Pagina 21 di 40

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 15:58
da Stress
Toyota e Enel ringraziano immensamente la Rai!!!! :champion: :champion: :uhm:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:00
da Stress
anche mediolanum, intimissimi e Eolo si aggiungono ai ringraziamenti

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:07
da Fiandre
Chi scrive di ciclismo, avrà parecchio materiale per editoriali futuri

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:24
da mdm52
Vegni parla di salite, ma non erano le discese il problema?
poi quelli che volevano partire, quelli no ...
è la solita sceneggiata

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:25
da JohnCipollina
Io mi sento di fare un plauso alla Rai che in una giornata da tregenda è riuscita comunque a far vedere un centinaio di km di gara.
Condizioni davvero proibitive , fra acqua a catinelle , neve , ghiaccio , nebbia e nuvole basse : elementi metereologici così proibitivi che non è stato possibile neanche vederli di sfuggita ...ma nemmeno un assaggino.
In compenso ci siamo gustati 40 minuti di primi piani di gnagna locale , a dir la verità più o meno gnagna e più o meno locale , che ci riconciliano con il leggerissimo retrogusto amaro per il tappone mancato.
Fa niente che non abbiano tramesso nemmeno le telecamere fisse al gpm e neanche immagini della discesa a 10 km da Cortina , in serata quando dirameranno il bollettino dei caduti e dispersi tutto avrà un altro sapore e capiremo davvero quanto siamo stati fortunati a essere testimoni della giornata meteo più difficile della storia del mondo da che esiste la tv.
Talmente difficile che non si è vista.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:27
da Fabioilpazzo
Al 24 maggio 2021 finalmente la DeSte infila un Processo come Cristo comanda.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:27
da mdm52
Garzelli è d'accordo con l'organizzatore
ma guarda ...

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:30
da mdm52
Vegni temeva che i corridori boicottassero la tappa
e così ci siam presi una radiocronaca con qualche immagine

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:31
da Leonardo Civitella
Fabioilpazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:27 Al 24 maggio 2021 finalmente la DeSte infila un Processo come Cristo comanda.
Purtroppo concordo, che ci tocca dire :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:33
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:31
Fabioilpazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:27 Al 24 maggio 2021 finalmente la DeSte infila un Processo come Cristo comanda.
Purtroppo concordo, che ci tocca dire :diavoletto:
cortesemente, mi raccontate? Io sto lavorando :gluglu:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:35
da Leonardo Civitella
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:33
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:31
Fabioilpazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:27 Al 24 maggio 2021 finalmente la DeSte infila un Processo come Cristo comanda.
Purtroppo concordo, che ci tocca dire :diavoletto:
cortesemente, mi raccontate? Io sto lavorando :gluglu:
Ha incredibilmente messo in difficoltà Vegni, alla fine si è ritrovato ad esprimersi con frasi fatte e allusioni un pò imbarazzanti.

Tra l'altro ho avuto la netta sensazione che Adl volesse farla più pesante ma si è fermata per onor di logica

Ah poi han cominciato a parlare di nuovo ciclismo :blabla:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:39
da Fabioilpazzo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:33
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:31
Fabioilpazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:27 Al 24 maggio 2021 finalmente la DeSte infila un Processo come Cristo comanda.
Purtroppo concordo, che ci tocca dire :diavoletto:
cortesemente, mi raccontate? Io sto lavorando :gluglu:
Oltre a quello già riportato da Leonardo, ha fatto una domanda intelligente: "quali sono i confini di questo ciclismo?". Perché evidentemente se non si può più correre a 4 gradi a 2000 metri c'è un problema grosso.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:45
da barrylyndon
Garzelli dice meglio cosi'...cosi il Giro e' rimasto aperto...
L'unica emozione e' vedere se Nibali riuscira' a terminare nei 15

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:55
da Leonardo Civitella
Stagi con che ruolo sta intervenendo al processo? Per curiosità

La de stefano vuol farci realmente godere, sta umiliando anche il suddetto giornalista

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:56
da matteo9502
ADS mai vista così lucida e sul pezzo. Oggi veramente chapeau :clap:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:59
da pietro
Oggi fa più ascolti il processo della tappa

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 17:02
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:55 Stagi con che ruolo sta intervenendo al processo? Per curiosità

La de stefano vuol farci realmente godere, sta umiliando anche il suddetto giornalista
Su non esageriamo con i complimenti. Stagi sta al giornalismo come il sottoscritto alla danza classica

Ps: grazie a te e a Fabio

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 17:05
da ciclistapazzo
Stagi sta parlando del motorino di Bernal?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 18:31
da CicloSprint
A GiroNotte si vedrà la tappa ?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 18:35
da pietro
CicloSprint ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:31 A GiroNotte si vedrà la tappa ?
No, rimostreranno integralmente gli ultimi 30 minuti con inquadratura fissa sull'arrivo di Cortina

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 18:36
da Gigilasegaperenne
ADS in questi casi dà il meglio, anche l'anno scorso fece a fette Salvato in scioltezza dopo l'altro scempio di Morbegno.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 18:38
da nino58
CicloSprint ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:31 A GiroNotte si vedrà la tappa ?
Spero che qualcuno a seguito della corsa abbia avuto la perspicacia di riprenderla su "nastro" e che mamma Rai ce la possa proporre.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 18:49
da CicloSprint
nino58 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:38
CicloSprint ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:31 A GiroNotte si vedrà la tappa ?
Spero che qualcuno a seguito della corsa abbia avuto la perspicacia di riprenderla su "nastro" e che mamma Rai ce la possa proporre.
Speriamo che GiroNotte ci mandi le immagini registrate della tappa montate con il commento della diretta.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 19:06
da El Chava
matteo9502 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:56 ADS mai vista così lucida e sul pezzo. Oggi veramente chapeau :clap:
In effetti oggi ha sollevato una questione giusta ed intelligente. Peccato per la pochezza degli interlocutori perché il tutto meritava un dibattito di ben altro tenore. :muro:

Sul fronte immagini è apprezzabile quanto Leonardo ed altri, già da Sestola, stiano cercando di portare la discussione su un piano fattuale ed operativo, ma ciò non cambia la sostanza delle cose.
Ridicolo che al Processo si parlasse di tappa comunque spettacolare, quando di questo spettacolo non abbiamo potuto vedere un bel niente. Siamo lontani dagli anni '50 in cui c'era chi ammirava e, a volte, immaginava la tappa per te. Un qualsiasi evento sportivo ormai non può prescindere dal racconto visivo e tutto ciò sta mancando in maniera sistematica, privandoci tra l'altro di passaggi iconici come quelli sul Giau o a Castelluccio di Norcia.

Ok la sfiga col meteo, il rispetto delle regole di sicurezza e le note carenze infrastrutturali di questo paese, ma di questo passo il Giro 2021 sarà ricordato in primis per le carenze sul piano della produzione televisiva. :angry:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 19:49
da Kwiat86
Giornata veramente surreale col picco del Processo in cui si complimentavano a vicenda per come avevano coperto la tappa :?

Perla di Cassani, inconsapevole, quando ha detto "abbiamo visto una splendida tappa"...forse tu Davide dalla moto, noi non abbiamo visto nulla.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 19:54
da CicloSprint
Tra poco TGIRO su Rai Sport (canale 57), con le immagini del Giau ?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 19:58
da Leonardo Civitella
Le immagini del Giau le hanno trasmesse sia al processo che sul segnale internazionale, le trovate sul player di eurosport nei minuti finali di trasmissione

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 20:18
da HOTDOG
sia al Processo che sul player si vede Bernal in vetta al Giau e poi ancora Bernal in un tratto della discesa, in tutto neanche 10 minuti di video e nessun altro corridore inquadrato...un po' pochino

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 20:22
da eliacodogno
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 15:50 Non so di che cosa vi lamentate, il servizio Rai è stato perfettamente all'altezza della pantomima di stamattina. Ugualmente vergognosi.
Esagerato, hanno voluto aggiustare il tiro rispetto al taglio della tappa, dando tinte epiche almeno al racconto: sono tornati ai tempi di Coppi e Bartali.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 20:25
da CicloSprint
Immagini del Giau trasmesse anche al TGiro.

E lo saranno anche a Gironotte ?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:15
da herbie
Kwiat86 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:49 Giornata veramente surreale col picco del Processo in cui si complimentavano a vicenda per come avevano coperto la tappa :?

Perla di Cassani, inconsapevole, quando ha detto "abbiamo visto una splendida tappa"...forse tu Davide dalla moto, noi non abbiamo visto nulla.
ma solo io ho visto una giornata come tante altre tappe semplicemente con brutto tempo? Oggi da metà tappa in poi piovigginava su tutto il percorso con temperature basse. In montagna ci sono sempre nuvole basse con giornate piovose, a questa stregua non si dovrebbe vedere mai nulla.
Semmai il vero problema immagino sia stato fare la prima discesa, lunga, con pioggia battente e strada inondata, tutto molto freddo. Ma poi le cose meteorologicamente sono migliorate.
Non ho idea di cosa dessero le previsioni, forse i soliti meteoterroristi hanno fatto ancora una volta l'uovo.
Però l'accorciamento della tappa a me non è parso una cosa così assurda, viste le condizioni della mattina. Non mi strappavo i capelli e non me li strappo ora, i suoi contenuti la tappa li ha mantenuti, anche se ora si capisce perchè un solo "tappone" con quantità di salita da ciclismo antico, sia un po' poco. Sotto questo punto d vista non mi stanno entusiasmando i percorsi dei giri di questi anni.
La cosa per me non accettabile è che nel 2021, con mille sistemi per fare arrivare almeno delle immagini instabili, ancora una giornata di montagna con tempo brutto impedisca di trasmettere immagini della corsa, cosa che succede solo qui.
Oggi per altro ho trovato incomprensibile mandare via anche la prima moto della Rai per via di una fantomatica "nebbia", e non si sono avute nemmeno notizie da osservatori diretti dei primi 6 corridori. E meno male che c'è stato l'apporto preziosissimo di Cassani che è rimasto in corsa, anche se dietro Yates. Veramente non si sapeva se Bernal avesse superato incolume la discesa, non avendone notizie in alcun modo. Di Carthy, Ciccone e Almeida non si è parlato per quasi mezz'ora....
A me pare una cosa strana che tutte le fasi decisive sia state perse, e non siano arrivate immagini nemmeno della seconda parte della discesa.
Il Giau per altro non era affatto avvolto nella nebbia, dalle immagini arrivate in seguito la visibilità era ottima, al suolo.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:22
da Bomby
sceriffo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 8:02
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 7:47
sceriffo ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 23:42
Si espone o è sovraesposto? Differenza sostanziale e notevole.
Cosa vuol dire il ciclismo non gode di moltissima esposizione?
Ti fanno vedere 20 tappe integrali per 3 settimane per un numero di ore che non so, più millanta contenitori prima e dopo, e il ciclismo non gode di moltissima esposizione? 😁
A te che differenza fa se Cassani è sovraesposto? Saranno fatti suoi? Se poi a te sta sui maroni che sia sovraesposto, per non so quale ragione, non è che ripeterlo ogni 3x2 qui possa cambiare la situazione. Con un'unica controindicazione: anche noi dobbiamo leggere. E a qualcuno potrebbe dare fastidio l'ennesima riproposizione di un concetto.

Il ciclismo gode della massima esposizione durante il giro. Nel resto dell'anno un po' meno, guarda gli ascolti delle classifiche o anche solo del tour.
Casoami saranno fatti dello spettatore. A me non sta sui maroni, non lo ripeto ogni 3x2, ho semplicemente scritto in un forum, che è uno scambio di opinioni. Se devi leggere non farlo, passa oltre , e impara, oltre al rispetto delle opinoni altrui, anche a stare nei topic e ad essere meno iracondo. E anche la buona educazione. Saluti
Allora no, non sono fatti dello spettatore generico, sono fatti di uno spettatore, tu. Sei l'unico che se ne lamenta. Ma ti fossi lamentato una volta, due, chissenefrega. È che ogni volta, ogni anno, ogni mese, ogni settimana ti lagni qui, dove tutti ti devono leggere e dove tutti sanno come la pensi. E le fughe inutili, e Cassani, e la Borgato, e Garzelli, e cos'altro? Sempre quelle, ripetute ogni volta. Come il vecchio zio che a ogni pranzo attacca sempre con la stessa solfa di 180 anni prima. Sei diventato la tua nemesi, sei per me ciò che Cassani è per te. Non è scambio di opinioni, io so qual è la tua, tu sai qual è la mia, non c'è bisogno di ribadirlo. È reiterazione di un concetto, trito e ritrito (e che si poggia puramente su tue convinzioni, te la canti e te la suoni).
Poi, se c'è una parte del mio carattere che spicca, è la pazienza e la sopportazione, che però ha un limite, alto ma c'è: e stai tranquillo, per te non mi scaldo: non ne vale la pena. Dopodiché spunta l'iracondità ma ce ne vuole parecchia, purtroppo, o per fortuna. Si vede comunque che non mi conosci, chiedi a chiunque. E penso anche di essere sufficientemente educato: non un lord inglese, lo riconosco.
Se però c'è una cosa che non digerisco è quando qualcuno mi saltella sugli zebedei ripetendo a pappagallo un concetto detto, ridetto e stradetto, che non posso evitare quando ho voglia di leggere le cose interessanti che scrive Leonardo, per dirne uno, o Rizz, o Basso. Sì, tu sei proprio il mio Cassani. Però c'è qualche differenza: lui guadagna mentre ti rompe i coglioni (aka si sovraespone), e non credo che abbia mai letto ciò che scrivi, o se lo ha fatto se ne sbatte altamente pensando al conto in banca. Tu perdi tempo, non guadagni un tubo, e ti tocca sorbirti le mie contumelie!

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:32
da Salvatore77
Io invece volevo focalizzare l'attenzione sulla marea di luoghi comuni sviscerati durante le cronache. Troppi. Esagerati. Oggi izaguirre stava per frantumarsi su un'auto e se la cava per pochissimo. Ha fatto due metri a bordo strada e si elogiano i suoi trascorsi nel ciclocross. 2 metri....
Puccio tira il gruppo sotto la pioggia e si ricorda che lui è abituato a queste condizioni perché ha vinto un Fiandre under 23.....
Che c'entra?
Per non parlare che tutti i belgi sono forti nei ventagli, quelli alti sono forti sul passo, quelli bassi sono tutti scalatori.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:40
da Bomby
herbie ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:15
Kwiat86 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:49 Giornata veramente surreale col picco del Processo in cui si complimentavano a vicenda per come avevano coperto la tappa :?

Perla di Cassani, inconsapevole, quando ha detto "abbiamo visto una splendida tappa"...forse tu Davide dalla moto, noi non abbiamo visto nulla.
ma solo io ho visto una giornata come tante altre tappe semplicemente con brutto tempo? Oggi da metà tappa in poi piovigginava su tutto il percorso con temperature basse. In montagna ci sono sempre nuvole basse con giornate piovose, a questa stregua non si dovrebbe vedere mai nulla.
Semmai il vero problema immagino sia stato fare la prima discesa, lunga, con pioggia battente e strada inondata, tutto molto freddo. Ma poi le cose meteorologicamente sono migliorate.
Non ho idea di cosa dessero le previsioni, forse i soliti meteoterroristi hanno fatto ancora una volta l'uovo.
Però l'accorciamento della tappa a me non è parso una cosa così assurda, viste le condizioni della mattina. Non mi strappavo i capelli e non me li strappo ora, i suoi contenuti la tappa li ha mantenuti, anche se ora si capisce perchè un solo "tappone" con quantità di salita da ciclismo antico, sia un po' poco. Sotto questo punto d vista non mi stanno entusiasmando i percorsi dei giri di questi anni.
La cosa per me non accettabile è che nel 2021 ancora una giornata di montagna con tempo brutto impedisca di trasmettere immagini della corsa, cosa che succede solo qui.
Oggi per altro ho trovato incomprensibile mandare via anche la prima moto della Rai per via di una fantomatica "nebbia", e non si sono avute nemmeno notizie da osservatori diretti dei primi 6 corridori. E meno male che c'è stato apporto preziosissimo di Cassani che è rimasto in corsa, anche se dietro Yates. Veramente non si sapeva se Bernal avesse superato incolume la discesa, non avendone notizie in alcun modo. Di Carthy, Ciccone e Almeida non si è parlato per quasi mezz'ora....
A me pare una cosa strana che tutte le fasi decisive sia state perse, e non siano arrivate immagini nemmeno della seconda parte della discesa.
Il Giau per altro non era affatto avvolto nella nebbia, dalle immagini arrivate in seguito la visibilità era ottima, al suolo.
Non ho seguito la tappa live né visto le immagini dopo (tanto...).

Il discorso non è quello che si vede al suolo, è quello che succede in quota e in Torre di controllo. Se chi deve dare l'autorizzazione non autorizza (la torre di controllo, mica la rai), che sia rai, sporza o franceTV (o chi per loro), s'attacca. Purtroppo, come spiegavo giorni fa, non ci sono alternative al metodo che si usa adesso, se non la rete cellulare, che in montagna (ma non solo) è carente.
È la filosofia del rischio 0, del mancato compromesso, della denuncia facile in caso di casini. Chi può, se può, non rischia: ci si gioca la carriera, se non la galera. Aereo a terra non fa danno. In questi anni sta peggiorando, i rischi accettati sono sempre meno. Per inciso, ho iniziato da poco a lavorare nella safety di un'importante multinazionale dei trasporti: per ora sono l'ultima ruota del carro e non sta a me firmare, ma se dovesse toccare a me, o culo al sicuro o non do il via libera a nulla di cui non sia garantito un funzionamento adeguato oltre ogni mio ragionevole dubbio: e pazienza sa i cittadini di Taiwan (o di Milano) rimangono a piedi. Tocca adeguarsi. E lo fareste anche voi al mio posto, se a ogni minima scoreggia di traverso finisci dentro a una solfa che non ha più fine e che costa un occhio, anche se sei innocente e hai fatto il tuo al meglio.

Gli altri hanno meno problemi? Differenti leggi, differenti situazioni meteo (sopra le nuvole c'è il sole, se si riesce a volare, si vola: ma se le nuvole sono troppo spesse e alte, o se c'è troppo freddo, ciaone), differenti approcci. Al tour e alla vuelta, in estate, è improbabile trovare un tempo così pessimo, con pioggia e temperature basse. Al giro si.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:45
da Leonardo Civitella
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:40
herbie ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:15
Kwiat86 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:49 Giornata veramente surreale col picco del Processo in cui si complimentavano a vicenda per come avevano coperto la tappa :?

Perla di Cassani, inconsapevole, quando ha detto "abbiamo visto una splendida tappa"...forse tu Davide dalla moto, noi non abbiamo visto nulla.
ma solo io ho visto una giornata come tante altre tappe semplicemente con brutto tempo? Oggi da metà tappa in poi piovigginava su tutto il percorso con temperature basse. In montagna ci sono sempre nuvole basse con giornate piovose, a questa stregua non si dovrebbe vedere mai nulla.
Semmai il vero problema immagino sia stato fare la prima discesa, lunga, con pioggia battente e strada inondata, tutto molto freddo. Ma poi le cose meteorologicamente sono migliorate.
Non ho idea di cosa dessero le previsioni, forse i soliti meteoterroristi hanno fatto ancora una volta l'uovo.
Però l'accorciamento della tappa a me non è parso una cosa così assurda, viste le condizioni della mattina. Non mi strappavo i capelli e non me li strappo ora, i suoi contenuti la tappa li ha mantenuti, anche se ora si capisce perchè un solo "tappone" con quantità di salita da ciclismo antico, sia un po' poco. Sotto questo punto d vista non mi stanno entusiasmando i percorsi dei giri di questi anni.
La cosa per me non accettabile è che nel 2021 ancora una giornata di montagna con tempo brutto impedisca di trasmettere immagini della corsa, cosa che succede solo qui.
Oggi per altro ho trovato incomprensibile mandare via anche la prima moto della Rai per via di una fantomatica "nebbia", e non si sono avute nemmeno notizie da osservatori diretti dei primi 6 corridori. E meno male che c'è stato apporto preziosissimo di Cassani che è rimasto in corsa, anche se dietro Yates. Veramente non si sapeva se Bernal avesse superato incolume la discesa, non avendone notizie in alcun modo. Di Carthy, Ciccone e Almeida non si è parlato per quasi mezz'ora....
A me pare una cosa strana che tutte le fasi decisive sia state perse, e non siano arrivate immagini nemmeno della seconda parte della discesa.
Il Giau per altro non era affatto avvolto nella nebbia, dalle immagini arrivate in seguito la visibilità era ottima, al suolo.
Non ho seguito la tappa live né visto le immagini dopo (tanto...).

Il discorso non è quello che si vede al suolo, è quello che succede in quota e in Torre di controllo. Se chi deve dare l'autorizzazione non autorizza (la torre di controllo, mica la rai), che sia rai, sporza o franceTV (o chi per loro), s'attacca. Purtroppo, come spiegavo giorni fa, non ci sono alternative al metodo che si usa adesso, se non la rete cellulare, che in montagna (ma non solo) è carente.
È la filosofia del rischio 0, del mancato compromesso, della denuncia facile in caso di casini. Chi può, se può, non rischia: ci si gioca la carriera, se non la galera. Aereo a terra non fa danno. In questi anni sta peggiorando, i rischi accettati sono sempre meno. Per inciso, ho iniziato da poco a lavorare nella safety di un'importante multinazionale dei trasporti: per ora sono l'ultima ruota del carro e non sta a me firmare, ma se dovesse toccare a me, o culo al sicuro o non do il via libera a nulla di cui non sia garantito un funzionamento adeguato oltre ogni mio ragionevole dubbio: e pazienza sa i cittadini di Taiwan (o di Milano) rimangono a piedi. Tocca adeguarsi. E lo fareste anche voi al mio posto, se a ogni minima scoreggia di traverso finisci dentro a una solfa che non ha più fine e che costa un occhio, anche se sei innocente e hai fatto il tuo al meglio.

Gli altri hanno meno problemi? Differenti leggi, differenti situazioni meteo (sopra le nuvole c'è il sole, se si riesce a volare, si vola: ma se le nuvole sono troppo spesse e alte, o se c'è troppo freddo, ciaone), differenti approcci. Al tour e alla vuelta, in estate, è improbabile trovare un tempo così pessimo, con pioggia e temperature basse. Al giro si.
Però Davide non vale, mi hai lasciato tutto il giorno da solo a scrivere che la rai non ha colpe ed ora te ne esci col messale. La fatica a me, la gloria a te; sempre più salviniano sei :diavoletto: :crazy:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:52
da Bomby
Eh, ero a lavorare. Col capo di fronte. Il cellulare non prende, il PC aziendale è blindato, e cercavo anche di non sapere nulla sulla tappa per guardarmela.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:56
da Leonardo Civitella
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:52 Eh, ero a lavorare. Col capo di fronte. Il cellulare non prende, il PC aziendale è blindato, e cercavo anche di non sapere nulla sulla tappa per guardarmela.
Ah per il lavoro tutto si "abbozza", comunque stasera fai presto a vederti le fasi finali :diavoletto:

Sbaglio o sei novello sul fronte lavorativo? Ricordo qualche messaggio sulla laurea qualche tempo orsono

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 22:58
da Eshnar
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:40 Non ho seguito la tappa live né visto le immagini dopo (tanto...).

Il discorso non è quello che si vede al suolo, è quello che succede in quota e in Torre di controllo. Se chi deve dare l'autorizzazione non autorizza (la torre di controllo, mica la rai), che sia rai, sporza o franceTV (o chi per loro), s'attacca. Purtroppo, come spiegavo giorni fa, non ci sono alternative al metodo che si usa adesso, se non la rete cellulare, che in montagna (ma non solo) è carente.
È la filosofia del rischio 0, del mancato compromesso, della denuncia facile in caso di casini. Chi può, se può, non rischia: ci si gioca la carriera, se non la galera. Aereo a terra non fa danno. In questi anni sta peggiorando, i rischi accettati sono sempre meno. Per inciso, ho iniziato da poco a lavorare nella safety di un'importante multinazionale dei trasporti: per ora sono l'ultima ruota del carro e non sta a me firmare, ma se dovesse toccare a me, o culo al sicuro o non do il via libera a nulla di cui non sia garantito un funzionamento adeguato oltre ogni mio ragionevole dubbio: e pazienza sa i cittadini di Taiwan (o di Milano) rimangono a piedi. Tocca adeguarsi. E lo fareste anche voi al mio posto, se a ogni minima scoreggia di traverso finisci dentro a una solfa che non ha più fine e che costa un occhio, anche se sei innocente e hai fatto il tuo al meglio.

Gli altri hanno meno problemi? Differenti leggi, differenti situazioni meteo (sopra le nuvole c'è il sole, se si riesce a volare, si vola: ma se le nuvole sono troppo spesse e alte, o se c'è troppo freddo, ciaone), differenti approcci. Al tour e alla vuelta, in estate, è improbabile trovare un tempo così pessimo, con pioggia e temperature basse. Al giro si.
Tutto giusto, pero' c'e' da dire che non abbiamo visto l'ombra di un'immagine per tutta la discesa del Giau. nemmeno a 1 km dall'arrivo, quando ormai che l'aereo ponte ci fosse o meno era uguale... Dubito che il 4g non prendesse per tutto il tempo. Addirittura mi dicono che qualcuno stava streammando su instagram col cellulare dal Giau, sicuramente avra' trovato un posto con una buona copertura, ma questo vuol dire che qualche punto dove era possibile trasmettere c'era... noi ne abbiamo visti 3 su tutta la salita, e 0 (zero) sulla discesa.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 23:07
da Norman7
Eshnar ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:58
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:40 Non ho seguito la tappa live né visto le immagini dopo (tanto...).

Il discorso non è quello che si vede al suolo, è quello che succede in quota e in Torre di controllo. Se chi deve dare l'autorizzazione non autorizza (la torre di controllo, mica la rai), che sia rai, sporza o franceTV (o chi per loro), s'attacca. Purtroppo, come spiegavo giorni fa, non ci sono alternative al metodo che si usa adesso, se non la rete cellulare, che in montagna (ma non solo) è carente.
È la filosofia del rischio 0, del mancato compromesso, della denuncia facile in caso di casini. Chi può, se può, non rischia: ci si gioca la carriera, se non la galera. Aereo a terra non fa danno. In questi anni sta peggiorando, i rischi accettati sono sempre meno. Per inciso, ho iniziato da poco a lavorare nella safety di un'importante multinazionale dei trasporti: per ora sono l'ultima ruota del carro e non sta a me firmare, ma se dovesse toccare a me, o culo al sicuro o non do il via libera a nulla di cui non sia garantito un funzionamento adeguato oltre ogni mio ragionevole dubbio: e pazienza sa i cittadini di Taiwan (o di Milano) rimangono a piedi. Tocca adeguarsi. E lo fareste anche voi al mio posto, se a ogni minima scoreggia di traverso finisci dentro a una solfa che non ha più fine e che costa un occhio, anche se sei innocente e hai fatto il tuo al meglio.

Gli altri hanno meno problemi? Differenti leggi, differenti situazioni meteo (sopra le nuvole c'è il sole, se si riesce a volare, si vola: ma se le nuvole sono troppo spesse e alte, o se c'è troppo freddo, ciaone), differenti approcci. Al tour e alla vuelta, in estate, è improbabile trovare un tempo così pessimo, con pioggia e temperature basse. Al giro si.
Tutto giusto, pero' c'e' da dire che non abbiamo visto l'ombra di un'immagine per tutta la discesa del Giau. nemmeno a 1 km dall'arrivo, quando ormai che l'aereo ponte ci fosse o meno era uguale... Dubito che il 4g non prendesse per tutto il tempo. Addirittura mi dicono che qualcuno stava streammando su instagram col cellulare dal Giau, sicuramente avra' trovato un posto con una buona copertura, ma questo vuol dire che qualche punto dove era possibile trasmettere c'era... noi ne abbiamo visti 3 su tutta la salita, e 0 (zero) sulla discesa.
Appunto. Che almeno da Pocol non si potessero vedere le immagini è una barzelletta assoluta. Come diavolo avranno fatto quegli stregoni di Infront a trasmettere in diretta i mondiali di sci a Cortina?
Che poi si sapeva da giorni che sarebbe stato brutto tempo. Predisporre un piano B per riuscire a limitare i danni in caso di impossibilità di far volare l'aereo sarebbe stato il minimo sindacale.
Non sarà stata colpa della Rai, ma visto che avevano la scusa buona, non è che si siano molto dati da fare per porvi rimedio.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 23:30
da trautman80
Vorrei che qualcuno, a livello Rai, spiegasse per quale motivo non si è potuto mandare un mezzo mobile sul Giau per riprendere il passaggio in cima, conoscendo in anticipo le previsioni del tempo. E per quale motivo è stato impossibile coprire 5km a Cortina senza elicottero..immagino ci sia il 4g a Cortina. Cosi' sappiamo in anticipo come regolarci per i prossimi 20 anni. ;)

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 23:35
da sceriffo
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:22
sceriffo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 8:02
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 7:47
A te che differenza fa se Cassani è sovraesposto? Saranno fatti suoi? Se poi a te sta sui maroni che sia sovraesposto, per non so quale ragione, non è che ripeterlo ogni 3x2 qui possa cambiare la situazione. Con un'unica controindicazione: anche noi dobbiamo leggere. E a qualcuno potrebbe dare fastidio l'ennesima riproposizione di un concetto.

Il ciclismo gode della massima esposizione durante il giro. Nel resto dell'anno un po' meno, guarda gli ascolti delle classifiche o anche solo del tour.
Casoami saranno fatti dello spettatore. A me non sta sui maroni, non lo ripeto ogni 3x2, ho semplicemente scritto in un forum, che è uno scambio di opinioni. Se devi leggere non farlo, passa oltre , e impara, oltre al rispetto delle opinoni altrui, anche a stare nei topic e ad essere meno iracondo. E anche la buona educazione. Saluti
Allora no, non sono fatti dello spettatore generico, sono fatti di uno spettatore, tu. Sei l'unico che se ne lamenta. Ma ti fossi lamentato una volta, due, chissenefrega. È che ogni volta, ogni anno, ogni mese, ogni settimana ti lagni qui, dove tutti ti devono leggere e dove tutti sanno come la pensi. E le fughe inutili, e Cassani, e la Borgato, e Garzelli, e cos'altro? Sempre quelle, ripetute ogni volta. Come il vecchio zio che a ogni pranzo attacca sempre con la stessa solfa di 180 anni prima. Sei diventato la tua nemesi, sei per me ciò che Cassani è per te. Non è scambio di opinioni, io so qual è la tua, tu sai qual è la mia, non c'è bisogno di ribadirlo. È reiterazione di un concetto, trito e ritrito (e che si poggia puramente su tue convinzioni, te la canti e te la suoni).
Poi, se c'è una parte del mio carattere che spicca, è la pazienza e la sopportazione, che però ha un limite, alto ma c'è: e stai tranquillo, per te non mi scaldo: non ne vale la pena. Dopodiché spunta l'iracondità ma ce ne vuole parecchia, purtroppo, o per fortuna. Si vede comunque che non mi conosci, chiedi a chiunque. E penso anche di essere sufficientemente educato: non un lord inglese, lo riconosco.
Se però c'è una cosa che non digerisco è quando qualcuno mi saltella sugli zebedei ripetendo a pappagallo un concetto detto, ridetto e stradetto, che non posso evitare quando ho voglia di leggere le cose interessanti che scrive Leonardo, per dirne uno, o Rizz, o Basso. Sì, tu sei proprio il mio Cassani. Però c'è qualche differenza: lui guadagna mentre ti rompe i coglioni (aka si sovraespone), e non credo che abbia mai letto ciò che scrivi, o se lo ha fatto se ne sbatte altamente pensando al conto in banca. Tu perdi tempo, non guadagni un tubo, e ti tocca sorbirti le mie contumelie!
Un iper democratico che non demorde, usando modi garbati, una paternale che non sentivo dai tempi delle medie. E poi la ciliegina sulla torta, lui guadagna, tu no. Come accrescere il livello della discussione. Lui sta facendo il suo lavoro, è sacrosanto che guadagni. Oh guarda che ho solo detto che è un tantino sovraesposto, mica ho trucidato nessuno. Rilassati, vai in bici, goditela un po', insomma. Capisco che stare tutto il giorno con davanti il capo e non poter saper della tappa, ti possa un tantino irritare. Prenditi qualche giorno di ferie, magari va meglio.
Buona serata.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 0:46
da galliano
A parte la RAI, che è lo specchio del paese, il vero nocciolo della questione è la mancata autorizzazione all'aereo ponte.
In Italia, chi occupa una posizione decisionale ( raccomandato o meno che sia) praticamente evita sempre di prendere il benché minimo rischio.
Rischiare un minimo per far accadere le cose è un approccio perdente in Italia. In Italia conviene STARE FERMI.

Edit. Leggo che Bomby ha spiegato perfettamente come funzionano le cose in questo paese con la sclerosi.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 0:48
da CicloSprint
"Giro Notte" oggi trasmette la sintesi della tappa trasmessa da "TGiro".

Ieri trasmetteva quella di Pancani di Rai 2, vero ?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 0:56
da rizz23
herbie ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:15 Oggi per altro ho trovato incomprensibile mandare via anche la prima moto della Rai per via di una fantomatica "nebbia", e non si sono avute nemmeno notizie da osservatori diretti dei primi 6 corridori. E meno male che c'è stato l'apporto preziosissimo di Cassani che è rimasto in corsa, anche se dietro Yates. Veramente non si sapeva se Bernal avesse superato incolume la discesa, non avendone notizie in alcun modo.
Rispondo per l’unica cosa che mi compete: visto il margine ridotto e i numerosi mezzi che seguivano, tutte le moto tra Bernal e Caruso sono state fatte avanzare oltre Bernal, e prendendo margine ampio. Motivi ovvi di sicurezza, con la visibilità che nella prima parte di discesa era molto molto bassa.

La nebbia era tutto meno che fantomatica. Personalmente avrei voluto e ho insistito per fare la discesa con Bernal e dare aggiornamenti, ma non ho avuto scelta. E ora come ora credo sia stata una scelta corretta da parte dei regolatori.

Tuttimodi, non è interamente vero che di Bernal non ci fossero notizie, perché Radiocorsa informava e in telecronaca davano notizia del suo passaggio di chilometro in chilometro con i relativi distacchi.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 3:05
da Claudio84
Bomby ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 7:47
sceriffo ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 23:42
Bomby ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 22:26 Sì, però alla ventimilionesima volta... Lo vediamo tutti che Cassani si espone parecchio. Ma dato che il ciclismo non gode di moltissima esposizione, se lo si fa con un personaggio tutto sommato noto, mica fa schifo.
Si espone o è sovraesposto? Differenza sostanziale e notevole.
Cosa vuol dire il ciclismo non gode di moltissima esposizione?
Ti fanno vedere 20 tappe integrali per 3 settimane per un numero di ore che non so, più millanta contenitori prima e dopo, e il ciclismo non gode di moltissima esposizione? 😁
A te che differenza fa se Cassani è sovraesposto? Saranno fatti suoi? Se poi a te sta sui maroni che sia sovraesposto, per non so quale ragione, non è che ripeterlo ogni 3x2 qui possa cambiare la situazione. Con un'unica controindicazione: anche noi dobbiamo leggere. E a qualcuno potrebbe dare fastidio l'ennesima riproposizione di un concetto.

Il ciclismo gode della massima esposizione durante il giro. Nel resto dell'anno un po' meno, guarda gli ascolti delle classifiche o anche solo del tour.
Pure io credo che Cassani sia sovraesposto. Poi per carità, quanto al suo ruolo principale per ora siamo d'accordo che l'ha svolto credo molto bene e anche con successo. E anche come commentatore tecnico è sempre il migliore. Io mi aspetto sempre giudizi 'severi' su chi scatta come faceva nei primi tempi, ora mi sa che si è un po' addolcito :D . Però è sovraesposto. È come se Mancini facesse regolarmente la voce tecnica nelle telecronache del campionato di calcio.
PS. Non succederà mai perché ovviamente non si fa, ma - visto che Cassani resta il Ct anche mentre fa la telecronaca in moto - io aspetto sempre la domanda di Pancani in diretta: "alla luce delle prestazioni del Giro, porterai Nibali alle Olimpiadi?". Così sarebbe contemporaneamente 'predatore' e 'preda' (scusate non mi viene metafora migliore), ovvero reporter e intervistato allo stesso tempo :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 3:13
da Claudio84
sceriffo ha scritto: domenica 23 maggio 2021, 23:42 Cosa vuol dire il ciclismo non gode di moltissima esposizione?
Ti fanno vedere 20 tappe integrali per 3 settimane per un numero di ore che non so, più millanta contenitori prima e dopo, e il ciclismo non gode di moltissima esposizione? 😁
Beh dobbiamo assolutamente ringraziare la Rai e il buon Bulbarelli. Nei giorni del Giro ok, ma anche qui non del tutto. In genere il ciclismo non è che goda di chissà che stampa, perché il punto non è se viene trasmesso un evento ma qual è il suo rilancio.
Alla Domenica sportiva, per dire, il Giro è sempre relegato con gli altri sport dopo mezzanotte, nonostante di fatto lo produca la Rai. Su Sky Sport ci dedicano uno spazio fisso di 15-20 minuto nel rullo dei tg, non ti dico con che entusiasmo. E peraltro mi pare di aver visto che dedicano esattamente lo stesso tempo per parlare delle tappe del Giro e per quelle del Giro E. :scooter:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 6:06
da noel
Volevo dire la mia sulla tappa di ieri

Sulla tecnologia 4g, sull'aereo sindacalizzato, sul meteo terrorismo, su "vegni vattene", sulla tappa breve ma intensa, sul tappone del Romandia, sulle squadre che vogliono partire e i corridori no, sul ciclismo a 4 gradi, sulle discese nella nebbia, sui gorilla nella nebbia (greipel non c'era), sulle telecamere fisse ai gpm, su Cassani sovresposto, su rizzato mandato in fuga dalla giuria, su izaguirre ciclocrossista e puccio eschimese, su nibali nei primi 15 e sulla tappa di ieri come paradigma del sistema Italia...

Sapete che ci dico ? Andate tutti quanti a pigliarvelo nel... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 7:49
da Bomby
trautman80 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 23:30 Vorrei che qualcuno, a livello Rai, spiegasse per quale motivo non si è potuto mandare un mezzo mobile sul Giau per riprendere il passaggio in cima, conoscendo in anticipo le previsioni del tempo. E per quale motivo è stato impossibile coprire 5km a Cortina senza elicottero..immagino ci sia il 4g a Cortina. Cosi' sappiamo in anticipo come regolarci per i prossimi 20 anni. ;)
Mi sa che ci siano vincoli contrattuali sulla qualità delle immagini trasmesse (se vengono trasmesse). Cioè, se non riesci a riprendere nulla perché un evento esterno te lo impedisce ok, non puoi farci nulla e pace. Però se trasmetti devi farlo con qualità adeguata allo standard tal dei tali, altrimenti multa. Cioè, se trasmetti devi farlo con un certo standard, altrimenti evita. My guess. Guardatevi anche solo gli standard richiesti per le pubblicità... Ora, la cosa può sembrare stupida se questo implica che non trasmetti un evento che sei pagato per trasmettere quando con soluzioni di fortuna riusciresti a offrire una certa copertura anche se non a qualità ottimale, ma comunque meglio di niente. Però evita che un produttore cialtrone copra tutto l'evento con qualità scarsa adducendo scuse di vario genere.
Poi anch'io, alle brutte, mi sarei organizzato mandando su gente con telefono e diretta di qualche tipo. Perché che un tizio abbia fatto una diretta dal Giau, vuol dire poco: magari c'era copertura sufficiente, magari no, magari ce n'era solo per lui, magari andava a scatti. Per smartcycling ci accontentiamo se Marco a volte sembra un bronzo di Riace, per una tappa del giro...

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 9:31
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 9:41
da ilgiulio90
rizz23 ha scritto: martedì 25 maggio 2021, 0:56
herbie ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 22:15 Oggi per altro ho trovato incomprensibile mandare via anche la prima moto della Rai per via di una fantomatica "nebbia", e non si sono avute nemmeno notizie da osservatori diretti dei primi 6 corridori. E meno male che c'è stato l'apporto preziosissimo di Cassani che è rimasto in corsa, anche se dietro Yates. Veramente non si sapeva se Bernal avesse superato incolume la discesa, non avendone notizie in alcun modo.
Rispondo per l’unica cosa che mi compete: visto il margine ridotto e i numerosi mezzi che seguivano, tutte le moto tra Bernal e Caruso sono state fatte avanzare oltre Bernal, e prendendo margine ampio. Motivi ovvi di sicurezza, con la visibilità che nella prima parte di discesa era molto molto bassa.

La nebbia era tutto meno che fantomatica. Personalmente avrei voluto e ho insistito per fare la discesa con Bernal e dare aggiornamenti, ma non ho avuto scelta. E ora come ora credo sia stata una scelta corretta da parte dei regolatori.

Tuttimodi, non è interamente vero che di Bernal non ci fossero notizie, perché Radiocorsa informava e in telecronaca davano notizia del suo passaggio di chilometro in chilometro con i relativi distacchi.
Grazie per la precisazione.
La gente pensa (ne ho lette di ogni anche su Facebook in queste ore) che la RAI si diverta a non far vedere le immagini, che faccia apposta per fare uno sgarbo a chissà chi. Così come nessuno immagina che in corsa ci siano dinamiche legate alla sicurezza dei ciclisti che vengono prima di ogni qualsiasi esigenza televisiva.
Siamo abituati troppo bene, con le immagini odierne controlliamo anche l'aerodinamica dei capelli sotto il casco quando fino a qualche anno fa era difficile riconoscerli senza casco, ma poi quando ci sono situazioni tecniche e di sicurezza che non ci permettono di avere immagini o cronaca, gridiamo allo scandalo e al boicottaggio del canone......