Gand-Wevelgem (25 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Merlozoro
Messaggi: 10546
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Che dire...l'attesa è al massimo anche perchè era da un paio di anni che i due titani del pavè non avevano questa forma, in questo periodo dell'anno, contemporaneamente (soprattutto per colpa di Tommeke).
Il Fiandre e la Roubaix dovrebbero essere una sfida tra loro due e penso che i migliori gregari per Fabian saranno proprio Chachà, Terpstra, Devenyns, Steegmans, Vandenbergh, insomma tutti gli uomini di Tornado Tom :D (quest'anno non ci sono co-capitani o battitori liberi, tutti per Tom :D ).
Se non ci saranno sorprese (cadute o forature), nel nuovo tracciato della Ronde e nella Roubaix, saranno i due campionissimi a darsi battaglia. Domenica, il vecchio Kwaremont e il Paterberg saranno i giudici di questo primo scontro...riuscirà Fabian a staccare questo Boonen?
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21973
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:Harembek (se si scrive così). :cincin:
Vero, Harelbeke ;) ! sicuramente è un test più obiettivo di questa gara in vista di domenica :cincin:
Per quel che vale, ho visto peter + brillante sui muri ad harelbeke piuttosto che sul kemel, ma nella gara di oggi i muri han detto poco.
Per me tom e fabian sono una spanna sopra gli altri, ma tom al fiandre potrebbe restare vittima dell' forza della sua stessa squadra.

Comunque peter si sta dimostrando un csmpione.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Nicker »

Ma Gatto è la prima volta che corre le classiche del Nord o no?
Comunque è proprio bravo, anche oggi era lì con i migliori ed ha tirato la volata a Pozzato (avrei preferito il contrario...). Mi sto veramente appassionando a questo ragazzo, che è ancora abbastanza giovane. Peccato solo per la sfortuna che lo ha colpito sia alle Strade Bianche che ad Harelbeke..., ma Oscar potrebbe diventare nell'arco di qualche anno un gran bel corridore da classiche, lo spero tanto perchè mi sta molto simpatico :cincin: . Di sicuro qualche squadrone ProTour lo avrà messo nel mirino :yes: .
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

meriadoc ha scritto:Boonen è in gran forma, vince in volata, la squadra è la più forte, la vedo dura per gli altri, ma almeno non si dovrebbero i teatrini tattici dell'anno scorso
Ti ha risposto Galliano poco sopra:
ma tom al fiandre potrebbe restare vittima dell' forza della sua stessa squadra.
Non fosse mai successo... ma Tom ha perso 3 Fiandre dai suoi compagni (2 per Devolder, che almeno vinse, e 1 per Chavanel l'anno scorso). E almeno in occasione di una delle due "Devolderate" (la prima, se non ricordo male) era in una forma super.

Quest'anno ha in squadra Terpstra e ancora Chavanel (che - se non fosse chiaro - ha dimostrato ad Harelbeke di avere sempre l'uzzolo - legittimissimo - di far qualcosa).
Non credo che sia così scontato - come invece prevede Merlozoro - che l'andamento della corsa fili liscio come tutti spereremmo (ovvero con la sfida titanica, magari con l'inserimento di un terzo avversario nella contesa...).

Un paio di indizi ce lo fanno pensare: uno è il nuovo percorso, che dovrebbe garantire maggiore selezione rispetto al recente passato; l'altro è il Cancellara che non mi pare, quest'anno, abbia molta voglia di farsi invischiare in giochetti tattici in stile Roubaix 2011 (probabilmente il ricordo di quella giornata gli brucia tantissimo dentro, ci ripensa e ci ripensa secondo me, e leggo la sua Sanremo [e l'E3] di quest'anno proprio come diretta conseguenza di quella Roubaix). Ma ripeto, non è scontato.

Di sicuro è bellissimo quando l'incertezza regna sovrana come quest'anno, e quando si hanno due interpreti del livello di Fabian e Tom. Sarà una lunga settimana di fibrillazione! :hippy: :bici: :yoga:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Car Lemond se guardi le edizioni degli anni 70 e 80 (in parte 90) lo spettacolo era notevole. Il ciclismo non è solo salita, è anche tattica intuito ed astuzia.
Altrimenti non esisterebbero le Fiandre.
Il Giro delle Fiandre per me è la corsa più bella del mondo, insieme alla Roubaix, ma corse come la Gand e la P. Bruxelles non sono degne di essere chiamate classiche (secondo me).
La differenza fra le prime due e le altre (sempre due, ma potrebbero essere anche tre :D ) mi fa venire a mente proprio il confronto fra il Rugby ed il Calcio: noia quasi costante per quest'ultimo, continua tensione emotiva nel primo. :) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:è l'unico in grado di vincere corse importanti in casa liquigas e questi ancora stanno appresso a nibali :boh:
Dai su, ieri Nibali non c'era, lascia stare le frecciatine... (anche nei confronti del vecchio "Paul" Gilbert ;) )
Comunque ieri SagaT ha corso benissimo, stupendo a ruota di Fabian e poi bene anche allo sprint, favorito in parte dall'eliminazione reciproca di quelli che gli stavano dietro...Il Fiandre sarà corsa ancora più esigente quest'anno, dunque un banco di prova importantissimo per lo slovacco, anche se lo vedo un po' dietro ai soliti 2 :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Admin ha scritto:
ma tom al fiandre potrebbe restare vittima dell' forza della sua stessa squadra.
Non fosse mai successo... ma Tom ha perso 3 Fiandre dai suoi compagni (2 per Devolder, che almeno vinse, e 1 per Chavanel l'anno scorso). E almeno in occasione di una delle due "Devolderate" (la prima, se non ricordo male) era in una forma super.
Assolutamente sì. L'ho pensato subito quando da studio ieri dicevano che Boonen avrebbe anche potuto contare sugli altri compagni di squadra molto forti :muro:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:è l'unico in grado di vincere corse importanti in casa liquigas e questi ancora stanno appresso a nibali :boh:
Dai su, ieri Nibali non c'era, lascia stare le frecciatine... (anche nei confronti del vecchio "Paul" Gilbert ;) )
Comunque ieri SagaT ha corso benissimo, stupendo a ruota di Fabian e poi bene anche allo sprint, favorito in parte dall'eliminazione reciproca di quelli che gli stavano dietro...Il Fiandre sarà corsa ancora più esigente quest'anno, dunque un banco di prova importantissimo per lo slovacco, anche se lo vedo un po' dietro ai soliti 2 :)
non sono frecciatine e per parlare di dinamiche di squadra non serve che i due abbiano corso la stessa gara.
Sagan, alla sua giovane età, mangia già in testa a Nibali e lo si vede anche da come corre che è un leader vincente.
La liquigas, deve iniziare a curare più lui che nibali se non vuole farsi scappare l'unico vincente che ha in squadra.

Per quanto riguarda il campione gilbert i conti si fanno anche per lui a fine anno, per ora mi sta dando solo una grossa mano..... :lol: :sasso:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17544
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:è l'unico in grado di vincere corse importanti in casa liquigas e questi ancora stanno appresso a nibali :boh:
Dai su, ieri Nibali non c'era, lascia stare le frecciatine... (anche nei confronti del vecchio "Paul" Gilbert ;) )
Comunque ieri SagaT ha corso benissimo, stupendo a ruota di Fabian e poi bene anche allo sprint, favorito in parte dall'eliminazione reciproca di quelli che gli stavano dietro...Il Fiandre sarà corsa ancora più esigente quest'anno, dunque un banco di prova importantissimo per lo slovacco, anche se lo vedo un po' dietro ai soliti 2 :)
non sono frecciatine e per parlare di dinamiche di squadra non serve che i due abbiano corso la stessa gara.
Sagan, alla sua giovane età, mangia già in testa a Nibali e lo si vede anche da come corre che è un leader vincente.
La liquigas, deve iniziare a curare più lui che nibali se non vuole farsi scappare l'unico vincente che ha in squadra.

Per quanto riguarda il campione gilbert i conti si fanno anche per lui a fine anno, per ora mi sta dando solo una grossa mano..... :lol: :sasso:
Forse Sagan diventa Merckx e allora hai ragione.
Se non diventa Merckx, Sagan sarà corridore da classiche, come Nibali lo è da GT.
Nei panni della Liquigas me li tengo tutti e due, possibilmente non iscrivendoli contemporaneamente nelle corse a tappe brevi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Se non erro questa ricollocazione della Gand-Wevelgem è stata fortemente richiesta dalla federazione belga poichè questa corsa, incastrata a metà strada tra Fiandre e Roubaix, restava irrimediabilmente schiacciata dai questi due giganti. Per ridare lustro a quella che è comunque una classica del nord, anche se meno nobile della Ronde e della Roubaix, si decise quindi di anticiparla alla domenica precedente il Fiandre. Scelta che sinceramente a me non dispiace. Il problema a questo punto è la vicinanza con Harelbeke, che però da quest'anno è stata spostata al venerdì lasciando al sabato il ruolo di "cuscinetto". Questa disposizione, anche se non è il massimo, secondo me è abbastanza buona.
concordo con lo spostamento, che ha avuto anche il pregio di riempire il weekend tra sanremo e fiandre, tradizionalmente snobbato al di fuori del belgio... verrebbe quasi da dire che lo spostamento ha fatto bene pure ad harelbeke :)
e proprio la vicinanza tra le due gare credo valorizzi il percorso della G-W: io non credo (a differenza di lemond) che ogni classica debba avere un percorso duro... anzi, ogni corsa ha la sua natura, e ci sta che la G-W sia più ad appannaggio delle ruote veloci, con uguali possibilità per gli attaccanti che infatti spesso colgono il risultato. un po' come la paris-tours, classica destinata ai velocisti che invece spesso finisce per premiare una fuga (a volte epica, come fu per il capolavoro incredibile di virenque).
e poi la vera semiclassica per velocisti è la scheldeprijs.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto: l'altro è il Cancellara che non mi pare, quest'anno, abbia molta voglia di farsi invischiare in giochetti tattici in stile Roubaix 2011 (probabilmente il ricordo di quella giornata gli brucia tantissimo dentro, ci ripensa e ci ripensa secondo me, e leggo la sua Sanremo [e l'E3] di quest'anno proprio come diretta conseguenza di quella Roubaix).
quindi stai dicendo che boonen salta sul treno svizzero e lo brucia in volata?
non sarebbe male, effettivamente :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

comunque questa cosa che cavendish è stato respinto dal kemmelberg, come letto da più parti (incluse le pagelle in home page), è oggettivamente falsa.
se si riguardano le immagini (qui all'inizio si vede bene l'inglese, la cui performance e' sottolineata dai commentatori stessi.
cavendish non sale certo pimpante ma comunque scollina in 20-30esima posizione, poco dietro a cancellara stesso.
a tagliare fuori il campione del mondo è stato lo spezzarsi del gruppo nei km successivi al muro, zona vallonata in cui è partita l'azione cancellara/sagan che ha di fatto dato il via al frazionamento. direi anzi che il vero killer di cavendish questa volta è stato il team sky :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21973
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
Admin ha scritto: l'altro è il Cancellara che non mi pare, quest'anno, abbia molta voglia di farsi invischiare in giochetti tattici in stile Roubaix 2011 (probabilmente il ricordo di quella giornata gli brucia tantissimo dentro, ci ripensa e ci ripensa secondo me, e leggo la sua Sanremo [e l'E3] di quest'anno proprio come diretta conseguenza di quella Roubaix).
quindi stai dicendo che boonen salta sul treno svizzero e lo brucia in volata?
non sarebbe male, effettivamente :)
con la differenza che tom, come d'abitudine non starà certo a ruota dello svizzero, ma darà il suo contributo alla grande.
e questo alla lunga rischia di pagarlo con conseguenti rischi di una volata stile vanmarke (?).
è vero che il nuovo percorso dovrebbe semplificare tatticamente la gara e quindi favorire i più forti, che attualemtne sono i due in questione.

EDIT: verissimo il CAV sul Kemel non era messo così male, anche perchè l'hanno fatto pianino. si è staccato in pianura.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:non sono frecciatine e per parlare di dinamiche di squadra non serve che i due abbiano corso la stessa gara.
Sagan, alla sua giovane età, mangia già in testa a Nibali e lo si vede anche da come corre che è un leader vincente.
La liquigas, deve iniziare a curare più lui che nibali se non vuole farsi scappare l'unico vincente che ha in squadra.

Per quanto riguarda il campione gilbert i conti si fanno anche per lui a fine anno, per ora mi sta dando solo una grossa mano..... :lol: :sasso:
Tagliando Vince la Liquigas, senza un sostituto equivalente, non avrà un potenziale pretendente al Giro per qualche anno, stante la non immortalità di Basso (e benchè Capecchi si sia dato in futuro qualche possibilità per fare classifica nei GT). Ad oggi Sagan è un campione per le Classiche ed è competitivo in alcune corse a tappe (Eneco, Polonia e simili), il resto non è cosa sua.
EDIT: per la cronaca, Nibali o non Nibali ieri Sagan ha fatto quello che doveva fare alla Tirreno, ovvero stare con lo sfizzero. Poi ha perso altrimenti e vabbè... :)

In quanto a Gilbert sta vivendo la primavera di gran lunga più buia della sua carriera (o almeno da 5-6 stagioni a questa parte).
Mi chiedo che cosa gli succeda... :boh: (non si dica che è rientrato nei ranghi dopo l'annato d'oro perchè piano così non è mai andato :bici: )
Ultima modifica di eliacodogno il lunedì 26 marzo 2012, 12:54, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

eliacodogno ha scritto: In quanto a Gilbert sta vivendo la primavera di gran lunga più buia della sua carriera (o almeno da 5-6 stagioni a questa parte).
Mi chiedo che cosa gli succeda... :boh: (non si dica che è rientrato nei ranghi dopo l'annato d'oro perchè piano così non è mai andato :bici: )
io non riesco proprio a spiegarmelo. sicuramente il cambio di squadra non gli ha giovato (a differenza del cambio precedente), ma questo non basta perche' e' evidentemente in ritardo di condizione.
i casi sono due:
- o si e' tarato per raggiungere un picco piu' avanti, con l'occhio sulla seconda parte di stagione quando si distribuiscono le medaglie (ma non avrebbe senso, perche' due picchi a primavera e a fine estate ci stanno);
- o si è allenato male nell'inverno, per i piu' disparati motivi (appagamento, malanni fisici, "voci"...).

nell'uno o nell'altro caso, farsi vedere in gara in queste condizioni non gli fa onore. e fa una certa tristezza.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto: "voci"
Si sa nulla di più preciso su queste voci? Essendo OT vanno bene anche risposte altrove...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

cauz. ha scritto:comunque questa cosa che cavendish è stato respinto dal kemmelberg, come letto da più parti (incluse le pagelle in home page), è oggettivamente falsa.
Per amor di precisione, nelle pagelle c'è scritto che è andato nel pallone sul Kemmelberg, non che ne sia stato respinto. Nel pezzo è infatti riportato precisamente che "Ugualmente, in cima non c'erano differenze sostanziali tra attaccanti e difensori, e il gruppo poteva dirsi ancora compatto;". E siccome l'autore dei due articoli è lo stesso ( :D ), possiamo dire che uno completi l'altro, a livello descrittivo e interpretativo della corsa... ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

Quanto a Gilbert, ho letto stamattina un tweet in cui lui stesso ammette che "sono molto lontano dalla forma migliore. Non sono mai andato così male, si può solo migliorare".

Quantomeno è fiducioso. :)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

Più che respinto dal Kemmlberg, Cavendish è stato respinto dal tratto in piano in cima alla salita. E' arrivato in cima al gancio e quando c'è stata la "frustata" in cima al Kemmelberg non ne aveva per recuperare sui sue gruppetti davanti che poi si sono ricongiunti.

Ci lamentiamo tanto delle tattiche Liquigas ma la Sky ha perso un'occasione d'oro per vincere una classica; se al termine della discesa del Kelmmelberg fermavano EBH e l'altro Sky (erano sicuramente a meno di 10") portavano il Cav in carrozza fino al traguardo. Se hai in squadra uno come Cavendish nel momento che è "in palla" devi dedicare tutta la squadra per lui, come faceva l'HTC e le possibilità di vittoria amentano notevolmente. Ma siamo sicuri che l'ordine non sia arrivato? Sarà per quello che EBH era così nervoso al termine della gara?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

gilbert dice di avere problemi derivati dall'infezione a un dente, del resto va troppo piani perchè sia un semplice ritardo di condizione programmato
Il discorso sul supporto a Boonen mi sembra ai limti del peradossale, è vero che quando una squadra è molto forte può capitare che anche il leader disegnato sia impotente di fronte a certe situazioni, ma in generale, nel caso di Boonen, sono molte di più le situazioni nelle quali la sua squadra l'ha portato in carrozza, piuttosto che tarpato le ali. e sono davvero tante e clamorose che non le cito nemmeno. Del resto vale per tutti i fiamminghi affidatisi a Lefevère, che ha sempre costruito squadroni solo (o quasi) per queste corse.
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27902
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pavè ha scritto:Ma se non si squalifica Boasson-Hagen per quello che ha fatto in volata, ma quando si devono squalificare i corridori ????
lungi da me esser giustizialista, ma sono completamente d'accordo con te. Diciamo che alla Gand-Wevelgem di errori madornali della giuria negli ultimi anni ne abbiamo visti più di uno. Se si legittimano i cazzotti in volata allora non dovrebbero più squalificare nessuno per un banale cambio di traiettoria.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27902
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Se non erro questa ricollocazione della Gand-Wevelgem è stata fortemente richiesta dalla federazione belga poichè questa corsa, incastrata a metà strada tra Fiandre e Roubaix, restava irrimediabilmente schiacciata dai questi due giganti. Per ridare lustro a quella che è comunque una classica del nord, anche se meno nobile della Ronde e della Roubaix, si decise quindi di anticiparla alla domenica precedente il Fiandre. Scelta che sinceramente a me non dispiace. Il problema a questo punto è la vicinanza con Harelbeke, che però da quest'anno è stata spostata al venerdì lasciando al sabato il ruolo di "cuscinetto". Questa disposizione, anche se non è il massimo, secondo me è abbastanza buona.
concordo con lo spostamento, che ha avuto anche il pregio di riempire il weekend tra sanremo e fiandre, tradizionalmente snobbato al di fuori del belgio... verrebbe quasi da dire che lo spostamento ha fatto bene pure ad harelbeke :)
e proprio la vicinanza tra le due gare credo valorizzi il percorso della G-W: io non credo (a differenza di lemond) che ogni classica debba avere un percorso duro... anzi, ogni corsa ha la sua natura, e ci sta che la G-W sia più ad appannaggio delle ruote veloci, con uguali possibilità per gli attaccanti che infatti spesso colgono il risultato. un po' come la paris-tours, classica destinata ai velocisti che invece spesso finisce per premiare una fuga (a volte epica, come fu per il capolavoro incredibile di virenque).
e poi la vera semiclassica per velocisti è la scheldeprijs.
d'accordo su tutto. Secondo me l'attuale disposizione (venerdì Harelbeke, domenica la GW) valorizza entrambe le corse. Laa disposizione del biennio 2010-2011 invece le vedeva troppo ravvicinati con il risultato di escludere dalla Gand coloro che correvano per vincere Harelbeke e viceversa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

Slegar ha scritto:Più che respinto dal Kemmlberg, Cavendish è stato respinto dal tratto in piano in cima alla salita. E' arrivato in cima al gancio e quando c'è stata la "frustata" in cima al Kemmelberg non ne aveva per recuperare sui sue gruppetti davanti che poi si sono ricongiunti.

Ci lamentiamo tanto delle tattiche Liquigas ma la Sky ha perso un'occasione d'oro per vincere una classica; se al termine della discesa del Kelmmelberg fermavano EBH e l'altro Sky (erano sicuramente a meno di 10") portavano il Cav in carrozza fino al traguardo. Se hai in squadra uno come Cavendish nel momento che è "in palla" devi dedicare tutta la squadra per lui, come faceva l'HTC e le possibilità di vittoria amentano notevolmente. Ma siamo sicuri che l'ordine non sia arrivato? Sarà per quello che EBH era così nervoso al termine della gara?
Mi autoquoto, perche domenica pomeriggio devo aver visto un'altra corsa. Rivedendo la replica di ieri sera si vede chiaramente che Cavendish, che si riconosce facilmente perché porta la divisa di campione del mondo con i classici pantaloncini neri, scollina il Kemmelberg come terzo degli uomini Sky poco dietro Cancellara (che deve aver fatto un numero pazzesco tra pianoro in cima alla salita e discesa successiva per riportarsi davanti), sicuramente davanti a Pozzato e Rojas e durante la discesa le posizioni sono rimaste immutate, come si vedeva dalla telecamera fissa posta sul tornantino nel bosco, con il gruppo compatto. Dopo la curva a gomito a sinistra al termine della discesa, forse complice anche il vento laterale, la testa del gruppo ha dato la classica "frustata" rompedolo in tre tronconi con davanti non più di quindici ciclisti. Nelle immagini televisive successive dall'elicottero, in campo lungo, si vede chiaramente che EBH e Knees, incuranti di avere Cavendish appena dietro, portano il secondo troncone sulla testa del gruppo mentre Cavendish è davanti al terzo troncone; in quel momento si vede Pozzato che piazza uno scatto per portarsi sul gruppo tirato dai due Sky mentre Cavendish, probabilmente abituato a farsi riportare sotto dai gregari, non lo segue e crea il buco che si rivelerà fatale.

La condotta di gara della Liquigas a Chieti è stata pesantemente criticata ma non è niente di paragonabile, a mio avviso, in confronto a quanto successo in casa Sky domenica. Se hai in squadra Cavendish che dopo il Kemmelberg si trova nelle prime trenta posizioni del gruppo devi fare di tutto per riportarlo sotto, anche si ti chiami Edvald Boasson Hagen, perché le possibilità di vittoria per la tua squadra si ampliano a dismisura; in questo caso poi non si può nemmeno dire che non sapevano che Cavendish era appena dietro, perché correvano con le radioline.

E tutto questo per una volata di EBH meritvole di una sacrosanta squalifica per il cazzottone rifilato a Marcato.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Gand-Wevelgem (25 marzo)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Anche se in ritardo, complimenti a TornadoTOM Boonen :clap: :clap: :clap:
mi aspettavo una rivincita di Freire con prime due posizioni invertite rispetto all'E3, invece mi sa che Oscar è arrivato in volata un po' meno fresco (ma preferisco pensare che Tom sia in forma super,pregustando le prossime gare :) )

Non posso dire di essere dispiaciuto per quanto successo a Cavendish ma effettivamente la tattica Sky è stata un po' un disastro..
certo che non alzare il cu... dalla sella per chiudere un buco... manco Quaranta si sarebbe fatto scappare un'occasione del genere (o mollava prima o se c'era dopo la salita non pedeva + un metro).
Ad ogni modo avrebbero dovuto portarlo sotto.. ma tanto poi avrebbe perso la volata, ne sono certo.. :pinocchio: :D
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Rispondi