Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 15:26
Nessuno nomina Almeida. Per me un altro che se si presenta con una condizione decente può dire la sua in caso di gara anarchica.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Io l ho messo nei 5 da febbrabugnogianni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 15:26 Nessuno nomina Almeida. Per me un altro che se si presenta con una condizione decente può dire la sua in caso di gara anarchica.
Secondo me pure sulla Rai alla fine. Comunque sul player fanno vedere ogni competizione olimpica integralmente
Corse di un giorno per scalatori puri ce ne sono poche e quest'Olimpiade non fa eccezione. Magari lo vedremo al Lombardia se non finirà la Vuelta cotto o con il mal di schienabeppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:47 Vi ringrazio tutti.
La scelta di Bernal in particolare, è quantomeno bizzarra.
Quando ti ricapita un olimpiade o un mondiale per scalatori puri?
Mentre di Vuelte di Espana ne hai una ogni anno ....
Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43
Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Puoi scriverlo per lungo
Per iniziare posta la foto con "Innsbruck" !!beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Metterei "I love WVA" ma ho spazio ......
Non sapendo quante N servissero, ho preferito evitare ....nino58 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:46Per iniziare posta la foto con "Innsbruck" !!beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Metterei "I love WVA" ma ho spazio ......![]()
Asgreen comunque ha due Ebeppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:52Non sapendo quante N servissero, ho preferito evitare ....nino58 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:46Per iniziare posta la foto con "Innsbruck" !!beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43
Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Metterei "I love WVA" ma ho spazio ......![]()
Anche sulle E in Asgreen sei in dubbiobeppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:52Non sapendo quante N servissero, ho preferito evitare ....nino58 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:46Per iniziare posta la foto con "Innsbruck" !!beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43
Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Metterei "I love WVA" ma ho spazio ......![]()
Pensa se vince Gebreibzabhier...beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Metterei "I love WVA" ma ho spazio ......
Ce ne stanno fino a 7 ...
Cercavo anche io la cronotabella ma non si trova. Comunque penso che le 7.00 possano andar bene, anche per avere il tempo necessario per i vari "rituali" della sveglia mattutina.bugnogianni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 17:26 C'è una cronotabella ufficiale? A che ora metto la sveglia per seguire dall'inizio del Fuji in poi?
Su Cyclingnews danno la partenza alle 4. Così fosse le 7 sarebbero davvero risicate (3h a 40 km/h di media).Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 17:38Cercavo anche io la cronotabella ma non si trova. Comunque penso che le 7.00 possano andar bene, anche per avere il tempo necessario per i vari "rituali" della sveglia mattutina.bugnogianni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 17:26 C'è una cronotabella ufficiale? A che ora metto la sveglia per seguire dall'inizio del Fuji in poi?![]()
Pero'' bisogna anche tener conto del trasferimento al km 0 e della prima salita. Preciso che non ho ottenuto volutamente una media esatta, ma ho individuato un'orario "tondo".bugnogianni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 17:44Su Cyclingnews danno la partenza alle 4. Così fosse le 7 sarebbero davvero risicate (3h a 40 km/h di media).Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 17:38Cercavo anche io la cronotabella ma non si trova. Comunque penso che le 7.00 possano andar bene, anche per avere il tempo necessario per i vari "rituali" della sveglia mattutina.bugnogianni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 17:26 C'è una cronotabella ufficiale? A che ora metto la sveglia per seguire dall'inizio del Fuji in poi?![]()
Alle ore 04:45 c'è la carabina 10 metri femminile con un italiana da medaglia.Fiandre ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 13:57
È pur sempre un olimpiade eh
Tutti gli sport hanno la stessa rilevanza
Ora fatto del moralismo
Posso dire che la gara sarà 4-11
La rai darà priorità agli italiani
E in quella fascia non ci sono gare con italiani protagonisti, quindi dovrebbe essere integrale con solo il le interruzioni dovute ai tg vari
Io invece se tiene gli sloveni in salita mi tatuo " i love Amanuel Ghebreigzabhier"beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:43Se Asgren e WVA tengono gli sloveni in salita, mi tatuo "I love Asgren" sul pene.
Metterei "I love WVA" ma ho spazio ......
Perché nelle corse normali si partecipa per meriti sportivi e non perché lo decide il DS ?lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:23Vo a tasto, ma specie per il danese, sarà stata la federazione, come per l'Italia che ha lasciato a casa Collombrellki, anche se per opposti motivi. Ma in ogni modo, ripeto a iosa, una gara che seleziona non per meriti sportivi chi può correre è un obbrobrio! Stesso discorso riguarda i mondiali e tutto ciò in cui il nazionalismo impera!jumbo ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:16Be' Alaphilippe a casa ha un figlio nato appena prima del Tour.beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:15
Non riesco a capire.
Lui.
Alaphilippe.
Vingegard.
Ma cos'haoo di meglio da fare, a casa?
Gli altri non lo so, ma non è detto che sia stata una loro scelta.
D'accordo su tutto, se Remco fosse quello pre Lombardia 2020 sarebbe tra i primi due - tre favoriti sia a crono che in linea, ad oggi non abbiamo più riferimenti quindi è molto difficile valutarlopietro ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 22:51 Trovo davvero complicato fare pronostici per le prove olimpiche. Il circuito in linea è molto duro, ma forse non a sufficienza per escludere dal rango dei favoriti gente come Van Aert o Moscon. Il fatto che si corra in 5, al massimo, e il caldo afoso creano ulteriori interrogativi.
Pogacar da una prima occhiata sembrerebbe il favoritissimo, però si dice soffra il caldo. Inoltre, non mi è sembrato brillante nella cronometro, per cui bisogna vedere se riuscirà a recuperare dalle fatiche del Tour. Roglic è reduce dalla caduta in Francia. Lui non ha la necessità di correre per essere al top della condizione, però non è scontato che si sia ripreso dalle botte e in generale credo sia meno debordante di Tadej.
WVA si troverà di fronte una salita come il Mikuni Pass a 30km dalla fine e ci sono buone possibilità che risulti indigesta al belga, uscito meglio di chiunque altro dal Tour e molto bravo ad adattarsi alle peggiori condizioni.
Il percorso, zeppo di saliscendi, è ideale per Evenepoel, il quale, però, non si è più rivisto ai livelli pre volo al Lombardia.
Dopodiché, la startlist è piena di outsider con, chi più chi meno, possibilità di medaglia. E gli scenari tattici non sono scontati. Non vedo un netto favorito, ma due nazioni teoricamente dominanti, che però potrebbero faticare parecchio anche solo per tenere ordinata la corsa.
Per la cronometro medesimo discorso.
Il dominatore dell'ultimo anno e mezzo, Ganna, è ingiocabile su prove brevi e pianeggianti. A Tokyo troverà 44km+salite. E pochi giorni dopo dovrà trainare il quartetto nell'inseguimento a squadre, dov'è richiesto tutt'altro sforzo.
Dennis ultimamente non ha corso e gli ultimi test contro il tempo non sono stati positivi. Tuttavia, quando punta un obiettivo difficilmente sbaglia.
Per Roglic vale il discorso precedente.
Remco troverà tutto ciò che gli serve per tornare a casa con l'oro: lunga distanza e salite pedalabili. Ma rivedremo il Remco versione 2020?
Van Aert avrebbe sicuramente preferito un piattone tipo Mondiale (dove secondo me avrà maggiori chance di vittoria), bene invece il chilometraggio.
Asgreen non vince mai le cronometro importanti, stavolta ce la farà?
Kung sabato è calato spaventosamente gli ultimi 15 chilometri. È andato meglio nella quinta tappa, più ondulata, questo è un dato interessante.
Onestamente, queste Olimpiadi mi paiono proprio disegnate per Remco (a qualcuno non piacerà sentirlo e sarà in disaccordo), ma non capisco a che punto sia nella strada verso il ritorno alle sue piene potenzialità
In pratica sono tutti gli iscritti alla garafrcre ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 3:29 ***** Pogacar
**** Evenepoel, Roglic
*** Carapaz, S.Yates, Van Aert, Vlasov, Lutsenko
** Moscon, Ciccone, Valverde, A.Yates, Mollema, Asgreen, Schachmann, D.Martin, Woods, Almeida
*Caruso, Bettiol, Fuglsang, Konrad, Mader, Bennett, Porte, Keldermann, Kwiatkowski, Sivakov, Izagirre, Hirschi, Gaudu, G.Martin, Mcnulty, Higuita, Chaves, Uran, Valgren, Thomas, Pernsteiner, Dennis, Hamilton, Kangert, Foss
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 3:37In pratica sono tutti gli iscritti alla garafrcre ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 3:29 ***** Pogacar
**** Evenepoel, Roglic
*** Carapaz, S.Yates, Van Aert, Vlasov, Lutsenko
** Moscon, Ciccone, Valverde, A.Yates, Mollema, Asgreen, Schachmann, D.Martin, Woods, Almeida
*Caruso, Bettiol, Fuglsang, Konrad, Mader, Bennett, Porte, Keldermann, Kwiatkowski, Sivakov, Izagirre, Hirschi, Gaudu, G.Martin, Mcnulty, Higuita, Chaves, Uran, Valgren, Thomas, Pernsteiner, Dennis, Hamilton, Kangert, Foss
Solo che il DS ha tutto l'interesse a far partecipare i migliori e comunque le squadre WT hanno il diritto. Non così in ... e si conoscono molte esclusioni davvero poco comprensibili.Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 18:23Perché nelle corse normali si partecipa per meriti sportivi e non perché lo decide il DS ?lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:23Vo a tasto, ma specie per il danese, sarà stata la federazione, come per l'Italia che ha lasciato a casa Collombrellki, anche se per opposti motivi. Ma in ogni modo, ripeto a iosa, una gara che seleziona non per meriti sportivi chi può correre è un obbrobrio! Stesso discorso riguarda i mondiali e tutto ciò in cui il nazionalismo impera!
Invece i selezionatori alle Olimpiadi mandano i peggio, perché vincere una medaglia gli fa schifo...lemond ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 7:56Solo che il DS ha tutto l'interesse a far partecipare i migliori e comunque le squadre WT hanno il diritto. Non così in ... e si conoscono molte esclusioni davvero poco comprensibili.Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 18:23Perché nelle corse normali si partecipa per meriti sportivi e non perché lo decide il DS ?lemond ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 14:23
Vo a tasto, ma specie per il danese, sarà stata la federazione, come per l'Italia che ha lasciato a casa Collombrellki, anche se per opposti motivi. Ma in ogni modo, ripeto a iosa, una gara che seleziona non per meriti sportivi chi può correre è un obbrobrio! Stesso discorso riguarda i mondiali e tutto ciò in cui il nazionalismo impera!
si e in formato integraleBike65 ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:08 Comunque la vera incognita é Roglic perché praticamente non ho mai corso quest’anno, però è l’unico che va forte in salita e veloce allo sprint, quindi se fosse in giornata un cliente molto duro per tutti. Credo che ad Evenepoel bastino 30 secondi in cima al Mikuni, poi sul passo non lo becca più nessuno
Scusate ho il Player di Eurosport, la vedo la corsa?
Assolutamente daccordo su Roglic.Bike65 ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:08 Comunque la vera incognita é Roglic perché praticamente non ho mai corso quest’anno, però è l’unico che va forte in salita e veloce allo sprint, quindi se fosse in giornata un cliente molto duro per tutti. Credo che ad Evenepoel bastino 30 secondi in cima al Mikuni, poi sul passo non lo becca più nessuno.
Scusate ho il Player di Eurosport, la vedo la corsa?
Una settimana prima del Lombardia rifilava i minuti al poi vincitore Fuglsang, ma dettagli daibeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:22Assolutamente daccordo su Roglic.Bike65 ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:08 Comunque la vera incognita é Roglic perché praticamente non ho mai corso quest’anno, però è l’unico che va forte in salita e veloce allo sprint, quindi se fosse in giornata un cliente molto duro per tutti. Credo che ad Evenepoel bastino 30 secondi in cima al Mikuni, poi sul passo non lo becca più nessuno.
Scusate ho il Player di Eurosport, la vedo la corsa?
Che poi se lui e Pogi si presentano con una forma anche solo discreta e riescono a fare squadra (per me non hanno problemi a riguardo) diventano immarcabili.
Io però davvero, non vi posso leggere su Evenepoel.
Se scollina con 30 secondi???
Ma davvero pensate anche solo alla possibilità che possa staccare tutti in quella salita???
Solo perchè in un paio di gare a settembre dello scorso anno, batteva Ciccone e Formolo?
Vi parlo seriamente. Per me state confondendo prestazioni certamente ottime che ebbe in quel periodo, ma amplificate a dismisura dal fatto che in quel periodo la maggior parte dei corridori di altissimo livello, non sono a bomba.
A me delle Vuelte Algrave o dei giri di Polonia importa sega.
Io ti voglio vedere contro quelli buoni, nei periodi che contano.
E fino ad ora, per un motivo o per l'altro, non ho visto tutto sto fenomeno
Come già detto, è il periodo che è sospetto.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:30Una settimana prima del Lombardia rifilava i minuti al poi vincitore Fuglsang, ma dettagli daibeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:22Assolutamente daccordo su Roglic.Bike65 ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:08 Comunque la vera incognita é Roglic perché praticamente non ho mai corso quest’anno, però è l’unico che va forte in salita e veloce allo sprint, quindi se fosse in giornata un cliente molto duro per tutti. Credo che ad Evenepoel bastino 30 secondi in cima al Mikuni, poi sul passo non lo becca più nessuno.
Scusate ho il Player di Eurosport, la vedo la corsa?
Che poi se lui e Pogi si presentano con una forma anche solo discreta e riescono a fare squadra (per me non hanno problemi a riguardo) diventano immarcabili.
Io però davvero, non vi posso leggere su Evenepoel.
Se scollina con 30 secondi???
Ma davvero pensate anche solo alla possibilità che possa staccare tutti in quella salita???
Solo perchè in un paio di gare a settembre dello scorso anno, batteva Ciccone e Formolo?
Vi parlo seriamente. Per me state confondendo prestazioni certamente ottime che ebbe in quel periodo, ma amplificate a dismisura dal fatto che in quel periodo la maggior parte dei corridori di altissimo livello, non sono a bomba.
A me delle Vuelte Algrave o dei giri di Polonia importa sega.
Io ti voglio vedere contro quelli buoni, nei periodi che contano.
E fino ad ora, per un motivo o per l'altro, non ho visto tutto sto fenomeno![]()
![]()
Su questo aspetto non posso che essere d'accordo con te .beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:22Assolutamente daccordo su Roglic.Bike65 ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 9:08 Comunque la vera incognita é Roglic perché praticamente non ho mai corso quest’anno, però è l’unico che va forte in salita e veloce allo sprint, quindi se fosse in giornata un cliente molto duro per tutti. Credo che ad Evenepoel bastino 30 secondi in cima al Mikuni, poi sul passo non lo becca più nessuno.
Scusate ho il Player di Eurosport, la vedo la corsa?
Che poi se lui e Pogi si presentano con una forma anche solo discreta e riescono a fare squadra (per me non hanno problemi a riguardo) diventano immarcabili.
Io però davvero, non vi posso leggere su Evenepoel.
Se scollina con 30 secondi???
Ma davvero pensate anche solo alla possibilità che possa staccare tutti in quella salita???
Solo perchè in un paio di gare a settembre dello scorso anno, batteva Ciccone e Formolo?
Vi parlo seriamente. Per me state confondendo prestazioni certamente ottime che ebbe in quel periodo, ma amplificate a dismisura dal fatto che in quel periodo la maggior parte dei corridori di altissimo livello, non sono a bomba.
A me delle Vuelte Algrave o dei giri di Polonia importa sega.
Io ti voglio vedere contro quelli buoni, nei periodi che contano.
E fino ad ora, per un motivo o per l'altro, non ho visto tutto sto fenomeno
E' il concetto che vado ribadendo per la 27esima volta.
Io stravedo per Evenepoel, ma immaginarlo che se ne va di forza sul Mikuni con Pogacar, Roglic e Carapaz in corsa mi viene abbastanza difficile. Posso immaginare che riesca a tenerne le ruote, questo sì. La caratteristica migliore di Evenepoel mi sembra quella di potersene andare in un qualsiasi momento della gara, ad esempio in pianura, e di saper tenere l'azione fino al traguardo con una costanza che ha pochi paragoni nel ciclismo moderno. Questa caratteristica a mio parere si sposa benissimo con l'Olimpiade, dati i pochi gregari. Evenepoel può trovarsi davanti sul Mikuni anticipando, e a quel punto immaginarlo in solitaria sul traguardo non è utopia.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 10:20E' il concetto che vado ribadendo per la 27esima volta.
Fermo restando che il ragazzo è certamente molto forte (ma quanto? Forte? Fortissimo? Dominatore? Ancora non lo sappiamo) le gare di agosto/settembre sono sempre un pò particolari perchè solitamente i + bravi (Pogacar, Roglic, Alaphilippe, per fare tre nomi) preparano la primavera e il tour de france e difficilmente sono competitivi (o addirittura assenti) nelle gare di quel periodo.
Per l'amor di Dio, ha vinto a San Sebastian, bravissimo, ma voglio vederti a Liegi, per dire, contro tutto il gotha del ciclismo venuto a Liegi per vincere.
Per questo non vedo (ma poi sarò smentito) come possa staccare tutti sull'ultima salita del percorso olimpico
Bel nome, e al Tour non è andato sempre piano. Rispetto a 4-5 anni fa ha perso smalto, ma negli ultimi due anni nelle tappe dure del Tour non andava piano, niente a che vedere con la versione sbiadita di 2 anni fa. Anche lui è uno che in una corsa un po' anarchica sa come muoversi, a mio parere.
Questo è un nome molto interessante. Con ogni probabilità sarà un pò costretto ad un'azione dalla media distanza perchè sul Mikuni non credo che possa reggere gli scalatori più puri e anche perchè i Polacchi saranno solo in 3, tra cui Bodnar che è stato portato principalmente per la cronometro. Ma come abbiamo già detto questa è una corsa in cui ci sono tante possibilità per chi deciderà di anticipare.