Pagina 24 di 43
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 0:39
da Cthulhu
team opc ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 22:42
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 17:14
luketaro ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 16:46
Invece il paragone con l'italia è particolarmente calzante, perchè chi non gli dava nessuna chance ha semplicemente guardato i risultati dell' ultimo mondiale ed assunto che le cose sarebbero andate nello stesso modo, scegliendo di ignorare il fatto che fossero gli unici a giocare come se fossero una squadra di club.
Allo stesso modo, chi dice che Ciccone, Caruso e Bettiol non hanno chances a queste olimpiadi perchè il loro storico nelle classiche scarseggia, sta decidendo di ignorare come al giro abbiano dimostrato di essere di un livello superiore al passato.
Ripeto che, nei suoi primi 12 anni di carriera, Fuglsang "i garun" non aveva mai mostrato di poterli fare, poi ha incominciato... I nostri invece l'hanno già dimostrato al giro...
Ripeto, fai bene a sognare, ma hai una visione parecchio ma parecchio esagerata sia delle nostre chances sia del presunto straordinario livello dimostrato al Giro.
Anche perché aggiungo il Giro si è corso 2 mesi fa e non abbiamo idea di quanto siano ancora in forma i nostri
Caruso ad esempio due mesi ha avuto la forma della vita.
Che la replichi dopo così poco tempo è altamente improbabile.
In forma sono sicuramente meno di quelli che hanno fatto il Tour, basta vedere come dominano i reduci a San Sebastian che si corre di solito una settimana dopo.
Sono andati 3 giorni prima, l'unica chance è che abbiano un vantaggio nell''adattamento - più al clima che al fuso che, come ha dichiarato anche oggi il medico della nazionale, si smaltisce tranquillamente in quattro giorni.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 2:05
da lanzillotta
Kwaremont ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 8:41
galliano ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 8:38
lanzillotta ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 1:24
Strano che nessuno abbia chiesto la convocazione di Ulissi dopo il magico giro di Sardegna
Ma sai che ci stavo proprio pensando
In Sardegna ha fatto il bello e il cattivo tempo, da solo ha tenuto a bada 4 fuggitivi del calibro di Padun, Grossshartner, Vanmarcke e Villella (mi pare), ha chiuso personalmente su molti attacchi, ha pure vinto la volata in quell'occasione.
Poi mi pare abbia vinto la corsa pre-olimpica col percorso che ricalcava in parte il circuito.
L'avrei voluto veder convocato solo per avere l'ennesima conferma che quando veramente conta non si può fare affidamento su di lui.
Peccato, da sempre un certo brivido seguire le corse di Ulissi e chiedersi se anche in quell'occasione sarà un fallimento.
Purtoppo non c'è più quel brivido, è quasi una certezza (a maggior ragione sopra i 200 km).
Non che sotto i 200 faccia faville



Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 6:12
da AndreiTchmil
Sarà uno tra Hirschi e Valverde. Non si scappa da questi due.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 6:51
da Mario Rossi
Scusate l'ignoranza ma la Colombia e l'altra nazione con il campione positivo, possono sostituirli in extremis? La Colombia con 5 effettivi, seppur fuori forma, avrebbe potuto far male.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 7:15
da Bike65
MattiaF ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:14
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:00
Come si muoverà secondo voi il Belgio? Van Aert e Remco coperti fino al Mikuni? O si muoveranno prima?
Attacco a lunga gittata di Remco. Se arriva arriva, altrimenti si giocano la carta Van Aert. Che nel finale per me ci sarà senza troppi patemi d'animo.
Anche secondo me, parte ai meno 50 e lo vedono al traguardo.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 7:16
da MattiaF
Scusate, domanda a cui sicuramente avrete già risposto. Ma a che ora corrono? Arrivo previsto per le...? E la crono?
Grazie in anticipo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 7:17
da nurseryman
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 0:30
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 0:20
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 14:00
Insomma siamo attaccati ad uno che ha come perla più luminosa del suo palmares il Tour of Guanxi
Ci vuole proprio un GROSSO miracolo...
ma quest'anno ha vinto al trentino 2 tappe
poi è stato impiegato come animale da soma al giro insieme a top ganna
per questo non è nemmeno stato portato a liegi
è difficile vincere corse in queste condizioni
negli anni passati il ragazzo ci ha messo del suo per eliminarsi dalle corse ma le doti le aveva mostrate
Ti se dimenticato l'incendio la inondazione e le cavallette...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 8:30
da marco_graz
MattiaF ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 7:16
Scusate, domanda a cui sicuramente avrete già risposto. Ma a che ora corrono? Arrivo previsto per le...? E la crono?
Grazie in anticipo
Partono alle 4 di mattina ed arrivano fra le 10 e le 11
Secondo me loro vorrebbero correre a questi orari locali visto il caldo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:37
da lemond
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:09
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:00
Come si muoverà secondo voi il Belgio? Van Aert e Remco coperti fino al Mikuni? O si muoveranno prima?
Per me remco attacca da lontano
Codesto è poco, ma sicuro e se il Furbino gli va dietro a metà corsa vinta.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:39
da lemond
pietro ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 23:54
MattiaF ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:14
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:00
Come si muoverà secondo voi il Belgio? Van Aert e Remco coperti fino al Mikuni? O si muoveranno prima?
Attacco a lunga gittata di Remco. Se arriva arriva, altrimenti si giocano la carta Van Aert. Che nel finale per me ci sarà senza troppi patemi d'animo.
Vanthourenhout ha detto che cercheranno di anticipare, ma non ha precisato, immagino per non rivelare troppo i propri piani, se con Remco o WVA
E , secondo te, è difficile chi dei due sarebbe il primo a partire? Altrimwenti sembrerebbe di veder giocare a "rovescino"!

(aias vinciperdi)
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:43
da Mario Rossi
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:37
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:09
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:00
Come si muoverà secondo voi il Belgio? Van Aert e Remco coperti fino al Mikuni? O si muoveranno prima?
Per me remco attacca da lontano
Codesto è poco, ma sicuro e se il Furbino gli va dietro a metà corsa vinta.
Scusami il furbino è Carapaz o Remco. Mi sto perdendo ultimamente tra i tuoi soprannomi...
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:48
da lemond
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:43
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:37
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:09
Per me remco attacca da lontano
Codesto è poco, ma sicuro e se il Furbino gli va dietro a metà corsa vinta.
Scusami il furbino è Carapaz o Remco. Mi sto perdendo ultimamente tra i tuoi soprannomi...
Furbino è Carapaz, l'altro è arrogante e poco furbo, invece molto Bassino.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:56
da Luca90
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:37
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:09
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:00
Come si muoverà secondo voi il Belgio? Van Aert e Remco coperti fino al Mikuni? O si muoveranno prima?
Per me remco attacca da lontano
Codesto è poco, ma sicuro e se il Furbino gli va dietro a metà corsa vinta.
Tra i tanti nomi vai a pensare a Carapaz per un attacco da lontano?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:59
da lemond
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:56
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:37
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:09
Per me remco attacca da lontano
Codesto è poco, ma sicuro e se il Furbino gli va dietro a metà corsa vinta.
Tra i tanti nomi vai a pensare a Carapaz per un attacco da lontano?
Perché lui è abbastanza furbo e isolato, per cui una ruota da succhiare per una cinquantina di km. mi sembrerebbe l'ideale.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 10:12
da Slegar
Ti ringrazio.
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:59
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:56
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:37
Codesto è poco, ma sicuro e se il Furbino gli va dietro a metà corsa vinta.
Tra i tanti nomi vai a pensare a Carapaz per un attacco da lontano?
Perché lui è abbastanza furbo e isolato, per cui una ruota da succhiare per una cinquantina di km. mi sembrerebbe l'ideale.
A mio avviso se Evenepoel sarà ai livelli pre-incidente del Lombardia e sarà a giocarsi la vittoria nel finale, con questo percorso e con le sue progressioni è capace di levarsi di ruota tutti quanti.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 10:28
da lemond
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 10:12
A mio avviso se Evenepoel sarà ai livelli pre-incidente del Lombardia e sarà a giocarsi la vittoria nel finale, con questo percorso e con le sue progressioni è capace di levarsi di ruota tutti quanti.
Domine Deus,
firma fide credo et confiteor omnia
et singula quae sancta ecclesia Catholica proponit,
quia tu, Deus, ea omnia revelasti,
qui es aeterna veritas et sapientia
quae nec fallere nec falli potest.
In hac fide vivere et mori statuo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 10:39
da ilgiulio90
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 10:12
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:59
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:56
Tra i tanti nomi vai a pensare a Carapaz per un attacco da lontano?
Perché lui è abbastanza furbo e isolato, per cui una ruota da succhiare per una cinquantina di km. mi sembrerebbe l'ideale.
A mio avviso se Evenepoel sarà ai livelli pre-incidente del Lombardia e sarà a giocarsi la vittoria nel finale, con questo percorso e con le sue progressioni è capace di levarsi di ruota tutti quanti.
Evenepoel secondo me ha un vantaggio rispetto ad altri: è in Giappone da giorni e può essersi abituato al clima caldo-umido che c'è.
Sia i nostri che i reduci dal Tour arrivano da un luglio fresco, potrebbe essere un ulteriore fattore che condizionerà la gara
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 10:58
da pietro
MattiaF ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 7:16
Scusate, domanda a cui sicuramente avrete già risposto. Ma a che ora corrono? Arrivo previsto per le...? E la crono?
Grazie in anticipo
Partono alle 4.00 e arriveranno per le 10.30.
Il primo corridore inizia la cronometro alle 7.00, l'ultimo la conclude sempre intorno alle 10.30
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 11:00
da pietro
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:39
pietro ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 23:54
MattiaF ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 21:14
Attacco a lunga gittata di Remco. Se arriva arriva, altrimenti si giocano la carta Van Aert. Che nel finale per me ci sarà senza troppi patemi d'animo.
Vanthourenhout ha detto che cercheranno di anticipare, ma non ha precisato, immagino per non rivelare troppo i propri piani, se con Remco o WVA
E , secondo te, è difficile chi dei due sarebbe il primo a partire? Altrimwenti sembrerebbe di veder giocare a "rovescino"!

(aias vinciperdi)
No. Ma avrebbe senso cercar di far prendere a Wout il Mikuni con un po' di vantaggio
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 11:32
da lemond
pietro ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 11:00
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:39
pietro ha scritto: ↑martedì 20 luglio 2021, 23:54
Vanthourenhout ha detto che cercheranno di anticipare, ma non ha precisato, immagino per non rivelare troppo i propri piani, se con Remco o WVA
E , secondo te, è difficile chi dei due sarebbe il primo a partire? Altrimwenti sembrerebbe di veder giocare a "rovescino"!

(aias vinciperdi)
No. Ma avrebbe senso cercar di far prendere a Wout il Mikuni con un po' di vantaggio
Tu dici senza spendere troppo? E chi glilo concede? Oppure da molto lontano il che mi sembra ancora più assurdo; lui (nelle corse n linea) non può essere un "fugaiolo del mattino".

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 11:38
da pietro
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 11:32
pietro ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 11:00
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:39
E , secondo te, è difficile chi dei due sarebbe il primo a partire? Altrimwenti sembrerebbe di veder giocare a "rovescino"!

(aias vinciperdi)
No. Ma avrebbe senso cercar di far prendere a Wout il Mikuni con un po' di vantaggio
Tu dici senza spendere troppo?
E chi glilo concede? Oppure da molto lontano il che mi sembra ancora più assurdo; lui (nelle corse n linea) non può essere un "fugaiolo del mattino".
Pensavo più a un tentativo in compagnia di altri 5-6 corridori nel tratto precedente al Mikuni. Ma quello in grassetto è il problema principale, che vale anche per Remco
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 12:01
da Walter_White
Wout ha detto che se scollina con poco svantaggio sul Mikuni sarà il capitano, mentre Remco attaccherà
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 12:13
da beppesaronni
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 10:12
Ti ringrazio.
lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:59
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 9:56
Tra i tanti nomi vai a pensare a Carapaz per un attacco da lontano?
Perché lui è abbastanza furbo e isolato, per cui una ruota da succhiare per una cinquantina di km. mi sembrerebbe l'ideale.
A mio avviso se Evenepoel sarà ai livelli pre-incidente del Lombardia e sarà a giocarsi la vittoria nel finale, con questo percorso e con le sue progressioni è capace di levarsi di ruota tutti quanti.
cAMBIAMO nome a questo forum.
Chiamiamolo Evenepoel-WVA forum.
Ragazzi, ma Evenepoel teneva a malapena le ruote di Ciccone ... mo sui 7km al 10% ti leva dalle ruote Pogacar?
Ci saranno tanti condizionatori accesi ....
Senza contare che poi dovrò tenere in discesa ....
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 12:28
da Slegar
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 12:13
cAMBIAMO nome a questo forum.
Chiamiamolo Evenepoel-WVA forum.
Ragazzi, ma Evenepoel teneva a malapena le ruote di Ciccone ... mo sui 7km al 10% ti leva dalle ruote Pogacar?
Ci saranno tanti condizionatori accesi ....
Senza contare che poi dovrò tenere in discesa ....
Io ho scritto finale di gara, non Mikuni Pass
P.S.: inoltre dove abito i condizionatori non si usano.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 12:32
da beppesaronni
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 12:28
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 12:13
cAMBIAMO nome a questo forum.
Chiamiamolo Evenepoel-WVA forum.
Ragazzi, ma Evenepoel teneva a malapena le ruote di Ciccone ... mo sui 7km al 10% ti leva dalle ruote Pogacar?
Ci saranno tanti condizionatori accesi ....
Senza contare che poi dovrò tenere in discesa ....
Io ho scritto finale di gara, non Mikuni Pass
P.S.: inoltre dove abito i condizionatori non si usano.
Ti invidio.
Io dubito fortemente che Evenepoel riesca a collinare nei pressi dei primissimi.
Anche se fosse, poi dopo un tratto di piano, c'è la discesa, dove potrà solo tentare di difendersi e in caso di arrivo in volata mi dicono essere piuttosto fermo.
Ci penso da due mesi e non trovo un altra soluzione di una vittoria slovena
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 12:46
da Slegar
Se la gara avrebbe uno svolgimento "normale" (inteso come normalmente siamo abituati a vedere le classiche, le tappe dei GT o gli stessi mondiali con i migliori tutti assieme all'inizio dell'ultima salita) Evenepoel difficilmente scollinerebbe con i primi, però:
1. la corsa olimpica è una gara impossibile da tenere cucita da parte delle squadre (non ci riuscì la Gran Bretagna nel 2012 su un percorso banale con Wiggins e Froome gregari di lusso a servizio di Cavendish) e mi aspetto Evenepoel già allo scoperto sul Monte Fuji (più o meno la stessa distanza dal traguardo dove Van Avermaet andò in fuga cinque anni fa).
2. la discesa è una strada larga con curve e tornanti ad ampissimo raggio
3. il finale è tutt'altro che pianeggiante con un su e giù continuo al 3-4%, l'ideale per Remco
4. Poi vincerà Tratnik
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:04
da beppesaronni
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 12:46
Se la gara avrebbe uno svolgimento "normale" (inteso come normalmente siamo abituati a vedere le classiche, le tappe dei GT o gli stessi mondiali con i migliori tutti assieme all'inizio dell'ultima salita) Evenepoel difficilmente scollinerebbe con i primi, però:
1. la corsa olimpica è una gara impossibile da tenere cucita da parte delle squadre (non ci riuscì la Gran Bretagna nel 2012 su un percorso banale con Wiggins e Froome gregari di lusso a servizio di Cavendish) e mi aspetto Evenepoel già allo scoperto sul Monte Fuji (più o meno la stessa distanza dal traguardo dove Van Avermaet andò in fuga cinque anni fa).
2. la discesa è una strada larga con curve e tornanti ad ampissimo raggio
3. il finale è tutt'altro che pianeggiante con un su e giù continuo al 3-4%, l'ideale per Remco
4. Poi vincerà Tratnik
O Asgren ....
Ma ripeto. La slovenia ha tutto per dominarla.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:14
da febbra
Ma soprattutto: la Rai trasmetterà la corsa integralmente oppure farà staffette con le gare di badminton, equitazione e taekwondo (con tutto il rispetto per questi sport)?
Se devo mettere la sveglia alle 4 di mattina, voglio avere delle garanzie.
Qualcuno sa qualcosa?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:21
da Lorenzo Bruscoli
Ma Vingegaard non se lo caca nessuno?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:26
da mattia_95
Lorenzo Bruscoli ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:21
Ma Vingegaard non se lo caca nessuno?
Non corre a Tokyo.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:30
da Tranchée d'Arenberg
Lorenzo Bruscoli ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:21
Ma Vingegaard non se lo caca nessuno?
No visto che non partecipa
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:32
da matteo.conz
febbra ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:14
Ma soprattutto: la Rai trasmetterà la corsa integralmente oppure farà staffette con le gare di badminton, equitazione e taekwondo (con tutto il rispetto per questi sport)?
Se devo mettere la sveglia alle 4 di mattina, voglio avere delle garanzie.
Qualcuno sa qualcosa?
Sicuramente la fanno a pezzettini e si capirà poco come al solito. sai a che ora puntare la sveglia? Le 4 partenza?
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:33
da beppesaronni
Certo che ce ne sono di assenze illustri.
Bernal invece c'è?
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:46
da Krisper
Sabato mi aspetto una bellissima gara.
Andando controcorrente con molti sul forum, sono anche piuttosto ottimista per una medaglia della nazionale italiana.
Squadre con pochi corridori, non a circuito, senza radioline (credo), percorso difficile da interpretare negli ultimi 40 km, caldo afoso aprono molti scenari.
La nazionale italiana non è tatticamente inferiore a nessuno, speriamo ci siano le gambe giuste per fare quello che si vuole.
Non sarei stupito di una vittoria di un outsider, speriamo italiano.
non credo riuscirò ad alzarmi alle 4, ma spero di non essermi perso per allora l'attacco decisivo (prima delle 7 o 8 del mattino).
P.S. dalle poche immagini della ricognizione del percorso mi pare di capire che in salita l'asfalto non sia sempre liscio, altro fattore?
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:46
da giorgio ricci
Puntare la sveglia alle 7 30 puo essere ragionevole ?
La guardero su gcn . Almeno la danno per intero
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:57
da Fiandre
febbra ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:14
Ma soprattutto: la Rai trasmetterà la corsa integralmente oppure farà staffette con le gare di badminton, equitazione e taekwondo (con tutto il rispetto per questi sport)?
Se devo mettere la sveglia alle 4 di mattina, voglio avere delle garanzie.
Qualcuno sa qualcosa?
È pur sempre un olimpiade eh
Tutti gli sport hanno la stessa rilevanza
Ora fatto del moralismo
Posso dire che la gara sarà 4-11
La rai darà priorità agli italiani
E in quella fascia non ci sono gare con italiani protagonisti, quindi dovrebbe essere integrale con solo il le interruzioni dovute ai tg vari
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
da Seb
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:33
Certo che ce ne sono di assenze illustri.
Bernal invece c'è?
No, Bernal non c'è
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
da beppesaronni
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:33
Certo che ce ne sono di assenze illustri.
Bernal invece c'è?
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:16
da jumbo
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:33
Certo che ce ne sono di assenze illustri.
Bernal invece c'è?
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Be' Alaphilippe a casa ha un figlio nato appena prima del Tour.
Gli altri non lo so, ma non è detto che sia stata una loro scelta.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:17
da il_panta
Bernal vuole preparare la Vuelta, evitare lo stress dell'Olimpiade così lontano mi pare una scelta legittima.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:21
da simociclo
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:33
Certo che ce ne sono di assenze illustri.
Bernal invece c'è?
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Alaphilippe - mi pare - non volevo star ulteriormente via di casa perchè è diventato papà da pochissimo. In sostanza credo dovesse scegliere tra tour in maglia iridata e partecipazione olimpica
Bernal stupisce anche me; tra l'altro la Colombia ha tutti e 4 reduci dal tour, tra cui Uran che ha finito cottissimo. Mi aspettavo anche Daniel Martineza tra l'altro, più che Quintana.
per Vingegard può essere che abbiano fatto le convocazioni già da tempo? certo che se il percorso è duro portare J.Jensen e (l'attuale) Valgren al posto del giovane che ha fatto secondo la tour in effetti è singolare
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:22
da simociclo
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:33
Certo che ce ne sono di assenze illustri.
Bernal invece c'è?
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Beppe qua trovi elenco iscritti
https://firstcycling.com/race.php?r=33&y=2021&k=8
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:23
da lemond
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:16
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Be' Alaphilippe a casa ha un figlio nato appena prima del Tour.
Gli altri non lo so, ma non è detto che sia stata una loro scelta.
Vo a tasto, ma specie per il danese, sarà stata la federazione, come per l'Italia che ha lasciato a casa Collombrellki, anche se per opposti motivi. Ma in ogni modo, ripeto a iosa, una gara che seleziona non per meriti sportivi chi può correre è un obbrobrio! Stesso discorso riguarda i mondiali e tutto ciò in cui il nazionalismo impera!
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:25
da marco_graz
credo che sul player di ES sia integrale

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:31
da galliano
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:21
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Alaphilippe - mi pare - non volevo star ulteriormente via di casa perchè è diventato papà da pochissimo. In sostanza credo dovesse scegliere tra tour in maglia iridata e partecipazione olimpica
Bernal stupisce anche me; tra l'altro la Colombia ha tutti e 4 reduci dal tour, tra cui Uran che ha finito cottissimo. Mi aspettavo anche Daniel Martineza tra l'altro, più che Quintana.
per Vingegard può essere che abbiano fatto le convocazioni già da tempo? certo che se il percorso è duro portare J.Jensen e (l'attuale) Valgren al posto del giovane che ha fatto secondo la tour in effetti è
singolare
Diciamo "singolare" per non usare termini volgari. Non voglio credere che sia stata una scelta tecnica del CT e sperare che sia stato il corridore a rinunciare volontariamente.
Daniel martinez credo abbia il covid.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:47
da beppesaronni
Vi ringrazio tutti.
La scelta di Bernal in particolare, è quantomeno bizzarra.
Quando ti ricapita un olimpiade o un mondiale per scalatori puri?
Mentre di Vuelte di Espana ne hai una ogni anno ....
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:51
da nino58
Un austriaco sul podio ci va.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 14:51
da beppesaronni
E niente, mi vengono quindi altre considerazioni.
Al netto delle pesanti assenze di, soprattutto, Bernal e Vingegard.
Se (SE) il percorso dovesse davvero dimostrarsi per scalatori.
E se (SE) almeno uno dei due fra Caruso e Ciccone riuscissero a presentarsi con la forma del giro (Caruso) o della prima settimana del giro (Ciccone).
Non ne vedo poi così tanti, sverniciarli così di brutto in salita .....
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 15:16
da ilgiulio90
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:21
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Seb ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:59
No, Bernal non c'è
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Alaphilippe - mi pare - non volevo star ulteriormente via di casa perchè è diventato papà da pochissimo. In sostanza credo dovesse scegliere tra tour in maglia iridata e partecipazione olimpica
Bernal stupisce anche me; tra l'altro la Colombia ha tutti e 4 reduci dal tour, tra cui Uran che ha finito cottissimo. Mi aspettavo anche Daniel Martineza tra l'altro, più che Quintana.
per Vingegard può essere che abbiano fatto le convocazioni già da tempo? certo che se il percorso è duro portare J.Jensen e (l'attuale) Valgren al posto del giovane che ha fatto secondo la tour in effetti è singolare
Daniel Martinez credo sia ancora coviddato
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 15:21
da Patate
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Ala è diventato papà e quindi può starci, Bernal ha avuto il Covid qualche settimana fa, mentre Vingegaard dovrebbe aver espresso -se non sbaglio- di essere poco interessato alla prova