Pagina 24 di 24

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:24
da riddler
Tranchée d'Arenberg ha scritto:L'aver sbagliato la curva dopo averla fatta 8 volte in allenamento lo rende doppiamente colpevole. Cioè, devi immaginare che in corsa la sede stradale è ovviamente ridotta per via degli spettatori e di conseguenza delle transenne. Non puoi prenderti le misure come fa uno sciatore durante le prove della libera. Una fesseria del genere ce la potevamo aspettare da 100 altri corridori, ma non Cancellara che in quanto a capacità di guida ed esperienza da lezioni a tutti. Peccato, mi è dispiaciuto molto averlo visto molto dolorante al termine di una crono che ha corso a metà del suo potenziale, nettamente staccato dai rivali.
Si però a mio avviso na medaglia d'oro a cronometro ha lo stesso valore di una medaglia d'oro in linea alle olimpiadi... magari ai mondiali è + importante quella in linea, ma alle olimpiadi no....
Cosa voglio dire con questo? Se ti prendi rischi del genere o vuoi fare doppietta oppure, come penso, non ti senti così forte per la prova a cronometro... probabilmente si sentiva inferiore ai due inglesi...

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:28
da jumbo
o forse vuol dire che di medaglie ne vuoi portare a casa due.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:38
da riddler
Sarà... ma a proposito ma non è stato uno smacco per Cancellara il fatto che Federer abbia rinunciato a essere portabandiera e il ruolo è stato affidato a Wawrinka?
Non è che deve decidere Federer chi sia il portabandiera...

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:59
da Seb
riddler ha scritto:Sarà... ma a proposito ma non è stato uno smacco per Cancellara il fatto che Federer abbia rinunciato a essere portabandiera e il ruolo è stato affidato a Wawrinka?
Non è che deve decidere Federer chi sia il portabandiera...
Cancellara aveva la gara il giorno dopo

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:52
da lemond
riddler ha scritto: Si però a mio avviso na medaglia d'oro a cronometro ha lo stesso valore di una medaglia d'oro in linea alle olimpiadi... magari ai mondiali è + importante quella in linea, ma alle olimpiadi no....
Io invece non sono convinto che l'oro si conti e non si pesi. :) Perché ad es. rammento benissimo Bettini ad Atene o Ulrich, non mi rammento dove, ma chi ha vinto in quelle Olimpiadi la prova a cronometro? Boh.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 13:13
da eliacodogno
riddler ha scritto:Si però a mio avviso na medaglia d'oro a cronometro ha lo stesso valore di una medaglia d'oro in linea alle olimpiadi... magari ai mondiali è + importante quella in linea, ma alle olimpiadi no....
Cosa voglio dire con questo? Se ti prendi rischi del genere o vuoi fare doppietta oppure, come penso, non ti senti così forte per la prova a cronometro... probabilmente si sentiva inferiore ai due inglesi...
A parte che ciclisticamente la gara in linea conta di più, esattamente come ai mondiali...poi se una medaglia è sempre una medaglia allora i 100m piani valgono il pugilato pesi mosca....

Poi vale il fatto che Cancellara corre in questa maniera (prendendo rischi) qualunque corsa, escluse quelle con arrivo in salita forse, quindi avrebbe fatto lo stesso anche con la certezza dell'altro oro...

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 13:51
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
riddler ha scritto:Sarà... ma a proposito ma non è stato uno smacco per Cancellara il fatto che Federer abbia rinunciato a essere portabandiera e il ruolo è stato affidato a Wawrinka?
Non è che deve decidere Federer chi sia il portabandiera...
Cancellara aveva la gara il giorno dopo
infatti come al solito i ciclisti e gli altri atleti impegnati in gara nel primo giorno non hanno preso parte alla cerimonia d'apertura dei giochi.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 14:15
da Tranchée d'Arenberg
riddler ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:L'aver sbagliato la curva dopo averla fatta 8 volte in allenamento lo rende doppiamente colpevole. Cioè, devi immaginare che in corsa la sede stradale è ovviamente ridotta per via degli spettatori e di conseguenza delle transenne. Non puoi prenderti le misure come fa uno sciatore durante le prove della libera. Una fesseria del genere ce la potevamo aspettare da 100 altri corridori, ma non Cancellara che in quanto a capacità di guida ed esperienza da lezioni a tutti. Peccato, mi è dispiaciuto molto averlo visto molto dolorante al termine di una crono che ha corso a metà del suo potenziale, nettamente staccato dai rivali.
Si però a mio avviso na medaglia d'oro a cronometro ha lo stesso valore di una medaglia d'oro in linea alle olimpiadi... magari ai mondiali è + importante quella in linea, ma alle olimpiadi no....
Cosa voglio dire con questo? Se ti prendi rischi del genere o vuoi fare doppietta oppure, come penso, non ti senti così forte per la prova a cronometro... probabilmente si sentiva inferiore ai due inglesi...
Secondo me l'oro su strada vale molto di più, così come nel tennis, ad esempio, il singolare vale molto più del doppio. Ma questo sinceramente non credo che abbia a che fare con quello che gli è successo. Non credo che l'entrata rischiosa in quella curva l'abbia fatta perchè si sentiva inferiore ai britannici a cronometro. Anzi, in ogni caso per lui una medaglia a cronometro sarebbe stata praticamente sicura, mentre nelle gare in linea, anche se sei il più forte ci sono sempre una miriade di variabili che non consentono mai d'esser sicuri del risultato.
Ha preso quel rischio perchè ha sbagliato a valutare la caratteristica della curva e probabilmente anche perchè era troppo preso dalla voglia di vincere.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:02
da riddler
A Sidney, Ullrich, perse da Ekimov a cronometro ed era il grande favorito... va beh per la gara in linea ci fu il treno telekom, quello non si può scordare...
Ma chi arrivò a medaglia l'anno di Bettini? Io senza internet non lo ricordo affatto... quell'anno vinse clamorosamente Hamilton, che ricordo ebbe poi problemi o sbaglio?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:05
da riddler
eliacodogno ha scritto: A parte che ciclisticamente la gara in linea conta di più, esattamente come ai mondiali...poi se una medaglia è sempre una medaglia allora i 100m piani valgono il pugilato pesi mosca....

Poi vale il fatto che Cancellara corre in questa maniera (prendendo rischi) qualunque corsa, escluse quelle con arrivo in salita forse, quindi avrebbe fatto lo stesso anche con la certezza dell'altro oro...
tra le medaglie d'oro parlo individiali di Molmenti e della Di Francisca quale vale di +? E perchè?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:07
da nunziol
riddler ha scritto:A Sidney, Ullrich, perse da Ekimov a cronometro ed era il grande favorito... va beh per la gara in linea ci fu il treno telekom, quello non si può scordare...
Ma chi arrivò a medaglia l'anno di Bettini? Io senza internet non lo ricordo affatto... quell'anno vinse clamorosamente Hamilton, che ricordo ebbe poi problemi o sbaglio?
nel 2004 fu tutto sorprendente nella prova in linea
Bettini era il favorito cosi come Hamilton
a crono andarono a medaglia Ekimov e Julich e alla fine nn fu una sorpresa
a stupire fu l'argento di Paulinho corridore praticamente sconosciuto e il bronzo di un onesto corridore come Axel Merchx
Hamilton a quelle olimpiadi fu trovato positivo ma nn venne squalificato

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:08
da Seb
riddler ha scritto:A Sidney, Ullrich, perse da Ekimov a cronometro ed era il grande favorito... va beh per la gara in linea ci fu il treno telekom, quello non si può scordare...
Ma chi arrivò a medaglia l'anno di Bettini? Io senza internet non lo ricordo affatto... quell'anno vinse clamorosamente Hamilton, che ricordo ebbe poi problemi o sbaglio?
L'oro rimane a Hamilton perché (mi pare a causa della cattiva conservazione dei campioni) non fu possibile fare le controanalisi (o ritestarle dopo la posività dell'americano alla Vuelta). Secondo arrivò Ekimov che avrebbe potuto fare un'incredibile doppietta ;)

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 15:14
da cauz.
Seb ha scritto:L'oro rimane a Hamilton perché (mi pare a causa della cattiva conservazione dei campioni) non fu possibile fare le controanalisi (o ritestarle dopo la posività dell'americano alla Vuelta). Secondo arrivò Ekimov che avrebbe potuto fare un'incredibile doppietta ;)
il buon eki è rimasto, fino a questa edizione, l'unico ciclista (maschio) in grado di vincere due medaglie su strada all'olimpiade.
ora sono in due. secondo me con la prossima si aggiungera' almeno anche toni martin.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 16:02
da Belluschi M.
lemond ha scritto: Io invece non sono convinto che l'oro si conti e non si pesi. :) Perché ad es. rammento benissimo Bettini ad Atene o Ulrich, non mi rammento dove, ma chi ha vinto in quelle Olimpiadi la prova a cronometro? Boh.
:yes:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 17:04
da riddler
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:
riddler ha scritto:Sarà... ma a proposito ma non è stato uno smacco per Cancellara il fatto che Federer abbia rinunciato a essere portabandiera e il ruolo è stato affidato a Wawrinka?
Non è che deve decidere Federer chi sia il portabandiera...
Cancellara aveva la gara il giorno dopo
infatti come al solito i ciclisti e gli altri atleti impegnati in gara nel primo giorno non hanno preso parte alla cerimonia d'apertura dei giochi.

Ah beh a questo non ci avevo fatto caso, ok.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 18:43
da eliacodogno
riddler ha scritto:tra le medaglie d'oro parlo individiali di Molmenti e della Di Francisca quale vale di +? E perchè?
Sono discipline minori, perchè pochissimi (gli appassionati veri) se ne interessano fuori da queste 2 settimane. Se poi devo dire quale delle due discipline è "+" seguita tra canoa e scherma non so proprio che rispondere.

Se ti chiedessi quali titoli ha vinto l'Italia nel 2004 che mi rispondi? Io di getto, senza consultare statistiche direi Bettini (perchè son malato di ciclismo e quindi mi ricordavo anche il resto del podio di quella prova...) e Baldini. Poi l'argento della Pellegrini. Point et à la ligne. :D

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 20:16
da riddler
Allora scusate per chi non crede che le vittorie olimpiche siano uguali, specie se si tratta della stessa disciplina, come vi spiegate la bastonata che hanno dato le sorelle Williams al doppio che fino a poche settimane fa era il + forte del mondo? Le Williams in doppio non è che nel grande slam fanno vedere chissà cosa, a memoria, però le hanno bastonate... perchè, se fosse stato + importante, non si concentravano sul singolare?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 20:24
da eliacodogno
Siccome non capisco un'acca di tennis relativamente a questo esempio non so proprio che rispondere. In tutti i modi, se hai evidenza che tutti i titoli siano uguali rispetto la tua opinione (che certo non è isolata). Io la penso diversamente, anche se poi da buon italiota mi trovo a seguire anche la finale della pistola ad aria compressa se c'è in ballo una medaglia azzurra :D :italia:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 20:32
da riddler
eliacodogno ha scritto:Siccome non capisco un'acca di tennis relativamente a questo esempio non so proprio che rispondere. In tutti i modi, se hai evidenza che tutti i titoli siano uguali rispetto la tua opinione (che certo non è isolata). Io la penso diversamente, anche se poi da buon italiota mi trovo a seguire anche la finale della pistola ad aria compressa se c'è in ballo una medaglia azzurra :D :italia:
No Elia non è che voglio fare il sapientone, non sono manco in grado di farlo, però penso che qualcun altro saprà rispondermi...
Tieni presente ti faccio un solo esempio la coppia italiana ha vinto un sacco di tornei tennistici molto importanti eppure si dice che il tennis italiano sia in crisi...
tanto per dire che un titolo in coppia nel tennis (olimpiade a parte) non vale niente... quasi quanto vincere la Firenze-Pistoia a cronometro, rispetto a una Liegi o al mondiale in linea... ma a proposito ma si corre ancora?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 21:50
da Belluschi M.
riddler ha scritto:tra le medaglie d'oro parlo individiali di Molmenti e della Di Francisca quale vale di +? E perchè?
Mettiamola così:
(vado a spanne eh!). Per fare la medaglia d'oro di Stefano Baldini ad Atene 2004, servirebbero 300 medaglie della Di Francisca e 400 di Molmenti.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 22:56
da riddler
Belluschi M. ha scritto:Mettiamola così:
(vado a spanne eh!). Per fare la medaglia d'oro di Stefano Baldini ad Atene 2004, servirebbero 300 medaglie della Di Francisca e 400 di Molmenti
Perchè forse se si arriva a pari punti nel medagliere conta di + una medaglia per il valore storico?

Ma scusa ma il mito degli abbagnale dove è nato? Ma chi è che segue adesso + il canottaggio come una volta?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:59
da riddler
Ma poi ragazzi io c'è una cosa che non capisco e divento un cosiddetto cornuto:
Bettini, l'ho sentito intervistato io, ha detto che l'olimpiade è una gara per al massimo 80 corridori, perchè gli altri sono dilettanti provenienti da nazioni minori...
Modolo è arrivato 99simo...
E' un dilettante? Per me dovrebbe ancora farlo...
Ragazzi per la nostra salcaguardia, cacciamolo, mandiamolo a fargli fare pratica di elicotteri con Bugno, facciamogli fare il commentatore, ma non è cosa della quale come ct...

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: sabato 4 agosto 2012, 0:41
da Loopy
Fantaolimpiciclismo

Il Cavendish...mormora che cambierà squadra....per cui l'eventuale titolo olimpico andrà a far pubblicità ad un altro team....quindi la Federazione Ciclistica IngleSky.....dice ma a me cosa torna?...per cui attrezzati......

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:34
da Contador Il Migliore
A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:37
da cauz.
Contador Il Migliore ha scritto:A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?
mah, secondo me è ancora un po' presto per dare giudizi sulla corsa.
le impressioni a caldo sono sempre viziate dall'emotività.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:38
da dietzen
Contador Il Migliore ha scritto:A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?
visto che non sono arrivati in volata, evidentemente no, non era affatto scontato.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 16:40
da lemond
dietzen ha scritto:
Contador Il Migliore ha scritto:A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?
visto che non sono arrivati in volata, evidentemente no, non era affatto scontato.
:D

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 17:02
da Contador Il Migliore
dietzen ha scritto:
Contador Il Migliore ha scritto:A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?
visto che non sono arrivati in volata, evidentemente no, non era affatto scontato.
Però allora perchè in molti dicevano che era scontato un arrivo in volata?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 17:05
da CicloSprint
il circuito era duro...

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 17:49
da cauz.
:gnam:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 18:00
da dietzen
Contador Il Migliore ha scritto:
dietzen ha scritto:
Contador Il Migliore ha scritto:A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?
visto che non sono arrivati in volata, evidentemente no, non era affatto scontato.
Però allora perchè in molti dicevano che era scontato un arrivo in volata?
non saprei.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 20:09
da Merak
Contador Il Migliore ha scritto:
dietzen ha scritto:
Contador Il Migliore ha scritto:A me è piaciuta questa corsa,ma secondo voi era così scontato un'arrivo in volata?
visto che non sono arrivati in volata, evidentemente no, non era affatto scontato.
Però allora perchè in molti dicevano che era scontato un arrivo in volata?

è un complotto contro di te, tutti sapevano che non si sarebbe arrivati in volata ma non volevamo dirtelo... sorry.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 20:47
da Contador Il Migliore
Dai seriamente voi pensavate arrivasse in volata?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 21:22
da cauz.
Contador Il Migliore ha scritto:Dai seriamente voi pensavate arrivasse in volata?
io ci credo ancora. occhio a kristoff.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 21:35
da Contador Il Migliore
cauz. ha scritto:
Contador Il Migliore ha scritto:Dai seriamente voi pensavate arrivasse in volata?
io ci credo ancora. occhio a kristoff.
Potresti anche dirmi se pensavi prima della partenza che potesse arrivare una fuga?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:00
da aria
Scusa non capisco il fine delle tue domande, mi suonano strane.
Servono ad una statistica forse.

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:11
da Contador Il Migliore
aria ha scritto:Scusa non capisco il fine delle tue domande, mi suonano strane.
Servono ad una statistica forse.
Sì,praticamente ho chiesto se all'Olimpiade era così sicuro la volata

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:39
da simociclo
Contador Il Migliore ha scritto:
aria ha scritto:Scusa non capisco il fine delle tue domande, mi suonano strane.
Servono ad una statistica forse.
Sì,praticamente ho chiesto se all'Olimpiade era così sicuro la volata

Ho capito! Tu sei Gigi Marzullo !!!! :unzunz:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:41
da Contador Il Migliore
simociclo ha scritto:
Contador Il Migliore ha scritto:
aria ha scritto:Scusa non capisco il fine delle tue domande, mi suonano strane.
Servono ad una statistica forse.
Sì,praticamente ho chiesto se all'Olimpiade era così sicuro la volata

Ho capito! Tu sei Gigi Marzullo !!!! :unzunz:
se rispondi te lo dico :D

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:46
da simociclo
ti meriti una risposta seria.....
no, io non pensavo ad un arrivo in volata di un gruppo numeroso, ma non avrei mai detto che a vincere fosse un corridore come Vino

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 22:57
da Contador Il Migliore
simociclo ha scritto:ti meriti una risposta seria.....
no, io non pensavo ad un arrivo in volata di un gruppo numeroso, ma non avrei mai detto che a vincere fosse un corridore come Vino
Grazie mille :) ,quindi te prima della corsa pensavi l' arrivo di una fuga?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 23:43
da nino58
Chiedo scusa, ma la stagione delle pippe mentali su Cicloweb non è tra la Japan Cup ed il Tour Down Under ?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 11:00
da Bitossi
Contador Il Migliore ha scritto:
aria ha scritto:Scusa non capisco il fine delle tue domande, mi suonano strane.
Servono ad una statistica forse.
Sì...
Io direi che questa è da incorniciare! :diavoletto:

(ma davvero Conty è stato sospeso? peccato, volevo fare una domanda io a lui. qual è il suo numero di IP? :D )