Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
VALDIMERSE
Messaggi: 306
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 21:31
Località: Loc. Palazzo a Merse 22 53010 Sovicille Siena

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da VALDIMERSE »

Winter ha scritto:di tutto! (gare allo sprint , gare a tappe , grandi giri , classiche , arrivi su strappi , pure a crono) Non tutto
Ho letto male, concordo sul suo essere corridore completo che può vincere su tutti i percorsi. Però per stare con i grandi mancano classiche e gt..........ha comunque ancora qualche stagione per vincere gare importanti
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: Poi il paragone con Merckx..
Non era un paragone con Mercks, ho scritto che è il campione più *completo* del dopo ... Se ti riesce di trovare un altro con queste caratteristiche ti prego di segnalarmelo:

a) vince le volate di gruppo
b) vince con gli arrivi sulle "cotes" (non mi riesce inserire l'accento circonflesso)
c) stacca tutti in salita
d) vince le corse a tappe
e) vince a cronometro
f) grande corridore da classiche
g) fa da gregario ai compagni
h) già da piccolo è soprannominato "l'imbattuto".

Quelli che più gli si avvicinano sono Jalabert e Kelly, ma non sono alla sua altezza (mi pare). :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Viscera »

Bitossi ha scritto:E che intervista di Vino su Sky... :diavoletto:

Ha risposto in un misto di: spagnolo-inglese-francese-italiano (la domanda era: "Grande vittoria nel finale della carriera. Adesso non puoi smettere...")

Vino: "Yes, fantastic race, je suis muy contento di bella race"... :diavoletto:

:champion:
(me too je suis muy contento)


Penoso l'articolo sulla Gazza di ieri.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19574
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

intervengo solo ora,meno male,penseranno in tanti.
dopo notti di riflessione sono giunto alla conclusione che questa Nazionale e' stato un regalo di Bettini per Paolini.
Riconoscenza per tutte le volte che l'ha aiutato quando era corridore.
E' l'unica spiegazione logica per giustificare l'esclusione di Moser.Uno che avrebbe potuto dividere i gradi di capitano con Luca, visto che poteva fare corsa parallela con Paolini.e "disturbare" le ambizioni di medaglia del comasco.
Prova ne sia che e' stata fatta la corsa per lui,sacrificando Nibali..e Pinotti..
se dopo la fuga non riusciva, c'erano sempre Modolo e Viviani.
Bene, dopo una serie di corse ove oggettivamente partivamo al massimo outsider, a Valckeburg Bettini non potra' piu' sbagliare nulla..Moser se e' in forma,Gasparotto potrebbero essere elementi da podio..non deve sballare piu' convocazioni..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4894
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Bitossi »

lemond ha scritto:
Winter ha scritto: Poi il paragone con Merckx..
Non era un paragone con Mercks, ho scritto che è il campione più *completo* del dopo ... Se ti riesce di trovare un altro con queste caratteristiche ti prego di segnalarmelo:

a) vince le volate di gruppo
b) vince con gli arrivi sulle "cotes" (non mi riesce inserire l'accento circonflesso)
c) stacca tutti in salita
d) vince le corse a tappe
e) vince a cronometro
f) grande corridore da classiche
g) fa da gregario ai compagni
h) già da piccolo è soprannominato "l'imbattuto".

Quelli che più gli si avvicinano sono Jalabert e Kelly, ma non sono alla sua altezza (mi pare). :cincin:
OT: Carlo, secondo me dimentichi qualcuno... (soprattutto per la caratteristica al "punto g") :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

(hai un MP)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da noel »

barrylyndon ha scritto:intervengo solo ora,meno male,penseranno in tanti.
dopo notti di riflessione sono giunto alla conclusione che questa Nazionale e' stato un regalo di Bettini per Paolini.
Riconoscenza per tutte le volte che l'ha aiutato quando era corridore.
E' l'unica spiegazione logica per giustificare l'esclusione di Moser.Uno che avrebbe potuto dividere i gradi di capitano con Luca, visto che poteva fare corsa parallela con Paolini.e "disturbare" le ambizioni di medaglia del comasco.
Prova ne sia che e' stata fatta la corsa per lui,sacrificando Nibali..e Pinotti..
se dopo la fuga non riusciva, c'erano sempre Modolo e Viviani.
Bene, dopo una serie di corse ove oggettivamente partivamo al massimo outsider, a Valckeburg Bettini non potra' piu' sbagliare nulla..Moser se e' in forma,Gasparotto potrebbero essere elementi da podio..non deve sballare piu' convocazioni..
Sperp la tua analisi sia corretta altrimenti ci sarebbe da cominciare a chiedersi se Bettini sia o meno l'uomo giusto al posto giusto (qualcuno su questo forum mi pare l'abbia gia fatto).
Secondo me a Valkenburg saremo ancora, più che mai, outsider. L'unico che, se ha una condizione decente, è presentabile su quel palcoscenico è Nibali. A distanza segue nell'ordine, in quanto ad affidabilità, Ballan ed ancora più a distanza Cunego. Stop.
Dopo la stagione corrente è giusto ritagliare un ruolo di primo pianno, condizione permettendo, anche per Gasparotto.
Su Moser andiamoci piano, non creiamo false aspettattive. E' giusto convocarlo, anche già da oggi, sulla fiducia...ma circa il ruolo da assegnargli aspettiamo.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

Bitossi ha scritto:OT: Carlo, secondo me dimentichi qualcuno... (soprattutto per la caratteristica al "punto g") :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Eh, già, ma purtroppo codesto corridore molto spesso tendo a trascurarlo. :hammer: :hammer: :hammer:
barrylyndon ha scritto:intervengo solo ora,meno male,penseranno in tanti.
dopo notti di riflessione sono giunto alla conclusione che questa Nazionale e' stato un regalo di Bettini per Paolini.
Riconoscenza per tutte le volte che l'ha aiutato quando era corridore.
E' l'unica spiegazione logica per giustificare l'esclusione di Moser.Uno che avrebbe potuto dividere i gradi di capitano con Luca, visto che poteva fare corsa parallela con Paolini.e "disturbare" le ambizioni di medaglia del comasco.
Prova ne sia che e' stata fatta la corsa per lui,sacrificando Nibali..e Pinotti..
se dopo la fuga non riusciva, c'erano sempre Modolo e Viviani.
Bene, dopo una serie di corse ove oggettivamente partivamo al massimo outsider, a Valckeburg Bettini non potra' piu' sbagliare nulla..Moser se e' in forma,Gasparotto potrebbero essere elementi da podio..non deve sballare piu' convocazioni..
Sono d'accordo sull'omaggio (nepotismo) nei confronti di Paolini, ma Moreno doveva portarlo comunque, perché così è passato da "bischero" dall'intiero mondo ciclistico. Quanto al mondiale, vedremo se sarà un uomo o un caporale. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19574
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

secondo me e' ipotizzabile che, per quanto concerne la non convocazione di Moser,abbia avuto indicazioni in tal senso dallo stesso Paolini..
Moser era uno che altro non poteva fare se non corsa parallela a Luca..probabilmente il timore era che avrebbe potuto pestargli i piedi..
E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
per quel che riguarda il futuro, bisogna voltarsi indietro ed analizzare il passato,per capire quanto sia importante Valckenburg per Bettini.
A Melbourne, non avevamo in assoluto un uomo vincente a cui affidarci, e direi che non ce la siamo cavati male.
In Danimarca il circuito non permetteva grandi voli pindarici..e la volata e' andata male.
Qui pure,non e' che partissimo da grandi favoriti,con quello che abbiamo portato non e' andata nemmeno male..ma pesa comunque molto chi a Londra non e' stato portato.
A Valckenburg non partiamo favoriti assoluti,ma e' sicuramente l'occasione piu' ghiotta che ha Bettini per portar via almeno una medaglia.
Ne abbiamo la possibilita'..
Non e' che dobbiamo affidarci solo a Moser, sarebbe ingiusto anche nei suoi confronti,ma abbiamo anche altri uomini potenzialmente da primi posti..
anche perche',se Gilbert non si sveglia in questo scorcio di stagione, non vedo grossi babau in giro..Sagan?certo..ma finora ha vinto solo tappe..nelle classiche non si e' ancora dimostrato un vincente..(e che lo diventi molto presto e' piu' che probabile)..Gli Spagnoli? JRO,Valverde.i 2 Sanchez...fa un po' paura..Froome?come uscira' dalla Vuelta?..Gli olandesi?giocano in casa,sono da tener d'occhio..ma finora non vedo il Raas della situazione..certo.potrebbe spuntare il Kneetman che non ti aspetti..e poi i soliti fiamminghi..
Ma manca il Cavendish di terra Danese..tutto dipendera' da chi (e come usicra') sara' alla Vuelta...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da noel »

barrylyndon ha scritto:secondo me e' ipotizzabile che, per quanto concerne la non convocazione di Moser,abbia avuto indicazioni in tal senso dallo stesso Paolini..
Moser era uno che altro non poteva fare se non corsa parallela a Luca..probabilmente il timore era che avrebbe potuto pestargli i piedi..
E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
per quel che riguarda il futuro, bisogna voltarsi indietro ed analizzare il passato,per capire quanto sia importante Valckenburg per Bettini.
A Melbourne, non avevamo in assoluto un uomo vincente a cui affidarci, e direi che non ce la siamo cavati male.
In Danimarca il circuito non permetteva grandi voli pindarici..e la volata e' andata male.
Qui pure,non e' che partissimo da grandi favoriti,con quello che abbiamo portato non e' andata nemmeno male..ma pesa comunque molto chi a Londra non e' stato portato.
A Valckenburg non partiamo favoriti assoluti,ma e' sicuramente l'occasione piu' ghiotta che ha Bettini per portar via almeno una medaglia.
Ne abbiamo la possibilita'..
Non e' che dobbiamo affidarci solo a Moser, sarebbe ingiusto anche nei suoi confronti,ma abbiamo anche altri uomini potenzialmente da primi posti..
anche perche',se Gilbert non si sveglia in questo scorcio di stagione, non vedo grossi babau in giro..Sagan?certo..ma finora ha vinto solo tappe..nelle classiche non si e' ancora dimostrato un vincente..(e che lo diventi molto presto e' piu' che probabile)..Gli Spagnoli? JRO,Valverde.i 2 Sanchez...fa un po' paura..Froome?come uscira' dalla Vuelta?..Gli olandesi?giocano in casa,sono da tener d'occhio..ma finora non vedo il Raas della situazione..certo.potrebbe spuntare il Kneetman che non ti aspetti..e poi i soliti fiamminghi..
Ma manca il Cavendish di terra Danese..tutto dipendera' da chi (e come usicra') sara' alla Vuelta...
Prima delle prime 10/15 tappe della Vuelta è impossibile fare un pronostico...Valkenburg è un percorso duro ma non durissimo; teoricamente i cavalli su cui puntare sono Sagan e Boasson ma mancano ancora 2 mesi....
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

Allora, Bettini s'era capito che nell'ultima settimana era andato nella confusione + totale...
Ma io mi domando, anche se col senno di poi: ma era difficile prevedere che 4 corridori, peraltro di cui due spremuti dal tour, non potessero reggere 250 km. contro tutti? Tutti avevano paura di Cavendish e compagni... ma cosa potevano fare in 4?
Questa è la chiave di lettura che io do...
Ma il vice campione italiano Di Luca non si poteva convocare? Ballan? Pellizzotti?
Ma Viviani e Modolo che ci stavano a fare? Le comparse?
Per uno in particolare direi le male comparse come si dice a catania (brutte figure)...
E possibile augurarsi di vedere Modolo in nazionale solo quando si decide a vincere qualcosa di serio?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

riddler ha scritto: Ma io mi domando, anche se col senno di poi: ma era difficile prevedere che 4 corridori, peraltro di cui due spremuti dal tour, non potessero reggere 250 km. contro tutti? Tutti avevano paura di Cavendish e compagni... ma cosa potevano fare in 4?
Questa è la chiave di lettura che io do...
Forti del senno di poi tutti sono capaci "chiavare" :mrgreen: quanto gli pare. Prima di sabato io non ho letto mezza riga in questo senso, anzi dai pronostici del Fanta questa era una partita tra velocisti.
PS 250 km (il punto non si mette!!!) :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da noel »

Non capisco neanch'io questo "accanirsi" su Modolo e Viviani.
Il primo non ha esperienza internazionale e mi sembra un corridore dai mezzi molto limitati.
Il secondo è un buon pistard ma e, anche se è molto giovane, su strada non vedo quesi grandi margini di miglioramento...lo vedo sgomitare come un dannato per traguardi di secondo piano per poi scomparire alla prima difficoltà...

Entrambi li avevamo lasciati a Copenhagen in balìa dei "mostri" Cancellara, Goss,Greipel, Cavendish...senza che neanche hanno capito cosa sia successo. Bah ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

barrylyndon ha scritto: Qui pure,non e' che partissimo da grandi favoriti,con quello che abbiamo portato non e' andata nemmeno male..ma pesa comunque molto chi a Londra non e' stato portato.
Secondo me e valga per gi anni a seguire alle olimpiadi nessuno parte come vincitore... almeno 30 corridori e vado per difetto possono vincere l'oro...
L'ho detto tempo addietro che ci sono stati vincitori poco propensi a vincere gare di questo genere come Ullrich e Richard, soprattutto rispetto ai cacciatori di classiche...
Qui il percorso era adatto ai velocisti, ma ci sono SOLO 4 corridori per squadra... ce ne fossero stati 9 avremmo avuto Cavendish, Greipel, Sagan e Gos ai primi 4 posti...
Invece cos'è successo? Un colombiano medaglia d'argento....
Beh spero che in futuro la storia insegni qualcosa..
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da jumbo »

ho sbirciato alcuni tweet della nazionale britannica, e alcuni sono surreali.

tutti ad autoesaltare la prestazione della loro nazionale che non è riuscita nella missione di tenere la corsa cucita solo perchè gli altri cattivoni non hanno collaborato (e come si diceva sopra, non si capisce perchè avrebbero dovuto).
millar che scrive che cav sull'ultima salita poteva stare dietro ai fuggitivi, ma non l'ha fatto perchè si fidava del fatto che i suoi compagni potessero chiudere il buco in pianura.

sembra quasi che per loro l'esito di una corsa in una volata del gruppone sia quello naturale, e che le fughe siano una specie di zanzara da eliminare...
se cav aveva le gambe per star dietro a cancellara perchè non l'ha fatto (se ce le aveva lui ce le avevano anche i suoi compagni)?

sembra quasi che vedano come un merito il fatto di arrivare tutti in gruppo.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

riddler ha scritto:L'ho detto tempo addietro che ci sono stati vincitori poco propensi a vincere gare di questo genere come Ullrich e Richard, soprattutto rispetto ai cacciatori di classiche...
:mago:
Il "casualone" Vino ha beffato il "cannibale da classiche" Cavendish...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto:ho sbirciato alcuni tweet della nazionale britannica, e alcuni sono surreali.

tutti ad autoesaltare la prestazione della loro nazionale che non è riuscita nella missione di tenere la corsa cucita solo perchè gli altri cattivoni non hanno collaborato (e come si diceva sopra, non si capisce perchè avrebbero dovuto).
millar che scrive che cav sull'ultima salita poteva stare dietro ai fuggitivi, ma non l'ha fatto perchè si fidava del fatto che i suoi compagni potessero chiudere il buco in pianura.

sembra quasi che per loro l'esito di una corsa in una volata del gruppone sia quello naturale, e che le fughe siano una specie di zanzara da eliminare...
se cav aveva le gambe per star dietro a cancellara perchè non l'ha fatto (se ce le aveva lui ce le avevano anche i suoi compagni)?

sembra quasi che vedano come un merito il fatto di arrivare tutti in gruppo.
probabilmente nella loro cultura esistono solo le volate e le cronometro. Grazie Fabian, grazie Vino!
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

noel ha scritto:Non capisco neanch'io questo "accanirsi" su Modolo e Viviani.
Il primo non ha esperienza internazionale e mi sembra un corridore dai mezzi molto limitati.
No no il mio è un accanimeno solo contro Modolo... concordo con te sui suoi mezzi ma Bettini l'ha nominato punta della nazionale...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

riddler ha scritto:
Seb ha scritto:
riddler ha scritto: ...Ullrich [...] totalmente inadatti a qualsiasi prova in linea su qualunque tipo di percorso
Beh beh beh, non è che abbia poi dei brutti risultati nelle corse in linea eh: a memoria un Mondiale dilettanti, l'Olimpiade appunto, l'Emilia, Amburgo, una Sabatini, un Gp di Zurigo forse...
Seb il discorso non era quello, se è per quello Richard ha vinto la Liegi...
Il discorso mio era sul fatto che le olimpiadi spesso sfuggono a ogni pronostico...
Per me Ullrich e Richard non sono corridori su cui all'inizio uno metterebbe tra i favoriti, poi se in 10 anni di carriera vincono una o due classiche che siano o meno monumento, quello ci può stare, però tra un Ullrich e un Museew, uno Tchmil, un Van Pettegem, o un Bartoli tanto per fare nomi io non avrei mai puntato sul tedesco, ma nemmeno su Kloeden che arriva terzo...
Qui il discorso è che non ci si basa (a mio avviso ci può stare) sul percorso, perchè altrimenti ci saremmo dovuti portare un velocista puro, ma non ci basa + di tanto nemmeno sull'esperienza, perchè Modolo non ne ha... forse punta su Paolini, chi lo sa...
Per eliacodogno:
Come vedi io dall'inizio nutrivo dubbi sull'arrivo certo in volata...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

eliacodogno ha scritto:
riddler ha scritto:L'ho detto tempo addietro che ci sono stati vincitori poco propensi a vincere gare di questo genere come Ullrich e Richard, soprattutto rispetto ai cacciatori di classiche...
:mago:
Il "casualone" Vino ha beffato il "cannibale da classiche" Cavendish...
Cannibale da classiche e campione del mondo in carica, non scordarlo...
Non ho capito dove vuoi arrivare...
Io dico che le olimpiadi le possono vincere tutti, e tutti possono andare a medaglia anche norvegesi e colombiani... Se lo vince Bettini o Vinokourov vuol dire che lo vince un corridore da classiche, se lo vince Ullrich o Sanchez lo vince un corridore da corse a tappe... ma non dipende dal percorso o perlomeno non esclusivamente da quello. dipende da come stai in quel momento dalla condizione, dalla sparata della vita...
Cavendish? E il tanto conclamato e imbattibile Sagan dov'era?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

riddler ha scritto:Come vedi io dall'inizio nutrivo dubbi sull'arrivo certo in volata...
Qual è il passaggio in cui escludi la volata?
Questo? "Il discorso mio era sul fatto che le olimpiadi spesso sfuggono a ogni pronostico..."
Sembra una profezia di Nostradamus, viene buona anche per spiegare qualunque evento...
E comunque i dubbi diventano certezze il lunedì (non ce l'ho con te, odio i lunedì...)
Chiusa la questione. :stretta:

Quindi chi avresti portato? Sei davvero convinto che Pellizotti o Di Luca avrebbero cambiato la storia della gara? (ti passo Ballan, poi naturalmente ci sarebbe stato Moser, l'uomo migliore per una gara del genere, ma l'han detto tutti anche prima questo...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:intervengo solo ora,meno male,penseranno in tanti.
dopo notti di riflessione sono giunto alla conclusione che questa Nazionale e' stato un regalo di Bettini per Paolini.
Riconoscenza per tutte le volte che l'ha aiutato quando era corridore.
E' l'unica spiegazione logica per giustificare l'esclusione di Moser.Uno che avrebbe potuto dividere i gradi di capitano con Luca, visto che poteva fare corsa parallela con Paolini.e "disturbare" le ambizioni di medaglia del comasco.
Prova ne sia che e' stata fatta la corsa per lui,sacrificando Nibali..e Pinotti..
se dopo la fuga non riusciva, c'erano sempre Modolo e Viviani.
Bene, dopo una serie di corse ove oggettivamente partivamo al massimo outsider, a Valckeburg Bettini non potra' piu' sbagliare nulla..Moser se e' in forma,Gasparotto potrebbero essere elementi da podio..non deve sballare piu' convocazioni..
Beh, se fosse così Bettini meriterebbe di essere cacciato a calci nel sedere immediatamente perchè si tratterebbe di un uso personalistico della nazionale. Se ha debiti di riconoscenza nei confronti di Paolini o di altri corridori (tipo Tosatto) che si dimetta da CT, metta su una squadra professionistica ed ingaggi tutti gli amici che l'hanno accompagnato lungo la sua incredibile carriera. Io è da due anni che vado dicendo che Bettini fa le convocazioni a c...o di cane facendosi condizionare dalle amicizie e dalle antipatie (vedi Ballan che viene sempre ignorato come se fosse l'ultimo dei neoprofessionisti, cosa pazzesca). Luca Paolini è stato ed è ancora un buon corridore, stiamo parlando di un ragazzo di 35 anni che in carriera ha ottenuto qualche buon successo in semiclassiche e qualche piazzamento nella classiche, dove ha sempre agito da gregario. Pensare di dargli un ruolo da capitano è pura follia. Sacrificare Pinotti ci stava, fare lo stesso con Nibali ovviamente no visto che si correva in 5 e che i due velocisti stavano dietro con nessuna speranza di medaglia. Poi la storia che Moser prima del Polonia non aveva fatto nulla è veramente ridicola. Probabilmente Bettini da febbraio fino al Tour de Pologne è stato in vacanza perchè tutti, e dico tutti, si erano già abbondamente accorti che Moreno è un fuoriclasse in erba. Tutti tranne Bettini.
Ribadisco: campione eccezionale in bici, pessimo CT.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

eliacodogno ha scritto:
riddler ha scritto:Come vedi io dall'inizio nutrivo dubbi sull'arrivo certo in volata...
Qual è il passaggio in cui escludi la volata?
Questo? "Il discorso mio era sul fatto che le olimpiadi spesso sfuggono a ogni pronostico..."
Sembra una profezia di Nostradamus, viene buona anche per spiegare qualunque evento...
E comunque i dubbi diventano certezze il lunedì (non ce l'ho con te, odio i lunedì...)
Chiusa la questione. :stretta:

Quindi chi avresti portato? Sei davvero convinto che Pellizotti o Di Luca avrebbero cambiato la storia della gara? (ti passo Ballan, poi naturalmente ci sarebbe stato Moser, l'uomo migliore per una gara del genere, ma l'han detto tutti anche prima questo...)
Hai ragione la prossima volta evidentemente cercherò di essere + preciso... certo che poi il discorso era andato avanti sul percorso e sul fatto che i percorsi precedenti qualcuno ha fatto notare che erano diversi da questi... e se Ullrich ha vinto a Sidney per qualcuno era per il percorso per me era il semplice fatto che si tratta di una gara diversa dalle altre...
Ma io ho detto he non c'è percoso che tenga quando vincono Ullrich e Richard... e nominando questi, avevo detto che non erano campioni di classiche... evidentemente tu hai capito male, cosa che è da imputare a colpa mia visto che mi sono espresso male...
Aggiungo che come tu sai io mi batto per la riduzione del numero dei corridori nelle gare a tappe che è lo stesso dei mondiali, e ritengo che ridurle vorrebe dire che si evitano volate scontate...
Io chi avrei portato? Il campione italiano di diritto, non fosse altro per il titolo conquistato... Qui non sta il fatto se potevano o meno cambiare la situazione, qui sta di fatto se quelli convocati potevano reggere il peso di un'olimpiade... uno in particolare e lo dico da mesi...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

riddler ha scritto: Cannibale da classiche e campione del mondo in carica, non scordarlo...
Ah, perché secondo te il campionato del mondo danese, dove non c'era neppure un cavalcavia, vale come un campionato del monndo *vero*? Che poi il cav/can di classiche ha vinto una M.S. che è classica solo di nome, perché in realtà ormai è diventata una corsa per velocisti, salvo che non ci si metta Cancellara, che comunque quest'anno l'à persa! In un percorso tuttopiatto è facile stare a ruota e poi vincere, a meno che non ci sia un' extraterrestre come Marianne Vos.
riddler ha scritto: ma non dipende dal percorso o perlomeno non esclusivamente da quello. dipende da come stai in quel momento dalla condizione, dalla sparata della vita...
Sì, sì, a Pechino (anche se non era un percorso ultraselettivo) l'infame dell'isola di Man poteva essere in qualsisi condizione, ma nei primi cento non sarebbe arrivato. :crazy:
riddler ha scritto: Cavendish? E il tanto conclamato e imbattibile Sagan dov'era?
Sermplice: tutto lo squadrone slovacco era nel gruppo con le squadre che avevano interesse alla volata finale, perchè così avevano deciso in partenza e, senza radioline, tanto pù che nello squadrone slovacco non si brilla per intelligenza, è difficile cambiare strategia in corso d'opera. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da noel »

riddler ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Qui pure,non e' che partissimo da grandi favoriti,con quello che abbiamo portato non e' andata nemmeno male..ma pesa comunque molto chi a Londra non e' stato portato.
Secondo me e valga per gi anni a seguire alle olimpiadi nessuno parte come vincitore... almeno 30 corridori e vado per difetto possono vincere l'oro...
L'ho detto tempo addietro che ci sono stati vincitori poco propensi a vincere gare di questo genere come Ullrich e Richard, soprattutto rispetto ai cacciatori di classiche...
Qui il percorso era adatto ai velocisti, ma ci sono SOLO 4 corridori per squadra... ce ne fossero stati 9 avremmo avuto Cavendish, Greipel, Sagan e Gos ai primi 4 posti...
Invece cos'è successo? Un colombiano medaglia d'argento....
Beh spero che in futuro la storia insegni qualcosa..
Straquoto e dico che c'è in giro gente (ben pagata dalla rete di stato) che dice che quest'anno il Tour è stato disegnato così facile per evitare ritiri di massa per preparare le olimpiadi vale a dire una corsa pianeggiante di 250 km che si corre in 4 compresi 1/2 lì per la crono....ma va va !!!!
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

lemond ha scritto:
riddler ha scritto: Cannibale da classiche e campione del mondo in carica, non scordarlo...
Ah, perché secondo te il campionato del mondo danese, dove non c'era neppure un cavalcavia, vale come un campionato del monndo *vero*? Che poi il cav/can di classiche ha vinto una M.S. che è classica solo di nome, perché in realtà ormai è diventata una corsa per velocisti, salvo che non ci si metta Cancellara, che comunque quest'anno l'à persa! In un percorso tuttopiatto è facile stare a ruota e poi vincere, a meno che non ci sia un' extraterrestre come Marianne Vos.
Lemond il Cavendish cannibae da classiche era ironico tanto per me quanto per eliacodogno... dai...
Ho sottolineato che si non era un campione di classiche ma pur sempre campione del mondo in carica...
Mah magari sono proprio io che mi spiego male...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

riddler ha scritto: Lemond il Cavendish cannibae da classiche era ironico tanto per me quanto per eliacodogno... dai...
Ho sottolineato che si non era un campione di classiche ma pur sempre campione del mondo in carica...
D'accordo, tranne sul fatto che per me deve essere ironico amche il fatto che è *campione del mondo* :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da riddler »

lemond ha scritto:
riddler ha scritto:
D'accordo, tranne sul fatto che per me deve essere ironico amche il fatto che è *campione del mondo* :x
E' tanto campione del mondo lui, quanto Cipollini lo è stato ex...
Anzi con una sostanziale differenza, che a Zolder una roba del genere nn s'era mai vista, in danimarca si, invece (ossia hanno copiato il mondiale di Zolder)...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

riddler ha scritto:
lemond ha scritto:
riddler ha scritto:
D'accordo, tranne sul fatto che per me deve essere ironico amche il fatto che è *campione del mondo* :x
E' tanto campione del mondo lui, quanto Cipollini lo è stato ex...
Anzi con una sostanziale differenza, che a Zolder una roba del genere nn s'era mai vista, in danimarca si, invece (ossia hanno copiato il mondiale di Zolder)...
Infatti e io da quasi tifoso di Cipo, perché mi stava simpatico come persona, ho sempre considerato un'ONTA per il ciclismo il fatto che gli avessero regalato quella maglia, :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Viscera »

Sbaglio o i nostri han corso con i numeri 6-10? Quindi la medaglia di Rebellin è ancora buona? :D
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

oltre a non avere le radioline, pare che i corridori non avessero nemmeno la minima idea della situazione in corsa, distacchi compresi:
http://www.cyclingnews.com/news/ioc-bla ... road-races

e' un buono spunto per spettacolarizzare le prossime corse: andare lungo il percorso a creare interferenze su radio e gps. :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da desmoblu »

@lemond: beh, "regalata" è una parola grossa. Erano mondiali per velocisti, ma comunque devi sempre pedalare e sempre vincere una corsa e nulla è scontato. Come ci insegnano le due gare in linea di questi giorni (maschile e femminile), dove i favoriti (Vos a parte) non hanno brillato.

Cauz: ottimo spunto. Le radioline stanno rimbecillendo i corridori, stanno creando decine di corridori-Schleck..
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

lemond ha scritto:Non era un paragone con Mercks, ho scritto che è il campione più *completo* del dopo ... Se ti riesce di trovare un altro con queste caratteristiche ti prego di segnalarmelo:

a) vince le volate di gruppo
b) vince con gli arrivi sulle "cotes" (non mi riesce inserire l'accento circonflesso)
c) stacca tutti in salita
d) vince le corse a tappe
e) vince a cronometro
f) grande corridore da classiche
g) fa da gregario ai compagni
h) già da piccolo è soprannominato "l'imbattuto".

Quelli che più gli si avvicinano sono Jalabert e Kelly, ma non sono alla sua altezza (mi pare). :cincin:
A questo punto direi Cadel Evans.

Non rispetta in senso stretto tutti i punti da te sopracitati, ma a ben guardare nemmeno Valverde lo fa.
Nel senso, le volte che Valverde ha vinto a gruppo compatto (non ristretto eh), staccato tutti in salite lunghe o ha dettato legge a cronometro si potrebbero contare sulla punta delle dita.

Per Evans invece:

a) non soddisfatto. Però a gruppo ristretto sì (in ogni caso molto meno di Valverde)
b) decisamente soddisfatto (al pari di Valverde).
c) sporadicamente soddisfatto (al pari di Valverde)
d) decisamente soddifsatto (più di Valverde).
e) Soddisfatto (più di Valverde)
f) Soddisfatto. Un Mondiale (di quelli con la M maiuscoloa come piacciono a te) e una Freccia. (leggermente inferiore a Valverde).
g) Soddisfatto (a livello di umiltà non è inferiore a Valverde).
h) Non rilevante, a mio modo di vedere, per l'analisi.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:
lemond ha scritto:Non era un paragone con Mercks, ho scritto che è il campione più *completo* del dopo ... Se ti riesce di trovare un altro con queste caratteristiche ti prego di segnalarmelo:

a) vince le volate di gruppo
b) vince con gli arrivi sulle "cotes" (non mi riesce inserire l'accento circonflesso)
c) stacca tutti in salita
d) vince le corse a tappe
e) vince a cronometro
f) grande corridore da classiche
g) fa da gregario ai compagni
h) già da piccolo è soprannominato "l'imbattuto".

Quelli che più gli si avvicinano sono Jalabert e Kelly, ma non sono alla sua altezza (mi pare). :cincin:
A questo punto direi Cadel Evans.

Non rispetta in senso stretto tutti i punti da te sopracitati, ma a ben guardare nemmeno Valverde lo fa.
Nel senso, le volte che Valverde ha vinto a gruppo compatto (non ristretto eh), staccato tutti in salite lunghe o ha dettato legge a cronometro si potrebbero contare sulla punta delle dita.

Per Evans invece:

a) non soddisfatto. Però a gruppo ristretto sì (in ogni caso molto meno di Valverde)
b) decisamente soddisfatto (al pari di Valverde).
c) sporadicamente soddisfatto (al pari di Valverde)
d) decisamente soddifsatto (più di Valverde).
e) Soddisfatto (più di Valverde)
f) Soddisfatto. Un Mondiale (di quelli con la M maiuscoloa come piacciono a te) e una Freccia. (leggermente inferiore a Valverde).
g) Soddisfatto (a livello di umiltà non è inferiore a Valverde).
h) Non rilevante, a mio modo di vedere, per l'analisi.
Grazie per la risposta puntuale e, tutto sommato ... sodisfacente (con una sola d, perché più confacente all'etimologia, anche se la doppa è più usata :) ) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7177
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto: f) Soddisfatto. Un Mondiale (di quelli con la M maiuscoloa come piacciono a te) e una Freccia. (leggermente inferiore a Valverde).
Questo leggermente è basato soltanto sulla lettura del palmares, che può anche farci dire somme bestialità come ad es. che Pereiro vale più di... Leipheimer nelle corse a tappe. 8-)
Senza contare che 2 Liegi allo stato attuale valgono davvero tanto.
Nell'ambito delle Classiche Valverde è stato complessivamente superiore a Evans, così come nelle cronometro è stato meglio Evans per esempio... :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:@lemond: beh, "regalata" è una parola grossa. Erano mondiali per velocisti, ma comunque devi sempre pedalare e sempre vincere una corsa e nulla è scontato. Come ci insegnano le due gare in linea di questi giorni (maschile e femminile), dove i favoriti (Vos a parte) non hanno brillato.
No, no, confermo *regalato* è il termine giusto (ex post, ex ante si poteva dire, come alle Olimpiadi, tentata regalia), al di là delle frasi fatte: "devi sempre pedalare" e "vincere una corsa non è mai scontato". Le gare in linea dell'altro giorno non c'insegnano proprio nulla, anzi, con una squadra di nove la fuga sarebbe stata ripresa di sicuro e avrebbe vinto uno, per i quale in una "salita" :D come quella delle colline londinesi i compagni dovevan tenere un ritmo basso per paura di ... staccarlo. :diavoletto: Per il resto, se su due corse, in una vince il favorito, insomma ... non mi pare proprio *a parte*. :D

P.S.

Quando si avrà, come nel keirin e nella velocità, un corridore per Stato (non come dicono in tanti per nazione) allora davvero uno la corsa se la dovrà guadagnare e per il piccoletto non ci sarebbero speranze neppure in un percorso senza salite. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Paperino
Messaggi: 203
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:02
Località: Roma

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Paperino »

Rojo ha scritto:
peek ha scritto:
cauz. ha scritto: eh si', pero' e' stato sospeso due anni per doping...
eh si', vero che il ciclismo fa la lotta al doping, ma il passaporto biologico ha portato solo nuove sospensioni...
ecc..
ecc..
Veramente si è espresso in modo anche più sgradevole, sebbene il concetto sia più o meno quello.
"Certo, fa pensare che un quarantenne che è stato squalificato per lunghi periodi per doping vinca il mondiale...". Questo è stato tutto quanto è riuscito a partorire la sua immaginifica mente davanti alla vittoria di Vino.
Zucconi è solo uno che parla a vanvera, per sentito dire. I suoi amici anglosassoni stanno rosicando tantissimo e sparano merda su Vinokourov. Lui, pecora, fa altrettanto.

Basta dare un'occhiata al Times:

Vinokourov win is reminder of troubled past
Of all the cyclists in the world who could have won, it had to be Alexander Vinokourov. The Olympic road race failed to provide the home crowd with the victor they were hoping for and delivered one of professional cycling’s most notorious former dopers instead.
Tornando un attimo a questo, visto quanto hanno scritto e continueranno a dire specie in GB ma voi me la sapete spiegare la differenza tra Vino e il "lindo" Millar ...
VALDIMERSE
Messaggi: 306
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 21:31
Località: Loc. Palazzo a Merse 22 53010 Sovicille Siena

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da VALDIMERSE »

eliacodogno ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: f) Soddisfatto. Un Mondiale (di quelli con la M maiuscoloa come piacciono a te) e una Freccia. (leggermente inferiore a Valverde).
Questo leggermente è basato soltanto sulla lettura del palmares, che può anche farci dire somme bestialità come ad es. che Pereiro vale più di... Leipheimer nelle corse a tappe. 8-)
Senza contare che 2 Liegi allo stato attuale valgono davvero tanto.
Nell'ambito delle Classiche Valverde è stato complessivamente superiore a Evans, così come nelle cronometro è stato meglio Evans per esempio... :cincin:

Il palmares di Evans anche nelle classiche è comunque di notevole spessore se si considerano anche i numerosi piazzamenti (podio o nei 5), non è che ha vinto Mondiale e Freccia e poi mai più pervenuto, il suo livello di competitività anche nelle corse di un giorno è notevole. Se mettiamo sulla bilancia il livello di Evans e Valverde, uno sicuramente più forte nei Gt e l'altro superiore nelle classiche........ credo che la bilancia penderebbe più dalla parte di Evans
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da desmoblu »

lemond ha scritto:
desmoblu ha scritto:@lemond: beh, "regalata" è una parola grossa. Erano mondiali per velocisti, ma comunque devi sempre pedalare e sempre vincere una corsa e nulla è scontato. Come ci insegnano le due gare in linea di questi giorni (maschile e femminile), dove i favoriti (Vos a parte) non hanno brillato.
No, no, confermo *regalato* è il termine giusto (ex post, ex ante si poteva dire, come alle Olimpiadi, tentata regalia), al di là delle frasi fatte: "devi sempre pedalare" e "vincere una corsa non è mai scontato". Le gare in linea dell'altro giorno non c'insegnano proprio nulla, anzi, con una squadra di nove la fuga sarebbe stata ripresa di sicuro e avrebbe vinto uno, per i quale in una "salita" :D come quella delle colline londinesi i compagni dovevan tenere un ritmo basso per paura di ... staccarlo. :diavoletto: Per il resto, se su due corse, in una vince il favorito, insomma ... non mi pare proprio *a parte*. :D

P.S.

Quando si avrà, come nel keirin e nella velocità, un corridore per Stato (non come dicono in tanti per nazione) allora davvero uno la corsa se la dovrà guadagnare e per il piccoletto non ci sarebbero speranze neppure in un percorso senza salite. :cincin:
Mah, parto dalla Vos: era molto probabile che vincesse lei, ma il resto del podio? E le italiane? Ci si aspettava almeno un podio, e se non si fossero fatte sorprendere probabilmente sarebbe arrivato [Tralascio la gara in linea maschile, molto più probante.. per il numero di partecipanti, il livello, il valore assoluto, l'abitudine al professionismo etc. Chi l'avrebbe detto che avrebbe vinto Vino, seriamente?). Da quello che ho imparato io una cosa è l'aggettivo "certo", un'altra "probabile", altra ancora "molto probabile". E ho imparato anche che tra vincere una corsa e perderla la differenza è sottile, e ci sono infinite variabili: calo di forma, foratura, caduta, scivolata, mal di testa, influenza, salto di catena.. e queste erano quelle 'straordinarie'. Nelle variabili ordinarie rientrano invece tutte le dinamiche di corsa che possono tagliare fuori il corridore, chiunque sia.
Ecco perché non credo che ci siano gare (di un giorno) regalate, ma solo organizzate: vince il più forte, il più bravo, il più scaltro, il più fortunato. Vince il corridore che, contemporaneamente, è più forte, bravo, scaltro e fortunato degli altri: non è detto che le cose coincidano.
Poi se sono frasi fatte, amen..ma io ne sono convinto. Che Cavendish non ti sia simpatico l'ho capito, ma non lo si può nemmeno incolpare di aver vinto un mondiale per velocisti, essendo lui velocista. Come non si può incolpare Cipollini di aver vinto a Zolder: come ripeti sempre, i corridori sono in primis professionisti, corrono dove possono e vincono se possono. Oppure potrebbero fermarsi a 2 metri dal traguardo, e far vincere corridori più simpatici..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto: h) già da piccolo è soprannominato "l'imbattuto".

Quelli che più gli si avvicinano sono Jalabert e Kelly, ma non sono alla sua altezza (mi pare). :cincin:
1) Gare allievi o junior a Murcia partecipanti 8.. facile esser imbattuto
2) Jalabert e Kelly li vedo superiori a Valverde
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

Paperino ha scritto: Tornando un attimo a questo, visto quanto hanno scritto e continueranno a dire specie in GB ma voi me la sapete spiegare la differenza tra Vino e il "lindo" Millar ...
millar ha fatto mille confessioni pubbliche, scritto libri e si è messo a correre come "figliol prodigo", ottenendo pochi risultati di rilievo e trasformandosi in uomo-squadra
(con tutto che stimo david, e non mi e' mai sembrato troppo finto in questi atteggiamenti, ma un po' paraculo si'...)

vino si e' rimesso le scarpette, ha tirato su uno squadrone e si e' rimesso a vincere, non quanto prima, ma qualitativamente forse anche meglio.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Paperino
Messaggi: 203
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:02
Località: Roma

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Paperino »

cauz. ha scritto:
Paperino ha scritto: Tornando un attimo a questo, visto quanto hanno scritto e continueranno a dire specie in GB ma voi me la sapete spiegare la differenza tra Vino e il "lindo" Millar ...
millar ha fatto mille confessioni pubbliche, scritto libri e si è messo a correre come "figliol prodigo", ottenendo pochi risultati di rilievo e trasformandosi in uomo-squadra
(con tutto che stimo david, e non mi e' mai sembrato troppo finto in questi atteggiamenti, ma un po' paraculo si'...)

vino si e' rimesso le scarpette, ha tirato su uno squadrone e si e' rimesso a vincere, non quanto prima, ma qualitativamente forse anche meglio.
Si,lo so,era ironico, era tanto per capire perchè l'ex dopato Millar secondo alcuni era accettabile che partecipasse ad un olimpiade mentre l'ex dopato Vinokourov no.Avrei voluto vedere nel caso avesse vinto Millar cosa si sarebbe detto...Tra l'altro non ho capito il principio per cui se mi beccano all'antidoping, mi squalificano,sconto la pena,torno a correre però non posso più vincere perchè sono stato dopato
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

Paperino ha scritto:Si,lo so,era ironico, era tanto per capire perchè l'ex dopato Millar secondo alcuni era accettabile che partecipasse ad un olimpiade mentre l'ex dopato Vinokourov no.Avrei voluto vedere nel caso avesse vinto Millar cosa si sarebbe detto...Tra l'altro non ho capito il principio per cui se mi beccano all'antidoping, mi squalificano,sconto la pena,torno a correre però non posso più vincere perchè sono stato dopato
sei sicuro che con una vittoria di millar le reazioni sarebbero state diverse?
dico qui, sia chiaro, non in UK dove ovviamente ssarebbero partiti i caroselli.
io credo che gli squinzi e gli zucconi siano talmente rimbecilliti da credere che ogni ciclista che ha avuto a che fare con l'antidoping, ma per i secondi forse semplicemente "ogni ciclista", sia un untore lanzichenecco.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto: Chi l'avrebbe detto che avrebbe vinto Vino, seriamente?). Da quello che ho imparato io una cosa è l'aggettivo "certo", un'altra "probabile", altra ancora "molto probabile". E ho imparato anche che tra vincere una corsa e perderla la differenza è sottile, e ci sono infinite variabili: calo di forma, foratura, caduta, scivolata, mal di testa, influenza, salto di catena.. e queste erano quelle 'straordinarie'. Nelle variabili ordinarie rientrano invece tutte le dinamiche di corsa che possono tagliare fuori il corridore, chiunque sia.
Ecco perché non credo che ci siano gare (di un giorno) regalate, ma solo organizzate: vince il più forte, il più bravo, il più scaltro, il più fortunato. Vince il corridore che, contemporaneamente, è più forte, bravo, scaltro e fortunato degli altri: non è detto che le cose coincidano.
Poi se sono frasi fatte, amen..ma io ne sono convinto.
Caro Demo, mi pare che usiamo solo una terminologia diversa per dire le stesse cose: il tuo "certo/molto probabile/probabile" equivale al mio "ex post = regalo", mentre "ex ante = tentativo di ..." Per me è inutile ricamarci sopra.
desmoblu ha scritto:
Che Cavendish non ti sia simpatico l'ho capito, ma non lo si può nemmeno incolpare di aver vinto un mondiale per velocisti, essendo lui velocista. Come non si può incolpare Cipollini di aver vinto a Zolder: come ripeti sempre, i corridori sono in primis professionisti, corrono dove possono e vincono se possono. Oppure potrebbero fermarsi a 2 metri dal traguardo, e far vincere corridori più simpatici..
No, io non incolpo lui, ci mancherebbe altro che se ad uno gli fanno un regalo rinunci per ragioni etiche, se ne troverebbero davvero pochi. :) Costui è un infame per altre ragioni: tira rotate volontarie e boi sbraita a non finire, se qualcuno, senza volere, lo butta in terra, si attacca alle auto compiacenti ed altre cosette per poi arrivare lo stesso fuori tempo massimo, ma poi tutto finisce bene (per lui) perché è sempre rianmmesso. :(
Cipo poi a me stava simpaticissimo, ma un organismo che avrebbe il dovere di tutelare il (C)iclismo non può permettere che lo si prenda in giro, approvando percorsi tipo Zolder, Copenhagen o Londra (*). :grr: A mio parere, sarebbe come se nel nuoto facessero svolgere le gare in una piscina con acqua profonda 10 cm, dove nei cinquanta, cento e duecento stile libero il favorito naturale sarebbe Bolt, no? :D :crazy: :D

(*) Probabilmente gli ideatori del tracciato olimpico non sapevano nemmeno quanti atleti per Stato avrebbero corso e quindi non dipende da loro se il Regno Unito ha perso e tutto invece non si è concluso come previsto e cioè una volata generale, dove avrebbe vinto il migliore sì, ma non ciclista, bensì *specialista*, come accadrà oggi per la cronometro, ma perché allora, se si vogliono premiare costoro, non si assegna ogni tanto il titolo assoluto in questa gara e non nella corsa in linea? Per me sarebbe molto più verosimile, perché lì talvolta capita che vinca un campione, mentre con una corsa piatta ... :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
Paperino ha scritto:Si,lo so,era ironico, era tanto per capire perchè l'ex dopato Millar secondo alcuni era accettabile che partecipasse ad un olimpiade mentre l'ex dopato Vinokourov no.Avrei voluto vedere nel caso avesse vinto Millar cosa si sarebbe detto...Tra l'altro non ho capito il principio per cui se mi beccano all'antidoping, mi squalificano,sconto la pena,torno a correre però non posso più vincere perchè sono stato dopato
sei sicuro che con una vittoria di millar le reazioni sarebbero state diverse?
dico qui, sia chiaro, non in UK dove ovviamente ssarebbero partiti i caroselli.
io credo che gli squinzi e gli zucconi siano talmente rimbecilliti da credere che ogni ciclista che ha avuto a che fare con l'antidoping, ma per i secondi forse semplicemente "ogni ciclista", sia un untore lanzichenecco.
Volevo risponderti anch'io, più o meno così, ma Cauz mi ha anticipato. :( :vomitino:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da prof »

cauz. ha scritto: ...
io credo che gli squinzi e gli zucconi siano talmente rimbecilliti da credere che ogni ciclista che ha avuto a che fare con l'antidoping, ma per i secondi forse semplicemente "ogni ciclista", sia un untore lanzichenecco.
Purtroppo c'è qualcosa di diverso e ... di piu'.
L'uomo, a capo di un'azienda di medie dimensioni (direi medio-piccola) e in un settore che non è certo nè strategico nè di punta nè di grande rilevanza tecnologica, è stato nominato presidente di confindustria (associazione infarcita e dominata da banche e aziende pubbliche di stato che ne dettano la linea, classico esempio di eterogenesi dei fini. Tanto per fare degli esempi; il totale di addetti delle aziende di confindustria arriva a 5.5 MM di persone. Il totale degli addetti di aziende italiane al disotto dei 10 addetti/azienda supera i 9 MM di persone. Ci sarebbe da chiedersi chi sono i rappresentati da confindustria, ma questo è un dettaglio). In ogni caso non è ometto (umarel, si dice dalle mie parti) di poco conto. L'uomo, senza voler scomodare Oscar Wilde, si presenta anche con la propria faccia e la sua è quella che si può vedere.

Del Centro Mapei conosciamo, per ora, un certo numero di insuccessi abbastanza clamorosi: rimaniamo in attesa di nuove. Della Mapei come squadrone io ricordo Rominger, Museuw, Bettini (ora CT, vedi un po') ed altre anime candidissime. Il loro ricordo sbiadisce, in me, a fronte degli sgradevolissimi commenti di tanti suoi corridori (Tafi in testa) all'indomani di MdC ed anche in seguito. Ricordando e rileggendo i giornali di allora sembrava quasi quella la linea dello squadrone. Senz'altro non lo era. Dico solo ... sembrava ..., anche perch'è, se non ricordo male, non vi furono mai smentite.
Da questo punto di vista si tratta certamente di un uomo coerente. Ed anche ... discretamente ... potente. La parola "rimbecillito" mi sembra ingenerosa e totalmente fuori luogo se riferita al "soggetto" di cui sopra.

P.S. prepariamoci: ogni regime ha inteso identificare i propri sudditi con diverse sostantivazioni. Dal "cittadino" al "camerata", poi diventato "compagno". Ora siamo al "soggetto". C'entra nulla con quanto sopra, ovviamente.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

prof ha scritto: Da questo punto di vista si tratta certamente di un uomo coerente. Ed anche ... discretamente ... potente. La parola "rimbecillito" mi sembra ingenerosa e totalmente fuori luogo se riferita al "soggetto" di cui sopra.
rimbecillito è riferito a quanto uscito dalla bocca di squinzi negli ultimi 6 mesi, ovvero da quando tutto cio' che vomita la sua bocca e' raccolto da microfoni compiacenti.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

interessante l'aneddoto raccontato da pancani, io non lo conoscevo.
cancellara aveva deciso di attaccare proprio all'uscita di quella curva, e per quello aveva fatto ricognizioni con la squadra svizzera testando situazioni diverse e rifacendo la stessa curva per 8 volte: in testa, in seconda, in terza posizione, ecc...
tutte le ricognizioni pero' erano state fatte ovviamente senza le transenne, che hanno ridotto di 2 metri la sede stradale... :sasso:

questo secondo me toglie solo una piccola fette di colpa dal bernese, perche' una curva cosi' non la puoi fare a testa bassa convinto che la situazione sia al 100% identica a due giorni prima...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto:DIT Froome si stacca.
secondo al Tour, si stacca inn un percorso del genere. No comment,
il primo che mi parla di corone ellittiche lo ammazzo
vuoi commentare adesso dopo la crono?
un gregario lavora e si stacca, non c'era nulla di strano in quello che ha fatto nella gara in linea eppure qualsiasi scusa è buona....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto: vuoi commentare adesso dopo la crono?
un gregario lavora e si stacca, non c'era nulla di strano in quello che ha fatto nella gara in linea eppure qualsiasi scusa è buona....
non che froome si sia ammazzato di lavoro sabato, eh...
a me ha dato proprio l'impressione di tenere la gamba per la crono.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:interessante l'aneddoto raccontato da pancani, io non lo conoscevo.
cancellara aveva deciso di attaccare proprio all'uscita di quella curva, e per quello aveva fatto ricognizioni con la squadra svizzera testando situazioni diverse e rifacendo la stessa curva per 8 volte: in testa, in seconda, in terza posizione, ecc...
tutte le ricognizioni pero' erano state fatte ovviamente senza le transenne, che hanno ridotto di 2 metri la sede stradale... :sasso:

questo secondo me toglie solo una piccola fette di colpa dal bernese, perche' una curva cosi' non la puoi fare a testa bassa convinto che la situazione sia al 100% identica a due giorni prima...
L'aver sbagliato la curva dopo averla fatta 8 volte in allenamento lo rende doppiamente colpevole. Cioè, devi immaginare che in corsa la sede stradale è ovviamente ridotta per via degli spettatori e di conseguenza delle transenne. Non puoi prenderti le misure come fa uno sciatore durante le prove della libera. Una fesseria del genere ce la potevamo aspettare da 100 altri corridori, ma non Cancellara che in quanto a capacità di guida ed esperienza da lezioni a tutti. Peccato, mi è dispiaciuto molto averlo visto molto dolorante al termine di una crono che ha corso a metà del suo potenziale, nettamente staccato dai rivali.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi