Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Antares
Messaggi: 1285
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 19:50
Antares ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:07
udra ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:04

Non ci siamo capiti :D
Da febbraio in poi è libero di firmare con chi vuole, non scade nel 2027 ma nel 2026.
Dall'aria che tira direi che lo perderemo a zero, economicamente un danno mentre dal punto di vista del campo non mi straccio le vesti.
Troppo fragile fisicamente, come prestazioni lontani di molto dalla stagione dello scudetto.
Si si avevo capito che sarebbe libero dal prossimo anno, per questo che bisognerebbe muoversi. Intanto gli si farebbe il rinnovo, poi se per un qualche motivo avesse voglia di cambiare aria si valuterebbero le offerte. Intendevo questo proprio per evitare di non ricavarci nulla. Ovvio che con certe menti eccelse della dirigenza determinati discorsi siano troppo difficili da attuare.
Come dice Matteo Moretto, il rinnovo di Maignan è congelato. Io penso che, salvo miracoli, non ci sarà rinnovo.

A febbraio scorso Milan e Mike si accordano: rinnovo al 2028 a 5 milioni più bonus. Tutto fatto.
Poi il Milan cambia le carte in tavola, Mike non la prende bene. E il Milan sparisce.

Sulla fragilità di Mike, concordo con udra, è un po' tanto rotto per essere un portiere. Per il resto non me ne priverei mai: rendimento sempre molto buono, gioco coi piedi da centrale difensivo aggiunto, leadership non indifferente.
Suzuki, Caprile (o portieri di quel livello), me le danno?
Appunto, non ci si deve mettere in condizione di poter comunque perdere un giocatore di livello senza guadagnarci (sulle fesserie già fatte preferisco non esprimermi).

Per il resto, la difficoltà al giorno d'oggi sta tutta nel prendere portieri e difensori affidabili, coi paradossi già citati di estremi difensori eccellenti nel gioco di piede ma alquanto deficitari nei fondamentali che a loro maggiormente si richiedono (in questo Maignan è stato uno di quelli che meglio ha coniugato i due aspetti di questo calcio moderno).

Suzuki per me non è affatto un portiere da Milan, Caprile finora ha fatto bene in contesti provinciali ma, per esempio, mi ha lasciato perplesso il fatto che il Napoli se ne sia privato, se davvero lo riteneva valido e magari pronto a sostituire Meret un domani (Milinkovic-Savic ha i suoi punti di forza ma pure lui in altri aspetti non mi dà l'impressione di essere un top del ruolo).

Poi c'è il discorso giovani che è sempre delicatissimo: dicevamo di Torriani, a cui preconizzano un gran futuro. Lo scorso anno, per il fatto di essere spesso aggregato alla prima squadra, dopo l'esordio ha giocato in pochissime circostanze con la seconda squadra in serie C (dove si sono alternati soprattutto Nava e Raveyre) e quindi non è che abbia giocato in chissà quali contesti. Probabilmente uno come Sinisa avrebbe avuto le palle di gettarlo nella mischia come fece con Donnarumma, anche se lì il contesto era diverso, visto che c'era Diego Lopez nella parte terminale della carriera (mentre qui la porta te la prendi solo se va via Maignan, eventualmente).

In proposito, sono rimasto molto perplesso anche dalla scelta fatta dalla Cremonese: bene aver preso un portiere come Audero che va benissimo per l'obiettivo salvezza ma nel momento in cui una squadra come il Milan ti presta Lapo Nava, con la prospettiva che durante l'anno possa pure fare qualche presenza, non ho compreso affatto il perché siano andati a prendere un portiere come Silvestri che nelle ultime stagioni è finito a fare il secondo un po' ovunque e quelle poche volte che tornava ad essere impiegato offriva pure prestazioni imbarazzanti.
Duccio25
Messaggi: 1058
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Sono commosso nel rivedere dopo tanti anni il Milan giocare un calcio normale
Short Arm
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

1) Lapo Nava è stato ceduto alla Cremo con percentuale sulla futura plusvalenza. E con la Cremo hanno in ballo pure Terracciano terzino e Bondo (prestiti)...

2) Commosso quanto te, Duccio, di avere un allenatore e dei giocatori normali, o più.

Al Milan dev'essere la normalità vincere le partite, disse ieri Allegri. Dopo il duminiu e pussessu purtugues ed il 5-0-5 di padre Pioli, finalmente! :cincin:
Avatar utente
udra
Messaggi: 15020
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da udra »

Stiamo molto calmi, è la quarta giornata e fino a novembre i trend sono tutti da consolidare.
Tuttavia non posso fare a meno di notare che la squadra ha preso alla lettera Allegri quando parlava di partita super importante, mentre Fonseca lanciava allarmi post Real Madrid per la trasferta di Cagliari e si prese gol trascorsi 50 secondi.
Short Arm
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 10:05 Stiamo molto calmi, è la quarta giornata e fino a novembre i trend sono tutti da consolidare.
Tuttavia non posso fare a meno di notare che la squadra ha preso alla lettera Allegri quando parlava di partita super importante, mentre Fonseca lanciava allarmi post Real Madrid per la trasferta di Cagliari e si prese gol trascorsi 50 secondi.
Se certe cose le dice Fonseca è un conto, se le dice Allegri (o uno di livello superiore) è un'altra cosa.

Vero, è presto. Vero, i trend si consolidano a novembre (a marzo, dice il mister). :D Che comunque esorta sempre alla halma, ancora venerdì in conferenza stampa. Giustamente.

Piuttosto, parliamo di Gimenez?
Rispondi