Pagina 24 di 26

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 13:06
da drake
Sì un disperato alla Gattuso, o Grosso

O prenderanno uno straniero che non parla italiano e vive in Australia e se ne frega delle critiche 🫣

Secondo me gravina nemmeno ci ha pensato che non abbiamo giocatori, ma nemmeno allenatori (o comunque non tanto kamikaze da buttarsi in fallimenti sicuri per la sua bella faccia)

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 13:13
da Allabersagliera
drake ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 13:06
O prenderanno uno straniero che non parla italiano e vive in Australia e se ne frega delle critiche 🫣
Sembra l'identikit di Adam Hansen, che tra l'altro vanta anche una notevole esperienza in fatto di psicodrammi

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 13:20
da Trullo
Primo86 ha scritto: lunedì 9 giugno 2025, 22:35 Scusate, ho sentito male io o in telecronaca qualcuno ha detto che mancando un quarto d'ora e sul 2 a 0 magari si potrebbe levare un difensore e mettere un giocatore più offensivo per provare uno schema diverso?
L'ha detto, e la seconda voce ha risposto che facendo cosi ci saremmo scoperti ed esposti alla rimonta dei moldavi

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 13:20
da Trullo
drake ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 13:06 Sì un disperato alla Gattuso, o Grosso
Non c'era Gentile che si lamentava che non lo fanno allenare?

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 13:28
da lemond
Trullo ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 13:20
drake ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 13:06 Sì un disperato alla Gattuso, o Grosso
Non c'era Gentile che si lamentava che non lo fanno allenare?
by Gimbatbu

I giornali per lo più dicono Cannavaro.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 13:33
da UribeZubia
Ci sarebbe Felipao Scolari,cittadinanza italiana e parla correntemente il Veneto. :D

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 14:13
da drake
Hanno esonerato Giampaolo (anche l'unica volta che ne imbrocca una lo mandano via..), direi che habemus CT, il disperato perfetto

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 15:34
da Trullo
Scartato dal Lecce, buono per la nazionale?

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 15:58
da nino58
Ventura è libero?

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 16:48
da nemecsek.
Si può andare a ravanare nel bidone della spazzatura di Urbano Cancro

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 17:39
da giorgio ricci
Ma non c'è un selezionatore federale ? Per mettere insieme una squadra come l'Italia va bene . Evitiamo pure l'ennesima figura del cavolo ad un allenatore di club.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 18:39
da Pafer1
giorgio ricci ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 17:39 Ma non c'è un selezionatore federale ? Per mettere insieme una squadra come l'Italia va bene . Evitiamo pure l'ennesima figura del cavolo ad un allenatore di club.
Ci sarebbe Nunziata, CT dell'Under 21.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 20:01
da Trullo
Sarebbe la soluzione piu logica

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 20:29
da giorgio ricci
Andare a cercare un allenatore di club ,che in ogni modo non ha il tempo materiale per dare un gioco alla squadra è una moda costosa e inutile .
Un selezionatore mi sembra la soluzione migliore.
Io da ignorante mi faccio una domanda. l'Inter ha perso la Champions e ha trovato come scusa che la stagione è stata lunga ed erano stanchi ,spompati.
Come è possibile che ai mondiali o alle partite di qualificazione invece dovrebbero arrivare in forma quando si gioca dopo una stagione con almeno 55/60 gare ?
Sono dell'idea che il mondiale a novembre sia stato di livello superiore a molti altri proprio perché la stagione era la migliore.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 22:51
da Beppugrillo
Le opzioni degli ex campioni del mondo del 2006 mi sembrano tutte angoscianti. Proverei anch'io con un tecnico federale (Nunziata o Nicolato). Con la Spagna ha funzionato (anche se Yamal un contributo sembrerebbe averlo dato). Per lo straniero non mi sembra il momento giusto, anche se Postecoglu sarebbe divertente. E neanche per Farioli (in un momento storico in cui i conservatori sono al 65%, con un giochista di 36 anni ala guida della nazionale si rischia la rivoluzione sociale)

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 10 giugno 2025, 23:48
da herbie
Beppugrillo ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 22:51 E neanche per Farioli (in un momento storico in cui i conservatori sono al 65%, con un giochista di 36 anni ala guida della nazionale si rischia la rivoluzione sociale)
:D
veramente, questa mi mancava: il parallelismo tra opinioni politiche e opinioni calcistiche..io detesto sempre mischiare la politica con qualsivoglia altra discussione, lascio sempre la politica fuori da ogni questione seria o semiseria, e la tattica calcistica lo è molto. :D
Però mi stupisco sempre quando un giovane ritiene ancora che ci possa essere una qualche contrapposizione politica reale tra gli ideali del liberismo, quelli della socialdemocrazia, quelli del marxismo o del capitalismo, con qualcuno che fa ancora politiche ispirate alla socialdemocrazia, al liberismo, ecc.ecc.
Più che altro è che i nomi che si fanno (quello delle poste, Farioli per me è un meccanico del paese, Nizzolo, chi è quello dell'under 21?...) non saprei minimamente come collocarli.
Io penso semplicemente che ci voglia uno con grande esperienza, senso pratico, e ancor meglio uno che fa giocare la palla alla squadra e ci tiri fuori un po' dall''immagine dei catenacciari.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 12:41
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 22:51 Le opzioni degli ex campioni del mondo del 2006 mi sembrano tutte angoscianti. Proverei anch'io con un tecnico federale (Nunziata o Nicolato). Con la Spagna ha funzionato (anche se Yamal un contributo sembrerebbe averlo dato). Per lo straniero non mi sembra il momento giusto, anche se Postecoglu sarebbe divertente. E neanche per Farioli (in un momento storico in cui i conservatori sono al 65%, con un giochista di 36 anni ala guida della nazionale si rischia la rivoluzione sociale)
C'è quel fenomeno incompreso di Thiago Morto libero. :diavoletto:

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 14:51
da Pafer1
Nel frattempo girano voci secondo le quali una partita di serie A potrebbe essere disputata in Australia.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 16:18
da ntun
Pafer1 ha scritto: mercoledì 11 giugno 2025, 14:51 Nel frattempo girano voci secondo le quali una partita di serie A potrebbe essere disputata in Australia.
lamentandosi poi del poco tempo per recuperare, del calendario serrato e di non so cos'altro...

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 22:04
da nino58
Pafer1 ha scritto: mercoledì 11 giugno 2025, 14:51 Nel frattempo girano voci secondo le quali una partita di serie A potrebbe essere disputata in Australia.
A San Marino non hanno uno stadio ?
Ventiquattro ore di viaggio all'andata ed altrettanti al ritorno in tre giorni devono essere una delizia.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 12 giugno 2025, 1:34
da Lambohbk
Domanda: ma se il Manchester City (prendo loro come esempio ma vale anche per le altre) dovesse arrivare in finale del Mondiale per Club e quindi finire la stagione al 13 luglio, come può iniziare il campionato un mese dopo?
Consideriamo che le vacanze (meritate) dei calciatori impegnati in estate sono solitamente di 3 settimane.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 12 giugno 2025, 7:47
da nino58
Lambohbk ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 1:34 Domanda: ma se il Manchester City (prendo loro come esempio ma vale anche per le altre) dovesse arrivare in finale del Mondiale per Club e quindi finire la stagione al 13 luglio, come può iniziare il campionato un mese dopo?
Consideriamo che le vacanze (meritate) dei calciatori impegnati in estate sono solitamente di 3 settimane.
Lo stesso vale però per i Mondiali per Nazionali.
I tempi sono gli stessi.
È vero che non tutti i finalisti del Mondiale per Nazionali giocano nello stesso club ma cambia poco.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 12 giugno 2025, 9:33
da kokkelkoren
Lambohbk ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 1:34 Domanda: ma se il Manchester City (prendo loro come esempio ma vale anche per le altre) dovesse arrivare in finale del Mondiale per Club e quindi finire la stagione al 13 luglio, come può iniziare il campionato un mese dopo?
Consideriamo che le vacanze (meritate) dei calciatori impegnati in estate sono solitamente di 3 settimane.
Considerazione corretta.
Tuttavia avete sentito qualche club lamentarsi del mondiale? O del girone di Champions, delle amichevoli estive etc..?
Il problema sono solo le 2 partite della nazionale.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 12 giugno 2025, 16:17
da Lambohbk
nino58 ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 7:47
Lambohbk ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 1:34 Domanda: ma se il Manchester City (prendo loro come esempio ma vale anche per le altre) dovesse arrivare in finale del Mondiale per Club e quindi finire la stagione al 13 luglio, come può iniziare il campionato un mese dopo?
Consideriamo che le vacanze (meritate) dei calciatori impegnati in estate sono solitamente di 3 settimane.
Lo stesso vale però per i Mondiali per Nazionali.
I tempi sono gli stessi.
È vero che non tutti i finalisti del Mondiale per Nazionali giocano nello stesso club ma cambia poco.
Eh non è proprio la stessa cosa.
Di solito chi arriva tardi in ritiro sono quei 5/6 giocatori.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 12 giugno 2025, 16:47
da drake
Oddio, tra non avere 2-5-7 giocatori e non avere nemmeno riserve, allenatore, staff, temo ci sia differenza

Ma pecunia non olet, anzi scuse fresche da usare durante la stagione...

Comunque per squadre non attrezzate come juventus e Inter (che peraltro viene da una stagione finita male dal punto di vista fisico) rischia di essere un suicidio

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 12 giugno 2025, 19:14
da giorgio ricci
Per me il mondiale per club è una ca..... pazzesca

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 9:18
da Trullo
L'idea mi piace anche, naturalmente non puoi pensare di aggiungere partite e basta senza rimodulare i calendari, ne' puoi pensare che una intera squadra (e non come nei mondiali solo 4 o 5 dei suoi giocatori, quelli che hanno giocato in una delle quattro nazionali finaliste) possa avere solo un mese fra pausa e preparazione che separi l'ultima partita ufficiale di una stagione dalla prima della successiva

Chiaramente realizzata cosi a 32 squadre e' troppo, andrebbe probabilmente realizzata piu spesso ma con meno squadre (tipo 8 squadre, due europee e due sudamericane piu le campioni dei loro continenti, magari ogni anno durante le feste di Natale) e con naturalmente meno partite nei campionati nazionali e/o nelle copppe continentali

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 11:07
da kokkelkoren
Trullo ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 9:18 L'idea mi piace anche, naturalmente non puoi pensare di aggiungere partite e basta senza rimodulare i calendari, ne' puoi pensare che una intera squadra (e non come nei mondiali solo 4 o 5 dei suoi giocatori, quelli che hanno giocato in una delle quattro nazionali finaliste) possa avere solo un mese fra pausa e preparazione che separi l'ultima partita ufficiale di una stagione dalla prima della successiva

Chiaramente realizzata cosi a 32 squadre e' troppo, andrebbe probabilmente realizzata piu spesso ma con meno squadre (tipo 8 squadre, due europee e due sudamericane piu le campioni dei loro continenti, magari ogni anno durante le feste di Natale) e con naturalmente meno partite nei campionati nazionali e/o nelle copppe continentali
Quello che proponi è in pratica il formato che c'era fino all'anno scorso.
L'ultima frase invece potrebbe costarti la carriera in seno alla FIFA/UEFA se mai volessi candidarti.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 12:14
da Trullo
Una via di mezzo. Il vecchio era a eliminazione diretta, io pensavo ai gironcini (e a inviti ai finalisti di champoons e libertadores) come era la vecchia conferenze cup per nazionali, ma per club. Meno invasiva come calendario rispetto alla coppa di adesso

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:29
da Trullo
Leggevo di un'altra assurdità del torneo. Un giocatore del Bayern è stato comprato da Galatasaray, e il trasferimento come da prassi europea decorre dal 30 giugno. Se il Bayern va avanti nel torneo deve fare a meno di Sane"

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: sabato 14 giugno 2025, 0:43
da drake
Trullo ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 16:29 Leggevo di un'altra assurdità del torneo. Un giocatore del Bayern è stato comprato da Galatasaray, e il trasferimento come da prassi europea decorre dal 30 giugno. Se il Bayern va avanti nel torneo deve fare a meno di Sane"
Beh dai, questo da quando i campionati iniziano a metà agosto capita regolarmente. Per non parlare del mercato invernale (pensa che Kvara ha vinto campionato italiano e francese nello stesso anno..)

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 19:52
da Tranchée d'Arenberg
Seconda partita ed è già evidente che questa competizione è una baracconata. IL Bayern sta vincendo 9-0 con l'Auckland

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 20:31
da Allabersagliera
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 19:52 Seconda partita ed è già evidente che questa competizione è una baracconata. IL Bayern sta vincendo 9-0 con l'Auckland
Partita molto tattica, solo tre calci piazzati, neanche una meta :(

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 0:14
da Trullo
È l'altra faccia delle competizioni internazionali, come il tizio che rappresenta il suo paese alle olimpiadi, gareggia nel nuoto e finisce con un tempo impresentabile
Per me è molto più calcio questo che i venticinque turni di champions league

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 2:45
da drake
Trullo ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 0:14 È l'altra faccia delle competizioni internazionali, come il tizio che rappresenta il suo paese alle olimpiadi, gareggia nel nuoto e finisce con un tempo impresentabile
Per me è molto più calcio questo che i venticinque turni di champions league
Premettendo che per me si poteva fare a meno di questa competizione, mi sembra un'ottima osservazione
Probabilmente ci sono cose che non vanno bene e che secondo me alla fine ne decreteranno la morte, ma l'ultimo dei motivi deve essere quello dei risultati anche perché poi in giro ci si riempie la bocca di quanto sia bella la FA Cup e di quanto siamo stupidi a non far giocare l'Inter o il Napoli contro la squadra di pescivendoli o la squadra di muratori in Coppa Italia

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 7:02
da herbie
drake ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 2:45
Trullo ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 0:14 È l'altra faccia delle competizioni internazionali, come il tizio che rappresenta il suo paese alle olimpiadi, gareggia nel nuoto e finisce con un tempo impresentabile
Per me è molto più calcio questo che i venticinque turni di champions league
Premettendo che per me si poteva fare a meno di questa competizione, mi sembra un'ottima osservazione
Probabilmente ci sono cose che non vanno bene e che secondo me alla fine ne decreteranno la morte, ma l'ultimo dei motivi deve essere quello dei risultati anche perché poi in giro ci si riempie la bocca di quanto sia bella la FA Cup e di quanto siamo stupidi a non far giocare l'Inter o il Napoli contro la squadra di pescivendoli o la squadra di muratori in Coppa Italia
che poi ci saranno quelle quattro o cinque squadre materasso (come per altro fino a una ventina d'anni fa ai mondiali per nazionali) ma il livello delle altre è comunque altissimo.
L'Atletico Madrid non mi pare una squadretta da quattro soldi e ne ha presi 4 dal PSG....questo non dà esattamente la sensazione del torneo dell'oratorio...
Sono convinto che Inter - Auckland o Juve- Auckland non sarebbe finita tanto a poco. E' il Bayern che è molto forte.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 11:36
da kokkelkoren
herbie ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 7:02
drake ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 2:45
Trullo ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 0:14 È l'altra faccia delle competizioni internazionali, come il tizio che rappresenta il suo paese alle olimpiadi, gareggia nel nuoto e finisce con un tempo impresentabile
Per me è molto più calcio questo che i venticinque turni di champions league
Premettendo che per me si poteva fare a meno di questa competizione, mi sembra un'ottima osservazione
Probabilmente ci sono cose che non vanno bene e che secondo me alla fine ne decreteranno la morte, ma l'ultimo dei motivi deve essere quello dei risultati anche perché poi in giro ci si riempie la bocca di quanto sia bella la FA Cup e di quanto siamo stupidi a non far giocare l'Inter o il Napoli contro la squadra di pescivendoli o la squadra di muratori in Coppa Italia
che poi ci saranno quelle quattro o cinque squadre materasso (come per altro fino a una ventina d'anni fa ai mondiali per nazionali) ma il livello delle altre è comunque altissimo.
L'Atletico Madrid non mi pare una squadretta da quattro soldi e ne ha presi 4 dal PSG....questo non dà esattamente la sensazione del torneo dell'oratorio...
Sono convinto che Inter - Auckland o Juve- Auckland non sarebbe finita tanto a poco. E' il Bayern che è molto forte.
O sono i tedeschi che non mollano l'osso fino alla fine.
Ricordo ai mondiali un 8-0 alla Cina ed il mitico 7-1 al Brasile

Noi invece già sul 3 a 0 tiriamo i remi in barca

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 12:36
da Krisper
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 19:52 Seconda partita ed è già evidente che questa competizione è una baracconata. IL Bayern sta vincendo 9-0 con l'Auckland
Questa competizione deve maturare sia in questi giorni, avanzando il torneo avrà più interesse, sia negli anni.
Sono proprio competizioni come queste che possono far crescere il livello di calcio ovunque, ci vorrà più tempo per Asia e Oceania, ma al Nord America e all'Africa manca poco.

Personalmente, amando molto il calcio sudamericano, credo che questo torneo possa soprattutto riportare i club storici argentini, brasiliani e uruguagi allo splendore di un tempo, non costringendoli a svendere i talenti giovanissimi.

L'errore è stato giocarlo negli USA, sarebbe stato ideale un paese sudamericano.

Sinceramente non credo fallirà il progetto, anzi, fra 12-15 anni avrà già assunto una dimensione pari, se non superiore, alla Champions.

Altro punto a favore del Mondiale per club è nell'essere il miglior argine alla superlega e il miglior alleato per i campionati nazionali.

C'è da rivedere molte cose, soprattutto i criteri di qualificazione e fare una calendarizzazione ben armonizzata con gli altri tornei.

Il fascino di un vero match tra una squadra europea e sudamericana, che manca davvero dalla vecchia coppa Intercontinentale con andata e ritorno, vale tutto questo sforzo.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 12:40
da nemecsek.
Krisper ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 19:52 Seconda partita ed è già evidente che questa competizione è una baracconata. IL Bayern sta vincendo 9-0 con l'Auckland
Questa competizione deve maturare sia in questi giorni, avanzando il torneo avrà più interesse, sia negli anni.
Sono proprio competizioni come queste che possono far crescere il livello di calcio ovunque, ci vorrà più tempo per Asia e Oceania, ma al Nord America e all'Africa manca poco.

Personalmente, amando molto il calcio sudamericano, credo che questo torneo possa soprattutto riportare i club storici argentini, brasiliani e uruguagi allo splendore di un tempo, non costringendoli a svendere i talenti giovanissimi.

L'errore è stato giocarlo negli USA, sarebbe stato ideale un paese sudamericano.

Sinceramente non credo fallirà il progetto, anzi, fra 12-15 anni avrà già assunto una dimensione pari, se non superiore, alla Champions.

Altro punto a favore del Mondiale per club è nell'essere il miglior argine alla superlega e il miglior alleato per i campionati nazionali.

C'è da rivedere molte cose, soprattutto i criteri di qualificazione e fare una calendarizzazione ben armonizzata con gli altri tornei.

Il fascino di un vero match tra una squadra europea e sudamericana, che manca davvero dalla vecchia coppa Intercontinentale con andata e ritorno, vale tutto questo sforzo.
Osservazioni razionali che non celano una condivisibile nostalgia per un certo calcio che fu. Spero che tu abbia ragione.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 12:42
da herbie
Krisper ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 19:52 Seconda partita ed è già evidente che questa competizione è una baracconata. IL Bayern sta vincendo 9-0 con l'Auckland
Questa competizione deve maturare sia in questi giorni, avanzando il torneo avrà più interesse, sia negli anni.
Sono proprio competizioni come queste che possono far crescere il livello di calcio ovunque, ci vorrà più tempo per Asia e Oceania, ma al Nord America e all'Africa manca poco.

Personalmente, amando molto il calcio sudamericano, credo che questo torneo possa soprattutto riportare i club storici argentini, brasiliani e uruguagi allo splendore di un tempo, non costringendoli a svendere i talenti giovanissimi.

L'errore è stato giocarlo negli USA, sarebbe stato ideale un paese sudamericano.

Sinceramente non credo fallirà il progetto, anzi, fra 12-15 anni avrà già assunto una dimensione pari, se non superiore, alla Champions.

Altro punto a favore del Mondiale per club è nell'essere il miglior argine alla superlega e il miglior alleato per i campionati nazionali.

C'è da rivedere molte cose, soprattutto i criteri di qualificazione e fare una calendarizzazione ben armonizzata con gli altri tornei.

Il fascino di un vero match tra una squadra europea e sudamericana, che manca davvero dalla vecchia coppa Intercontinentale con andata e ritorno, vale tutto questo sforzo.
sono assolutamente d'accordo. Vanno rivisti un poco i criteri di partecipazione, ma per lo meno dei criteri, SPORTIVI, di qualificazione ci sono...

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 13:46
da Trullo
kokkelkoren ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 11:36
Noi invece già sul 3 a 0 tiriamo i remi in barca
E poi quelli fanno 3 a 3 e perdiamo ai rigori

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 14:14
da kokkelkoren
Trullo ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 13:46
kokkelkoren ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 11:36
Noi invece già sul 3 a 0 tiriamo i remi in barca
E poi quelli fanno 3 a 3 e perdiamo ai rigori
Però sempre con fair play :diavoletto:

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 14:29
da Trullo
Quel giorno la sorte si e' ripresa quello che ci regalo' a Atene quando il Barcellona scese in campo convinto di avere gia vinto

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 21:31
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 19:52 Seconda partita ed è già evidente che questa competizione è una baracconata. IL Bayern sta vincendo 9-0 con l'Auckland
Questa competizione deve maturare sia in questi giorni, avanzando il torneo avrà più interesse, sia negli anni.
Sono proprio competizioni come queste che possono far crescere il livello di calcio ovunque, ci vorrà più tempo per Asia e Oceania, ma al Nord America e all'Africa manca poco.


Come sempre - quando parliamo di calcio - non potrei essere più in disaccordo :diavoletto:

Lo dico con sincerità, a me pare che tu veda quello che ti piace e non quello che realmente c'è. Giocare una manciata di partite una volta ogni 4 anni, non servirà a far crescere il livello del calcio ovunque. I neozelandesi dell'Auckland City, che termineranno il torneo con oltre 20 gol di passivo, sono dei dilettanti, nel senso che di mestiere fanno altro. Lo sono a tal punto che alcuni di loro non sono riusciti a presentarsi in USA perchè non hanno potuto liberarsi dai rispettivi impegni di lavoro, ovvero non sono riusciti a prendere le ferie. Siamo a questo livello.

uanto al calcio sudamericano, non c'era bisogno di questa competizione per crescerne il valore già di un livello importante. Livello che comunque non potrà mai competere con gli supersquadroni europei finanziati dagli arabi. Sempre restando agli arabi, il loro livello sta crescendo a colpi di petroldollari a prescindere da questa competizione.
Krisper ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:36 Personalmente, amando molto il calcio sudamericano, credo che questo torneo possa soprattutto riportare i club storici argentini, brasiliani e uruguagi allo splendore di un tempo, non costringendoli a svendere i talenti giovanissimi.


Kri, lasciatelo dire in amicizia: sei immerso in un brodo di giuggiole così utopico che neanche gli stessi sudamericani ci credono. Ripeto il concetto espresso poco sopra: non basta una manciata di partite una volta ogni 4 anni a bilanciare l'enorme disproporzione economica tra club europei e quelli del resto del mondo. Disproporzione che negli ultimi 20 anni è cresciuta sempre di più. Anzi, aggiungo che il fenomeno è sempre più evidente e preoccupante, così tanto che oggi sarebbe impossibile vedere un PSV Eindhoven, una Stella Rossa di Belgrado o una Steaua Bucarest vincere la Coppa dei Campioni. Figuriamoci se i club del resto del mondo possono tenere testa al City, al PSG o al Real perchè ogni 4 anni giocano 4 partite contro di loro. ' più facile che domani vi sia la rivoluzione socialista nel mondo intero.
Krisper ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:36 L'errore è stato giocarlo negli USA, sarebbe stato ideale un paese sudamericano.

Sinceramente non credo fallirà il progetto, anzi, fra 12-15 anni avrà già assunto una dimensione pari, se non superiore, alla Champions.


Se non fosse che è un lasso di tempo troppo ampio, ti direi: ci sentiamo fra 12-15 anni. Non lo dico perchè ci dimenticheremo, ma anche qui vedo un'ottimismo così fanciullesco che, se non ti conoscessi, direi che hai 13 anni :D
Krisper ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 12:36 Altro punto a favore del Mondiale per club è nell'essere il miglior argine alla superlega e il miglior alleato per i campionati nazionali.
Questa vorrei capirla meglio. Perchè dici ciò? I criteri di qualificazione si basano sulle champions league locali, mica sui campionati nazionali. Non vi è nessun nesso...

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 23:06
da udra
Ad Atlanta non avevano più biglietti gratis, han finito la scorta per la prima giornata.
Onestamente sta pagliacciata, tirata su per cercare di mangiare soldi e riguadagnare il centro della scena a scapito della UEFA, mi sembra partita molto molto male.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 23:34
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 23:06 Ad Atlanta non avevano più biglietti gratis, han finito la scorta per la prima giornata.
Onestamente sta pagliacciata, tirata su per cercare di mangiare soldi e riguadagnare il centro della scena a scapito della UEFA, mi sembra partita molto molto male.
Immagine

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 2:11
da drake
Comunque va anche detto che se li metti a giocare in cattedrali da 80000 spettatori è ovvio che lo scenario sia cosi desolante, non si riempirebbero nemmeno in Europa senza la squadra di casa impegnata
Già con stadi "normali" per eventi così (la media degli stadi che vengono impiegati in mondiali o europei è sui 40-45000, quelli per le finali poi chiaramente arrivano a 80000) si avrebbe un colpo d'occhio diverso

Ma soprattutto: della gente allo stadio gliene frega una fava se piazzano i diritti tv in ogni continente
L'obiettivo non è quello, anzi è proprio l'ultima cosa, quindi...

Comunque sottoscrivo buona parte dei messaggi di Tranchee, trovo complicato che 3 partite ogni 4 anni possano creare interesse nei "paesi minori" che magari non si sono mai cagati il calcio.
Ma anche che una squadra sudamericana possa iniziare a tenere i suoi campioni che andando in alcune squadre europee prenderebbero subito 10 o 20 volte di più. Il Palmeiras ha un valore della rosa, secondo Transfermarkt, di 250 milioni, vendendo Estevao, Endrick e Reis ne ha guadagnati 160; e ha un monte ingaggi di 30-32 milioni (fonte Capology, se è sbagliato prendetevela con loro), praticamente il budget del Monza, del Cagliari o del Verona. Ne devono fare mondiali per club per compensare.. :D

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 9:48
da Trullo
Magari il modo con cui e' stato realizzato non e' il migliore, ma l'intento, il mostrare al mondo anche i club non europei, lo trovo in complesso valido e condivisibile, una vetrina anche per i giovani calciatori che magari possono decidere di restare ancora nel loro club "fino ai mondiali" per godere anche di quella vetrina, come storicamente e' stato per la vecchia coppa intercontinentale

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 10:48
da Tranchée d'Arenberg
Trullo ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 9:48 Magari il modo con cui e' stato realizzato non e' il migliore, ma l'intento, il mostrare al mondo anche i club non europei, lo trovo in complesso valido e condivisibile, una vetrina anche per i giovani calciatori che magari possono decidere di restare ancora nel loro club "fino ai mondiali" per godere anche di quella vetrina, come storicamente e' stato per la vecchia coppa intercontinentale
No. L'intento è quello che ha descritto udra: creare una macchina da soldi a scapito dell'UEFA.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 11:04
da Slegar
Seguo il calcio solamente di sfuggita ed in questo ultimo periodo mi è capitato di vedere alcune partite della Nation League e dell'europeo U21; ma come cavolo giocano le squadre in difesa? Tutti i difensori a tenere la posizione guardando il pallone (e Dimarco le farfalle) dimenticandosi della posizione degi attaccanti; che cesso di gioco.