Pagina 23 di 32

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 10:40
da chinaski89
lemond ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 10:33
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 10:20 E di cosa parli? Motorini? Sentiamo la brillante teoria supportata immagino da prove certe :diavoletto: Ricordiamo tutti la tua rosicata epica dopo un anno a stressare col "percorso netto" a quella Vuelta ne ha zittiti tanti il pistolero, poi di discuterne ancora me ne frega men che niente soprattutto con chi sostiene assurde tesi complottiste per giustificare il proprio estremismo :diavoletto:
Non c'è niente che brilli purtroppo è già tanto se sono riusciti (ma gli spagnoli son bravi) a far sembrare il fango, semplice terra. :x

P.S. Il Bagnino è riuscito a zittire in quella Vuelta (che l'ò già detto, mi ero rifiutato di guardare già prima e infatti non sapevo che qualcuno gli aveva fatto anche da gregario :) ) i *muti* e a far parlare gli *innamorati dei miracoli e i bugiardi* (tutto si tiene) :champion:
Parla chiaro o evita, da che controlli aveva l'assicurazione di essere esentato? Fonti? Altrimenti è solo fuffa da rosicone detta in modo fumoso per lanciare il sasso e nascondere la mano

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 10:57
da lemond
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 10:40
lemond ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 10:33
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 10:20 E di cosa parli? Motorini? Sentiamo la brillante teoria supportata immagino da prove certe :diavoletto: Ricordiamo tutti la tua rosicata epica dopo un anno a stressare col "percorso netto" a quella Vuelta ne ha zittiti tanti il pistolero, poi di discuterne ancora me ne frega men che niente soprattutto con chi sostiene assurde tesi complottiste per giustificare il proprio estremismo :diavoletto:
Non c'è niente che brilli purtroppo è già tanto se sono riusciti (ma gli spagnoli son bravi) a far sembrare il fango, semplice terra. :x

P.S. Il Bagnino è riuscito a zittire in quella Vuelta (che l'ò già detto, mi ero rifiutato di guardare già prima e infatti non sapevo che qualcuno gli aveva fatto anche da gregario :) ) i *muti* e a far parlare gli *innamorati dei miracoli e i bugiardi* (tutto si tiene) :champion:
Parla chiaro o evita, da che controlli aveva l'assicurazione di essere esentato? Fonti? Altrimenti è solo fuffa da rosicone detta in modo fumoso per lanciare il sasso e nascondere la mano
Guarda che non lo dico ora, ma "in illo tempore" e feci (dichiarandolo allora) nel mio piccolo quel che potevo e cioè non seguire più quella Vuelta. È ovvio che per i tifosi del Nostro, queste sono solo mere illazioni [come le denunce presentata alla Magistratura contro lo Stup..or (Mundi) Putativo] e infatti ho lasciato perdere e mi limito a reagire alle vostre esternazioni entusiatiche. Che cosa posso aggiungere se non che siete bravi e fate bene a tenere la destra qui da noi e la sinistra in Gran Bretagna. :clap: :clap: :clap:

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 11:18
da chinaski89
Solita fuffa ridicola insomma.. il punto è che presenti una tua elucubrazione rosicona come qualcosa di comprovato. Comunque discutere su sto punto è inutile, anzi tu fai passare la voglia in generale con questi atteggiamenti.

Molto incoerente pure la firma, prima sostieni quello poi spari illazioni su doping meccanico o altro quando si tratta di atleti che odi :gluglu:

Veramente meglio evitare, scemo io a scrivere

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 12:03
da lemond
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 11:18 Solita fuffa ridicola insomma.. il punto è che presenti una tua elucubrazione rosicona come qualcosa di comprovato. Comunque discutere su sto punto è inutile, anzi tu fai passare la voglia in generale con questi atteggiamenti.

Molto incoerente pure la firma, prima sostieni quello poi spari illazioni su doping meccanico o altro quando si tratta di atleti che odi :gluglu:

Veramente meglio evitare, scemo io a scrivere
Sull'ultima parte sono d'accordo :diavoletto: , perché ti manca la distinzione fra doping come lo intendo, riportando Jacques, e tutto il resto. Ad esempio essere contro l'antidoping non significa vedere di buon grado chi nel passato ha comparto le corse e cose del genere.
P.S. Posso essere tutto e accetto qualsisi critica e lo sai anche tu, ma l'incoerenza non ne fa parte in maniera più assoluta! Forse mentre scrivevi, avevi uno specchio e ti sai, avrebbe detto la mi' socera, *confusato". :crazy:
P.P.S. La locuzione "doping meccanico" probabilmente l'avrà coniata Massimo Marianella. :champion: :champion: :champion:

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 20:59
da chinaski89
lemond ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 12:03
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 11:18 Solita fuffa ridicola insomma.. il punto è che presenti una tua elucubrazione rosicona come qualcosa di comprovato. Comunque discutere su sto punto è inutile, anzi tu fai passare la voglia in generale con questi atteggiamenti.

Molto incoerente pure la firma, prima sostieni quello poi spari illazioni su doping meccanico o altro quando si tratta di atleti che odi :gluglu:

Veramente meglio evitare, scemo io a scrivere
Sull'ultima parte sono d'accordo :diavoletto: , perché ti manca la distinzione fra doping come lo intendo, riportando Jacques, e tutto il resto. Ad esempio essere contro l'antidoping non significa vedere di buon grado chi nel passato ha comparto le corse e cose del genere.
Sull'ultima parte sei d'accordo perchè sei un bullo da forum :mrgreen: sul resto sei totalmente incoerente ma non hai il coraggio di dire le cose come stanno (come pensi che stiano anzi) e ti rifugi dietro accuse fumose e frasi dette a metà. Film già visto parlando di tennis e altro del resto. Comunque l'ho fatta fin troppo lunga, ognuno la pensi come vuole. Ultimo messaggio che scrivo ;)

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 22:50
da Fedaia
Comunque trovo davvero fuori luogo certe allusioni, infondate e gratuite, di quel signore a cui Albertino ciulo’ la fidanzata.
Perche’ alla fine e’ l’unica spiegazione plausibile, gira e rigira.
Un corridore come il campione spagnolo dovrebbe raccogliere la stima di tutti coloro che si professano amanti del ciclismo, per quanto dimostrato in termini di classe e vittorie.
E leggere invece ste robe qui e’ ormai diventato disgustoso.
Un invito agli utenti quali el condor, chinaski, etc: non cascate piu’ nelle trappole tese dal solito tale di cui sopra.. Contador non ha bisogno che si citi un record di scalata di un km di salita per dare spessore alla propria carriera, GIGANTESCA..

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 26 giugno 2021, 8:56
da lemond
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 20:59
lemond ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 12:03
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 11:18 Solita fuffa ridicola insomma.. il punto è che presenti una tua elucubrazione rosicona come qualcosa di comprovato. Comunque discutere su sto punto è inutile, anzi tu fai passare la voglia in generale con questi atteggiamenti.

Molto incoerente pure la firma, prima sostieni quello poi spari illazioni su doping meccanico o altro quando si tratta di atleti che odi :gluglu:

Veramente meglio evitare, scemo io a scrivere
Sull'ultima parte sono d'accordo :diavoletto: , perché ti manca la distinzione fra doping come lo intendo, riportando Jacques, e tutto il resto. Ad esempio essere contro l'antidoping non significa vedere di buon grado chi nel passato ha comparto le corse e cose del genere.
Sull'ultima parte sei d'accordo perchè sei un bullo da forum :mrgreen: sul resto sei totalmente incoerente ma non hai il coraggio di dire le cose come stanno (come pensi che stiano anzi) e ti rifugi dietro accuse fumose e frasi dette a metà. Film già visto parlando di tennis e altro del resto. Comunque l'ho fatta fin troppo lunga, ognuno la pensi come vuole. Ultimo messaggio che scrivo ;)
Oh un era quello precedente l'ultimo? :dubbio: :crazy: Ma forse avevo capito male e poi che importa, la coerenza è difficile, anche se per me è (visto che dovrò leggere la critica della ragion pura) un imperativo categorico! :diavoletto: Il bullo da forum sarebbe un'offesa, credo, e delle peggiori, perché di solito è riservata a gente che non sa che dire e si scalda molto soltanto per non far capire la mancanza di argomenti. Se ritieni che io sia così, la cosa non mi tange e accetto con tranquillità, perché è per me evidente che non mi conosci; in tutta la vita ho cercato fare il contrario: spiegare nella maniera più esaustiva (anche se sintetica) e chiara possibile le idee che proponevo e che spesso o qualche volta gli altri mi facevano cambiare, nella discussione. Per me il forum è vita (quasi) nel senso che senza incontro/scontro di opinioni vincerebbe la noia (non so se di Moravia, Sartre o Antonioni :dubbio: :dubbio: :dubbio: ).
P.S. Le cose come stanno e chi lo sa? Come penso che siano andate l'ò già detto più volte e a che vale ripeterle, perché te, el Condor e altri come voi, se esistono, siete tetragoni e sareste stati ben adatti a essere inseriti in un quadrato romano. :diavoletto:

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 13:21
da cassius
Fedaia ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 22:50 Comunque trovo davvero fuori luogo certe allusioni, infondate e gratuite, di quel signore a cui Albertino ciulo’ la fidanzata.
Perche’ alla fine e’ l’unica spiegazione plausibile, gira e rigira.
Un corridore come il campione spagnolo dovrebbe raccogliere la stima di tutti coloro che si professano amanti del ciclismo, per quanto dimostrato in termini di classe e vittorie.
E leggere invece ste robe qui e’ ormai diventato disgustoso.
Un invito agli utenti quali el condor, chinaski, etc: non cascate piu’ nelle trappole tese dal solito tale di cui sopra.. Contador non ha bisogno che si citi un record di scalata di un km di salita per dare spessore alla propria carriera, GIGANTESCA..
:clap: :clap:

Solo ammirazione per un campione che ha segnato un decennio del ciclismo e si è ritirato quando era ancora super competitivo.

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 19:06
da cassius
Krisper ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 18:12 Come dissi nella puntata di smartcycling dedicata al doping, sarebbe opportuno inserire questi parametri (BMI e % grasso) nel passaporto biologico, associato alla valutazione psicologica.

Fermare un atleta prima dell'insorgere di un disturbo del comportamento alimentare.

Ovviamente questo è possibile se si pone la salute come priorità, al posto del moralistico slogan "per uno sport pulito".
Ottimi spunti tutti e due.

La lotta al doping bisognerebbe ricordare, appunto, che è TUTELA DELLA SALUTE DEI CORRIDORI.

Se io mi dopo e rischio la salute, costringo te e tutti gli altri a doparsi per poter anche solo competere con me.
Non è che sto barando, sto costringendo tutti a fare il mio pericolosissimo gioco per competere alla pari.
Anche perchè in caso contrario la definizione di doping sarebbe impossibile.
Dice "doping è una sostanza non naturale" ... ah sì? e cosa c'è di naturale in un integratore, una maltodestrina in gel, gli amminoacidi? La differenza è che non fanno male come l'EPO o il GH, per cui le consentiamo. O la caffeina, in modiche quantità si può prendere.

E se questa linea "salutistica" della lotta al doping prendesse il posto di quella "moralistica", cambierebbe l'approccio: non più incentrato sul giustiziare sulla pubblica piazza chi viene beccato dopato, ma sul cercare di ricostruire chi dopa costringendo chi viene beccato a parlare.
I corridori passano, i maneggioni del doping restano e sono pochissimi. Pochi medici si sono puliti il culo col giuramento di Ippocrate al punto da somministrare trattamenti da malati ad atleti sani.
E meno ancora sono quelli in grado di trafugare EPO dagli ospedali o dalle aziende produttrici.

Stare su BMI 20 o grasso corporeo 4% fa male alla salute. E ogni corridore che lo fa costringe altri a farlo.
A me starebbe benissimo vedere corridori ossessionati dal non andare sotto 21 di BMI o sotto il 6% di grasso corporeo, sempre meglio che vederli ossessionati dal non andare sopra 20 o sopra 4%.

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 10:42
da lemond
cassius ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 19:06
Krisper ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 18:12 Come dissi nella puntata di smartcycling dedicata al doping, sarebbe opportuno inserire questi parametri (BMI e % grasso) nel passaporto biologico, associato alla valutazione psicologica.

Fermare un atleta prima dell'insorgere di un disturbo del comportamento alimentare.

Ovviamente questo è possibile se si pone la salute come priorità, al posto del moralistico slogan "per uno sport pulito".
Ottimi spunti tutti e due.

La lotta al doping bisognerebbe ricordare, appunto, che è TUTELA DELLA SALUTE DEI CORRIDORI.

Se io mi dopo e rischio la salute, costringo te e tutti gli altri a doparsi per poter anche solo competere con me.
Non è che sto barando, sto costringendo tutti a fare il mio pericolosissimo gioco per competere alla pari.
Anche perchè in caso contrario la definizione di doping sarebbe impossibile.
Dice "doping è una sostanza non naturale" ... ah sì? e cosa c'è di naturale in un integratore, una maltodestrina in gel, gli amminoacidi? La differenza è che non fanno male come l'EPO o il GH, per cui le consentiamo. O la caffeina, in modiche quantità si può prendere.

E se questa linea "salutistica" della lotta al doping prendesse il posto di quella "moralistica", cambierebbe l'approccio: non più incentrato sul giustiziare sulla pubblica piazza chi viene beccato dopato, ma sul cercare di ricostruire chi dopa costringendo chi viene beccato a parlare.
I corridori passano, i maneggioni del doping restano e sono pochissimi. Pochi medici si sono puliti il culo col giuramento di Ippocrate al punto da somministrare trattamenti da malati ad atleti sani.
E meno ancora sono quelli in grado di trafugare EPO dagli ospedali o dalle aziende produttrici.

Stare su BMI 20 o grasso corporeo 4% fa male alla salute. E ogni corridore che lo fa costringe altri a farlo.
A me starebbe benissimo vedere corridori ossessionati dal non andare sotto 21 di BMI o sotto il 6% di grasso corporeo, sempre meglio che vederli ossessionati dal non andare sopra 20 o sopra 4%.
Discussione interessante che dimostra (s.m.) vieppiù che aveva ragione Anquetil.

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 11:24
da cassius
lemond ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 10:42
cassius ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 19:06 ...
La lotta al doping bisognerebbe ricordare, appunto, che è TUTELA DELLA SALUTE DEI CORRIDORI.
...
Discussione interessante che dimostra (s.m.) vieppiù che aveva ragione Anquetil.
Eh però Anquetil diceva "lasciateci fare cosa ca..o vogliamo, che sappiamo noi cosa fare".
Un po' la stessa corrente di pensiero del muratore che mi ha demolito piastrelle e massetto di casa mia in bermuda e infradito, senza uno straccio di antinfortunistiche, mascherina (non c'era il covid ma la polvere madonna se c'era), cuffie...

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 11:36
da lemond
cassius ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 11:24
lemond ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 10:42
cassius ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 19:06 ...
La lotta al doping bisognerebbe ricordare, appunto, che è TUTELA DELLA SALUTE DEI CORRIDORI.
...
Discussione interessante che dimostra (s.m.) vieppiù che aveva ragione Anquetil.
Eh però Anquetil diceva "lasciateci fare cosa ca..o vogliamo, che sappiamo noi cosa fare".
Un po' la stessa corrente di pensiero del muratore che mi ha demolito piastrelle e massetto di casa mia in bermuda e infradito, senza uno straccio di antinfortunistiche, mascherina (non c'era il covid ma la polvere madonna se c'era), cuffie...
Sì, il punto è a quale tipo di professionisti ci si vuole affidare. Fra i burocrati fautori dell'antidoping (hai presente quel che diceva Sciascia?) e gente come Jacques e Poupou, per me la scelta è semplice.
P.S. Al muratore che negli anni Novanta rifece quasi tutta la casa ad Empoli, mia moglie disse: faccia come vuole, magari, se fra un anno ci possiamo tornare, sarebbe bene. :)

Re: Più forte Cavendish o Cipollini?

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 17:43
da matteo.conz
C'è anche da dire che non penso Cavendish abbia preso tutti gli anabolizzanti e il resto tipo mentine come Cipollini. La mia è solo una sensazione vedendo il fisico e le tabelle pubblicate ai tempi ma ovviamente c'è da valutare cosa facevano gli avversari ai tempi.
Fine OT

Re: Più forte Cavendish o Cipollini?

Inviato: martedì 29 giugno 2021, 17:57
da Fedaia
Ti sei risposto da solo.
Quando le mentine le prendono tutti, non le prende nessuno.
Adesso invece pane e acqua per tutti🤥🤫
Fine Ot
Due campioni, ma come velocista puro Cipollini piu’ devastante.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 7:39
da ciclistapazzo
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 2:51
team opc ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:02 Essendo ormai anni abbonato al player, ho notato che il tema doping è un argomento che a Magrini da fastidio.
Un argomento che spesso vorrebbe liquidare in 2 minuti.
Temo a malincuore che sia perché lui ha corso in un periodo dove il doping era quasi normale, cosi come quando face il direttore sportivo.
Il Magro potrebbe raccontare tante cose di quel periodo, però lo capisco, non è un argomento semplice.
E sia chiaro, come lui, tutti quelli di quel periodo, da Cassani a Cipollini e Bugno
Ma guarda a me va bene che lui parli poco di doping(anche perché rispetto ad anche solo 10 anni fa I casi sono pochissimi), però propinare ancora la teoria per cui "il doping non conta nulla tanto vincerebbero sempre gli stessi" (l'ha detto l'altro giorno) anche no, la storia ha dimostrato che fa un'enorme differenza.
Purtroppo è un argomento diffuso. Tutti quelli che ancora esaltano Armstrong perché tanto tutti si dopavano come lui (che poi non è così vero, anche all'epoca ci sono stati ciclisti mai coinvolti in indagini antidoping, certo non i vincitori del tour, ma gente che stava in una top 10).

A me ricorda il discorso di che evade le tasse, tanto lo fanno tutti. Su questo forum ho letto persino una esaltazione della pseudo impresa di Leipheimer. Per carità questo vale anche per gli eroi italiani dell'epoca.
In questo Magrini riprende un discorso banale, ma diffuso.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:07
da lemond
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 7:39
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 2:51
team opc ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:02 Essendo ormai anni abbonato al player, ho notato che il tema doping è un argomento che a Magrini da fastidio.
Un argomento che spesso vorrebbe liquidare in 2 minuti.
Temo a malincuore che sia perché lui ha corso in un periodo dove il doping era quasi normale, cosi come quando face il direttore sportivo.
Il Magro potrebbe raccontare tante cose di quel periodo, però lo capisco, non è un argomento semplice.
E sia chiaro, come lui, tutti quelli di quel periodo, da Cassani a Cipollini e Bugno
Ma guarda a me va bene che lui parli poco di doping(anche perché rispetto ad anche solo 10 anni fa I casi sono pochissimi), però propinare ancora la teoria per cui "il doping non conta nulla tanto vincerebbero sempre gli stessi" (l'ha detto l'altro giorno) anche no, la storia ha dimostrato che fa un'enorme differenza.
Purtroppo è un argomento diffuso. Tutti quelli che ancora esaltano Armstrong perché tanto tutti si dopavano come lui (che poi non è così vero, anche all'epoca ci sono stati ciclisti mai coinvolti in indagini antidoping, certo non i vincitori del tour, ma gente che stava in una top 10).

A me ricorda il discorso di che evade le tasse, tanto lo fanno tutti. Su questo forum ho letto persino una esaltazione della pseudo impresa di Leipheimer. Per carità questo vale anche per gli eroi italiani dell'epoca.
In questo Magrini riprende un discorso banale, ma diffuso.
a) Leipheimer ha perso un Tour per 30 secondi squalifica a causa di un aggiustamento della bici direttamente dall'ammiraglia!
b) Che qualcuno fosse non coinvolto dall'antidoping può essere, ma le conclusioni cui arrivi da questo, sono, s.m. ingenue, poi fai te.
c) gli atleti si sono sempre aiutati e lo fanno tutt'ora e come giustamente ha detto Cassius, che diffrenza c'è fra un'autotrasfusione sotto controllo medico e il perdere tutta (o quasi) la massa grassa!
P.S. Consiglio a chi vuole di lasciar perdere l'argomento, tanto se ne esce solo se si dà retta a Jacques Anquetil. :)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:21
da barrylyndon
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 7:39
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 2:51
team opc ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 23:02 Essendo ormai anni abbonato al player, ho notato che il tema doping è un argomento che a Magrini da fastidio.
Un argomento che spesso vorrebbe liquidare in 2 minuti.
Temo a malincuore che sia perché lui ha corso in un periodo dove il doping era quasi normale, cosi come quando face il direttore sportivo.
Il Magro potrebbe raccontare tante cose di quel periodo, però lo capisco, non è un argomento semplice.
E sia chiaro, come lui, tutti quelli di quel periodo, da Cassani a Cipollini e Bugno
Ma guarda a me va bene che lui parli poco di doping(anche perché rispetto ad anche solo 10 anni fa I casi sono pochissimi), però propinare ancora la teoria per cui "il doping non conta nulla tanto vincerebbero sempre gli stessi" (l'ha detto l'altro giorno) anche no, la storia ha dimostrato che fa un'enorme differenza.
Purtroppo è un argomento diffuso. Tutti quelli che ancora esaltano Armstrong perché tanto tutti si dopavano come lui (che poi non è così vero, anche all'epoca ci sono stati ciclisti mai coinvolti in indagini antidoping, certo non i vincitori del tour, ma gente che stava in una top 10).

A me ricorda il discorso di che evade le tasse, tanto lo fanno tutti. Su questo forum ho letto persino una esaltazione della pseudo impresa di Leipheimer. Per carità questo vale anche per gli eroi italiani dell'epoca.
In questo Magrini riprende un discorso banale, ma diffuso.
Amstrong e' l'esempio meno adatto a questo tipo di discorso...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 9:09
da Tour de Berghem
lemond ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 8:00
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 2:51 Ma guarda a me va bene che lui parli poco di doping(anche perché rispetto ad anche solo 10 anni fa I casi sono pochissimi), però propinare ancora la teoria per cui "il doping non conta nulla tanto vincerebbero sempre gli stessi" (l'ha detto l'altro giorno) anche no, la storia ha dimostrato che fa un'enorme differenza.
Allora smetto subito di studiare la storia! :grr: :crazy:
Rabottini
Kohl
Santambrogio
Colombo

tutta gente uscita dall'anonimato per una stagione
e poi ritornataci...chissà come mai
potremmo andare avanti per mesi con un elenco simile
ma non è la sezione giusta

Cambia i valori si, e bisogna avere due fette di salame e quattro di soppressata sugli occhi per non accorgersene.

Detto ciò sono d'accordo con l'approccio attuale (passaporto biologico) che infatti mi sembra ha da alcuni anni ridotto certi incredibili exploit.

ma non voglio essere OT mi fermo qui

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 9:23
da lemond
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 9:09
lemond ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 8:00
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 2:51 Ma guarda a me va bene che lui parli poco di doping(anche perché rispetto ad anche solo 10 anni fa I casi sono pochissimi), però propinare ancora la teoria per cui "il doping non conta nulla tanto vincerebbero sempre gli stessi" (l'ha detto l'altro giorno) anche no, la storia ha dimostrato che fa un'enorme differenza.
Allora smetto subito di studiare la storia! :grr: :crazy:
Rabottini
Kohl
Santambrogio
Colombo

tutta gente uscita dall'anonimato per una stagione
e poi ritornataci...chissà come mai
potremmo andare avanti per mesi con un elenco simile
ma non è la sezione giusta

Cambia i valori si, e bisogna avere due fette di salame e quattro di soppressata sugli occhi per non accorgersene.

Detto ciò sono d'accordo con l'approccio attuale (passaporto biologico) che infatti mi sembra ha da alcuni anni ridotto certi incredibili exploit.

ma non voglio essere OT mi fermo qui
Ma davvero pensi che codesti casi dimostrino qulacosa? Sono solo punte di "iceberg" che riescono a nascondere la parte maggiore che è sottacqua, ma se ti sta bene così fai pure. :)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 11:36
da ciclistapazzo
barrylyndon ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 8:21
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 7:39
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 2:51
Ma guarda a me va bene che lui parli poco di doping(anche perché rispetto ad anche solo 10 anni fa I casi sono pochissimi), però propinare ancora la teoria per cui "il doping non conta nulla tanto vincerebbero sempre gli stessi" (l'ha detto l'altro giorno) anche no, la storia ha dimostrato che fa un'enorme differenza.
Purtroppo è un argomento diffuso. Tutti quelli che ancora esaltano Armstrong perché tanto tutti si dopavano come lui (che poi non è così vero, anche all'epoca ci sono stati ciclisti mai coinvolti in indagini antidoping, certo non i vincitori del tour, ma gente che stava in una top 10).

A me ricorda il discorso di che evade le tasse, tanto lo fanno tutti. Su questo forum ho letto persino una esaltazione della pseudo impresa di Leipheimer. Per carità questo vale anche per gli eroi italiani dell'epoca.
In questo Magrini riprende un discorso banale, ma diffuso.
Amstrong e' l'esempio meno adatto a questo tipo di discorso...
Invece per me è la più enorme truffa del ciclismo moderno. Ma io non sono tenero sul doping nemmeno verso gli italiani

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 11:46
da lemond
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 11:36 Invece per me è la più enorme truffa del ciclismo moderno. Ma io non sono tenero sul doping nemmeno verso gli italiani
"Vox populi, vox dei"

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 12:28
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 11:36
Invece per me è la più enorme truffa del ciclismo moderno. Ma io non sono tenero sul doping nemmeno verso gli italiani
Di truffe come Armstrong in sto tour ne vedo diverse..
Non è solo eurosport..anche la rai..e quasi tutta La Stampa.. preferisce non vedere

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 12:42
da nibali-san baronto
A parte il fatto che il discorso doping per quanto ne so non andrebbe trattato in questa sede. Ma io continuo a non capire perché si debba per forza oscillare tra "sono tutti puliti" e "sono tutti dopati". Sono due estremi che non hanno senso. E il problema è proprio la saccenza con cui Magrini ne parla. Sono anni che ha la mania di criticare l'UCI. Fosse per lui non ci dovrebbero essere i controlli contro il doping meccanico "perché tanto i motorini non li usano". E allora se non li usano che problema c'è se si fanno i controlli? È un discorso di trasparenza su cui Magrini soprassiede troppo spesso e mi sembra evidente. Il suo atteggiamento è esattamente una delle cause di conversazioni sconclusionate come quella che si sta svolgendo qui sopra. Non spiegare provoca solo l'estremizzazione delle posizioni. Io la mia idea me la sono fatta e l'ho già riportata in altre occasioni nelle sedi opportune. Io credo nel ciclismo pulito, l'importante è mettersi l'anima in pace su cosa significhi esattamente pulito. C'è un regolamento che viene rispettato. Se sgarri sbagli, se stai nei termini rimani nel giusto. Basta. Il resto è solo noia, polemica e superficialità.

Martinello in questo dette un grande esempio di onestà intellettuale in diretta su Cicloweb e non solo. Anche in questo Magrini dimostra di non essere minimamente in grado di raccontare questo sport e difenderne l'immagine.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 12:49
da Winter
Cosa disse martinello ?

Re: Tour 2021 - 7a tappa: Vierzon - Le Creusot (249.1 Km)

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:03
da Winter
bugnogianni ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:59 Considerate le performance dello scorso anno, io 10 minuti in un Tour così facile a Van Aert non li lascerei.
Ok è un ciclismo stupefacente..
Ma van aert pesa piu di 75 kg..in salita per seguire i migliori deve avere una potenza mostruosa

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:06
da ciclistapazzo
lemond ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 11:46
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 11:36 Invece per me è la più enorme truffa del ciclismo moderno. Ma io non sono tenero sul doping nemmeno verso gli italiani
"Vox populi, vox dei"
guarda io sono pure appassionato del Gabero, specie fino agli anni 80 :D e sono di solito molto fuori dalla vox populi

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:07
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:28
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 11:36
Invece per me è la più enorme truffa del ciclismo moderno. Ma io non sono tenero sul doping nemmeno verso gli italiani
Di truffe come Armstrong in sto tour ne vedo diverse..
Non è solo eurosport..anche la rai..e quasi tutta La Stampa.. preferisce non vedere
che prove hai? scusa, perché parlare per parlare...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:14
da Winter
Le stesse che c erano per armstrong tra il 99 e 05
O per riis nel 97
Ecc ecc
Qual è il ruolo del giornalista?
Raccontarlo dopo?
Chiudere gli occhi? O farsi domande?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:15
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 13:14 Le stesse che c erano per armstrong tra il 99 e 05
O per riis nel 97
Ecc ecc
Qual è il ruolo del giornalista?
Raccontarlo dopo?
Chiudere gli occhi? O farsi domande?
a chi ti riferisci? a Pogacar? a Cavendish? a MVDP?

Re: Tour 2021 - 7a tappa: Vierzon - Le Creusot (249.1 Km)

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:17
da matter
Winter ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 13:03
bugnogianni ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:59 Considerate le performance dello scorso anno, io 10 minuti in un Tour così facile a Van Aert non li lascerei.
Ok è un ciclismo stupefacente..
Ma van aert pesa piu di 75 kg..in salita per seguire i migliori deve avere una potenza mostruosa
Non deve seguirli,si deve difendere.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:18
da Winter
Un po a tutti
Andiamo ot

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:41
da Tour de Berghem
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:42

Martinello in questo dette un grande esempio di onestà intellettuale in diretta su Cicloweb e non solo. Anche in questo Magrini dimostra di non essere minimamente in grado di raccontare questo sport e difenderne l'immagine.
Esiste un link al video di questa diretta ?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:50
da nibali-san baronto
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 13:41
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:42

Martinello in questo dette un grande esempio di onestà intellettuale in diretta su Cicloweb e non solo. Anche in questo Magrini dimostra di non essere minimamente in grado di raccontare questo sport e difenderne l'immagine.
Esiste un link al video di questa diretta ?
Sicuramente ma non saprei ritrovarlo. Provate a spippolare sul topic di Smartcycling, il discorso cadde sulla vicenda Pantani.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:53
da Tour de Berghem
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 13:50
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 13:41
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:42

Martinello in questo dette un grande esempio di onestà intellettuale in diretta su Cicloweb e non solo. Anche in questo Magrini dimostra di non essere minimamente in grado di raccontare questo sport e difenderne l'immagine.
Esiste un link al video di questa diretta ?
Sicuramente ma non saprei ritrovarlo. Provate a spippolare sul topic di Smartcycling, il discorso cadde sulla vicenda Pantani.
Credo sia questa :-)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 14:08
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:28
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 11:36
Invece per me è la più enorme truffa del ciclismo moderno. Ma io non sono tenero sul doping nemmeno verso gli italiani
Di truffe come Armstrong in sto tour ne vedo diverse..
Non è solo eurosport..anche la rai..e quasi tutta La Stampa.. preferisce non vedere
Tipo? Un esempio?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 15:14
da lemond
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:42 A parte il fatto che il discorso doping per quanto ne so non andrebbe trattato in questa sede. Ma io continuo a non capire perché si debba per forza oscillare tra "sono tutti puliti" e "sono tutti dopati". Sono due estremi che non hanno senso.
Comincio col dire che non parlo mai del doping, bensì (semmai) dell'anti (si fa per dire) doping e mi associo a Sciascia sul discorso dei professionisti dell'antimafia. Poi, dal punto di vista della sociologia quelli che chiami due estremi in realtà non lo sono, perché uno postula l'innocenza dell'uomo alla nascita (hai presente Rousseau?), ma va ancora più in là del ginevrino, perché nemmeno la società riesce a corromperlo. Più estremo di così come può essere? :diavoletto:
L'altro invece ha studiato un po' la storia dell'homo sapiens e ne trae le conclusioni, così come i greci che, non sono stati a dettare tanti divieti, bensì solo un consiglio: cerca di non arrivare alla hybris, perché sapevano che l'anelito di tutti i competitori è sempre lo stesso, ovvero trascendere il proprio limite! :grr: A te questo sembra estremista? A me no. :cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 15:23
da nibali-san baronto
lemond ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 15:14
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 12:42 A parte il fatto che il discorso doping per quanto ne so non andrebbe trattato in questa sede. Ma io continuo a non capire perché si debba per forza oscillare tra "sono tutti puliti" e "sono tutti dopati". Sono due estremi che non hanno senso.
Comincio col dire che non parlo mai del doping, bensì (semmai) dell'anti (si fa per dire) doping e mi associo a Sciascia sul discorso dei professionisti dell'antimafia. Poi, dal punto di vista della sociologia quelli che chiami due estremi in realtà non lo sono, perché uno postula l'innocenza dell'uomo alla nascita (hai presente Rousseau?), ma va ancora più in là del ginevrino, perché nemmeno la società riesce a corromperlo. Più estremo di così come può essere? :diavoletto:
L'altro invece ha studiato un po' la storia dell'homo sapiens e ne trae le conclusioni, così come i greci che, non sono stati a dettare tanti divieti, bensì solo un consiglio: cerca di non arrivare alla hybris, perché sapevano che l'anelito di tutti i competitori è sempre lo stesso, ovvero trascendere il proprio limite! :grr: A te questo sembra estremista? A me no. :cincin:
Io non ho citato l'opinione di nessun utente in particolare. Semplicemente ritengo superficiale, inutile e pure controproducente estremizzare il dibattito. Mi sembra inutile scomodare Rousseau, la filosofia e la sociologia (cosa che credo tu abbia fatto anche con un pizzico di humour). Ritorniamo coi piedi per terra. In molti (ognuno poi si faccia l'esame di coscienza in privato) ragionano secondo il meccanismo degli schieramenti opposti: vanno a pane e acqua, non vanno a pane e acqua. Non è un discorso né di innocenza, né di corruzione. È un discorso di abitudini, cultura e salute. Io dico che ragionare per schieramenti opposti è deleterio e aggiungo che il modo con cui Magrini ai atteggia nei confronti dell'argomento non aiuta, perché gioca sulle allusioni oscillando fra entrambe le posizioni, senza spiegarsi in modo organico. Ergo alimenta lo scontro favorendo l'ignoranza e la disinformazione.
Il resto non mi interessa. Non si deve parlare qui di doping. Io stavo facendo un ragionamento su Magrini.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 15:28
da lemond
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 15:23 Non si deve parlare qui di doping. Io stavo facendo un ragionamento su Magrini.
E io sull'essere umano in generale. :champion: :diavoletto:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 15:33
da nibali-san baronto
lemond ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 15:28
nibali-san baronto ha scritto: venerdì 2 luglio 2021, 15:23 Non si deve parlare qui di doping. Io stavo facendo un ragionamento su Magrini.
E io sull'essere umano in generale. :champion: :diavoletto:
:diavoletto:

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 21:59
da Maìno della Spinetta
cassius ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 19:06
Krisper ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 18:12 Come dissi nella puntata di smartcycling dedicata al doping, sarebbe opportuno inserire questi parametri (BMI e % grasso) nel passaporto biologico, associato alla valutazione psicologica.

Fermare un atleta prima dell'insorgere di un disturbo del comportamento alimentare.

Ovviamente questo è possibile se si pone la salute come priorità, al posto del moralistico slogan "per uno sport pulito".
Ottimi spunti tutti e due.

La lotta al doping bisognerebbe ricordare, appunto, che è TUTELA DELLA SALUTE DEI CORRIDORI.

Se io mi dopo e rischio la salute, costringo te e tutti gli altri a doparsi per poter anche solo competere con me.
Non è che sto barando, sto costringendo tutti a fare il mio pericolosissimo gioco per competere alla pari.
Anche perchè in caso contrario la definizione di doping sarebbe impossibile.
Dice "doping è una sostanza non naturale" ... ah sì? e cosa c'è di naturale in un integratore, una maltodestrina in gel, gli amminoacidi? La differenza è che non fanno male come l'EPO o il GH, per cui le consentiamo. O la caffeina, in modiche quantità si può prendere.

E se questa linea "salutistica" della lotta al doping prendesse il posto di quella "moralistica", cambierebbe l'approccio: non più incentrato sul giustiziare sulla pubblica piazza chi viene beccato dopato, ma sul cercare di ricostruire chi dopa costringendo chi viene beccato a parlare.
I corridori passano, i maneggioni del doping restano e sono pochissimi. Pochi medici si sono puliti il culo col giuramento di Ippocrate al punto da somministrare trattamenti da malati ad atleti sani.
E meno ancora sono quelli in grado di trafugare EPO dagli ospedali o dalle aziende produttrici.

Stare su BMI 20 o grasso corporeo 4% fa male alla salute. E ogni corridore che lo fa costringe altri a farlo.
A me starebbe benissimo vedere corridori ossessionati dal non andare sotto 21 di BMI o sotto il 6% di grasso corporeo, sempre meglio che vederli ossessionati dal non andare sopra 20 o sopra 4%.
Meglio quei parametri dei 6,8kg delle bici

Re: Tour 2021 - 8a tappa: Oyonnaz - Le Grand-Bornand (150.8 Km)

Inviato: sabato 3 luglio 2021, 17:15
da Fedaia
Ennesima vittoria Bahrain……….
Poi un giorno magari ne riparleremo…………

Re: Tour 2021 - 8a tappa: Oyonnaz - Le Grand-Bornand (150.8 Km)

Inviato: sabato 3 luglio 2021, 17:19
da Claudio84
Fedaia ha scritto: sabato 3 luglio 2021, 17:15 Ennesima vittoria Bahrain……….
Poi un giorno magari ne riparleremo…………
Beh però Teuns non è scarso. E neanche Mohoric.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 3 luglio 2021, 22:00
da notabene
neanche il miglior Froome 2013 (quello del presunto motorino sul Ventoux) e 2016-2017 sarebbe riuscito a seguire questo Pogacar, quella odierna e quelle dello scorso tour sono prestazioni del secolo, forse superiori anche al Verbier di Contador, non si è mai visto uno salire col padellone su queste pendenze con tale agilità

sarò sincero..... faccio a fatica a credere che tutto ciò sia farina del suo sacco, ma voglio dargli fiducia.

non ha neanche 23 anni... una volta i "vecchi" raccontavano che la maturità per un GT si aveva non prima dei 25-26, complimenti!

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 3 luglio 2021, 22:48
da lucks83
notabene ha scritto: sabato 3 luglio 2021, 22:00 neanche il miglior Froome 2013 (quello del presunto motorino sul Ventoux) e 2016-2017 sarebbe riuscito a seguire questo Pogacar, quella odierna e quelle dello scorso tour sono prestazioni del secolo, forse superiori anche al Verbier di Contador, non si è mai visto uno salire col padellone su queste pendenze con tale agilità

sarò sincero..... faccio a fatica a credere che tutto ciò sia farina del suo sacco, ma voglio dargli fiducia.

non ha neanche 23 anni... una volta i "vecchi" raccontavano che la maturità per un GT si aveva non prima dei 25-26, complimenti!
Non si era mai visto nemmeno nessuno dare 3 minuti al secodo in una crono (indurain a lussemburgo 1992 o ullrich a s. Etienne 1997).
Semplicemente (secondo me) il ciclismo si evolve e le prestazioni miglioreranno sempre di più, quello che sta mancando in questo Tour è un avversario anche solo credibile.
Questa corsa è paragonabile al Giro 2011 dove Contador faceva un altro sport.
Fortissimo lui ma i competitor erano di due livelli inferiori.
Poi ovviamente si spera che sia tutta farina del sacco di Pogi, ma si entra in o. T.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 6 luglio 2021, 14:42
da Ismaele
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:20
Fedaia ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 22:53 Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Pure da qui, da questa bonaccia che non lascia vedere balena all'orizzonte, ci siamo accorti che è proprio come dici: "molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar"; uno che nel breve volgere di poche ore, dopo avere perso un 4 o 5 minuti dai rivali piu' forti, se li fiocina tutti come fossero vecchie balene alla deriva e sale, in un attimo, nell'olimpo dei balenieri. Peccato che da qui, da questa vecchia carretta, tra marinai annoiati e usi ad ogni tipo di narrazione, nessuno piu' creda a queste fandonie ...

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 6 luglio 2021, 15:00
da jumbo
Ismaele ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:42
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:20
Fedaia ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 22:53 Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Pure da qui, da questa bonaccia che non lascia vedere balena all'orizzonte, ci siamo accorti che è proprio come dici: "molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar"; uno che nel breve volgere di poche ore, dopo avere perso un 4 o 5 minuti dai rivali piu' forti, se li fiocina tutti come fossero vecchie balene alla deriva e sale, in un attimo, nell'olimpo dei balenieri. Peccato che da qui, da questa vecchia carretta, tra marinai annoiati e usi ad ogni tipo di narrazione, nessuno piu' creda a queste fandonie ...
Credo che tu abbia visto un'altra corsa.

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 6 luglio 2021, 15:11
da Walter_White
Ismaele ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:42
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:20
Fedaia ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 22:53 Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Pure da qui, da questa bonaccia che non lascia vedere balena all'orizzonte, ci siamo accorti che è proprio come dici: "molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar"; uno che nel breve volgere di poche ore, dopo avere perso un 4 o 5 minuti dai rivali piu' forti, se li fiocina tutti come fossero vecchie balene alla deriva e sale, in un attimo, nell'olimpo dei balenieri. Peccato che da qui, da questa vecchia carretta, tra marinai annoiati e usi ad ogni tipo di narrazione, nessuno piu' creda a queste fandonie ...
Chi sarebbero i rivali più forti?? Mathieu e WVA? :dubbio:

Re: Tour de France 2021

Inviato: martedì 6 luglio 2021, 15:13
da simociclo
jumbo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 15:00
Ismaele ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:42
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:20

Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Pure da qui, da questa bonaccia che non lascia vedere balena all'orizzonte, ci siamo accorti che è proprio come dici: "molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar"; uno che nel breve volgere di poche ore, dopo avere perso un 4 o 5 minuti dai rivali piu' forti, se li fiocina tutti come fossero vecchie balene alla deriva e sale, in un attimo, nell'olimpo dei balenieri. Peccato che da qui, da questa vecchia carretta, tra marinai annoiati e usi ad ogni tipo di narrazione, nessuno piu' creda a queste fandonie ...
Credo che tu abbia visto un'altra corsa.
però omaggia al meglio il nome che porta :)

Re: Tour de France 2021

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 8:19
da ciclistapazzo
Ismaele ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:42
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:20
Fedaia ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 22:53 Ognuno la vede come crede, ci mancherebbe.
Tadej lo ha battuto l’anno scorso quando Primoz sembrava inattaccabile, e a distanza di un anno la crescita del primo e’ stata ancora piu’ evidente.
Di certo sarebbe stato comodo al secondo posto, fuori di dubbio, ma batterlo, non vedo come e dove.
Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Pure da qui, da questa bonaccia che non lascia vedere balena all'orizzonte, ci siamo accorti che è proprio come dici: "molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar"; uno che nel breve volgere di poche ore, dopo avere perso un 4 o 5 minuti dai rivali piu' forti, se li fiocina tutti come fossero vecchie balene alla deriva e sale, in un attimo, nell'olimpo dei balenieri. Peccato che da qui, da questa vecchia carretta, tra marinai annoiati e usi ad ogni tipo di narrazione, nessuno piu' creda a queste fandonie ...
Sicuro che stai guardando il Tour e non pillole di Sport? Sicuro che sai qualcosa di ciclismo? No perché se per i 4 minuti intendi il distacco dalla fuga vuol dire che il ciclismo non lo hai mai visto...

Re: Tour de France 2021

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 8:53
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 15:00
Ismaele ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 14:42
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 7:20

Il discorso è che molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar. Due anni fa fu la sorpresa, l'anno scorso ha iniziato il Tour senza proclami, ha corso due settimane per il podio e poi ha fatto l'impresa, quest'anno è un dominatore dal uae tour. Il suo modo di correre, la sua sicurezza, la sua forza, il suo sapere di essere nettamente il più forte sono tutte cose di quest'anno.
Roglic sarebbe stato il rivale più vicino, ma dubito che avrebbe potuto batterlo. Poi va beh chi fa il confronto con Berzin, ma Berzin quanti gt ha vinto?
Pure da qui, da questa bonaccia che non lascia vedere balena all'orizzonte, ci siamo accorti che è proprio come dici: "molti non si rendono conto della crescita esponenziale di Pogacar"; uno che nel breve volgere di poche ore, dopo avere perso un 4 o 5 minuti dai rivali piu' forti, se li fiocina tutti come fossero vecchie balene alla deriva e sale, in un attimo, nell'olimpo dei balenieri. Peccato che da qui, da questa vecchia carretta, tra marinai annoiati e usi ad ogni tipo di narrazione, nessuno piu' creda a queste fandonie ...
Credo che tu abbia visto un'altra corsa.
Troppo buono. Più probabile che non abbia mai visto una corsa e che sia qui per ...