Pagina 3 di 3
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 17:42
da Claudio84
Fabretti inascoltabile in effetti: quasi auspica un cartellino giallo in modo che vinca Zambanini
Edit: mi correggo. Non ha fatto assolutamente riferimento a Pedersen, ma voleva agganciare l'argomento dei cartellini e, dopo l'intervista a Zambanini, lo ha fatto in modo assolutamente tranchant. Del tipo: Zambanini secondo per un soffio.. ci sono alcune deviazioni di traiettoria e (viste le sanzioni date in questi giorni) chissà che qualcuno non venga penalizzato.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 17:56
da Fuente
frcre ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:23
Ci prova Roglic addirittura sul tratto al 10% chiuso da vacek che ha una gamba mostruosa e fa quasi saltare pedersen.
Ma che corridore è pedersen?
Sembrava morto a 1km dal termine, ma bastano un paio di curve e rimonta 30 posizioni e ai 500 metri è di nuovo a ruota di vacek con ancora la forza di battere tutti allo sprint.
C'è poco da fare questo è un fenomeno vero, peccato che sulle pietre ha davanti 2 marziani
Nella vita ci vuole pure culo.
Pedersen a questo Giro:
1° - 7° - 1° - 4° - 1°
(peraltro sarebbero già 720 punti UCI, senza contare che per la Ciclamino a fine giro a questo punto sarebbe chiaramente il favorito).
Prima del Giro aveva fatto:
E3 2° - Gent 1° - Dwars 5° - Fiandre 2° - Roubaix 3°
Quelli che
'contano solo i risultati', guardino solo i risultati, lo sport non lo seguono davvero.
E' manifesto che di
Monumento ne abbian vinte corridori di spessore decisamente inferiore; grazie al fatto che non si siano trovato di fronte gente come i due "ingiocabili" sopracitati o altro.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 17:56
da TheArchitect99
Dani Martinez arrivato a 6'50" , o non sta bene o si è staccato volontariamente per risparmiare energie per Roglic.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 18:01
da IlDucadiQuadalto
Finale intenso, anche se rimane un pò la sensazione di coito interrotto visto che nessuno ha veramente sfruttato l'ultimo strappo per lanciare una bordata per la vittoria.
L'attendismo ha favorito un Pedersen monumentale, che ha stretto i denti sugli strappi ed è rientrato proprio nelle ultime centinaia di metri sul compagno Vajeck, per poi vincere di misura la volata su Zambanini!
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 18:10
da frcre
Fuente ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:56
frcre ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:23
Ci prova Roglic addirittura sul tratto al 10% chiuso da vacek che ha una gamba mostruosa e fa quasi saltare pedersen.
Ma che corridore è pedersen?
Sembrava morto a 1km dal termine, ma bastano un paio di curve e rimonta 30 posizioni e ai 500 metri è di nuovo a ruota di vacek con ancora la forza di battere tutti allo sprint.
C'è poco da fare questo è un fenomeno vero, peccato che sulle pietre ha davanti 2 marziani
Nella vita ci vuole pure culo.
Pedersen a questo Giro:
1° - 7° - 1° - 4° - 1°
(peraltro sarebbero già 720 punti UCI, senza contare che per la Ciclamino a fine giro a questo punto sarebbe chiaramente il favorito).
Prima del Giro aveva fatto:
E3 2° - Gent 1° - Dwars 5° - Fiandre 2° - Roubaix 3°
Quelli che
'contano solo i risultati', guardino solo i risultati, lo sport non lo seguono davvero.
E' manifesto che di
Monumento ne abbian vinte corridori di spessore decisamente inferiore; grazie al fatto che non si siano trovato di fronte gente come i due "ingiocabili" sopracitati o altro.
È chiaro che al momento le monumento sono 2 assegnate di default e le altre 3 se le giocano in 2.
Ma pedersen è un corridore che palmares o meno per livello può stare seduto al tavolo dei sagan, cancellara, boonen, gilbert, Valverde.
Spero che almeno una volta riesca a metterli nel sacco quei 2.
Non perché gli altri 2 mi stiano antipatici, ma perché un fiandre, una roubaix o una San remo se la merita.
Più probabile la roubaix perché la fucilata in salita di quei due è quasi impossibile da tenere.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 18:14
da Babylon
frcre ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 18:10
Fuente ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:56
frcre ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:23
Ci prova Roglic addirittura sul tratto al 10% chiuso da vacek che ha una gamba mostruosa e fa quasi saltare pedersen.
Ma che corridore è pedersen?
Sembrava morto a 1km dal termine, ma bastano un paio di curve e rimonta 30 posizioni e ai 500 metri è di nuovo a ruota di vacek con ancora la forza di battere tutti allo sprint.
C'è poco da fare questo è un fenomeno vero, peccato che sulle pietre ha davanti 2 marziani
Nella vita ci vuole pure culo.
Pedersen a questo Giro:
1° - 7° - 1° - 4° - 1°
(peraltro sarebbero già 720 punti UCI, senza contare che per la Ciclamino a fine giro a questo punto sarebbe chiaramente il favorito).
Prima del Giro aveva fatto:
E3 2° - Gent 1° - Dwars 5° - Fiandre 2° - Roubaix 3°
Quelli che
'contano solo i risultati', guardino solo i risultati, lo sport non lo seguono davvero.
E' manifesto che di
Monumento ne abbian vinte corridori di spessore decisamente inferiore; grazie al fatto che non si siano trovato di fronte gente come i due "ingiocabili" sopracitati o altro.
È chiaro che al momento le monumento sono 2 assegnate di default e le altre 3 se le giocano in 2.
Ma pedersen è un corridore che palmares o meno per livello può stare seduto al tavolo dei sagan, cancellara, boonen, gilbert, Valverde.
Spero che almeno una volta riesca a metterli nel sacco quei 2.
Non perché gli altri 2 mi stiano antipatici, ma perché un fiandre, una roubaix o una San remo se la merita.
Più probabile la roubaix perché la fucilata in salita di quei due è quasi impossibile da tenere.
Fiandre no, troppa differenza con i due fenomeni, Sanremo e Roubaix assolutamente sì. Se non fosse stato male nei giorni precedenti, secondo me a marzo sarebbe stato con Ganna sul Poggio.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 18:29
da CicloSprint
Che finale "Monumentale" con Mads!!!!!!!!!!!!
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 18:39
da brunello
Pedersen fenomenale..
Ma Tiberi si era staccato?
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 19:07
da Walter_White
Veramente monumentale Mads, capacità di recupero nel breve migliorata tantissimo. Fenomeno
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
da StipemdioXTutti
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 22:00
da Fiammingo
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
mah, ad esempio nel 2018 è stato ad oudenaarde e nel 2019 nello yorkshire...

Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 22:08
da ElChava
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 22:00
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
mah, ad esempio nel 2018 è stato ad oudenaarde e nel 2019 nello yorkshire...
Finiva dietro a Van Der Poel già da juniores a Firenze. E dire che pure quel podio nei giorni scorsi era stato ricordato, per il fatto che terzo finì l'albanese Iltjan Nika.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 0:20
da Tommeke92
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.

Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 0:46
da udra
mi lascia sempre l'impressione che ci stia prendendo tutti per il culo onestamente questo Stipemdio (o stipendio).
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 1:43
da Claudio84
brunello ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 18:39
Pedersen fenomenale..
Ma Tiberi si era staccato?
All'ultimo km lo hanno dato in gruppo.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 5:17
da lemond
udra ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 0:46
mi lascia sempre l'impressione che ci stia prendendo tutti per il culo onestamente questo Stipemdio (o stipendio).
by Gimbatbu
Beh... già con quel nome quantomeno è un utopista...
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 7:13
da Beppugrillo
Finale di tappa molto divertente, sensazioni non ottime né dalla RedBull né dalla UAE, che non sono sembrate particolarmente compatte. A parte Zambanini, grande piazzamento di Fiorelli, che sta facendo una stagione di grandissimo spessore. Le fughe hanno il loro significato e i risultati che arrivano da lì ovviamente hanno un valore, ma continuare a fare piazzamenti correndo in gruppo da capitano per me vale molto di più. Da fino marzo ha 6 piazzamenti in top ten in 13 giorni di corsa, niente male
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 7:18
da barrylyndon
Diciamo che le due squadre piu' forti hanno fallito il loro obiettivo..
Solo che per quel che concerne la UAE non si capisce quale fosse.
Per la Bora,l'azione di Roglic era chiaramente preparata per lui ..che pero' non e' riuscito a combinare granche'..troppo facile la tappa,nel complesso, forse per lui
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 7:35
da Cervinia4478
edobs ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:26
Cervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:25
Fabioilpazzo ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:24
Il senso dell'azione UAE alla fine?
Si sono accorti che Ayuso si era addormentato a metà gruppo e si sono rialzati.
Più li vedo muoversi e meno sono convinto che Ayuso sia capitano unico...Del Toro corre benissimo e sembra avere super gamba
Io l’ho detto da un paio di mesi, nonostante i giornali abbiano parlato fino a una settimana fa dei capitani Ayuso-Adam Yates..
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 8:35
da TheArchitect99
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 7:13
Finale di tappa molto divertente, sensazioni non ottime né dalla RedBull né dalla UAE, che non sono sembrate particolarmente compatte. A parte Zambanini, grande piazzamento di Fiorelli, che sta facendo una stagione di grandissimo spessore. Le fughe hanno il loro significato e i risultati che arrivano da lì ovviamente hanno un valore, ma continuare a fare piazzamenti correndo in gruppo da capitano per me vale molto di più. Da fino marzo ha 6 piazzamenti in top ten in 13 giorni di corsa, niente male
Il problema della UAE è avere due veri gregari su otto corridori, gli altri potrebbero tutti provare a tenere in classifica ed è ciò che è successo anche alla scorsa Vuelta.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 9:52
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 0:46
mi lascia sempre l'impressione che ci stia prendendo tutti per il culo onestamente questo Stipemdio (o stipendio).
Ma lo sai che solo grazie al tuo messaggio ho notato che si chiama Stipemdio?

Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 9:56
da Tommeke92
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 8:35
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 7:13
Finale di tappa molto divertente, sensazioni non ottime né dalla RedBull né dalla UAE, che non sono sembrate particolarmente compatte. A parte Zambanini, grande piazzamento di Fiorelli, che sta facendo una stagione di grandissimo spessore. Le fughe hanno il loro significato e i risultati che arrivano da lì ovviamente hanno un valore, ma continuare a fare piazzamenti correndo in gruppo da capitano per me vale molto di più. Da fino marzo ha 6 piazzamenti in top ten in 13 giorni di corsa, niente male
Il problema della UAE è avere due veri gregari su otto corridori, gli altri potrebbero tutti provare a tenere in classifica ed è ciò che è successo anche alla scorsa Vuelta.
Ma no, ieri Vine ha fatto un lavoro eccezionale, è stato in testa da solo dalla cima del Gpm al finale per 20 km almeno, e c'erano tutti gli altri gregari (di lusso, si intende) alla sua ruota: Majka, McNulty, Del Toro. Il problema è che si erano persi Ayuso e Yates

Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 9:58
da Tour de Berghem
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
Testimoni fidati mi hanno detto che lo hanno visto tre volte in una città del Belgio, Wevelgem, che alzava le braccia
chissa perchè, dite che devo fidarmi della testimonianza ?
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 9:59
da Allabersagliera
udra ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:23
Zambanini dovrà imparare a fare il colpo di reni però
Forse ha anche sofferto una piccola crisi di fame, perché subito dopo l'arrivo lo si è visto chiaramente avventarsi su un ghiotto pasto a base di pugnetti freschi, su un soffice e delicato contorno di guantino nero.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:00
da Pavé
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni.
A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
Togliendo l'iperbole, non è un'osservazione campata per aria. Il palmares di Mads è fatto soprattutto di vittorie isolate o in corse minori. 3 tappe del Giro in 5 giorni, con corredo di Maglia Rosa, è tanta roba. Una simile continuità si è vista credo solo alla Vuelta 2022 (3 tappe in una settimana) e nelle campagne di Primavera degli ultimi anni, concluse però solo con piazzamenti.
Come più o meno tutti, spero riesca a cogliere ancora qualche vittoria di quelle molto pesanti.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:00
da Tommeke92
brunello ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 18:39
Pedersen fenomenale..
Ma Tiberi si era staccato?
Sembra che si fosse staccato in cima al Gpm, poco dopo il gruppetto dei velocisti che poi è rientrato, dove c'era anche Van Aert (quindi quello col vincitore di ieri l'altro, non quello con Kooij). Se non fosse dovuto a qualche problema (meccanico, un contatto o altro..) sarebbe sicuramente un pessimo segnale.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:35
da TheArchitect99
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:56
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 8:35
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 7:13
Finale di tappa molto divertente, sensazioni non ottime né dalla RedBull né dalla UAE, che non sono sembrate particolarmente compatte. A parte Zambanini, grande piazzamento di Fiorelli, che sta facendo una stagione di grandissimo spessore. Le fughe hanno il loro significato e i risultati che arrivano da lì ovviamente hanno un valore, ma continuare a fare piazzamenti correndo in gruppo da capitano per me vale molto di più. Da fino marzo ha 6 piazzamenti in top ten in 13 giorni di corsa, niente male
Il problema della UAE è avere due veri gregari su otto corridori, gli altri potrebbero tutti provare a tenere in classifica ed è ciò che è successo anche alla scorsa Vuelta.
Ma no, ieri Vine ha fatto un lavoro eccezionale, è stato in testa da solo dalla cima del Gpm al finale per 20 km almeno, e c'erano tutti gli altri gregari (di lusso, si intende) alla sua ruota: Majka, McNulty, Del Toro. Il problema è che si erano persi Ayuso e Yates
Io mi riferisco più in generale per un GT, Vine stesso è in questa posizione per la caduta nella prima tappa in cui è arrivato con 4 minuti di distacco. I veri rouleur sono Arrieta e Baroncini, Majka probabilmente tirerà in salita ma potenzialmente può dire la sua in classifica, Mcnulty boh e Del Toro anche può essere sia corridore protetto che gregario. Ayuso e Yates sono i capitani designati ma non è come quando corre Pogacar, in quel caso sono tutti per lui e non ci sono dubbi.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:42
da herbie
Cervinia4478 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 7:35
edobs ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:26
Cervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:25
Si sono accorti che Ayuso si era addormentato a metà gruppo e si sono rialzati.
Più li vedo muoversi e meno sono convinto che Ayuso sia capitano unico...Del Toro corre benissimo e sembra avere super gamba
Io l’ho detto da un paio di mesi, nonostante i giornali abbiano parlato fino a una settimana fa dei capitani Ayuso-Adam Yates..
però mi pare strano che Ayuso accetti una cosa del genere, visti i precedenti.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:45
da Tommeke92
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:35
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:56
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 8:35
Il problema della UAE è avere due veri gregari su otto corridori, gli altri potrebbero tutti provare a tenere in classifica ed è ciò che è successo anche alla scorsa Vuelta.
Ma no, ieri Vine ha fatto un lavoro eccezionale, è stato in testa da solo dalla cima del Gpm al finale per 20 km almeno, e c'erano tutti gli altri gregari (di lusso, si intende) alla sua ruota: Majka, McNulty, Del Toro. Il problema è che si erano persi Ayuso e Yates
Io mi riferisco più in generale per un GT, Vine stesso è in questa posizione per la caduta nella prima tappa in cui è arrivato con 4 minuti di distacco. I veri rouleur sono Arrieta e Baroncini, Majka probabilmente tirerà in salita ma potenzialmente può dire la sua in classifica, Mcnulty boh e Del Toro anche può essere sia corridore protetto che gregario. Ayuso e Yates sono i capitani designati ma non è come quando corre Pogacar, in quel caso sono tutti per lui e non ci sono dubbi.
Io non credo ci siano problemi, sono tutti a disposizione, l'unico dubbio può essere sul ruolo di Adam. Majka ha rinunciato alle proprie ambizioni di classifica da molti anni, figuriamoci adesso, è ovvio che sono gregari di lusso, ma tutti sanno che devono lavorare per Ayuso, più Yates da vedere, prima di tutto la condizione, e poi nel caso dal punto di vista tattico.
Che non sia come quando c'è Pogacar è lapalissiano, è uno che di dubbi te ne toglie tanti, potrebbe avere in squadra pure Roglic, Vingegaard e Remco, e non ci sarebbe comunque da discutere su chi sia il capitano.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:46
da Tommeke92
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:58
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
Testimoni fidati mi hanno detto che lo hanno visto tre volte in una città del Belgio, Wevelgem, che alzava le braccia
chissa perchè, dite che devo fidarmi della testimonianza ?
Ma sì qualche corsetta l'ha vinta dai

Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 10:47
da herbie
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:58
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
Testimoni fidati mi hanno detto che lo hanno visto tre volte in una città del Belgio, Wevelgem, che alzava le braccia
chissa perchè, dite che devo fidarmi della testimonianza ?
non vorrei aprire polemiche, ma nessuna monumento fino a quest'età non può essere soddisfacente per uno come lui, anche perchè non ha sempre incontrato i fenomeni, che per altro non ha quasi mai tenuto...la Gand è una corsa tradizionalmente per velocisti. Tenere così in salita non l'ho mai visto, anche se bisogna dire che le squadre più forti si sono astenute dal dargli fastidio per queste tappe.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 11:07
da TheArchitect99
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:45
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:35
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:56
Ma no, ieri Vine ha fatto un lavoro eccezionale, è stato in testa da solo dalla cima del Gpm al finale per 20 km almeno, e c'erano tutti gli altri gregari (di lusso, si intende) alla sua ruota: Majka, McNulty, Del Toro. Il problema è che si erano persi Ayuso e Yates
Io mi riferisco più in generale per un GT, Vine stesso è in questa posizione per la caduta nella prima tappa in cui è arrivato con 4 minuti di distacco. I veri rouleur sono Arrieta e Baroncini, Majka probabilmente tirerà in salita ma potenzialmente può dire la sua in classifica, Mcnulty boh e Del Toro anche può essere sia corridore protetto che gregario. Ayuso e Yates sono i capitani designati ma non è come quando corre Pogacar, in quel caso sono tutti per lui e non ci sono dubbi.
Io non credo ci siano problemi, sono tutti a disposizione, l'unico dubbio può essere sul ruolo di Adam. Majka ha rinunciato alle proprie ambizioni di classifica da molti anni, figuriamoci adesso, è ovvio che sono gregari di lusso, ma tutti sanno che devono lavorare per Ayuso, più Yates da vedere, prima di tutto la condizione, e poi nel caso dal punto di vista tattico.
Che non sia come quando c'è Pogacar è lapalissiano, è uno che di dubbi te ne toglie tanti, potrebbe avere in squadra pure Roglic, Vingegaard e Remco, e non ci sarebbe comunque da discutere su chi sia il capitano.
Probabilmente sono problemi che mi sto facendo io

, però dopo la Vuelta scorsa non ho molta fiducia verso l'efficienza della strategia UAE senza Pogacar, poi chiaro che conteranno le gambe e lì verrà fuori il capitano su cui puntare.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 11:13
da Tommeke92
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 11:07
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:45
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:35
Io mi riferisco più in generale per un GT, Vine stesso è in questa posizione per la caduta nella prima tappa in cui è arrivato con 4 minuti di distacco. I veri rouleur sono Arrieta e Baroncini, Majka probabilmente tirerà in salita ma potenzialmente può dire la sua in classifica, Mcnulty boh e Del Toro anche può essere sia corridore protetto che gregario. Ayuso e Yates sono i capitani designati ma non è come quando corre Pogacar, in quel caso sono tutti per lui e non ci sono dubbi.
Io non credo ci siano problemi, sono tutti a disposizione, l'unico dubbio può essere sul ruolo di Adam. Majka ha rinunciato alle proprie ambizioni di classifica da molti anni, figuriamoci adesso, è ovvio che sono gregari di lusso, ma tutti sanno che devono lavorare per Ayuso, più Yates da vedere, prima di tutto la condizione, e poi nel caso dal punto di vista tattico.
Che non sia come quando c'è Pogacar è lapalissiano, è uno che di dubbi te ne toglie tanti, potrebbe avere in squadra pure Roglic, Vingegaard e Remco, e non ci sarebbe comunque da discutere su chi sia il capitano.
Probabilmente sono problemi che mi sto facendo io

, però dopo la Vuelta scorsa non ho molta fiducia verso l'efficienza della strategia UAE senza Pogacar, poi chiaro che conteranno le gambe e lì verrà fuori il capitano su cui puntare.
Su questo sono d'accordo con te, in genere quando non c'è Tadej fanno un po' di casino, a volte lo rimediano anche, altre no. Però mi pare che siano un po' migliorati ultimamente.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 11:49
da Babylon
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 11:07
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:45
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:35
Io mi riferisco più in generale per un GT, Vine stesso è in questa posizione per la caduta nella prima tappa in cui è arrivato con 4 minuti di distacco. I veri rouleur sono Arrieta e Baroncini, Majka probabilmente tirerà in salita ma potenzialmente può dire la sua in classifica, Mcnulty boh e Del Toro anche può essere sia corridore protetto che gregario. Ayuso e Yates sono i capitani designati ma non è come quando corre Pogacar, in quel caso sono tutti per lui e non ci sono dubbi.
Io non credo ci siano problemi, sono tutti a disposizione, l'unico dubbio può essere sul ruolo di Adam. Majka ha rinunciato alle proprie ambizioni di classifica da molti anni, figuriamoci adesso, è ovvio che sono gregari di lusso, ma tutti sanno che devono lavorare per Ayuso, più Yates da vedere, prima di tutto la condizione, e poi nel caso dal punto di vista tattico.
Che non sia come quando c'è Pogacar è lapalissiano, è uno che di dubbi te ne toglie tanti, potrebbe avere in squadra pure Roglic, Vingegaard e Remco, e non ci sarebbe comunque da discutere su chi sia il capitano.
Probabilmente sono problemi che mi sto facendo io

, però dopo la Vuelta scorsa non ho molta fiducia verso l'efficienza della strategia UAE senza Pogacar, poi chiaro che conteranno le gambe e lì verrà fuori il capitano su cui puntare.
Alla scorsa Vuelta avevano il capitano perfetto in Ayuso, ma hanno deciso di usare il bastone dopo quanto accaduto al Tour.
Almeida e Yates erano a tutta dallo Svizzera e sono arrivati finiti, a quel punto hanno corso per le tappe + exploit di Sivakov nella generale.
Qui il capitano designato è Ayuso, pochi dubbi. È altrettanto vero che Roglic pare essere più forte, di conseguenza terranno giustamente in classifica Yates come arma tattica, con l'incognita Del Toro pronta a stupire. Ma nel momento del bisogno lavoreranno tutti per lo spagnolo.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 11:57
da barrylyndon
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:47
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:58
StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:34
Arco di forma della vita per Mads Pedersen, sulla soglia dei 30 anni. A questo punto uno si chiede dove è stato prima.
Testimoni fidati mi hanno detto che lo hanno visto tre volte in una città del Belgio, Wevelgem, che alzava le braccia
chissa perchè, dite che devo fidarmi della testimonianza ?
non vorrei aprire polemiche, ma nessuna monumento fino a quest'età non può essere soddisfacente per uno come lui, anche perchè non ha sempre incontrato i fenomeni, che per altro non ha quasi mai tenuto...la Gand è una corsa tradizionalmente per velocisti. Tenere così in salita non l'ho mai visto, anche se bisogna dire che le squadre più forti si sono astenute dal dargli fastidio per queste tappe.
Beh Van Aert non e' che ne abbia vinte molte di piu'...e non ha vinto un mondiale..eppure gode di grandissima considreazione..da quasi fenomeno..
attenzione..non dico che non la meriti...ma ne meriterebbe di piu' anche il Danese..
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 12:29
da herbie
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 11:57
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:47
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 9:58
Testimoni fidati mi hanno detto che lo hanno visto tre volte in una città del Belgio, Wevelgem, che alzava le braccia
chissa perchè, dite che devo fidarmi della testimonianza ?
non vorrei aprire polemiche, ma nessuna monumento fino a quest'età non può essere soddisfacente per uno come lui, anche perchè non ha sempre incontrato i fenomeni, che per altro non ha quasi mai tenuto...la Gand è una corsa tradizionalmente per velocisti. Tenere così in salita non l'ho mai visto, anche se bisogna dire che le squadre più forti si sono astenute dal dargli fastidio per queste tappe.
Beh Van Aert non e' che ne abbia vinte molte di piu'...e non ha vinto un mondiale..eppure gode di grandissima considreazione..da quasi fenomeno..
attenzione..non dico che non la meriti...ma ne meriterebbe di piu' anche il Danese..
si, ma già solo la San Remo, senza contare Strade Bianche e le grande varietà di corse in tutti i periodi dell'anno vinte da Van Aert ne fanno ad oggi un corridore con un palmares di altro livello. E mettiamoci anche i titoli mondiali nel cross. Tappe di GT ne ha vinte a ripetizione anche Van Aert. Credo che anche quanto a piazzamenti sia leggermente avanti il belga, e soprattutto il fatto che Van Aert i due fenomeni non di rado li ha tenuti, dando la sensazione di essere al loro livello. Pedersen questa sensazione lha data raramente, e di fatto non li ha tenuti pressochè mai finora.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 14:39
da Filarete
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 12:29
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 11:57
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 10:47
non vorrei aprire polemiche, ma nessuna monumento fino a quest'età non può essere soddisfacente per uno come lui, anche perchè non ha sempre incontrato i fenomeni, che per altro non ha quasi mai tenuto...la Gand è una corsa tradizionalmente per velocisti. Tenere così in salita non l'ho mai visto, anche se bisogna dire che le squadre più forti si sono astenute dal dargli fastidio per queste tappe.
Beh Van Aert non e' che ne abbia vinte molte di piu'...e non ha vinto un mondiale..eppure gode di grandissima considreazione..da quasi fenomeno..
attenzione..non dico che non la meriti...ma ne meriterebbe di piu' anche il Danese..
si, ma già solo la San Remo, senza contare Strade Bianche e le grande varietà di corse in tutti i periodi dell'anno vinte da Van Aert ne fanno ad oggi un corridore con un palmares di altro livello. E mettiamoci anche i titoli mondiali nel cross. Tappe di GT ne ha vinte a ripetizione anche Van Aert. Credo che anche quanto a piazzamenti sia leggermente avanti il belga, e soprattutto il fatto che Van Aert i due fenomeni non di rado li ha tenuti, dando la sensazione di essere al loro livello. Pedersen questa sensazione lha data raramente, e di fatto non li ha tenuti pressochè mai finora.
Esatto, Van Aert ha corso e vinto anche sulle Ardenne, mentre Pedersen non ha mai corso un'Amstel, Poi il danese non contenderà mai una crono olimpica o mondiale a Ganna ed Evenepoel per quanto sia ottimo contro il tempo. Per quanto versatile Pedersen non avrà mai la completezza sbalorditiva di Van Aert, probabilmente anche una maledizione per il belga.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 15:27
da StipemdioXTutti
Van Aert dite. Ma Van Aert molti lo danno in fase calante, mentre Mads è nel suo anno di picco, nonostante qualcuno provi a smentire tra uno sghignazzo e l' altro. Differenza di età? Appena 1 anno: WVA è del 94 e Mads è del 95.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 15:38
da Tommeke92
Filarete ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 14:39
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 12:29
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 11:57
Beh Van Aert non e' che ne abbia vinte molte di piu'...e non ha vinto un mondiale..eppure gode di grandissima considreazione..da quasi fenomeno..
attenzione..non dico che non la meriti...ma ne meriterebbe di piu' anche il Danese..
si, ma già solo la San Remo, senza contare Strade Bianche e le grande varietà di corse in tutti i periodi dell'anno vinte da Van Aert ne fanno ad oggi un corridore con un palmares di altro livello. E mettiamoci anche i titoli mondiali nel cross. Tappe di GT ne ha vinte a ripetizione anche Van Aert. Credo che anche quanto a piazzamenti sia leggermente avanti il belga, e soprattutto il fatto che Van Aert i due fenomeni non di rado li ha tenuti, dando la sensazione di essere al loro livello. Pedersen questa sensazione lha data raramente, e di fatto non li ha tenuti pressochè mai finora.
Esatto, Van Aert ha corso e vinto anche sulle Ardenne, mentre Pedersen non ha mai corso un'Amstel, Poi il danese non contenderà mai una crono olimpica o mondiale a Ganna ed Evenepoel per quanto sia ottimo contro il tempo.
Per quanto versatile Pedersen non avrà mai la completezza sbalorditiva di Van Aert, probabilmente anche una maledizione per il belga.
Chiaro. Ma la stessa identica cosa si potrebbe dire anche di Van der Poel, che in salita non vale un unghia del miglior van Aert e non ha medaglie a crono in bacheca. Parlando di completezza su strada, si intende.
Però se parliamo di palmares, quello di VdP è fuori discussione, e il confronto con Pedersen non è così netto come ipotizza Herbie a mio avviso. Ok la Sanremo, ma di là c'è un mondiale. Sì il palmares di Wout rimane comunque più vario di quello di Mads come dicevi tu (Gand, Amstel e Strade bianche invece di 3 Gand ad esempio), ma forse non più importante.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 16:36
da Lopi90
Van Aert rimane ancora davanti a Pedersen (per ora) ma non di moltissimo. Più che altro il discorso è che per anni Van Aert era visto come più vicino come livello a vdP che al danese, mentre ora decisamente è questo il confronto che ha più senso.
La completezza di Wout alla fine rischia di essere controproducente, avendolo portato a spendere tantissime energie a fare il gregario/fuggitivo in montagna nei grandi giri, mentre sia Pedersen che vdP riposavano nel gruppetto.
Sul fatto che Pedersen non abbia mai tenuto i fenomeni, in realtà non è vero, Mondiale 19 e Gand 24 ha battuto van der Poel nello scontro diretto.
In generale però entrambi hanno meno vittorie di peso di quanto ci si potrebbe aspettare, però questo è molto colpa del fatto che sono capitati in un'epoca di cannibali, negli anni dei Terpstra, Bettiol e Hayman sicuramente entrambi una monumento sul pavè l'avrebbero vinta.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 17:26
da Tommeke92
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 16:36
Van Aert rimane ancora davanti a Pedersen (per ora) ma non di moltissimo. Più che altro il discorso è che per anni Van Aert era visto come più vicino come livello a vdP che al danese, mentre ora decisamente è questo il confronto che ha più senso.
La completezza di Wout alla fine rischia di essere controproducente, avendolo portato a spendere tantissime energie a fare il gregario/fuggitivo in montagna nei grandi giri, mentre sia Pedersen che vdP riposavano nel gruppetto.
Sul fatto che Pedersen non abbia mai tenuto i fenomeni, in realtà non è vero, Mondiale 19 e Gand 24 ha battuto van der Poel nello scontro diretto.
In generale però entrambi hanno meno vittorie di peso di quanto ci si potrebbe aspettare, però questo è molto colpa del fatto che sono capitati in un'epoca di cannibali, negli anni dei Terpstra, Bettiol e Hayman sicuramente entrambi una monumento sul pavè l'avrebbero vinta.
Concordo

Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 17:30
da herbie
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 16:36
Van Aert rimane ancora davanti a Pedersen (per ora) ma non di moltissimo. Più che altro il discorso è che per anni Van Aert era visto come più vicino come livello a vdP che al danese, mentre ora decisamente è questo il confronto che ha più senso.
La completezza di Wout alla fine rischia di essere controproducente, avendolo portato a spendere tantissime energie a fare il gregario/fuggitivo in montagna nei grandi giri, mentre sia Pedersen che vdP riposavano nel gruppetto.
Sul fatto che Pedersen non abbia mai tenuto i fenomeni, in realtà non è vero, Mondiale 19 e Gand 24 ha battuto van der Poel nello scontro diretto.
In generale però entrambi hanno meno vittorie di peso di quanto ci si potrebbe aspettare, però questo è molto colpa del fatto che sono capitati in un'epoca di cannibali, negli anni dei Terpstra, Bettiol e Hayman sicuramente entrambi una monumento sul pavè l'avrebbero vinta.
Mondiale 19 non è stato un confronto diretto.
Re: Giro 2025 - 5a tappa Ceglie Messapica-Matera (151 km)
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 17:33
da luketaro
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 17:30
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 15 maggio 2025, 16:36
Van Aert rimane ancora davanti a Pedersen (per ora) ma non di moltissimo. Più che altro il discorso è che per anni Van Aert era visto come più vicino come livello a vdP che al danese, mentre ora decisamente è questo il confronto che ha più senso.
La completezza di Wout alla fine rischia di essere controproducente, avendolo portato a spendere tantissime energie a fare il gregario/fuggitivo in montagna nei grandi giri, mentre sia Pedersen che vdP riposavano nel gruppetto.
Sul fatto che Pedersen non abbia mai tenuto i fenomeni, in realtà non è vero, Mondiale 19 e Gand 24 ha battuto van der Poel nello scontro diretto.
In generale però entrambi hanno meno vittorie di peso di quanto ci si potrebbe aspettare, però questo è molto colpa del fatto che sono capitati in un'epoca di cannibali, negli anni dei Terpstra, Bettiol e Hayman sicuramente entrambi una monumento sul pavè l'avrebbero vinta.
Mondiale 19 non è stato un confronto diretto.
Al mondiale 19 van der poel era nel gruppetto buono ma andò in crisi