Pagina 25 di 55

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 0:14
da galliano
andriusskerla ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 21:38
galliano ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 16:26 A questo punto diventa obbligatorio per Rizz testare l'abilità di poliglotta di honore' per capire se de Luca le spara più grosse di Beppesaronni.
Che ha detto?
Da quel che ho sentito, honore' dovrebbe essere in grado di parlare 12 lingue
Complimenti :hippy:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 0:31
da Oro&Argento
Comunque Rizzato ottimo come sempre...però la telecronaca di Petacchi va a farfalle...De Luca ogni tanto si perde i momenti chiave tipo Lopez inquadrato in fondo al gruppo a fine discesa del San Baronto e non una parola sul perché era rimasto indietro.
Garzelli fa analisi migliori ma è troppo ripetitivo forse.
Genovesi?boh...un uomo un perché...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 8:40
da 34x27
Reddo ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 14:38 Questo è un salotto di vecchi davanti ad un camino a ricordare quando erano giovani..
....mentre affettano una torta di retorica farcita con banalità.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 9:00
da Tour de Berghem
Una curiosità: il tracciato da flightradar24 dell'aereo ponte per le riprese del Giro.

Guardate che evoluzioni deve fare per stare sempre in volo nei pressi della corsa :D
Scherzi a parte, immagino il costo di un volo simile

Immagine

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 9:10
da Leonardo Civitella
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 9:00 Una curiosità: il tracciato da flightradar24 dell'aereo ponte per le riprese del Giro.

Guardate che evoluzioni deve fare per stare sempre in volo nei pressi della corsa :D
Scherzi a parte, immagino il costo di un volo simile

Immagine
Ieri è stata una giornata particolare, vista l'assenza di tutti gli elicotteri.

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 9:15
da castelli
malissimo, livello molto basso.
di preciso non si capisce cosa vogliano fare, una sorta di geo con il video che mostra paesaggi italiani con sciroccati in bici.
il commento tecnico deve essere tecnico e pure "cattivo" non pretestuosamente polemico ma deve mettere pepe e competenza.
questa qui è una brodaglia.
pessimo.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 9:27
da chinaski89
Livello osceno, De Luca invero è un po' meglio delle prime volte, ma certo non è Pancani, Petacchi fa dormire e con tutti gli altri non vale 1/10 di Silvio. Dichiarare di aver pensato di "usare Martinello per le gare su pista e fare altro" per promuovere Petacchi che stava benissimo al Processo è un crimine.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 9:27
da chinaski89
34x27 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 8:40
Reddo ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 14:38 Questo è un salotto di vecchi davanti ad un camino a ricordare quando erano giovani..
....mentre affettano una torta di retorica farcita con banalità.
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 10:29
da Tranchée d'Arenberg
Oro&Argento ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 0:31 Comunque Rizzato ottimo come sempre...però la telecronaca di Petacchi va a farfalle...De Luca ogni tanto si perde i momenti chiave tipo Lopez inquadrato in fondo al gruppo a fine discesa del San Baronto e non una parola sul perché era rimasto indietro.
Garzelli fa analisi migliori ma è troppo ripetitivo forse.
Genovesi?boh...un uomo un perché...

Io mi sento di esprimere tutta la mia solidarietà a due professionisti che sono impegnati in questa avventura in mezzo ad uno scenario imbarazzante, ovvero Pancani e il 'nostro' bravissimo Rizz. Il primo declassato in moto per fare spazio ad un De Luca, palesemente fuori luogo nel suo nuovo ruolo, che per lunghi tatti si dimentica pure di fare la teleconaca; Il secondo meriterebbe di fare molto di più, specialmente se poi si vede quanto spazio lasciano ad uno come Antonello Orlando, che non ha ancora capito neanche dove sta. Un pò come Franzelli che alla soglia della pensione è venuto a conoscenza dell'esistenza del ciclismo.
Non deve essere facile lavorare serenamente in un contesto del genere.
Poi ancora voglio capire la necessità di Genovese in cronaca. Una cosa è avere una 'spalla letteraria' che ogni tanto da il suo contributo 'on demand' fuori dalla cronaca; tutt'altra cosa è inserirlo direttamente come terza voce in cronaca. Ci sono state fasi della cronaca in questi due giorni in cui ha parlato solo lui. A parte la pedanteria che alla lunga diventa veramente pesante, poi si prende delle licenze tecniche che non hanno alcun senso. Ieri continuava a sperare in un attacco di Nibali. Ok dirlo una volta, ma a furia di ripeterlo, qualche spettatore meno preparato potrebbe davvero crederci. Cioè, sembra la telecronaca della partita del cuore .

Oh, poi non dimentichiamo il capolavoro fatto sabato pomeriggio. Non rendersi conto che l'intervista a Yates era troppo lunga e che avrebbe impedito di seguire la partenza di Dumoulin, è roba da dilettanti allo sbaraglio.

Come dicevo l'altro giorno, io per la prima volta nella vita mi sono abbonato ad Eurosport (player), anche perchè è una piattaforma che offre tante altre cose. Credo che quest'anno farò seguirò principalmente le cronache di ES. Poi al Tour mi aspetto che il ritorno di Pancani in cronaca possa farmi ricredere e che la RAI cambi del tutto registro.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:17
da Pafer1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 10:29 A parte la pedanteria che alla lunga diventa veramente pesante, poi si prende delle licenze tecniche che non hanno alcun senso. Ieri continuava a sperare in un attacco di Nibali. Ok dirlo una volta, ma a furia di ripeterlo, qualche spettatore meno preparato potrebbe davvero crederci. Cioè, sembra la telecronaca della partita del cuore .
Ma perche', vogliamo tralasciare "l'umiliazione di Frapporti a Wiggins per aver vinto nonostante l'errore di percorso", si...Wiggins sta ancora piangendo.
A tratti prima voce, per ogni argomento deve per forza esprimere la sua opinione e/o preferenza.
De Luca sfrutta ogni particolare per tirarlo in ballo, ormai ho il terrore ogni volta che cade una mantellina, viene lanciata una borraccia o viene inquadrato un tifoso pittoresco.
Oggi poi ci aspetta una tappa interamente toscana :angry:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:19
da Bomby
Io non seguo il giro su ES solo perché la coppia al commento mi sta altrettanto antipatica, e almeno qui ci sono più info che su Eurosport non avrei.

Avevano l'oro, l'han buttato via per prendere della porporina.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:21
da ucci90
La sfida è aperta.
Da una parte il reparto tecnico con microfoni aperti e poi chiusi, riprese a caso, strutture per il Processo che alla sagra di paese il palco è meglio.
Dall'altra il trio in telecronaca. De Luca inascoltabile, non coglie mai la corsa e non aggiunge nulla di interessante. Petacchi soporifero, ha le competenze tecniche per dire qualcosa di interessante ma è tutto un "ehmmmm ohhhhh ahhhh" e sembra avere scarsa conoscenza di quelli che sono in gruppo. Genovesi inutile, ci stanno due interventi letterari per tappa ma non che uno scrittore racconti un evento sportivo, allora prendiamo uno a caso per strada.
Insomma, un disastro (stra-annunciato)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:24
da Bob House
Ho fatto anche io per la prima volta il player di Eurosport.
Il canale senza pubblicità is the way!

Per quanto riguarda la telecronaca,poichè non gradisco per nulla nè gli nè gli altri,da tempo seleziono l'altra lingua laddove disponibile.
La mediocrità al potere non l'ho mai sopportata.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:34
da Walter_White
Qualcuno della Rai oltre a rizz, Francesco e Silvio legge questo thread? Perché se si dovrebbe rendersi conto che non non è solo l'opinione di noi del forum, ma di quasi tutto il pubblico a casa

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:41
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:21 La sfida è aperta.
Da una parte il reparto tecnico con microfoni aperti e poi chiusi, riprese a caso, strutture per il Processo che alla sagra di paese il palco è meglio.
Dall'altra il trio in telecronaca. De Luca inascoltabile, non coglie mai la corsa e non aggiunge nulla di interessante. Petacchi soporifero, ha le competenze tecniche per dire qualcosa di interessante ma è tutto un "ehmmmm ohhhhh ahhhh" e sembra avere scarsa conoscenza di quelli che sono in gruppo. Genovesi inutile, ci stanno due interventi letterari per tappa ma non che uno scrittore racconti un evento sportivo, allora prendiamo uno a caso per strada.
Insomma, un disastro (stra-annunciato)
Stra-annunciato. Hai ragione da vendere. Le classiche sono andate tutto sommato bene perchè avevamo ancora Pancani e perchè tutto Ballan, al di là di qualche errore fatto nelle prime apparizioni, poi era sembrato sempre più spigliato e soprattutto molto più vivavace di Petacchi.Qui invece siamo proprio al disastro. Una coppia che non funziona, lo scrittore che li sovrasta, lo studio del processo peggio ancora, Antonello Orlando... :gluglu:

E la cosa bella è che finora sono stati percorsi (e commentati) appena 213 km di corsa, per lo più banali. Ovviamente non è successo ancora nulla di importante, ad esempio un big che va in difficoltà o che rimane intruppato per via di una caduta. Voglio vedere quando inizierà ad accadere qualcosa di veramente rilevante ai fini della corsa e della cronaca, come si comporteranno. Magari nel mentre ci sarà lo scrittore che ci parlerà ancora di Nishimura o Hatsuyama e si perderanno quello che starà succedendo.
Walter_White ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:34 Qualcuno della Rai oltre a rizz, Francesco e Silvio legge questo thread? Perché se si dovrebbe rendersi conto che non non è solo l'opinione di noi del forum, ma di quasi tutto il pubblico a casa
Forse la De Stefano, che a momenti rimpiangeremo. Quello che dovrebbe leggerlo è Bulbarelli, così da rendersi conto del disastro che ha messo in piedi. Ovviamente il passaggio successivo sarebbe dimettersi e andare a giocare a biliardo. :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:44
da 34x27
Pafer1 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:17 De Luca sfrutta ogni particolare per tirarlo in ballo, ormai ho il terrore ogni volta che cade una mantellina, viene lanciata una borraccia o viene inquadrato un tifoso pittoresco.
Oggi poi ci aspetta una tappa interamente toscana :angry:
E ricorda: il Mondiale dell'82 è solo quello di Saronni! E le parrucche rosa vaporose non vanno bene!

(mamma mia che scempio)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:10
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:41
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:21 La sfida è aperta.
Da una parte il reparto tecnico con microfoni aperti e poi chiusi, riprese a caso, strutture per il Processo che alla sagra di paese il palco è meglio.
Dall'altra il trio in telecronaca. De Luca inascoltabile, non coglie mai la corsa e non aggiunge nulla di interessante. Petacchi soporifero, ha le competenze tecniche per dire qualcosa di interessante ma è tutto un "ehmmmm ohhhhh ahhhh" e sembra avere scarsa conoscenza di quelli che sono in gruppo. Genovesi inutile, ci stanno due interventi letterari per tappa ma non che uno scrittore racconti un evento sportivo, allora prendiamo uno a caso per strada.
Insomma, un disastro (stra-annunciato)
Stra-annunciato. Hai ragione da vendere. Le classiche sono andate tutto sommato bene perchè avevamo ancora Pancani e perchè tutto Ballan, al di là di qualche errore fatto nelle prime apparizioni, poi era sembrato sempre più spigliato e soprattutto molto più vivavace di Petacchi.Qui invece siamo proprio al disastro. Una coppia che non funziona, lo scrittore che li sovrasta, lo studio del processo peggio ancora, Antonello Orlando... :gluglu:

E la cosa bella è che finora sono stati percorsi (e commentati) appena 213 km di corsa, per lo più banali. Ovviamente non è successo ancora nulla di importante, ad esempio un big che va in difficoltà o che rimane intruppato per via di una caduta. Voglio vedere quando inizierà ad accadere qualcosa di veramente rilevante ai fini della corsa e della cronaca, come si comporteranno. Magari nel mentre ci sarà lo scrittore che ci parlerà ancora di Nishimura o Hatsuyama e si perderanno quello che starà succedendo.
Walter_White ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:34 Qualcuno della Rai oltre a rizz, Francesco e Silvio legge questo thread? Perché se si dovrebbe rendersi conto che non non è solo l'opinione di noi del forum, ma di quasi tutto il pubblico a casa
Forse la De Stefano, che a momenti rimpiangeremo. Quello che dovrebbe leggerlo è Bulbarelli, così da rendersi conto del disastro che ha messo in piedi. Ovviamente il passaggio successivo sarebbe dimettersi e andare a giocare a biliardo. :diavoletto:
Mi dimenticavo di Orlando! Sabato se avessero preso uno a caso - anche il più ubriaco - sul San Luca ne avrebbe saputo di più di ciclismo.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:18
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:10
Mi dimenticavo di Orlando! Sabato se avessero preso uno a caso - anche il più ubriaco - sul San Luca ne avrebbe saputo di più di ciclismo.
Come fai a dimenticarlo? E' la punta di diamante del disastro :diavoletto:

Veramente a sentirlo, pensi che sia capitato lì perchè il navigatore ha sbagliato. E' disarmante :rain:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:24
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:18
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:10
Mi dimenticavo di Orlando! Sabato se avessero preso uno a caso - anche il più ubriaco - sul San Luca ne avrebbe saputo di più di ciclismo.
Come fai a dimenticarlo? E' la punta di diamante del disastro :diavoletto:

Veramente a sentirlo, pensi che sia capitato lì perchè il navigatore ha sbagliato. E' disarmante :rain:
Mi sembra di rivedere me stesso in quinta liceo alle interrogazioni di fisica :mrgreen:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:47
da Bomby
Anche mia mamma definisce Genovesi una palla al piede, ed è tutto dire: era tra le fan della De Stefano -che io già rimpiango al processo, almeno gli piaceva quello che faceva-.

Il fatto è che nelle trasmissioni di contorno almeno avessero scelto dei giovani, nuove leve. No, gente ai limiti della pensione, che pare messa lì per caso.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:51
da sceriffo
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:21 Genovesi inutile, ci stanno due interventi letterari per tappa ma non che uno scrittore racconti un evento sportivo, allora prendiamo uno a caso per strada.
Già e così hanno fatto anche per le spalle tecniche. Intendo dire e lo riproporrò all'ossessione: perchè Garzelli, e non che ne so, Argentin? Perchè Ballan , e non che ne so, Fondriest? Perchè Genovesi e non, che ne so, Enrico Brizzi? Trovo questa mancanza di criteri di scelta dichiarati, assolutamente contraria alla trasparenza tanto predicata per la PA, oltre che abbastanza responsabile del disastro che tutti, in maniera concorde, vediamo in maniera evidente.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:57
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:47 Anche mia mamma definisce Genovesi una palla al piede, ed è tutto dire: era tra le fan della De Stefano -che io già rimpiango al processo, almeno gli piaceva quello che faceva-.

Il fatto è che nelle trasmissioni di contorno almeno avessero scelto dei giovani, nuove leve. No, gente ai limiti della pensione, che pare messa lì per caso.
Alla De Stefano possiamo imputare tante cose, ma sicuramente è una che amava il suo lavoro, il ciclismo e i ciclisti. Qui veramente hanno messo gente a cui non fotte un cazzo. Porco cane ladro, stanno infilando uno ad uno tutti gli orfani della Formula1 (Giovannelli, Franzelli). Perchè? Qui oltre alla De Stefano dovremo rimpiangere pure Sgarbozza e Zandegù :grr:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 13:14
da Bomby
Ma Giovannelli almeno pare entusiasta dell'ambiente, gli altri boh. Anche Mecarozzi viene dal nuoto, ma mi piace come lavora. I nuovi innesti sono tutti un disastro!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 13:37
da udra
E' la prima tappa che posso seguire del giro, ma sto Genovesi più che terza voce mi pare la prima.
Se si va avanti così anche quando le cose si fanno serie per la corsa diventa grigia, più di quanto lo sia adesso.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 13:39
da Oro&Argento
A me tocca vedere lo streaming del canale francese equipe...che però è in ritardo di un minuto.
Genovesi quando la corsa si accende deve tacere.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:06
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 13:37 E' la prima tappa che posso seguire del giro, ma sto Genovesi più che terza voce mi pare la prima.
opinione condivisa da me e anche da tanti altri...
udra ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 13:37 Se si va avanti così anche quando le cose si fanno serie per la corsa diventa grigia, più di quanto lo sia adesso.
Questa è la cosa peggiore. Cioè finchè danno carta bianca a Genovesi in queste tappe, il danno è limitato. Ma non oso pensare a quello che potrà accadere nelle tappe di montagna. Si rischia di passare dal grottesco al drammatico.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:11
da crevaison
Oro&Argento ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 13:39 A me tocca vedere lo streaming del canale francese equipe...che però è in ritardo di un minuto.
Genovesi quando la corsa si accende deve tacere.
anche io guardo lo streaming del canale equipe21, tutto un'altra cosa, non c'è proprio paragone

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:18
da Lazzaro1
Ieri ero a pranzo da mio papà e mia mamma ed a loro la terza voce appassionava, però non erano interessati all'aspetto agonistico.
Diciamo che, forse, a chi segue il giro come aspetto di costume, la terza voce può anche non dispiacere.
Io, appena ho potuto, sono andato su eurosport player

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:20
da CicloSprint
Intanto sono tornati a volare gli elicotteri. ;)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:21
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:06
Questa è la cosa peggiore. Cioè finchè danno carta bianca a Genovesi in queste tappe, il danno è limitato. Ma non oso pensare a quello che potrà accadere nelle tappe di montagna. Si rischia di passare dal grottesco al drammatico.

"....beh tutto sommato che che se fossero ancora in corsa, i due corridori giapponesi avrebbero di sicuro spianato il Mortirolo, ah ma ecco cari telespettatori l'attacco di Nibali e la crisi di Roglic...comunque torniamo alle cose serie, le tipiche Baite della Valtellina sono costruite in questo modo qui:......"

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:23
da White Mamba
Lazzaro1 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:18 Ieri ero a pranzo da mio papà e mia mamma ed a loro la terza voce appassionava, però non erano interessati all'aspetto agonistico.
Diciamo che, forse, a chi segue il giro come aspetto di costume, la terza voce può anche non dispiacere.
Io, appena ho potuto, sono andato su eurosport player
ma infatti una terza voce non tecnica può anche avere un senso. soprattutto nella prima parte della diretta e in tappe piatte.
però non deve diventare preponderante e, se non è tecnica, non parli di ciclismo se non marginalmente e dia qualche nota di colore che può essere anche gradevole

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:25
da castelli
l'angolo non tecnico è fatto molto bene da camurri imho. poi in gara si dovrebbe dare spazio allo sport. ossia ci stanno anche in telecronaca brevi digressioni extra ciclistiche ma il più deve essere rivolto all'aspetto tecnico. il ciclismo è pur sempre uno sport.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
Lazzaro1 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:18 Ieri ero a pranzo da mio papà e mia mamma ed a loro la terza voce appassionava, però non erano interessati all'aspetto agonistico.
Diciamo che, forse, a chi segue il giro come aspetto di costume, la terza voce può anche non dispiacere.
Io, appena ho potuto, sono andato su eurosport player
e non sei l'unico.

Questa necessità di voler trasformare l'evento sportivo in una trasmissione generalista che mette davanti gli aspetti collaterali rispetto alla corsa, è una cosa che non capirò mai.
Nessuno sport più del ciclismo si presta bene a raccontare anche soltanto con le immagini l'Italia, la storia e la cultura dei luoghi attraversati. Questo non signifca però che devi trasformare la cronoca della corsa in una specie di Overland della penisola italiana.
castelli ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:25 l'angolo non tecnico è fatto molto bene da camurri imho. poi in gara si dovrebbe dare spazio allo sport. ossia ci stanno anche in telecronaca brevi digressioni extra ciclistiche ma il più deve essere rivolto all'aspetto tecnico. il ciclismo è pur sempre uno sport.
:clap:

E siamo di nuovo daccordo. Lui è bravissimo, fa una trasmissione che a me piace veramente tanto anche perchè conosce molto bene gli argomenti di cui parla. Riesce a raccontare l'Italia senza diventare troppo pesante.

Ma al di là di questo aspetto, quello che è assurdo è pensare di infarcire le cronare con argomenti che nulla hanno a che fare con la corsa. Ma vi immaginate se durante una partita di Champions i telecronisti Sky iniziassero a raccontare la storia della città in cui si disputa la partita?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:32
da Walter_White
Antonello Orlando che ammette in diretta di non capire nulla di ciclismo :worthy:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:36
da Leonardo Civitella
La cosa che mi delude di più, è che un grande giornalista come Franco Bortuzzo non venga utilizzato come si deve.(credo che potesse essere il profilo giusto per il nuovo Processo alla Tappa.)

Ps: Fortuna che esiste Eurosport :cuore:

Psps: L'unica nota positiva in chiave rai(oltre alla produzione delle immagini) è il tgiro, il quale oltre ad essere trasmesso in diretta, vede anche come presentatore Francesco Pancani.

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:37
da CicloSprint
Walter_White ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:32 Antonello Orlando che ammette in diretta di non capire nulla di ciclismo :worthy:
Ma Orlando ha fatto tanti anni di radiocronache ciclistiche su Radio Rai...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:42
da CicloSprint
E Massimiliano Del Signore che guidava la motocronaca di De Luca l'anno scorso guida ancora una moto ?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:47
da Tranchée d'Arenberg
Eurosport. E' la prima volta che li seguo. A me non dispiace. Nel nulla da commentare che c'è in queste fasi delle tappe più piatte, stanno discutendo di Van Linden, De Vlaeminck e dei colori della Magniflex. De Luca manco sa chi è Van Linden.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:50
da Walter_White
Qualcuno provi a cronometrare quanto parla il tizio e quanto parlano De Luca e Petacchi. Per me vince lui

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 14:58
da Steven
CicloSprint ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:37
Walter_White ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:32 Antonello Orlando che ammette in diretta di non capire nulla di ciclismo :worthy:
Ma Orlando ha fatto tanti anni di radiocronache ciclistiche su Radio Rai...
No, più che altro era sulla motocronaca a prendere itempi, ma di fatto è un radiocronista di calcio, dato che ha lavorato per anni a "Tutto il calcio minuto per minuto".

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 15:01
da Leonardo Civitella
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 14:47 Eurosport. E' la prima volta che li seguo. A me non dispiace. Nel nulla da commentare che c'è in queste fasi delle tappe più piatte, stanno discutendo di Van Linden, De Vlaeminck e dei colori della Magniflex. De Luca manco sa chi è Van Linden.
Gli aneddoti di Magrini sono sempre molto interessanti.(Ormai sono sette anni che li ascolto volentieri)

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 15:13
da barrylyndon
Vero che si ascoltano volentieri.. Ma ci sono dei buchi che onestamente i cronisti rai non hanno.. I 70 orari nei primi 6 km di prologo gridano vendetta.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 15:16
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 15:13 Vero che si ascoltano volentieri.. Ma ci sono dei buchi che onestamente i cronisti rai non hanno.. I 70 orari nei primi 6 km di prologo gridano vendetta.
immagino che volevi dire "non avevano". No, perchè dei 70 all'ora non se ne sono accorti neanche in Rai. Anzi, loro l'hanno fatto ancora più grossa perchè quando è partito Dumoulin in onda c'erano ancora le immagini dell'intervista a Yates. Sono stati capaci di perdersi la partenza del Giro in pratica. Per non parlare della folle decisione di fare i primi 10 minuti su Raisport e poi tutto su RaiDue. Mio padre convinto che fosse tutta su Rai2, ha perso tutta la prova di Dumoulin. Non è che tutti gli spettatori possono star dietro alle capriole della Rai. Il tutto per fare vedere in diretta su Rai2 una partita di serie B di calcio. Non si offenda il nostro Admin che è di parte, ma perchè una cosa del genere nel giorno in cui inzia il Giro. I tifosi Leccesi si sarebbero potuti godere la loro meritata giornata di festa su RaiSport, lasciando al Giro la vetrina di Rai2.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 15:29
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 15:16 Il tutto per fare vedere in diretta su Rai2 una partita di serie B di calcio. Non si offenda il nostro Admin che è di parte, ma perchè una cosa del genere nel giorno in cui inzia il Giro. I tifosi Leccesi si sarebbero potuti godere la loro meritata giornata di festa su RaiSport, lasciando al Giro la vetrina di Rai2.
Come ci insegna nunziol, non potevano.
La RAI, pur di raccattare soldi dalle varie leghe, è obbligata a trasmettere certi eventi e fan***lo se è una castronata megagalattica.
nunziol ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 15:56
galliano ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 12:05
Fabruz ha scritto: venerdì 10 maggio 2019, 22:10 Considerando che dalle 15 alle 17 su Rai Due c'è la partita di serie b, le partenze dei primi dove andranno?
Hai ragione, scopro adesso che il sabato pomeriggio su Rai 2 viene trasmessa una partita di calcio di serie B. Stupefacente.
Ma non potevano spostarla su raisport?
Tra passaggi di linea e pubblicità sono curioso di vedere se ci perdiamo mezza crono di Dumoulin.
Su Rai Sport c'era la SF scudetto di pallanuoto. Per contratto la Rai è obbligata a trasmettere entrambe in diretta

Manca maledettamente RS2

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 15:45
da barrylyndon
De Luca e Petacchi non penso che avrebbero accettato per vero Quel 70 di media al primo intermedio.
Su es han giustificato il tutto con il vento.. Finché bennati ha scritto a magrini.. Che era un dato totalmente errato

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 15:47
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 15:45 De Luca e Petacchi non penso che avrebbero accettato per vero Quel 70 di media al primo intermedio.
Su es han giustificato il tutto con il vento.. Finché bennati ha scritto a magrini.. Che era un dato totalmente errato
De Luca e Petacchi non se ne sono neanche resi conto, che è forse pure peggio. Su ES almeno hanno sbagliato e poi rettificato. Sulla RAI parlava lo scrittore in uno dei suoi lunghi sproloqui.
Ripeto, sono stati capaci di perdersi la partenza del Giro. Già questo basta e avanza.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:16
da barrylyndon
Permittimi di dire che ti vedo un poco prevenuto.. Anche a me non entusiasmano, eh.. Ma ascolto volentieri sia loro che magrini.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:18
da pacho
permettimi di dire che tranne un paio di eccezioni questi sono dei pagliacci. E che Auro Burbarelli dovrebbe vergognarsi.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:21
da udra
Io Magrini e Gregorio non li digerisco proprio, se c'è la Rai ascolto Rai (senza molto trasporto) altrimenti metto la telecronaca inglese del Player di ES.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:21
da ucci90
Israel Rally Cycling, è così dalla Strade Bianche.
Ma non ce l'hanno un amico che abbia mai aperto un sito o una rivista di ciclismo e glielo faccia notare?