Pagina 23 di 26
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 9:54
da Pafer1
drake ha scritto: ↑sabato 7 giugno 2025, 1:33
*** non mi è chiaro come, supponendo che Portogallo, Germania, Spagna e Francia vincano i loro gironi, non rientri in gioco l'Italia che nel girone di Nation's è arrivata seconda, ma ci si trovi nel ranking dietro a San Marino e Moldavia. Solite regole cervellotiche
Perche' il requisito e' l'aver vinto il proprio girone di Nations, e non, come ci si aspetterebbe, ripescare le seconde classificate di leghe superiori a svantaggio di chi ha vinto nelle leghe inferiori. Sulla carta, e sottolineo sulla carta, il San Marino ha buonissime probabilita' di arrivare ai playoff.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 15:30
da Tranchée d'Arenberg
drake ha scritto: ↑sabato 7 giugno 2025, 1:33
Otto Kruger ha scritto: ↑venerdì 6 giugno 2025, 22:40
Com'è la formula delle qualificazioni?
Le prime si qualificano direttamente (12 squadre)
Le seconde passano dagli spareggi insieme alle prime 4 di Nation's League che non si qualificano con i gironi***, faranno 4 gruppi di 4 squadre con semifinali e finale
*** non mi è chiaro come, supponendo che Portogallo, Germania, Spagna e Francia vincano i loro gironi, non rientri in gioco l'Italia che nel girone di Nation's è arrivata seconda, ma ci si trovi nel ranking dietro a San Marino e Moldavia. Solite regole cervellotiche
Comunque con questo 3-0 e il +10 dei norvegesi nella differenza reti il primo posto è già andato, salvo suicidi dei pesciaroli
Il problema è che non vedo per niente scontato nemmeno il secondo posto, ora come ora questa squadra non vale tanto più di Israele o Estonia e non darei per facile nemmeno la vittoria con la Moldavia (vinceranno, credo, ma non passeggiando)
la regola è sostanzialmente fatta per far rientrare nel meccanismo la Nations League. Sicuramente il meccanismo è cervellotico perchè dovrebbe essere più prestigioso giungere 2° in uno dei gironi di Lega A rispetto alla vittoria di uno dei due gironi di Lega D dove ci sono i microstati europei.
Tuttavia non vedo scandali perchè se non rientri tra le 12 vincitrici dei gironi di qualificazione e neanche tra le 12 seconde, vuol dire che a sto mondiale non hai diritto d'andarci. Siamo seri.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 15:41
da Tranchée d'Arenberg
Comunque, provo a fare una simulazione di come potrebbe andare (ovviamente non ne prenderò neanche uno

)
Girone A: 1° Germania - 2°Slovacchia
Girone B: 1° Svizzera - 2°Svezia
Girone C: 1° Danimarca - 2° Scozia
Girone D: 1° Francia - 2°Ucraina
Girone E: 1° Spagna - 2° Turchia
Girone F: 1° Portogallo - 2° Irlanda
Girone G: 1° Paesi Bassi - 2°Polonia
Girone H: 1° Austria - 2° Bosnia
Girone I: 1° Norvegia - 2° Italia
Girone J: 1° Belgio - 2° Galles
Girone K: 1° Inghilterra - 2° Serbia
Girone L: 1° Croazia - 2° Rep. Ceca
Con questo scherma le 4 squadre qualificate grazie alla Nations League sarebbero Romania, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Moldavia.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 16:04
da drake
Ok grazie... ho capito il senso, tutto sommato può anche starci, fondamentalmente si aggiunge un requisito in più, che non fa mai male e dà valore alla NL
Comunque leggendo in giro si nota come l'italiano sia refrattario a non prendere coscienza della situazione. Non siamo più una delle big, non basta cambiare il tetto (Spalletti, Gravina, pur con le loro colpe) se non hai le fondamenta. I problemi nascono dal basso e serviranno almeno una dozzina di anni per riparare, ammesso che si capisca che è necessario lavorare, non dire "eh ma quattro anni fa..." come ho appena sentito alla radio
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 17:37
da giorgio ricci
Ma i quattro stati minori andrebbero ai playoff ?
E quante nazionali andrebbero ai mondiali dai playoff ?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 18:43
da lemond
by Gimbatbu
Nell' elenco degli allenatori pericolanti con scatto deciso si porta in testa Spalletti, al termine del traguardo volante posto a Oslo ha un vantaggio di almeno tre mesi su Juric che comunque mantiene una buona andatura e a sua volta prevede Chivu. Appaiati per ora in difficoltà Gasperini e Sarri che forse collaborando potrebbero ridurre il gap soprattutto riunendosi a Tudor che sta inseguendo a poca distanza. Irrimediabilmente staccati Conte e Simone Inzaghi fermi in banc... hem al rifornimento.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 19:09
da Pafer1
giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 7 giugno 2025, 17:37
Ma i quattro stati minori andrebbero ai playoff ?
E quante nazionali andrebbero ai mondiali dai playoff ?
Si.
4. Attraverso quattro "fasi" composte da semifinali e finale.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 20:11
da giorgio ricci
Premetto che non guardo più il calcio. Lo seguivo 45 anni fa fino agli anni 90 . La passione di smorzò con il grande Milan che comprava i campioni per toglierli alle altre squadre . Da lì per me il calcio aveva già perso il suo spirito .
Ho un opinione sulla nazionale . Penso che sia inutile mettere allenatori blasonati da club perché ci vuole un selezionatore alla Bernardini, Valcareggi , Vicini, Bearzot; non puoi dare un gioco alla nazionale senza costruire un gruppo che sia affiatato e seguire le attitudini dei giocatori ..
Ciò detto ,ha ragione Marocchi quanto dice che una nazionale deve pescare in un bacino di 200 professionisti che giocano. Questo significherebbe che ogni club dovrebbe fare giocare 5 italiani ,e ormai i club sono multinazionali.
Quindi è impossibile ad oggi avere questi requisiti ,ed è inutile appellarsi alla FIGC ,perché ,avendo il calcio perso i suoi requisiti di appartenenza nazionale, non puoi certo chiudere le frontiere come nel 66 . Infatti dopo due eliminazioni ai mondiali non sono stati presi provvedimenti.
Forse il calcio per nazionali non ha più molto senso ,e meno ne ha aggiungere competizioni , creare sistemi macchinosi di qualificazione o allargare il mondiale a 48 squadre .
Tutto questo discorso si può riassumere in

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 7 giugno 2025, 20:16
da udra
Ma come si fa a dire che non si può battere la Norvegia, la Svezia, o la Macedonia del Nord con la rosa (tolto l'altro ieri, dove un timing peggiore per una partita così importante era difficile da immaginare) che ha a disposizione l'Italia suvvia.
Abbiamo perso due qualificazioni ai Mondiali in una maniera che definire autolesionistica è poco, con allenatori che erano stati esautorati dal gruppo da tempo, e si rischia di fare 3.
Il movimento è a pezzi, ok, ma scendono in campo 11 tizi guidati da un tale che mi pare abbia perso il controllo del volante dall'inizio dell'Europeo con le sue regole da campo militare e i moduli imposti.
E quello che dovrebbe supervisionare il soggetto con in mano il volante mi pare che non sia tanto meglio, il signor "Opti Poba" ha avuto più dignità ed è tutto dire.
Poi capisco il farsi tirare dentro dai discorsi sui bambini che non giocano più in cortile, le ore di educazione fisica in palestra, che non si insegna più la tecnica e varie amenità, però direi che la gestione di un gruppo di professionisti esula da tutta questa melensa retorica ed è il problema più grande.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 0:27
da drake
Ora come ora più che di non poter battere la Norvegia (con cui storicamente, se si escludono le partite del paleozoico, facevamo fatica anche quando avevamo una squadra di calcio: 6 vittorie, 4 pari e 4 sconfitte negli ultimi 40 anni, nei quali negli scontri diretti abbiamo segnato appena un gol più di loro mi pare), si tratta di non farsi umiliare o quantomeno di fare un tiro in porta. Ma il problema è che appunto non ce ne si rende conto di valere quelle squadre o, ottimisticamente, giusto qualche pelo in più
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 6:35
da lemond
by Gimbatbu
La prima regola di un selezionatore della nazionale, e ribadisco selezionatore, è mantenere un equilibrio, essere obiettivi e corretti nei confronti di un gruppo che si riunisce poche volte in un anno. Che Spalletti sia l' esatto contrario di tutto ciò è facilmente riscontrabile non solo dalla schizofrenia delle decisioni tecniche, ma anche da una qualsiasi delle sue interviste. L' errore è stato metterlo al timone della rappresentativa quando nell' ambiente è arcinota la "volubilità" dell' allenatore toscano. Il profilo perfetto per l' l'Italia è uno come Ranieri. Testa ben salda e sano pragmatismo. Non abbiamo una grande squadra, almeno cerchiamo di farla rendere al meglio.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 15:14
da udra
Adesso abbiamo il ct che comunica il suo esonero in conferenza e va comunque in panchina per una partita ufficiale...
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 16:37
da lemond
by Gimbatbu
Vince alla grande Spalletti con un micidiale attacco in quel di Reggio Emilia e taglia il traguardo del primo esonerato rendendosi inattaccabile dagli altri contendenti . Chapeau.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 16:57
da drake
Tanto per (non) cambiare prevale la linea del capro espiatorio
Spero solo che Ranieri non vada a rovinarsi il finale di carriera con questa banda di scappati

è immensamente intelligente per conoscere a cosa va incontro, spero non si lasci ingolosire però
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 17:00
da Tranchée d'Arenberg
Situazione assurda. Giusto mandare a casa Spalletti perché non c'ha capito un cazzo, ma la modalità è grottesca. In conferenza stampa annuncia ufficialmente il suo allontanamento, però prima la partita con la Moldova. Fossi in lui giocherei con il 2-3-5
La verità è che se ne dovrebbero andare sia lui, sia Gravina, ma quest'ultimo non ha un capo che possa esonerarlo.
Condivido l'auspicio do drake a proposito di Ranieri.
Io per questa nazionale vedrei benissimo Thiago Morto.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 17:19
da Allabersagliera

- bizona.jpg (78.51 KiB) Visto 2468 volte
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 17:45
da Pafer1
Domanda: in quanto selezionatore, Spalletti potrebbe accordarsi con un club di serie A con panchina ancora libera? Oppure, trattandosi di esonero vigono le stesse regole per gli allenatori di club?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 18:21
da Tranchée d'Arenberg
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 17:45
Domanda: in quanto selezionatore, Spalletti potrebbe accordarsi con un club di serie A con panchina ancora libera? Oppure, trattandosi di esonero vigono le stesse regole per gli allenatori di club?
Vi sarà una risoluzione del contratto. Quindi potrà fare quel che gli pare
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 19:27
da drake
Sì può, ma solo dopo aver risolto il contratto
Se invece fosse stato ct di un'altra nazione avrebbe anche potuto tenere il doppio incarico
Comunque, pensavo se a livello di giocatori siamo nel fosso, non è che a livello di allenatori siamo messi meglio
L'unico credibile è davvero Ranieri, un 74enne, poi citano Pioli...
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 19:42
da Pafer1
drake ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:27
Sì può, ma solo dopo aver risolto il contratto
Se invece fosse stato ct di un'altra nazione avrebbe anche potuto tenere il doppio incarico
Comunque, pensavo se a livello di giocatori siamo nel fosso, non è che a livello di allenatori siamo messi meglio
L'unico credibile è davvero Ranieri, un 74enne, poi citano Pioli...
Grazie ad entrambi. In effetti pensavo al recente precedente di Calzona, pero' effettivamente in quel caso si tratta di una nazionale estera.
Ranieri unico nome (io vedrei ancora valido Capello, ma se il suo nome non viene mai fatto significa che e' lui il primo a non volerlo).
Mi piacerebbe non vengano piu' scelti tecnici in piena attivita' a livello di club, perche' alla fine, esonerati o no, si stufano, non e' quello il loro ambiente.
Un tempo era consuetudine che un CT della nazionale durasse minimo 4 anni (facendo europeo e mondiale), da quando c'e' stata la parentesi Donadoni, escludendo Prandelli nessuno ha superato i due anni di incarico, normale che non si riescano ad aprire cicli.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 21:05
da Tranchée d'Arenberg
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:42
drake ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:27
Sì può, ma solo dopo aver risolto il contratto
Se invece fosse stato ct di un'altra nazione avrebbe anche potuto tenere il doppio incarico
Comunque, pensavo se a livello di giocatori siamo nel fosso, non è che a livello di allenatori siamo messi meglio
L'unico credibile è davvero Ranieri, un 74enne, poi citano Pioli...
Grazie ad entrambi. In effetti pensavo al recente precedente di Calzona, pero' effettivamente in quel caso si tratta di una nazionale estera.
Con tutto il rispetto per la Slovacchia, in Italia, anche se il regolamento lo consentisse, non sarebbe praticamente possibile avere un allenatore di club che fa anche il CT. Troppe pressioni, troppe polemiche ad ogni giro di convocazioni, ad ogni formazione o sostituzione durante un'amichevole contro Malta.
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:42
Ranieri unico nome (io vedrei ancora valido Capello, ma se il suo nome non viene mai fatto significa che e' lui il primo a non volerlo).
Suvvia. Capello ha smesso da 10 anni, quando ha terminato l'infelice parentesi con la Russia. Un paio d'anni dopo è andato in Cina dove è rimasto pochi mesi. Ma è sostanzialmente fermo da un decennio.
Ranieri invece è un nome che piacerebbe tanto non solo a te. Ma non glie lo auguro. Rischierebbe di chiudere la carriera con una macchia che l'uomo Claudio Ranieri non si merita affatto.
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:42
Mi piacerebbe non vengano piu' scelti tecnici in piena attivita' a livello di club, perche' alla fine, esonerati o no, si stufano, non e' quello il loro ambiente.
Un tempo era consuetudine che un CT della nazionale durasse minimo 4 anni (facendo europeo e mondiale), da quando c'e' stata la parentesi Donadoni, escludendo Prandelli nessuno ha superato i due anni di incarico, normale che non si riescano ad aprire cicli.
Purtroppo allenatori nel pieno della carriera soffrono il ruolo da CT. Su questo concordo.
Per quel che riguarda il ciclo quadriennale, non è poi così vero quel che dici. Negli ultimi 30 anni, hanno compiuto un ciclo di almeno 4 anni Trapattoni, Prandelli e Mancini. Quindi anche negli anni 90 abbiamo avuto Maldini ad esempio o Zoff che sono rimasti solo 2 anni
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 21:13
da Beppugrillo
Per me come entrerebbe in questa situazione, credo che un fallimento di Ranieri sarebbe comunque ampiamente perdonato. Comunque la situazione del ct che annuncia da solo il suo esonero e fa comunque la partita successiva è da dimissioni di massa
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 21:22
da Pafer1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:05
Con tutto il rispetto per la Slovacchia, in Italia, anche se il regolamento lo consentisse, non sarebbe praticamente possibile avere un allenatore di club che fa anche il CT. Troppe pressioni, troppe polemiche ad ogni giro di convocazioni, ad ogni formazione o sostituzione durante un'amichevole contro Malta.
Verissimo, ma dipende anche dalla bravura del CT nel sapersi lavorare a puntino la stampa e i tifosi. Non posso, purtroppo, dimenticare un Prandelli che gia' da prima di ottenere l'incarico era riuscito a crearsi un'aureola con la quale riusci', fino al fischio d'inizio di Italia-Uruguay, a non subire mai una sola critica, con tanto di perenne etichetta di "allenatore vincente" (quando in realta' ha vinto meno campionati di B di Zeman), tra un terzo tempo, un codice etico, allenamenti in luoghi improbabili e convocazioni talvolta bizzarre.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:05
Per quel che riguarda il ciclo quadriennale, non è poi così vero quel che dici. Negli ultimi 30 anni, hanno compiuto un ciclo di almeno 4 anni Trapattoni, Prandelli e Mancini. Quindi anche negli anni 90 abbiamo avuto Maldini ad esempio o Zoff che sono rimasti solo 2 anni
Io mi riferisco unicamente all'epoca recente in cui si e' iniziato a scegliere tecnici "in attivita'". Non dimentichiamoci poi, l'assurdo motivo per il quale Zoff fu portato alle dimissioni, magari sarebbe rimasto e nel 2002 si sarebbe visto qualcosa di meglio (a mio avviso la nazionale di Euro 2000 e' stata una delle migliori degli ultimi decenni).
Su Mancini effettivamente si e' trattato di lapsus

(nel periodo della pandemia di tutto mi sono interessato tranne che di calcio).
Quanto a Ranieri, se dovesse dire di si' e riuscire nella qualificazione, si farebbe un bel regalo per chiudere la carriera di tecnico. Dopo due mancate qualificazioni, esserci sarebbe gia' un risultato, a prescindere da come andra' poi la fase finale.
Anche volendogli consigliare di lasciar perdere, per il mio modo di vedere non individuo figure analoghe purtroppo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 21:24
da dietzen
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:13
Per me come entrerebbe in questa situazione, credo che un fallimento di Ranieri sarebbe comunque ampiamente perdonato. Comunque la situazione del ct che annuncia da solo il suo esonero e fa comunque la partita successiva è da dimissioni di massa
davvero insensato l'annuncio di spalletti appena prima di una partita che, per quanto facile sulla carta, va comunque giocata e vinta con lui alla guida.
naturalmente la cosa più incomprensibile è che gravina sia ancora lì.
quanto a ranieri, negli anni lo ha fatto capire più volte (più o meno esplicitamente) che gli sarebbe piaciuto allenare la nazionale, quindi credo che alla fine accetterà.
tanto è così lampante la situazione disastrosa che se andasse male nessuno gliene farebbe una colpa, e se invece arriverà qualcosa di buono sarà una medaglia in più alla sua carriera. (e in fondo è la stessa situazione di quando ha preso la roma quest'anno)
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 22:24
da Tranchée d'Arenberg
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:05
Con tutto il rispetto per la Slovacchia, in Italia, anche se il regolamento lo consentisse, non sarebbe praticamente possibile avere un allenatore di club che fa anche il CT. Troppe pressioni, troppe polemiche ad ogni giro di convocazioni, ad ogni formazione o sostituzione durante un'amichevole contro Malta.
Verissimo, ma dipende anche dalla bravura del CT nel sapersi lavorare a puntino la stampa e i tifosi. Non posso, purtroppo, dimenticare un Prandelli che gia' da prima di ottenere l'incarico era riuscito a crearsi un'aureola con la quale riusci', fino al fischio d'inizio di Italia-Uruguay, a non subire mai una sola critica, con tanto di perenne etichetta di "allenatore vincente" (quando in realta' ha vinto meno campionati di B di Zeman), tra un terzo tempo, un codice etico, allenamenti in luoghi improbabili e convocazioni talvolta bizzarre.
Da questo punto di vista ti do assolutamente ragione: ci sono allenatori che riescono, non so come e perchè, ad attirarsi l'assoluto favore della stampa spesso senza avere particolari meriti (ad esempio l'italo-brasiliano che ha allenato la Juve fino a Marzo), altri che invece ricevono critiche spesso esagerate (vedi il suo predecessore che peraltro nelle ultime settimane si è preso qualche rivincita).
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:05
Per quel che riguarda il ciclo quadriennale, non è poi così vero quel che dici. Negli ultimi 30 anni, hanno compiuto un ciclo di almeno 4 anni Trapattoni, Prandelli e Mancini. Quindi anche negli anni 90 abbiamo avuto Maldini ad esempio o Zoff che sono rimasti solo 2 anni
Io mi riferisco unicamente all'epoca recente in cui si e' iniziato a scegliere tecnici "in attivita'". Non dimentichiamoci poi, l'assurdo motivo per il quale Zoff fu portato alle dimissioni, magari sarebbe rimasto e nel 2002 si sarebbe visto qualcosa di meglio (a mio avviso la nazionale di Euro 2000 e' stata una delle migliori degli ultimi decenni).
Su Mancini effettivamente si e' trattato di lapsus

(nel periodo della pandemia di tutto mi sono interessato tranne che di calcio).
Quanto a Ranieri, se dovesse dire di si' e riuscire nella qualificazione, si farebbe un bel regalo per chiudere la carriera di tecnico. Dopo due mancate qualificazioni, esserci sarebbe gia' un risultato, a prescindere da come andra' poi la fase finale.
Anche volendogli consigliare di lasciar perdere, per il mio modo di vedere non individuo figure analoghe purtroppo.
Zoff si dimise per una storia assurda, tutta italiana. Una roba ridicola. Quella nazionale in effetti era sicuramente meglio rispetto a quella che ha vinto el 2021..
Su Ranieri, ripeto, anche io adesso non vedo profili migliori, ma la nazionale italiana in questo momento è come il Manchester United con l'aggravante che non puoi neanche fare mercato

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 8 giugno 2025, 22:53
da lemond
dietzen ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:24
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 21:13
Per me come entrerebbe in questa situazione, credo che un fallimento di Ranieri sarebbe comunque ampiamente perdonato. Comunque la situazione del ct che annuncia da solo il suo esonero e fa comunque la partita successiva è da dimissioni di massa
davvero insensato l'annuncio di spalletti appena prima di una partita che, per quanto facile sulla carta, va comunque giocata e vinta con lui alla guida.
naturalmente la cosa più incomprensibile è che gravina sia ancora lì.
quanto a ranieri, negli anni lo ha fatto capire più volte (più o meno esplicitamente) che gli sarebbe piaciuto allenare la nazionale, quindi credo che alla fine accetterà.
tanto è così lampante la situazione disastrosa che se andasse male nessuno gliene farebbe una colpa, e se invece arriverà qualcosa di buono sarà una medaglia in più alla sua carriera. (e in fondo è la stessa situazione di quando ha preso la roma quest'anno)
by Gimbatbu
Spalletti è un narcisista patologico da manuale. Tutto ruota intorno a lui e lui se ne strafrega degli altri nonostante un' iniziale facciata buonista. Uno così non può che dividere. Non sono un fan di Totti, ma Spalletti si comportò con lui in maniera assolutamente scorretta. In Nazionale ha ripetuto lo stesso copione, in seguito a partite inguardabili prima da colpe ai giocatori, poi dice che è colpa sua. Non che noi in questo momento storico possiamo schierare chissà chi, ma spesso ha convocato pippe sfrante e ostracizzato chi meritava di più, insomma un allenatore scarso e una persona discutibile.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 0:18
da Primo86
Qualcuno ricorda l'entità della super offerta del Bayern per Maignan, di cui si rumoreggiava nella stagione post scudetto?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 0:42
da drake
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:24
Da questo punto di vista ti do assolutamente ragione: ci sono allenatori che riescono, non so come e perchè, ad attirarsi l'assoluto favore della stampa spesso senza avere particolari meriti (ad esempio l'italo-brasiliano che ha allenato la Juve fino a Marzo), altri che invece ricevono critiche spesso esagerate (vedi il suo predecessore che peraltro nelle ultime settimane si è preso qualche rivincita).
I particolari meriti: aver scelto i procuratori giusti
Poi sì, un po' devono essere bravi paraculi, ma il grosso lo fa il procuratore, altrimenti non si spiega come allenatori scarsi continuino a trovare panchine dopo innumerevoli fallimenti, mentre altri dopo anni di ottime stagioni vengono stroncati e abbandonati per sempre dopo 4 partite sbagliate
Ma comunque non è certamente un argomento che riguarda Prandelli
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 1:49
da Short Arm
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 0:18
Qualcuno ricorda l'entità della super offerta del Bayern per Maignan, di cui si rumoreggiava nella stagione post scudetto?
Googlando al volo, col beneficio del dubbio e dell'aggiustamento delle cifre, vedo che nell'estate 2023 il Chelsea offrì sui 60 mln ma noi
in quel tempo chiedevamo verso gli 80-100. Il Bayern non volle, o poté, offrire tanto.
Ovviamente era un modo per rispondere loro: incedibile.
Poteva accadere,
allora.
Ripeto, tutto ciò col beneficio del dubbio eh.
In tre anni, questo è certo, sono cambiate alcune cose.
(Ma si può?!? Vanja Milinkovic-Savic...)

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 8:58
da lemond
by Gimbatbu
Chi sì fosse voluto riconciliare con il gioco del calcio dopo lo spettacolo orrendo della nostra nazionale, poteva farlo ieri guardando la finale di Nations League tra Portogallo e Spagna. Hanno vinto i primi ai rigori al termine di uno scontro equilibratissimo. Grandi talenti in campo. I portoghesi hanno opposto con successo a Yamal , Mendes un pirotecnico terzino che non solo lo ha limitato, ma lo ha anche costretto alla difensiva.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:05
da nemecsek.
lemond ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:53
by Gimbatbu
Spalletti è un narcisista patologico da manuale. Tutto ruota intorno a lui e lui se ne strafrega degli altri nonostante un' iniziale facciata buonista. Uno così non può che dividere. Non sono un fan di Totti, ma Spalletti si comportò con lui in maniera assolutamente scorretta. In Nazionale ha ripetuto lo stesso copione, in seguito a partite inguardabili prima da colpe ai giocatori, poi dice che è colpa sua. Non che noi in questo momento storico possiamo schierare chissà chi, ma spesso ha convocato pippe sfrante e ostracizzato chi meritava di più, insomma un allenatore scarso e una persona discutibile.
Senza polemica ma proprio per mia ignoranza, conosco molto superficialmente la querelle, mi pare però che Spalletti si comportò da hombre vertical mettendo er Pupo fuori squadra per ragioni tecniche, con tifoseria e società contro. Dove sbaglio?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:14
da giorgio ricci
Noi che offriamo i milioni ai giocatori mi piace.
quando vogliono venirmi qualcosa mi preparo con l'armatura e doppie mutande di ghisa

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:28
da udra
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 0:18
Qualcuno ricorda l'entità della super offerta del Bayern per Maignan, di cui si rumoreggiava nella stagione post scudetto?
Credo che noi siamo la squadra con più presunte super offerte per i suoi "top player", Leao non ne parliamo nemmeno: Chelsea, Bayern, Barcelona, Al Ahli etc.
Comunque anche ieri incredibile vedere la differenza tra uno con i mezzi e la fame di vittoria come Yamal che prova a rientrare, a raddoppiare e un Leao che fa 3-4 fiammate impressionanti e poi senza possesso non lo vedi neanche con il binocolo.
Temo saremo sempre prigionieri di questo abbraccio mortale verso un giocatore fortissimo ma deleterio in ottica gioco di squadra.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:37
da lemond
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 12:05
lemond ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 22:53
by Gimbatbu
Spalletti è un narcisista patologico da manuale. Tutto ruota intorno a lui e lui se ne strafrega degli altri nonostante un' iniziale facciata buonista. Uno così non può che dividere. Non sono un fan di Totti, ma Spalletti si comportò con lui in maniera assolutamente scorretta. In Nazionale ha ripetuto lo stesso copione, in seguito a partite inguardabili prima da colpe ai giocatori, poi dice che è colpa sua. Non che noi in questo momento storico possiamo schierare chissà chi, ma spesso ha convocato pippe sfrante e ostracizzato chi meritava di più, insomma un allenatore scarso e una persona discutibile.
Senza polemica ma proprio per mia ignoranza, conosco molto superficialmente la querelle, mi pare però che Spalletti si comportò da hombre vertical mettendo er Pupo fuori squadra per ragioni tecniche, con tifoseria e società contro. Dove sbaglio?
by Gimbatbu
Ne fece una questione personale o me o lui quando Totti si era reso disponibile ad un impiego part time. Poi se gli anni che Totti era il numero 1 gli hai concesso tutto e quando non ti serve più lo cazzi davanti a tutti come l' ultimo ragazzino della primavera ci sta che l' altro possa rispondere a tono. Che poi, Pedro insegna, meglio mezz' ora di Totti che 90 minuti di qualche scappato di casa.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:38
da lemond
udra ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 12:28
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 0:18
Qualcuno ricorda l'entità della super offerta del Bayern per Maignan, di cui si rumoreggiava nella stagione post scudetto?
Credo che noi siamo la squadra con più presunte super offerte per i suoi "top player", Leao non ne parliamo nemmeno: Chelsea, Bayern, Barcelona, Al Ahli etc.
Comunque anche ieri incredibile vedere la differenza tra uno con i mezzi e la fame di vittoria come Yamal che prova a rientrare, a raddoppiare e un Leao che fa 3-4 fiammate impressionanti e poi senza possesso non lo vedi neanche con il binocolo.
Temo saremo sempre prigionieri di questo abbraccio mortale verso un giocatore fortissimo ma deleterio in ottica gioco di squadra.
by Gimbatbu
Insomma, ieri ha fatto ammonire mezza difesa della Spagna, magari giocasse sempre così.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 12:49
da udra
Ha giocato così per i primi 20 minuti, fin quando gli dai la palla sui piedi e gli chiedi di puntare l'uomo come se giocassero solo lui e chi lo marca (soprassedendo su come conclude) ma mai una volta che ti chiama il movimento andando in profondità su un recupero palla o che vada a raddoppiare l'avversario con decisione con la Spagna che giocava sempre su quella fascia.
Per altro, con la rosa del Portogallo lo puoi mettere dentro da super-riserva ma da noi questa cosa non è ammissibile altrimenti si vedono scene tipo cooling break di Lazio-Milan, oltre al fatto che logicamente un giocatore con uno strapotere atletico in serie A sei costretto a farlo partire dall'inizio.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 15:30
da herbie
udra ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 12:49
Ha giocato così per i primi 20 minuti, fin quando gli dai la palla sui piedi e gli chiedi di puntare l'uomo come se giocassero solo lui e chi lo marca (soprassedendo su come conclude) ma mai una volta che ti chiama il movimento andando in profondità su un recupero palla o che vada a raddoppiare l'avversario con decisione con la Spagna che giocava sempre su quella fascia.
Per altro, con la rosa del Portogallo lo puoi mettere dentro da super-riserva ma da noi questa cosa non è ammissibile altrimenti si vedono scene tipo cooling break di Lazio-Milan, oltre al fatto che logicamente un giocatore con uno strapotere atletico in serie A sei costretto a farlo partire dall'inizio.
ma per carità, questo paracarro dalle cui giocate sono venuti più della metà dei gol del Milan (a stare bassi nella stima), lo prendo gratis molto volentieri nella mia squadra.
L'ultimo Mbappè visto nel PSG (e pure quello di quest'anno al Real) a fronte di uno strapotere fisico non superiore era ben più inconcludente.
Ieri ha semplicemente cambiato l'inerzia della partita.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 16:27
da udra
Herbie ma perché devi sempre procedere con iperboli?
Fidati, se Leao non fosse inconcludente non giocherebbe in serie A da almeno 3 anni e forse al Milan non ci sarebbe neanche mai approdato.
Lascia stare Mbappe, che sta su un altro pianeta.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 17:17
da drake
Intanto mentre leao non ha voglia di fare una corsetta in difesa, un discreto 40enne compagno di squadra continua a segnare e essere decisivo
Se non sbaglio i conti nell'ultimo anno solare (dall'11 giugno 2024) 15 presenze e 10 gol in nazionale in partite ufficiali
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 18:35
da drake
drake ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 17:17
Se non sbaglio i conti nell'ultimo anno solare (dall'11 giugno 2024) 15 presenze e 10 gol in nazionale in partite ufficiali
Dopo quella considerazione ho avuto la pessima idea di vedere i migliori marcatori italiani in attività
Ultimo aggiornamento: 10/09/2024*** non ho trovato di meglio per un copia incolla veloce, ma dà comunque l'idea...
Ciro Immobile (17)
Mario Balotelli (14)
Andrea Belotti (12)
Lorenzo Insigne (10)
Nicolò Barella (10)
Graziano Pellè (9)
Domenico Berardi (8)
Davide Frattesi (7)
Federico Chiesa (7)
Stephan El Shaarawy (7)
Antonio Candreva (7)
Giacomo Raspadori (7)
Federico Bernardeschi (6)
Lorenzo Pellegrini (6)
Jorginho (5)
Matteo Pessina (5)
Moise Kean (5)
Togliamo quelli che hanno dato l'addio alla nazionale o sono finiti in campionati esotici...
Che monnezza...
*** Per rimediare diciamo che se non sbaglio i conti l'Italia nello stesso periodo ha segnato 21 gol (forse ho ulteriormente peggiorato la situazione, in pratica appena il doppio di un singolo giocatore

)
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 18:54
da Slegar
drake ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 18:35
*** Per rimediare diciamo che se non sbaglio i conti l'Italia nello stesso periodo ha segnato 21 gol (forse ho ulteriormente peggiorato la situazione, in pratica appena il doppio di un singolo giocatore

)
Per mettere il dito nella piaga, nello stesso periodo la nazionale ha incassato 21 goal di cui 11 nelle ultime quattro partite.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 19:14
da herbie
udra ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 16:27
Herbie ma perché devi sempre procedere con iperboli?
Fidati, se Leao non fosse inconcludente non giocherebbe in serie A da almeno 3 anni e forse al Milan non ci sarebbe neanche mai approdato.
Lascia stare Mbappe, che sta su un altro pianeta.
boh, sarà che Mbappè nel campionato francese non l'ho mai visto giocare. Quando l'ho visto in partite della nazionale o di coppe europee tre volte su quattro è stato del tutto inconcludente, da un paio d'anni a questa parte, con lo stesso strapotere fisico di Leao crea molte meno occasioni.
Se vai a vedere i gol del Milan, in due terzi a occhio dei casi vengono direttamente da una sua giocata. Infatti non sarà un caso, se al Milan cederebbero chiunque tranne lui...e cedere Reijnders non è stata certo una passeggiata di salute per mantenere la competitività della squadra, non sarà facilissimo sostituirlo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 19:17
da herbie
drake ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 17:17
Intanto mentre leao non ha voglia di fare una corsetta in difesa, un discreto 40enne compagno di squadra continua a segnare e essere decisivo
Se non sbaglio i conti nell'ultimo anno solare (dall'11 giugno 2024) 15 presenze e 10 gol in nazionale in partite ufficiali
boh, sì l'istinto del gol da rapinatore d'area è sempre quello...l'ha appoggiata in porta, per il resto ha corricchiato, producendo poco o niente.
Quando è entrato Leao è cambiata l'inerzia della partita.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 22:35
da Primo86
Scusate, ho sentito male io o in telecronaca qualcuno ha detto che mancando un quarto d'ora e sul 2 a 0 magari si potrebbe levare un difensore e mettere un giocatore più offensivo per provare uno schema diverso?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 22:45
da UribeZubia
Italia imbarazzante e presuntuosa.
Altro che goleada,una vittoria striminzita contro gli ultimi del girone.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 9 giugno 2025, 23:33
da drake
Ma poi l'Italia storicamente non è squadra da goleade, per dire nelle qualificazioni al mondiale poi vinto nel girone le partite finirono 2-1 (sbloccata al 71°, poi pari e poi gol vittoria a 5 minuti dalla fine) e 0-1. O nel 96 a Chisinau 3-1, ma a 10 dalla fine era 1-1
In partite ufficiali (escludendo quelle giocate negli anni 20-30), mi sembra un quantità piuttosto striminzita
18.11.2019 Qualificazioni Europei Italia-Armenia 9-1 V
27.05.1934 Campionati Mondiali Italia-USA 7-1 V
04.11.1961 Qualificazioni Mondiali Italia-Israele 6-0 V
02.12.1962 Qualificazioni Europei Italia-Turchia 6-0 V
04.11.1964 Qualificazioni Mondiali Italia-Finlandia 6-1 V
01.11.1965 Qualificazioni Mondiali Italia-Polonia 6-1 V
15.10.1977 Qualificazioni Mondiali Italia-Finlandia 6-1 V
24.03.1993 Qualificazioni Mondiali Italia-Malta 6-1 V
26.03.2019 Qualificazioni Europei Italia-Liechtenstein 6-0 V
24.01.1954 Qualificazioni Mondiali Italia-Egitto 5-1 V
01.11.1967 Qualificazioni Europei Italia-Cipro 5-0 V
31.03.1973 Qualificazioni Mondiali Italia-Lussemburgo 5-0 V
24.01.1987 Qualificazioni Europei Italia-Malta 5-0 V
07.09.2010 Qualificazioni Europei Italia-Far Oer 5-0 V
11.06.2017 Qualificazioni Mondiali Italia-Liechtenstein 5-0 V
15.10.2019 Qualificazioni Europei Liechtenstein-Italia 0-5 V
08.09.2021 Qualificazioni Mondiali Italia-Lituania 5-0 V
17.11.2023 Qualificazioni Europei Italia-Macedonia del Nord 5-2 V
Prendo dal 5-0 in su perché tale è stato il risultato della Norvegia, so che per alcuni è goleada anche un 3-0 (meh...)
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 10 giugno 2025, 10:14
da nino58
Ranieri ha rinunciato.
Pioli ?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 10 giugno 2025, 10:44
da lemond
nino58 ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 10:14
Ranieri ha rinunciato.
Pioli ?
by Gimbatbu
Non c' è altro, a meno di non richiamare Mancini.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 10 giugno 2025, 12:24
da udra
Io credo arriverà un capro espiatorio, magari uno che ha vinto il mondiale, con qualche esperienza di buon livello
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 10 giugno 2025, 12:45
da Pafer1
udra ha scritto: ↑martedì 10 giugno 2025, 12:24
Io credo arriverà un capro espiatorio, magari uno che ha vinto il mondiale, con qualche esperienza di buon livello
Gennaro?