le salite dure non fannno selezione

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4891
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da Bitossi »

matteo.conz ha scritto:Ecco condor, con simpatia ho trovato una salita bella tosta per i giri a venire...magari ad agosto vai a farci una ricognizione e ci dici. Al massimo con una graziella, sennò non teniamo buone le tue considerazioni
:cincin:
E poi c'è sempre il Rifugio Calvanico... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
el_condor

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da el_condor »

Bitossi ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Ecco condor, con simpatia ho trovato una salita bella tosta per i giri a venire...magari ad agosto vai a farci una ricognizione e ci dici. Al massimo con una graziella, sennò non teniamo buone le tue considerazioni
:cincin:
E poi c'è sempre il Rifugio Calvanico... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
troppo ripida , non farebbe selezione. Sarebbe una lotta tra Cavendish, Demare e Pelucchi..:-))
Comunque grazie mille, molto interessante...
ciao
el_condor
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da herbie »

:angelo:
ne avete uno che l'ha testata....interrogatelo.... :fischio:
a parte gli scherzi. E' assai più panoramica, proprio bella, ma non è più dura dello Zoncolan. E' molto regolare sempre sul 12-13-15%.

trovare e conquistare il Rifugio Calvanico è il sogno di una vita....è come i tartari che appaiono all'orizzonte della fortezza....
el_condor

Sondaggio salite

Messaggio da leggere da el_condor »

C'e' chi pensa che le salite dure non facciano selezione e le escluderebbe (il sottoscritto pensa esattamente il contrario ma, naturalmente, rispetta l'opinione di chi la pensa diversamente).
Quali sono, secondo voi le salite che escludereste perché troppo ripide ?
Angliru, Zoncolan, Mortirolo, Montelupone, Muro di huy , Muro di Grammont, muro di Sormano, San Luca( o altre che non mi vengono in mente) ?
non intendo minimamente discutere ancora se siano selettive o no: vorrei solo capire quali salite vorrebbe escludere chi afferma che non sono selettive perché si va troppo piano (e non intendo fare commenti ...). Desidero solo capire...
Mi piacerebbe anche capire quali sono, secondo voi, le salite piu' selettive..
ciao
el_condor
P.S: la mia salita preferita quando andavo in bici da giovane: Pizzorne da Matraia ...
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

pensavo all'arrivo di Aprica di pochi giorni fa ed a come anche questa volta è stata l'accoppiata Mortirolo+Aprica a fare selezione e a rendere più avvincente la corsa, sicuramente più che un arrivo "ciclogaragistico" come sempre è capitato arrivando allo Zoncolan, montagna della mia amata Carnia.

Ed allora, colto dallo spirito del nostro amico Ciclosprint, mi son chiesto in che modo si possa proporre una cosa simile (salita dura con discesa e poi altri km prima di arrivare al traguardo) in Carnia
Così, a prime riflessioni penso a
* Zoncolan-discesa-Sutrio-Paluzza-Treppo Carnico-Ligosullo-salita F.lla Lius-discesa su Paularo e ancora discesa ampia su Arta Terme o Tolmezzo (arrivare a Paularo dove ho casetta sarebbe troppo, ma spazio ce ne sarebbe cmq)
* Zoncolan-discesa- Sutrio-Priola-Arta Terme- Piano d'Arta- Cercivento e arrivo in salita a Ravascletto salendo Sella Valcalda (o scendere poi ad Ovaro)

Conosco le strade nominate e credo che la selezione fatta dal Kaiser verrebbe o dilatata o ristretta, sicuramente non sarebbero arrivi banali.

Agli esperti di altimetrie e percentuali di pendenze il compito di approfondire la cosa, sperando che prossimamente anche in Carnia si assista a una tappa avvincente come quella di martedì
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da barrylyndon »

oppure anche un'accoppiata Zoncolan, Cason di Lanza non sarebbe male.
ma il problema sono le ammiraglie.L'altr'anno c'erano dietro ai gruppi dei ritardatari. non dietro i primi.
Dovrebbero aspettare nel parcheggio delle funivie, dopo 3 km di ripidissima e in certi tratti pericolosa, discesa...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

barrylyndon ha scritto:oppure anche un'accoppiata Zoncolan, Cason di Lanza non sarebbe male.
ma il problema sono le ammiraglie.L'altr'anno c'erano dietro ai gruppi dei ritardatari. non dietro i primi.
Dovrebbero aspettare nel parcheggio delle funivie, dopo 3 km di ripidissima e in certi tratti pericolosa, discesa...
il famoso primo tratto della discesa dalla cima Zoncolan è ripido solo all'inizio, più o meno fino alla baita Goles, poi fino alle funivie non mi sembra poi tanto più pericoloso di tante altre discese che spesso si vedono anche perché da quella parte la discesa è in mezzo alle piste da sci, senza grossi burroni pericolosi in caso di uscita di strada
sul discorso ammiraglie........... come si organizzano per fare il mortirolo, sicuramente sapranno organizzarsi anche per salire e scendere dallo zoncolan
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Riprendendo l'argomento in questione :
nella tappa dello Zoncolan , scatto ad 1,2 km dalla vetta , Bernal ha dato 11 secondi a Yates e una quarantina agli uomini di classifica appena dietro (Caruso , Martinez etc..)

Per curiosità , nella tappa del Giau con Scatto ai meno 6 dal traguardo , quanto distacco ha fatto Bernal ? più o meno simili , però in 6 km .
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da Walter_White »

Dipende da un mucchio di fattori. La posizione della tappa nelle 3 settimane, la situazione di classifica, il livellamento dei corridori di classifica. Per dire, lo Zoncolan ha fatto distacchi monstre nel 2010 quando Basso doveva attaccare per forza e il livello degli uomini di classifica era medio, nel 2018 invece, anche se Sky ha fatto un bel ritmo, i distacchi son stati più contenuti. Il Mortirolo ha fatto quasi sempre disastri invece.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da Seb »

AntiGazza ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:29 Per curiosità , nella tappa del Giau con Scatto ai meno 6 dal traguardo , quanto distacco ha fatto Bernal ? più o meno simili , però in 6 km .
Oddio, mi pare che al gpm Bernal avesse un 40-45 secondi di vantaggio sul più diretto inseguitore
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da il_panta »

Seb ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:46
AntiGazza ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:29 Per curiosità , nella tappa del Giau con Scatto ai meno 6 dal traguardo , quanto distacco ha fatto Bernal ? più o meno simili , però in 6 km .
Oddio, mi pare che al gpm Bernal avesse un 40-45 secondi di vantaggio sul più diretto inseguitore
Esatto. Inoltre non hanno corso solo 1 chilometro dello Zoncolan, lo hanno fatto tutto. Il fatto che sullo Zoncolan non si sia visto nulla fino all'ultimo chilometro mentre sul Giau l'azione decisiva è avvenuta ai -6 mi pare un punto a favore del Giau, non il contrario.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Seb ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:46
AntiGazza ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:29 Per curiosità , nella tappa del Giau con Scatto ai meno 6 dal traguardo , quanto distacco ha fatto Bernal ? più o meno simili , però in 6 km .
Oddio, mi pare che al gpm Bernal avesse un 40-45 secondi di vantaggio sul più diretto inseguitore
Beh , che è lo stesso distacco che aveva Caruso dopo 1,2 km.
Yates è vero che era solo a 11 secondi , ma li ha presi in 200 m .
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da AntiGazza »

il_panta ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:49
Seb ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:46
AntiGazza ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:29 Per curiosità , nella tappa del Giau con Scatto ai meno 6 dal traguardo , quanto distacco ha fatto Bernal ? più o meno simili , però in 6 km .
Oddio, mi pare che al gpm Bernal avesse un 40-45 secondi di vantaggio sul più diretto inseguitore
Esatto. Inoltre non hanno corso solo 1 chilometro dello Zoncolan, lo hanno fatto tutto. Il fatto che sullo Zoncolan non si sia visto nulla fino all'ultimo chilometro mentre sul Giau l'azione decisiva è avvenuta ai -6 mi pare un punto a favore del Giau, non il contrario.
Beh ma quello per la situazione tattica, ai piedi del Giau non mi pare ci fosse il gruppo compatto.
Ma magari ricordo male.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da il_panta »

AntiGazza ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 11:03
il_panta ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:49
Seb ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:46

Oddio, mi pare che al gpm Bernal avesse un 40-45 secondi di vantaggio sul più diretto inseguitore
Esatto. Inoltre non hanno corso solo 1 chilometro dello Zoncolan, lo hanno fatto tutto. Il fatto che sullo Zoncolan non si sia visto nulla fino all'ultimo chilometro mentre sul Giau l'azione decisiva è avvenuta ai -6 mi pare un punto a favore del Giau, non il contrario.
Beh ma quello per la situazione tattica, ai piedi del Giau non mi pare ci fosse il gruppo compatto.
Ma magari ricordo male.
A me pare di sì in realtà. Comunque stiamo confrontando un episodio con un altro episodio, non si può certo generalizzare su questa base e non era mia intenzione farlo, volevo solo puntualizzare. Tra l'altro questo Zoncolan è proprio una "brutta salita", nel senso che per come è fatta stimola l'attendismo fino al finale. Il confronto andrebbe fatto con salite un po' più interessanti come il versante di Ovaro.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
HOTDOG
Messaggi: 2423
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Dipende da cosa si intende per fare selezione...prendiamo due ipotetici ordini d'arrivo

1)A
2)B a 10''
3)C a 20''
4)D a 30''
5)E a 40''
6)F a 50''

1)A
2)B
3)C a 1'00''
4)D a 1'00''
5)E a 2'00''
6)F a 2'00''

In quale dei due c'è stata più selezione?
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da il_panta »

HOTDOG ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 11:10 Dipende da cosa si intende per fare selezione...prendiamo due ipotetici ordini d'arrivo

1)A
2)B a 10''
3)C a 20''
4)D a 30''
5)E a 40''
6)F a 50''

1)A
2)B
3)C a 1'00''
4)D a 1'00''
5)E a 2'00''
6)F a 2'00''

In quale dei due c'è stata più selezione?
La seconda.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da AntiGazza »

il_panta ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 11:06
AntiGazza ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 11:03
il_panta ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 10:49
Esatto. Inoltre non hanno corso solo 1 chilometro dello Zoncolan, lo hanno fatto tutto. Il fatto che sullo Zoncolan non si sia visto nulla fino all'ultimo chilometro mentre sul Giau l'azione decisiva è avvenuta ai -6 mi pare un punto a favore del Giau, non il contrario.
Beh ma quello per la situazione tattica, ai piedi del Giau non mi pare ci fosse il gruppo compatto.
Ma magari ricordo male.
A me pare di sì in realtà. Comunque stiamo confrontando un episodio con un altro episodio, non si può certo generalizzare su questa base e non era mia intenzione farlo, volevo solo puntualizzare. Tra l'altro questo Zoncolan è proprio una "brutta salita", nel senso che per come è fatta stimola l'attendismo fino al finale. Il confronto andrebbe fatto con salite un po' più interessanti come il versante di Ovaro.
Ovvio.
Diciamo che l'episodio era il pretesto per tirare su il thread.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da jerrydrake »

il_panta ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 11:16
HOTDOG ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 11:10 Dipende da cosa si intende per fare selezione...prendiamo due ipotetici ordini d'arrivo

1)A
2)B a 10''
3)C a 20''
4)D a 30''
5)E a 40''
6)F a 50''

1)A
2)B
3)C a 1'00''
4)D a 1'00''
5)E a 2'00''
6)F a 2'00''

In quale dei due c'è stata più selezione?
La seconda.
Se tutti hanno iniziato assieme la salita, non c'è dubbio che l'ipotesi B sia molto più selettiva.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da barrylyndon »

La vera discriminante non e' la pendenza...e' il rapporto di forze...lo Zoncolan 2010 fece selezione degna di un tappone, nel 2014 quasi nulla.
Il Mortirolo 2008, il Fedaia nel 2008, fecero poca selezione, anzi nel caso del Mortirolo quasi nulla.
Quest'anno sullo Zoncolan c'e' stata discreta selezione solo perche' Yates ha fatto un numero,su quelle pendenze...lui e Bernal, ovviamente...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da AntiGazza »

barrylyndon ha scritto: giovedì 3 giugno 2021, 13:57 La vera discriminante non e' la pendenza...e' il rapporto di forze...lo Zoncolan 2010 fece selezione degna di un tappone, nel 2014 quasi nulla.
Il Mortirolo 2008, il Fedaia nel 2008, fecero poca selezione, anzi nel caso del Mortirolo quasi nulla.
Quest'anno sullo Zoncolan c'e' stata discreta selezione solo perche' Yates ha fatto un numero,su quelle pendenze...lui e Bernal, ovviamente...
Ovvio che di base c'è sempre l'atteggiamento dei corridori e i rapporti di forza.
Però le salite dure diciamo che ti costringono a salire del tuo passo, non si può "fingere".
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: le salite dure non fannno selezione

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

La durezza la fa il ritmo impresso dai corridori. Fa molto più male La Plagne con il trenino Ineos a tirare a tutta rispetto a uno Zoncolan fatto trotterellando. Altra cosa importante ovviamente è il tracciato della tappa. Lunghezza della tappa e dislivello totale incidono molto più della salita in sé stessa.
Rispondi