ma la lampre può continuare...

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
xwait
Messaggi: 368
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da xwait »

dietzen ha scritto:
sceriffo ha scritto:Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
mi sembra che i cinesi abbiano comprato la licenza.
Dunque il prossimo anno l'Italia non avra' squadre WT?
Un po' come la Svizzera...
Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3133
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da ucci90 »

xwait ha scritto:
dietzen ha scritto:
sceriffo ha scritto:Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
mi sembra che i cinesi abbiano comprato la licenza.
Dunque il prossimo anno l'Italia non avra' squadre WT?
Un po' come la Svizzera...
Zero licenze come la Russia, perché la Katusha sarà svizzera
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Io sinceramente non mi faccio tanto un problema di nazionalità della licenza, che spesso è più una questione formale che altro, quanto della composizione effettiva dell'organico di una squadra. In questo senso non si può non notare che paradossalmente la Lampre in questa fase di ciclomercato si è italianizzata, tra l'altro facendo passare tra i prof una bella fetta della meglio gioventù nostrana.
Tanto per dire, sia la vecchia Mercatone Uno, sia la vecchia Saeco in anni diversi furono affiliate con licenza Sanmarinese, così come la Festina che fu affiliata ad Andorra o l'Astana dei primi tempi che passò per Svizzera e Lussemburgo.
Ci sono poi le formazioni americane che di americano, oltre allo sponso, hanno poco. La BMC quest'anno ha 4 americani su 29 corridori , a fronte di 5 svizzeri; la Trek 2 soli americani su 25, di cui 5 italiani; la Cannondale ne ha 6 su 30. 3 squadre, 84 corridori totali e di cui soli 12 statunitensi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da cauz. »

ucci90 ha scritto: Zero licenze come la Russia, perché la Katusha sarà svizzera
praticamente la svizzera perde la Lampre ma prende la Katusha... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Io sinceramente non mi faccio tanto un problema di nazionalità della licenza, che spesso è più una questione formale che altro, quanto della composizione effettiva dell'organico di una squadra. In questo senso non si può non notare che paradossalmente la Lampre in questa fase di ciclomercato si è italianizzata, tra l'altro facendo passare tra i prof una bella fetta della meglio gioventù nostrana.
Tanto per dire, sia la vecchia Mercatone Uno, sia la vecchia Saeco in anni diversi furono affiliate con licenza Sanmarinese, così come la Festina che fu affiliata ad Andorra o l'Astana dei primi tempi che passò per Svizzera e Lussemburgo.
Ci sono poi le formazioni americane che di americano, oltre allo sponso, hanno poco. La BMC quest'anno ha 4 americani su 29 corridori , a fronte di 5 svizzeri; la Trek 2 soli americani su 25, di cui 5 italiani; la Cannondale ne ha 6 su 30. 3 squadre, 84 corridori totali e di cui soli 12 statunitensi.
Sono d' accordo.
Un problema sul lungo termine è se la proprietà deciderà di accantonare i corridori italiani favorendo quelli asiatici. Cosa improbabile data la competitività ridotta di quei corridori, però ora sono loro che comandando e quindi non si sa mai.
xwait
Messaggi: 368
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da xwait »

ucci90 ha scritto:
xwait ha scritto:Dunque il prossimo anno l'Italia non avra' squadre WT?
Un po' come la Svizzera...
Zero licenze come la Russia, perché la Katusha sarà svizzera
Ma avra' un organico da multinazionale, con solo uno svizzero (Hollenstein). Non proprio come la IAM...
(Thétaz cercava un secondo sponsor per continuare ma alla fine ad averlo trovato e' stato Rihs).

Sul fatto della licenza, io comunque non ne faccio tanto un discorso sulla nazionalita' dei corridori ma la considero la cartina tornasole per valutare l'interesse verso il ciclismo delle aziende di un paese. In Italia non c'e' piu' uno sponsor italiano nel WT = in Italia non c'e' interesse ad investire nel ciclismo di alto livello = in Italia c'e' sempre meno interesse verso il ciclismo.
Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Caba »

c'è Segafredo...
MG, sai solo fregare...
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Vi do un'indiscrezione che deriva direttamente dalla famiglia Galbusera (proprietari Lampre):
Saronni negli scorsi mesi ha agito autonomamente (ha una sua società all'interno della squadra Lampre, non è un semplice dipendente) alla ricerca del nuovo sponsor senza coinvolgere la famiglia Galbusera stessa, la quale è venuta a conoscenza del nuovo sponsor cinese praticamente nel momento in cui l'ha saputo anche il pubblico. A quel punto si sono resi conto che l'entrata dello sponsor cinese avrebbe un po' messo lo sponsor Lampre in secondo piano e hanno dovuto ragionare sul fatto di proseguire o meno e non so ancora il risultato di tali discussioni con l'entourage di Saronni, ma penso e spero che la Lampre sarà ancora nel ciclismo il prossimo anno al fianco della TJ Sport.

Nell'intervista alla gazzetta di inizio settembre Saronni ha parlato come se la ricerca dello sponsor fosse stata fatta in simbiosi col la Lampre mentre in realtà ha fatto tutto da solo senza coinvolgere lo sponsor.
In sintesi, il ragionamento di Saronni è stato "Io mi trovo uno sponsor nuovo così sono a posto, poi se la Lampre rimane bene, se invece molla a me non cambia niente tanto ha già raggiunto l'accordo coi cinesi".

Quel furbetto di Saronni....
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da pacho »

Saronni Nash
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da sceriffo »

Quando ci sarà nuova comunicazione da parte di UCI rispetto alla richiesta di licenza WT?
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da bartoli »

Quando trovano i 4 milioni che mancano
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da sceriffo »

bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
1/3 e più del budget
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
Quindi ci dici che nonostante lo sponsor cinese, Saronni è in serissime difficoltà nel chiudere il budget? :o
Non ti chiedo ovviamente i dettagli e le fonti perchè penso che tu non possa fornirceli. Ma se fosse vero quanto dici, credo che sarebbe impossibile ricevere la licenza visto che siamo già al 1° dicembre e immagino che l'assegnazione definitva delle licenze non si protrarrà oltre la metà del mese.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da meriadoc »

ma lo sponsor Lampre rimane o no?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

meriadoc ha scritto:ma lo sponsor Lampre rimane o no?
All'80-90% la famiglia Galbusera lascerà il ciclismo (ho la fortuna di conoscere uno dei figli del patron quindi le fonti sono certe), dicono che ancora ci sono troppe cose non chiare con i cinesi. La decisione definitiva non è comunque stata presa.

P.S. Per chi non lo sapesse, al contrario di come molti hanno scritto sui giornali, Saronni si è cercato lo sponsor cinese senza mettere la Lampre al corrente di questa eventualità. Insomma, ha fatto tutto per conto suo.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da nemecsek. »

pacho ha scritto:Saronni Nash

lambohbk ha scritto:
All'80-90% la famiglia Galbusera lascerà il ciclismo (ho la fortuna di conoscere uno dei figli del patron quindi le fonti sono certe), dicono che ancora ci sono troppe cose non chiare con i cinesi. La decisione definitiva non è comunque stata presa.

P.S. Per chi non lo sapesse, al contrario di come molti hanno scritto sui giornali, Saronni si è cercato lo sponsor cinese senza mettere la Lampre al corrente di questa eventualità. Insomma, ha fatto tutto per conto suo.

se mago Gi se ne va, artro che Nesh biutiful maind... ar massimo Crosby.... :hippy:
Immagine
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da bartoli »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
Quindi ci dici che nonostante lo sponsor cinese, Saronni è in serissime difficoltà nel chiudere il budget? :o
Non ti chiedo ovviamente i dettagli e le fonti perchè penso che tu non possa fornirceli. Ma se fosse vero quanto dici, credo che sarebbe impossibile ricevere la licenza visto che siamo già al 1° dicembre e immagino che l'assegnazione definitva delle licenze non si protrarrà oltre la metà del mese.
Diciamo che lo sponsor non c'è o almeno non ancora. Gianetti è in Cina da quasi un mese, sembrava potessero chiudere con Huawei ma alla fine è saltato tutto. In tutto ciò c'è l'ira della famiglia Galbusera in quanto Saronni avrebbe fatto "di testa sua" lasciandosi scappare anche un partner importante come Merida
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

bartoli ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
Quindi ci dici che nonostante lo sponsor cinese, Saronni è in serissime difficoltà nel chiudere il budget? :o
Non ti chiedo ovviamente i dettagli e le fonti perchè penso che tu non possa fornirceli. Ma se fosse vero quanto dici, credo che sarebbe impossibile ricevere la licenza visto che siamo già al 1° dicembre e immagino che l'assegnazione definitva delle licenze non si protrarrà oltre la metà del mese.
Diciamo che lo sponsor non c'è o almeno non ancora. Gianetti è in Cina da quasi un mese, sembrava potessero chiudere con Huawei ma alla fine è saltato tutto. In tutto ciò c'è l'ira della famiglia Galbusera in quanto Saronni avrebbe fatto "di testa sua" lasciandosi scappare anche un partner importante come Merida
Quindi dietro la sigla TJ Sport in realtà c'era una scatola vuota?

(modalità ciclosprint off :D )
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da sceriffo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quindi dietro la sigla TJ Sport in realtà c'era una scatola vuota?
(modalità ciclosprint off :D )
no, non è una scatola vuota. A questo ente/consorzio aderiscono una seria di aziende statali o parastatali, oltre che il governo cinese.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da meriadoc »

le biciclette sono Colnago?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

meriadoc ha scritto:le biciclette sono Colnago?
Esatto
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

sceriffo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quindi dietro la sigla TJ Sport in realtà c'era una scatola vuota?
(modalità ciclosprint off :D )
no, non è una scatola vuota. A questo ente/consorzio aderiscono una seria di aziende statali o parastatali, oltre che il governo cinese.
Scusami, ma mettendo insieme le varie informazioni, qualcosa non quadra o forse non ci sto capendo un cazzo io. Se dietro questa sigla c'è il governo e quindi aziende statali o parastatali, poi com'è che ci si ritrova con un buco da 4 mln nel budget e si cerca un accordo con Huawei? Un gruppo di aziende statali/parastatali cinesi partecipa a sto progetto e poi si 'perde' per 4 miseri milioni di euro.

Credo cra le varie informazioni che stanno circolando, qualcosa di non (completamente) veritiero ci deve essere.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Celun »

insomma speriamo vada tutto bene perchè c'è in un ballo una bella fetta dalla meglio gioventù italiana(consonni, ganna, petilli, conti ecc ecc).
più ulissi guardini modolo marcato, in totale 14 italiani!

corridori forti come rui costa e meintijs e campagna acquisti discreta con atapuma e swift!
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/te ... amcode=LAM
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da sceriffo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
sceriffo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quindi dietro la sigla TJ Sport in realtà c'era una scatola vuota?
(modalità ciclosprint off :D )
no, non è una scatola vuota. A questo ente/consorzio aderiscono una seria di aziende statali o parastatali, oltre che il governo cinese.
Scusami, ma mettendo insieme le varie informazioni, qualcosa non quadra o forse non ci sto capendo un cazzo io. Se dietro questa sigla c'è il governo e quindi aziende statali o parastatali, poi com'è che ci si ritrova con un buco da 4 mln nel budget e si cerca un accordo con Huawei? Un gruppo di aziende statali/parastatali cinesi partecipa a sto progetto e poi si 'perde' per 4 miseri milioni di euro.

Credo cra le varie informazioni che stanno circolando, qualcosa di non (completamente) veritiero ci deve essere.
Ma la fonte dell'ammanco di 4M€ chi è? Per quel che ne so io, TJ sport è un fondo appositamente creato per finanziare il progetto. Il presidente del fondo è uno degli uomini più ricchi di Cina, che poi ci ha messo la faccia, esponendosi in prima persona anche alla conferenza stampa di fine Agosto, nella quale venne presentata l'iniziativa.
Si vociferava che in TJ sport ci sia, tra gli altri, anche Alibaba e la holding che controlla Infront, che gestisce i diritti tv di calcio e altri sport
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

sceriffo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
sceriffo ha scritto:
(modalità ciclosprint off :D )
no, non è una scatola vuota. A questo ente/consorzio aderiscono una seria di aziende statali o parastatali, oltre che il governo cinese.
Scusami, ma mettendo insieme le varie informazioni, qualcosa non quadra o forse non ci sto capendo un cazzo io. Se dietro questa sigla c'è il governo e quindi aziende statali o parastatali, poi com'è che ci si ritrova con un buco da 4 mln nel budget e si cerca un accordo con Huawei? Un gruppo di aziende statali/parastatali cinesi partecipa a sto progetto e poi si 'perde' per 4 miseri milioni di euro.

Credo cra le varie informazioni che stanno circolando, qualcosa di non (completamente) veritiero ci deve essere.
Ma la fonte dell'ammanco di 4M€ chi è? Per quel che ne so io, TJ sport è un fondo appositamente creato per finanziare il progetto. Il presidente del fondo è uno degli uomini più ricchi di Cina, che poi ci ha messo la faccia, esponendosi in prima persona anche alla conferenza stampa di fine Agosto, nella quale venne presentata l'iniziativa.
Si vociferava che in TJ sport ci sia, tra gli altri, anche Alibaba e la holding che controlla Infront, che gestisce i diritti tv di calcio e altri sport[/quote]
bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da sceriffo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
e chi è Bartoli, Michele? :D
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

sceriffo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
bartoli ha scritto:Quando trovano i 4 milioni che mancano
e chi è Bartoli, Michele? :D
no, un nostro utente che pare essere molto informato :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Winter »

bartoli ha scritto: In tutto ciò c'è l'ira della famiglia Galbusera in quanto Saronni avrebbe fatto "di testa sua" lasciandosi scappare anche un partner importante come Merida
Non mi è chiara questa frase..
Di testa sua..
Dalle ricostruzioni , non smentite..
Copeland e Merida han fatto fuori Saronni e la Lampre
sposando il progetto Bahrein
Saronni sembrava ormai finito.. ma è riuscito a risollevare la situazione con i cinesi

Non so perche' quando si tratta di Lampre e Saronni si cerca sempre il pelo nell'uovo..
ma la Leopard .. creata dal nulla.. Non era una scatola vuota ?
che sponsor aveva dietro oltre Trek ?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Winter ha scritto:
bartoli ha scritto: In tutto ciò c'è l'ira della famiglia Galbusera in quanto Saronni avrebbe fatto "di testa sua" lasciandosi scappare anche un partner importante come Merida
Non mi è chiara questa frase..
Di testa sua..
Dalle ricostruzioni , non smentite..
Copeland e Merida han fatto fuori Saronni e la Lampre
sposando il progetto Bahrein
Saronni sembrava ormai finito.. ma è riuscito a risollevare la situazione con i cinesi
Ho la fortuna di conoscere in parte la famiglia Galbusera. Saronni in modo autonomo ha cercato uno sponsor cinese e l'ha riferito ai Galbusera a cose già fatte. Saronni non era un dipendente Lampre ma aveva una sua società all'interno della Lampre. Pare che quella società l'abbia venduta ai cinesi per completare la trattativa.

A quel punto la Lampre era ad un bivio: continuare come sponsor (ma sponsor minore in quanto il budget proveniente dalla Cina era più alto del loro) oppure lasciare il ciclismo. La decisione finale non è ancora stata presa ma la bilancia pende di più sul lasciare il ciclismo.

Per loro sarebbe stato ideale cercare un altro sponsor che aiutasse economicamente ma rimanere "capi" della squadra, ma una volta saputo dei cinesi, la soluzione non era più percorribile
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Winter »

Si ma è molto simile alla ricostruzione di Saronni
Con Merida nel team Bahrein , la lampre squadra avrebbe avuto enormi difficolta' a continuare (mi pare che Merida e gli sponsor coreani rappresentassero il 60% del budget , quindi era gia' piu' alto prima)
quale è il problema se è andato in Cina a cercare i soldi?

Ad agosto trovare un nuovo sponsor in Italia non credo fosse cosi semplice..

Poi anch'io avrei preferito una Lampre - Colnago ai JT Sports ecc
Pero' prima di Merida la Lampre era il piu' piccolo budget del wt..
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Winter ha scritto:Si ma è molto simile alla ricostruzione di Saronni
Con Merida nel team Bahrein , la lampre squadra avrebbe avuto enormi difficoltà' a continuare (mi pare che Merida e gli sponsor coreani rappresentassero il 60% del budget , quindi era gia' piu' alto prima)
quale è il problema se è andato in Cina a cercare i soldi?

Ad agosto trovare un nuovo sponsor in Italia non credo fosse cosi semplice..

Poi anch'io avrei preferito una Lampre - Colnago ai JT Sports ecc
Pero' prima di Merida la Lampre era il piu' piccolo budget del wt..
Si ma ti pare che sia giusto cercarlo senza consultarli? :D :D Non è questione di Cina o Corea o Burundi, è che Saronni ha pensato al suo futuro e non a quello del Team Lampre. Lui si è trovato la sistemazione, poi ha deciso anche di informare loro
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Winter »

Si ma la squadra è quella di Saronni
La Lampre è uno sponsor (legatissimo a Saronni ,da 25 anni)
Pero' è il tm che deve trovare gli sponsor
Non so se non gli ha informati ma prima di tutto doveva dare continuita' alla squadra
Nei mesi scorsi si parlava di un disimpegno di Lampre (azienda solo da applaudire)
gia' molto prima della trattativa con i cinesi
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Theakston »

lambohbk ha scritto:
Winter ha scritto:Si ma è molto simile alla ricostruzione di Saronni
Con Merida nel team Bahrein , la lampre squadra avrebbe avuto enormi difficoltà' a continuare (mi pare che Merida e gli sponsor coreani rappresentassero il 60% del budget , quindi era gia' piu' alto prima)
quale è il problema se è andato in Cina a cercare i soldi?

Ad agosto trovare un nuovo sponsor in Italia non credo fosse cosi semplice..

Poi anch'io avrei preferito una Lampre - Colnago ai JT Sports ecc
Pero' prima di Merida la Lampre era il piu' piccolo budget del wt..
Si ma ti pare che sia giusto cercarlo senza consultarli? :D :D Non è questione di Cina o Corea o Burundi, è che Saronni ha pensato al suo futuro e non a quello del Team Lampre. Lui si è trovato la sistemazione, poi ha deciso anche di informare loro
Non ho elementi sufficienti per esprimere un giudizio, però mi stupisce che loro nel frattempo non abbiano battuto un colpo, mentre Copeland lavorava per "portarsi via" la licenza in direzione Bahrain. Quali erano/sono le intenzioni di Lampre, intesa come azienda, abbandonare il ciclismo? Continuare? Continuare con un impegno meno oneroso? Se ci fosse la volontà di andare avanti cercando nuovi partner perché non operare in sinergia con Saronni? (o al limite con Copeland!)
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Theakston ha scritto:
lambohbk ha scritto:
Winter ha scritto:Si ma è molto simile alla ricostruzione di Saronni
Con Merida nel team Bahrein , la lampre squadra avrebbe avuto enormi difficoltà' a continuare (mi pare che Merida e gli sponsor coreani rappresentassero il 60% del budget , quindi era gia' piu' alto prima)
quale è il problema se è andato in Cina a cercare i soldi?

Ad agosto trovare un nuovo sponsor in Italia non credo fosse cosi semplice..

Poi anch'io avrei preferito una Lampre - Colnago ai JT Sports ecc
Pero' prima di Merida la Lampre era il piu' piccolo budget del wt..
Si ma ti pare che sia giusto cercarlo senza consultarli? :D :D Non è questione di Cina o Corea o Burundi, è che Saronni ha pensato al suo futuro e non a quello del Team Lampre. Lui si è trovato la sistemazione, poi ha deciso anche di informare loro
Non ho elementi sufficienti per esprimere un giudizio, però mi stupisce che loro nel frattempo non abbiano battuto un colpo, mentre Copeland lavorava per "portarsi via" la licenza in direzione Bahrain. Quali erano/sono le intenzioni di Lampre, intesa come azienda, abbandonare il ciclismo? Continuare? Continuare con un impegno meno oneroso? Se ci fosse la volontà di andare avanti cercando nuovi partner perché non operare in sinergia con Saronni? (o al limite con Copeland!)
La volontà c'è ma dicono che tuttora ci sono cose poco chiare con i cinesi
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da scile »

http://www.velonews.com/2016/12/news/tj ... ure_425854

intanto pare che il primo ritiro stagionale sia stato cancellato.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Pare che un nuovo sponsor salvi la situazione della TJ Sport, si parla di soldi provenienti da Abu Dhabi (che casino :hammer: ) e il 15 dicembre l'Uci dovrebbe annunciare se la licenza verrà data o meno. Sembra che il budget del team si attesti sugli 8-9 milioni, il che consisterebbe nel budget più basso tra tutti i team World Tour

http://www.cyclingnews.com/news/new-spo ... e-backers/
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da sceriffo »

lambohbk ha scritto:Pare che un nuovo sponsor salvi la situazione della TJ Sport, si parla di soldi provenienti da Abu Dhabi (che casino :hammer: ) e il 15 dicembre l'Uci dovrebbe annunciare se la licenza verrà data o meno. Sembra che il budget del team si attesti sugli 8-9 milioni, il che consisterebbe nel budget più basso tra tutti i team World Tour

http://www.cyclingnews.com/news/new-spo ... e-backers/
Credo che il budget preventivo fosse più alto
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da meriadoc »

lambohbk ha scritto:Pare che un nuovo sponsor salvi la situazione della TJ Sport, si parla di soldi provenienti da Abu Dhabi (che casino :hammer: ) e il 15 dicembre l'Uci dovrebbe annunciare se la licenza verrà data o meno. Sembra che il budget del team si attesti sugli 8-9 milioni, il che consisterebbe nel budget più basso tra tutti i team World Tour

http://www.cyclingnews.com/news/new-spo ... e-backers/
per la miseria, che cialtronata
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
henny5
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da henny5 »

La questione sul budget non mi convince: 8-9 milioni è un budget da professional alla cofidis, credo che il budget sarà da 12 milioni di euro. Comunque saronni non ne esce da questa situazione: 1) a metà agosto, con tanto di conferenza e brindisi, annunciano lo sponsor cinese per il 2017 2) poi su radiocorsa parla di un budget di 25 milioni di euro 3) a novembre la situazione si complica per ragioni misteriose (tipico con i cinesi, es. milan ) e all'ultimo trovano un altro sponsor
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da nino58 »

henny5 ha scritto:La questione sul budget non mi convince: 8-9 milioni è un budget da professional alla cofidis, credo che il budget sarà da 12 milioni di euro. Comunque saronni non ne esce da questa situazione: 1) a metà agosto, con tanto di conferenza e brindisi, annunciano lo sponsor cinese per il 2017 2) poi su radiocorsa parla di un budget di 25 milioni di euro 3) a novembre la situazione si complica per ragioni misteriose (tipico con i cinesi, es. milan ) e all'ultimo trovano un altro sponsor
Bisogna trovare il cinese giusto.
Perchè chi dice che i cinesi sono tutti uguali è figlio del luogo comune. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Lambohbk »

henny5 ha scritto:La questione sul budget non mi convince: 8-9 milioni è un budget da professional alla cofidis, credo che il budget sarà da 12 milioni di euro. Comunque saronni non ne esce da questa situazione: 1) a metà agosto, con tanto di conferenza e brindisi, annunciano lo sponsor cinese per il 2017 2) poi su radiocorsa parla di un budget di 25 milioni di euro 3) a novembre la situazione si complica per ragioni misteriose (tipico con i cinesi, es. milan ) e all'ultimo trovano un altro sponsor
Può essere che ci sia un errore sul budget ma al momento così scrivono su cyclingnews, sono comunque tutte "supposizioni"; di certezze ce ne sono ben poche come si è notato da agosto ad oggi :D
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Admin »

Va detto che dal team nei giorni scorsi (quando infuriavano i dubbi) ci erano venute voci tranquillizzanti, o comunque fiduciose. "Se non avessimo fiducia di farcela, avremmo già annunciato il disimpegno - parziale o totale".

Saronni non è poi del tutto uno sprovveduto. Al limite farà le nozze coi fichi secchi, per quest'anno nuovo. Stiamo a vedere. :gnam:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da granfondista »

nino58 ha scritto:
henny5 ha scritto:La questione sul budget non mi convince: 8-9 milioni è un budget da professional alla cofidis, credo che il budget sarà da 12 milioni di euro. Comunque saronni non ne esce da questa situazione: 1) a metà agosto, con tanto di conferenza e brindisi, annunciano lo sponsor cinese per il 2017 2) poi su radiocorsa parla di un budget di 25 milioni di euro 3) a novembre la situazione si complica per ragioni misteriose (tipico con i cinesi, es. milan ) e all'ultimo trovano un altro sponsor
Bisogna trovare il cinese giusto.
Perchè chi dice che i cinesi sono tutti uguali è figlio del luogo comune. ;)
In parole povere devono trovare il Moratti cinese :D
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lambohbk ha scritto:Pare che un nuovo sponsor salvi la situazione della TJ Sport, si parla di soldi provenienti da Abu Dhabi (che casino :hammer: ) e il 15 dicembre l'Uci dovrebbe annunciare se la licenza verrà data o meno. Sembra che il budget del team si attesti sugli 8-9 milioni, il che consisterebbe nel budget più basso tra tutti i team World Tour

http://www.cyclingnews.com/news/new-spo ... e-backers/
Neanche a me convince tutta sta storia e almeno da un paio di settimane.

In estate pareva che la squadra fosse destinata a perdere quasi tutti i pezzi migliori e a scendere di categoria, abbandonata dallo sponsor Merida e da un Copeland che la stava per spolpare. Addirittura si paventava la chiusura e la fagocitazione da parte del Team Bahrein. Poco dopo viene fuori la notizia dei cinesi. La squadra è salva. Addirittura fanno una conferenza stampa con tanto di champagne e presentazione di una maglia. E infatti laddove sembrava che la squadra fosse in via di smobilitazione, sono arrivate le conferme di corridori dati in partenza e l'arrivo di altri buoni ciclisti. La strada pareva tanto in discesa che ad un certo punto si viene a sapere che Lampre, non avvertita da Saronni dei nuovi investitori cinesi che avrebbero preso il posto di main sponsor, potrebbe abbandonare del tutto la squadra. Tanto i soldi ci sono... Ma la licenza non arriva - unico caso nel WT - e iniziano i dubbi. Comincia a circolare la voce secondo cui mancherebbero ben 4 mln di euro per chiudere il budget e che Saronni sarebbe alla ricerca di nuovi sponsor. Finchè non arriva quest'altra notizia secondo cui i soldi mancanti arriverebbero da Abu Dhabi e il budget totale sarebbe di circa 9 mln di euro.

Trovo fuori da ogni logica che, dopo aver annunciato un budget piuttosto alto coperto dagli investitori cinesi, si vada a cercare il denaro per chiudere il budget ad Abu Dhabi. Tanto valeva andare direttamente dagli Emiri che poveri non sono, senza passare prima dalla Cina. Quanto sta accadendo conferma il mio timore che in realtà lo sponsor cinese non c'è mai stato. O perlomeno non tutti gli sponsor che dovevano formare il pool. Evidentemente dietro la sigla TJ Sport c'eran tante chiacchiere e poca sostanza. C'è poco da girarci attorno. Se lo sponsor (o il pool di sponsor) esiste ed è serio, devono esserci anche i soldini, anche perchè fra un mese iniziano le corse WT e in questi giorni si dovranno necessariamente risolvere le questioni relative alla licenza.

La vicenda inevitabilmente ricorda quello che sta accadendo in questi mesi al Milan, fatte ovviamente le debite proporzioni. Si annuncia con le trombe il 'closing' e poi puntualmente si rinvia di 3-4 mesi. Fra un pò è un anno che va avanti sta storia. E anche in quel caso le chiacchiere son tante ma ancora non si è capito chi sarebbe l'acquirente (o gli acquirenti). L'unica differenza è che nel caso del Milan son già arrivati in Italia 200 mln di euro :D
nino58 ha scritto:
Bisogna trovare il cinese giusto.
Perchè chi dice che i cinesi sono tutti uguali è figlio del luogo comune. ;)
:D Hai proprio ragione. I tanto vituperati cinesi dell'Inda, hanno fatto tutto in una notte (o quasi). Hanno aperto il portafogli e il giorno dopo l'Inter era loro. In estate hanno pure investito tanto, forse male ma hanno investito. Soprattutto hanno un nome, un cognome e un volto. Tutte cose che nei casi di Lampre e Milan non esistono...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da quasar »

Sto seguendo la vicenda grazie alle informazioni che puntualmente ci fornite e, come in tanti hanno evidenziato, è palese che qualcosa non torni.
In primis, mi pare oggettivamente strana questa storia di Saronni che fa tutto di testa sua senza avvisare patron Galbusera che si troverebbe quindi spiazzato all'idea di ricoprire un ruolo di secondo piano meditando l'uscita di scena dal mondo del ciclismo.
Non credo di essermi perso qualcosa, ma a me pare che il tentativo di fusione con il team Bahrein prima e la ricerca di un grosso investitore poi, sia non la causa bensì la conseguenza della decisione di Galbusera di non investire più nel ciclismo.
Non so cosa Saronni avrebbe dovuto fare, ha provato a salvare un gruppo (il suo gruppo) lasciato a terra dallo storico main sponsor e pure da Merida.
Poi convengo sul fatto che probabilmente Saronni si sia lasciato prendere dall'entusiasno e non abbia verificato la solidità e consistenza del gruppo cinese, lasciandosi andare troppo presto a brindisi anticipati e dichiarazioni un po' troppo frettolose, ad esempio nel dichiarare ai quattro venti di voler strappare Aru all'astana nonostante avesse un regolare contratto per il 2017. Mi è parso di risentire Mario Sconcerti che, appena nominato consigliere spirituale di Cecchi Gori dichiara di voler strappare Nedved alla Lazio nonostante la Viola stia per collassare.
Ma, conoscendo Saronni, che ai più non risulterà essere l'amicone con cui trascorrere una serata in pizzeria, di cui è però innegabile la professionalità, penso che si sia fatto prendere dall'euforia nel vedere l'uscita dal tunnel in cui erano piombati.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14872
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da udra »

Bhe ragazzi la situazione non è proprio identica, qui e nel caso del Milan si tratta di cordate, scatole riempite da soci che mettono soldi, che possono entrare e uscire dal fondo anche subito. Non è un caso che in questi 4 mesi si sono fatti i nomi di una 20ina di società diverse per il Milan, o che la L'amore abbia avuto questo imprevisto buco.
Poi da noi 200 milioni sono già stati messi e a questo punto la vedo dura che non si arriverà in fondo, nel caso della Lampre evidentemente sono dovuti andare a trovare sponsor fuori dalla Cina.
Evidentemente la storia degli investimenti massicci dello Stato in campo sportivo non è poi tanto veritiera se ci sono tutte queste difficoltà
l'Orso
Messaggi: 4748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da l'Orso »

Lo sponsor cinese chi l'ha trovato? Saronni direttamente oppure "altri"?
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
udra
Messaggi: 14872
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da udra »

l'Orso ha scritto:Lo sponsor cinese chi l'ha trovato? Saronni direttamente oppure "altri"?
Se si tratta di quelli cinesi (perché sono/erano più di uno) sì, quello di cui si parla ora che proviene da Abu Dhabi pare sia stato agganciato da Colnago
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto:Bhe ragazzi la situazione non è proprio identica, qui e nel caso del Milan si tratta di cordate, scatole riempite da soci che mettono soldi, che possono entrare e uscire dal fondo anche subito. Non è un caso che in questi 4 mesi si sono fatti i nomi di una 20ina di società diverse per il Milan, o che la L'amore abbia avuto questo imprevisto buco.
Poi da noi 200 milioni sono già stati messi e a questo punto la vedo dura che non si arriverà in fondo, nel caso della Lampre evidentemente sono dovuti andare a trovare sponsor fuori dalla Cina.
Evidentemente la storia degli investimenti massicci dello Stato in campo sportivo non è poi tanto veritiera se ci sono tutte queste difficoltà
Anche qui mi pare che dietro la sigla TJ Sports ci fosse una scatola riempita da diversi sponsor, anche perchè TJ Sports fino all'altro giorno era un nome che non esisteva: basta fare una brevissima ricerca su google e si capisce subito che è un nome inventato appositamente per la squadra ciclistica. Evidentemente il riempimento della scatola non è andato a buon fine.

quasar ha scritto:
Non so cosa Saronni avrebbe dovuto fare, ha provato a salvare un gruppo (il suo gruppo) lasciato a terra dallo storico main sponsor e pure da Merida.
Poi convengo sul fatto che probabilmente Saronni si sia lasciato prendere dall'entusiasno e non abbia verificato la solidità e consistenza del gruppo cinese, lasciandosi andare troppo presto a brindisi anticipati e dichiarazioni un po' troppo frettolose, ad esempio nel dichiarare ai quattro venti di voler strappare Aru all'astana nonostante avesse un regolare contratto per il 2017. Mi è parso di risentire Mario Sconcerti che, appena nominato consigliere spirituale di Cecchi Gori dichiara di voler strappare Nedved alla Lazio nonostante la Viola stia per collassare.
Ma, conoscendo Saronni, che ai più non risulterà essere l'amicone con cui trascorrere una serata in pizzeria, di cui è però innegabile la professionalità, penso che si sia fatto prendere dall'euforia nel vedere l'uscita dal tunnel in cui erano piombati.
Io non ne faccio una questione di mancanza di professionalità di Saronni. Concordo con te quando dici che non sarà simpaticissimo, ma il suo lavoro lo sa fare bene. In questi anni è sempre rimasto a galla pur con budget che lo collocavano tra gli ultimi nel WT e ha sempre o quasi raccolto buoni risultati se si considera la potenza economica degli avversari.
Più che altro credo che siano scarsamente affidabili i cinesi. Questo continuo nascondersi, rinviare, rassicurare, rinascondersi e così via, non mi è mai piaciuto. Non ha un senso. Uno sponsor (o un gruppo di sponsor) che vuole finanziare un'attività sportiva ha come principale obiettivo quello di farsi pubblicità, far conoscere il suo marchio in giro per il mondo attraverso le divise di una formazione. Cerca visibilità. Se io avessi una grande azienda e volessi inserirmi nel ciclismo o in un altro sport, dieci secondi dopo aver siglato un accordo di sponsorizzazione, inizierei la mia campagna pubblicitaria, lo sbandiererei ai 4 venti. Questi giocano a nascondino, invece.

Quello su cui non sono d'accordo è la questione dei Galbusera. Io non credo che loro si siano inizialmente defilati. Semplicemente, dopo l'addio di Merida che a quanto pare nelle ultime stagioni forniva più del 50% del budget, Saronni si è ritrovato con una situazione in cui non avrebbe potuto garantire un futuro nel WT alla sua squadra. Ricordiamoci che prima del quadriennio con Merida, la Lampre aveva vissuto un biennio con ISD in qualità di secondo sponsor che aveva pure costretto Saronni a beccarsi 5-6 ukraini abbastanza scadenti. Insomma, coi soldi dei soli Galbusera era già un bel pezzo che non sarebbe potuto andare avanti. A maggior ragione oggi, con la crisi economica e squadre rivali da 30 mln di euro all'anno di budget, avrebbe fatto ancora più fatica.
Dunque, Saronni credo si sia ritrovato di fronte ad un bivio: mi tengo come sponsor Lampre e scendo tra le professional oppure cerco un altro finanziatore più facoltoso. Ha scelto la seconda strada e questa non è una colpa, così come non è una colpa per i Galbusera, che anzi andrebbero osannati per i prossimi 50 anni, non poter mettere 20 mln di euro all'anno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: ma la lampre può continuare...

Messaggio da leggere da torcia86 »

posto che la situazione possa risolversi positivamente, a vostro avviso come si divideranno le volate ed il calendario modolo e swift?
Rispondi