Pagina 3 di 5
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:13
da febbra
rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 16:58
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 16:56
Ma il cartello dell'ultimo Km "vivente"
Una delle cose più belle dell'anno
Bravo Ulissi, ho avuto un attimo paura per quanto lungo stava partendo, ma ne aveva! Daje
Finora è stata la cosa più trash dell'anno insieme alla partenza grigliata del Tour e alla dichiarazione 'Devo dimagrire' dello stesso padoaschioppa.

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:18
da Luciano Pagliarini
Albino ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:02
Perchè non sa limare e arriva dopo i 200 km senza energie.
Al di là di discorsi sul fondo è pessimo nella conduzione del mezzo.
I suoi difetti mal si conciliano con le dinamiche di gruppo da coltello tra i denti.
Perfetto.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:27
da Albino
Luciano Pagliarini ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:18
Albino ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:02
Perchè non sa limare e arriva dopo i 200 km senza energie.
Al di là di discorsi sul fondo è pessimo nella conduzione del mezzo.
I suoi difetti mal si conciliano con le dinamiche di gruppo da coltello tra i denti.
Perfetto.
Bella Paglia
Basta vederlo in discesa... o sul bagnato... o su discese bagnate (giù dai Tre Monti ad esempio)
Mani alte sul manubrio, busto troppo alto e rigido, un disastro.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:38
da Patate
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:05
Ma Landa scoppiato?
Su procyclingstats non lo vedo... arrivato ancora prima Carthy
A 14 secondi
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
da Patate
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:46
da Walter_White
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Ma non si era ritirato all'Amstel?

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:48
da cycling_chrnicles
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:46
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Ma non si era ritirato all'Amstel?
troll mode on
del 2012 intendi?
troll mode off
scusate tifosi, era troppo sugosa per non fare la battuta
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 17:50
da Walter_White
cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:48
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:46
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Ma non si era ritirato all'Amstel?
troll mode on
del 2012 intendi?
troll mode off
scusate tifosi, era troppo sugosa per non fare la battuta

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 18:13
da Brogno
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Sta comunque onorando l'invito, come avrebbe onorato l'invito al Giro d'italia.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 18:39
da qrier
Cunego è una sorta di cicloturista.
Sarebbe meglio smettere prima, non per forza quando si è all'apice ma almeno quando non si è proprio anonimi.
E lo dice uno che lo ha sempre un po' tifato.
Ulissi quando me lo aspetto delude, quando non me lp aspetto tira fuori la zampata.
Bella vittoria per lui, poi con questo percorso piuttosto semplice, se riuscirà a fare una bella cronometro come ogni tanto capita, potrebbe concludere la corsa con un buon piazzamento.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 18:50
da udra
Questa era la tappa regina del Tour de Suisse. Ho detto tutto
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 19:22
da galliano
Vediamo come va ad Arosa.
Certo se Porte è quello di oggi, forse la BMC faceva meglio a cercare di tenere in classifica TJV che ultimamente va più forte del tasmaniano a cronometro.
A proposito di Porte, o quest'anno centra perfettamente la preparazione per il Tour oppure sta continuando la stagione anonima che ha avuto finora.
Oggi mi sarei atteso un suo attacco.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 19:46
da Oro&Argento
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 19:22
Vediamo come va ad Arosa.
Certo se Porte è quello di oggi, forse la BMC faceva meglio a cercare di tenere in classifica TJV che ultimamente va più forte del tasmaniano a cronometro.
A proposito di Porte, o quest'anno centra perfettamente la preparazione per il Tour oppure sta continuando la stagione anonima che ha avuto finora.
Oggi mi sarei atteso un suo attacco.
però il percorso è veramente una ciofeca...roba da pazzi per una corsa storica come questa.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 20:10
da Oude Kwaremont
Fino all' altro giorno, se non fosse stato per Viviani, saremmo stati ancora a zero vittorie nelle brevi corse a tappe.
Poi prima Colbrelli, in seguito Ulissi... insomma, non saranno le vittorie che cambiano la vita ai corridori e alle rispettive squadre, ma di certo restituiscono una bella fetta di morale a tutti quanti.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 21:03
da legnano
Bella vittoria di Diego... finalmente anche la Uae si é sbloccata dopo un periodo difficile e pieno di critiche... domani è una tappa da fuga??
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 21:45
da qrier
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 19:22
Vediamo come va ad Arosa.
Certo se Porte è quello di oggi, forse la BMC faceva meglio a cercare di tenere in classifica TJV che ultimamente va più forte del tasmaniano a cronometro.
A proposito di Porte, o quest'anno centra perfettamente la preparazione per il Tour oppure sta continuando la stagione anonima che ha avuto finora.
Oggi mi sarei atteso un suo attacco.
2° al Tour Down Under e 3° al Tour de Romandie, non proprio un disastro... poi in Svizzera può vincere la corsa.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 21:45
da qrier
Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 19:46
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 19:22
Vediamo come va ad Arosa.
Certo se Porte è quello di oggi, forse la BMC faceva meglio a cercare di tenere in classifica TJV che ultimamente va più forte del tasmaniano a cronometro.
A proposito di Porte, o quest'anno centra perfettamente la preparazione per il Tour oppure sta continuando la stagione anonima che ha avuto finora.
Oggi mi sarei atteso un suo attacco.
però il percorso è veramente una ciofeca...roba da pazzi per una corsa storica come questa.
Già.
Il percorso più brutto di tutti i tempi... mi sa che anche il Giro di Svizzera vinto da Cancellara aveva più salita.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 23:10
da Merlozoro
La strappo finale di domani com'è?
Qualche anima pia che riesce ad illuminarmi sul finale di tappa ?

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 23:18
da Patate
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 23:10
La strappo finale di domani com'è?
Qualche anima pia che riesce ad illuminarmi sul finale di tappa ?
Domani due colli storici all'inizio e poi quasi 70 km tra discesa fondovalle e pianura.
Lo strappetto finale non è proprio banale con un chilometro al 9-10%, una sorta di Caltagirone per capirci, con un altro chilometro piatto dopo.
Tutto dipende dall'interpretazione delle squadre: quasi sicuramente non succederà niente ma qualche matto può provare ad attaccare un Porte che sarà sicuramente isolato (oggi era solo salendo verso Leukerbad, la Montevergine svizzera)

- tour-de-suisse-2018-tappa-6.png (83.29 KiB) Visto 6322 volte
(Tappa che poteva essere accorciata di una trentina di chilometri facendola finire a Glarona, città più grande di Gommiswald. TDS disegnato proprio coi piedi

)
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 23:22
da Luca90
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 23:18
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 23:10
La strappo finale di domani com'è?
Qualche anima pia che riesce ad illuminarmi sul finale di tappa ?
Domani due colli storici all'inizio e poi quasi 70 km tra discesa fondovalle e pianura.
Lo strappetto finale non è proprio banale con un chilometro al 9-10%, una sorta di Caltagirone per capirci, con un altro chilometro piatto dopo.
Tutto dipende dall'interpretazione delle squadre: quasi sicuramente non succederà niente ma qualche matto può provare ad attaccare un Porte che sarà sicuramente isolato (oggi era solo salendo verso Leukerbad, la Montevergine svizzera)
tour-de-suisse-2018-tappa-6.png
no dai tjv ci sarà con lui... comunque potevano fare una tappa corta con arrivo a fine discesa....
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 23:26
da Patate
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 23:22
no dai tjv ci sarà con lui... comunque potevano fare una tappa corta con arrivo a fine discesa....
Eh sì, quello che stavo proprio aggiungendo adesso al messaggio
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 23:28
da Merlozoro
Grazie Patate

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Dai, Cunego è un ex ormai da diversi anni. Quest'anno il suo miglior piazzamento è stato un 16° posto di tappa al Trentino. Al Tour de Suisse al massimo è arrivato 82° (tappa vinta da Colbrelli). Non combinerà nulla ne oggi, ne domani e ne dopodomani.
E pensare che quel 'mascalzone' di Vegni non li ha invitati al Giro
qrier ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 18:39
Cunego è una sorta di cicloturista.
Sarebbe meglio smettere prima, non per forza quando si è all'apice ma almeno quando non si è proprio anonimi.
E lo dice uno che lo ha sempre un po' tifato.
Seriamente, il 2012 è stato l'ultimo anno in cui si è espresso a livelli consoni al suo blasone, visto che ha vinto il Giro, 3 Lombardia e un'Amstel. Già nel 2013 diede una vistosa calata, pur mantenendo un livello dignitoso per un altro paio di stagioni (fino al primo anno in Nippo). Dal 2016 in poi è diventato un ex. E non venitemi a dire che ha vinto una tappa in Cina...che conta nulla per uno come Cunego.
Ecco, col senno del poi avrebbe fatto meglio a smettere a fine 2015 o nel 2016. Sicuramente ha fatto un paio di stagioni di troppo.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 10:22
da AntiGazza
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 9:41
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Dai, Cunego è un ex ormai da diversi anni. Quest'anno il suo miglior piazzamento è stato un 16° posto di tappa al Trentino. Al Tour de Suisse al massimo è arrivato 82° (tappa vinta da Colbrelli). Non combinerà nulla ne oggi, ne domani e ne dopodomani.
E pensare che quel 'mascalzone' di Vegni non li ha invitati al Giro
qrier ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 18:39
Cunego è una sorta di cicloturista.
Sarebbe meglio smettere prima, non per forza quando si è all'apice ma almeno quando non si è proprio anonimi.
E lo dice uno che lo ha sempre un po' tifato.
Seriamente, il 2012 è stato l'ultimo anno in cui si è espresso a livelli consoni al suo blasone, visto che ha vinto il Giro, 3 Lombardia e un'Amstel. Già nel 2013 diede una vistosa calata, pur mantenendo un livello dignitoso per un altro paio di stagioni (fino al primo anno in Nippo). Dal 2016 in poi è diventato un ex. E non venitemi a dire che ha vinto una tappa in Cina...che conta nulla per uno come Cunego.
Ecco, col senno del poi avrebbe fatto meglio a smettere a fine 2015 o nel 2016. Sicuramente ha fatto un paio di stagioni di troppo.
Cunego è davvero il "benjamin button" del ciclismo . Una carriera in cui ogni anno andava peggio dell'anno precedente (+ o - ) .
Ripeto sempre, nel 2005 vi propongono di scegliere un giovane tra Cunego, Contador,Valverde e Gilbert (+ o - tutti stessa classe) .Forse solo Valverde se la poteva giocare con Cunego come futuribilità.Già nel 2009 le risposte sarebbero state tutt' altre.
A me comunque ha sempre fatto simpatia e mi è sempre piaciuto , indipendentemente dai risultati ottenuti.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 10:37
da Walter_White
Che porcata di percorso! Ma non si rendono conto che è vergognoso e anti-spettacolo? Basterebbe buon senso
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 10:57
da nime
si il percorso è osceno, ma alla fine va considerato nel contesto della concorrenza e con l'obiettivo di portare ciclisti di un certo livello
il delfinato si è preso gli scalatori
la slovenia i velocisti
e loro i corridori da classiche medi, Sagan, GVA, i vari Kristoff, Matthews, Demare, Colbrelli, Ulissi, Battaglin ecc ecc
sotto un punto di vista non hanno sbagliato, che poi non mi piace è altro discorso
ma la mia incognita più grande è cosa ci fanno li Quintana e Landa? almeno uno dico io non lo potevano mandare al Delfinato?
che poi volendo è lo stesso ragionamento del giro, al tour valverde, quintana, Landa e nessuno al giro
boh
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 10:57
da IlLince
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 10:37
Che porcata di percorso! Ma non si rendono conto che è vergognoso e anti-spettacolo? Basterebbe buon senso
Puó essere che abbiano disegnato questo percorso per far vincere il corridore di casa, Guardando il Tour de Suisse su SFR 2 (canale svizzero), parlavano spesso della possibilitá di Stefan Küng di portare a casa la corsa

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 11:08
da Tranchée d'Arenberg
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 10:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 9:41
Patate ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:42
Cunego a 24 minuti.
Rimangono la tappa di domani -adatta alle fughe- e quella di Arosa -molto meno adatta- per provare a lasciare un bel ricordo in questo suo ultimo TDS
Dai, Cunego è un ex ormai da diversi anni. Quest'anno il suo miglior piazzamento è stato un 16° posto di tappa al Trentino. Al Tour de Suisse al massimo è arrivato 82° (tappa vinta da Colbrelli). Non combinerà nulla ne oggi, ne domani e ne dopodomani.
E pensare che quel 'mascalzone' di Vegni non li ha invitati al Giro
qrier ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 18:39
Cunego è una sorta di cicloturista.
Sarebbe meglio smettere prima, non per forza quando si è all'apice ma almeno quando non si è proprio anonimi.
E lo dice uno che lo ha sempre un po' tifato.
Seriamente, il 2012 è stato l'ultimo anno in cui si è espresso a livelli consoni al suo blasone, visto che ha vinto il Giro, 3 Lombardia e un'Amstel. Già nel 2013 diede una vistosa calata, pur mantenendo un livello dignitoso per un altro paio di stagioni (fino al primo anno in Nippo). Dal 2016 in poi è diventato un ex. E non venitemi a dire che ha vinto una tappa in Cina...che conta nulla per uno come Cunego.
Ecco, col senno del poi avrebbe fatto meglio a smettere a fine 2015 o nel 2016. Sicuramente ha fatto un paio di stagioni di troppo.
Cunego è davvero il "benjamin button" del ciclismo . Una carriera in cui ogni anno andava peggio dell'anno precedente (+ o - ) .
Ripeto sempre, nel 2005 vi propongono di scegliere un giovane tra Cunego, Contador,Valverde e Gilbert (+ o - tutti stessa classe) .Forse solo Valverde se la poteva giocare con Cunego come futuribilità.Già nel 2009 le risposte sarebbero state tutt' altre.
A me comunque ha sempre fatto simpatia e mi è sempre piaciuto , indipendentemente dai risultati ottenuti.
D'accordo con la prima parte del discorso.
In quanto alla simpatia, parliamo di questioni soggettive. Ognuno ha simpatie per qualcuno e antipatie per altri. Se però si fa un discorso polemico sugli inviti - e ne ho sentiti/letti tanti - bisogna entrare nel campo delle questioni oggettive. E oggettivamente questo Cunego e questa Nippo l'invito al Giro non lo hanno meritato e non lo meritano.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 11:36
da Lopi90
nime ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 10:57
si il percorso è osceno, ma alla fine va considerato nel contesto della concorrenza e con l'obiettivo di portare ciclisti di un certo livello
il delfinato si è preso gli scalatori
la slovenia i velocisti
e loro i corridori da classiche medi, Sagan, GVA, i vari Kristoff, Matthews, Demare, Colbrelli, Ulissi, Battaglin ecc ecc
sotto un punto di vista non hanno sbagliato, che poi non mi piace è altro discorso
ma la mia incognita più grande è cosa ci fanno li Quintana e Landa? almeno uno dico io non lo potevano mandare al Delfinato?
che poi volendo è lo stesso ragionamento del giro, al tour valverde, quintana, Landa e nessuno al giro
boh
Pero` a questo punto non mettere una cronosquadre che ammazza la corsa e lascia che gli uomini da classiche se la giochino tipo le tirreno di Bettini e Freire
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 11:55
da nime
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 11:36
Pero` a questo punto non mettere una cronosquadre che ammazza la corsa e lascia che gli uomini da classiche se la giochino tipo le tirreno di Bettini e Freire
si la cronosquadre è ingiustificabile, già in generale sono secondo me un anomalia e le eliminerei, figuriamoci in una corsa a tappe di una settimana dove peraltro ce ne è già una individuale di 34 km
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 12:13
da nino58
nime ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 11:55
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 11:36
Pero` a questo punto non mettere una cronosquadre che ammazza la corsa e lascia che gli uomini da classiche se la giochino tipo le tirreno di Bettini e Freire
si la cronosquadre è ingiustificabile, già in generale sono secondo me un anomalia e le eliminerei, figuriamoci in una corsa a tappe di una settimana dove peraltro ce ne è già una individuale di 34 km
Esatto.
In corse di una settimana o metti la cronosquadre o metti la crono individuale ( diciamo che, su dieci edizioni, ci stanno due volte la cronosquadre contro otto volte la individuale).
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 13:02
da AntiGazza
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 11:08
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 10:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 9:41
Dai, Cunego è un ex ormai da diversi anni. Quest'anno il suo miglior piazzamento è stato un 16° posto di tappa al Trentino. Al Tour de Suisse al massimo è arrivato 82° (tappa vinta da Colbrelli). Non combinerà nulla ne oggi, ne domani e ne dopodomani.
E pensare che quel 'mascalzone' di Vegni non li ha invitati al Giro
Seriamente, il 2012 è stato l'ultimo anno in cui si è espresso a livelli consoni al suo blasone, visto che ha vinto il Giro, 3 Lombardia e un'Amstel. Già nel 2013 diede una vistosa calata, pur mantenendo un livello dignitoso per un altro paio di stagioni (fino al primo anno in Nippo). Dal 2016 in poi è diventato un ex. E non venitemi a dire che ha vinto una tappa in Cina...che conta nulla per uno come Cunego.
Ecco, col senno del poi avrebbe fatto meglio a smettere a fine 2015 o nel 2016. Sicuramente ha fatto un paio di stagioni di troppo.
Cunego è davvero il "benjamin button" del ciclismo . Una carriera in cui ogni anno andava peggio dell'anno precedente (+ o - ) .
Ripeto sempre, nel 2005 vi propongono di scegliere un giovane tra Cunego, Contador,Valverde e Gilbert (+ o - tutti stessa classe) .Forse solo Valverde se la poteva giocare con Cunego come futuribilità.Già nel 2009 le risposte sarebbero state tutt' altre.
A me comunque ha sempre fatto simpatia e mi è sempre piaciuto , indipendentemente dai risultati ottenuti.
D'accordo con la prima parte del discorso.
In quanto alla simpatia, parliamo di questioni soggettive. Ognuno ha simpatie per qualcuno e antipatie per altri. Se però si fa un discorso polemico sugli inviti - e ne ho sentiti/letti tanti - bisogna entrare nel campo delle questioni oggettive. E oggettivamente questo Cunego e questa Nippo l'invito al Giro non lo hanno meritato e non lo meritano.
Beh ho detto che mi ha sempre ispirato simpatia e fiducia, mica che doveva andare al Giro dove probabilmente si sarebbe ritirato lui con tutta la squadra(visto il livello di durezza di questo giro).
Cmq il discorso in generale era per dire che un ritiro anche nel 2009 dal ciclismo sarebbe andato comunque bene.E' un "ex" sicuramente dal 2012.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 13:27
da Luca90
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 13:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 11:08
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 10:22
Cunego è davvero il "benjamin button" del ciclismo . Una carriera in cui ogni anno andava peggio dell'anno precedente (+ o - ) .
Ripeto sempre, nel 2005 vi propongono di scegliere un giovane tra Cunego, Contador,Valverde e Gilbert (+ o - tutti stessa classe) .Forse solo Valverde se la poteva giocare con Cunego come futuribilità.Già nel 2009 le risposte sarebbero state tutt' altre.
A me comunque ha sempre fatto simpatia e mi è sempre piaciuto , indipendentemente dai risultati ottenuti.
D'accordo con la prima parte del discorso.
In quanto alla simpatia, parliamo di questioni soggettive. Ognuno ha simpatie per qualcuno e antipatie per altri. Se però si fa un discorso polemico sugli inviti - e ne ho sentiti/letti tanti - bisogna entrare nel campo delle questioni oggettive. E oggettivamente questo Cunego e questa Nippo l'invito al Giro non lo hanno meritato e non lo meritano.
Beh ho detto che mi ha sempre ispirato simpatia e fiducia, mica che doveva andare al Giro dove probabilmente si sarebbe ritirato lui con tutta la squadra(visto il livello di durezza di questo giro).
Cmq il discorso in generale era per dire che un ritiro anche nel 2009 dal ciclismo sarebbe andato comunque bene.E' un "ex" sicuramente dal 2012.
dai fino al 2014 ci poteva stare ( 13° alla liegi)... scaduto il contratto con la lampre poteva lasciare anche se aveva solo 33 anni...
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 13:52
da Faxnico
Albino ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:27
Luciano Pagliarini ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:18
Albino ha scritto: ↑mercoledì 13 giugno 2018, 17:02
Perchè non sa limare e arriva dopo i 200 km senza energie.
Al di là di discorsi sul fondo è pessimo nella conduzione del mezzo.
I suoi difetti mal si conciliano con le dinamiche di gruppo da coltello tra i denti.
Perfetto.
Bella Paglia
Basta vederlo in discesa... o sul bagnato... o su discese bagnate (giù dai Tre Monti ad esempio)
Mani alte sul manubrio, busto troppo alto e rigido, un disastro.
Ma probabilmente è un fattore che si intreccia con qualità non da top nella riproduzione degli sforzi, secondo me.
Perlomeno non all'altezza della notevolissima (se in palla) sparata da cartuccia singola di cui dispone.
Fossero solo i problemi (pur ben evidenti) di conduzione del mezzo, con un po' di esperienza, accorgimenti e la squadra totalmente al servizio, in tutti questi anni uno straccio di prestazione coerente con fucilate come ieri l'avrebbe portata a casa.
Per la legge dei grandi numeri, minimo top-4/5, almeno alla Freccia.
Ma anche alla Liegi, considerato il canovaccio delle ultime stagioni.
Se è quasi riuscito a diventare uno specialista il buon Pozzo...
Alla fine, paradossalmente, il suo miglior piazzamento sulle Ardenne è ad oggi un 7° all'Amstel. Sembra uno scherzo...
Non trascurerei sulla carta nemmeno l'aspetto motivazionale poi.
Perchè per uno col suo "percorso" di carriera, potrebbero esserci tranquillamente risvolti rilevanti in molte delle giornate storte in cui incappa quando è atteso a prove convincenti.
Non sono e credo non sarò mai un suo fan, ma rimane comunque un gran peccato.
Oltre al dubbio squisitamente tecnico.

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 14:05
da Albino
Faxnico ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 13:52
Ma probabilmente è un fattore che si intreccia con qualità non da top nella riproduzione degli sforzi, secondo me.
Perlomeno non all'altezza della notevolissima (se in palla) sparata da cartuccia singola di cui dispone.
Fossero solo i problemi (pur ben evidenti) di conduzione del mezzo, con un po' di esperienza, accorgimenti e la squadra totalmente al servizio, in tutti questi anni uno straccio di prestazione coerente con fucilate come ieri l'avrebbe portata a casa.
Per la legge dei grandi numeri, minimo top-4/5, almeno alla Freccia.
Ma anche alla Liegi, considerato il canovaccio delle ultime stagioni.
Se è quasi riuscito a diventare uno specialista il buon Pozzo...
Alla fine, paradossalmente, il suo miglior piazzamento sulle Ardenne è ad oggi un 7° all'Amstel. Sembra uno scherzo...
Non trascurerei sulla carta nemmeno l'aspetto motivazionale poi.
Perchè per uno col suo "percorso" di carriera, potrebbero esserci tranquillamente risvolti rilevanti in molte delle giornate storte in cui incappa quando è atteso a prove convincenti.
Non sono e credo non sarò mai un suo fan, ma rimane comunque un gran peccato.
Oltre al dubbio squisitamente tecnico.
Se intendi che non riesce a sostenere rilanci in continuazione sono d'accordo con te.
E' un aspetto che va a braccetto con il non sapersi muovere in gruppo... non ti sai muovere perché non sei bravo a limare e sei costretto a fare spesso dei mini sprint per recuperare la posizione, i quali finiscono per svuotarti.
Per quanto riguarda l'aspetto psicologico non saprei, può essere.
Non mi sembra un bulldozer ecco...
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 17:32
da qrier
Oggi è arrivata la fuga con vittoria di Kragh Andersen su Haas e Gorka Izagirre.
Porte ha guadagnato 12 secondi su tutti i suoi rivali di classifica. Il suo scatto non è stato violento ma prolungato.
Domani ad Arosa ci può essere qualche distacco in più ma la corsa sostanzialmente si deciderà nella cronometro finale, dal chilometraggio sproporzionato rispetto alle poche difficoltà altimetriche.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 17:37
da Luca90
qrier ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 17:32
Oggi è arrivata la fuga con vittoria di Kragh Andersen su Haas e Gorka Izagirre.
Porte ha guadagnato 12 secondi su tutti i suoi rivali di classifica. Il suo scatto non è stato violento ma prolungato.
Domani ad Arosa ci può essere qualche distacco in più ma la corsa sostanzialmente si deciderà nella cronometro finale, dal chilometraggio sproporzionato rispetto alle poche difficoltà altimetriche.
si è tolto di forza dalle ruote quintana mas fulsgang e spilak...
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 18:08
da Brogno
brogno ha scritto: ↑martedì 12 giugno 2018, 10:30
galliano ha scritto: ↑martedì 12 giugno 2018, 10:30
ma no no Brogno, lo svizzera non lo può vincere, ci sono troppo poche montagne e c'è una crono troppo lunga.
E poi non gli conviene mostrarsi troppo superiore in questo momento.
E' vero che in testa c'è Kung ma si vede ad occhio nudo che Nairo non sente la catena.
Ieri con due pedalate è andato a riprendere Sagan e i due Sunweb.
queste parole le ho gia sentite, quindi permettimi un po di scetticismo..
I risultati dal Giro in poi (stiamo parlando di piu di un anno fa) non sono stati in linea con il non sentire la catena..
Come volevasi dimostrare (sino a prova contraria). Questo discorso che Nairo non sente la catena e' solo un discorso di forma. Nairo e' bello da vedere. La prestazione di oggi dimostra ancora una volta che non c'e' pero' nessuna correlazione tra questa impressione e il suo vero stato di forma.
Oggi Porte gli ha fatto uno scatto telefonato, praticamente lo ha chiamato in Colombia per avvisarlo che sarebbe scattato, e si e' piegato. Gli e' andata bene che era uno strappo non lungo..
Ribadisco, sto discorso "non sente la catena" mi sembra abbastanza facilmente smentibile..
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 18:31
da barrylyndon
Sono i soliti discorsi Brogno...
Anche sul Ventoux nel 2013.sembrava una sfinge..poi ancora un po' ci voleva l'elisoccorso appena tagliato il traguardo..
io l'ho visto una sola volta con una smorfia...ed era sull'Umbrailpass sul forcing di Nibali..boh..forse gli faceva ridere..non so...
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 18:45
da Winter
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 19:49
da Walter_White
Porte si questi strappetti al 10% è devastante, pochi potrebbero tenerlo, Sagan, Froome al top, Valverde, Dan Martin e pochi altri
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 20:05
da udra
Porte secondo me dovrebbe puntare sulle Ardenne, ha una progressione sfiancante su rampe di quel tipo.
Alla Freccia potrebbe essere l'unico a tenere un attacco dai piedi alla cima del muro
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 20:11
da legnano
Con questa bella azione, oggi Porte ha ipotecato il Tour de Suisse. Non vedo chi possa metterlo in difficoltà nella tappa di domani o recuperare terreno nella crono finale di domenica.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 20:44
da Lee Boon
L'azione di Porte è stata impressionante. Li ha schiantati tutti!

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: venerdì 15 giugno 2018, 3:23
da Road Runner
Quando Porte ha attaccato, Quintana, che aveva già la pipa in bocca, ha preferito sedersi e farsi una bella fumata, e affanculo anche il Giro di Svizzera !

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: venerdì 15 giugno 2018, 8:56
da Lopi90
Vabbè, a Quintana che fregava? C'è una crono di 30km in cui non può pensare di battere Porte e la vittoria di tappa era andata. Fare un fuorigiri per un sesto posto di tappa al Giro di Svizzera non credo valga la pena.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: venerdì 15 giugno 2018, 9:00
da nino58
legnano ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 20:11
Con questa bella azione, oggi Porte ha ipotecato il Tour de Suisse. Non vedo chi possa metterlo in difficoltà nella tappa di domani o recuperare terreno nella crono finale di domenica.
Degli avversari, nessuno.
Oggi dipende solo da lui.
Se non salta (improbabile in una corsa di una settimana) è fatta (Quintana può anche vincere la tappa ma non gli dà tre minuti, cioè quelli sufficienti a coprire il gap attuale più il preventivabile a crono).
La sua vera sfida (verso se stesso intendo) è sulle tre settimane.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: venerdì 15 giugno 2018, 9:51
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑venerdì 15 giugno 2018, 9:00
legnano ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 20:11
Con questa bella azione, oggi Porte ha ipotecato il Tour de Suisse. Non vedo chi possa metterlo in difficoltà nella tappa di domani o recuperare terreno nella crono finale di domenica.
Degli avversari, nessuno.
Oggi dipende solo da lui.
Se non salta (improbabile in una corsa di una settimana) è fatta (Quintana può anche vincere la tappa ma non gli dà tre minuti, cioè quelli sufficienti a coprire il gap attuale più il preventivabile a crono).
La sua vera sfida (verso se stesso intendo) è sulle tre settimane.
Se non cade, vince questo TdS con tranquillità e ampio margine sul secondo visto che tra i suoi inseguitori non vedo nessuno che possa recuperargli tempo nella lunga crono finale. Quintana quanto gli può recuperare in quei pochi km di salita finale che ci sono oggi? Poco
Diciamo pure che il pessimo pessimo disegno del TdS gli ha spalancato le porte del successo, però è innegabile che il Tasmaniano nelle corse di 7-9 giorni sia uno dei migliori. Nel suo palmares ci sono già 2 Paris-Nice, 1 Volta a Catalunya, 1 Tour de Romandie, 1 Tour Down Under, 1 Giro del Trentino 1 Volta ao Algarve. Gli manca la Tirreno e il Delfinato a questo punto.
Il problema, come dicevi tu, sono le 3 settimane. Ma quello è un altro sport (anche se Lappartient non lo sa )
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: venerdì 15 giugno 2018, 10:23
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 15 giugno 2018, 9:51
Il problema, come dicevi tu, sono le 3 settimane. Ma quello è un altro sport (anche se Lappartient non lo sa )
Vero, pero Porte ha fatto quinto al Tour del 2016, e lo scorso anno e' caduto.
Penso che ormai la tenuta non sia piu' un problema (ma e' ovviamente da verificare), ma in un Giro di 3 settimane molti altri fattori possono entrare in gioco, e Porte sicuramente pecca in qualcuno di questi (anche saper guidare la bici probabilmente..)
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: venerdì 15 giugno 2018, 10:31
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: ↑venerdì 15 giugno 2018, 10:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 15 giugno 2018, 9:51
Il problema, come dicevi tu, sono le 3 settimane. Ma quello è un altro sport (anche se Lappartient non lo sa )
Vero, pero Porte ha fatto quinto al Tour del 2016, e lo scorso anno e' caduto.
Penso che ormai la tenuta non sia piu' un problema (ma e' ovviamente da verificare), ma in un Giro di 3 settimane molti altri fattori possono entrare in gioco, e Porte sicuramente pecca in qualcuno di questi (anche saper guidare la bici probabilmente..)
Vero, il suo principale problema è quello di riuscire a non farsi male nel 21 giorni di corsa, anche se qualche altra volta ha dimostrato pure problemi di tenuta o di distrazione (Giro 2015..).
Ad ogni modo, la realtà e i numeri ci dicono che Richie Porte ha 33 anni e mezzo, è alla 9a stagione da professionista ed in carriera nei grandi Giri (ne ha disputato 11) vanta un 7° posto al Giro (grazie anche alla fuga bidone de L'Aquila) e un 5° al Tour. Il podio non l'ha mai visto.
La differenza fra i risultati ottenuti nei GT e quelli fatti nelle corse di una settimana è a dir poco evidente. Non possiamo spiegarlo solo con un paio di cadute.