Pagina 3 di 3
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:02
da galliano
Vediamo se oggi Jarno dimostra di avere le gambe oltre che la lingua.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:37
da galliano
Nordhagen in difficoltà
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:40
da galliano
Partito Christen.
Dietro Pellizzari e Segaert.
Un po' sulle gambe Blackmore e Widar.
Saltato Nordhagen
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:41
da Abruzzese
Affondo deciso di Christen, se non ci si organizza subito la corsa rischia di scappare via.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:43
da Abruzzese
Come lo scorso anno si rivede un buon Svrcek, a proposito di ragazzi molto promettenti da juniores ma probabilmente non ancora del tutto pronti per il World Tour.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:44
da galliano
Non mi aspettavo Segaert così competitivo su questo circuito però Christen va più forte di tutti
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:44
da Babylon
Christen vuole anticipare quanto ci si aspetta da Pogacar domenica.
Gran gamba per Pellizzari, spero ritorni sullo svizzero, che però pedala molto bene
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:49
da Abruzzese
galliano ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 15:44
Non mi aspettavo Segaert così competitivo su questo circuito però Christen va più forte di tutti
Però parliamo comunque di uno che lo scorso anno è finito appena fuori dai dieci in un Giro Next Gen in cui si faceva anche lo Stelvio. A me non sorprende così tanto trovarlo lì.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:50
da galliano
Segaert e Lecerf dovrebbero sacrificarsi per Widar che mi pare averne ancora, ma Lecerf non mi pare molto intenzionato
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:56
da Brakko
Pellizzari decisamente coraggioso. Speriamo che questa azione paghi i dividendi, ma rispetto a ieri non ho la stessa impressione
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:04
da galliano
Mi sa che lo rivedono all'arrivo, purtroppo.
L'ennesima vittoria UAE non è certo una bella notizia
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:11
da galliano
Meglio perdere che portare all'arrivo Blackmore
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:18
da Abruzzese
Niente, ci abbiamo provato ma purtroppo, al di là dell'avere a che fare con Christen, inseguire da soli se non si è portentosi sul passo ti finisce.
Widar sembrava brillante sullo strappo.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:19
da galliano
Lecerf non ha tirato un metro per Widar. Bravo complimenti.
Un grande Segaert, sempre più simile a Francesco Moser.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:21
da galliano
Chissà se Blackmore tirerà 1 metro prima di finire la corsa

Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:24
da galliano
Jarno sta portando in carrozza Blackmore, bastaaaaa
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:25
da Brakko
Widar si sente un po' troppo Remco, mi sa
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:27
da Abruzzese
galliano ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:19
Un grande Segaert, sempre più simile a Francesco Moser.
Davvero te la senti di fare un paragone così impegnativo?
Comunque sia sappiamo che è un passista eccellente e che sicuramente, tra lui e Remco (senza dimenticare Wout) il Belgio avrà una gran bella coppia da schierare ai mondiali a cronometro. Alla Roubaix dei grandi ha esordito quest'anno dopo essere arrivato secondo da junior e ventesimo da Under. Resta da capire se quel Giro disputato ad ottimo livello lo spinga ad indirizzarsi ulteriormente sui giri o se invece proverà a diventare corridore da classiche. A me ora come ora, come potenzialità iniziali (poi sappiamo che piega prese la sua carriera)fa pensare a Devolder.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:28
da Babylon
Ma dai, possono andarlo a prendere. Sorprendente
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:29
da galliano
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:27
galliano ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:19
Un grande Segaert, sempre più simile a Francesco Moser.
Davvero te la senti di fare un paragone così impegnativo?
Per ora intendevo solo dal punto vista fisico/estetico non come forza
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:30
da galliano
Babylon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:28
Ma dai, possono andarlo a prendere. Sorprendente
Devono fare un monumento a quel fesso di Widar
Del Toro fa il furbo, ovviamente non corre contro il suo compagno di squadra.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:31
da Babylon
Del Toro quest'oggi si è scordato di correre per la sua nazionale invece che per l'UAE?
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:34
da galliano
Minchia Widar non capisce una minchia.
C'è dietro Segaert, fallo rientrare
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:37
da galliano
Quel succhiaruote di Blackmore fa pure il buco.
Roba da matti
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:39
da Abruzzese
Behrens clamoroso, vediamo se Svrcek tiene.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:49
da Babylon
Comunque Belgio da mani nei capelli per non aver tirato con tutti per Widar quando Christen era a 45".
Vediamo per il bronzo, sarebbe bello lo prendesse Christen ma anche Segaert lo merita
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:52
da Walter_White
Mi sa che mi son perso una corsa bellissima
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:55
da Abruzzese
Behrens di potenza, inaspettato nei pronostici ma meritatissimo

Peraltro già secondo all'Europeo, a testimonianza del fatto che sa già correre molto bene su strada, quantunque lo faccia da pochi anni (prima mi pare che si dedicasse solo a MTB e ciclocross). Peraltro già in orbita Lidl-Trek.
Molto bene Svrcek che, come dicevo, deve cominciare a mostrare un po' più continuità nella massima categoria. Grandi applausi per Segaert, ha fatto davvero un corsone, indubbiamente il più forte tra i belgi.
Pellizzari undicesimo, se ho ben capito.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:59
da galliano
Sono contento che il bronzo lo abbia preso Segaert che ha sempre lavorato correttamente per Widar senza mai tirarsi indietro, al contrario di Lecerf che ha corso esclusivamente per se stesso. Una consolazione dopo la delusione nella criono.
Contento che non abbia vinto Blackmore e pure Del Toro che hanno succhiato le ruote approfittando della generosità di Widar e hanno fatto pure il buco ai due che si sono giocati la volata.
Il tedesco Behrens ha comunque meritato perché nei tratti a lui più favorevoli ha fornito il suo apporto all'inseguimento.
Widar dimostra che l'Avenir è stato un episodio e al contrario di Nordhagen e Torres si è dimostrato competitivo anche in gara in linea con percorso impegnativo.
Peccato si sia fatto sorprendere un po' troppo indietro sull'attacco di Christen, fossero rimasti loro due non li vedevano più.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 21:34
da nino58
Forse, se Christen avesse aspettato Pellizzari, la portava a casa.
Se partiva un giro dopo anche
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 23:13
da IlLince
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:55
Behrens di potenza, inaspettato nei pronostici ma meritatissimo

Peraltro già secondo all'Europeo, a testimonianza del fatto che sa già correre molto bene su strada, quantunque lo faccia da pochi anni (prima mi pare che si dedicasse solo a MTB e ciclocross). Peraltro già in orbita Lidl-Trek.
Molto bene Svrcek che, come dicevo, deve cominciare a mostrare un po' più continuità nella massima categoria. Grandi applausi per Segaert, ha fatto davvero un corsone, indubbiamente il più forte tra i belgi.
Pellizzari undicesimo, se ho ben capito.
Da quanto ho sentito nella telecronaca tedesca, Behrens corre solamente da 3 anni in bici. Prima faceva Thriatlon.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 2:10
da Abruzzese
IlLince ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 23:13
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:55
Behrens di potenza, inaspettato nei pronostici ma meritatissimo

Peraltro già secondo all'Europeo, a testimonianza del fatto che sa già correre molto bene su strada, quantunque lo faccia da pochi anni (prima mi pare che si dedicasse solo a MTB e ciclocross). Peraltro già in orbita Lidl-Trek.
Molto bene Svrcek che, come dicevo, deve cominciare a mostrare un po' più continuità nella massima categoria. Grandi applausi per Segaert, ha fatto davvero un corsone, indubbiamente il più forte tra i belgi.
Pellizzari undicesimo, se ho ben capito.
Da quanto ho sentito nella telecronaca tedesca, Behrens corre solamente da 3 anni in bici. Prima faceva Thriatlon.
Si infatti ricordavo che aveva iniziato da pochi anni, però mi pareva di ricordare che facesse fuoristrada. Mi sarò sicuramente sbagliato, del resto anche il fisico lo dimostra.

.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 14:11
da Abruzzese
Una notizia che soddisferà tanti : a partire dalla prossima stagione i corridori militanti in formazioni World Tour e Professional non potranno più partecipare a Mondiali ed Europei nella categoria Under 23 ma solo tra gli Elite. Saranno invece ammessi i corridori militanti nei Devo Team.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 14:19
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 28 settembre 2024, 14:11
Una notizia che soddisferà tanti : a partire dalla prossima stagione i corridori militanti in formazioni World Tour e Professional non potranno più partecipare a Mondiali ed Europei nella categoria Under 23 ma solo tra gli Elite. Saranno invece ammessi i corridori militanti nei Devo Team.
Credo sia solo l'inizio di un processo che terminerà con l'eliminazione della categoria degli U23. D'altronde se già gli juniores vanno così forte, rischia solo di diventare anacronistica.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 18:14
da Winter
Si parla di una categoria under 21..
E del secondo anno allievi che diventa junior (quindi 3 anni gli juniores)
Spero di no
Sarò in minoranza , ma mi sembra una regola che penalizza solo le squadre tipo polti o bardiani..
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 20:33
da Anquetil29
Non centra molto, se è troppo ot mi scuso, ma agganciandomi a questa crescita sempre più veloce dei giovani ciclisti che porta quasi a rendere inutile la categoria under 23. Sarei curioso di sentire l opinione di qualche esperto di fisiologia se effettivamente un così precoce estremizzazione degli allenamenti, dell alimentazione ecc.. possa rovinare il fisico dei ragazzi e non portarli mai a esprimere mai il loro massimo potenziale o se invece è il contrario.
Se avete qualche articolo da consigliarmi mi fa piacere.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 20:44
da bartoli
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 28 settembre 2024, 14:11
Una notizia che soddisferà tanti : a partire dalla prossima stagione i corridori militanti in formazioni World Tour e Professional non potranno più partecipare a Mondiali ed Europei nella categoria Under 23 ma solo tra gli Elite. Saranno invece ammessi i corridori militanti nei lDevo Team.
In partenza alla Milano Rapallo ho sentito Arrighetti e lui non era molto d'accordo con la decisione.
Gara molto bella e con un bel progetto anche per i prossimi anni. Ennesimo successo Zappi di questo periodo
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 12:04
da Abruzzese
bartoli ha scritto: ↑sabato 28 settembre 2024, 20:44
Gara molto bella e con un bel progetto anche per i prossimi anni. Ennesimo successo Zappi di questo periodo
Ricordo che anni fa parlammo della squadra di Flavio Zappi (mi pare che se ne occupò Subsonico). Un progetto che ormai va avanti da varie stagioni e servito a lanciare qualche bel corridore (mi viene in mente Knox). Ricordo però che ci fu anche qualche polemica, credo soprattutto in seno alla stessa Gran Bretagna, per i costi elevati che venivano chiesti alle varie famiglie per far sì che i corridori godessero del massimo sostegno (una cosa paragonabile a rette in università prestigiose, visto che le cifre superavano le diecimila sterline l'anno per ragazzo, se non ricordo male). Zappi però giustificò il tutto col fatto che tali cifre permettevano di dare a tutti i ragazzi adeguato equipaggiamento, permettere trasferte lunghe e onerose (hanno sempre corso spesso in Italia, tra le altre cose) ed offrendo un'esperienza di vita anche utile (non si deve per forza diventare ciclisti professionisti ma disciplinandosi in un certo modo si può essere magari più pronti ad affrontare determinate difficoltà a cui la vita quotidiana può mettere di fronte).
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 20:09
da Slegar
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 28 settembre 2024, 14:11
Una notizia che soddisferà tanti : a partire dalla prossima stagione i corridori militanti in formazioni World Tour e Professional non potranno più partecipare a Mondiali ed Europei nella categoria Under 23 ma solo tra gli Elite. Saranno invece ammessi i corridori militanti nei Devo Team.
Potrà pure soddisfare tanti ma la reputo una boiata pazzesca; piuttosto sarebbe da riflettere sull'uso, giusto per non dire abuso, che se n'è fatto della cat. U23 in Italia.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 20:19
da Anquetil29
Ieri si è corso il lombardia under con un bel secondo posto di Savino. Non ho visto la corsa, ma la stagione di questo ragazzo è stata interessante, mi sembra sia un possibile uomo da classiche. Qualcuno lo conosce meglio?
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 19:54
da simociclo
domanda per i più esperti del ciclismo elite/under:
cosa significano e come "si leggono" le classificazioni delle gare di questa categoria?
spesso leggo di gare italiane (non uci) 1.12 o 1.19 (mi pare di aver visto anche delle .13 ma forse sbaglio); corrispondono a diverse tipologie di team che possono prendere il via e di valore e prestigio diverso, sulla falsariga si quanto accade per le corse UCi?
altre domande collegate: le gare NE sono ancora diverse (non mi pare ce ne siano in Italia però, mentre se ne trovano parecchio in altri paesi ad esempio in Portogallo o Cina)? e le classificazioni per le.cprse under ed elite variano da paese a paese? in Francia vedo gare 1.12.5 ad esempio, in Belgio 1.12B....
Grazie a chi mi risponderà

Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:27
da Slegar
Sono le classificazioni delle gare del calendario nazionale e regionale e, come per il calendario internazionale, le corse 1. sono di un giorno, le 2. a tappe; per l'Italia:
calendario nazionale
.12 - riservate agli Elite s.c. e Under 23
.13 - riservate agli Under 23
.14 - riservate agli Juniores
.15 - riservate alle Donne Elite e Donne Under 23
.16 - riservate alle Donne Junior
calendario regionale
.19 - riservate agli Elite s.c. e Under 23 (in linea, criterium, cronometro e tipo pista)
.20 - riservate agli Under 23 (in linea, criterium, cronometro e tipo pista)
.21 - riservate agli Juniores
.23 - riservate alle Donne Junior (sono ammesse Donne Under del 1° Anno (19 anni) sono ammesse un massimo di 3 formazioni straniere con le stesse modalità di partecipazione previste dalle gare nazionali)
.29 - riservate agli Under 21
Le federazioni più importanti (es. Belgio e Francia), hanno le loro classificazioni, per le altre i vari siti mettono la semplice dicitura NE
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:55
da simociclo
Slegar ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 20:27
Sono le classificazioni delle gare del calendario nazionale e regionale e, come per il calendario internazionale, le corse 1. sono di un giorno, le 2. a tappe; per l'Italia:
calendario nazionale
.12 - riservate agli Elite s.c. e Under 23
.13 - riservate agli Under 23
.14 - riservate agli Juniores
.15 - riservate alle Donne Elite e Donne Under 23
.16 - riservate alle Donne Junior
calendario regionale
.19 - riservate agli Elite s.c. e Under 23 (in linea, criterium, cronometro e tipo pista)
.20 - riservate agli Under 23 (in linea, criterium, cronometro e tipo pista)
.21 - riservate agli Juniores
.23 - riservate alle Donne Junior (sono ammesse Donne Under del 1° Anno (19 anni) sono ammesse un massimo di 3 formazioni straniere con le stesse modalità di partecipazione previste dalle gare nazionali)
.29 - riservate agli Under 21
Le federazioni più importanti (es. Belgio e Francia), hanno le loro classificazioni, per le altre i vari siti mettono la semplice dicitura NE
Grazie Slegar! Il mago dei regolamenti
Approfitto per ulteriore domanda: ma la partecipazione alle gare nazionali .12 e regionali .19 come è regolata? cioè quali team possono partecipare alle prime e quali alle seconde?
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: lunedì 11 novembre 2024, 22:09
da Mad
simociclo ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 20:55
Approfitto per ulteriore domanda: ma la partecipazione alle gare nazionali .12 e regionali .19 come è regolata? cioè quali team possono partecipare alle prime e quali alle seconde?
Gare Nazionali: sono ad invito (bollettino di ingaggio), squadre composte da minimo 4 partenti ( o 5 a discrezione dell'organizzatore) sino a un massimo di 7 ( a discrezione degli organizzatori). Gli juniores, vado a memoria, forse hanno il limite superiore a 8.
Gare regionali: iscrizione tramite piattaforma federale ( ksport), iscrizione libera per tutti tranne per gli juniores M che hanno delle limitazioni, che che se ben ricordo sono relative alle plurime.
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: martedì 12 novembre 2024, 9:25
da simociclo
Mad ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 22:09
simociclo ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 20:55
Approfitto per ulteriore domanda: ma la partecipazione alle gare nazionali .12 e regionali .19 come è regolata? cioè quali team possono partecipare alle prime e quali alle seconde?
Gare Nazionali: sono ad invito (bollettino di ingaggio), squadre composte da minimo 4 partenti ( o 5 a discrezione dell'organizzatore) sino a un massimo di 7 ( a discrezione degli organizzatori). Gli juniores, vado a memoria, forse hanno il limite superiore a 8.
Gare regionali: iscrizione tramite piattaforma federale ( ksport), iscrizione libera per tutti tranne per gli juniores M che hanno delle limitazioni, che che se ben ricordo sono relative alle plurime.
grazie anche a te.
quindi le continental possono partecipare alle .12 ma non alle .19, corretto?
Re: Elite - Under 23 2024
Inviato: martedì 12 novembre 2024, 18:25
da Mad
simociclo ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2024, 9:25
quindi le continental possono partecipare alle .12 ma non alle .19, corretto?
Ora che mi ci fai pensare, alle gare regionali possono partecipare gli atleti U23 di primo e secondo anno ( quindi 2005 e 2004 per l'anno corrente) tesserati le formazioni continental. Non so se la norma sarà valida anche per il 2025 ma credo proprio di si.