Pagina 22 di 39
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 11:01
da torcia86
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 10:57
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 10:47
Quest'anno si rischia di avere un paio di wt di livello minore rispetto a quello di una buona parte delle professional, sarà magari giunta l'ora di diminuire il numero delle wt?
Il sistema ha dimostrato che un incremento dei team di categoria superiore non è assolutamente sostenibile dai pochi sponsor circolanti
Sono assolutamente d'accordo, bisognerebbe diminuire il numero delle squadre world Tour di almeno 5 unità
È un gatto che si morde la coda, perché io sponsor che metto i soldi magari esclusivamente perché ho la certezza di partecipare a quell’unica corsa che mi interessa ( e sappiamo tutti quale è) una volta venuta meno questa sicurezza i soldi non li metto più
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 11:16
da Slegar
Penso che Doug Ryder stia allestendo una squadra WT per la prossima stagione semplicemente per vendere la licenza e incassare un po' di milioni di dollari (o euro che è lo stesso); purtroppo per lui nel 2020 si è rivolto alla persona sbagliata.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 11:43
da cassius
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 10:47
Quest'anno si rischia di avere un paio di wt di livello minore rispetto a quello di una buona parte delle professional, sarà magari giunta l'ora di diminuire il numero delle wt?
Il sistema ha dimostrato che un incremento dei team di categoria superiore non è assolutamente sostenibile dai pochi sponsor circolanti
Forse non inferiori a "buona parte" delle professional, ma il problema è che quei soldi vengono sprecati per offrire uno spettacolo desolante in decine e decine di giorni di corsa all'anno.
Il WT ha avuto un lato buono, ha spinto le squadre a fare un calendario internazionale. Il provincialismo che c'era fino a 15 anni fa, in cui gente come Simoni/Garzelli/Casagrande non hanno mai preparato seriamente un Tour o una Vuelta, oggi non c'è più. Oggi abbiamo davvero un'elite mondiale che si sfida al Tour, sulle Ardenne, al Giro, alla Vuelta, alla Strade Bianche. Le corse italiane hanno beneficiato moltissimo del WT, ogni grande campione prima o poi si misura anche col Giro, e non solo le WT stesse ma anche tutte quelle che si sono accodate in modo furbo (Milano-Torino, Giro dell'Emilia ecc.).
Quindi prima di buttar via il "bambino" WT con "l'acqua sporca" delle WT impresentabili, facciamo attenzione.
Si potrebbe iniziare per gradi, togliendo 1-2 licenze WT ma a condizione che gli organizzatori delle corse WT recuperino con altrettanti inviti. Si vede l'effetto che fa e si capisce se si può proseguire riducendo il numero, o se nel frattempo è avvenuto l'auspicato assestamento.
Questa manovra avrebbe come principale obbiettivo quello di tornare ad avere Professional forti nei Paesi storici del ciclismo, cosa che oggi si può dire avvenga solo per le squadre francesi. E avrebbe come ulteriore vantaggio quello di far tornare le Professional fucine di giovani invece che cimiteri degli elefanti.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 11:51
da torcia86
Laas rinnova con la bora
La israel rinnova i 4 israeliani niv sagiv goldstein einhorn
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 11:52
da Luca90
Non ho capito il senso dell'acquisto dei 2 inglesi per la eolo...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 11:57
da torcia86
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:52
Non ho capito il senso dell'acquisto dei 2 inglesi per la eolo...
Se li è portati dietro sean yates, Archibald a mio avviso potrebbe fare bene nelle crono di qualche corsa a tappe minore , nel 2019 è andato forte
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 12:50
da Winter
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 21:04
Mi viene da pensare che la NTT a questo punto abbia come unico interesse tenersi la licenza WT affrontando il 2021 ( che potrebbe benissimo essere come il 2020 con calendario stravolto e ridotto) pescando tra quello che rimane tra non confermati di WT e professional sperando di trovare uno sponsor per il 2022 quando presumibilmente il contesto economico dovrebbe vivere una fase di rimbalzo
Ma tutte le licenze wt non sono in scadenza nel 2022?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 13:40
da noel
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:57
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:52
Non ho capito il senso dell'acquisto dei 2 inglesi per la eolo...
Se li è portati dietro sean yates, Archibald a mio avviso potrebbe fare bene nelle crono di qualche corsa a tappe minore , nel 2019 è andato forte
Aspettiamo qualcuno che possa fare bene delle tappe di media montagna nelle brevissime corse a tappe di settembre/ottobre...a me questa Eolo kometa sembra sempre più una squadra di raccomandati...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 14:08
da cassius
noel ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 13:40
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:57
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:52
Non ho capito il senso dell'acquisto dei 2 inglesi per la eolo...
Se li è portati dietro sean yates, Archibald a mio avviso potrebbe fare bene nelle crono di qualche corsa a tappe minore , nel 2019 è andato forte
Aspettiamo qualcuno che possa fare bene delle tappe di media montagna nelle brevissime corse a tappe di settembre/ottobre...a me questa Eolo kometa sembra sempre più una squadra di raccomandati...
Guardando il roster, non so se sono raccomandati ma li vedo veramente messi male.
Farli partecipare al Giro sarebbe una roba da far gridare vendetta.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 14:22
da andriusskerla
Alla fine Anthony Roux resterà un altro anno alla Groupama
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 14:37
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:57
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:52
Non ho capito il senso dell'acquisto dei 2 inglesi per la eolo...
Se li è portati dietro sean yates, Archibald a mio avviso potrebbe fare bene nelle crono di qualche corsa a tappe minore , nel 2019 è andato forte
Chiaro, sono venuti con lui. Ma se la condizione per avere Sean Yates era prendersi anche Archibald e Christian, allora tanto meglio lasciare Yates alla Nippo-Delko
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 14:41
da Luca90
cassius ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 14:08
noel ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 13:40
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 11:57
Se li è portati dietro sean yates, Archibald a mio avviso potrebbe fare bene nelle crono di qualche corsa a tappe minore , nel 2019 è andato forte
Aspettiamo qualcuno che possa fare bene delle tappe di media montagna nelle brevissime corse a tappe di settembre/ottobre...a me questa Eolo kometa sembra sempre più una squadra di raccomandati...
Guardando il roster, non so se sono raccomandati ma li vedo veramente messi male.
Farli partecipare al Giro sarebbe una roba da far gridare vendetta.
ma infatti, sinceramente forse solo alla tirreno per vedere fancellu in una corsa di una settimana seria
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 20:08
da Benny1
Dimitri Claeys ex Cofidis in arrivo alla neonata Qhubeka..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 21:14
da Benny1

- 20201120_211237.jpg (97.99 KiB) Visto 4620 volte

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 21:24
da pietro
Benny1 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 21:14
20201120_211237.jpg
Direi che è chiaro
Anche per loro la wild card al Giro sarà piuttosto scontata
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 22:08
da edobs
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 21:24
Benny1 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 21:14
20201120_211237.jpg
Direi che è chiaro
Anche per loro la wild card al Giro sarà piuttosto scontata
Di wild card però ce ne sono solo due, forse tre. Qualora questi due grandi nomi venissero ufficializzati per quanto riguarda le professional in orbita rcs le più forti sarebbero proprio la vini zabù e la Gazprom. Un gradino sotto bardiani, in fondo Androni e Eolo. Ripeto, ad oggi.
P. S. Possibili altri movimenti nelle professional italiane oltre ai giovani che annuncia la androni?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 22:30
da pietro
edobs ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 22:08
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 21:24
Benny1 ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 21:14
20201120_211237.jpg
Direi che è chiaro
Anche per loro la wild card al Giro sarà piuttosto scontata
Di wild card però ce ne sono solo due, forse tre. Qualora questi due grandi nomi venissero ufficializzati per quanto riguarda le professional in orbita rcs le più forti sarebbero proprio la vini zabù e la Gazprom. Un gradino sotto bardiani, in fondo Androni e Eolo. Ripeto, ad oggi.
Sia la Alpecin che l'Arkea potrebbero anche rinunciare alla corsa rosa
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 1:40
da Abruzzese
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 14:22
Alla fine Anthony Roux resterà un altro anno alla Groupama
Meglio così, mi fa piacere

.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 7:42
da edobs
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 22:30
edobs ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 22:08
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 21:24
Direi che è chiaro
Anche per loro la wild card al Giro sarà piuttosto scontata
Di wild card però ce ne sono solo due, forse tre. Qualora questi due grandi nomi venissero ufficializzati per quanto riguarda le professional in orbita rcs le più forti sarebbero proprio la vini zabù e la Gazprom. Un gradino sotto bardiani, in fondo Androni e Eolo. Ripeto, ad oggi.
Sia la Alpecin che l'Arkea potrebbero anche rinunciare alla corsa rosa
Con il salvataggio della NTT l'Arkea non ha diritto alla wild card, resta solo la Alpecin
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 7:48
da pietro
edobs ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 7:42
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 22:30
edobs ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 22:08
Di wild card però ce ne sono solo due, forse tre. Qualora questi due grandi nomi venissero ufficializzati per quanto riguarda le professional in orbita rcs le più forti sarebbero proprio la vini zabù e la Gazprom. Un gradino sotto bardiani, in fondo Androni e Eolo. Ripeto, ad oggi.
Sia la Alpecin che l'Arkea potrebbero anche rinunciare alla corsa rosa
Con il salvataggio della NTT l'Arkea non ha diritto alla wild card, resta solo la Alpecin
M'ero dimenticato della Wanty

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 8:51
da torcia86
Ma che bella squadra ha messo su la Total Energie?
Latour a me piace tantissimo a mio avviso ha le potenzialità per fare bene nelle corse a tappe di 1 settimana ed è nelle sue corde anche la top 10 in un grande giro ed ha un bel gruppo a supporto con geniez vuillermoz de la parte e rodriguez
Gruppo velocisti molto buono con bonifazio supportato da lawless manzin soupe
Per le corse di 1 giorno boasson hagen e simon
Per le corse del nord terpstra petit turgis van gestel
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 9:09
da pietro
torcia86 ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 8:51
Ma che bella squadra ha messo su la Total Energie?
Latour a me piace tantissimo a mio avviso ha le potenzialità per fare bene nelle corse a tappe di 1 settimana ed è nelle sue corde anche la top 10 in un grande giro ed ha un bel gruppo a supporto con geniez vuillermoz de la parte e rodriguez
Gruppo velocisti molto buono con bonifazio supportato da lawless manzin soupe
Per le corse di 1 giorno boasson hagen e simon
Per le corse del nord terpstra petit turgis van gestel
A me invece non convince molto, Latour non so che margini possa avere, ma comunque non lo vedo in top 10 in un GT
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 9:21
da 21marco21
Ufficiale il ritorno di Mareczko da Scinto e Citracca
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 9:49
da Skyscrapers
torcia86 ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 8:51
Ma che bella squadra ha messo su la Total Energie?
Latour a me piace tantissimo a mio avviso ha le potenzialità per fare bene nelle corse a tappe di 1 settimana ed è nelle sue corde anche la top 10 in un grande giro ed ha un bel gruppo a supporto con geniez vuillermoz de la parte e rodriguez
Gruppo velocisti molto buono con bonifazio supportato da lawless manzin soupe
Per le corse di 1 giorno boasson hagen e simon
Per le corse del nord terpstra petit turgis van gestel
Se non altro hanno costituito un blocco per la salita che in questi ultimi anni gli era mancato.
Calmejane sembra essersi involuto parecchio, quindi scelte più che buone.
Per il settore classiche, lì Terpstra è stato sfortunato e si è visto poco, secondo me Boasson Hagen buon acquisto ed occhio anche a Lawless, che alla Ineos ha fatto vedere belle cose.
Di rinforzarsi ne aveva bisogno, anche perchè le apparizioni agli ultimi Tour sono state decisamente scarne.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 11:20
da cassius
21marco21 ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 9:21
Ufficiale il ritorno di Mareczko da Scinto e Citracca
Ottima scelta la sua, speriamo che questi 2 anni di WT gli abbiano fatto alzare un po' l'asticella.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 12:44
da edobs
Dalla gazzetta di oggi pare che la Qubekha, oltre ad aver blindato Nizzolo per l'anno prossimo, non abbia ancora mollato per Aru
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 12:53
da noel
pietro ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 9:09
torcia86 ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 8:51
Ma che bella squadra ha messo su la Total Energie?
Latour a me piace tantissimo a mio avviso ha le potenzialità per fare bene nelle corse a tappe di 1 settimana ed è nelle sue corde anche la top 10 in un grande giro ed ha un bel gruppo a supporto con geniez vuillermoz de la parte e rodriguez
Gruppo velocisti molto buono con bonifazio supportato da lawless manzin soupe
Per le corse di 1 giorno boasson hagen e simon
Per le corse del nord terpstra petit turgis van gestel
A me invece non convince molto, Latour non so che margini possa avere, ma comunque non lo vedo in top 10 in un GT
Mah...con il loro budget credo che avrei fatto un miglior ciclomercato anch'io
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 12:55
da mattia_95
edobs ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 12:44
Dalla gazzetta di oggi pare che la Qubekha, oltre ad aver blindato Nizzolo per l'anno prossimo, non abbia ancora mollato per Aru
Ho letto però mi pare strano. Ormai pensa sia fatta per Aru alla Vini Zabù.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 13:01
da Benny1
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 12:55
edobs ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 12:44
Dalla gazzetta di oggi pare che la Qubekha, oltre ad aver blindato Nizzolo per l'anno prossimo, non abbia ancora mollato per Aru
Ho letto però mi pare strano. Ormai pensa sia fatta per Aru alla Vini Zabù.
Non ci si capisce niente.. hanno un budget irrisorio x il wt.. ora confermano Capenaerts blindano Nizzolo e Pozzovivo prendono Aru e altri 20 corridori in scioltezza... mah..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 13:40
da rob
Tenendo conto dello stile che hanno da sempre in vinizabu_brado_ktm quello di oggi non dovrebbe essere l'unico corridore Word Tour da annunciare. Di solito il colpo di teatro lo fanno sempre il 3 di Gennaio... Anche se quest'anno il segreto è un po meno segreto....
KTM e rimasta o no...? Lo sapremo solo.il 3 Gennaio...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 14:28
da mattia_95
rob ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 13:40
Tenendo conto dello stile che hanno da sempre in
vinizabu_brado_ktm quello di oggi non dovrebbe essere l'unico corridore Word Tour da annunciare. Di solito il colpo di teatro lo fanno sempre il 3 di Gennaio... Anche se quest'anno il segreto è un po meno segreto....
KTM e rimasta o no...? Lo sapremo solo.il 3 Gennaio...
Aru comunque ha detto che entro fine mese annuncerà in quale squadra correrà. Quindi tra pochi giorni lo sapremo.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 14:42
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 14:28
rob ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 13:40
Tenendo conto dello stile che hanno da sempre in
vinizabu_brado_ktm quello di oggi non dovrebbe essere l'unico corridore Word Tour da annunciare. Di solito il colpo di teatro lo fanno sempre il 3 di Gennaio... Anche se quest'anno il segreto è un po meno segreto....
KTM e rimasta o no...? Lo sapremo solo.il 3 Gennaio...
Aru comunque ha detto che entro fine mese annuncerà in quale squadra correrà. Quindi tra pochi giorni lo sapremo.
E che sarà un grande cambiamento, anche se fin lì ci arrivavamo da soli
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 14:44
da noel
Secondo me il miglior giovane se lo sono accaparrati alla sunweb con il norvegese Leknessund
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 15:56
da torcia86
noel ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 14:44
Secondo me il miglior giovane se lo sono accaparrati alla sunweb con il norvegese Leknessund
Concordo ha fatto un’ottima stagione
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 17:15
da pietro
noel ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 14:44
Secondo me il miglior giovane se lo sono accaparrati alla sunweb con il norvegese Leknessund
Non so se il migliore in assoluto, ma anche secondo me è un potenziale campione.
In generale la Uno-X è una squadra da tenere d'occhio le il settore giovanile
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 10:41
da mattia_95
Riccardo Stacchiotti rinnova con la Vini Zabù.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 12:07
da Benny1
Dimitri Claeys ,Karel Vacek, Simon Clarke ad un passo dalla Qhubeka Assos...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 17:58
da 21marco21
Ma Michelangelo López pensate che sia già sicuro di andare alla Movistar o stia aspettando che si muova qualcos'altro.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 18:58
da Benny1
Nizzolo ha appena pubblicato sul suo profilo Instagram una foto mentre firma il nuovo contratto.. tutto lascia presagire che alla fine rimanga dove sia... sempre più insistenti le voci che vogliono Aru raggiungerlo alla ex Ntt..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 19:06
da pietro
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:58
Nizzolo ha appena pubblicato sul suo profilo Instagram una foto mentre firma il nuovo contratto.. tutto lascia presagire che alla fine rimanga dove sia... sempre più insistenti le voci che vogliono Aru raggiungerlo alla ex Ntt..
Aru lo vedrei decisamente meglio con Scinto
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 19:14
da Benny1
pietro ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:06
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:58
Nizzolo ha appena pubblicato sul suo profilo Instagram una foto mentre firma il nuovo contratto.. tutto lascia presagire che alla fine rimanga dove sia... sempre più insistenti le voci che vogliono Aru raggiungerlo alla ex Ntt..
Aru lo vedrei decisamente meglio con Scinto
Una stagione a basso profilo gli serviva... più che altro giovedì dichiara che cerca il progetto adatto a lui le persone adatte a lui.. e poi andrebbe in una squadra che fino a ieri non si sapeva se fosse esistita o meno...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 19:18
da pietro
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:14
pietro ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:06
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:58
Nizzolo ha appena pubblicato sul suo profilo Instagram una foto mentre firma il nuovo contratto.. tutto lascia presagire che alla fine rimanga dove sia... sempre più insistenti le voci che vogliono Aru raggiungerlo alla ex Ntt..
Aru lo vedrei decisamente meglio con Scinto
Una stagione a basso profilo gli serviva... più che altro giovedì dichiara che cerca il progetto adatto a lui le persone adatte a lui.. e poi andrebbe in una squadra che fino a ieri non si sapeva se fosse esistita o meno...
Se dovessi scommettere in che squadra vedremo Aru nella prossima stagione direi comunque Vini Zabù
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 19:31
da Benny1
pietro ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:18
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:14
pietro ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:06
Aru lo vedrei decisamente meglio con Scinto
Una stagione a basso profilo gli serviva... più che altro giovedì dichiara che cerca il progetto adatto a lui le persone adatte a lui.. e poi andrebbe in una squadra che fino a ieri non si sapeva se fosse esistita o meno...
Se dovessi scommettere in che squadra vedremo Aru nella prossima stagione direi comunque Vini Zabù
Anche io onestamente.. soprattutto dopo averlo sentito giovedì... ha parlato di aver voluto ponderare bene, di prendersi il suo tempo di voler fare un calendario più italiano.. la Assos fino a Venerdì mattina non si sapeva se esisteva o meno.. altro che scelta ponderata sarebbe la scelta della disperazione.. poi oh il wt ha sempre il suo fascino..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 22 novembre 2020, 23:16
da Stylus
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:31
pietro ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:18
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:14
Una stagione a basso profilo gli serviva... più che altro giovedì dichiara che cerca il progetto adatto a lui le persone adatte a lui.. e poi andrebbe in una squadra che fino a ieri non si sapeva se fosse esistita o meno...
Se dovessi scommettere in che squadra vedremo Aru nella prossima stagione direi comunque Vini Zabù
Anche io onestamente.. soprattutto dopo averlo sentito giovedì... ha parlato di aver voluto ponderare bene, di prendersi il suo tempo di voler fare un calendario più italiano.. la Assos fino a Venerdì mattina non si sapeva se esisteva o meno.. altro che scelta ponderata sarebbe la scelta della disperazione.. poi oh il wt ha sempre il suo fascino..
La scelta d'una squadra per il 2021 per Aru, con le ultime notizie e gli ultimi trasferimenti diventa una questione più cruciale di quanto sembri, e capisco il suo eventuale temporeggiare.
Noi tutti qui diamo per finito Aru, ma impersoniamoci nel ragazzo e immaginiamo che sia straconvinto dei suoi mezzi, che voglia dimostrare a tutti di essere ancora un ciclista di alto livello e puntare ancora a primeggiare nelle grandi corse a tappe: per un ciclista come lui, scalatore puro, l'unico palcoscenico veramente valido sarebbe il Giro d'Italia.
Questo perché, se scegliesse di correre al livello Prof, dovrebbe avere la certezza di partecipare alla corsa rosa, altrimenti correre solo il calendario continental rischierebbe di essere penalizzante per le sue caratteristiche. Un Giro del Trentino, una Coppi e Bartali e qualche classica basterebbe per riproiettarlo nel WT dal 2022? Gurdate il mercato trasferimenti, sono ormai pochissimi i ciclisti che dal livello professional passano al livello WT, mentre è più facile il contrario: gran parte del ciclomercato WT è invece rivolto all'ingaggio di giovani corridori di livello continental. Inoltre, immaginiamo lo scenario peggiore, che ad oggi non è neppure così remoto: il covid sta già condizionando il calendario 2021, e potrebbe far saltare ancora delle corse, e le prime a saltare, lo sappiamo tutti, sono quelle meno importanti, mentre il Giro, in qualche modo, anche spostato, si correrebbe sempre. Se non partecipasse al Giro rischierebbe di perdere di fatto un'altra stagione, praticamente vorrebbe dire essere un corridore finito.
E andare alla Vini Zabu non so se garantirebbe una partecipazione al Giro: le WildCard disponibili per ora sono solo due e la lotta mi pare apertissima: se la Gazprom vuole correrlo ha un roster nettamente superiore, la Bardiani inferiore di certo non è (contando che mi pare goda ancora di un certo favore per via di sponsorizzazioni traverse a RCS, no?), la Eolo-Kometa mi pare avesse interessi in Ungheria, e se la partenza di Budapest fosse confermata anche lei sarebbe una papabile partecipante.
Insomma, capisco che ad oggi la Qhubeka appaia come un'armata brancaleone, ma nonostante tutti i problemi è una squadra che da maggiori garanzie di calendario e roster rispetto alla Zabu e avrebbe una spalla come Pozzovivo che potrebbe aiutarlo in corsa.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 0:34
da mattia_95
Stylus ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 23:16
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:31
pietro ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:18
Se dovessi scommettere in che squadra vedremo Aru nella prossima stagione direi comunque Vini Zabù
Anche io onestamente.. soprattutto dopo averlo sentito giovedì... ha parlato di aver voluto ponderare bene, di prendersi il suo tempo di voler fare un calendario più italiano.. la Assos fino a Venerdì mattina non si sapeva se esisteva o meno.. altro che scelta ponderata sarebbe la scelta della disperazione.. poi oh il wt ha sempre il suo fascino..
La scelta d'una squadra per il 2021 per Aru, con le ultime notizie e gli ultimi trasferimenti diventa una questione più cruciale di quanto sembri, e capisco il suo eventuale temporeggiare.
Noi tutti qui diamo per finito Aru, ma impersoniamoci nel ragazzo e immaginiamo che sia straconvinto dei suoi mezzi, che voglia dimostrare a tutti di essere ancora un ciclista di alto livello e puntare ancora a primeggiare nelle grandi corse a tappe: per un ciclista come lui, scalatore puro, l'unico palcoscenico veramente valido sarebbe il Giro d'Italia.
Questo perché, se scegliesse di correre al livello Prof, dovrebbe avere la certezza di partecipare alla corsa rosa, altrimenti correre solo il calendario continental rischierebbe di essere penalizzante per le sue caratteristiche. Un Giro del Trentino, una Coppi e Bartali e qualche classica basterebbe per riproiettarlo nel WT dal 2022? Gurdate il mercato trasferimenti, sono ormai pochissimi i ciclisti che dal livello professional passano al livello WT, mentre è più facile il contrario: gran parte del ciclomercato WT è invece rivolto all'ingaggio di giovani corridori di livello continental. Inoltre, immaginiamo lo scenario peggiore, che ad oggi non è neppure così remoto: il covid sta già condizionando il calendario 2021, e potrebbe far saltare ancora delle corse, e le prime a saltare, lo sappiamo tutti, sono quelle meno importanti, mentre il Giro, in qualche modo, anche spostato, si correrebbe sempre. Se non partecipasse al Giro rischierebbe di perdere di fatto un'altra stagione, praticamente vorrebbe dire essere un corridore finito.
E andare alla Vini Zabu non so se garantirebbe una partecipazione al Giro: le WildCard disponibili per ora sono solo due e la lotta mi pare apertissima: se la Gazprom vuole correrlo ha un roster nettamente superiore, la Bardiani inferiore di certo non è (contando che mi pare goda ancora di un certo favore per via di sponsorizzazioni traverse a RCS, no?), la Eolo-Kometa mi pare avesse interessi in Ungheria, e se la partenza di Budapest fosse confermata anche lei sarebbe una papabile partecipante.
Insomma, capisco che ad oggi la Qhubeka appaia come un'armata brancaleone, ma nonostante tutti i problemi è una squadra che da maggiori garanzie di calendario e roster rispetto alla Zabu e avrebbe una spalla come Pozzovivo che potrebbe aiutarlo in corsa.
E se fosse Aru la spalla per Pozzovivo e non viceversa?
Battute a parte per me alla fine andrà alla Vini Zabù. Fare un calendario prevalentemente italiano non sarebbe male per lui.
PS: Di sicuro la partenza del Giro nel 2021 sarà in Italia e non in Ungheria.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 8:30
da marco_graz
Secondo me un anno in Vini Zabu gli permetterebbe di fare quello che vuole lui con una squadra che in pratica lo assecondera' in tutte le sue scelte, e non un calendario che vuole lo sponsor come rischi in Qhubeka (con in forte rischio che lo mandino di nuovo al Tour a fare pena, perche' diciamolo, la squadra forte la mandi la non al giro). Ovvio che poi il calendario Vini Zabu sara' quasi solo italiano e estero di seconda fascia, ma ma forse per lui e' meglio ritrovarsi cosi che fare solo gare WT o quasi. Poi davvero vorra' tornare nel WT? Cioe' i soldi li ha presi, a me onestamente piacerebbe di piu un ruolo da vincitore in italia che da comprimario nel WT.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 8:42
da ciclistapazzo
Io invece avrei voluto vedere Aru in un ambiente come l'Astana, dove non possa fare come gli pare, ma dove sia guidato anche in maniera severa da uno staff nuovo che non lo asseconda in tutto. Andare in una squadra professional di basso livello, mi sembra un pre-pensionamento.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 8:58
da Benny1
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 8:42
Io invece avrei voluto vedere Aru in un ambiente come l'Astana, dove non possa fare come gli pare, ma dove sia guidato anche in maniera severa da uno staff nuovo che non lo asseconda in tutto. Andare in una squadra professional di basso livello, mi sembra un pre-pensionamento.
Dipende con che spirito ci vai.. a 30 anni un anno x ritrovarti senza pressioni considerando da che annate arrivi ci sta.. se torni su livelli accettabili hai ancora davanti almeno 5 anni comodi di carriera..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 9:02
da rob
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 8:42
Io invece avrei voluto vedere Aru in un ambiente come l'Astana, dove non possa fare come gli pare, ma dove sia guidato anche in maniera severa da uno staff nuovo che non lo asseconda in tutto. Andare in una squadra professional di basso livello, mi sembra un pre-pensionamento.
Concordo. Se gli fanno fare quel che vuole lui ha definitivamente chiuso. Quali sarebbero le corse italiano che lui, con le sue caratteristiche, potrebbe vincere? La Coppi&Bartali? La Tirreno? Il Tour of the Alps? Forse.... Poi magari si trova a giocarsi una tappa al giro e dall'ammiraglia pensano a fare sceneggiate in diretta mondiale invece di dare supporto concreto... Andiamo, dai..!!!
Detto ciò va alla vinizabù (o come si chiamerà) perché hanno già annunciato Mareczko e dunque il colpo di scena è in serbo... fine dei canditi...!!!
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 10:15
da mattia_95
Oggi verrà annunciato Nizzolo alla Qhubeka Assos.