Pagina 3 di 8

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 11:40
da Liars75
Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:22
Liars75 ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:28 Forse il problema che abbiamo in Italia è che non c’è praticamente nessuno e appena un corridore fa discreti risultati ripeto discreti si incomincia già a parlare di fenomeno di promessa, predestinato mah continuiamo così!
Verissimo
Ma il momento è quello
E non si vede nulla all orizzonte (forse qualcosa si , finn)
Negli ultimi 10 anni tra tour avenir , giro baby e giro vda quante vittorie di un ns corridore?
Zero
Ci hanno provato con Aleotti, ma poi dico vai a vedere quanto ha beccato da Pidcock al giro baby. Non bastava il calendario.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 11:54
da noel
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38
Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:23
herbie ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:39
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.
Milan?
abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Capisco quello che vuoi dire ma Bennati (che in una recente intervista ha definito Zurigo durissimo) non lo convocherà mai. E anche Milan se convocato rimarrebbe perplesso. Posso fare una previsione. Viste le ultime grandi classiche la lotta per il podio/primi dieci si chiude ai -50/30 salvo rari casi. A Zurigo dopo 240k vedi Milan nel gruppo dei migliori ?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 12:11
da Babylon
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38
Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:23
herbie ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:39
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.
Milan?
abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Si ma la squadra non la fai con un'accozzaglia di figurine, ma con un minimo di criterio: sei rasente lo 0% di possibilità sia sul fatto che Milan possa arrivare a giocarsi il podio nel finale, sia che non venga fatta corsa dura con i corridori presenti.
Discorso differente se lo mandi in fuga al servizio di un compagno deputato ad arrivare quanto più in là possibile, ma comunque il podio resterà al 99,9% un bel miraggio, Milan o non Milan.
Gente come Pidcock, Hirschi, VdP, WVA, Alaphilippe, Madouas, Carapaz, Narvaez, eventualmente Roglic, Mas, Jorgenson, Skujins, Skjelmose...dura arrivare davanti a tutti questi, senza contare Remco e Pogacar.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 12:19
da JineteRojo
Questo mondiale e storia a 2. Gli altri raccoglieranno le briciole.
Bisogna pensare a cosa succede dietro ai primi due posti

Edit. Sperando che VdP non sia della partita. Nel caso proprio il podio è infattibile per chiunque. Non tirerei in ballo tutte le seconde linee, che tanto non cambieranno la storia del mondiale.
Belgio, olanda, Slovenia vogliono tenere la corsa chiusa, non è neanche con un unico protagonista per cui si può sperare di andare in fuga

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 13:15
da luketaro
noel ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:54
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38
Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:23
Milan?
abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Capisco quello che vuoi dire ma Bennati (che in una recente intervista ha definito Zurigo durissimo) non lo convocherà mai. E anche Milan se convocato rimarrebbe perplesso. Posso fare una previsione. Viste le ultime grandi classiche la lotta per il podio/primi dieci si chiude ai -50/30 salvo rari casi. A Zurigo dopo 240k vedi Milan nel gruppo dei migliori ?
Questo è più o meno lo stesso discorso fatto con Colbrelli a Tokyo

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 13:19
da herbie
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 12:11
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38
Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:23
Milan?
abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Si ma la squadra non la fai con un'accozzaglia di figurine, ma con un minimo di criterio: sei rasente lo 0% di possibilità sia sul fatto che Milan possa arrivare a giocarsi il podio nel finale, sia che non venga fatta corsa dura con i corridori presenti.
Discorso differente se lo mandi in fuga al servizio di un compagno deputato ad arrivare quanto più in là possibile, ma comunque il podio resterà al 99,9% un bel miraggio, Milan o non Milan.
Gente come Pidcock, Hirschi, VdP, WVA, Alaphilippe, Madouas, Carapaz, Narvaez, eventualmente Roglic, Mas, Jorgenson, Skujins, Skjelmose...dura arrivare davanti a tutti questi, senza contare Remco e Pogacar.
sì, ma questo non c'entra col discorso fatto da me...
apprezzare le MINIME differenze è quello che conta, e tra un 0,5% di probabilità e un 2% io faccio le scelte che mi portano al 2 e non allo zero.
Altrimenti che corri a fare? E' un mondiale dove non abbiamo possibilità...
I nostri corridori forti in salita e su percorsi mossi sono battuti pressochè sempre a meno di fughe bidone.
Allo sprint per un piazzamento di una corsa dove prevale il tatticismo , anche con un po' di dislivello , un corridore con qualche possibilità e in ottima condizione ce l'abbiamo.
Poca differenza quanto a probabilità di risultato, ma assolutamente rilevante.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 13:27
da herbie
noel ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:54

Capisco quello che vuoi dire ma Bennati (che in una recente intervista ha definito Zurigo durissimo) non lo convocherà mai. E anche Milan se convocato rimarrebbe perplesso. Posso fare una previsione. Viste le ultime grandi classiche la lotta per il podio/primi dieci si chiude ai -50/30 salvo rari casi. A Zurigo dopo 240k vedi Milan nel gruppo dei migliori ?
no, però non è sicuro e incontrovertibile che la corsa abbia un certo svolgimento. Può esserci una caduta che elimina uno o due di quelli che hanno vantaggio a fare una corsa del genere...può esserci una fuga che per motivi tattici si tarda troppo ad inseguire...mille cose.
Concorsa dura e anche senza Pogacar ed Evenepoel i nostri corridori da salita non entrano ugualmente nei dieci.
Con uno svolgimento imprevedibilmente tatticistico, uno/due corridori con qualche chance per uno sprint per il terzo posto ti possono rientrare anche nei venti chilometri che ci sono dall'ultimo strappo all'arrivo.
QUante volte, andati via uno o due corridori imprendibili, dietro il gruppo si ricompatta perchè viene meno la motivazione per tenere alto il ritmo?

Dico questo anche perchè, nel duro, non ci sono salite lunghe ed il giro, essendo lungo, ha più minuti dove il corridore può recuperare ad ogni giro.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 13:49
da Primo86
Occhio che tra lo 0.5% e il 2% ci passa la stessa differenza che c'è tra il 21% e il 24%.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 13:51
da herbie
Primo86 ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:49 Occhio che tra lo 0.5% e il 2% ci passa la stessa differenza che c'è tra il 21% e il 24%.
esattamente. Cose che fanno tutta la differenza del mondo...specie in salita.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 14:05
da PassistaScalatore
Se ne abbiamo 10 da portare, io darei un'occasione a Malucelli, che è in grande forma ed è adatto ai percorsi misti e molto veloce.

Zana ha questa Vuelta per affinare la condizione e mi aspetto belle cose, in una fuga dalla media distanza sarebbe l'uomo giusto per l'Italia

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 14:18
da Primo86
Si spiace che si siano ritirati Ficara e Celano perché avrei tirato dentro anche loro.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 14:33
da Babylon
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:19
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 12:11
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38

abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Si ma la squadra non la fai con un'accozzaglia di figurine, ma con un minimo di criterio: sei rasente lo 0% di possibilità sia sul fatto che Milan possa arrivare a giocarsi il podio nel finale, sia che non venga fatta corsa dura con i corridori presenti.
Discorso differente se lo mandi in fuga al servizio di un compagno deputato ad arrivare quanto più in là possibile, ma comunque il podio resterà al 99,9% un bel miraggio, Milan o non Milan.
Gente come Pidcock, Hirschi, VdP, WVA, Alaphilippe, Madouas, Carapaz, Narvaez, eventualmente Roglic, Mas, Jorgenson, Skujins, Skjelmose...dura arrivare davanti a tutti questi, senza contare Remco e Pogacar.
sì, ma questo non c'entra col discorso fatto da me...
apprezzare le MINIME differenze è quello che conta, e tra un 0,5% di probabilità e un 2% io faccio le scelte che mi portano al 2 e non allo zero.
Altrimenti che corri a fare? E' un mondiale dove non abbiamo possibilità...
I nostri corridori forti in salita e su percorsi mossi sono battuti pressochè sempre a meno di fughe bidone.
Allo sprint per un piazzamento di una corsa dove prevale il tatticismo , anche con un po' di dislivello , un corridore con qualche possibilità e in ottima condizione ce l'abbiamo.
Poca differenza quanto a probabilità di risultato, ma assolutamente rilevante.
Se porti Milan non hai il 2% di probabilità di fare risultato, rimani ugualmente rasente lo 0.
Se poi vuoi spremerlo come gregario ok, ma non ne vedo il senso.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 14:36
da nurseryman
luketaro ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:15
noel ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:54
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38

abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Capisco quello che vuoi dire ma Bennati (che in una recente intervista ha definito Zurigo durissimo) non lo convocherà mai. E anche Milan se convocato rimarrebbe perplesso. Posso fare una previsione. Viste le ultime grandi classiche la lotta per il podio/primi dieci si chiude ai -50/30 salvo rari casi. A Zurigo dopo 240k vedi Milan nel gruppo dei migliori ?
Questo è più o meno lo stesso discorso fatto con Colbrelli a Tokyo
si milan non c'incastra niente con questo mondiale

gli unici due che hanno qualche speranza di ottenere un buon piazzamento sono
ganna (se è in forma, ma non so) che è veloce e in una eventuale volata può dire la sua (vedi sanremo)
e che dopo la salita avrà 10 km per eventualmente rientrare (metti che davanti si guardino e non tirino a tutta)
e bettiol sfruttando anche lui il tatticismo nel finale

dovrebbero avere però una bella dose di fortuna perchè comunque le probabilità sono poche poche

è un mondiale comunque dove le squadre conteranno molto a differenza dell'ultimo mondiale e della gara olimpica e non sarà facile per nessuno andare via a 50 dall'arrivo
chi ci proverà rischierà di bruciarsi come fece pogi a Imola

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 14:45
da noel
nurseryman ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 14:36
luketaro ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:15
noel ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:54

Capisco quello che vuoi dire ma Bennati (che in una recente intervista ha definito Zurigo durissimo) non lo convocherà mai. E anche Milan se convocato rimarrebbe perplesso. Posso fare una previsione. Viste le ultime grandi classiche la lotta per il podio/primi dieci si chiude ai -50/30 salvo rari casi. A Zurigo dopo 240k vedi Milan nel gruppo dei migliori ?
Questo è più o meno lo stesso discorso fatto con Colbrelli a Tokyo
si milan non c'incastra niente con questo mondiale

gli unici due che hanno qualche speranza di ottenere un buon piazzamento sono
ganna (se è in forma, ma non so) che è veloce e in una eventuale volata può dire la sua (vedi sanremo)
e che dopo la salita avrà 10 km per eventualmente rientrare (metti che davanti si guardino e non tirino a tutta)
e bettiol sfruttando anche lui il tatticismo nel finale

dovrebbero avere però una bella dose di fortuna perchè comunque le probabilità sono poche poche

è un mondiale comunque dove le squadre conteranno molto a differenza dell'ultimo mondiale e della gara olimpica e non sarà facile per nessuno andare via a 50 dall'arrivo
chi ci proverà rischierà di bruciarsi come fece pogi a Imola
Secondo me le squadre contano se tutti sono più o meno dello stesso livello e hanno paura un dell' altro. Se, come è la tendenza delle ultime gare, Pogacar se ne va ai meno 70 e dietro Remco e poi vdp ecc la gara finisce lì e le squadre servono solo per tenere sotto controllo la fuga del macedone e dell'algerino della prima ora perché Pogacar o Remco o vdp vanno più forte da soli che l'intera Italia o Francia o spagna ad alternarsi con diversi uomini

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 14:48
da noel
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 14:33
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:19
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 12:11

Si ma la squadra non la fai con un'accozzaglia di figurine, ma con un minimo di criterio: sei rasente lo 0% di possibilità sia sul fatto che Milan possa arrivare a giocarsi il podio nel finale, sia che non venga fatta corsa dura con i corridori presenti.
Discorso differente se lo mandi in fuga al servizio di un compagno deputato ad arrivare quanto più in là possibile, ma comunque il podio resterà al 99,9% un bel miraggio, Milan o non Milan.
Gente come Pidcock, Hirschi, VdP, WVA, Alaphilippe, Madouas, Carapaz, Narvaez, eventualmente Roglic, Mas, Jorgenson, Skujins, Skjelmose...dura arrivare davanti a tutti questi, senza contare Remco e Pogacar.
sì, ma questo non c'entra col discorso fatto da me...
apprezzare le MINIME differenze è quello che conta, e tra un 0,5% di probabilità e un 2% io faccio le scelte che mi portano al 2 e non allo zero.
Altrimenti che corri a fare? E' un mondiale dove non abbiamo possibilità...
I nostri corridori forti in salita e su percorsi mossi sono battuti pressochè sempre a meno di fughe bidone.
Allo sprint per un piazzamento di una corsa dove prevale il tatticismo , anche con un po' di dislivello , un corridore con qualche possibilità e in ottima condizione ce l'abbiamo.
Poca differenza quanto a probabilità di risultato, ma assolutamente rilevante.
Se porti Milan non hai il 2% di probabilità di fare risultato, rimani ugualmente rasente lo 0.
Se poi vuoi spremerlo come gregario ok, ma non ne vedo il senso.
Infatti, chiamano Affini

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 15:33
da herbie
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 14:33
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:19
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 12:11

Si ma la squadra non la fai con un'accozzaglia di figurine, ma con un minimo di criterio: sei rasente lo 0% di possibilità sia sul fatto che Milan possa arrivare a giocarsi il podio nel finale, sia che non venga fatta corsa dura con i corridori presenti.
Discorso differente se lo mandi in fuga al servizio di un compagno deputato ad arrivare quanto più in là possibile, ma comunque il podio resterà al 99,9% un bel miraggio, Milan o non Milan.
Gente come Pidcock, Hirschi, VdP, WVA, Alaphilippe, Madouas, Carapaz, Narvaez, eventualmente Roglic, Mas, Jorgenson, Skujins, Skjelmose...dura arrivare davanti a tutti questi, senza contare Remco e Pogacar.
sì, ma questo non c'entra col discorso fatto da me...
apprezzare le MINIME differenze è quello che conta, e tra un 0,5% di probabilità e un 2% io faccio le scelte che mi portano al 2 e non allo zero.
Altrimenti che corri a fare? E' un mondiale dove non abbiamo possibilità...
I nostri corridori forti in salita e su percorsi mossi sono battuti pressochè sempre a meno di fughe bidone.
Allo sprint per un piazzamento di una corsa dove prevale il tatticismo , anche con un po' di dislivello , un corridore con qualche possibilità e in ottima condizione ce l'abbiamo.
Poca differenza quanto a probabilità di risultato, ma assolutamente rilevante.
Se porti Milan non hai il 2% di probabilità di fare risultato, rimani ugualmente rasente lo 0.
Se poi vuoi spremerlo come gregario ok, ma non ne vedo il senso.
il perchè secondo me il 2% invece c'è, con uno svolgimento di corsa poco probabile ma nemmeno impossibile, te l'ho scritto.
La differenza con lo 0 che abbiamo invece con uno svolgimento di corsa duro, credo di averlo spiegato anche piuttosto bene.
Poi, se vuoi cercare di capire e rispondere a quanto scritto, bene. Altrimenti amen.
Porto otto corridori da salita che stanno a malapena tra i primi 20 ovvero battutissimi in ogni caso ( ameno che Bettiol, che comunque porterei sempre, trovi una delle sue rare giornate della vita?) oppure porto un corridore veloce e in gran forma e me la gioco sul 2% di probabilità che esca una corsa più tattica del previsto e con l'ultima salita a 20 km. dal traguardo?
NOn abbiamo bisogno di nessun corridore che tiri il gruppo, quindi fare numero sui gregari da salita per me non serve.
Per altro ricordo Mondiali sulla carta duri con i McEwen e gli Zabel (corridori diversi per tenuta ma comunque non da corse dure) che rimanevano lì a fare da spauracchio fino all'ultimo giro....non hanno mai vinto, ma non c'è mancato molto

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 15:39
da Babylon
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 15:33
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 14:33
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:19

sì, ma questo non c'entra col discorso fatto da me...
apprezzare le MINIME differenze è quello che conta, e tra un 0,5% di probabilità e un 2% io faccio le scelte che mi portano al 2 e non allo zero.
Altrimenti che corri a fare? E' un mondiale dove non abbiamo possibilità...
I nostri corridori forti in salita e su percorsi mossi sono battuti pressochè sempre a meno di fughe bidone.
Allo sprint per un piazzamento di una corsa dove prevale il tatticismo , anche con un po' di dislivello , un corridore con qualche possibilità e in ottima condizione ce l'abbiamo.
Poca differenza quanto a probabilità di risultato, ma assolutamente rilevante.
Se porti Milan non hai il 2% di probabilità di fare risultato, rimani ugualmente rasente lo 0.
Se poi vuoi spremerlo come gregario ok, ma non ne vedo il senso.
il perchè secondo me il 2% invece c'è, con uno svolgimento di corsa poco probabile ma nemmeno impossibile, te l'ho scritto.
La differenza con lo 0 che abbiamo invece con uno svolgimento di corsa duro, credo di averlo spiegato anche piuttosto bene.
Poi, se vuoi cercare di capire e rispondere a quanto scritto, bene. Altrimenti amen.

Per altro ricordo Mondiali sulla carta duri con i McEwen e gli Zabel (corridori diversi per tenuta ma comunque non da corse dure) che rimanevano lì a fare da spauracchio fino all'ultimo giro....non hanno mai vinto, ma non c'è mancato molto
McEwen e Zabel?
Ma negli ultimi 2-3-4 anni hai visto qualche Classica o Mondiale?
Notato qualche differenza di andamento delle corse rispetto ai DECENNI precedenti da quando Pogacar, Van der Poel, Van Aert o Evenepoel sono in corsa?
Qui ci saranno tutti e 4, in una gara da oltre 4k di dislivello, ed è il motivo principale, ma non unico, per presupporre che la presenza di Milan non aggiunga assolutamente nulla alle minime probabilità di ottenere un ottimo risultato.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 15:52
da luketaro
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 15:33
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 14:33
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 13:19

sì, ma questo non c'entra col discorso fatto da me...
apprezzare le MINIME differenze è quello che conta, e tra un 0,5% di probabilità e un 2% io faccio le scelte che mi portano al 2 e non allo zero.
Altrimenti che corri a fare? E' un mondiale dove non abbiamo possibilità...
I nostri corridori forti in salita e su percorsi mossi sono battuti pressochè sempre a meno di fughe bidone.
Allo sprint per un piazzamento di una corsa dove prevale il tatticismo , anche con un po' di dislivello , un corridore con qualche possibilità e in ottima condizione ce l'abbiamo.
Poca differenza quanto a probabilità di risultato, ma assolutamente rilevante.
Se porti Milan non hai il 2% di probabilità di fare risultato, rimani ugualmente rasente lo 0.
Se poi vuoi spremerlo come gregario ok, ma non ne vedo il senso.
il perchè secondo me il 2% invece c'è, con uno svolgimento di corsa poco probabile ma nemmeno impossibile, te l'ho scritto.
La differenza con lo 0 che abbiamo invece con uno svolgimento di corsa duro, credo di averlo spiegato anche piuttosto bene.
Poi, se vuoi cercare di capire e rispondere a quanto scritto, bene. Altrimenti amen.
Porto otto corridori da salita che stanno a malapena tra i primi 20 ovvero battutissimi in ogni caso ( ameno che Bettiol, che comunque porterei sempre, trovi una delle sue rare giornate della vita?) oppure porto un corridore veloce e in gran forma e me la gioco sul 2% di probabilità che esca una corsa più tattica del previsto e con l'ultima salita a 20 km. dal traguardo?
NOn abbiamo bisogno di nessun corridore che tiri il gruppo, quindi fare numero sui gregari da salita per me non serve.
Per altro ricordo Mondiali sulla carta duri con i McEwen e gli Zabel (corridori diversi per tenuta ma comunque non da corse dure) che rimanevano lì a fare da spauracchio fino all'ultimo giro....non hanno mai vinto, ma non c'è mancato molto
2%, 0,2% o 0,02% qualitativamente il discorso non cambia, perchè è sempre meglio dello 0,0000x%.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 16:00
da herbie
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 15:39
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 15:33
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 14:33

Se porti Milan non hai il 2% di probabilità di fare risultato, rimani ugualmente rasente lo 0.
Se poi vuoi spremerlo come gregario ok, ma non ne vedo il senso.
il perchè secondo me il 2% invece c'è, con uno svolgimento di corsa poco probabile ma nemmeno impossibile, te l'ho scritto.
La differenza con lo 0 che abbiamo invece con uno svolgimento di corsa duro, credo di averlo spiegato anche piuttosto bene.
Poi, se vuoi cercare di capire e rispondere a quanto scritto, bene. Altrimenti amen.

Per altro ricordo Mondiali sulla carta duri con i McEwen e gli Zabel (corridori diversi per tenuta ma comunque non da corse dure) che rimanevano lì a fare da spauracchio fino all'ultimo giro....non hanno mai vinto, ma non c'è mancato molto
McEwen e Zabel?
Ma negli ultimi 2-3-4 anni hai visto qualche Classica o Mondiale?
Notato qualche differenza di andamento delle corse rispetto ai DECENNI precedenti da quando Pogacar, Van der Poel, Van Aert o Evenepoel sono in corsa?
Qui ci saranno tutti e 4, in una gara da oltre 4k di dislivello, ed è il motivo principale, ma non unico, per presupporre che la presenza di Milan non aggiunga assolutamente nulla alle minime probabilità di ottenere un ottimo risultato.
io non riesco a capire se è perchè leggi una riga e nle altre dieci no, oppure non fai il minimo sforzo di comprendere quanto scritto.

Ho scritto che sarà facile che il Mondiale di quest'anno sarà una corsa tattica e meno dura del previsto?, dove i velocisti potrebbero probabilmente tenere? No. Ho scritto che c'è il 2% di probabilità che questo accada, ovvero che è estremamente improbabile.

Il nocciolo è che con questo 2% di probabilità avremmo un corridore che potrebbe assolutamente dire la sua, se esce una corsa dura come prevedibilissimo, ZERO.
Aggiungiamoci che molte nazionali faranno lo stesso ragionamento vostro (razionalissimo....ma loro hanno Evenepoel e Van Aert...) e non porteranno quei velocisti che potrebbero battere Milan....
Sarà chiaro? mah....provo ad utilizzare sempre meno parole sperando che il concetto venga compreso.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 16:24
da Babylon
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 16:00
Babylon ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 15:39
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 15:33

il perchè secondo me il 2% invece c'è, con uno svolgimento di corsa poco probabile ma nemmeno impossibile, te l'ho scritto.
La differenza con lo 0 che abbiamo invece con uno svolgimento di corsa duro, credo di averlo spiegato anche piuttosto bene.
Poi, se vuoi cercare di capire e rispondere a quanto scritto, bene. Altrimenti amen.

Per altro ricordo Mondiali sulla carta duri con i McEwen e gli Zabel (corridori diversi per tenuta ma comunque non da corse dure) che rimanevano lì a fare da spauracchio fino all'ultimo giro....non hanno mai vinto, ma non c'è mancato molto
McEwen e Zabel?
Ma negli ultimi 2-3-4 anni hai visto qualche Classica o Mondiale?
Notato qualche differenza di andamento delle corse rispetto ai DECENNI precedenti da quando Pogacar, Van der Poel, Van Aert o Evenepoel sono in corsa?
Qui ci saranno tutti e 4, in una gara da oltre 4k di dislivello, ed è il motivo principale, ma non unico, per presupporre che la presenza di Milan non aggiunga assolutamente nulla alle minime probabilità di ottenere un ottimo risultato.
io non riesco a capire se è perchè leggi una riga e nle altre dieci no, oppure non fai il minimo sforzo di comprendere quanto scritto.

Ho scritto che sarà facile che il Mondiale di quest'anno sarà una corsa tattica e meno dura del previsto?, dove i velocisti potrebbero probabilmente tenere? No. Ho scritto che c'è il 2% di probabilità che questo accada, ovvero che è estremamente improbabile.

Il nocciolo è che con questo 2% di probabilità avremmo un corridore che potrebbe assolutamente dire la sua, se esce una corsa dura come prevedibilissimo, ZERO.
Aggiungiamoci che molte nazionali faranno lo stesso ragionamento vostro (razionalissimo....ma loro hanno Evenepoel e Van Aert...) e non porteranno quei velocisti che potrebbero battere Milan....
Sarà chiaro? mah....provo ad utilizzare sempre meno parole sperando che il concetto venga compreso.
Il concetto è stato compreso già prima, semplicemente lo trovo privo di logica per più ragioni già elencate.
Comunque anche basta per me.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 16:59
da kokkelkoren
Se ho ben capito questo 2% è relativo ad un possibile podio, in una corsa in cui praticamente conta solo vincere.
Le probabilità di vittoria quante sarebbero invece, 0,2%?

Restando sulle percentuali chiedo: quante sarebbero quelle che vada via una fuga bidone?
Perchè è solo su quelle che dobbiamo/possiamo giocare ed avere il maggior numero di corridori che possano entrarci aumenta le (minime) probabilità di successo.
Se poi i fenomeni aprono il gas ai -70 dal traguardo possiamo anche ritirarci in buon ordine sperando che non ci veda nessuno.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 17:11
da JineteRojo
Dopo questa è ufficiale, il forum ha un problema coi numeri. Tutti sparano numeri a caso e prendono per veri numeri che non lo sono. Inoltre anche quando sono veri vengono travisati, perché i numeri bisogna saperli interpretare.

Non è che se si tirano in ballo numeri la tesi diventa automaticamente vera.

La probabilità che si arrivi in volata è bassissima. Sarà più o meno di quella che un mozzato arrivi a giocarsi il podio con la fuga?
Ecco, la questione posta così è più sensata che dire numeri basati sul nulla cosmico

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 17:22
da herbie
JineteRojo ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 17:11 Dopo questa è ufficiale, il forum ha un problema coi numeri. Tutti sparano numeri a caso e prendono per veri numeri che non lo sono. Inoltre anche quando sono veri vengono travisati, perché i numeri bisogna saperli interpretare.

Non è che se si tirano in ballo numeri la tesi diventa automaticamente vera.

La probabilità che si arrivi in volata è bassissima. Sarà più o meno di quella che un mozzato arrivi a giocarsi il podio con la fuga?
Ecco, la questione posta così è più sensata che dire numeri basati sul nulla cosmico
si stava parlando della probabilità che si giochi un podio o un piazzamento nei dieci allo sprint.

Bassissima, ma con l'ultima salita a 20 km. e uno svolgimento più tattico del previsto, dall'arrivo non del tutto impossibile.
La probabilità di fare podio o tun piazzamento in una corsa dura però è zero, anche se cadessero Pogacar ed Evenepoel insieme.

I numeri servono sempre per dare una idea del livello di probabilità. 80% di condizione non significa ovviamente che uno ha esattamente l'80% dei watt. Sarebbe stupido intenderla così. Si dice 80 per dire: è lontano dal suo top.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 20:42
da nurseryman
kokkelkoren ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 16:59 Se ho ben capito questo 2% è relativo ad un possibile podio, in una corsa in cui praticamente conta solo vincere.
Le probabilità di vittoria quante sarebbero invece, 0,2%?

Restando sulle percentuali chiedo: quante sarebbero quelle che vada via una fuga bidone?
Perchè è solo su quelle che dobbiamo/possiamo giocare ed avere il maggior numero di corridori che possano entrarci aumenta le (minime) probabilità di successo.
Se poi i fenomeni aprono il gas ai -70 dal traguardo possiamo anche ritirarci in buon ordine sperando che non ci veda nessuno.
zero

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 20:45
da nurseryman
invecie le probabilità che arrivi un gruppetto in volata non sono alte ma comunque >0

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 1:34
da JineteRojo
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 17:22
JineteRojo ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 17:11 Dopo questa è ufficiale, il forum ha un problema coi numeri. Tutti sparano numeri a caso e prendono per veri numeri che non lo sono. Inoltre anche quando sono veri vengono travisati, perché i numeri bisogna saperli interpretare.

Non è che se si tirano in ballo numeri la tesi diventa automaticamente vera.

La probabilità che si arrivi in volata è bassissima. Sarà più o meno di quella che un mozzato arrivi a giocarsi il podio con la fuga?
Ecco, la questione posta così è più sensata che dire numeri basati sul nulla cosmico
si stava parlando della probabilità che si giochi un podio o un piazzamento nei dieci allo sprint.

Bassissima, ma con l'ultima salita a 20 km. e uno svolgimento più tattico del previsto, dall'arrivo non del tutto impossibile.
La probabilità di fare podio o tun piazzamento in una corsa dura però è zero, anche se cadessero Pogacar ed Evenepoel insieme.

I numeri servono sempre per dare una idea del livello di probabilità. 80% di condizione non significa ovviamente che uno ha esattamente l'80% dei watt. Sarebbe stupido intenderla così. Si dice 80 per dire: è lontano dal suo top.
Non mi inserisco sulla questione diretta. Secondo me è praticamente uguale, ma soprattutto non metteremo nessuno sul podio comunque. Però capisco i tuoi ragionamenti e ci può stare come discorso. Per me però la differenza è tra 0.x e 0.y, quindi amen.

Direi che uno è all'80% è un conto, scrivere pagine e pagine di stime basate a caso un altro.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 6:29
da Winter
herbie ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 11:38
Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:23
herbie ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:39
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.
Milan?
abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Ma cosa centrano i corridori
Non è un mondiale per Milan
Ma da quando non ci sono mondiali che arrivano in volata?
Su ogni salita perderà un minuto
Lo puoi aiutare?
Fosse il mondiale in qatar

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 7:45
da herbie
Visto che non devo tirare il gruppo mai e non ho corridori vincenti che lascerei a casa, l unico che sta vincendo e ha una condizione top in questo periodo io lo porto. Poi si stacca a 100 km dal traguardo perché in salita va più piano di herbie come dite voi pazienza, non ho perso niente...non servono corridori da spendere per tirare chissà dove.
Perso per perso porto uno che in certe determinate condizioni (improbabili in questo mondiale) è competitivo.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 10:42
da Salvatore77
Milan all'inizio stagione ha dimostrato di non temere un certo tipo di salite, anche se il ciclismo invernale esprime valori che poi non sempre si ripetono.
Ad ogni modo qualora l'Italia voglia convocare Milan per attuare la tattica Herbie, non basta mettere un numero sulla schiena a Milan, ma la nazionale andrebbe disegnata in funzione di questo, perchè bisogna mettere Milan in condizione di far prendere le salite davanti, non fargli prendere vento, eccetera, quindi la nostra nazionale diventa Trentin, Moscon, Bettiol e forse Affini e non Aleotti (giusto per fare un nome).
Mettere Milan altrimenti non serve a nulla, nemmeno a vincere a culo.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 11:35
da Walter_White
Ma seriamente si discute Milan in un mondiale così? È come se avessimo portato Viviani ad Innsbruck. Eddai

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 11:48
da paolo117
io milan lo porterei almeno per fargli fare esperienza. Al momento è l unico corridore che abbiamo di livello e temo sarà così ancora per molti anni. Non è che portando lui si toglie il posto a qualcuno meritevole anzi...siamo ai minimi storici purtroppo.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 11:58
da udra
Mica è uno juniores, ha già fatto Fiandre e Roubaix, perché lo devi portare in una corsa dove arriverebbe dopo i titoli di coda?
Che esperienza accumula ritirandosi a 3 giri dalla fine?
Già siamo una nazionale di secondo piano a livello di talento, l'unico modo per fare una figura sensata è lavorare bene tatticamente e non sbagliare scelte.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 12:52
da Salvatore77
Spero che abbia già l'esperienza necessaria, visto l'Europeo

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 14:00
da herbie
udra ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 11:58 Mica è uno juniores, ha già fatto Fiandre e Roubaix, perché lo devi portare in una corsa dove arriverebbe dopo i titoli di coda?
Che esperienza accumula ritirandosi a 3 giri dalla fine?
Già siamo una nazionale di secondo piano a livello di talento, l'unico modo per fare una figura sensata è lavorare bene tatticamente e non sbagliare scelte.
Questa cosa del lavorare bene mi sfugge....lavorare bene per cosa, per i ventiduesimo posto? Non dobbiamo tirare un metro e tantomeno tenere davanti qualcuno....per portare avanti Milan prima di una salita di due chilometri basta un corridore mica cinque.
Poi se Belgio e Slovenia fanno corsa dura a centoventi km. dal traguardo significa semplicemente che non ne metti comunque uno nei cinquanta, se Bettiol non ha una della due giornate di grazia all anno che ha.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 14:03
da udra
Herbie, te sei davvero una miniera di sorprese.
Sono davvero stupito guarda, ma lascio spazio ad altri e mi siedo per vedere a che punto arriveremo in questa discussione.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 14:06
da herbie
udra ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 14:03 Herbie, te sei davvero una miniera di sorprese.
Sono davvero stupito guarda, ma lascio spazio ad altri e mi siedo per vedere a che punto arriveremo in questa discussione.
Ah ah. Boh magari mi spieghi la logica di tirare il gruppo quando hai il ventesimo favorito della corsa..... chissà può essere sorprendente....

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 14:16
da nurseryman
herbie ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 14:00
udra ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 11:58 Mica è uno juniores, ha già fatto Fiandre e Roubaix, perché lo devi portare in una corsa dove arriverebbe dopo i titoli di coda?
Che esperienza accumula ritirandosi a 3 giri dalla fine?
Già siamo una nazionale di secondo piano a livello di talento, l'unico modo per fare una figura sensata è lavorare bene tatticamente e non sbagliare scelte.
Questa cosa del lavorare bene mi sfugge....lavorare bene per cosa, per i ventiduesimo posto? Non dobbiamo tirare un metro e tantomeno tenere davanti qualcuno....per portare avanti Milan prima di una salita di due chilometri basta un corridore mica cinque.
Poi se Belgio e Slovenia fanno corsa dura a centoventi km. dal traguardo significa semplicemente che non ne metti comunque uno nei cinquanta, se Bettiol non ha una della due giornate di grazia all anno che ha.
che non se ne mette nemmeno uno nei 50 lo dici te
a me il circuito non sembra tanto duro
e credo che tutto si deciderà all'ultimo giro
come a imola
ganna si può giocare un buon piazzamento (se è in forma, perchè le sue condizioni fisiche non le conosco )
milan con questo percorso no c'incastra niente

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 14:58
da pietro
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 10:42 Milan all'inizio stagione ha dimostrato di non temere un certo tipo di salite, anche se il ciclismo invernale esprime valori che poi non sempre si ripetono.
Ad ogni modo qualora l'Italia voglia convocare Milan per attuare la tattica Herbie, non basta mettere un numero sulla schiena a Milan, ma la nazionale andrebbe disegnata in funzione di questo, perchè bisogna mettere Milan in condizione di far prendere le salite davanti, non fargli prendere vento, eccetera, quindi la nostra nazionale diventa Trentin, Moscon, Bettiol e forse Affini e non Aleotti (giusto per fare un nome).
Mettere Milan altrimenti non serve a nulla, nemmeno a vincere a culo.
Con questa formazione batteremmo il record di ritirati nel minor tempo possibile

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 15:43
da herbie
pietro ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 14:58
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 10:42 Milan all'inizio stagione ha dimostrato di non temere un certo tipo di salite, anche se il ciclismo invernale esprime valori che poi non sempre si ripetono.
Ad ogni modo qualora l'Italia voglia convocare Milan per attuare la tattica Herbie, non basta mettere un numero sulla schiena a Milan, ma la nazionale andrebbe disegnata in funzione di questo, perchè bisogna mettere Milan in condizione di far prendere le salite davanti, non fargli prendere vento, eccetera, quindi la nostra nazionale diventa Trentin, Moscon, Bettiol e forse Affini e non Aleotti (giusto per fare un nome).
Mettere Milan altrimenti non serve a nulla, nemmeno a vincere a culo.
Con questa formazione batteremmo il record di ritirati nel minor tempo possibile
al posto di Moscon e Affini porta Rota e Vergallito come suggerito a inizio 3d, vediamo, magari non si ritirano...

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 17:48
da Salvatore77
pietro ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 14:58
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 10:42 Milan all'inizio stagione ha dimostrato di non temere un certo tipo di salite, anche se il ciclismo invernale esprime valori che poi non sempre si ripetono.
Ad ogni modo qualora l'Italia voglia convocare Milan per attuare la tattica Herbie, non basta mettere un numero sulla schiena a Milan, ma la nazionale andrebbe disegnata in funzione di questo, perchè bisogna mettere Milan in condizione di far prendere le salite davanti, non fargli prendere vento, eccetera, quindi la nostra nazionale diventa Trentin, Moscon, Bettiol e forse Affini e non Aleotti (giusto per fare un nome).
Mettere Milan altrimenti non serve a nulla, nemmeno a vincere a culo.
Con questa formazione batteremmo il record di ritirati nel minor tempo possibile
Io penso che una squadra incentrata su Milan con questo percorso è poco condivisibile.
Ma i nomi che ho fatto io tranne Affini sono comunque sul taccuino di Bennati.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 17:53
da pietro
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 17:48
pietro ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 14:58
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 10:42 Milan all'inizio stagione ha dimostrato di non temere un certo tipo di salite, anche se il ciclismo invernale esprime valori che poi non sempre si ripetono.
Ad ogni modo qualora l'Italia voglia convocare Milan per attuare la tattica Herbie, non basta mettere un numero sulla schiena a Milan, ma la nazionale andrebbe disegnata in funzione di questo, perchè bisogna mettere Milan in condizione di far prendere le salite davanti, non fargli prendere vento, eccetera, quindi la nostra nazionale diventa Trentin, Moscon, Bettiol e forse Affini e non Aleotti (giusto per fare un nome).
Mettere Milan altrimenti non serve a nulla, nemmeno a vincere a culo.
Con questa formazione batteremmo il record di ritirati nel minor tempo possibile
Io penso che una squadra incentrata su Milan con questo percorso è poco condivisibile.
Ma i nomi che ho fatto io tranne Affini sono comunque sul taccuino di Bennati.
Moscon e Trentin?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 18:22
da Winter
Walter_White ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 11:35 Ma seriamente si discute Milan in un mondiale così? È come se avessimo portato Viviani ad Innsbruck. Eddai
Pare di sì..

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 18:24
da Primo86
pietro ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 17:53
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 17:48
pietro ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 14:58

Con questa formazione batteremmo il record di ritirati nel minor tempo possibile
Io penso che una squadra incentrata su Milan con questo percorso è poco condivisibile.
Ma i nomi che ho fatto io tranne Affini sono comunque sul taccuino di Bennati.
Moscon e Trentin?
Buon 2018 anche a te.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 18:31
da Pafer1
herbie ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 7:45 Visto che non devo tirare il gruppo mai e non ho corridori vincenti che lascerei a casa, l unico che sta vincendo e ha una condizione top in questo periodo io lo porto.
A questo punto, se le convocazioni sono basate sulla percentuale odierna di vittorie, convochiamo anche Carboni, che almeno la fuga del mattino la prende.

Ps: sono serio

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 18:45
da herbie
Pafer1 ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 18:31
herbie ha scritto: sabato 31 agosto 2024, 7:45 Visto che non devo tirare il gruppo mai e non ho corridori vincenti che lascerei a casa, l unico che sta vincendo e ha una condizione top in questo periodo io lo porto.
A questo punto, se le convocazioni sono basate sulla percentuale odierna di vittorie, convochiamo anche Carboni, che almeno la fuga del mattino la prende.

Ps: sono serio
ah ah ok magari introducono anche al mondiale il premio "combattivo di giornata"...
una volta al gioco del biliardo si diceva "segna bel tiro"...zero punti.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: sabato 31 agosto 2024, 19:41
da CicloSprint
E sono passati 16 anni dall' ultimo successo mondiale di italiano..... :( :( :(

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 15:30
da jan80
Dai Milan a Zurigo sarebbe follia.......capisco che può diventare più semplice di quello che sembra,ma resta comunque un Mondiale duro questo!!

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 18:30
da TIC
I corridori in attivita' che hanno i risultati migliori ai mondiali sono i due trentini. Perlomeno sono gente d'esperienza che se inseriti in fughe da lontano sanno gestirsi bene.
E le fughe da lontano sono l'unica possibilita' per un piazzamento.
Trentin, sara' anche forse un po duro per lui , ma in mancanza d'altro...
Moscon l'ho visto bene nel finale del Tour, riusciva a tenere bene anche in salita. Ma ora come sta ? Vediamo al Tour of Britain.
Ulissi non tiene la distanza, ma viste le alternative dobbiamo portarlo , ci potrebbe sempre essere una neutralizzazione che accorcia il percorso per eventi naturali
Bettiol ha fatto decimo oggi in Belgio in una tappa piena di muri e con avversari cosi cosi... pero'..
Milan e' una barzelletta penso si rifiuterebbe per primo lui di partecipare a una corsa con un percorso cosi

Niente, sarebbe bello che Bennati dicesse "gente, qui andare in Svizzera non serve a niente costa solo soldi al contribuente, dunque stiamo tutti a casa"

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 18:56
da noel
TIC ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 18:30
Ulissi non tiene la distanza, ma viste le alternative dobbiamo portarlo , ci potrebbe sempre essere una neutralizzazione che accorcia il percorso per eventi naturali
🤣🤣🤣 Bella questa

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 20:30
da Winter
TIC ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 18:30 I corridori in attivita' che hanno i risultati migliori ai mondiali sono i due trentini. Perlomeno sono gente d'esperienza che se inseriti in fughe da lontano sanno gestirsi bene.
E le fughe da lontano sono l'unica possibilita' per un piazzamento.
Trentin, sara' anche forse un po duro per lui , ma in mancanza d'altro...
Moscon l'ho visto bene nel finale del Tour, riusciva a tenere bene anche in salita. Ma ora come sta ? Vediamo al Tour of Britain.
Ulissi non tiene la distanza, ma viste le alternative dobbiamo portarlo , ci potrebbe sempre essere una neutralizzazione che accorcia il percorso per eventi naturali
Bettiol ha fatto decimo oggi in Belgio in una tappa piena di muri e con avversari cosi cosi... pero'..
Milan e' una barzelletta penso si rifiuterebbe per primo lui di partecipare a una corsa con un percorso cosi

Niente, sarebbe bello che Bennati dicesse "gente, qui andare in Svizzera non serve a niente costa solo soldi al contribuente, dunque stiamo tutti a casa"
Per una volta son d accordo..
Brutto momento per il ns ciclismo