Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Il cammino è iniziato dieci mesi fa con i campionati africani, ma tra questi mondiali ed il Giro di Lombardia si decideranno i contingenti di partecipazione della prova olimpica su strada in linea. I criteri ( http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=NjkzODE ) per la formazione dei contingenti sono basati sulle classifiche finali per nazioni del World Tour e dei circuiti continentali e sono i seguenti:
World Tour (70 posti): dalla 1ª alla 10ª posizione 5 posti, dalla 11ª alla 15ª posizione 4 posti; per ogni altra nazione classificata [e non qualificata dai circuiti continentali] esclusa è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Africa Tour (5 posti): 1ª posizione 3 posti, 2ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 5 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
America Tour (15 posti): dalla 1ª alla 3ª posizione 3 posti, dalla 4ª alla 6ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 20 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Asia Tour (9 posti): 1ª posizione 3 posti, dalla 2ª alla 4ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 10 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Europa Tour (38 posti): dalla 1ª alla 6ª posizione 3 posti, dalla 7ª alla 16ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 200 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Oceania Tour (2 posti): 1ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 3 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Ulteriori 6 posti sono assegnati dai seguenti campionati continentali: Africa (2 posti), Asia (2 posti) e America (2 posti)
Le nazioni uscite dalle classifiche del WT sono "trasparenti" nei circuiti continentali e nessuna nazione può superare la quota massima definita per ogni comitato olimpico nazionale (NOC). Allo stato attuale la partecipazione dovrebbe essere la seguente (nazioni scritte in maiuscolo ed in inglese copiate dal sito UCI):
5 ciclisti: AUSTRALIA, BELGIUM, GERMANY, GREAT BRITAIN, ITALY, LUXEMBOURG, NETHERLANDS, NORWAY, SPAIN, UNITED STATES
4 ciclisti: FRANCE
3 ciclisti: BRAZIL, COLOMBIA, CROATIA, DENMARK, IRAN, IRELAND, KAZAKHSTAN, MOROCCO, POLAND, PORTUGAL, RUSSIA, SLOVENIA, SWITZERLAND, UKRAINE, VENEZUELA
2 ciclisti: ARGENTINA, AUSTRIA, BELARUS, BULGARIA, CZECH REPUBLIC, ERITREA, ESTONIA, JAPAN, KOREA, LITHUANIA, MALAYSIA, NEW ZEALAND, SWEDEN, TURKEY
1 ciclista: ALGERIA, CANADA, CHILE, COSTA RICA, CUBA, ECUADOR, GREECE, HONG KONG, HUNGARY, LATVIA, MEXICO, NAMIBIA, ROMANIA, SERBIA, SLOVAKIA, URUGAY, UZBEKISTAN, VIETNAM
Il tutto per un totale di 145 ciclisti.
La situazione allo stato attuale è molto fluida e da qui al 16 ottobre molte cose possono cambiare soprattutto nel WorldTour dove la classifica per la 10ª e la 15ª posizione è serrata (tra parentesi il numero di posti assegnati dalla classifica WT, in rosso le squadre trasparenti):
Rank Country Points (N°)
1 SPAIN 1,357 (5)
2 BELGIUM 1,163 (5)
3 ITALY 1,112 (5)
4 AUSTRALIA 1,082 (5)
5 GREAT BRITAIN 790 (5)
6 NETHERLANDS 693 (5)
7 GERMANY 692 (5)
8 UNITED STATES 551 (5)
9 LUXEMBOURG 536 (5)
10 NORWAY 389 (5)
11 FRANCE 386 (4)
12 SWITZERLAND 380 (4-1=3)
13 DENMARK 285 (4-1=3)
14 KAZAKHSTAN 234 (4-1=3)
15 IRELAND 219 (4-1=3)
16 SLOVENIA 219
17 SLOVAKIA 208 (1)
18 COLOMBIA 175
19 PORTUGAL 163
20 CZECH REPUBLIC 136
21 BELARUS 86
22 AUSTRIA 74
23 RUSSIA 72
24 ARGENTINA 28
25 CANADA 26
26 NEW ZEALAND 17
27 UZBEKISTAN 14 (1)
28 JAPAN 10
29 UKRAINE 7
30 CROATIA 6
31 LATVIA 6 (1)
32 SWEDEN 5
33 POLAND 3
34 LITHUANIA 2
35 COSTA RICA 1 (1)
Se le prime 9 nazioni e la Danimarca sono in posizione tranquilla la lotta per la 10ª e la 15ª posizione è molto serrata e la "kermesse" di Pechino ed il Giro di Lombardia (soprattutto la prima) saranno fondamentali per la determinazione delle posizioni finali. Norvegia Francia e Svizzera sono comprese in un fazzoletto di 9 punti ed in questa differenzasi trova la differenza tra partecipare alle Olimpiadi con 5 ciclisti, con 4 o con 3. Ancora più crudele è la lotta per la 15ª posizione che vede coinvolte 6 nazioni con il Kazakistan "orfano" di Vinokourov che difficilmente potrà raccogliere punti (in alternativa 2 posti dal ranking asiatico), Irlanda e Slovenia a pari punti a cavallo della 15ª-16ª posizione, la Slovacchia con un Sagan ancora in gran forma attaccata a 9 punti, la Colombia di Uran ed il Portogallo di Faria da Costa relativamente vicini che con un piazzamento importante potrebbero stravolgere le classifiche.
Se per Kazakistan, Slovenia, Colombia e Portogallo ci sono i "paracaduti" delle classifiche continentali per Irlanda e Slovacchia no; per queste due nazioni o c'è il "tutto" (3 posti + 1 a cronometro) o il "niente" (1 posto e niente cronometro). Sarà verosimile che alla "kermesse" di Pechino parteciperanno con intenti bellicosi EBH, Hushovd, Cancellara, P. Sagan, P. Velits, D. Martin, Roche, Bole, Uran e Faria da Costa.
Per l'Africa Tour la situazione dovrebbe essere praticamente definita e almeno di un finale di stagione "superstellare" da parte di Impey il Sud Africa sarà escluso anche dai Giochi Olimpici:
Rank Name Points (N°)
1 MOROCCO 1,212 (3)
2 ERITREA 806.68 (2-1+1=2) / un posto dal "nostro" Teklehaimanot vincitore dei campionati africani
3 SOUTH AFRICA 581.67
4 ALGERIA 548.99 (1 / Agab 3° cl. individuale)
.......
7 NAMIBIA 149.67 (1 / Craven dai camp. africani)
World Tour (70 posti): dalla 1ª alla 10ª posizione 5 posti, dalla 11ª alla 15ª posizione 4 posti; per ogni altra nazione classificata [e non qualificata dai circuiti continentali] esclusa è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Africa Tour (5 posti): 1ª posizione 3 posti, 2ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 5 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
America Tour (15 posti): dalla 1ª alla 3ª posizione 3 posti, dalla 4ª alla 6ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 20 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Asia Tour (9 posti): 1ª posizione 3 posti, dalla 2ª alla 4ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 10 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Europa Tour (38 posti): dalla 1ª alla 6ª posizione 3 posti, dalla 7ª alla 16ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 200 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Oceania Tour (2 posti): 1ª posizione 2 posti; per ogni nazione non classificata con un ciclista inserito nelle prime 3 posizioni della classifica individuale è riservato un posto che viene tolto ad ogni nazione in classifica in ordine inverso nel limite dei 139 posti.
Ulteriori 6 posti sono assegnati dai seguenti campionati continentali: Africa (2 posti), Asia (2 posti) e America (2 posti)
Le nazioni uscite dalle classifiche del WT sono "trasparenti" nei circuiti continentali e nessuna nazione può superare la quota massima definita per ogni comitato olimpico nazionale (NOC). Allo stato attuale la partecipazione dovrebbe essere la seguente (nazioni scritte in maiuscolo ed in inglese copiate dal sito UCI):
5 ciclisti: AUSTRALIA, BELGIUM, GERMANY, GREAT BRITAIN, ITALY, LUXEMBOURG, NETHERLANDS, NORWAY, SPAIN, UNITED STATES
4 ciclisti: FRANCE
3 ciclisti: BRAZIL, COLOMBIA, CROATIA, DENMARK, IRAN, IRELAND, KAZAKHSTAN, MOROCCO, POLAND, PORTUGAL, RUSSIA, SLOVENIA, SWITZERLAND, UKRAINE, VENEZUELA
2 ciclisti: ARGENTINA, AUSTRIA, BELARUS, BULGARIA, CZECH REPUBLIC, ERITREA, ESTONIA, JAPAN, KOREA, LITHUANIA, MALAYSIA, NEW ZEALAND, SWEDEN, TURKEY
1 ciclista: ALGERIA, CANADA, CHILE, COSTA RICA, CUBA, ECUADOR, GREECE, HONG KONG, HUNGARY, LATVIA, MEXICO, NAMIBIA, ROMANIA, SERBIA, SLOVAKIA, URUGAY, UZBEKISTAN, VIETNAM
Il tutto per un totale di 145 ciclisti.
La situazione allo stato attuale è molto fluida e da qui al 16 ottobre molte cose possono cambiare soprattutto nel WorldTour dove la classifica per la 10ª e la 15ª posizione è serrata (tra parentesi il numero di posti assegnati dalla classifica WT, in rosso le squadre trasparenti):
Rank Country Points (N°)
1 SPAIN 1,357 (5)
2 BELGIUM 1,163 (5)
3 ITALY 1,112 (5)
4 AUSTRALIA 1,082 (5)
5 GREAT BRITAIN 790 (5)
6 NETHERLANDS 693 (5)
7 GERMANY 692 (5)
8 UNITED STATES 551 (5)
9 LUXEMBOURG 536 (5)
10 NORWAY 389 (5)
11 FRANCE 386 (4)
12 SWITZERLAND 380 (4-1=3)
13 DENMARK 285 (4-1=3)
14 KAZAKHSTAN 234 (4-1=3)
15 IRELAND 219 (4-1=3)
16 SLOVENIA 219
17 SLOVAKIA 208 (1)
18 COLOMBIA 175
19 PORTUGAL 163
20 CZECH REPUBLIC 136
21 BELARUS 86
22 AUSTRIA 74
23 RUSSIA 72
24 ARGENTINA 28
25 CANADA 26
26 NEW ZEALAND 17
27 UZBEKISTAN 14 (1)
28 JAPAN 10
29 UKRAINE 7
30 CROATIA 6
31 LATVIA 6 (1)
32 SWEDEN 5
33 POLAND 3
34 LITHUANIA 2
35 COSTA RICA 1 (1)
Se le prime 9 nazioni e la Danimarca sono in posizione tranquilla la lotta per la 10ª e la 15ª posizione è molto serrata e la "kermesse" di Pechino ed il Giro di Lombardia (soprattutto la prima) saranno fondamentali per la determinazione delle posizioni finali. Norvegia Francia e Svizzera sono comprese in un fazzoletto di 9 punti ed in questa differenzasi trova la differenza tra partecipare alle Olimpiadi con 5 ciclisti, con 4 o con 3. Ancora più crudele è la lotta per la 15ª posizione che vede coinvolte 6 nazioni con il Kazakistan "orfano" di Vinokourov che difficilmente potrà raccogliere punti (in alternativa 2 posti dal ranking asiatico), Irlanda e Slovenia a pari punti a cavallo della 15ª-16ª posizione, la Slovacchia con un Sagan ancora in gran forma attaccata a 9 punti, la Colombia di Uran ed il Portogallo di Faria da Costa relativamente vicini che con un piazzamento importante potrebbero stravolgere le classifiche.
Se per Kazakistan, Slovenia, Colombia e Portogallo ci sono i "paracaduti" delle classifiche continentali per Irlanda e Slovacchia no; per queste due nazioni o c'è il "tutto" (3 posti + 1 a cronometro) o il "niente" (1 posto e niente cronometro). Sarà verosimile che alla "kermesse" di Pechino parteciperanno con intenti bellicosi EBH, Hushovd, Cancellara, P. Sagan, P. Velits, D. Martin, Roche, Bole, Uran e Faria da Costa.
Per l'Africa Tour la situazione dovrebbe essere praticamente definita e almeno di un finale di stagione "superstellare" da parte di Impey il Sud Africa sarà escluso anche dai Giochi Olimpici:
Rank Name Points (N°)
1 MOROCCO 1,212 (3)
2 ERITREA 806.68 (2-1+1=2) / un posto dal "nostro" Teklehaimanot vincitore dei campionati africani
3 SOUTH AFRICA 581.67
4 ALGERIA 548.99 (1 / Agab 3° cl. individuale)
.......
7 NAMIBIA 149.67 (1 / Craven dai camp. africani)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Sono state pubblicate le classifiche finali dei circuiti continentali di Africa, America, Asia ed Oceania, mentre per il WT e l'Europa si deve aspettare il 16 di ottobre. Nel post precedente, oltre al WT, avevo analizzato l'Africa e dalle classifiche finali il Sud Africa continua a rimanere escluso dalle Olimpiadi, salvo piazzamenti di rilievo, che assegnano punti, di Agustyn e Hunter a Pekino o al Lombardia (non so nemmeno se saranno presenti).
Un altro continente "sicuro" dei contingenti è l'Oceania, che sono questi
AUSTRALIA 5 (WT)
NEW ZEALAND 2
Altro continente "quasi sicuro" dei contingenti è quello americano che al 99% dovrebbe avere questi contingenti:
Pos. Nation N°
_ UNITED STATES 5 (WT)
1 COLOMBIA 3 (4 WT ????)
2 VENEZUELA 3
3 BRAZIL 3
4 ARGENTINA 1 (2-1)
5 CANADA 1 (2-1)
7 URUGUAY 1 (2-1)
8 CHILE 1 (Garrido - 6° cl. individuale)
9 CUBA 1 (Alcolea - 13° cl. individuale)
10 COSTA RICA 1 (Amador - WT o Rojas Villegas - 9° cl. individuale)
11 MEXICO 1 (Macias - Camp. Cont.)
12 ECUADOR 1 (?) (Guama - 19° cl. individuale)
...........
20 GUYANA 1 (Rodas Ochoa - Camp. Cont.)
L'unica variazione può ancora essere data dalle due gare del WT che restano, Pekino e Lombardia, in cui la Colombia potrebbe classificarsi tra le prime 15 nazioni; in questo caso l'Argentina passerebbe da uno tre ciclisti mentre il Canada da uno a due (recuperati solamente Cuba ed Costa Rica/Ecuador che toglierebbero un posto a Uruguay e Cile). Per quanto riguarda la partecipazione dell'Ecuador dipende dalle valutazioni dell'UCI sul Costa Rica se sarà data priorità per il recupero ai circuiti continentali rispetto al WT, preservando i contingenti risultati da quest'ultimo.
Dei quattro continenti quello che ha espresso le maggiori sorprese è stata l'Asia, i cui contingenti dovrebbero essere questi:
Pos. Nation N°
1 IRAN 3
2 JAPAN 2
3 UZBEKISTAN 2
4 MALAYSIA 2
5 KAZAKHSTAN 4 o 1 (???) (WT)
6 KOREA 1 (Jang - Camp. Cont.)
...........
9 HONG KONG, CHINA 1 (Wong - Camp. Cont.)
La grande sorpresa è data dal Kazakistan. Il 2011 è stato un anno orribile per il ciclismo kazako con l'infortunio di Vinokourov, l'assenza di risultati degli altri ciclisti kazaki di primo piano (Kasheckin su tutti) completata dall'esclusione tra le prime quattro nazioni asiatiche. Questo comporta che la partecipazione del Kazakistan alle olimpiadi sarà dato esclusivamente dal risultato finale che la nazione asiatica otterrà nel World Tour; attualmente il Kazakistan è 14° con un vantaggio di 16 punti sulla 16ª nazione (cioè niente) ma non sembra che ci sia nessun ciclista in grado di ottenere punti nelle due competizioni che mancano ed il rischio di rimanere escluse dalle 15 è elevato, visto che a Pekino si presenteranno ciclisti in forma come ad esempio Sagan e Bole che potrebbero sorpassare con le loro nazioni il Kazakistan. La partecipazione dei kazaki alle Olimpiadi è comunque assicurata.
Per l'Europa la situazione è molto fluida e tutta da decidere ma i seguenti contingenti sono da considerarsi certi:
Pos. Nation N°
1 SPAIN 5 (WT)
2 BELGIUM 5 (WT)
3 ITALY 5 (WT)
5 GREAT BRITAIN 5 (WT)
6 NETHERLANDS 5 (WT)
7 GERMANY 5 (WT)
9 LUXEMBOURG 5 (WT)
...........
13 DENMARK 4 (WT)
Un altro continente "sicuro" dei contingenti è l'Oceania, che sono questi
AUSTRALIA 5 (WT)
NEW ZEALAND 2
Altro continente "quasi sicuro" dei contingenti è quello americano che al 99% dovrebbe avere questi contingenti:
Pos. Nation N°
_ UNITED STATES 5 (WT)
1 COLOMBIA 3 (4 WT ????)
2 VENEZUELA 3
3 BRAZIL 3
4 ARGENTINA 1 (2-1)
5 CANADA 1 (2-1)
7 URUGUAY 1 (2-1)
8 CHILE 1 (Garrido - 6° cl. individuale)
9 CUBA 1 (Alcolea - 13° cl. individuale)
10 COSTA RICA 1 (Amador - WT o Rojas Villegas - 9° cl. individuale)
11 MEXICO 1 (Macias - Camp. Cont.)
12 ECUADOR 1 (?) (Guama - 19° cl. individuale)
...........
20 GUYANA 1 (Rodas Ochoa - Camp. Cont.)
L'unica variazione può ancora essere data dalle due gare del WT che restano, Pekino e Lombardia, in cui la Colombia potrebbe classificarsi tra le prime 15 nazioni; in questo caso l'Argentina passerebbe da uno tre ciclisti mentre il Canada da uno a due (recuperati solamente Cuba ed Costa Rica/Ecuador che toglierebbero un posto a Uruguay e Cile). Per quanto riguarda la partecipazione dell'Ecuador dipende dalle valutazioni dell'UCI sul Costa Rica se sarà data priorità per il recupero ai circuiti continentali rispetto al WT, preservando i contingenti risultati da quest'ultimo.
Dei quattro continenti quello che ha espresso le maggiori sorprese è stata l'Asia, i cui contingenti dovrebbero essere questi:
Pos. Nation N°
1 IRAN 3
2 JAPAN 2
3 UZBEKISTAN 2
4 MALAYSIA 2
5 KAZAKHSTAN 4 o 1 (???) (WT)
6 KOREA 1 (Jang - Camp. Cont.)
...........
9 HONG KONG, CHINA 1 (Wong - Camp. Cont.)
La grande sorpresa è data dal Kazakistan. Il 2011 è stato un anno orribile per il ciclismo kazako con l'infortunio di Vinokourov, l'assenza di risultati degli altri ciclisti kazaki di primo piano (Kasheckin su tutti) completata dall'esclusione tra le prime quattro nazioni asiatiche. Questo comporta che la partecipazione del Kazakistan alle olimpiadi sarà dato esclusivamente dal risultato finale che la nazione asiatica otterrà nel World Tour; attualmente il Kazakistan è 14° con un vantaggio di 16 punti sulla 16ª nazione (cioè niente) ma non sembra che ci sia nessun ciclista in grado di ottenere punti nelle due competizioni che mancano ed il rischio di rimanere escluse dalle 15 è elevato, visto che a Pekino si presenteranno ciclisti in forma come ad esempio Sagan e Bole che potrebbero sorpassare con le loro nazioni il Kazakistan. La partecipazione dei kazaki alle Olimpiadi è comunque assicurata.
Per l'Europa la situazione è molto fluida e tutta da decidere ma i seguenti contingenti sono da considerarsi certi:
Pos. Nation N°
1 SPAIN 5 (WT)
2 BELGIUM 5 (WT)
3 ITALY 5 (WT)
5 GREAT BRITAIN 5 (WT)
6 NETHERLANDS 5 (WT)
7 GERMANY 5 (WT)
9 LUXEMBOURG 5 (WT)
...........
13 DENMARK 4 (WT)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Sono uscite anche le classifiche continentali europee e sono definiti i contingenti per la prova in linea dei Giochi Olimpici di Londra 2012. I criteri sono stati definiti nel primo post. I 145 posti a disposizione sono, per ora, così distribuiti (in inglese ed ordine alfabetico):
5 ciclisti: AUSTRALIA, BELGIUM, GERMANY, GREAT BRITAIN, ITALY, LUXEMBOURG, NETHERLANDS, SPAIN, SWITZERLAND, UNITED STATES
4 ciclisti: DENMARK, FRANCE, KAZAKHSTAN, IRELAND, NORWAY
3 ciclisti: BELARUS, COLOMBIA, IRAN, MOROCCO, POLAND, PORTUGAL, RUSSIA, SLOVENIA, TURKEY, VENEZUELA
2 ciclisti: AUSTRIA, BRAZIL, BULGARIA, CROATIA, CZECH REPUBLIC, ERITREA, JAPAN, LITHUANIA, MALAYSIA, NEW ZEALAND, SERBIA, UKRAINE, UZBEKISTAN
1 ciclista: ALGERIA, ARGENTINA, CANADA, CHILE, COSTA RICA, CUBA, ECUADOR, ESTONIA, GREECE, GUATEMALA, HONG KONG, HUNGARY, KOREA, LATVIA, MEXICO, NAMIBIA, ROMANIA, SLOVAKIA, SWEDEN, URUGUAY
Entro il 1° novembre l'UCI dovrà confermare l'elenco qui sopra. Nell'elenco ho privilegiato il WT in quanto ci sono nazioni, come ad esempio il Costa Rica, che potevano essere ripescate sia dal WT che dalle classifiche continentali; sarà l'UCI a decidere.
Dalla stessa data il CIO contatterà tutti i comitati olimpici nazionali che hanno diritto ai posti.
Entro il 17 novembre i comitati olimpici nazionali dovranno confermare la partecipazione ai Giochi Olimpici.
Nel periodo mazo-aprile 2012 saranno riassegnati i posti non confermati redistribuendoli tra le nazioni che hanno dovuto cedere un posto. Le nazioni non potranno comunque superare il numero massimo di atleti consentito.
5 ciclisti: AUSTRALIA, BELGIUM, GERMANY, GREAT BRITAIN, ITALY, LUXEMBOURG, NETHERLANDS, SPAIN, SWITZERLAND, UNITED STATES
4 ciclisti: DENMARK, FRANCE, KAZAKHSTAN, IRELAND, NORWAY
3 ciclisti: BELARUS, COLOMBIA, IRAN, MOROCCO, POLAND, PORTUGAL, RUSSIA, SLOVENIA, TURKEY, VENEZUELA
2 ciclisti: AUSTRIA, BRAZIL, BULGARIA, CROATIA, CZECH REPUBLIC, ERITREA, JAPAN, LITHUANIA, MALAYSIA, NEW ZEALAND, SERBIA, UKRAINE, UZBEKISTAN
1 ciclista: ALGERIA, ARGENTINA, CANADA, CHILE, COSTA RICA, CUBA, ECUADOR, ESTONIA, GREECE, GUATEMALA, HONG KONG, HUNGARY, KOREA, LATVIA, MEXICO, NAMIBIA, ROMANIA, SLOVAKIA, SWEDEN, URUGUAY
Entro il 1° novembre l'UCI dovrà confermare l'elenco qui sopra. Nell'elenco ho privilegiato il WT in quanto ci sono nazioni, come ad esempio il Costa Rica, che potevano essere ripescate sia dal WT che dalle classifiche continentali; sarà l'UCI a decidere.
Dalla stessa data il CIO contatterà tutti i comitati olimpici nazionali che hanno diritto ai posti.
Entro il 17 novembre i comitati olimpici nazionali dovranno confermare la partecipazione ai Giochi Olimpici.
Nel periodo mazo-aprile 2012 saranno riassegnati i posti non confermati redistribuendoli tra le nazioni che hanno dovuto cedere un posto. Le nazioni non potranno comunque superare il numero massimo di atleti consentito.
Ultima modifica di Slegar il lunedì 17 ottobre 2011, 18:18, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
I contingenti del post precedente sono così suddivisi continente per continente:
AFRICA
Pos. Name Points (N°)
1 MOROCCO 3
2 ERITREA 2 (2-1+1=2) / un posto dal "nostro" Teklehaimanot vincitore dei Campionati Africani
4 ALGERIA 1 (Agab 3° cl. individuale)
7 NAMIBIA 1 (Craven dai Camp. Africani)
AMERICA
Pos. Name Points (N°)
__ UNITED STATES 5 (WT)
1 COLOMBIA 3
2 VENEZUELA 3
3 BRAZIL 2 (3-1)
4 ARGENTINA 1 (2-1)
5 CANADA 1 (2-1)
7 URUGUAY 1 (2-1)
8 CHILE 1 (Garrido 6° cl. individuale)
9 CUBA 1 (Alcolea 13° cl. individuale)
10 COSTA RICA 1 (Rojas Villegas 9° cl. individuale)
11 MEXICO 1 (Macias dai Camp. Panamericani)
12 ECUADOR 1 (Guama 19° cl. individuale)
23 GUATEMALA 1 (Rodas Ochoa dai Camp. Panamericani)
ASIA
Pos. Name Points (N°)
__ KAZAKHSTAN 4 (4-1+1) (WT + Grudzev dai Camp. Asiatici)
1 IRAN 3
2 JAPAN 2
3 UZBEKISTAN 2
4 MALAYSIA 2
6 KOREA 1 (Jang dai Camp. Asiatici)
EUROPA
Pos. Name Points (N°)
__ SPAIN 5 (WT)
__ BELGIUM 5 (WT)
__ ITALY 5 (WT)
__ GREAT BRITAIN 5 (WT)
__ NETHERLANDS 5 (WT)
__ GERMANY 5 (WT)
__ LUXEMBOURG 5 (WT)
__ SWITZERLAND 5 (WT)
__ FRANCE 4 (WT)
__ NORWAY 4 (WT)
__ IRELAND 4 (WT)
__ DENMARK 4 (WT)
6 SLOVENIA 3
7 RUSSIA 3
9 PORTUGAL 3
10 POLAND 3
11 TURKEY 3
12 BELARUS 3
13 LITHUANIA 2
14 UKRAINE 2
15 CROATIA 2
18 CZECH REPUBLIC 2
19 SERBIA 2
20 BULGARIA 2
21 AUSTRIA 2
22 ESTONIA 1 (2-1)
24 SWEDEN 1 (2-1)
25 LATVIA 1 (2-1)
__ SLOVAKIA 1 (P. Sagan 22° cl. individuale WT)
26 GREECE 1 (Tamouridis 25° cl. individuale)
29 HUNGARY 1 (Lovassy 147° cl. individuale)
30 ROMANIA 1 (Nechita 121° cl. individuale)
OCEANIA
Pos. Name Points (N°)
AUSTRALIA 5 (WT)
NEW ZEALAND 2
AFRICA
Pos. Name Points (N°)
1 MOROCCO 3
2 ERITREA 2 (2-1+1=2) / un posto dal "nostro" Teklehaimanot vincitore dei Campionati Africani
4 ALGERIA 1 (Agab 3° cl. individuale)
7 NAMIBIA 1 (Craven dai Camp. Africani)
AMERICA
Pos. Name Points (N°)
__ UNITED STATES 5 (WT)
1 COLOMBIA 3
2 VENEZUELA 3
3 BRAZIL 2 (3-1)
4 ARGENTINA 1 (2-1)
5 CANADA 1 (2-1)
7 URUGUAY 1 (2-1)
8 CHILE 1 (Garrido 6° cl. individuale)
9 CUBA 1 (Alcolea 13° cl. individuale)
10 COSTA RICA 1 (Rojas Villegas 9° cl. individuale)
11 MEXICO 1 (Macias dai Camp. Panamericani)
12 ECUADOR 1 (Guama 19° cl. individuale)
23 GUATEMALA 1 (Rodas Ochoa dai Camp. Panamericani)
ASIA
Pos. Name Points (N°)
__ KAZAKHSTAN 4 (4-1+1) (WT + Grudzev dai Camp. Asiatici)
1 IRAN 3
2 JAPAN 2
3 UZBEKISTAN 2
4 MALAYSIA 2
6 KOREA 1 (Jang dai Camp. Asiatici)
EUROPA
Pos. Name Points (N°)
__ SPAIN 5 (WT)
__ BELGIUM 5 (WT)
__ ITALY 5 (WT)
__ GREAT BRITAIN 5 (WT)
__ NETHERLANDS 5 (WT)
__ GERMANY 5 (WT)
__ LUXEMBOURG 5 (WT)
__ SWITZERLAND 5 (WT)
__ FRANCE 4 (WT)
__ NORWAY 4 (WT)
__ IRELAND 4 (WT)
__ DENMARK 4 (WT)
6 SLOVENIA 3
7 RUSSIA 3
9 PORTUGAL 3
10 POLAND 3
11 TURKEY 3
12 BELARUS 3
13 LITHUANIA 2
14 UKRAINE 2
15 CROATIA 2
18 CZECH REPUBLIC 2
19 SERBIA 2
20 BULGARIA 2
21 AUSTRIA 2
22 ESTONIA 1 (2-1)
24 SWEDEN 1 (2-1)
25 LATVIA 1 (2-1)
__ SLOVAKIA 1 (P. Sagan 22° cl. individuale WT)
26 GREECE 1 (Tamouridis 25° cl. individuale)
29 HUNGARY 1 (Lovassy 147° cl. individuale)
30 ROMANIA 1 (Nechita 121° cl. individuale)
OCEANIA
Pos. Name Points (N°)
AUSTRALIA 5 (WT)
NEW ZEALAND 2
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Definiti i contingenti per la partecipazione alla prova olimpica:
http://www.cicloweb.it/news/2011/10/31/ ... ondra.html
Rispetto al post precedente le differenze di metodo apportate dall'UCI (sempre loro che mi correggono
) sono due. La prima è che per le nazioni qualificate attraverso il WT se il numero di atleti classificati è minore del contingente assegnato viene considerato il primo valore. In particolare sono state apportate le seguenti correzioni: Lussemburgo (5 sulla carta/2 assegnati), Norvegia (4/3), Irlanda (4/3) e Kazakistan (4/2) per sette posti in meno. Due sono stati riassegnati alla Slovacchia (P. Sagan) ed al Costa Rica (Amador) così i posti non assegnati sono diventati 5; la differenza tra i 145 previsti ed i 140 assegnati deriva da questa differenza. L'assegnazione del posto del Costa Rica dal WT ha come diretta conseguenza un posto in meno da recuperare nella classifica continentale americana; ne beneficia il Brasile che non deve assegnare uno dei suoi tre posti alla nazione dell'America Centrale (Rojas Villegas).
La seconda differenza di metodo è che dai campionati continentali sono qualificate solamente nazioni che non avevano ottenuto i posti dalle classifiche del WT e continentali; così non si integrano posti ceduti come ad esempio per l'Eritrea. Chi ne beneficia è il Sud Africa (Janse Van Rensburg - 7° classificato ai campionati Africani) e Hong Kong (Wong - 8° classificato ai campionati asiatici).
Per la riassegnazione dei posti dei comitati olimpici che non confermano la partecipazione alla gara olimpica non penso che l'UCI inserirà ulteriori nazioni (però non si sa mai) ma saranno sicuramente distribuiti a chi ha dovuto cedere i posti per il ripescaggio dei ciclisti inseriti nelle migliori posizioni delle classifiche individuali continentali. Le nazioni che potranno usufruire di questo beneficio sono: Argentina, Canada, Eritrea, Estonia, Lettonia, Svezia e Uruguay.
http://www.cicloweb.it/news/2011/10/31/ ... ondra.html
Rispetto al post precedente le differenze di metodo apportate dall'UCI (sempre loro che mi correggono

La seconda differenza di metodo è che dai campionati continentali sono qualificate solamente nazioni che non avevano ottenuto i posti dalle classifiche del WT e continentali; così non si integrano posti ceduti come ad esempio per l'Eritrea. Chi ne beneficia è il Sud Africa (Janse Van Rensburg - 7° classificato ai campionati Africani) e Hong Kong (Wong - 8° classificato ai campionati asiatici).
Per la riassegnazione dei posti dei comitati olimpici che non confermano la partecipazione alla gara olimpica non penso che l'UCI inserirà ulteriori nazioni (però non si sa mai) ma saranno sicuramente distribuiti a chi ha dovuto cedere i posti per il ripescaggio dei ciclisti inseriti nelle migliori posizioni delle classifiche individuali continentali. Le nazioni che potranno usufruire di questo beneficio sono: Argentina, Canada, Eritrea, Estonia, Lettonia, Svezia e Uruguay.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Uso questo 3D per postarvi il link che vi porterà alla nuova cartina della metropolitana londinese.
Giochino: trovare tutti gli italiani e tutti i ciclisti!
http://shop.tfl.gov.uk/SiteData/Root/Fi ... ample2.pdf
Giochino: trovare tutti gli italiani e tutti i ciclisti!
http://shop.tfl.gov.uk/SiteData/Root/Fi ... ample2.pdf
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
I ciclisti stanno tutti sulla stessa linea, non è così difficile
Paola Pezzo e Bettini unici italiani. Per gli italiani è troppo lunga da cercare, intanto ho visto gli abbagnale

Paola Pezzo e Bettini unici italiani. Per gli italiani è troppo lunga da cercare, intanto ho visto gli abbagnale

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Oltre ai citati, ci sono anche Pietro Paolo Mennea (per me il più grande atleta italiano, nda), Dorando Pietri (anche se non ha mai vinto un Olimpiade..), Nedo Nadi, Edoardo Mangiarotti, Klaus DibiasiCoppel ha scritto:I ciclisti stanno tutti sulla stessa linea, non è così difficile![]()
Paola Pezzo e Bettini unici italiani. Per gli italiani è troppo lunga da cercare, intanto ho visto gli abbagnale
Ci sono anche delle scelte particolari tipo la presenza dei pallonari Di Maria, Mascherano e l'assenza di Raw Ewry che è il più grande atleta del primo novecento: ha vinto 8 ori su 8 gare disputate fra 1900,1904 e 1908 nel salto in alto, in lungo e triplo (specialità fatte da fermo). Non a caso era conosciuto come la rana umana.
Oppure la presenza di tutti e 12 i membri del Dream Team di Barcellona '92 (Jordan, Johnson, BIrd, ecc.) e manca, sempre nel basket, Aleksandr Belov che, col suo canestro, ha fatto vincere l'URSS contro gli USA nella finale di Monaco '72. Morì a 26 anni per problemi cardiaci e fa parte dei migliori 50 giocatori d'Europa della storia.
Insomma, mi fermo qui perché gli ignoranti "amici" di Albione non meritano parole. E non solo in questo "futile" caso

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Gli Abbagnale li ho visti solo io? 

- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Gli Abbagnale ci sono tutti e tre ma manca il mitico Peppino di Capua!
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Era piccoletto, non l'avranno visto...Laura Grazioli ha scritto:Gli Abbagnale ci sono tutti e tre ma manca il mitico Peppino di Capua!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
E comunque si chiama Peppiniello, che è 'sto Peppino?!? 

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Beh, quei 12 li avrei messi anch'io... ma anche Belov in effetti. Non bastavano le fermate?Basso ha scritto:Oppure la presenza di tutti e 12 i membri del Dream Team di Barcellona '92 (Jordan, Johnson, BIrd, ecc.) e manca, sempre nel basket, Aleksandr Belov che, col suo canestro, ha fatto vincere l'URSS contro gli USA nella finale di Monaco '72. Morì a 26 anni per problemi cardiaci e fa parte dei migliori 50 giocatori d'Europa della storia.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Bè, a quel mettevi la squadra, metterli tutti mi pare esagerato. Magari non l'ho visto, ma non ho trovato Sabonis, più forte di alcuni di alcuni di quella squadra.Admin ha scritto:Beh, quei 12 li avrei messi anch'io... ma anche Belov in effetti. Non bastavano le fermate?Basso ha scritto:Oppure la presenza di tutti e 12 i membri del Dream Team di Barcellona '92 (Jordan, Johnson, BIrd, ecc.) e manca, sempre nel basket, Aleksandr Belov che, col suo canestro, ha fatto vincere l'URSS contro gli USA nella finale di Monaco '72. Morì a 26 anni per problemi cardiaci e fa parte dei migliori 50 giocatori d'Europa della storia.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Sabonis e Belov ci sono, anche uno sopra l'altro.simociclo ha scritto:Bè, a quel mettevi la squadra, metterli tutti mi pare esagerato. Magari non l'ho visto, ma non ho trovato Sabonis, più forte di alcuni di alcuni di quella squadra.Admin ha scritto:Beh, quei 12 li avrei messi anch'io... ma anche Belov in effetti. Non bastavano le fermate?Basso ha scritto:Oppure la presenza di tutti e 12 i membri del Dream Team di Barcellona '92 (Jordan, Johnson, BIrd, ecc.) e manca, sempre nel basket, Aleksandr Belov che, col suo canestro, ha fatto vincere l'URSS contro gli USA nella finale di Monaco '72. Morì a 26 anni per problemi cardiaci e fa parte dei migliori 50 giocatori d'Europa della storia.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Grazie, non li avevo vistimatt2354 ha scritto:Sabonis e Belov ci sono, anche uno sopra l'altro.simociclo ha scritto:Bè, a quel mettevi la squadra, metterli tutti mi pare esagerato. Magari non l'ho visto, ma non ho trovato Sabonis, più forte di alcuni di alcuni di quella squadra.Admin ha scritto:
Beh, quei 12 li avrei messi anch'io... ma anche Belov in effetti. Non bastavano le fermate?

"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Si, di Belov c'è Sergey che è stato il più forte dei due considerando la carriera. Ma purtroppo manca Aleksandr che decise la finale olimpica col canestro negli ultimi secondi e considerando che dovrebbero essere presenti atleti che hanno dato lustro ai Giochi mi rammarico della sua assenzamatt2354 ha scritto:
Sabonis e Belov ci sono, anche uno sopra l'altro.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Ecco il percorso in grafica per aiutare le interpretazioni.
Ovviamente il circuito ha una scala differente dai tratti in linea e la salita è più evidenziata.
Non è Sallanches, non è nemmeno Mendrisio o Verona, ma neppure Copenhagen.

Il percorso qua:
http://tracks4bikers.com/tracks/show/64423 - 1° tratto in linea
http://tracks4bikers.com/tracks/show/64421 - 2° tratto (circuito di Box Hill con la salita dello Zig Zag)
http://tracks4bikers.com/tracks/show/64424 - 3° tratto in linea di ritorno a Londra
Si parte ed arriva nel cuore regale della Londra dei Windsor di fianco a St. James Park (dal The Mall) che sarà aperto per l'occasione.
Eppoi, dopo esser transitati sotto Buckingham Palace via verso il Surrey, verdissima contea benestante del sud-ovest londinese ed appartenente alla Londra esterna. Dopo 60 km di un tracciato leggermente vallonato e tortuoso di strade medie e soprattutto piccole si arriva alla prima salita (Staple Lane) di 2 km al 4-5% e dopo 80 Km si entra nel circuito.
La salita dello Zig Zag ha un primo tratto di 1,4 Km al 4,5-5% e poi un tratto più duro di circa 700 metri all'8% con punta al 9,1%. Poi un lungo falsopiano vallonato e quindi una prima discesa di 500 metri, per poi risalire con un breve ulteriore tratto di 500 metri al 4,7%. Da qui picchiata verso Leatherhead e 2 kilometri scarsi di una highway, l'unica ampia del tracciato per tornare verso lo Zig Zag.
I corridori faranno lo stesso tracciato femminile (donne solo 2 giri del circuito), ma i giri saranno 8 più un giro incompleto sino a Leatherhead (9 salite), dove svolteranno verso Londra. Il ritorno nella capitale è meno vallonato dell'andata, ma il tracciato resta tortuoso e con pochi rettilinei (assomiglia un poco alla strada lungo l'Elba dopo il Waseberg della Classica di Amburgo), però è molto lungo (ben 40 Km). Non c'è spazio per fughe solitarie, semmai di gruppetto, anche tenuto conto che le squadre saranno di 5 uomini massimo.
Qui un video con il tracciato olimpico (manca il tratto della highway):
Ovviamente il circuito ha una scala differente dai tratti in linea e la salita è più evidenziata.
Non è Sallanches, non è nemmeno Mendrisio o Verona, ma neppure Copenhagen.

Il percorso qua:
http://tracks4bikers.com/tracks/show/64423 - 1° tratto in linea
http://tracks4bikers.com/tracks/show/64421 - 2° tratto (circuito di Box Hill con la salita dello Zig Zag)
http://tracks4bikers.com/tracks/show/64424 - 3° tratto in linea di ritorno a Londra
Si parte ed arriva nel cuore regale della Londra dei Windsor di fianco a St. James Park (dal The Mall) che sarà aperto per l'occasione.
Eppoi, dopo esser transitati sotto Buckingham Palace via verso il Surrey, verdissima contea benestante del sud-ovest londinese ed appartenente alla Londra esterna. Dopo 60 km di un tracciato leggermente vallonato e tortuoso di strade medie e soprattutto piccole si arriva alla prima salita (Staple Lane) di 2 km al 4-5% e dopo 80 Km si entra nel circuito.
La salita dello Zig Zag ha un primo tratto di 1,4 Km al 4,5-5% e poi un tratto più duro di circa 700 metri all'8% con punta al 9,1%. Poi un lungo falsopiano vallonato e quindi una prima discesa di 500 metri, per poi risalire con un breve ulteriore tratto di 500 metri al 4,7%. Da qui picchiata verso Leatherhead e 2 kilometri scarsi di una highway, l'unica ampia del tracciato per tornare verso lo Zig Zag.
I corridori faranno lo stesso tracciato femminile (donne solo 2 giri del circuito), ma i giri saranno 8 più un giro incompleto sino a Leatherhead (9 salite), dove svolteranno verso Londra. Il ritorno nella capitale è meno vallonato dell'andata, ma il tracciato resta tortuoso e con pochi rettilinei (assomiglia un poco alla strada lungo l'Elba dopo il Waseberg della Classica di Amburgo), però è molto lungo (ben 40 Km). Non c'è spazio per fughe solitarie, semmai di gruppetto, anche tenuto conto che le squadre saranno di 5 uomini massimo.
Qui un video con il tracciato olimpico (manca il tratto della highway):
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
E' dura far fuori un Cavendish in condizione su un percorso del genere!!Con 4 passistoni a disposizione rientrerà sicuramente anche perchè davanti non ci saranno squadre numerose per poter tirare i fuggitivi!!
Secondo me bisogna portare tutti finisseur...perchè arriverannno agli ultimi km praticamente solo i capitani, essendo i gregari stati usati per staccare i velocisti o per far rientrare i velocisti...
Secondo me vince Cancellara con un'azione ai -2!!
Secondo me bisogna portare tutti finisseur...perchè arriverannno agli ultimi km praticamente solo i capitani, essendo i gregari stati usati per staccare i velocisti o per far rientrare i velocisti...
Secondo me vince Cancellara con un'azione ai -2!!
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Magari !trader ha scritto:E' dura far fuori un Cavendish in condizione su un percorso del genere!!Con 4 passistoni a disposizione rientrerà sicuramente anche perchè davanti non ci saranno squadre numerose per poter tirare i fuggitivi!!
Secondo me bisogna portare tutti finisseur...perchè arriverannno agli ultimi km praticamente solo i capitani, essendo i gregari stati usati per staccare i velocisti o per far rientrare i velocisti...
Secondo me vince Cancellara con un'azione ai -2!!

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
onestamente, non credo si possa far qualcosa per evitare uno sprint, largo o stretto che sia.
Tanto vale cercare di staccare Cavendish o comunque sfiancarlo il più possibile: conviene ai vari Sagan, Boasson Hagen ecc..e ai nostri.
Tanto vale cercare di staccare Cavendish o comunque sfiancarlo il più possibile: conviene ai vari Sagan, Boasson Hagen ecc..e ai nostri.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Il percorso originale creato dal Logoc , prima della modifica dell'UCI, comprendeva solo la parte nel Surrey. L'UCI ha insistito invece di puntare su Londra città togliendo tutta la parte tecnica della prova.
Ci tengo a precisarlo perché il progetto originale del Comitato Olimpico non era questo, ma una gara interessante nelle colline fuori Londra.
Ci tengo a precisarlo perché il progetto originale del Comitato Olimpico non era questo, ma una gara interessante nelle colline fuori Londra.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
CasualitàLaura Grazioli ha scritto:L'UCI ha insistito invece di puntare su Londra città togliendo tutta la parte tecnica della prova.

- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
La motivazione fa ancora più ridere della casualitàalfiso ha scritto:CasualitàLaura Grazioli ha scritto:L'UCI ha insistito invece di puntare su Londra città togliendo tutta la parte tecnica della prova.

Il motivo ufficiale "far vedere le bellezze londinesi"
non bastava la Maratona per quello?
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
quello lo fano spesso, ad atene passavano sull'acropoli, ma qualcosa di meglio immagino potessero fare anche in città, anche solo qualche cavalcavia
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Intervista a Bettini del 5 giugno:
Domanda: Senta commissario tecnico, la sua nazionale è bella e che fatta. Con Nibali e Pozzato capitani, no?
«No, no. Quelle sono cose scritte dai giornali. Non dico che non abbiano carpito qualche mia frase, ma di sicuro l’hanno assemblata in modo sbagliato. La squadra di Londra non è stata decisa. Sono qui a dire che i nomi verranno diramati il sei luglio, con la prova tricolore di Borgo già in archivio»
qui l'intervista completa
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5208610
Domanda: Senta commissario tecnico, la sua nazionale è bella e che fatta. Con Nibali e Pozzato capitani, no?
«No, no. Quelle sono cose scritte dai giornali. Non dico che non abbiano carpito qualche mia frase, ma di sicuro l’hanno assemblata in modo sbagliato. La squadra di Londra non è stata decisa. Sono qui a dire che i nomi verranno diramati il sei luglio, con la prova tricolore di Borgo già in archivio»
qui l'intervista completa
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5208610
- Deadnature
- Messaggi: 7929
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Niente Moser, perché "i giovani vanno fatti crescere".
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11866
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Quindi per la crono meglio lasciare Boaro a casa,Deadnature ha scritto:Niente Moser, perché "i giovani vanno fatti crescere".
Malori deve ancora formarsi?
Chi mette in mezzo, Gattuso e dietro Cannavaro?
Per la crono spero porti Pinotti e Boaro,
esperienza e gioventù... Anche se non ricordo chi ha fatto meglio nella crono di Milano, a parte l'ingegnere ovviamente.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Per la crono abbiamo solo un posto. E, per una storia complicata di numero atleti per nazione e per disciplina, sarà anche uno dei cinque della prova in linea.Maìno della Spinetta ha scritto:Quindi per la crono meglio lasciare Boaro a casa,Deadnature ha scritto:Niente Moser, perché "i giovani vanno fatti crescere".
Malori deve ancora formarsi?
Chi mette in mezzo, Gattuso e dietro Cannavaro?
Per la crono spero porti Pinotti e Boaro,
esperienza e gioventù... Anche se non ricordo chi ha fatto meglio nella crono di Milano, a parte l'ingegnere ovviamente.
Stessa cosa per le donne con 4 posti in linea (immagino Bronzini, Bacaille, Guderzo e Cantele) e 2 per la crono (credo che saranno le già citate Guderzo e Cantele)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
BETTINI CONVOCA A FELLINE
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
PINOTTI , POZZATO ,PETACCHI, PAOLINI , PELUCCHI . e tuuuutti lo Prendono in quel P...O.
a parte gli scherzi ,i primi quattro sono adatti alla gara uno come gregario gli altri come uomini veloci e resistenti.
a parte gli scherzi ,i primi quattro sono adatti alla gara uno come gregario gli altri come uomini veloci e resistenti.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
per ora malori ha dimostrato di essere più prestazionale di boaro nelle cronoMaìno della Spinetta ha scritto: Per la crono spero porti Pinotti e Boaro,
esperienza e gioventù... Anche se non ricordo chi ha fatto meglio nella crono di Milano, a parte l'ingegnere ovviamente.
però capiamoci....parliamo al massimo di piazzamenti nei 10 anche se lo scoro anno malori ha lottato per le top 5 di alcune crono in brevi corse a tappe.
l'unico che può sperare in un piazzamento più che dignitoso è pinotti, ma bettini aspetterà i campionati italiani.
se malori si dimostrerà competitivo credo che sarà lui il prescelto visto che è sicuramente più abituato a lavorare rispetto a pinotti e boaro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Continuo a pensare che il cronoman sarà Pinotti, da parecchie garanzie anche nella prova in linea.
Io porterei Pozzato (eventualmente Ferrari), Ballan, Paolini, Pinotti e Tosatto/Quinziato.
Io porterei Pozzato (eventualmente Ferrari), Ballan, Paolini, Pinotti e Tosatto/Quinziato.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Visto che ne ho un vago ricordo dagli anni scorsi e che non ho assolutamente voglia di spulciare nei regolamenti chiedo qui: se per caso Viviani dovesse correre sia su strada che su pista, il cronoman potrebbe non essere per forza uno di quelli che fa anche la gara in linea, no? O ricordo male?
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
io non credo ad una convivenza pozzato-ballan. e su un percorso del genere, con tutta la stima per alessandro, credo che bettini faccia meglio a puntare su pozzato.Laura Grazioli ha scritto:Continuo a pensare che il cronoman sarà Pinotti, da parecchie garanzie anche nella prova in linea.
Io porterei Pozzato (eventualmente Ferrari), Ballan, Paolini, Pinotti e Tosatto/Quinziato.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
è estate, siamo tutti ct, no? La mia nazionale
- Modolo, basta poco a sbloccarsi, come è avvenuto l'anno scorso. Diamogli fiducia.
- Ferrari, rendimento sempre alto e costante quest'anno. In più ha fatto un grandissimo Giro (o Petacchi, dipende da come andrà al Tour...),
- Ballan
- Pozzato
- Paolini
- Modolo, basta poco a sbloccarsi, come è avvenuto l'anno scorso. Diamogli fiducia.
- Ferrari, rendimento sempre alto e costante quest'anno. In più ha fatto un grandissimo Giro (o Petacchi, dipende da come andrà al Tour...),
- Ballan
- Pozzato
- Paolini
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Pacho manca il cronoman, quindi direi fuori Ballan e dentro Pinotti.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
è pozzato!Laura Grazioli ha scritto:Pacho manca il cronoman, quindi direi fuori Ballan e dentro Pinotti.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Hai ragione...anche se al posto di Pinotti metterei dentro Boaro (ma non avverrà), uno che nelle prove in linea ha dimostrato di saper attaccare e non aver paura e secondo me nella crono non ha nulla da invidiare a Pinotti, anzi (la crono vinta al Giro è arrivata appunto alla fine di un grande giro, corso in maniera molto più dispendiosa da Boaro, e anche grazie a circostanze brum brum favorevoli).Laura Grazioli ha scritto:Pacho manca il cronoman, quindi direi fuori Ballan e dentro Pinotti.
Inoltre, c'è da iniziare a lavorare in prospettiva.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
- maglianera
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
con un percorso così, portare almeno un velocista puro è d'obbligo
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
preselezione del team da battere:
Mark Cavendish
Steve Cummings
Chris Froome
Jeremy Hunt
David Millar (aka: la lotta paga!)
Ian Stannard
Ben Swift
Bradley Wiggins
Mark Cavendish
Steve Cummings
Chris Froome
Jeremy Hunt
David Millar (aka: la lotta paga!)
Ian Stannard
Ben Swift
Bradley Wiggins
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
a proposito di Millarcauz. ha scritto:preselezione del team da battere:
Mark Cavendish
Steve Cummings
Chris Froome
Jeremy Hunt
David Millar (aka: la lotta paga!)
Ian Stannard
Ben Swift
Bradley Wiggins
io ho letto che rischiava la convocazione perchè in pessimi rapporti con Wiggo
è vera questa storia?
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Oggi Sacha Modolo compie 25 anni.
Tanti auguri al Cannibale di Vazzola, anche per Londra.
Tanti auguri al Cannibale di Vazzola, anche per Londra.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
ragazzi, ci siamo appena giocati il nostro uomo per London.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Qualche giorno fa è uscita la lista definitiva delle nazioni qualificate per i Giochi Olimpici (c'erano quattro posti da riassegnare):
http://www.uci.ch/Modules/ENews/ENewsDe ... LangId%3D1
Solita scelta molto politica, buona per assicurarsi i voti di nazioni minori alle prossime elezioni UCI che si terranno in concomitanza dei mondiali di Firenze, in cui si è preferito allargare il lotto delle nazioni partecipanti a quelle escluse a scapito delle nazioni già qualificate che avevano dovuto cedere dei posti.
Per fare posto a Veikkanen o Paajanen (Finlandia), Nadiradze (Georgia), Berdos o Pliuschin (Georgia) e Hasanin (Siria) si lasceranno a casa, a scelta, tre fra i fratelli Haedo e Richeze (Argentina), Hesjedal (Canada a cui sarà preferito Tuft in vista della crono), due fra Teklehaymanot, Berhane e Tewelde Weldegaber (Eritrea), uno fra Taaramae e Kangert (Estonia), due tra Larsson, Lofvkvist e Kessiakoff (Svezia).
http://www.uci.ch/Modules/ENews/ENewsDe ... LangId%3D1
Solita scelta molto politica, buona per assicurarsi i voti di nazioni minori alle prossime elezioni UCI che si terranno in concomitanza dei mondiali di Firenze, in cui si è preferito allargare il lotto delle nazioni partecipanti a quelle escluse a scapito delle nazioni già qualificate che avevano dovuto cedere dei posti.
Per fare posto a Veikkanen o Paajanen (Finlandia), Nadiradze (Georgia), Berdos o Pliuschin (Georgia) e Hasanin (Siria) si lasceranno a casa, a scelta, tre fra i fratelli Haedo e Richeze (Argentina), Hesjedal (Canada a cui sarà preferito Tuft in vista della crono), due fra Teklehaymanot, Berhane e Tewelde Weldegaber (Eritrea), uno fra Taaramae e Kangert (Estonia), due tra Larsson, Lofvkvist e Kessiakoff (Svezia).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
a sorpresa il canada lascia a casa tuft (che forse qualche speranza di medaglia a crono ce l'aveva) per premiare il vincitore del giro hesjedal che correrà sia la prova in linea che la crono.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
l'altra notizia curiosa e' che l'australia vorrebbe portare cadel evans come portabandiera.
la decisione verra' presa alla vigilia della cerimonia, e tradizionalmente il ruolo spetta a chi ha piu' partecipazioni ai GO alle spalle, cosa che escluderebbe cadel.
notizia curiosa, pero', a mio vedere, perche' la cerimonia di apertura sara' la sera prima della corsa in linea... e non mi pare una grande idea tenere un atleta in piedi per 4 ore fino a tarda sera alla vigilia di una gara..
la decisione verra' presa alla vigilia della cerimonia, e tradizionalmente il ruolo spetta a chi ha piu' partecipazioni ai GO alle spalle, cosa che escluderebbe cadel.
notizia curiosa, pero', a mio vedere, perche' la cerimonia di apertura sara' la sera prima della corsa in linea... e non mi pare una grande idea tenere un atleta in piedi per 4 ore fino a tarda sera alla vigilia di una gara..
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
La stessa cosa avviene in Casa Italia con la Vezzali portabandiera che gareggerà il giorno dopocauz. ha scritto:l'altra notizia curiosa e' che l'australia vorrebbe portare cadel evans come portabandiera.
la decisione verra' presa alla vigilia della cerimonia, e tradizionalmente il ruolo spetta a chi ha piu' partecipazioni ai GO alle spalle, cosa che escluderebbe cadel.
notizia curiosa, pero', a mio vedere, perche' la cerimonia di apertura sara' la sera prima della corsa in linea... e non mi pare una grande idea tenere un atleta in piedi per 4 ore fino a tarda sera alla vigilia di una gara..


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Deadnature
- Messaggi: 7929
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Ma gareggiano tutti il sabato? La Vezzali, Evans, la Pellegrini... Nelle restanti due settimane cosa resta, il nuoto sincronizzato?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
il calendario e' quello, c'e' poco da fare. ed e' noto da mesi, quindi credo che tutte le squadre abbiano modo di organizzarsi per tempo.Deadnature ha scritto:Ma gareggiano tutti il sabato? La Vezzali, Evans, la Pellegrini... Nelle restanti due settimane cosa resta, il nuoto sincronizzato?
http://www.londra2012.coni.it/programma ... -2012.html
conta oltretutto che un conto e' iniziare con delle micro-eliminatorie in cui, chesso', un nuotatore, deve giocarsela in batterie con atleti senza speranze che partecipano per onor di firma olimpica, un conto è il ciclismo dove il giorno dopo si assegna la medaglia della prova su strada. per parecchi ciclisti l'olimpiade si apre e si chiude quel giorno.
comunque il nuoto sincronizzato effettivamente e' tutto alla fine

cosi' come pentathlon, triathlon, nuoto di fondo e taekwondo.
comunque nelle ultime edizioni delle olimpiadi si è puntato molto sul non sovrapporre l'atletica ad altre discipline "maggiori", e siccome l'atletica sta nel finale e' normale che il resto slitti all'inizio... per me basterebbe far durare di piu' i GO, due settimane e' proprio poco, durano ancora meno degli europei di pallone!
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org