Elite - Under 23 2024

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

In questo week end si apre ufficialmente la stagione dilettantistica italiana. Come di consueto l'apertura è spettata alla Coppa San Geo, giunta alla sua centesima edizione, e alla Firenze-Empoli. Nella prova lombarda volata a sette e vittoria del talentuoso Bryan Olivo, che nello scorso anno ha dovuto far fronte ad alcuni problemi fisici che ne hanno limitato il rendimento, il quale ha superato il primo anno Davide Donati (atleta della Biesse che nelle scorse annate ha fatto vedere cose interessanti anche nella MTB) e Giovanni Bortoluzzi, compagno di squadra di Olivo al Cycling Team Friuli.

In Toscana invece il successo allo sprint ha sorriso ad Alessio Menghini della General Store davanti a Matteo Baseggio della Trevigiani e a Tommaso Dati della Biesse Carrera.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Due le gare in programma nella giornata di domenica: in Toscana, nel Gran Premio La Torre, show della Trevigiani con arrivo in coppia di Federico Guzzo e Matteo Zurlo, autori di una lunga fuga e giunti al traguardo con circa 2 minuti sui più immediati inseguitori (il terzo posto è andato a Giovanni Zordan della Zalf).

Volata a ranghi compatti invece a Misano Adriatico con vittoria del friulano Daniel Skerl del Cycling Team Friuli, che ha preceduto lo sloveno e compagno di squadra Zak Erzen e Simone Buda della Solme Olmo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4812
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Zurlo e Zordan che fanno il bello e il cattivo tempo negli Under 23 è un dejà vu
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 19:23 Zurlo e Zordan che fanno il bello e il cattivo tempo negli Under 23 è un dejà vu
L'unica differenza sta nel fatto che Matteo Zurlo è il fratello minore di Federico mentre Giovanni Zordan non mi pare che abbia rapporti di parentela con l'ex tricolore Under 23 Andrea.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

In questo fine settimana due conclusioni allo sprint: ieri nel Memorial Polese altra vittoria di Alessio Menghini della General Store davanti a Cristian Rocchetta della Trevigiani e a Nicolò Arrighetti della Biesse Carrera. Oggi invece il GP De Nardi di Castello Roganzuolo ha premiato Simone Buda della Solme Olmo davanti al duo Trevigiani composto da Marco Di Bernardo e ancora Cristian Rocchetta.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Purtroppo sto weekend ci sarà una sola corsa dilettanti in Italia
Il gp fiera della possenta
https://www.inbici.net/tutti-gli-artico ... -edizione/
Circuito di 4.8 km da ripetere 24 volte
Nessuna difficoltà altimetrica

15 anni fa erano 8 , l unica che è restata è la gara di ceresara
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Winter ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 21:38 Purtroppo sto weekend ci sarà una sola corsa dilettanti in Italia
Il gp fiera della possenta
https://www.inbici.net/tutti-gli-artico ... -edizione/
Circuito di 4.8 km da ripetere 24 volte
Nessuna difficoltà altimetrica

15 anni fa erano 8 , l unica che è restata è la gara di ceresara
Tristezza infinita
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Week end lungo pasquale con 6 gare
3 in Veneto (con recioto e belvedere.. con presenti tante squadre straniere)
2 in Toscana
E 1 in Lombardia
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Come segnalato anche nel post nell'altra sezione, le ultime giornate sono state caratterizzate dal doppio appuntamento Giro del Belvedere - Palio del Recioto. Nel primo bella vittoria di Gael Glivar, indubbiamente il prospetto sloveno più interessante che sta emergendo dopo Pogačar, che si è imposto in volata ristretta su Davide Donati (ragazzo che va seguito con interesse) e Ludovico Crescioli. Da notare che nel drappello di testa erano presenti ben quattro atleti della Visma Development, riusciti però a raccogliere solo l'ottavo posto col britannico Pattinson.

Ieri invece finalmente è arrivato il giorno dell'affermazione di Alessandro Pinarello, capace di fare la differenza assieme al colombiano Diego Pescador per poi precederlo nella volata a due. Podio completato dall'austriaco Sebastian Putz, che a 36" ha preceduto allo sprint Zamperini, Kajamini e il resto degli inseguitori.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Al recioto discreta prestazione anche di Scalco della bardiani, che secondo quest'anno emergerà durante la stagione!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 21:29 Al recioto discreta prestazione anche di Scalco della bardiani, che secondo quest'anno emergerà durante la stagione!
Alla fine prima del Recioto aveva offerto discrete prestazioni nelle gare a tappe disputate, dove comunque non era lui il leader della squadra. Sicuramente queste l'hanno comunque aiutato a trovare una buona condizione, per cui magari più avanti potrebbe offrire prestazioni anche migliori. Tra l'altro mi pare che Pellizzari abbia elogiato anche il lavoro di Paletti lì al Recioto, lui anche deve trovare un po' la sua dimensione su strada dopo essere stato un buon crossista nei precedenti inverni (quest'anno aveva gareggiato un po' meno d'inverno proprio per dedicarsi di più alla strada).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 21:50
Anquetil29 ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 21:29 Al recioto discreta prestazione anche di Scalco della bardiani, che secondo quest'anno emergerà durante la stagione!
Alla fine prima del Recioto aveva offerto discrete prestazioni nelle gare a tappe disputate, dove comunque non era lui il leader della squadra. Sicuramente queste l'hanno comunque aiutato a trovare una buona condizione, per cui magari più avanti potrebbe offrire prestazioni anche migliori. Tra l'altro mi pare che Pellizzari abbia elogiato anche il lavoro di Paletti lì al Recioto, lui anche deve trovare un po' la sua dimensione su strada dopo essere stato un buon crossista nei precedenti inverni (quest'anno aveva gareggiato un po' meno d'inverno proprio per dedicarsi di più alla strada).
Paletti lo conosco molto meno, sicuramente è un corridore interessante però non so bene cosa aspettarmi come evoluzione. Sarà da seguire.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 22:03
Abruzzese ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 21:50
Anquetil29 ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 21:29 Al recioto discreta prestazione anche di Scalco della bardiani, che secondo quest'anno emergerà durante la stagione!
Alla fine prima del Recioto aveva offerto discrete prestazioni nelle gare a tappe disputate, dove comunque non era lui il leader della squadra. Sicuramente queste l'hanno comunque aiutato a trovare una buona condizione, per cui magari più avanti potrebbe offrire prestazioni anche migliori. Tra l'altro mi pare che Pellizzari abbia elogiato anche il lavoro di Paletti lì al Recioto, lui anche deve trovare un po' la sua dimensione su strada dopo essere stato un buon crossista nei precedenti inverni (quest'anno aveva gareggiato un po' meno d'inverno proprio per dedicarsi di più alla strada).
Paletti lo conosco molto meno, sicuramente è un corridore interessante però non so bene cosa aspettarmi come evoluzione. Sarà da seguire.
Ti direi, prendendola un po' con le pinze, che Paletti è una sorta di via di mezzo tra Martinelli e Marcellusi, risultando però un po' meno scalatore di Alessio e un po' meno veloce di Martin. Sostanzialmente tiene bene sui percorsi mossi ma non ha ancora trovato un terreno su cui eccellere veramente. In ogni modo deve compiere ancora 20 anni ;) .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Oggi si è disputata la Milano-Busseto, decisa da una fuga di sette atleti. Ad imporsi nello sprint ristretto è stato il ventunenne sudafricano Travis Stedman, atleta della Q.36.5 Continental, che ha avuto la meglio su Lorenzo Peschi della General Store e Cristian Bagatin della MBH Bank-Colpack.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Esattamente come martedì scorso Alessandro Pinarello ha preceduto Diego Pescador al Trofeo Piva...solo che stavolta entrambi hanno trovato qualcuno in grado di staccarli e dj aggiudicarsi la corsa: trattasi del giovane ceco della Colpack Pavel Novak (che se non ricordo male corre stabilmente su strada solo da juniores, in quanto prima giocava a hockey su ghiaccio), capace di anticiparli rispettivamente di undici e ventiquattro secondi. I primi inseguitori sono stati regolati per la quarta posizione da Florian Kajamini a 30".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4812
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

C'è stata anche la Roubaix di categoria, con Belletta tagliato fuori da una foratura sul Carrefour de l'Arbre quando era nel gruppo di testa (una dozzina di corridori in quel momento). Ha vinto Teutenberg, altro figlio d'arte sul podio dopo Valjavec nella gara degli juniores
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21758
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da galliano »

La Liège - Bastogne - Liège U23 è live su qualche canale?
Su eurosport non c'è.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Ancora blackmore
Per ora la rivelazione dell anno

Ruanda 2 tappe e la generale
Taiwan generale
Ardenne tappa e generale
Liegi u23

Non ha vinto
La freccia Brabante pro 4
E il giro del limburgo 8

467 punti uci
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Blackmore è un ragazzo davvero interessante. Anche Federico Savino che l'ha affrontato al recente Circuit des Ardennes ne ha parlato in termini entusiastici, attribuendogli doti da fenomeno, vista la sua poliedricità.

Ho notato che in quindicesima posizione si è classificato Paul Magnier. Buona prestazione senza dubbio ma singolare il fatto che l'abbiano mandato a correre lì dopo che in questa prima parte dell'anno ha gareggiato praticamente sempre con la formazione World Tour.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4812
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Dopo una serie di buone prestazioni, Kajamini capitalizza a San Vendemiano. Per ora mi sembra decisamente il nome più interessante della categoria
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ancora un assolo portato ottimamente a compimento per gli MBH Colpack che dopo il Piva con Novak si prendono anche San Vendemiano con Kajamini. Personalmente Florian mi aveva colpito molto nell'ultima tappa del Giro d'Abruzzo verso L'Aquila, quando era riuscito a rimanere nel gruppo con Yates, Ulissi, i Tudor e compagnia all'inseguimento dei primi tre, mostrando quindi anche una bella personalità (alla fine ha chiuso 15esimo nella generale, per cui niente male). Quest'oggi si è messo in mostra nei vari passaggi a Ca' del Poggio, prendendo il largo nella quarta delle cinque ascese. Alla fine si è imposto con 15" su Niccolò Arrighetti della Biesse-Carrera, che si è aggiudicato la volata degli inseguitori davanti a Ludovico Crescioli della Technipes (uscito anche lui dal Giro d'Abruzzo), in un drappello in cui era presente anche l'atteso sloveno Glivar (quest'oggi ottavo).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Oggi ho visto si è corsa la Gand wevelgem under 23 con ottimo terzo posto di raccagni noviero e quindo Borgo che al primo anno sta facendo risultati interessanti.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Quella di biella
È una delle due gare elite under 23 che si corrono in Piemonte quest anno..
Ha dell incredibile
Ma han resistito solo il Il Giro della provincia di Biella e il trofeo sportivi di briga novarese ad agosto..
Nessuna gara in provincia di Torino, Cuneo e Alessandria..
Nel 2010 c erano 25 corse (20 di un giorno e le 5 tappe del giro delle valli cuneesi)
Anche la Liguria non sta meglio..
Una sola corsa.. la milano - Rapallo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 19:37 Quella di biella
È una delle due gare elite under 23 che si corrono in Piemonte quest anno..
Ha dell incredibile
Ma han resistito solo il Il Giro della provincia di Biella e il trofeo sportivi di briga novarese ad agosto..
Nessuna gara in provincia di Torino, Cuneo e Alessandria..
Nel 2010 c erano 25 corse (20 di un giorno e le 5 tappe del giro delle valli cuneesi)
Anche la Liguria non sta meglio..
Una sola corsa.. la milano - Rapallo
Probabilmente i singoli organizzatori da soli non ce la fanno più e così si arriva al paradosso che, mentre a livello di gare giovanili il calendario è ridotto all'osso, dall'altro Torino si è garantita Giro e Tour (e forse, a breve, si garantirà pure la Vuelta) per quest'anno e pure il Giro Next Gen vedrà due arrivi di tappa, di cui uno sfruttando proprio una salita storica del calendario dilettantistico (Pian della Mussa).

Se si va a vedere pure qui in Abruzzo a livello di corse dilettantistiche non è rimasto praticamente più nulla, si organizza soprattutto a livello di Juniores. Di contro l'interessamento delle più alte istituzioni e di alcuni personaggi che da anni ormai gravitano nell'ambiente consente ormai di avere, a cadenza regolare, Tirreno-Adriatico, Giro d'Italia, quest'anno addirittura il Giro d'Abruzzo (e ci saranno anche le donne mentre è già noto che nel 2029 ci saranno gli Europei).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Una sera mi son messo a fare una statistica
Fino al 31 maggio si dovrebbero disputare 49 corse
Sono pochissime
Negli anni 90 in un mese se ne disputavano in media 100
Nel 2010 negli stessi 3 mesi 130

Ci son vari motivi
L età media degli organizzatori
Lo scarsissimo interesse del pubblico
Gli enormi problemi sulla sicurezza
Le enormi responsabilità (restano delle corse dove nessuno ci guadagna, lo si fa essenzialmente per passione e se vieni pure denunciato per un eventuale incidente.. chi te lo fa fare?

Ma non aver gare.. vuol dire più trasferte.. più spese
Squadre che non ce la fanno più e chiudono
Vuol dire meno corridori .. meno interesse ecc
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 20:13 Una sera mi son messo a fare una statistica
Fino al 31 maggio si dovrebbero disputare 49 corse
Sono pochissime
Negli anni 90 in un mese se ne disputavano in media 100
Nel 2010 negli stessi 3 mesi 130

Ci son vari motivi
L età media degli organizzatori
Lo scarsissimo interesse del pubblico
Gli enormi problemi sulla sicurezza
Le enormi responsabilità (restano delle corse dove nessuno ci guadagna, lo si fa essenzialmente per passione e se vieni pure denunciato per un eventuale incidente.. chi te lo fa fare?

Ma non aver gare.. vuol dire più trasferte.. più spese
Squadre che non ce la fanno più e chiudono
Vuol dire meno corridori .. meno interesse ecc
Ci possiamo aggiungere anche il fatto che il mondo Juniores sia in decisa ascesa. Per motivi di costi ci sono stati organizzatori che già da qualche anno hanno accettato di "retrocedere", il fatto che poi la categoria abbia acquistato sempre più interesse è un ulteriore fattore da non trascurare.

Sulla sicurezza, ricordo che sempre in Piemonte (nell'alessandrino o giù di lì) si organizzavano ogni tanto alcune gare favorevoli per lo più ai velocisti (le famose gare del campanile), c'era anche una challenge che le racchiudeva. Sparita completamente anche quella, anche se lì ha indubbiamente pesato l'incidente mortale occorso a Giovanni Iannelli (per il quale credo che ancora oggi nessuno abbia fatto ancora un solo giorno di galera, nonostante vi fossero pesantissime responsabilità).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

L arrivo era lo stesso da 60 anni
Mai successo nulla
E chi organizzerà mai qualcosa se parli addirittura di galera
Nessuno

Gli.juniores son uguali agli under..
Anche lì calano corse e corridori

Con domani , siamo a 51 corse
Nel 2010 75
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 20:53 L arrivo era lo stesso da 60 anni
Mai successo nulla
E chi organizzerà mai qualcosa se parli addirittura di galera
Nessuno
Il fatto che fosse lo stesso arrivo e non sia successo nulla prima non significa che le cose fossero fatte con criterio, quando sono emerse prove inequivocabili di negligenze. O vogliamo continuare a dire al signor Carlo Iannelli che suo figlio è morto per caso, per una tragica fatalità?

Purtroppo in Italia per molte cose c'è questo assurdo modo di ragionare per il quale tutto va bene, si dice sempre "ma tanto che vuoi che succeda". Poi però arriva un giorno in cui qualcosa succede veramente e fanno tutti a gara a fare come gli struzzi. Chiaramente non vale solo per il ciclismo ma per tante altre cose (e purtroppo in altri contesti si sa anche perché certe cose succedono).

Sulla sicurezza non si può transigere in alcun modo: se sei in grado di mettere in piedi una corsa in cui siano rispettati tutti i requisiti bene, altrimenti niente. Su certe cose non si può economizzare, le vite umane non hanno prezzo.
Semmai si potrebbe venire incontro a chi organizza a livello burocratico ma non si può e non si deve pretendere che si spenda meno per la messa in sicurezza.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Non si può pensare di mettere transenne per tutti i km del percorso.
In quel caso era un circuito di 5 km pianeggiante
È impensabile e costosissimo

Be e' stata chiaramente una fatalità
Come l incidente di Diego Pellegrini al giro della valle
Quello di Mader al giro di Svizzera ecc

Purtroppo una parte di rischio , c è sempre nel ciclismo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 21:51 Non si può pensare di mettere transenne per tutti i km del percorso.
In quel caso era un circuito di 5 km pianeggiante
È impensabile e costosissimo

Be e' stata chiaramente una fatalità
Come l incidente di Diego Pellegrini al giro della valle
Quello di Mader al giro di Svizzera ecc

Purtroppo una parte di rischio , c è sempre nel ciclismo
Quello è chiaro ma in quel caso specifico era avvenuto a meno di 500 metri dall'arrivo. E non è solo un fatto di transenne, perché lì c'era un palo completamente scoperto, lì almeno una protezione andava messa. In giro si trova la documentazione del tutto.

In alcuni casi la fatalità c'è ma in altri, se si può arginare un minimo, si deve farlo senza alcun indugio. Tu ci vivresti in una città o paese che sorge in una zona ad elevato rischio sismico se non avessi la garanzia che la tua abitazione rispetti tutti i requisiti antisismici? Manderesti in una determinata scuola tuo figlio se sapessi che non è costruita a norma?

Come dicevo per me, se possibile, si dovrebbe cercare di trovare un modo per facilitare le cose a livello burocratico e di costi, senza che le cose vengano fatte alla carlona perché altrimenti non servirebbe a nulla. Sarebbe l'unico modo per venire incontro agli organizzatori. Purtroppo o per meglio dire per fortuna per stare al passo coi tempi e garantire una corsa il più possibile sicura bisogna spendere.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

82 Via Roma
https://maps.app.goo.gl/EW8Hvm5FmCVG8u3dA

Il punto dove il povero ragazzo è morto
Molino dei torti via Roma 45
Si vedono i fiori

Non c è nessun palo , è un pilastro di mattoni di un cancello di una casa privata
È a 144 metri dall arrivo. In un rettilineo.
L organizzazione doveva mettere le transenne negli ultimi 100 metri (e mi pare fossero solo negli ultimi 60)
Però sarebbe morto ugualmente

Chiaramente hai ragione sulla sicurezza
Ma di sti punti su un circuito di 6 km (non 5 come avevo scritto) che passa all interno di due piccoli paesi (molino e alzano) ce ne saranno tra le 100 e 1000.. non puoi mettere una protezione su ognuno
Vuol dire un migliaio di materassi
A parte che bisogna trovarli.. e poi ci va qualcuno che li metta e tolga. Ci vanno i camion per trasportarli ecc

Ed è il motivo per cui il ciclismo è destinato a chiudere
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

A 19 anni Davide Donati, già secondo in stagione al Belvedere, si aggiudica il Gran Premio Liberazione. Gara decisa da una fuga nata a circa 5 giri dalla conclusione, col drappello di fuggitivi ulteriormente selezionatosi negli ultimi due giri. Alla fine l'hanno spuntata i Biesse, riusciti a fare doppietta con Donati e Montoli. Terzo posto per Riccardo Biagini della VF Group.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ieri si è disputata in Veneto la classica Vicenza-Bionde, giunta alla sua ottantesima edizione. A conquistarla è stato il russo Viktor Bugaenko (atleta della formazione spagnola Pc Baix Ebre), grazie ad un tentativo solitario portato ad una decina di chilometri dal traguardo. Inseguitori distanziati di dodici secondi e regolati allo sprint dal primo anno Thomas Capra del CTF davanti a Lorenzo Ursella della Zalf.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Quest'oggi era di scena anche Eschborn-Frankfurt riservato agli Under 23, in cui ad imporsi è stato l'olandese Wessel Mouris, che ha avuto la meglio sui danesi Peter Oxenberg Hansen e Alexander Arnt Hansen. Presenti nell'azione decisiva sia Filippo Turconi della VF Group che Nicolas Milesi dell'Arkea, classificatisi rispettivamente in sesta e settima posizione.

In Italia invece si è disputato a Sant'Ambrogio di Valpolicella il Gran Premio General Store, in cui ad imporsi è stata la formazione di casa con Giovanni Bortoluzzi che, dopo gli ultimi tentativi di anticipo di Simone Raccani e Luca Cavallo, ha conquistato il successo nella volata ristretta, precedendo Nicolò Arrighetti della Biesse Carrera e Cesare Chesini della Zalf.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Titouan Margueritat è diventato campione di Francia dilettanti
27 enne ha iniziato il ciclismo da pochi anni
La particolarità è che ha un lavoro alle poste
Difficile che in questo ciclismo abbia una possibilità
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 20:36 Titouan Margueritat è diventato campione di Francia dilettanti
27 enne ha iniziato il ciclismo da pochi anni
La particolarità è che ha un lavoro alle poste
Difficile che in questo ciclismo abbia una possibilità
Da quel che vedevo ha corso e vinto parecchio quest'anno ma del resto lì le cose sono strutturate diversamente.

L' ideale per lui sarebbe trovare la sistemazione in una buona Continental che gli consentisse di prendere parte a qualcuna delle brevi gare a tappe sul territorio francese. O magari se si accorgesse di lui una squadra come la Bingoal.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Nell intervista di ieri ha detto che all ottanta per cento direbbe di no. Ha trovato un equilibrio
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: sabato 22 giugno 2024, 17:02 Nell intervista di ieri ha detto che all ottanta per cento direbbe di no. Ha trovato un equilibrio
Ah beh, se è contento lui sono contenti tutti. Se gli interessa correre "per puro spirito sportivo", per dirla alla Fantozzi, buon per lui.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Non è per puro spirito sportivo..
Ci si può prendere delle grandi soddisfazioni anche a livello inferiore
Abbinandolo ad una carriera lavorativa
Poi vedremo. Nell intervista ha detto questo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: domenica 23 giugno 2024, 7:45 Non è per puro spirito sportivo..
Ci si può prendere delle grandi soddisfazioni anche a livello inferiore
Abbinandolo ad una carriera lavorativa
Poi vedremo. Nell intervista ha detto questo
Si ma se ha detto certe cose vuol dire che di diventare corridore professionista, se gli si aprisse la possibilità, non gliene fregherebbe più di tanto. Ergo, preferisce correre per la gloria (poi magari qualche soldo lo prenderà anche lì, non penso che anche in Francia i dilettanti corrano completamente gratis) e fare un altro lavoro. Gli piace così, buon per lui.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Saltato il prologo del Giro del Veneto in programma a Rovigo a causa di violente precipitazioni nel pomeriggio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Abruzzese ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 20:35 Saltato il prologo del Giro del Veneto in programma a Rovigo a causa di violente precipitazioni nel pomeriggio.
Purtroppo la critica situazione metereologica nel Polesine ha costretto ad annullare anche la prima tappa che oggi si sarebbe dovuta svolgere da Adria a Rosolina Mare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Stylus
Messaggi: 2493
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Stylus »

Curiosità, secondo voi Simone Buda merita il professionismo?

Non seguo molto la categoria, ma ho notato che da inizio anno trovo spesso tra i primissimi di tappa questo ragazzo della Solme-Olmo tra i primissimi degli ordini d'arrivo

Secondo me rischia di essere uno di quei casi in cui ha fine anno lamenta di aver dovuto appendere la bici al chiodo in mancanza di offerte nonostante gli ottimi risultati nella stagione (visto che già l'ha fatto lo scorso anno in una stagione direi anche molto meno soddisfacente rispetto a quella in corso https://www.quibicisport.it/2023/10/13/ ... ssionista/)

Personalmente, la prima cosa che mi balza all'occhio, nonostante sia spesso arrivato tra i primi negli ordini d'arrivo e dunque sia stato capace di mettersi alle spalle anche ciclisti più quotati, è che alla fine di vittoria ne abbia portata a casa una sola (e appena un'altra la scorsa stagione). Secondariamente è che il livello nel quale si è confrontato, è quasi sempre a livello nazionale: ciò vuol dire essere stato tra i migliori velocisti italiani di categoria, ma nel 2024, probabilmente nel periodo più basso della storia del nostro movimento ciclistico, primeggiare a livello nazionale non vuol dire poter avere un livello tale da poter ambire al professionismo mondiale. In questo panorama inoltre di corse a tappe non ne ha fatta neanche una, e pochissime, di pochi giorni, in passato. E nel ciclismo professionistico serve dimostrare una buona dote di recupero e resistenza.
Ultimissima e non meno importante, purtroppo, il fattore età. Ignoro il perché sia riuscito ad "esplodere" così tardi, avrà avuto i suoi problemi e il fatto di aver continuato a perseverare ad un'età in cui normalmente altri atleti avrebbero smesso è sicuramente una nota di merito. Ma la realtà è spietata, e a 25 anni nel ciclismo moderno non solo non sei più giovane, ma probabilmente sei proprio da buttare nella spazzatura, e far passare un ciclista professionista a 25 anni oggiogiorno rientra in una casistica rara, quasi nulla, riservata unicamente in tempi recenti ad esperimenti di campioni di categorie diverse dal ciclismo su strada, o persino sport diversi, per il gusto dell'inesplorato e il poco clamore che può accompagnare (Lemmen, Zwiehoff, Osborne tra i più recenti).

Oserei quasi dire che per puntare al professionismo oggi, più che andare a caccia di vittorie nel circuito nazionale, se veramente ha i numeri (i watt, non i risultati) potrebbe avere più possiiblità nel tentare una Zwift Academy
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Stylus ha scritto: giovedì 27 giugno 2024, 12:33 Curiosità, secondo voi Simone Buda merita il professionismo?
Un corridore come lui magari una volta lo spazio in una Professional di livello medio-basso avrebbe potuto anche trovarlo, al giorno d'oggi invece è diventato tutto molto difficile, soprattutto per via dell'età come hai già ricordato. Come pure anni fa sicuramente avrebbe potuto trovare spazio in una qualche Continental ma lì occorre vedere che tipo di progetto c'è, giacché sono tante le storie malamente naufragate tra stipendi non pagati e altre mancanze.

Altra cosa: a vederlo sembra un ragazzo che il meglio lo dà sugli ormai famosissimi "piattoni", tanto è vero che quest'anno due piazze d'onore sono giunte in due classiche storiche per velocisti come la Popolarissima e il Circuito del Porto. Oramai però purtroppo essere molto competitivi specialmente lì è divenuto un qualcosa di anacronistico. Occorre farsi vedere a livello internazionale, disputare le gare a tappe e dimostrare di avere resistenza lì, altrimenti tutto diviene più difficile. Sicuramente, dati i molti piazzamenti, avrà lavorato per migliorare un po' di più ma credo che il livello medio del World Tour possa essere ancora proibitivo per uno come lui.

Peraltro la storia personale di Buda mostra un dato davvero particolare: da Esordiente primo anno vinse la bellezza di 20 corse e quando fai quei numeri lì tutti cominciano a parlare di predestinazione. Poi, andando avanti, ha vinto sempre poco. In un'altra intervista aveva dichiarato che i primi due anni da dilettante sono stati molto difficili perché prima le cose venivano molto più semplici, non gli serviva allenarsi in maniera spropositata per fare risultati e vittorie. Poi ha dovuto fare i conti con la dura realtà e quindi due stagioni (che al giorno d'oggi sono un universo intero) sono state spese soltanto per capire come correre tra i dilettanti. Nei due anni successivi poi sono sopraggiunti numerosi problemi fisici tra Covid e altro che gli hanno permesso di correre pochissimo, quindi altre due stagioni praticamente buttate. Solo lo scorso anno ha cominciato a ritrovare la confidenza con la vittoria e dare seguito ad una costanza che aveva cominciato ad avere un po' nel 2022. In queste condizioni è difficilissimo trovare qualcuno ancora disposto ad aspettare.

Come dice anche lui nell'intervista di Bicisport che hai postato, se arrivasse l'occasione sarebbe meglio provare un'esperienza in una Continental estera, in grado di fare un buon calendario tale da permettergli di mettersi in mostra e di avere una certa serietà nella gestione (pagamenti regolari, materiali decenti). Auguro il meglio a lui come ai tanti ragazzi che inseguono il proprio sogno ma credo che sia molto dura. Mi torna in mente l'esperienza di Edoardo Costanzi di oltre quindici anni fa: fece un primo anno Under 23 notevolissimo in cui, se ben ricordo, vinse sette corse battendo tutti i velocisti più forti del tempo (Guarnieri, Pelucchi, Nizzolo etc.etc.) ma poi tra problemi fisici e una testa che forse non era più così mentalizzata al 100% sullo sforzo non si espresse più su quei livelli. Diventò un corridore diverso, utile alla squadra e che magari riusciva a vincere andando in fuga (soprattutto quand'era alla Zalf). In un ciclismo come quello odierno dopo il primo anno probabilmente avrebbe trovato anche qualche Wolrd Tour o almeno una buona Professional a cercarlo e chissà, la sua storia avrebbe potuto essere diversa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tornando all'attualità, finalmente è riuscito a partire il Giro del Veneto con la prima frazione da Thiene a Chiampo di 134 chilometri, con la salita di Bolca a precedere il traguardo. Ad imporsi è stato Sergio Meris della MBH Bank Colpack, al primo successo stagionale (nel 2023 si era comportato benissimo sia al Giro Next Gen che, soprattutto, al Valle d'Aosta dove aveva vinto una tappa. Meris si è involato tutto solo nel finale ed è giunto al traguardo con un vantaggio di 35" su un drappello di una decina di atleti, regolato allo sprint da Andrea Debiasi della Rime Drali. Terzo posto per il britannico Ben Granger della MG Kvis davanti al neocampione italiano Edoardo Zamperini e al belga Seppe De Clercq della Basso Flanders.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Frazione per velocisti oggi al Giro del Veneto da Romano d'Ezzelino a Badoere di Morgano e doppietta per la Zalf con Lorenzo Ursella (tornato a vincere dopo quasi tre anni se non erro, in cui ha avuto anche seri problemi fisici che hanno reso fallimentare la sua esperienza al Devo Team della DSM) davanti a Giovanni Zordan. Terza posizione per Matteo Baseggio della Trevigiani mentre Sergio Meris ha prevedibilmente mantenuto le insegne del primato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Meris ha vinto anche oggi
Per me meritava già l anno scorso , speriamo gli diano una chance
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 19:00 Meris ha vinto anche oggi
Per me meritava già l anno scorso , speriamo gli diano una chance
Molto bene :) .

Anche Garibbo in forma ultimamente, anche se lui è più avanti con l'età. Starebbe bene in una VF Group.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Io non son ottimista
Vedo che gli spazi per gli over 23 son pochissimi
Massimo la corratec
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Elite - Under 23 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 10:34 Io non son ottimista
Vedo che gli spazi per gli over 23 son pochissimi
Massimo la corratec
Si, era più una supposizione la mia.

Intanto avevo letto che oggi Raccani si è preso tappa e Giro all'ossario del Pasubio. Buon per lui. ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi