Pagina 3 di 4

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:09
da l'Orso
febbra ha scritto:
l'Orso ha scritto:
febbra ha scritto:Scusate ma Henao è arrivato secondo e Betancur terzo o viceversa?

http://www.cicloweb.it/node/1135039 :boh:
sul sito della gara dicono secondo Heano
Ecco, appunto, penso che ci possiamo fidare l'Orso...cicloweb correggerà...e poi mi sembra che ci sono interessanti sviluppi al Fanta...

:D
lo so lo so :D

secondo me in CW c'è qualcuno che rema contro.... :uhm: :sherlock: :D

bhe, non ho visto una mazza, spero che la registrazione sia andata bene, così mi rivedo gli ultimi 10 minuti di gara (penso bastino... purtropppo)

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:15
da BenoixRoberti
Dei risultati di oggi il più sorprendente è quello di Michal Kwiatkowski.
Questo ragazzo sta dimostrando di essere all'antica. Ha fatto una eccellente Tirreno coi migliori (leader dei giovani), ha corso sul pavè da protagonista (Fiandre) e oggi, alla prima freccia è arrivato quinto davanti al leader del garagismo, anche se distratto e festante per il compagno di squadra.
Che la Polonia abbia ritrovato un suo grande leader e, soprattutto, finalmente adatto alle classiche monumento?
Questo ragazzo va coltivato. Ha i numeri per diventare qualcuno.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:16
da BenoixRoberti
l'Orso ha scritto:bhe, non ho visto una mazza, spero che la registrazione sia andata bene, così mi rivedo gli ultimi 10 minuti di gara (penso bastino... purtropppo)
Qualcuno ha il coraggio di dirgli cosa vedrà stasera? :diavoletto:
Povero Orso :( ;)

Ps. Leggi sotto Orso. :angelo:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:21
da Tranchée d'Arenberg
BenoixRoberti ha scritto:Dei risultati di oggi il più sorprendente è quello di Michal Kwiatkowski.
Questo ragazzo sta dimostrando di essere all'antica. Ha fatto una eccellente Tirreno coi migliori (leader dei giovani), ha corso sul pavè da protagonista (Fiandre) e oggi, alla prima freccia è arrivato quinto davanti al leader del garagismo, anche se distratto e festante per il compagno di squadra.
Che la Polonia abbia ritrovato un suo grande leader e, soprattutto, finalmente adatto alle classiche monumento?
Questo ragazzo va coltivato. Ha i numeri per diventare qualcuno.
Aggiungo: a cronometro va come un treno. Non a caso pare che quest'autunno la Sky per lasciare Cavendish all'Omega voleva in cambio proprio il polacco. Lefevre ovviamente non ha accettato.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:39
da TIC
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Dei risultati di oggi il più sorprendente è quello di Michal Kwiatkowski.
Questo ragazzo sta dimostrando di essere all'antica. Ha fatto una eccellente Tirreno coi migliori (leader dei giovani), ha corso sul pavè da protagonista (Fiandre) e oggi, alla prima freccia è arrivato quinto davanti al leader del garagismo, anche se distratto e festante per il compagno di squadra.
Che la Polonia abbia ritrovato un suo grande leader e, soprattutto, finalmente adatto alle classiche monumento?
Questo ragazzo va coltivato. Ha i numeri per diventare qualcuno.
Aggiungo: a cronometro va come un treno. Non a caso pare che quest'autunno la Sky per lasciare Cavendish all'Omega voleva in cambio proprio il polacco. Lefevre ovviamente non ha accettato.
Henao e Kwiatkowski. L'anno scorso Moser li travolgeva al Polonia, oggi loro hanno fatto secondo e quinto, il trentino e' arrivato terzultimo a 10 minuti. Secondo voi che problemi puo' avere ? Preparazione sballata ? Problemi di salute ? La De Stefano diceva di averlo visto mooolto nervoso alla partenza.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:41
da Winter
Be piu' che il polacco la sorpresa è Dani Moreno..
a 32 anni mai nei 5 in nessuna classica (e credo nemmeno nei 10), vince a Huy

Poi difficile commentare una gara (solita noia fino all'ultimo km), dove non ho visto nulla.. all'inizio pensavo fosse la registrazione danneggiata.. solita Rai

Migliore dei nostri , decimo Nocentini , non ci siamo

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:46
da BenoixRoberti
Winter ha scritto:Poi difficile commentare una gara (solita noia fino all'ultimo km), dove non ho visto nulla.. all'inizio pensavo fosse la registrazione danneggiata.. solita Rai
Winter, leggi sotto. Stavolta te la devi prendere coi ... francofoni :bll: :D :italia:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:48
da Winter
BenoixRoberti ha scritto:
Winter ha scritto:Poi difficile commentare una gara (solita noia fino all'ultimo km), dove non ho visto nulla.. all'inizio pensavo fosse la registrazione danneggiata.. solita Rai
Winter, leggi sotto. Stavolta te la devi prendere coi ... francofoni :bll: :D :italia:
Io ho messo a registrare dalle 3.. in due ore tra Rai e Francesi non riescon a risolvere i problemi ?
Tanto alla Rai è sempre colpa di qualcun altro

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:52
da Basso
Winter ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:
Winter ha scritto:Poi difficile commentare una gara (solita noia fino all'ultimo km), dove non ho visto nulla.. all'inizio pensavo fosse la registrazione danneggiata.. solita Rai
Winter, leggi sotto. Stavolta te la devi prendere coi ... francofoni :bll: :D :italia:
Io ho messo a registrare dalle 3.. in due ore tra Rai e Francesi non riescon a risolvere i problemi ?
Tanto alla Rai è sempre colpa di qualcun altro
Si è vista da cani in tutta Europa (sì, anche su Eurosport), per colpa, come detto, del segnale dell'Eurovisione. Ma è sempre facile accusare invece di capire prima (non ce l'ho solo con te) :fischio:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:55
da Winter
Se è tutta Europa , chiedo scusa alla Rai

Peccato per Betancour

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:58
da Slegar
Basso ha scritto:Si è vista da cani in tutta Europa (sì, anche su Eurosport), per colpa, come detto, del segnale dell'Eurovisione. Ma è sempre facile accusare invece di capire prima (non ce l'ho solo con te) :fischio:
Visti gli ultimi km su Eurosport Deutschland: segnale perfetto. Zappando velocemente su RS2 non si vedeva nulla, come sullo streaming del resto. In compenso su EuDeu hanno subito dato come vincitore Rodriguez.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:59
da Coppel
HO appena visto uno streaming (col commentatore di BeIn che fino al traguardo continuava a dire: quello non è Moreno :diavoletto: )... ma solo io ho avuto l'impressione che Henao ha buttato la vittoria alle ortiche? :uhm:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 19:08
da BenoixRoberti
Slegar ha scritto:
Basso ha scritto:Si è vista da cani in tutta Europa (sì, anche su Eurosport), per colpa, come detto, del segnale dell'Eurovisione. Ma è sempre facile accusare invece di capire prima (non ce l'ho solo con te) :fischio:
Visti gli ultimi km su Eurosport Deutschland: segnale perfetto. Zappando velocemente su RS2 non si vedeva nulla, come sullo streaming del resto. In compenso su EuDeu hanno subito dato come vincitore Rodriguez.
Io ho visto che anche Eurosport da decoder Sky aveva problemi ad una ventina di chilometri e quando nel finale la Rai ci ha lasciati, per non sbagliare mi sono buttato sul caro pc e mi sono Sporzato senza rischiare.

Rai Ciclismo pagina ufficiale: Lo abbiamo scritto su Twitter e lo ripetiamo qui: ci sono stati problemi sul feed internazionale, gli stessi che hanno avuto i colleghi di France 2 e quelli inglesi.
I commentatori non lo potevano sapere, perchè sono in loco e quindi collegati con un altro feed.


@Coppel
Concordo su Henao che si è fatto sorprendere da Moreno. Quando il catalano è scattato stava guardando dall'altra parte, ma a lui interessava solo battere Betancur :lol:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 19:15
da tetzuo
1 MORENO FERNANDéZ Daniel Katusha Team 80 225 4:52:33
2 HENAO MONTOYA Sergio Luis Sky Procycling 60 150 0:03
3 BETANCUR GOMEZ Carlos Alberto AG2R La Mondiale 50 110 ,,
4 MARTIN Daniel Garmin - Sharp 40 90 ,,
5 KWIATKOWSKI Michal Omega Pharma - Quick-Step 30 80 ,,
6 RODRIGUEZ OLIVER Joaquim Katusha Team 22 70 0:08
7 VALVERDE BELMONTE Alejandro Movistar Team 14 60 ,,
8 ANTON HERNANDEZ Igor Euskaltel - Euskadi 10 50 ,,
9 MOLLEMA Bauke Blanco Pro Cycling Team 6 46 ,,
10 NOCENTINI Rinaldo AG2R La Mondiale 2 42 ,,
11 CARUSO Giampaolo Katusha Team 38 ,,
12 SAGAN Peter Cannondale Pro Cycling Team 34 ,,
13 ULISSI Diego Lampre - Merida 30 0:13
14 SLAGTER Tom-Jelte Blanco Pro Cycling Team 26 ,,
15 GILBERT Philippe BMC Racing Team 22 0:15
16 GALLOPIN Tony RadioShack - Leopard 20 0:17
17 KREUZIGER Roman Team Saxo-Tinkoff 18 ,,
18 VICHOT Arthur Equipe Cycliste FDJ 17 0:21
19 HESJEDAL Ryder Garmin - Sharp 16 0:23
20 MARTENS Paul Blanco Pro Cycling Team 15 ,,
21 ALBASINI Michael Orica GreenEDGE 14 ,,
22 URAN Rigoberto Sky Procycling 13 ,,
23 HERMANS Ben RadioShack - Leopard 12 ,,
24 WYSS Marcel IAM Cycling 11 ,,
25 SERRY Pieter Omega Pharma - Quick-Step 10 0:30
26 ZUBELDIA AGIRRE Haimar RadioShack - Leopard 9 ,,
27 PREIDLER Georg Team Argos - Shimano 8 0:32
28 CUNEGO Damiano Lampre - Merida 7 ,,
29 DENIFL Stefan IAM Cycling 6 0:35
30 GASPAROTTO Enrico Astana Pro Team 5 ,,

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 19:44
da Winter
Damiano deludente anche oggi , almeno nei dieci..

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 19:45
da GiboSimoni
Mica male Sagan per essere la classica forse meno congeniale per lui!

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 19:55
da Nicker
Tra Betancur, Henao e Quintana non so più per chi tifare! :D
Bentacur oggi mi ha impressionato, ha una capacità incredibile di lavorare in acido lattico, è partito per primo sul muro ed è arrivato terzo! Formidabile.
Henao quest'anno ha fatto un bel salto di qualità in avanti, Spero che la Sky non lo faccia lavorare per Wiggins, con le salite del Giro devono assolutamente correre con 2 capitani, questo Henao può salire sul podio... Betancur deve fare ancora un po' di esperienza, ma lo vedo messo molto bene lo stesso... Tanta roba la Colombia :D

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 20:09
da GiboSimoni
la cosa che sorprende di questa nuova generazione di colombiani e che rispetto ai loro predecessori hanno la TESTA, di solito al primo risultato scomparivano o si montavano la testa, questi tutt'altro...

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 20:15
da Coppel
BenoixRoberti ha scritto:@Coppel
Concordo su Henao che si è fatto sorprendere da Moreno. Quando il catalano è scattato stava guardando dall'altra parte, ma a lui interessava solo battere Betancur :lol:

La mia impressione è che si sia proprio seduto alla ruota di Gilbert, convinto che il belga ci sarebbe andato. Quando poi non è successo è ripartito, ma intanto aveva perso l'attimo...

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 0:17
da cauz.
Monsieur ha scritto:Mica ci hai dato una brutta idea per il database. La ricerca incrociata "corridore-corsa". Mi pare che nel web nessuno offra un servizio simile. ;)
in genere, lo ammetto, queste ricerche le faccio su CQ, dove non esiste la ricerca incrociata ma scorrendo gli atleti stagione per stagione si riesce ad avere una panoramica abbastanza completa.
certamente un db che permetta una simile ricerca incrociata sarebbe il benvenuto :)

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 0:38
da matter1985
La replica serale della RAI aveva l' audio avanti di un minuto circa rispetto alle immagini :muro:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 1:29
da Abruzzese
Winter ha scritto:Be piu' che il polacco la sorpresa è Dani Moreno..
a 32 anni mai nei 5 in nessuna classica (e credo nemmeno nei 10), vince a Huy
C'è però da dire che Dani Moreno fino al 2010 sulle Ardenne non ha mai corso (nei primi anni da professionista correva nella Relax che non partecipava e nei 2 anni in Caisse d'Epargne non fu schierato nel trittico), che nel 2010 al suo battesimo sulle Ardenne con la Omega Pharma-Lotto aveva come capitano Gilbert che iniziava a fare le prove generali per ciò che avrebbe fatto poi l'anno successivo e che nelle successive stagioni aveva davanti a sè Purito che era il capitano indiscusso della Katusha per questo tipo di gare. Comunque sia Dani alla Freccia arrivò 8° nel 2011, per cui una top-10 l'ha centrata.
C'è anche da dire che con JRO in non perfette condizioni vista la caduta di domenica scorsa all'Amstel aveva davanti a sè un'occasione irripetibile ed ha saputo giocarsela alla grande. Vabbè che anche nei grandi giri in più di un'occasione si è dimostrato più di un semplice luogotenente, anzi è più corretto definirlo una seconda punta vera e propria, in grado di cercare il successo di tappa all'occorrenza.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 1:40
da Abruzzese
TIC ha scritto: Henao e Kwiatkowski. L'anno scorso Moser li travolgeva al Polonia, oggi loro hanno fatto secondo e quinto, il trentino e' arrivato terzultimo a 10 minuti. Secondo voi che problemi puo' avere ? Preparazione sballata ? Problemi di salute ? La De Stefano diceva di averlo visto mooolto nervoso alla partenza.
Beh però adesso non facciamo passare Henao e Kwiatkowski per due venuti su per caso solo perchè Moreno di cognome fa Moser. Del colombiano si parla già da qualche anno su queste pagine come uno dei migliori talenti espressi dal ciclismo sudamericano tutto, non solo quello colombiano ed il fatto che sia competitivo anche in questo genere di gare non fa che rafforzare questa considerazione. Il polacco invece ci ha messo più tempo ad emergere, facendo una tranquilla gavetta anche in squadre di seconda fascia ma questo da juniores è uno che ha vinto due titoli europei (uno su strada e uno a cronometro) e un titolo mondiale a cronometro, quindi qualcosa aveva già fatto intravedere, serviva probabilmente solo un po' di tempo prima che riuscisse a dimostrare il suo reale valore (che, da quanto si sta vedendo, è anche superiore alle aspettative visto che sa essere competitivo su più terreni). Poi sinceramente confrontare il Giro di Polonia dell'anno scorso con la Freccia Vallone di quest'anno è un paragone che per me non ha senso, sia per la tipologia di gara che per il diverso momento di forma dei soggetti in questione.

Quanto a Moser è evidente che la forma non sia ancora quella dei giorni migliori e soprattutto in questo genere di prove in cui Sagan ha ancora qualche limite, Moreno poteva fungere da seconda punta ideale. Però c'è sicuramente da dire che Moser non appare al top (vedremo domenica comunque) e se c'è Sagan in gara è ovvio che si finisce per correre per lui. Altrimenti se Peter fosse conscio di non poter essere competitivo in nessun modo eviterebbe proprio di correrle (difatti dopo l'Amstel c'era il dubbio se avrebbe poi corso la Freccia o meno).

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 6:53
da l'Orso
BenoixRoberti ha scritto:
l'Orso ha scritto:bhe, non ho visto una mazza, spero che la registrazione sia andata bene, così mi rivedo gli ultimi 10 minuti di gara (penso bastino... purtropppo)
Qualcuno ha il coraggio di dirgli cosa vedrà stasera? :diavoletto:
Povero Orso :( ;)

Ps. Leggi sotto Orso. :angelo:
:muro: :grr: :angry: :x :angry: :angry: :muro: :grr:

SOn tornato dal lavoro, mi son attaccato al pc per postare le classifiche al fanta e son uscito subito in bici per tornare prima del tramonto... con in programma doccia, cena, Freccia ....
Almeno c'eran i commenti... ma che rabbia :grr:

Ho registrato la replica serale (che penso abbian montato con le immagini funzionanti) che si vedeva bene.


Venendo alla gara
Si, Heano a un certo punto si stava accodando a Gilbert ma si è rispostato subito dopo.
Non essendo una volata in piano, se ne hai recuperi subito (non è che ha messo piede a terra o ha frenato, lo spazio c'era per passare se ne aveva), non servon molti metri per rirprendere il tuo passo e invece ha continuato a perdere per tutto il tratto duro.
Comunque come si diceva in qualche post addietro, se sbagli i tempi salti... e Betancur saltò.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 8:04
da 34x27
nfl ha scritto:moreno daniel fernandez, ma ha corso poco fino adesso?
Alla fine te lo sei giocato a 41?
Nel caso: complimenti! :stretta:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 8:11
da lemond
Slegar ha scritto:
Basso ha scritto:Si è vista da cani in tutta Europa (sì, anche su Eurosport), per colpa, come detto, del segnale dell'Eurovisione. Ma è sempre facile accusare invece di capire prima (non ce l'ho solo con te) :fischio:
Visti gli ultimi km su Eurosport Deutschland: segnale perfetto. Zappando velocemente su RS2 non si vedeva nulla, come sullo streaming del resto. In compenso su EuDeu hanno subito dato come vincitore Rodriguez.
Ma su Eurosport Italia si è visto bene e l'unica incertezza è stata per il terzo fra Martin e Betancur. :)

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 8:14
da lemond
Winter ha scritto:Damiano deludente anche oggi , almeno nei dieci..
Giusto, ma l'altro Caruso è arrivato undicesimo :D , anche se mi aspettavo meglio.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 8:20
da lemond
Abruzzese ha scritto:
Winter ha scritto:Be piu' che il polacco la sorpresa è Dani Moreno..
a 32 anni mai nei 5 in nessuna classica (e credo nemmeno nei 10), vince a Huy
C'è però da dire che Dani Moreno fino al 2010 sulle Ardenne non ha mai corso (nei primi anni da professionista correva nella Relax che non partecipava e nei 2 anni in Caisse d'Epargne non fu schierato nel trittico), che nel 2010 al suo battesimo sulle Ardenne con la Omega Pharma-Lotto aveva come capitano Gilbert che iniziava a fare le prove generali per ciò che avrebbe fatto poi l'anno successivo e che nelle successive stagioni aveva davanti a sè Purito che era il capitano indiscusso della Katusha per questo tipo di gare. Comunque sia Dani alla Freccia arrivò 8° nel 2011, per cui una top-10 l'ha centrata.
C'è anche da dire che con JRO in non perfette condizioni vista la caduta di domenica scorsa all'Amstel aveva davanti a sè un'occasione irripetibile ed ha saputo giocarsela alla grande. Vabbè che anche nei grandi giri in più di un'occasione si è dimostrato più di un semplice luogotenente, anzi è più corretto definirlo una seconda punta vera e propria, in grado di cercare il successo di tappa all'occorrenza.
Per me è ovvio quello che sostiene Abruzzese: Dany Moreno ha sempre corso per gli altri, come si può fargli una colpa di non aver mai vinto "nulla"?

P.S.

Secondo me la vittoria del madrileno (da non confondere con il Bagnino ;) ) è la dimostrazione che se a Purito non fosse successo ... domenica scorsa, la Freccia l'avrebbe vinta con una gamba sola. :)

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 8:20
da lemond
Abruzzese ha scritto:
Winter ha scritto:Be piu' che il polacco la sorpresa è Dani Moreno..
a 32 anni mai nei 5 in nessuna classica (e credo nemmeno nei 10), vince a Huy
C'è però da dire che Dani Moreno fino al 2010 sulle Ardenne non ha mai corso (nei primi anni da professionista correva nella Relax che non partecipava e nei 2 anni in Caisse d'Epargne non fu schierato nel trittico), che nel 2010 al suo battesimo sulle Ardenne con la Omega Pharma-Lotto aveva come capitano Gilbert che iniziava a fare le prove generali per ciò che avrebbe fatto poi l'anno successivo e che nelle successive stagioni aveva davanti a sè Purito che era il capitano indiscusso della Katusha per questo tipo di gare. Comunque sia Dani alla Freccia arrivò 8° nel 2011, per cui una top-10 l'ha centrata.
C'è anche da dire che con JRO in non perfette condizioni vista la caduta di domenica scorsa all'Amstel aveva davanti a sè un'occasione irripetibile ed ha saputo giocarsela alla grande. Vabbè che anche nei grandi giri in più di un'occasione si è dimostrato più di un semplice luogotenente, anzi è più corretto definirlo una seconda punta vera e propria, in grado di cercare il successo di tappa all'occorrenza.
Per me è ovvio quello che sostiene Abruzzese: Dany Moreno ha sempre corso per gli altri, come si può fargli una colpa di non aver mai vinto "nulla"?

P.S.

Secondo me la vittoria del madrileno (da non confondere con il Bagnino ;) ) è la dimostrazione che se a Purito non fosse successo ... domenica scorsa, la Freccia l'avrebbe vinta con una gamba sola. :)

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 9:26
da galliano
BenoixRoberti ha scritto: @Coppel
Concordo su Henao che si è fatto sorprendere da Moreno. Quando il catalano è scattato stava guardando dall'altra parte, ma a lui interessava solo battere Betancur :lol:
ah ecco, mi pareva... qualcuno gli ha dato del madrileno ;)
non sia mai!

edit:
ops il qualcuno è proprio carlo, qui sopra di me :bll:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 9:56
da BenoixRoberti
E Carlo m'ha fregato.
Il fido catalano di Joaquim è Losada, non Dani che è giust'appunto madrileno.
Confusione generata da errato ricordo della tappa dei Resinelli.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:01
da 34x27
BenoixRoberti ha scritto: Il fido catalano di Joaquim è Losada, non Dani che è giust'appunto madrileno.
Ieri Berton in telecronaca su EU l'ha detto chiaramente: DM madridista e madrileno, Purito blaugrana e catalano :D

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:11
da Strong
vado a sensazioni ma Moreno l'ho sempre reputato uno che quando ha l'occasione timbra!
ha spesso fatto il gregario, ma gregario vincente.

C'è invece da constatare che Cunego, anche quest'anno, sembra destinato ai piazzamenti neppure troppo entusiasmanti. (aleno nella corse che contano)
Si è trasformato in un corridore regolare, accettiamolo per quello che è.

Questo Gilbert non mi stupisce (mi ha stupito quello del "vinco tutto io"), lo scorso anno giravano voci su indecifrati e mai resi pubbici problemi fisici....quest'anno cosa succede?

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:15
da BenoixRoberti
34x27 ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: Il fido catalano di Joaquim è Losada, non Dani che è giust'appunto madrileno.
Ieri Berton in telecronaca su EU l'ha detto chiaramente: DM madridista e madrileno, Purito blaugrana e catalano :D
E' uno dei lati stupendi di questo sport. Genera amicizie a prescindere dalle idee politiche (es. Martini-Magni, ecc.) nazionalità e rivalità localistiche.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:54
da prof
Abruzzese ha scritto:
Quanto a Moser è evidente che la forma non sia ancora quella dei giorni migliori e soprattutto in questo genere di prove in cui Sagan ha ancora qualche limite, Moreno poteva fungere da seconda punta ideale. Però c'è sicuramente da dire che Moser non appare al top (vedremo domenica comunque) e se c'è Sagan in gara è ovvio che si finisce per correre per lui. Altrimenti se Peter fosse conscio di non poter essere competitivo in nessun modo eviterebbe proprio di correrle (difatti dopo l'Amstel c'era il dubbio se avrebbe poi corso la Freccia o meno).
Quanto a Moser: se non è in uno stato decente di forma in questo momento, quando mai lo sarà ? Potrebbe anche essere che abbia avuto un incidente ma se cosi' non è stato, meglio cominciare a rivedere qualcosina, anche nei giudizi ( :diavoletto: ).

Quanto a Sagan: difficile pensare che quest'energumeno possa essere conscio di qualcosa. Un bel c..o per lui che ci siano le radioline. Vediamo se lo schiereranno alla LBL: se non lo faranno, per me, potrebbe anche essere che non mostri parametri particolarmente incoraggianti: ieri ha fatto anche meglio di quel che pensassi ma, in ogni caso, una gara come la Freccia (cosi' congegnata, con quel cavolo di muro all'arrivo ... una cosa che non mi piace proprio ...) dovrebbe essere il miglior pane per i suoi denti.
:sedia:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 11:04
da tetzuo
prof ha scritto:
Abruzzese ha scritto:
Quanto a Moser è evidente che la forma non sia ancora quella dei giorni migliori e soprattutto in questo genere di prove in cui Sagan ha ancora qualche limite, Moreno poteva fungere da seconda punta ideale. Però c'è sicuramente da dire che Moser non appare al top (vedremo domenica comunque) e se c'è Sagan in gara è ovvio che si finisce per correre per lui. Altrimenti se Peter fosse conscio di non poter essere competitivo in nessun modo eviterebbe proprio di correrle (difatti dopo l'Amstel c'era il dubbio se avrebbe poi corso la Freccia o meno).
Quanto a Moser: se non è in uno stato decente di forma in questo momento, quando mai lo sarà ? Potrebbe anche essere che abbia avuto un incidente ma se cosi' non è stato, meglio cominciare a rivedere qualcosina, anche nei giudizi ( :diavoletto: ).

Quanto a Sagan: difficile pensare che quest'energumeno possa essere conscio di qualcosa. Un bel c..o per lui che ci siano le radioline. Vediamo se lo schiereranno alla LBL: se non lo faranno, per me, potrebbe anche essere che non mostri parametri particolarmente incoraggianti: ieri ha fatto anche meglio di quel che pensassi ma, in ogni caso, una gara come la Freccia (cosi' congegnata, con quel cavolo di muro all'arrivo ... una cosa che non mi piace proprio ...) dovrebbe essere il miglior pane per i suoi denti.
:sedia:

sì ma non so quanti corridori che vanno a tutta da gennaio, sono in forma ancora oggi eh. Sarà anche un po' stanco.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:10
da prof
Boh ... guarda ... per che cosa hanno corso fino ad ora, per il Laigueglia, il Mediterraneo, la TA, la Brabante ? Se un corridore da classiche non ha un briciolo di forma adesso, è difficile che possa portare a casa qualcosa. Comunque, c'è gente che sta negli ordini d'arrivo sin da Febbraio (uno su tutti, Henao) e che, continuando cosi', potrebbero fare del male anche ai grandi giri.
Per forza non ci sono corridori seri degni di questo nome ... se accettiamo giustificazionismi di questa fattura ... :boh:
Com'è e da quando si deve essere al massimo da gennaio ? e per vincere cosa ? Donoratico ? Il Tour Down Under ? Siamo seri ...

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:18
da cauz.
Strong ha scritto:Questo Gilbert non mi stupisce (mi ha stupito quello del "vinco tutto io"), lo scorso anno giravano voci su indecifrati e mai resi pubbici problemi fisici....quest'anno cosa succede?
nemmeno a me stupisce, mi pare semplicemente indietro di condizione, e a guardarlo (sarà l'effetto del bianco :diavoletto:) appare pure sovrappeso.
per quanto il piazzamento di ieri sia peggiore, mi sembra che comunque sia messo un po' meglio dell'anno passato (ad amstel e brabante se la giocava coi migliori), ma dubito sia sufficiente per un podio a liegi. c'è da dire che tra le corse ardennesi, la freccia è sicuramente quella meno adatta alle caratteristiche di pippo.

ad ogni modo, la cosa preoccupante è che noto una certa involuzione dal punto di vista tattico. ho visto un po' di video di ieri: la BMC ha corso molto bene, ma pippo ha preso comunque parecchio vento e sprecato un sacco di energie nel finale, sembrava il peggior bettini :)
ho il timore che i trionfi del passato lo facciano sentire in dovere di stra-fare, quando con questa condizione farebbe bene a risparmiare un po' le energie.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:41
da tetzuo
prof ha scritto:Boh ... guarda ... per che cosa hanno corso fino ad ora, per il Laigueglia, il Mediterraneo, la TA, la Brabante ? Se un corridore da classiche non ha un briciolo di forma adesso, è difficile che possa portare a casa qualcosa. Comunque, c'è gente che sta negli ordini d'arrivo sin da Febbraio (uno su tutti, Henao) e che, continuando cosi', potrebbero fare del male anche ai grandi giri.
Per forza non ci sono corridori seri degni di questo nome ... se accettiamo giustificazionismi di questa fattura ... :boh:
Com'è e da quando si deve essere al massimo da gennaio ? e per vincere cosa ? Donoratico ? Il Tour Down Under ? Siamo seri ...
però Henao ha saltato le gare sul pavè e non deve certamente sostenere le pressioni che ha avuto sagan, poi che uno ci creda o no, usurano dal punto di vista psico-fisico.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:54
da Strong
prof ha scritto:Boh ... guarda ... per che cosa hanno corso fino ad ora, per il Laigueglia, il Mediterraneo, la TA, la Brabante ? Se un corridore da classiche non ha un briciolo di forma adesso, è difficile che possa portare a casa qualcosa. Comunque, c'è gente che sta negli ordini d'arrivo sin da Febbraio (uno su tutti, Henao) e che, continuando cosi', potrebbero fare del male anche ai grandi giri.
Per forza non ci sono corridori seri degni di questo nome ... se accettiamo giustificazionismi di questa fattura ... :boh:
Com'è e da quando si deve essere al massimo da gennaio ? e per vincere cosa ? Donoratico ? Il Tour Down Under ? Siamo seri ...
stai parlano di Sagan?

di uno che ha vinto a febbraio (all'Oman - Camiore)
ha vinto a marzo (Tirreno - Gent - DePanne) ed ha fatto secondo alle strade bianche, san remo, E3, Ronde
Ad inzio aprile ha vinto ancora (Brabante)

...secondo me può anche andare bene così ed un calo di condizione oppure qualche "incidente di percorso" mi sembrano più che normali e fisiologici

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 13:01
da prof
tetzuo ha scritto:
però Henao ha saltato le gare sul pavè e non deve certamente sostenere le pressioni che ha avuto sagan, poi che uno ci creda o no, usurano dal punto di vista psico-fisico.
Sai cos'è che usura dal punto di vista psico-fisico ?
Prova ad immaginare ...
Un piccolo aiuto: certamente non usura il correre in bicicletta !

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 13:36
da prof
Strong ha scritto:
prof ha scritto:Boh ... guarda ... per che cosa hanno corso fino ad ora, per il Laigueglia, il Mediterraneo, la TA, la Brabante ? Se un corridore da classiche non ha un briciolo di forma adesso, è difficile che possa portare a casa qualcosa. Comunque, c'è gente che sta negli ordini d'arrivo sin da Febbraio (uno su tutti, Henao) e che, continuando cosi', potrebbero fare del male anche ai grandi giri.
Per forza non ci sono corridori seri degni di questo nome ... se accettiamo giustificazionismi di questa fattura ... :boh:
Com'è e da quando si deve essere al massimo da gennaio ? e per vincere cosa ? Donoratico ? Il Tour Down Under ? Siamo seri ...
stai parlano di Sagan?

di uno che ha vinto a febbraio (all'Oman - Camiore)
ha vinto a marzo (Tirreno - Gent - DePanne) ed ha fatto secondo alle strade bianche, san remo, E3, Ronde
Ad inzio aprile ha vinto ancora (Brabante)

...secondo me può anche andare bene così ed un calo di condizione oppure qualche "incidente di percorso" mi sembrano più che normali e fisiologici
Mi riferivo di piu' a Moser ma, mi accorgo ora che, in effetti, ci stava un po' anche Sagan.
Premetto che non hai torto ... anzi... si tratta però che qui partiamo da due diversi punti di vista. Per quanto mi concerne, le gare di Febbraio non hanno nessunissimo valore: si tratta di gare di preparazione, di scarsissima consistenza. Già diverso è Marzo (a parte strade bianche). Piu' di tutte le altre vittorie che citi e che non mi impressionano affatto, sono altresi' rimasto molto colpito dai 2 secondi posti: S.Remo (vabbè ... una sanremo un po' falsaticchia ma ... tant'è) e, soprattutto, Fiandre. Onestamente non lo ritenevo capace.
In poche parole: di tutto ciò che ha fatto da febbraio in avanti, ciò che veramente conta (per me, ovviamente) è quel 2nd posto al Fiandre (e, se proprio vuoi, quel 2nd alla Sanremo). Credo che un corridore che abbia i numeri per vincere classiche importanti debba concentrarsi su quelle e, dato che gran parte di esse si corre tra Marzo ed Aprile, debba essere in forma in tutto quel periodo.
Diverso è invece il punto di vista di chi considera importanti anche le altre gare e qui, non ho molti altri argomenti tranne il dire che è posizione piu' che legittima. Però, però, se me lo permetti, un piccolo rimpianto rimane: se l'energumeno avesse anche un briciolo di materia grigia, oltre che tutta quella forza e si fosse risparmiato un po' di piu' ad inizio stagione, invece che buttare quel suo testone su tutti quei traguardi dove poteva vincere al massimo qualche mortadella, ora avrebbe energie bastanti per vincere gare di ben altro spessore: Amstel, Freccia e LBL su tutte.
Vabbè, non si può avere tutto ...

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 13:52
da tetzuo
io mi riferivo a sagan comunque eh :D

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 13:56
da l'Orso
@Prof
ormai i corridori son "costretti" a far benino anche a gennaio e febbraio.
Strade Bianche: per la durezza del percorso, per come viene preparata e interpretata a me pare proprio una corsa vera, al livello delle classiche (non le monumento ovviamente).

Che dire di Cancellara allora? CHe è uno scansafatiche?

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 14:08
da prof
tetzuo ha scritto:io mi riferivo a sagan comunque eh :D
Hai fatto bene a precisarlo, pensavo ti riferissi a M. Anche se penso che per uno di quell'età si tratti pur sempre di un'usura relativa ...
Per capirci, molto meno usurante della postina quando mi suona al campanello ... :muro: :grr: :angry:
(che è poi quello che è accaduto poco prima che ti rispondessi la prima volta ...) :D

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 14:44
da lemond
l'Orso ha scritto: Strade Bianche: per la durezza del percorso, per come viene preparata e interpretata a me pare proprio una corsa vera, al livello delle classiche (non le monumento ovviamente).
Vuoi mettere la durezza della Sanremo (quando non nevica). :crazy:

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:01
da Belluschi M.
Cioè Prof, stai veramente mettendo in discussione questa prima parte di stagione di Sagan? :fuori:
Vabbè hai stravinto.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:03
da Belluschi M.
prof ha scritto:
Sai cos'è che usura dal punto di vista psico-fisico ?
Prova ad immaginare ...
Un piccolo aiuto: certamente non usura il correre in bicicletta !
Illuminami.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:06
da BenoixRoberti
Non sono criticamente drastico come Prof verso i corridori citati o in generale verso i tanti corridori dai picchi brevissimi, però non posso che purtroppo dargli ragione sulla insoddisfazione per non avere in questo ciclismo il becco di un personaggio che corra dai muri alle côtes da protagonista.
Dico purtroppo perché ammetto anch'io la resa alla nostalgia di un altro ciclismo, quello che portava gli stessi campioni a scontrarsi dalla Tirreno sino al Francoforte.
L'inizio scoppiettante di questa stagione aveva illuso non poco sulla possibilità di vedere un Peter Sagan costante fissa delle monumento (al massimo Roubaix esclusa).
La sua stagione è stata sì lunga, ma il sogno di riavere finalmente un campione da anni 70 era più che legittimo.
Così non è stato e il calo prestazionale verticale di domenica di Peter (e confermato ieri in qualche misura) ha rappresentato una profonda delusione delle tante attese.
Se poi si valuta il trend di Moreno Moser viene le sconforto.
Speriamo che si tratti solo di un ritardo nella preparazione, ma in verità ci credo poco.

Re: La Flèche Wallonne (17 aprile 2013)

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:13
da Belluschi M.
BenoixRoberti ha scritto: Così non è stato e il calo prestazionale verticale di domenica di Peter (e confermato ieri in qualche misura) ha rappresentato una profonda delusione delle tante attese.
Si ma Sagan ha 23 anni. Ci si dimentica spesso di questo piccolissimo particolare.
Quando sarà nel pienissimo del suo potenziale a 27-28, potrà seriamente fare grande slam da Sanremo a Liegi.