Il futuro del ciclismo italiano
Re: Il futuro del ciclismo italiano
Ho la netta sensazione che la fuga di notizie delle scorse settimane circa la partecipazione ridotta in Rwanda abbia messo non poco in imbarazzo la nostra federazione, che ora ha scelto di correggere il tiro annunciando la partecipazione piena nelle massime categorie con uomini e donne.
Stando alle ultime dichiarazioni fatte da Villa in mondiale Ciccone ovvio capitano, Tiberi probabile seconda punta e Caruso (sperando che recuperi bene dall' infortunio) regista della formazione, con lo stesso Tiberi, Cattaneo e Sobrero probabilmente impegnati nella cronometro. Pellizzari inizialmente era in dubbio ma dovrebbe esserci con l' obiettivo di fare esperienza, in vista di un ruolo da leader nelle prossime edizioni.
Se poi ho capito bene Ciccone non dovrebbe doppiare l'impegno con l'Europeo (si corre il giorno dopo l'Emilia e Giulio dovrebbe correre in Italia, facendo poi anche il Lombardia),per cui Villa vorrebbe puntare su un blocco di atleti dell' Astana.
Stando alle ultime dichiarazioni fatte da Villa in mondiale Ciccone ovvio capitano, Tiberi probabile seconda punta e Caruso (sperando che recuperi bene dall' infortunio) regista della formazione, con lo stesso Tiberi, Cattaneo e Sobrero probabilmente impegnati nella cronometro. Pellizzari inizialmente era in dubbio ma dovrebbe esserci con l' obiettivo di fare esperienza, in vista di un ruolo da leader nelle prossime edizioni.
Se poi ho capito bene Ciccone non dovrebbe doppiare l'impegno con l'Europeo (si corre il giorno dopo l'Emilia e Giulio dovrebbe correre in Italia, facendo poi anche il Lombardia),per cui Villa vorrebbe puntare su un blocco di atleti dell' Astana.
Re: Il futuro del ciclismo italiano
Ottima notizia quella del contingente pieno
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Il futuro del ciclismo italiano
Meno male!Antares ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 15:46 Ho la netta sensazione che la fuga di notizie delle scorse settimane circa la partecipazione ridotta in Rwanda abbia messo non poco in imbarazzo la nostra federazione, che ora ha scelto di correggere il tiro annunciando la partecipazione piena nelle massime categorie con uomini e donne.
Stando alle ultime dichiarazioni fatte da Villa in mondiale Ciccone ovvio capitano, Tiberi probabile seconda punta e Caruso (sperando che recuperi bene dall' infortunio) regista della formazione, con lo stesso Tiberi, Cattaneo e Sobrero probabilmente impegnati nella cronometro. Pellizzari inizialmente era in dubbio ma dovrebbe esserci con l' obiettivo di fare esperienza, in vista di un ruolo da leader nelle prossime edizioni.
Se poi ho capito bene Ciccone non dovrebbe doppiare l'impegno con l'Europeo (si corre il giorno dopo l'Emilia e Giulio dovrebbe correre in Italia, facendo poi anche il Lombardia),per cui Villa vorrebbe puntare su un blocco di atleti dell' Astana.
Re: Il futuro del ciclismo italiano
Secondo me il tiro lo hanno corretto vedendo Ciccone...Antares ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 15:46 Ho la netta sensazione che la fuga di notizie delle scorse settimane circa la partecipazione ridotta in Rwanda abbia messo non poco in imbarazzo la nostra federazione, che ora ha scelto di correggere il tiro annunciando la partecipazione piena nelle massime categorie con uomini e donne.
Stando alle ultime dichiarazioni fatte da Villa in mondiale Ciccone ovvio capitano, Tiberi probabile seconda punta e Caruso (sperando che recuperi bene dall' infortunio) regista della formazione, con lo stesso Tiberi, Cattaneo e Sobrero probabilmente impegnati nella cronometro. Pellizzari inizialmente era in dubbio ma dovrebbe esserci con l' obiettivo di fare esperienza, in vista di un ruolo da leader nelle prossime edizioni.
Se poi ho capito bene Ciccone non dovrebbe doppiare l'impegno con l'Europeo (si corre il giorno dopo l'Emilia e Giulio dovrebbe correre in Italia, facendo poi anche il Lombardia),per cui Villa vorrebbe puntare su un blocco di atleti dell' Astana.
Re: Il futuro del ciclismo italiano
Qualunque sia la motivazione che ha portato a rivedere i piani è molto meglio così. Starà a noi essere all' altezza dell'obiettivo minimo (che con Giulio in ottime condizioni deve poter essere la top 5).luketaro ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 19:30Secondo me il tiro lo hanno corretto vedendo Ciccone...Antares ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 15:46 Ho la netta sensazione che la fuga di notizie delle scorse settimane circa la partecipazione ridotta in Rwanda abbia messo non poco in imbarazzo la nostra federazione, che ora ha scelto di correggere il tiro annunciando la partecipazione piena nelle massime categorie con uomini e donne.
Stando alle ultime dichiarazioni fatte da Villa in mondiale Ciccone ovvio capitano, Tiberi probabile seconda punta e Caruso (sperando che recuperi bene dall' infortunio) regista della formazione, con lo stesso Tiberi, Cattaneo e Sobrero probabilmente impegnati nella cronometro. Pellizzari inizialmente era in dubbio ma dovrebbe esserci con l' obiettivo di fare esperienza, in vista di un ruolo da leader nelle prossime edizioni.
Se poi ho capito bene Ciccone non dovrebbe doppiare l'impegno con l'Europeo (si corre il giorno dopo l'Emilia e Giulio dovrebbe correre in Italia, facendo poi anche il Lombardia),per cui Villa vorrebbe puntare su un blocco di atleti dell' Astana.
Re: Il futuro del ciclismo italiano
sono d'accordo.luketaro ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 19:30Secondo me il tiro lo hanno corretto vedendo Ciccone...Antares ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 15:46 Ho la netta sensazione che la fuga di notizie delle scorse settimane circa la partecipazione ridotta in Rwanda abbia messo non poco in imbarazzo la nostra federazione, che ora ha scelto di correggere il tiro annunciando la partecipazione piena nelle massime categorie con uomini e donne.
Stando alle ultime dichiarazioni fatte da Villa in mondiale Ciccone ovvio capitano, Tiberi probabile seconda punta e Caruso (sperando che recuperi bene dall' infortunio) regista della formazione, con lo stesso Tiberi, Cattaneo e Sobrero probabilmente impegnati nella cronometro. Pellizzari inizialmente era in dubbio ma dovrebbe esserci con l' obiettivo di fare esperienza, in vista di un ruolo da leader nelle prossime edizioni.
Se poi ho capito bene Ciccone non dovrebbe doppiare l'impegno con l'Europeo (si corre il giorno dopo l'Emilia e Giulio dovrebbe correre in Italia, facendo poi anche il Lombardia),per cui Villa vorrebbe puntare su un blocco di atleti dell' Astana.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4882
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Il futuro del ciclismo italiano
Il futuro del ciclismo italiano non so, ma il futuro del ciclismo della Provincia di Macerata è roseo: Pellizzari maglia bianca alla Vuelta e Ciabocco quarta all'Avenir