Pagina 24 di 25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 11:35
da Fantasio
Walter_White ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:46 Il vero Vingegaard non perde da Wellens una crono così, anzi, quello del TdF avrebbe rifilato 30" minimo al belga
Infatti ho specificato che sembra al 90% e che al 100% ci arriva a fine mese.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 12:13
da Babylon
Oddio, quello visto in questi primi 2 giorni in Polonia e a San Sebastian è un lontanissimo parente del Vingegaard di San Luca, Le Lioran, Plateau de Beille etc etc, ma pure di quello visto alla Gran Camino a inizio anno.
Non saprei dire una percentuale perchè lasciano sempre il tempo che trovano, ma non mi pare certo vicino al suo apice.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 12:39
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:46 Il vero Vingegaard non perde da Wellens un una crono così, anzi, quello del TdF avrebbe rifilato 30" minimo al belga
Mi pare evidente

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 12:59
da Walter_White
Fantasio ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 11:35
Walter_White ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 10:46 Il vero Vingegaard non perde da Wellens una crono così, anzi, quello del TdF avrebbe rifilato 30" minimo al belga
Infatti ho specificato che sembra al 90% e che al 100% ci arriva a fine mese.
Il gioco delle percentuali non mi piace perché esagera sempre le differenze che ci sono tra qualche watt in meno rispetto al massimo potenziale che il corridore raggiunge visto che in realtà le differenze vanno massimo su un 5% in meno o in più. Detto ciò, Vingegaard raggiunge il suo apice psico-fisico tra Delfinato e TdF dal 2022 a questa parte. Qualsiasi altra versione è dietro, anche se non di molto (tipo quelo della Tirreno o dei Baschi '23). L'attuale Vingegaard verosimilmente è lontano anche dal Vingegaard dei Baschi e della Tirreno, e non potrebbe essere altrimenti avendo perso 3 settimane di altura in Sierra Nevada. Spesso le preparazioni fatte di corsa consentono si tenere un'ottima forma per un breve lasso di tempo (mi viene in mente VdP nella primavera 2022), poi la mancanza di km viene fuori. Certo, lui la base invernale la aveva, ma per me è chiaro che nel 2024 il top l'ha raggiunto solo nelle prime 2 settimane di Tour. Poi ha staccato anche di testa, come normale che sia dopo un'annata simile.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 13:06
da Fantasio
Babylon ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 12:13Non saprei dire una percentuale perchè lasciano sempre il tempo che trovano, ma non mi pare certo vicino al suo apice.
Secondo - per un pelo - in una cronometro corta e con salite tutt'altro che dure, primo in classifica generale. Fosse a meno del 90% sarebbe nelle retrovie, tipo San Sebastian.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 13:27
da Babylon
Fantasio ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 13:06
Babylon ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 12:13Non saprei dire una percentuale perchè lasciano sempre il tempo che trovano, ma non mi pare certo vicino al suo apice.
Secondo - per un pelo - in una cronometro corta e con salite tutt'altro che dure, primo in classifica generale. Fosse a meno del 90% sarebbe nelle retrovie, tipo San Sebastian.
La San Sebastian l'ha corsa 2 giorni prima di iniziare il Polonia, non certo 2 settimane fa.
Secondo me semplicemente ha una condizione molto precaria, ma una base elevatissima gli permette di rimanere vicino ai migliori.
Probabilmente in Spagna, oltre ad una concorrenza più agguerrita e qualificata, ha pagato la durezza della corsa e una brutta giornata, vedremo se accadrà pure qua

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 14:56
da Rhaegar
Secondo me "il vero Vingegaard" che dite voi non tornerà mai più. Mi piacerebbe tornasse fortissimo, più di Pogacar. Ma ho il sospetto che anche per lui c'è un prima e un dopo l'incidente, come per Marquez in motogp.

Alla faccia di chi dice che l'incidente e il ricovero in ospedale sia stata tutta una farsa.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 15:11
da Abruzzese
Rhaegar ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 14:56 Alla faccia di chi dice che l'incidente e il ricovero in ospedale sia stata tutta una farsa.
L'incidente non lo nega nessuno, semmai ci si chiede come sia possibile che un comune mortale possa finire comunque sul podio del Tour dopo tre mesi senza gare e con un incidente con conseguenze come quelle che erano state inizialmente descritte. La questione è tutta lì.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 16:10
da il_panta
Rhaegar ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 14:56 Secondo me "il vero Vingegaard" che dite voi non tornerà mai più. Mi piacerebbe tornasse fortissimo, più di Pogacar. Ma ho il sospetto che anche per lui c'è un prima e un dopo l'incidente, come per Marquez in motogp.

Alla faccia di chi dice che l'incidente e il ricovero in ospedale sia stata tutta una farsa.
Plateau de Beille (ma tutta la seconda settimana) a suo dire è stata la sua migliore prestazione della carriera, superiore agli scorsi due Tour. In questo Tour ha avuto solo una giornata storta nella tappa 19, per il resto è già tornato quell'atleta.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 17:15
da Fuente
Rhaegar ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 14:56 Secondo me "il vero Vingegaard" che dite voi non tornerà mai più. Mi piacerebbe tornasse fortissimo, più di Pogacar. Ma ho il sospetto che anche per lui c'è un prima e un dopo l'incidente, come per Marquez in motogp.
Alla faccia di chi dice che l'incidente e il ricovero in ospedale sia stata tutta una farsa.
Se l'incidente avesse avuto un impatto tale da non farlo mai tornare "il vero Vingegaard", il danese così poco dopo la caduta, e con preparazione non ottimale, non sarebbe stato l'unico a tenere lo sloveno sul San Luca e far quel che abbia fatto sul Col de Pertus nella tappa - vinta - Évaux-les-Bains - Le Lioran (perché esagerazione o mal alimentato, o meno, che fosse Pogacar, resta che solo Vingo l'abbia ripreso) ecc. ecc. .

Non dico che il danese visto nel 2024 sia stato al suo massimo possibile, e ok che rispetto a tutti gli altri (tranne 1-2) sia ad un altro livello e quindi anche non al massimo...
Però, nondimeno, con gli infortuni che ti intacchino la carriera in quel modo lì anche 10-12 mesi dopo non vai più nemmeno lontanamente come prima (inteso finire dietro pure al nostro Ciccone), e uno inizia a sperare che almeno dopo 18-24 mesi invece sì (e alle volte però No).

Quindi, di default, al momento non ci sono elementi per dire che con buone probabilità nel 2025, o addirittura nel 2026, non sarà il corridore che sarebbe potuto essere.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 10:40
da Brogno
Fuente ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 17:15 Non dico che il danese visto nel 2024 sia stato al suo massimo possibile,
Non lo dici tu, ma lo dice lui stesso
"https://cyclinguptodate.com/cycling/im- ... -de-france"

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 11:12
da Duccio25
Brogno ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 10:40
Fuente ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 17:15 Non dico che il danese visto nel 2024 sia stato al suo massimo possibile,
Non lo dici tu, ma lo dice lui stesso
"https://cyclinguptodate.com/cycling/im- ... -de-france"
E va bene, i valori possono essere stati i migliori visti finora per lui.
Ma ciò non toglie che senza infortunio avrebbe potuto raggiungere anche livelli più alti (anzi, azzardo a dire che mi sembra lo scenario più probabile)
Se no passa il messaggio che conviene infortunarsi per andar forte….

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 11:19
da Babylon
Duccio25 ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 11:12
Brogno ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 10:40
Fuente ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 17:15 Non dico che il danese visto nel 2024 sia stato al suo massimo possibile,
Non lo dici tu, ma lo dice lui stesso
"https://cyclinguptodate.com/cycling/im- ... -de-france"
E va bene, i valori possono essere stati i migliori visti finora per lui.
Ma ciò non toglie che senza infortunio avrebbe potuto raggiungere anche livelli più alti (anzi, azzardo a dire che mi sembra lo scenario più probabile)
Se no passa il messaggio che conviene infortunarsi per andar forte….
Assolutamente d'accordo

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 14:21
da herbie
Fuente ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 17:15
Rhaegar ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 14:56 Secondo me "il vero Vingegaard" che dite voi non tornerà mai più. Mi piacerebbe tornasse fortissimo, più di Pogacar. Ma ho il sospetto che anche per lui c'è un prima e un dopo l'incidente, come per Marquez in motogp.
Alla faccia di chi dice che l'incidente e il ricovero in ospedale sia stata tutta una farsa.
Se l'incidente avesse avuto un impatto tale da non farlo mai tornare "il vero Vingegaard", il danese così poco dopo la caduta, e con preparazione non ottimale, non sarebbe stato l'unico a tenere lo sloveno sul San Luca e far quel che abbia fatto sul Col de Pertus nella tappa - vinta - Évaux-les-Bains - Le Lioran (perché esagerazione o mal alimentato, o meno, che fosse Pogacar, resta che solo Vingo l'abbia ripreso) ecc. ecc. .

Non dico che il danese visto nel 2024 sia stato al suo massimo possibile, e ok che rispetto a tutti gli altri (tranne 1-2) sia ad un altro livello e quindi anche non al massimo...
Però, nondimeno, con gli infortuni che ti intacchino la carriera in quel modo lì anche 10-12 mesi dopo non vai più nemmeno lontanamente come prima (inteso finire dietro pure al nostro Ciccone), e uno inizia a sperare che almeno dopo 18-24 mesi invece sì (e alle volte però No).

Quindi, di default, al momento non ci sono elementi per dire che con buone probabilità nel 2025, o addirittura nel 2026, non sarà il corridore che sarebbe potuto essere.
ma infatti, Bernal dopo un anno non teneva ancora le ruote di mezzo gruppo. Quelli sono incidenti da cui non si ritorna più quelli di prima....lo desumi da dopo quanto tempo il corridore rientra (NON un mese e mezzo!) e da come va quando rientra. Allora capisci se, forse, nel caso tutto vada per il meglio, potrebbe ritornare nel giro di qualche anno, al 90%. Non mi pare proprio il caso di Vingegaard che dopo due settimane (e ci mettiamo tre punti interrogativi) era in bici o comunque sui rulli.
Certamente ovviamente non era il miglior Vingegaard che sarebbe potuto essere quest'anno, su questo non ci piove.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 15:06
da brunello
Bisogna semplicemente capire un vingegaard senza infortunio cosa avrebbe potuto fare, perché complessivamente Vingegaard al tour 2024 si è visto a livelli ancora superiori a quelli 2023.

Credo capiremo meglio l'anno prossimo.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 14:41
da jan80
brunello ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 15:06 Bisogna semplicemente capire un vingegaard senza infortunio cosa avrebbe potuto fare, perché complessivamente Vingegaard al tour 2024 si è visto a livelli ancora superiori a quelli 2023.

Credo capiremo meglio l'anno prossimo.
Anche io ho il dubbio che anche senza incidente avrebbe potuto far poco di più,semplicemente era Pogacar fuori categoria e pure Remco andava forte forte.......il resto dei corridori invece erano anni luce dietro come anni passati

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 14:48
da brunello
jan80 ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:41
brunello ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 15:06 Bisogna semplicemente capire un vingegaard senza infortunio cosa avrebbe potuto fare, perché complessivamente Vingegaard al tour 2024 si è visto a livelli ancora superiori a quelli 2023.

Credo capiremo meglio l'anno prossimo.
Anche io ho il dubbio che anche senza incidente avrebbe potuto far poco di più,semplicemente era Pogacar fuori categoria e pure Remco andava forte forte.......il resto dei corridori invece erano anni luce dietro come anni passati
Comunque non servirà tanto tempo per capirlo, l'impressione che ho è che Pogacar abbia alzato l'asticella e riprenderlo sarà dura.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 14:59
da jan80
brunello ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:48
jan80 ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:41
brunello ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 15:06 Bisogna semplicemente capire un vingegaard senza infortunio cosa avrebbe potuto fare, perché complessivamente Vingegaard al tour 2024 si è visto a livelli ancora superiori a quelli 2023.

Credo capiremo meglio l'anno prossimo.
Anche io ho il dubbio che anche senza incidente avrebbe potuto far poco di più,semplicemente era Pogacar fuori categoria e pure Remco andava forte forte.......il resto dei corridori invece erano anni luce dietro come anni passati
Comunque non servirà tanto tempo per capirlo, l'impressione che ho è che Pogacar abbia alzato l'asticella e riprenderlo sarà dura.
Su quello non possiamo dirlo,visto che non è detto Pogacar vada sempre cosi.......

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 14:59
da brunello
jan80 ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:59
brunello ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:48
jan80 ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:41

Anche io ho il dubbio che anche senza incidente avrebbe potuto far poco di più,semplicemente era Pogacar fuori categoria e pure Remco andava forte forte.......il resto dei corridori invece erano anni luce dietro come anni passati
Comunque non servirà tanto tempo per capirlo, l'impressione che ho è che Pogacar abbia alzato l'asticella e riprenderlo sarà dura.
Su quello non possiamo dirlo,visto che non è detto Pogacar vada sempre cosi.......
Impressione mia infatti.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 16 agosto 2024, 15:10
da herbie
brunello ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:59
jan80 ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:59
brunello ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 14:48

Comunque non servirà tanto tempo per capirlo, l'impressione che ho è che Pogacar abbia alzato l'asticella e riprenderlo sarà dura.
Su quello non possiamo dirlo,visto che non è detto Pogacar vada sempre cosi.......
Impressione mia infatti.
ma sì, ogni anno fa storia a sè. L'anno scorso non era il vero Pogacar, così come quest'anno non poteva esserci il vero Vingegaard...tirare conclusioni da stagioni rese difficoltose da infortuni non mi pare saggio.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 8:20
da Babylon
Stagione che pare giunta al termine, grande peccato non vederlo protagonista a Mondiale e Lombardia, specie con il primo che poteva essere un'ottima occasione visto che non se ne presenteranno di più adatti a lui (a parte in Rwanda forse).
Spero comunque di vederlo impegnato nella doppietta Giro-Tour il prossimo anno, anche se temo possa concentrare tutto sulla riconquista dello scettro in Francia.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 9:53
da Tommeke92
Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 8:20 Stagione che pare giunta al termine, grande peccato non vederlo protagonista a Mondiale e Lombardia, specie con il primo che poteva essere un'ottima occasione visto che non se ne presenteranno di più adatti a lui (a parte in Rwanda forse).
Spero comunque di vederlo impegnato nella doppietta Giro-Tour il prossimo anno, anche se temo possa concentrare tutto sulla riconquista dello scettro in Francia.
Grandissimo peccato, e ancora maggiore dato che per colpa dell'infortunio ha corso veramente poco.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 10:26
da Babylon
Tommeke92 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:53
Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 8:20 Stagione che pare giunta al termine, grande peccato non vederlo protagonista a Mondiale e Lombardia, specie con il primo che poteva essere un'ottima occasione visto che non se ne presenteranno di più adatti a lui (a parte in Rwanda forse).
Spero comunque di vederlo impegnato nella doppietta Giro-Tour il prossimo anno, anche se temo possa concentrare tutto sulla riconquista dello scettro in Francia.
Grandissimo peccato, e ancora maggiore dato che per colpa dell'infortunio ha corso veramente poco.
Eh si...
Tra l'altro temo che proprio il recupero affrettato possa avere compromesso il resto della stagione, in circostanze simili il corpo viene comunque sottoposto ad un alto grado di stress quando magari non è ancora in grado di sostenerlo.
Peccato, continuo a pensare che un percorso con Vuelta Mondiale e Lombardia avrebbe avuto più senso anche per dargli più tempo di recuperare.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 10:29
da Tommeke92
Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 10:26
Tommeke92 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:53
Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 8:20 Stagione che pare giunta al termine, grande peccato non vederlo protagonista a Mondiale e Lombardia, specie con il primo che poteva essere un'ottima occasione visto che non se ne presenteranno di più adatti a lui (a parte in Rwanda forse).
Spero comunque di vederlo impegnato nella doppietta Giro-Tour il prossimo anno, anche se temo possa concentrare tutto sulla riconquista dello scettro in Francia.
Grandissimo peccato, e ancora maggiore dato che per colpa dell'infortunio ha corso veramente poco.
Eh si...
Tra l'altro temo che proprio il recupero affrettato possa avere compromesso il resto della stagione, in circostanze simili il corpo viene comunque sottoposto ad un alto grado di stress quando magari non è ancora in grado di sostenerlo.
Peccato, continuo a pensare che un percorso con Vuelta Mondiale e Lombardia avrebbe avuto più senso anche per dargli più tempo di recuperare.
Sono completamente d'accordo con te

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 12:30
da Gimbatbu
Al tirar delle somme avrebbe sicuramente aggiunto qualcosa in più una Vuelta che un secondo posto al Tour. C' è anche da dire che senza di lui Pogi avrebbe vinto il Tour in modalità risparmio e forse avrebbe fatto anche la Vuelta.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 15:52
da brunello
Per me non sarebbe cambiato molto, Pogacar la vuelta non l’avrebbe corsa comunque.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 11:44
da Rhaegar


...e niente lo dice anche la Visma, o Jonas fa un enorme step in avanti sperando non ne faccia altri lo sloveno o non c'è più trippa per gatti.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 14:41
da noel
Rhaegar ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 11:44

...e niente lo dice anche la Visma, o Jonas fa un enorme step in avanti sperando non ne faccia altri lo sloveno o non c'è più trippa per gatti.
Per essere in sintonia con questi giorni "meno gattino più leone"

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 18:16
da brunello
Rhaegar ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 11:44

...e niente lo dice anche la Visma, o Jonas fa un enorme step in avanti sperando non ne faccia altri lo sloveno o non c'è più trippa per gatti.
Beh i dati su wattaggi e salite del tour sono stati abbastanza eloquenti, poi vero che non tutte le stagioni sono uguali, ma Pogacar compie 26 anni domani, tra l'altro è al primo anno in cui ha cambiato preparatore, potrebbe alzare ancora il suo livello.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 17:25
da Pantani the best
A meno che il prossimo anno Pogacar non decida di ritornare a puntare su qualche classica sulle pietre , in lui(Vingegaard) per il 2025 è custodita l'unica speranza per contrastare un simile strapotere. Anche se io nel duello ho sempre patteggiato per lo sloveno perché mi piace di più come corridore( ma questo non significa che non mi piaccia anche il danese, anzi) spero vivamente che il prossimo anno potremo vedere il miglior Vingegaard della carriera(a sensazione neanche quello 2023 basterebbe), voglio rivedere un super duello degno di essere definito tale.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 23:46
da brunello
Pantani the best ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 17:25 A meno che il prossimo anno Pogacar non decida di ritornare a puntare su qualche classica sulle pietre , in lui(Vingegaard) per il 2025 è custodita l'unica speranza per contrastare un simile strapotere. Anche se io nel duello ho sempre patteggiato per lo sloveno perché mi piace di più come corridore( ma questo non significa che non mi piaccia anche il danese, anzi) spero vivamente che il prossimo anno potremo vedere il miglior Vingegaard della carriera(a sensazione neanche quello 2023 basterebbe), voglio rivedere un super duello degno di essere definito tale.
Più che altro ci vuole la costanza del 2023 con il livello del 2024, perché come picco prestazionale ha toccato vette mai raggiunte prima, e poi da vedere se basta la cosa.. certo se non bastasse, vorrei vederlo in giro a correre. Anche ora, qualche classica a fine anno in italia poteva venire a correrla..

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 13:31
da IlDucadiQuadalto
La doppietta Giro-Tour potrebbe essere un opzione il prossimo anno per Vingo
https://www.inbici.net/gn/vingegaard-pu ... -nel-2025/

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 16:26
da brunello
Sarebbe interessante, il problema per il danese è se becca o Primoz o Remco che allora gli tocca spingere.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 17:57
da Babylon
brunello ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 16:26 Sarebbe interessante, il problema per il danese è se becca o Primoz o Remco che allora gli tocca spingere.
Difficile non beccarne almeno uno.
Inoltre il Tour per gli uomini di classifica, eccetto la crono di Caen, entrerà nel vivo da Hautacam in poi, a quasi due settimane dall'inizio.
Un inizio non a mille all'ora come negli ultimi anni, e 10 giorni di relativa tranquillità invoglieranno i big a fare 2 GT a mio modo di vedere.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 22:20
da brunello
Babylon ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 17:57
brunello ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 16:26 Sarebbe interessante, il problema per il danese è se becca o Primoz o Remco che allora gli tocca spingere.
Difficile non beccarne almeno uno.
Inoltre il Tour per gli uomini di classifica, eccetto la crono di Caen, entrerà nel vivo da Hautacam in poi, a quasi due settimane dall'inizio.
Un inizio non a mille all'ora come negli ultimi anni, e 10 giorni di relativa tranquillità invoglieranno i big a fare 2 GT a mio modo di vedere.
Però ci saranno 2/3 tappe insidiose dove se non arrivi bene rischi la bambola.
Ovvio che col Pogacar 2024 è dura fare meglio, però non mi sento manco di dire che Vingo farebbe male a venire in italia, anzi.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 2:18
da Babylon
brunello ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 22:20
Babylon ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 17:57
brunello ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 16:26 Sarebbe interessante, il problema per il danese è se becca o Primoz o Remco che allora gli tocca spingere.
Difficile non beccarne almeno uno.
Inoltre il Tour per gli uomini di classifica, eccetto la crono di Caen, entrerà nel vivo da Hautacam in poi, a quasi due settimane dall'inizio.
Un inizio non a mille all'ora come negli ultimi anni, e 10 giorni di relativa tranquillità invoglieranno i big a fare 2 GT a mio modo di vedere.
Però ci saranno 2/3 tappe insidiose dove se non arrivi bene rischi la bambola.
Ovvio che col Pogacar 2024 è dura fare meglio, però non mi sento manco di dire che Vingo farebbe male a venire in italia, anzi.
Assolutamente, io sarei in favore di una sua partecipazione al Giro: senza Pogacar sarebbe il favorito, mettersi un GT in tasca fa sempre bene al morale e allenta la pressione per andare in Francia. Potrebbe pure emulare Pogacar e crescere di condizione da Maggio a Luglio, ma per quello bisogna vedere disegno del Giro ed avversari presenti.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 8:58
da barrylyndon
Non credo che un Vingegaard in stato di forma simil tour, abbia soverchie difficolta' a mettersi nel taschino Roglic..su Remco pesa l'incognita se crescera' ancora nei GT, ma se i valori fossero quelli del Tour, anche lui sembrerebbe discretamente lontano da Vingegaard..non a livello di 5 minuti e via discorrendo.ma dai 2 ai 3 potenzialmente si..

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 16:36
da Trullo
L'ideale sarebbe avere Vingegaard presente al Giro ma in obiettivo Tour, in modo da arrivare non al 100% e doversi sudare la vittoria contro quei corridori che invece faranno del Giro l'obiettivo primario della stagione, "costringendolo" all'impresa come capito' a Hinault negli anni 80, e a Froome piu di recente

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 21:39
da brunello
barrylyndon ha scritto: venerdì 1 novembre 2024, 8:58 Non credo che un Vingegaard in stato di forma simil tour, abbia soverchie difficolta' a mettersi nel taschino Roglic..su Remco pesa l'incognita se crescera' ancora nei GT, ma se i valori fossero quelli del Tour, anche lui sembrerebbe discretamente lontano da Vingegaard..non a livello di 5 minuti e via discorrendo.ma dai 2 ai 3 potenzialmente si..
Anche io lo credo, ma un Vingegaard che va così al giro, poi al tour non ne risente? Io la mano sul fuoco non ce la metto.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 17:40
da StipemdioXTutti
brunello ha scritto: venerdì 1 novembre 2024, 21:39
barrylyndon ha scritto: venerdì 1 novembre 2024, 8:58 Non credo che un Vingegaard in stato di forma simil tour, abbia soverchie difficolta' a mettersi nel taschino Roglic..su Remco pesa l'incognita se crescera' ancora nei GT, ma se i valori fossero quelli del Tour, anche lui sembrerebbe discretamente lontano da Vingegaard..non a livello di 5 minuti e via discorrendo.ma dai 2 ai 3 potenzialmente si..
Anche io lo credo, ma un Vingegaard che va così al giro, poi al tour non ne risente? Io la mano sul fuoco non ce la metto.
L' ultimo Vingegaard vola già da marzo. Arrivare in ottima condizione già a maggio gli permette di correre al risparmio.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 17:48
da Fuente
Babylon ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 17:57
brunello ha scritto: giovedì 31 ottobre 2024, 16:26 Sarebbe interessante, il problema per il danese è se becca o Primoz o Remco che allora gli tocca spingere.
Difficile non beccarne almeno uno.
Inoltre il Tour per gli uomini di classifica, eccetto la crono di Caen, entrerà nel vivo da Hautacam in poi, a quasi due settimane dall'inizio.
Un inizio non a mille all'ora come negli ultimi anni, e 10 giorni di relativa tranquillità invoglieranno i big a fare 2 GT a mio modo di vedere.
Il discorso Giro 2025 per quei 3 corridori, chi più chi meno, è una situazione da 'teoria dei giochi' mica da ridere.

Vingo da un lato potrebbe avere, a prescindere, del margine sugli avversari, ma è pure quello che abbia comunque più da perdere nel non presentarsi al Tour al 100% visto che i favoriti sono Pogi e lui.

Gli altri...
Ma comunque se, mettiamo, io sia Rogla e sappia che al giro vadano sia Jonas che Remco, non parteciperei.
Se sappia che non partecipi nessuno dei due, parteciperei assolutamente.
Per Remco se ci sia Vingegaard o meno, cambia tanto.

Ma come fai a programmare così?
Io nel caso dei vari Tirreno-Adriatico vs Parigi-Nizza oppure, già meno, Delfinato vs Svizzera mi son chiesto se abbia luogo alle volte un mezzo accordo sottobanco per non pestarsi i piedi in corse che non sono ne il Tour ne una Monumento e neppure Strade Bianche &co. .
Ma, pure fosse (cosa, beninteso, tutta da confermare), già il Giro è una storia diversa.

Aggiungi poi i vari imprevisti di preparazione e via dicendo.
Ovviamente quanto sopra al netto dei percorsi: il percorso del Giro doveva uscire il 12 Novembre ma è stato posticipato a data da destinarsi, quindi immaginiamoci.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 17:55
da brunello
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 17:40
brunello ha scritto: venerdì 1 novembre 2024, 21:39
barrylyndon ha scritto: venerdì 1 novembre 2024, 8:58 Non credo che un Vingegaard in stato di forma simil tour, abbia soverchie difficolta' a mettersi nel taschino Roglic..su Remco pesa l'incognita se crescera' ancora nei GT, ma se i valori fossero quelli del Tour, anche lui sembrerebbe discretamente lontano da Vingegaard..non a livello di 5 minuti e via discorrendo.ma dai 2 ai 3 potenzialmente si..
Anche io lo credo, ma un Vingegaard che va così al giro, poi al tour non ne risente? Io la mano sul fuoco non ce la metto.
L' ultimo Vingegaard vola già da marzo. Arrivare in ottima condizione già a maggio gli permette di correre al risparmio.
Per me non è così facile correre un giro "al risparmio" contro un Roglic o un Remco.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 18:28
da barrylyndon
brunello ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 17:55
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 17:40
brunello ha scritto: venerdì 1 novembre 2024, 21:39

Anche io lo credo, ma un Vingegaard che va così al giro, poi al tour non ne risente? Io la mano sul fuoco non ce la metto.
L' ultimo Vingegaard vola già da marzo. Arrivare in ottima condizione già a maggio gli permette di correre al risparmio.
Per me non è così facile correre un giro "al risparmio" contro un Roglic o un Remco.
Roglic in salita non lo tiene neanche al traino..specie se attacchera' da lontano..forse al primo scatto..improbabilmente al secondo, quasi sicuramente no al terzo..per Remco, ripeto, bisogna vedere i suoi margini di miglioramento..

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 21:07
da giorgio ricci
Per me il primo che determina il suo programma per il 2025 determina quello degli altri .
Roglic si con Remco , no con gli altri .
Vingegaard invece potrebbe accettare una doppia sfida ma è fantascienza. Uno dei due esclude l'altro e pure gli altri 2

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: sabato 2 novembre 2024, 22:59
da pereiro2982
l presenza di pogacar l giro non mi sembra abbia attratto avversari di prima fascia non vedo perche dovrebbe essere diverso per il danese


io dico solo che vista la possibile presenza nel percorso del mortirolo e del colle delle finestre

sarebbe fantastico avere jonas e tadej

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: domenica 3 novembre 2024, 1:37
da brunello
barrylyndon ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 18:28
brunello ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 17:55
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 17:40

L' ultimo Vingegaard vola già da marzo. Arrivare in ottima condizione già a maggio gli permette di correre al risparmio.
Per me non è così facile correre un giro "al risparmio" contro un Roglic o un Remco.
Roglic in salita non lo tiene neanche al traino..specie se attacchera' da lontano..forse al primo scatto..improbabilmente al secondo, quasi sicuramente no al terzo..per Remco, ripeto, bisogna vedere i suoi margini di miglioramento..
Boh, dipende anche dal percorso, ma di sicuro non può fare tipo Pogacar 2024, io intendo questo.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 13:00
da albopaxo
brunello ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 1:37
barrylyndon ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 18:28
brunello ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 17:55

Per me non è così facile correre un giro "al risparmio" contro un Roglic o un Remco.
Roglic in salita non lo tiene neanche al traino..specie se attacchera' da lontano..forse al primo scatto..improbabilmente al secondo, quasi sicuramente no al terzo..per Remco, ripeto, bisogna vedere i suoi margini di miglioramento..
Boh, dipende anche dal percorso, ma di sicuro non può fare tipo Pogacar 2024, io intendo questo.
di sicuro Vingegaard non incute, agli altri (esclusi quelli che cito dopo), la stessa sudditanza di Pogacar o VDP...
Cioè un suo scatto vedrebbe la risposta di qualcuno...

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 14:37
da Gimbatbu
albopaxo ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 13:00
brunello ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 1:37
barrylyndon ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 18:28

Roglic in salita non lo tiene neanche al traino..specie se attacchera' da lontano..forse al primo scatto..improbabilmente al secondo, quasi sicuramente no al terzo..per Remco, ripeto, bisogna vedere i suoi margini di miglioramento..
Boh, dipende anche dal percorso, ma di sicuro non può fare tipo Pogacar 2024, io intendo questo.
di sicuro Vingegaard non incute, agli altri (esclusi quelli che cito dopo), la stessa sudditanza di Pogacar o VDP...
Cioè un suo scatto vedrebbe la risposta di qualcuno...
A giudicare dalla Gran Camino e dalla Tirreno ha sempre staccato tutti senza problemi. Al Tour c' era solo Pogacar superiore e il Polonia lo ha vinto con mezza gamba. Se venisse ad un Giro senza Tadej comunque darebbe parecchi minuti al secondo.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 16:25
da albopaxo
Gimbatbu ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 14:37
albopaxo ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 13:00
brunello ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 1:37

Boh, dipende anche dal percorso, ma di sicuro non può fare tipo Pogacar 2024, io intendo questo.
di sicuro Vingegaard non incute, agli altri (esclusi quelli che cito dopo), la stessa sudditanza di Pogacar o VDP...
Cioè un suo scatto vedrebbe la risposta di qualcuno...
A giudicare dalla Gran Camino e dalla Tirreno ha sempre staccato tutti senza problemi. Al Tour c' era solo Pogacar superiore e il Polonia lo ha vinto con mezza gamba. Se venisse ad un Giro senza Tadej comunque darebbe parecchi minuti al secondo.
non mi sono spiegato bene...
cioè un remco se sa che in gara c'è pogacar al 99% si sente già battuto... se c'è Vingegaard invece pensa di avere il 45% di farcela...
gli altri con pogacar partono già a giocarsi il 2° posto, mentre con Vingegaard si tengono un 10%

sunto con il primo gli altri partono già battuti senza nemmeno tentarci, col secondo hanno una flebile speranza di farcela

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 19:25
da StipemdioXTutti
Albopaxo, la butti troppo sulla psicologia.
Al di là del fatto che Evenepoel non so come faccia a venire al Giro se fa già il Tour, non è che ci voglia l'aura di ardennista-fiandrista per staccarli tutti alla prima salita vera. Ovviamente parlo di Vingegaard, che senza preparazione al Tour ha massacrato tutti tranne Pogacar.
Hanno paura, non hanno paura... Lo capiranno subito quali saranno i valori in campo.