Pagina 3 di 3

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:48
da Luca90
a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:48
da Abruzzese
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:45 Gara dominata dalla scuderia più forte.
Christen e McNulty nono e decimo. Tre nei dieci.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:50
da Gimbatbu
Oggi ad Ala peggior cliente non poteva capitare. Hirschi è un corridore con caratteristiche simili alle sue, sfortunatamente per lui, più giovane

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:51
da mdm52
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:47 Sempre bello vedere gli eau vincere :diavoletto:
A quante vittorie siamo?
63

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:52
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:48 a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT
Finora ha trovato il compromesso migliore. Del resto, con i compagni che si ritrova, "ci deve stare". Altrimenti succede quel che succede ad Ayuso.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:53
da Abruzzese
Primo dei nostri Rota, 21esimo a 3'53". Subito dietro Aleotti.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:53
da Luca90
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:52
Luca90 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:48 a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT
Finora ha trovato il compromesso migliore. Del resto, con i compagni che si ritrova, "ci deve stare". Altrimenti succede quel che succede ad Ayuso.
ma è meglio così per lui, non deve fare il mulo per gli altri in corse dove neanche avrebbe spazio per le tappe...

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:57
da galliano
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:46
Ribadisco comunque il bravo a Van Eetvelt, bel podio.
Da Van Eetvelt mi aspetto una grande Vuelta, un posto nei 10 è il minimo delle mie aspettative ma non nego di sperare in una top five
Bisogna vedere se il lungo stop e l'Intervento al ginocchio gli hanno precluso una preparazione ottimale.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 16:58
da Abruzzese
galliano ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:57
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:46
Ribadisco comunque il bravo a Van Eetvelt, bel podio.
Da Van Eetvelt mi aspetto una grande Vuelta, un posto nei 10 è il minimo delle mie aspettative ma non nego di sperare in una top five
Bisogna vedere se il lungo stop e l'Intervento al ginocchio gli hanno precluso una preparazione ottimale.
Ah speriamo, piacerebbe anche a me vederlo protagonista. ;)

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:01
da Gimbatbu
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:52
Luca90 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:48 a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT
Finora ha trovato il compromesso migliore. Del resto, con i compagni che si ritrova, "ci deve stare". Altrimenti succede quel che succede ad Ayuso.
È un signor ciclista, con le sue caratteristiche può ben figurare in determinate classiche. Dirò una bestemmia, ma con le sue qualità di discesista lo vedo più adatto alla Sanremo del suo capitano. Ma ubi Maior...

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:19
da Abruzzese
Gimbatbu ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:01
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:52
Luca90 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:48 a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT
Finora ha trovato il compromesso migliore. Del resto, con i compagni che si ritrova, "ci deve stare". Altrimenti succede quel che succede ad Ayuso.
È un signor ciclista, con le sue caratteristiche può ben figurare in determinate classiche. Dirò una bestemmia, ma con le sue qualità di discesista lo vedo più adatto alla Sanremo del suo capitano. Ma ubi Maior...
Le evidenze le aveva, solo che appunto ha avuto la "sfortuna" di trovarsi nel periodo d'oro di Tadej e per giunta come sue compagno di squadra. Comunque la sua bella carriera se la sta ritagliando e a Zurigo sarà comunque un bel pretendente, anche per il "fattore campo".

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:26
da dietzen
Ma hirschi non cambia squadra l'anno prossimo? La mia impressione è che voglia provare a giocarsi da capitano le corse più importanti.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:34
da Babylon
Hirschi una sentenza ma gran peccato per Ala, per cui onestamente tifavo allo sprint. Comunuque impressionante questa UAE pigliatutto.
Ottimo pure Van Eetvelt, condotta di gara all'attacco sull'ultimo muro che denota grande personalità, mentre mi è dispiaciuto per Narvaez, che sembrava avere la gamba buona ma si è un po'piantato sul finale.

Quanto agli sconfitti-deludenti: penso che tanto Vingegaard quanto Simon Yates abbiano pagato lo stacco dal Tour, con alcuni giorni di recupero senza toccare la bici.
Il danese a mio avviso, oltre allo stacco, paga il lavoro affrettato per rientrare al Tour e l'enorme fatica fatta in Francia (come detto da Fantasio). Peccato, temo concluderà con il Polonia la sua stagione,
Yates invece era stato intervistato stamattina e aveva confermato di non aspettarsi nulla da sè stesso quest'oggi, proprio per una pausa più "rilassata" del solito.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:34
da Babylon
dietzen ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:26 Ma hirschi non cambia squadra l'anno prossimo? La mia impressione è che voglia provare a giocarsi da capitano le corse più importanti.
Sarebbe pure questo un bene per la competitività

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:37
da Abruzzese
dietzen ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:26 Ma hirschi non cambia squadra l'anno prossimo? La mia impressione è che voglia provare a giocarsi da capitano le corse più importanti.
I rumors lo danno alla Tudor.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:40
da Abruzzese
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:34 Peccato, temo concluderà con il Polonia la sua stagione,
Addirittura? Si che la Danimarca avrebbe Skjelmose da giocarsi ma almeno il tentativo di correrlo il mondiale per far bene lo farei. Anche perché poi dovrà aspettare il 2027 per averne uno nelle sue corde. Ammesso che gliene freghi qualcosa.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:48
da Babylon
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:40
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:34 Peccato, temo concluderà con il Polonia la sua stagione,
Addirittura? Si che la Danimarca avrebbe Skjelmose da giocarsi ma almeno il tentativo di correrlo il mondiale per far bene lo farei. Anche perché poi dovrà aspettare il 2027 per averne uno nelle sue corde. Ammesso che gliene freghi qualcosa.
Parlando da un punto di vista professionale sarebbe un autogol clamoroso da parte sua non preparare il Mondiale quest'anno, ma proprio clamoroso.
Skjelmose lo ha già chiamato a fare il capitano e io spero accetti, ma tra la performance di oggi e le dichiarazioni ed impressioni visive di fine Tour mi sembra davvero molto provato dagli ultimi mesi, a livello mentale oltre che fisico.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:52
da Abruzzese
Tutto può essere, però per dire: si è criticato Pogačar per aver saltato le Olimpiadi ma lui almeno aveva la giustificazione della doppietta centrata, oltre ad aver vinto anche la Liegi e varie altre corse.

Vingegaard ha dimostrato di essere comunque tornato ad un livello più che ottimo dopo un infortunio importante. Francamente un po' d'orgoglio per chiudere in maniera accettabile la stagione lo troverei, proprio perché comunque gli sono mancati mesi di competizioni. Poi libero di fare come crede.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 18:45
da Babylon
Abruzzese ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 17:52 Tutto può essere, però per dire: si è criticato Pogačar per aver saltato le Olimpiadi ma lui almeno aveva la giustificazione della doppietta centrata, oltre ad aver vinto anche la Liegi e varie altre corse.

Vingegaard ha dimostrato di essere comunque tornato ad un livello più che ottimo dopo un infortunio importante. Francamente un po' d'orgoglio per chiudere in maniera accettabile la stagione lo troverei, proprio perché comunque gli sono mancati mesi di competizioni. Poi libero di fare come crede.
Più che d'orgoglio si parla di fatica: il recupero affrettato, o comunque molto veloce, penso presenti un conto alla lunga a livello fisico, ed anche da un punto di vista emotivo deve essere stato molto pesante.
Io post-incidente mi auguravo saltasse il Tour per preparare Vuelta+Mondiale+Lombardia al top della condizione anche per quel motivo.
Magari cambia idea e questa settimana tra San Sebastian e Polonia è pensata per un percorso di avvicinamento al Mondiale, io incrocio le dita.

Capitolo Olimpiadi: a mio avviso, tralasciando la questione Zigart, Pogacar ha fatto bene, e lo dicevo anche prima che corressero.
Se il Mondiale avesse avuto un percorso in stile Copenhagen 2011, avrei pensato diversamente, ma quest'anno sembra disegnato su di lui, se per preparare quello (ed il Lombardia) al meglio deve sacrificare un'Olimpiade in cui sarebbe stato solo uno dei favoriti, che la sacrifichi in serenità.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 21:03
da Winter
mdm52 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:51
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:47 Sempre bello vedere gli eau vincere :diavoletto:
A quante vittorie siamo?
63
Incredibile
Chissà chi ha il record?

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 21:34
da Winter
Luca90 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:48 a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT
In realtà mi pare vada via proprio per l assenza di gt

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 21:46
da udra
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 21:03
mdm52 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:51
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:47 Sempre bello vedere gli eau vincere :diavoletto:
A quante vittorie siamo?
63
Incredibile
Chissà chi ha il record?
Sarà la HTC o la Omega Pharma, almeno per l'epoca WT

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 22:04
da Winter
Grazie :cincin:
Columbia mi pare di aver visto 85

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 22:19
da Luca90
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 21:34
Luca90 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:48 a me piace la gestione UAE di hirschi e sta dando i suoi frutti, sempre libero di fare la sua corsa evitandogli i GT
In realtà mi pare vada via proprio per l assenza di gt
se va alla tudor non so che WC otterranno, per me la scelta migliore è rimanere... classiche e semiclassiche le corre da capitano sempre a parte quando c'è pogi....

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 7:57
da Winter
Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 8:10
da StipemdioXTutti
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Saranno contenti gli organizzatori :D

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 9:49
da Brogno
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 8:10
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Saranno contenti gli organizzatori :D
Poteva andare peggio, poteva vincere Alaphilippe "è la mia centesima vittoria più importante della carriera, dopo i due mondiali, le tre freccia, le sei tappe al Tour.."

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 12:31
da gampenpass
maurofacoltosi ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 11:41
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 10:38
robot1 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 9:16 Confermate che la RAI non la trasmetterà?
Almeno non l'ho trovata nei palinsesti
Ne faranno la differita il 12 agosto, non ricordo a quale ora.
Due ore di differita a partire dalle 17.15
Quindi per vederla prima bisogna avere l'abbonamento a Discovery+, fra l'altro ho scoperto che essendo un contenuto a pagamento non è fruibile con il piano intrattenimento, promozione riservata agli abbonati Sky per 1 anno :(

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 14:26
da Trullo
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Io a uno così gli ritirerei la licenza

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 14:28
da Winter
Trullo ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 14:26
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Io a uno così gli ritirerei la licenza
Perché?

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 14:50
da rododendro
Sottolineato il fatto che Vinge in carriera ha corso soprattutto GT e brevi corse a tappe continuo a non capire su quale base statistica il danese sarebbe anche un corridore da corse di un giorno, a naso non ha una top 10 in nessuna gara importante eppure da un bel po' di tempo si fantastica si una sua possibile familiarità con Liegi e Lombardia, eppure nella storia, un nome su tutti Froome, ci sono corridori che hanno dominato i GT e combinato nulla ma proprio nulla nelle corse di un giorno, non sarebbe né il primo né l'ultimo caso nella lunga storia del ciclismo.
In teoria Zurigo, se andasse, sarebbe adattissimo ma in pratica io non lo vedo in top 10 nemmeno li, posso sbagliarmi ovvio, vedremo..

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 15:00
da Primo86
rododendro ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 14:50 Sottolineato il fatto che Vinge in carriera ha corso soprattutto GT e brevi corse a tappe continuo a non capire su quale base statistica il danese sarebbe anche un corridore da corse di un giorno, a naso non ha una top 10 in nessuna gara importante eppure da un bel po' di tempo si fantastica si una sua possibile familiarità con Liegi e Lombardia, eppure nella storia, un nome su tutti Froome, ci sono corridori che hanno dominato i GT e combinato nulla ma proprio nulla nelle corse di un giorno, non sarebbe né il primo né l'ultimo caso nella lunga storia del ciclismo.
In teoria Zurigo, se andasse, sarebbe adattissimo ma in pratica io non lo vedo in top 10 nemmeno li, posso sbagliarmi ovvio, vedremo..
La versione di Vingegaard degli ultimi 3 Tour rende semplicemente non necessaria alcuna base statistica.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 15:18
da FrancescoGra
A me Vingegaard sembra uno che, candidamente, non è minimamente interessato alle classiche. In generale è il suo approccio quando ne corre una che è molto, come dire, "rilassato", non è sicuramente l'animale che risulta quando invece corre le brevi o le lunghe corse a tappe.

Poi sono scelte, ma con la facilità che ha nello staccare corridori in salita a me sembra strano non tenti le classiche più dure. Forse nel contesto di avere più corridori che limano non si sente eccessivamente a proprio agio? Boh, alla fine possiamo fare solo congetture

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 15:19
da Babylon
Primo86 ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:00
rododendro ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 14:50 Sottolineato il fatto che Vinge in carriera ha corso soprattutto GT e brevi corse a tappe continuo a non capire su quale base statistica il danese sarebbe anche un corridore da corse di un giorno, a naso non ha una top 10 in nessuna gara importante eppure da un bel po' di tempo si fantastica si una sua possibile familiarità con Liegi e Lombardia, eppure nella storia, un nome su tutti Froome, ci sono corridori che hanno dominato i GT e combinato nulla ma proprio nulla nelle corse di un giorno, non sarebbe né il primo né l'ultimo caso nella lunga storia del ciclismo.
In teoria Zurigo, se andasse, sarebbe adattissimo ma in pratica io non lo vedo in top 10 nemmeno li, posso sbagliarmi ovvio, vedremo..
La versione di Vingegaard degli ultimi 3 Tour rende semplicemente non necessaria alcuna base statistica.
Quoto

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 15:32
da Babylon
FrancescoGra ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:18 A me Vingegaard sembra uno che, candidamente, non è minimamente interessato alle classiche. In generale è il suo approccio quando ne corre una che è molto, come dire, "rilassato", non è sicuramente l'animale che risulta quando invece corre le brevi o le lunghe corse a tappe.

Poi sono scelte, ma con la facilità che ha nello staccare corridori in salita a me sembra strano non tenti le classiche più dure. Forse nel contesto di avere più corridori che limano non si sente eccessivamente a proprio agio? Boh, alla fine possiamo fare solo congetture
Vanno viste anche le gare cui ha partecipato e quando.
Ieri ha deluso parecchio le aspettative, ma in un'intervista ha dichiarato di non aver toccato la bici per 5 giorni dopo il Tour, che a questi livelli si fanno sentire, e poi di essersi allenato normalmente, ci può stare che abbia sottoperformato.
Lombardia 2022 ci arrivò provato mentalmente dopo la vittoria del Tour.
Se le preparasse decentemente farebbe i buchi per terra, però dovrebbe iniziare a farlo sul serio.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 16:44
da Trullo
Evidentemente il tipo di preparazione che fa, come ipotizzavamo alla vigilia del tour, pur miracoloso non permette di mantenere il picco di forma troppo a lungo

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 16:45
da Trullo
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 14:28
Trullo ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 14:26
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Io a uno così gli ritirerei la licenza
Perché?
Se due delle classiche più prestigiose (fuori dalle monumento) valgono meno di una tappa del tour ...

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 16:55
da Fiammingo
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Ero nel casino ieri ma mi pare di aver sentito che abbia detto una delle vittorie piu importanti insieme a (next to) e non dopo...sicuro le abbia ordinate?

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 18:01
da rododendro
Babylon ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:19
Primo86 ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:00
rododendro ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 14:50 Sottolineato il fatto che Vinge in carriera ha corso soprattutto GT e brevi corse a tappe continuo a non capire su quale base statistica il danese sarebbe anche un corridore da corse di un giorno, a naso non ha una top 10 in nessuna gara importante eppure da un bel po' di tempo si fantastica si una sua possibile familiarità con Liegi e Lombardia, eppure nella storia, un nome su tutti Froome, ci sono corridori che hanno dominato i GT e combinato nulla ma proprio nulla nelle corse di un giorno, non sarebbe né il primo né l'ultimo caso nella lunga storia del ciclismo.
In teoria Zurigo, se andasse, sarebbe adattissimo ma in pratica io non lo vedo in top 10 nemmeno li, posso sbagliarmi ovvio, vedremo..
La versione di Vingegaard degli ultimi 3 Tour rende semplicemente non necessaria alcuna base statistica.
Quoto
Io continuo ad aspettare la versione Vingegaard corse di un giorno che al momento mi pare ben poca cosa, ed il danese non è piu corridore di primo pelo, al Tour è andato bene sullo sterrato ed anche sul pavé nel 2022 grazie a WVA, il che però non esclude che possa mai combinare qualcosa al Fiandre, come detto attenderò fiducioso la prima top 10 in una corsa importante di un giorno, risultato che comunque non modificherebbe il giudizio sulla già strepitosa carriera.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 20:07
da Babylon
rododendro ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 18:01
Babylon ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:19
Primo86 ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:00

La versione di Vingegaard degli ultimi 3 Tour rende semplicemente non necessaria alcuna base statistica.
Quoto
Io continuo ad aspettare la versione Vingegaard corse di un giorno che al momento mi pare ben poca cosa, ed il danese non è piu corridore di primo pelo, al Tour è andato bene sullo sterrato ed anche sul pavé nel 2022 grazie a WVA, il che però non esclude che possa mai combinare qualcosa al Fiandre, come detto attenderò fiducioso la prima top 10 in una corsa importante di un giorno, risultato che comunque non modificherebbe il giudizio sulla già strepitosa carriera.
Troppo leggero e di corporatura esile per il Fiandre, anche se ha grande potenza.
Liegi, Lombardia, Amstel, San Sebastian e Strade Bianche pure, dopo quanto visto al Tour: queste potrebbero essere le classiche alla sua portata.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 21:13
da Winter
Fiammingo ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 16:55
Winter ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 7:57 Giro o tour
Ieri l han intervistato e ha detto che è la terza vittoria più importante della sua carriera dopo la tappa del tour e la freccia
Ero nel casino ieri ma mi pare di aver sentito che abbia detto una delle vittorie piu importanti insieme a (next to) e non dopo...sicuro le abbia ordinate?
Non ho visto l intervista
L ho letta su directvelo
https://www.directvelo.com/actualite/11 ... quatre-ans
Può essere che l abbiano tradotta male

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2024, 23:32
da Primo86
Babylon ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 20:07
rododendro ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 18:01
Babylon ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 15:19

Quoto
Io continuo ad aspettare la versione Vingegaard corse di un giorno che al momento mi pare ben poca cosa, ed il danese non è piu corridore di primo pelo, al Tour è andato bene sullo sterrato ed anche sul pavé nel 2022 grazie a WVA, il che però non esclude che possa mai combinare qualcosa al Fiandre, come detto attenderò fiducioso la prima top 10 in una corsa importante di un giorno, risultato che comunque non modificherebbe il giudizio sulla già strepitosa carriera.
Troppo leggero e di corporatura esile per il Fiandre, anche se ha grande potenza.
Liegi, Lombardia, Amstel, San Sebastian e Strade Bianche pure, dopo quanto visto al Tour: queste potrebbero essere le classiche alla sua portata.
E le altre classiche di fine anno del calendario italiano.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 2:13
da Babylon
Primo86 ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 23:32
Babylon ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 20:07
rododendro ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 18:01

Io continuo ad aspettare la versione Vingegaard corse di un giorno che al momento mi pare ben poca cosa, ed il danese non è piu corridore di primo pelo, al Tour è andato bene sullo sterrato ed anche sul pavé nel 2022 grazie a WVA, il che però non esclude che possa mai combinare qualcosa al Fiandre, come detto attenderò fiducioso la prima top 10 in una corsa importante di un giorno, risultato che comunque non modificherebbe il giudizio sulla già strepitosa carriera.
Troppo leggero e di corporatura esile per il Fiandre, anche se ha grande potenza.
Liegi, Lombardia, Amstel, San Sebastian e Strade Bianche pure, dopo quanto visto al Tour: queste potrebbero essere le classiche alla sua portata.
E le altre classiche di fine anno del calendario italiano.
Giusto, specie all'Emilia direi che può far bene visto come andava sul San Luca.

Re: Classica di San Sebastian 2024 (10 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 0:08
da Bugno Bugno Bugno
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 21:03
mdm52 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:51
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 16:47 Sempre bello vedere gli eau vincere :diavoletto:
A quante vittorie siamo?
63
Incredibile
Chissà chi ha il record?
Il record appartiene alla Mapei-Gb, nel 1997 vinsero 95 gare anche se poche di rilievo… più quantità che qualità insomma…