Pagina 26 di 31

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 13 luglio 2021, 23:02
da barrylyndon
Continuo a ritenere che siate vittima di abbagli....ma contenti voi..

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 6:18
da eliacodogno
beppesaronni ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 11:25
Ok, l'hai chiamato per gli sponsor e per le massaie, lo accetto, ma vieni a fare il gregario
Infatti è sorprendente il fatto che tu non ne sia compiaciuto :hippy:

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 5:37
da Cthulhu
NibalAru ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:55
Cthulhu ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 20:45
NibalAru ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 17:35

Perchè quelli che lo finiranno avranno problemi ad adattarsi al fuso orario anche se sono fenomeni, e parlo ovviamente di Van Aert, Alaphilippe e Pogacar. Sarà difficile persino per loro andare a medaglia se corrono fino all'ultimo giorno il Tour, figuriamoci per un Cattaneo che tutto è tranne che un fenomeno.
Allora lo dico ora a futura memoria: sta storia del fuso orario è una bufala.
14 giorni per abituarsi...sciocchezze.
in 4-5 giorni uno è a posto.

in caso ne riparliamo il 24 luglio, e se vincerà uno che ha corso il Tour fino all'ultimo giorno ti darò ragione.
Mica ho detto che vince per forza uno che arriva più tardi a Tokyo.
E' ovvio che arrivare prima qualche vantaggio te lo da, ti abitui meglio a tutto, tipo il clima a cui è più difficile abituarsi che al fuso orario, ma poca roba.
In vita mia ho fatto più di 100 voli intercontinentali a stare basso, e vi garantisco che avere ancora problemi di adattamento al fuso dopo 5 giorni non esiste ovunque uno vada.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 7:54
da jumbo
Cthulhu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 5:37
NibalAru ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:55
Cthulhu ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 20:45
Allora lo dico ora a futura memoria: sta storia del fuso orario è una bufala.
14 giorni per abituarsi...sciocchezze.
in 4-5 giorni uno è a posto.

in caso ne riparliamo il 24 luglio, e se vincerà uno che ha corso il Tour fino all'ultimo giorno ti darò ragione.
Mica ho detto che vince per forza uno che arriva più tardi a Tokyo.
E' ovvio che arrivare prima qualche vantaggio te lo da, ti abitui meglio a tutto, tipo il clima a cui è più difficile abituarsi che al fuso orario, ma poca roba.
In vita mia ho fatto più di 100 voli intercontinentali a stare basso, e vi garantisco che avere ancora problemi di adattamento al fuso dopo 5 giorni non esiste ovunque uno vada.
Qualche anno fa tornando dal viaggio di nozze ci ho messo due settimane a non avere più la sensazione di essere piombato al letto tutte le mattine appena sveglio.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 7:59
da Bike65
C’è chi preferisce andare in ultimo come i nuotatori che si stanno allenando in quota.
Rempco Evenepoel è la già da una settimana.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:05
da ilgiulio90
Bike65 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:59 C’è chi preferisce andare in ultimo come i nuotatori che si stanno allenando in quota.
Rempco Evenepoel è la già da una settimana.
Dipende anche da quando sono le varie gare. Un paio di giorni fa parte della squadra di nuoto italiana è partita, con la Quadarella che è dovuta rimanere qua per sintomi febbrili, per esempio.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:00
da cassius
jumbo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:54
Cthulhu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 5:37
NibalAru ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:55


in caso ne riparliamo il 24 luglio, e se vincerà uno che ha corso il Tour fino all'ultimo giorno ti darò ragione.
Mica ho detto che vince per forza uno che arriva più tardi a Tokyo.
E' ovvio che arrivare prima qualche vantaggio te lo da, ti abitui meglio a tutto, tipo il clima a cui è più difficile abituarsi che al fuso orario, ma poca roba.
In vita mia ho fatto più di 100 voli intercontinentali a stare basso, e vi garantisco che avere ancora problemi di adattamento al fuso dopo 5 giorni non esiste ovunque uno vada.
Qualche anno fa tornando dal viaggio di nozze ci ho messo due settimane a non avere più la sensazione di essere piombato al letto tutte le mattine appena sveglio.
Avrai ciulato troppo! :D :D

Battute a parte, la mia unica esperienza di viaggio intercontinentale con cambio di fuso orario importante (Italia-Quebec e ritorno)...beh, il ritorno è stato tragico.
Perchè ok l'andata, che alle 20 sei un cadavere e ti alzi alle 4 come se avessi una gita di sci alpinismo, ma il contrario è peggio...prima notte sveglio fino alle 4 a prendere a pugni il cuscino per stancarmi

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:21
da il_panta
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:00
jumbo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:54
Cthulhu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 5:37
Mica ho detto che vince per forza uno che arriva più tardi a Tokyo.
E' ovvio che arrivare prima qualche vantaggio te lo da, ti abitui meglio a tutto, tipo il clima a cui è più difficile abituarsi che al fuso orario, ma poca roba.
In vita mia ho fatto più di 100 voli intercontinentali a stare basso, e vi garantisco che avere ancora problemi di adattamento al fuso dopo 5 giorni non esiste ovunque uno vada.
Qualche anno fa tornando dal viaggio di nozze ci ho messo due settimane a non avere più la sensazione di essere piombato al letto tutte le mattine appena sveglio.
Avrai ciulato troppo! :D :D

Battute a parte, la mia unica esperienza di viaggio intercontinentale con cambio di fuso orario importante (Italia-Quebec e ritorno)...beh, il ritorno è stato tragico.
Perchè ok l'andata, che alle 20 sei un cadavere e ti alzi alle 4 come se avessi una gita di sci alpinismo, ma il contrario è peggio...prima notte sveglio fino alle 4 a prendere a pugni il cuscino per stancarmi
Rimane un fatto molto personale, io non ho problemi in nessun caso, ma questa cosa che dici tu la dicono in tanti, e dato che l'andata verso il Giappone è come il ritorno dal Quebec...

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:30
da cassius
il_panta ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:21
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:00
jumbo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:54
Qualche anno fa tornando dal viaggio di nozze ci ho messo due settimane a non avere più la sensazione di essere piombato al letto tutte le mattine appena sveglio.
Avrai ciulato troppo! :D :D

Battute a parte, la mia unica esperienza di viaggio intercontinentale con cambio di fuso orario importante (Italia-Quebec e ritorno)...beh, il ritorno è stato tragico.
Perchè ok l'andata, che alle 20 sei un cadavere e ti alzi alle 4 come se avessi una gita di sci alpinismo, ma il contrario è peggio...prima notte sveglio fino alle 4 a prendere a pugni il cuscino per stancarmi
Rimane un fatto molto personale, io non ho problemi in nessun caso, ma questa cosa che dici tu la dicono in tanti, e dato che l'andata verso il Giappone è come il ritorno dal Quebec...
Esatto! Io credo e spero che tutti i corridori, forti di plurime esperienze in questo senso, abbiano fatto bene i loro conti.
C'è chi la prima notte dorme come un sasso e chi magari ha bisogno di 3 notti per rimettersi in bolla. Meglio non scoprirlo a Tokio.
Altra cosa, andare un po' prima laggiù permette di fare magari almeno un allenamento serio 3-4 gg prima, che so, una bella distanza.
Tokio sarà sicuramente molto molto dura per chi viene dal Tour completato, onore a chi riuscirà cmq a performare.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:51
da Bike65
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 9:05
Bike65 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:59 C’è chi preferisce andare in ultimo come i nuotatori che si stanno allenando in quota.
Rempco Evenepoel è la già da una settimana.
Dipende anche da quando sono le varie gare. Un paio di giorni fa parte della squadra di nuoto italiana è partita, con la Quadarella che è dovuta rimanere qua per sintomi febbrili, per esempio.
Certo poi da atleta ad atleta che giù dalla quota reagiscono in modo diverso.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:53
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:30
il_panta ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:21
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:00
Avrai ciulato troppo! :D :D

Battute a parte, la mia unica esperienza di viaggio intercontinentale con cambio di fuso orario importante (Italia-Quebec e ritorno)...beh, il ritorno è stato tragico.
Perchè ok l'andata, che alle 20 sei un cadavere e ti alzi alle 4 come se avessi una gita di sci alpinismo, ma il contrario è peggio...prima notte sveglio fino alle 4 a prendere a pugni il cuscino per stancarmi
Rimane un fatto molto personale, io non ho problemi in nessun caso, ma questa cosa che dici tu la dicono in tanti, e dato che l'andata verso il Giappone è come il ritorno dal Quebec...
Esatto! Io credo e spero che tutti i corridori, forti di plurime esperienze in questo senso, abbiano fatto bene i loro conti.
C'è chi la prima notte dorme come un sasso e chi magari ha bisogno di 3 notti per rimettersi in bolla. Meglio non scoprirlo a Tokio.
Altra cosa, andare un po' prima laggiù permette di fare magari almeno un allenamento serio 3-4 gg prima, che so, una bella distanza.
Tokio sarà sicuramente molto molto dura per chi viene dal Tour completato, onore a chi riuscirà cmq a performare.
d'accordo con voi ragazzi. Chi ne ha avuto la possibilità (non Pogacar ovviamente) ha fatto bene a programmare il viaggio in anticipo rispetto all'aereo che partirà domenica notte (verso mezzanotte) da Parigi e per atterrare a Tokyo quando sarà già lunedì sera.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 16:00
da jumbo
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:00
jumbo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:54
Cthulhu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 5:37
Mica ho detto che vince per forza uno che arriva più tardi a Tokyo.
E' ovvio che arrivare prima qualche vantaggio te lo da, ti abitui meglio a tutto, tipo il clima a cui è più difficile abituarsi che al fuso orario, ma poca roba.
In vita mia ho fatto più di 100 voli intercontinentali a stare basso, e vi garantisco che avere ancora problemi di adattamento al fuso dopo 5 giorni non esiste ovunque uno vada.
Qualche anno fa tornando dal viaggio di nozze ci ho messo due settimane a non avere più la sensazione di essere piombato al letto tutte le mattine appena sveglio.
Avrai ciulato troppo! :D :D

Battute a parte, la mia unica esperienza di viaggio intercontinentale con cambio di fuso orario importante (Italia-Quebec e ritorno)...beh, il ritorno è stato tragico.
Perchè ok l'andata, che alle 20 sei un cadavere e ti alzi alle 4 come se avessi una gita di sci alpinismo, ma il contrario è peggio...prima notte sveglio fino alle 4 a prendere a pugni il cuscino per stancarmi
Bei ricordi :D

Infatti anche il viaggio di ritorno a cui mi riferivo io è stato in direzione est, 5 ore di fuso.
Recuperai molto meglio l'andata, 9 ore verso ovest.

E verso Tokyo sono 7 ore.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 16:34
da ilgiulio90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:53
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:30
il_panta ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:21

Rimane un fatto molto personale, io non ho problemi in nessun caso, ma questa cosa che dici tu la dicono in tanti, e dato che l'andata verso il Giappone è come il ritorno dal Quebec...
Esatto! Io credo e spero che tutti i corridori, forti di plurime esperienze in questo senso, abbiano fatto bene i loro conti.
C'è chi la prima notte dorme come un sasso e chi magari ha bisogno di 3 notti per rimettersi in bolla. Meglio non scoprirlo a Tokio.
Altra cosa, andare un po' prima laggiù permette di fare magari almeno un allenamento serio 3-4 gg prima, che so, una bella distanza.
Tokio sarà sicuramente molto molto dura per chi viene dal Tour completato, onore a chi riuscirà cmq a performare.
d'accordo con voi ragazzi. Chi ne ha avuto la possibilità (non Pogacar ovviamente) ha fatto bene a programmare il viaggio in anticipo rispetto all'aereo che partirà domenica notte (verso mezzanotte) da Parigi e per atterrare a Tokyo quando sarà già lunedì sera.
L'aereo di mezzanotte (23:30) è off-limits per tutti quelli che avevano/hanno il podio nel mirino, ma anche per gli altri vuol dire far giusto in tempo a fare una doccia e scappare in aeroporto visto che l'arrivo della tappa è previsto per le 19.
Ad andare bene da Parigi hanno il volo (diretto) delle 13 del lunedì con arrivo in Giappone alle 8 di martedì.
E' tosta per più motivi: fuso, 12h di volo e cambiamento repentino di clima (stanno trovando "fresco" al Tour mentre a Tokyo li aspetta un bel caldo umido). Se il vincitore sarà uno uscito dal Tour concluso per me è un fenomeno.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 1:26
da NibalAru
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 16:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:53
cassius ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:30
Esatto! Io credo e spero che tutti i corridori, forti di plurime esperienze in questo senso, abbiano fatto bene i loro conti.
C'è chi la prima notte dorme come un sasso e chi magari ha bisogno di 3 notti per rimettersi in bolla. Meglio non scoprirlo a Tokio.
Altra cosa, andare un po' prima laggiù permette di fare magari almeno un allenamento serio 3-4 gg prima, che so, una bella distanza.
Tokio sarà sicuramente molto molto dura per chi viene dal Tour completato, onore a chi riuscirà cmq a performare.
d'accordo con voi ragazzi. Chi ne ha avuto la possibilità (non Pogacar ovviamente) ha fatto bene a programmare il viaggio in anticipo rispetto all'aereo che partirà domenica notte (verso mezzanotte) da Parigi e per atterrare a Tokyo quando sarà già lunedì sera.
L'aereo di mezzanotte (23:30) è off-limits per tutti quelli che avevano/hanno il podio nel mirino, ma anche per gli altri vuol dire far giusto in tempo a fare una doccia e scappare in aeroporto visto che l'arrivo della tappa è previsto per le 19.
Ad andare bene da Parigi hanno il volo (diretto) delle 13 del lunedì con arrivo in Giappone alle 8 di martedì.
E' tosta per più motivi: fuso, 12h di volo e cambiamento repentino di clima (stanno trovando "fresco" al Tour mentre a Tokyo li aspetta un bel caldo umido). Se il vincitore sarà uno uscito dal Tour concluso per me è un fenomeno.
Beh Taddeo un fenomeno lo è pure se non vince le Olimpiadi comunque. Se vince pure le Olimpiadi più che di fenomeno parlerei di alieno o di nuovo "cannibale".

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 10:17
da pietro
Da quello che ho letto prenderanno tutti l'aereo della sera. Comunque se vincerà un uomo uscito dal Tour sarà probabilmente uno tra Pogacar e Van Aert, quindi la condizione di essere fenomeni verrebbe rispettata in pieno

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 10:19
da Luisito84
Ma Nibali è partito o no?

Non è che sta aspettando perché ha paura che la rivolta di popolo possa defenestrarlo :D :D :D :D

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 11:41
da mattia_95
Luisito84 ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 10:19 Ma Nibali è partito o no?

Non è che sta aspettando perché ha paura che la rivolta di popolo possa defenestrarlo :D :D :D :D
Partirà domani con Cassani e gli altri azzurri.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 16:23
da el_condor
Leggo un titolo" Nibali , sto bene punto a una medaglia".
Poi leggo l'articolo e la dichiarazione di Vincenzo è ben diversa del tipo " stiamo bene e speriamo di ottenere una medaglia".
Piu' di una volta ho letto di dichiarazioni fatte da Nibali, quando è tranquillo e sereno, e le ho trovate equilibrate come in questo caso.
Diverso comportamento immediatamente dopo prestazioni negative.
I giornali dovrebbero essere piu' seri.
La Repubblica quando è arrivato 13esimo( a 3 minuti...) nella tappa vinta da Mohoric aveva titolato "straordinario Nibali"....

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 17:32
da nino58
el_condor ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 16:23 Leggo un titolo" Nibali , sto bene punto a una medaglia".
Poi leggo l'articolo e la dichiarazione di Vincenzo è ben diversa del tipo " stiamo bene e speriamo di ottenere una medaglia".
Piu' di una volta ho letto di dichiarazioni fatte da Nibali, quando è tranquillo e sereno, e le ho trovate equilibrate come in questo caso.
Diverso comportamento immediatamente dopo prestazioni negative.
I giornali dovrebbero essere piu' seri.
La Repubblica quando è arrivato 13esimo( a 3 minuti...) nella tappa vinta da Mohoric aveva titolato "straordinario Nibali"....
Proprio non ce la fai a mordere il freno. :angelo:

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:18
da riddler
Io sarei curioso di sapere quanti oggi sono d'accordo con la convocazione di Nibali
Io ero in disaccordo prima figuriamoci adesso
Avrei preferito Affini pensate un po anche se non avevo visto il tracciato della crono

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:21
da il_panta
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:18 Io sarei curioso di sapere quanti oggi sono d'accordo con la convocazione di Nibali
Io ero in disaccordo prima figuriamoci adesso
Avrei preferito Affini pensate un po anche se non avevo visto il tracciato della crono
Non è così rilevante. La decisione è del CT, non si decide a maggioranza. Comunque sono convinto che sarebbe più del 50%.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:35
da barrylyndon
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:18 Io sarei curioso di sapere quanti oggi sono d'accordo con la convocazione di Nibali
Io ero in disaccordo prima figuriamoci adesso
Avrei preferito Affini pensate un po anche se non avevo visto il tracciato della crono
Chi non e' d'accordo o lo odia o disconosce la situazione del nostro ciclismo...Non ci sono molte altre spiegazioni.
E, aggiungo, non ha guardato bene il percorso olimpico

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:45
da barrylyndon
faccio un giochino per far capire anche ai piu' perplessi la mia teoria
se Nibali fosse un
Belga----no solo al posto di Benoot, casomai
Olandese---no
Austriaco---si
Francese----si
Colombiano ---no
Australiano---si
Tedesco-----si
Italiano---si
Spagnolo---ni...visto che hanno convocato Herrada ...altrimenti con Bilbao no.
Sloveno...no
Svizzero----si
Danese---si

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 19:13
da Cthulhu
schwoch83 ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 12:36
rododendro ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 12:28 Anzi, detto questo rimane l'imprescindibile realtà sulla mancanza di alternative, proposto Formolo che mi sembra vada più piano dell'anno scorso, Cattaneo che ad inizio Tour nessuno, e dico nessuno, proponeva come possibile alternativa
in realtà, io è da dopo il campionato italiano a cronometro (quindi ben prima del Tour) che faccio il nome di Cattaneo (che ritengo possa fare una top 10 a crono e, con le giuste condizioni e combinazioni, anche una top 5), ma sono stato preso per cretino, dicendo che cattaneo sarebbe stato del tutto improponibile per la gara in linea, visto che era un mero cronoman...
Alle Olimpiadi una top 5 o una top 10 conta zero.
Cattaneo ci poteva stare, anche se è uno che evidentemente non regge la pressione, come dice la sua storia: anche a questo Tour è stato ottimo fino a che è arrivato al decimo posto, poi, appena su di lui si sono alzate le aspettative è andato un po' in crisi, arrivando a quasi 7 minuti dalla top ten.
Comunque che Nibali sia stato portato per puro rispetto per la sua carriera non ci piove. E non mi scandalizzo affatto, magari è pure giusto.
L'ultima vittoria è di due anni fa, la precedente di tre.
Nel 2020 ha fatto un podio, un terzo posto nella non imprescindibile Royal Bernard Drome Classic. Un anno e mezzo fa...
Quest'anno non ha mai fatto meglio di nono in 59 giorni di corsa, che non sono pochi.
E soprattutto sono due anni che non da mai, ma mai, l'idea di poter fare meglio che l'onesto comprimario

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 19:43
da Bike65
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:13
schwoch83 ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 12:36
rododendro ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 12:28 Anzi, detto questo rimane l'imprescindibile realtà sulla mancanza di alternative, proposto Formolo che mi sembra vada più piano dell'anno scorso, Cattaneo che ad inizio Tour nessuno, e dico nessuno, proponeva come possibile alternativa
in realtà, io è da dopo il campionato italiano a cronometro (quindi ben prima del Tour) che faccio il nome di Cattaneo (che ritengo possa fare una top 10 a crono e, con le giuste condizioni e combinazioni, anche una top 5), ma sono stato preso per cretino, dicendo che cattaneo sarebbe stato del tutto improponibile per la gara in linea, visto che era un mero cronoman...
Alle Olimpiadi una top 5 o una top 10 conta zero.
Cattaneo ci poteva stare, anche se è uno che evidentemente non regge la pressione, come dice la sua storia: anche a questo Tour è stato ottimo fino a che è arrivato al decimo posto, poi, appena su di lui si sono alzate le aspettative è andato un po' in crisi, arrivando a quasi 7 minuti dalla top ten.
Comunque che Nibali sia stato portato per puro rispetto per la sua carriera non ci piove. E non mi scandalizzo affatto, magari è pure giusto.
L'ultima vittoria è di due anni fa, la precedente di tre.
Nel 2020 ha fatto un podio, un terzo posto nella non imprescindibile Royal Bernard Drome Classic. Un anno e mezzo fa...
Quest'anno non ha mai fatto meglio di nono in 59 giorni di corsa, che non sono pochi.
E soprattutto sono due anni che non da mai, ma mai, l'idea di poter fare meglio che l'onesto comprimario
Cattaneo è uscito dei primi 10 per sua scelta, infatti ho fatto un paio di tappe forse anche tre all’attacco senza risparmiarsi invece di stare coperto in gruppo proprio perché cercava la vittoria di tappa; non mi sembra proprio che non resiste alla pressione. L’ha dimostrato anche nell’ultimo crono di andare forte, avrei voluto vedere quanti minuti prendeva Nibali da Cattaneo. Ma forse non era il caso al netto della partenza anticipata rischiare di fare brutta figura al cospetto di Cattaneo.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:07
da riddler
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:35
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:18 Io sarei curioso di sapere quanti oggi sono d'accordo con la convocazione di Nibali
Io ero in disaccordo prima figuriamoci adesso
Avrei preferito Affini pensate un po anche se non avevo visto il tracciato della crono
Chi non e' d'accordo o lo odia o disconosce la situazione del nostro ciclismo...Non ci sono molte altre spiegazioni.
E, aggiungo, non ha guardato bene il percorso olimpico
Nel caso mio escludiamo lo odia

Il percorso?
Perché fa la differenza in salita o per le sue presunte grandi abilità in discesa dove è talmente forte che a Rio ha perso la medaglia proprio in discesa...?

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:17
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:43
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:13
schwoch83 ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 12:36

in realtà, io è da dopo il campionato italiano a cronometro (quindi ben prima del Tour) che faccio il nome di Cattaneo (che ritengo possa fare una top 10 a crono e, con le giuste condizioni e combinazioni, anche una top 5), ma sono stato preso per cretino, dicendo che cattaneo sarebbe stato del tutto improponibile per la gara in linea, visto che era un mero cronoman...
Alle Olimpiadi una top 5 o una top 10 conta zero.
Cattaneo ci poteva stare, anche se è uno che evidentemente non regge la pressione, come dice la sua storia: anche a questo Tour è stato ottimo fino a che è arrivato al decimo posto, poi, appena su di lui si sono alzate le aspettative è andato un po' in crisi, arrivando a quasi 7 minuti dalla top ten.
Comunque che Nibali sia stato portato per puro rispetto per la sua carriera non ci piove. E non mi scandalizzo affatto, magari è pure giusto.
L'ultima vittoria è di due anni fa, la precedente di tre.
Nel 2020 ha fatto un podio, un terzo posto nella non imprescindibile Royal Bernard Drome Classic. Un anno e mezzo fa...
Quest'anno non ha mai fatto meglio di nono in 59 giorni di corsa, che non sono pochi.
E soprattutto sono due anni che non da mai, ma mai, l'idea di poter fare meglio che l'onesto comprimario
Cattaneo è uscito dei primi 10 per sua scelta, infatti ho fatto un paio di tappe forse anche tre all’attacco senza risparmiarsi invece di stare coperto in gruppo proprio perché cercava la vittoria di tappa; non mi sembra proprio che non resiste alla pressione. L’ha dimostrato anche nell’ultimo crono di andare forte, avrei voluto vedere quanti minuti prendeva Nibali da Cattaneo. Ma forse non era il caso al netto della partenza anticipata rischiare di fare brutta figura al cospetto di Cattaneo.
Figuriamoci se uno come Cattaneo rinuncia volontariamente a una top ten al Tour che sarebbe stato il risultato più prestigioso della carriera.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:47
da barrylyndon
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:07
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:35
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:18 Io sarei curioso di sapere quanti oggi sono d'accordo con la convocazione di Nibali
Io ero in disaccordo prima figuriamoci adesso
Avrei preferito Affini pensate un po anche se non avevo visto il tracciato della crono
Chi non e' d'accordo o lo odia o disconosce la situazione del nostro ciclismo...Non ci sono molte altre spiegazioni.
E, aggiungo, non ha guardato bene il percorso olimpico
Nel caso mio escludiamo lo odia

Il percorso?
Perché fa la differenza in salita o per le sue presunte grandi abilità in discesa dove è talmente forte che a Rio ha perso la medaglia proprio in discesa...?
No...non lo disprezzi....si vede...
Nibali non vincera' una medaglia...ma tra lui e un Cattaneo, per 1000 ragioni a 0, meglio lui.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:52
da Krisper
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:07
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:35
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:18 Io sarei curioso di sapere quanti oggi sono d'accordo con la convocazione di Nibali
Io ero in disaccordo prima figuriamoci adesso
Avrei preferito Affini pensate un po anche se non avevo visto il tracciato della crono
Chi non e' d'accordo o lo odia o disconosce la situazione del nostro ciclismo...Non ci sono molte altre spiegazioni.
E, aggiungo, non ha guardato bene il percorso olimpico
Nel caso mio escludiamo lo odia

Il percorso?
Perché fa la differenza in salita o per le sue presunte grandi abilità in discesa dove è talmente forte che a Rio ha perso la medaglia proprio in discesa...?
quando qualcuno mette in dubbio le qualità di Nibali in discesa chiedo di dirmi quanti corridori conosce che hanno vinto un monumento con un'azione in discesa.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 21:50
da Bike65
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:17
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:43
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:13
Alle Olimpiadi una top 5 o una top 10 conta zero.
Cattaneo ci poteva stare, anche se è uno che evidentemente non regge la pressione, come dice la sua storia: anche a questo Tour è stato ottimo fino a che è arrivato al decimo posto, poi, appena su di lui si sono alzate le aspettative è andato un po' in crisi, arrivando a quasi 7 minuti dalla top ten.
Comunque che Nibali sia stato portato per puro rispetto per la sua carriera non ci piove. E non mi scandalizzo affatto, magari è pure giusto.
L'ultima vittoria è di due anni fa, la precedente di tre.
Nel 2020 ha fatto un podio, un terzo posto nella non imprescindibile Royal Bernard Drome Classic. Un anno e mezzo fa...
Quest'anno non ha mai fatto meglio di nono in 59 giorni di corsa, che non sono pochi.
E soprattutto sono due anni che non da mai, ma mai, l'idea di poter fare meglio che l'onesto comprimario
Cattaneo è uscito dei primi 10 per sua scelta, infatti ho fatto un paio di tappe forse anche tre all’attacco senza risparmiarsi invece di stare coperto in gruppo proprio perché cercava la vittoria di tappa; non mi sembra proprio che non resiste alla pressione. L’ha dimostrato anche nell’ultimo crono di andare forte, avrei voluto vedere quanti minuti prendeva Nibali da Cattaneo. Ma forse non era il caso al netto della partenza anticipata rischiare di fare brutta figura al cospetto di Cattaneo.
Figuriamoci se uno come Cattaneo rinuncia volontariamente a una top ten al Tour che sarebbe stato il risultato più prestigioso della carriera.
Allora informati
Ciau

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 21:54
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 21:50
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:17
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:43
Cattaneo è uscito dei primi 10 per sua scelta, infatti ho fatto un paio di tappe forse anche tre all’attacco senza risparmiarsi invece di stare coperto in gruppo proprio perché cercava la vittoria di tappa; non mi sembra proprio che non resiste alla pressione. L’ha dimostrato anche nell’ultimo crono di andare forte, avrei voluto vedere quanti minuti prendeva Nibali da Cattaneo. Ma forse non era il caso al netto della partenza anticipata rischiare di fare brutta figura al cospetto di Cattaneo.
Figuriamoci se uno come Cattaneo rinuncia volontariamente a una top ten al Tour che sarebbe stato il risultato più prestigioso della carriera.
Allora informati
Ciau
Non so che cosa ha dichiarato, ma se del caso trattasi di sicuro dell'ennesima versione della volpe e dell'uva.
Cattaneo per una top ten al Tour tornerebbe a casa a piedi da Parigi.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:04
da Bike65
Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:08
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
del decimo non credo proprio.
E la tappa non solo non l'ha vinta ma non ci è mai andato nemmeno vicino.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:17
da Patate
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
Sì ma una tappa non l'ha vinta nemmeno al Giro, figurarsi al Tour

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:28
da Luca90
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:08
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
del decimo non credo proprio.
E la tappa non solo non l'ha vinta ma non ci è mai andato nemmeno vicino.
come no 2° nella tappa vinta da o'connor... poi vabbè dettagli che il vincitore era arrivato 5 minuti prima :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:29
da Bike65
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:08
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
del decimo non credo proprio.
E la tappa non solo non l'ha vinta ma non ci è mai andato nemmeno vicino.
Quanto ha fatto in classifica WVA
Chi è arrivato 9º in classifica generale?
Non esiste una vittoria al Tour vale come una classica e aumenta il tuo valore anche in centinaia di migliaia di euro

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:38
da Patate
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:29
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:08
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
del decimo non credo proprio.
E la tappa non solo non l'ha vinta ma non ci è mai andato nemmeno vicino.
Quanto ha fatto in classifica WVA
Chi è arrivato 9º in classifica generale?
Non esiste una vittoria al Tour vale come una classica e aumenta il tuo valore anche in centinaia di migliaia di euro
Vabbè, Van Aert ne ha vinte tre.
Credo che Lutsenko sia più contento di questo Tour che di quello dello scorso anno

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:51
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:29
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:08
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
del decimo non credo proprio.
E la tappa non solo non l'ha vinta ma non ci è mai andato nemmeno vicino.
Quanto ha fatto in classifica WVA
Chi è arrivato 9º in classifica generale?
Non esiste una vittoria al Tour vale come una classica e aumenta il tuo valore anche in centinaia di migliaia di euro
Guillaume Martin, tutti i francesi lo sanno. E di sicuro può chiedere uno stipendio più alto di Konrad.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:02
da cassius
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
Condivido la tua idea, ma qui c'è mezzo forum che ha il poster di Zubeldia in camera :diavoletto: #sischerza

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:04
da Kwaremont
Krisper ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:52
riddler ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:07
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:35

Chi non e' d'accordo o lo odia o disconosce la situazione del nostro ciclismo...Non ci sono molte altre spiegazioni.
E, aggiungo, non ha guardato bene il percorso olimpico
Nel caso mio escludiamo lo odia

Il percorso?
Perché fa la differenza in salita o per le sue presunte grandi abilità in discesa dove è talmente forte che a Rio ha perso la medaglia proprio in discesa...?
quando qualcuno mette in dubbio le qualità di Nibali in discesa chiedo di dirmi quanti corridori conosce che hanno vinto un monumento con un'azione in discesa.
Ormai Nibali è diventato scarso anche in discesa.
Vorrei ricordare che a Rio ha perso una probabile medaglia, ed è caduto perchè ha attaccato e rischiato in discesa per provare a prendersi l'oro. (in un tratto con la sede stradale stretta e con un pericoloso marciapiede/terrapieno a lato).
Per confutare basta pensare all'ultimo Giro d'Italia dove ha fatto cadere Moscon che tentava di inseguirlo, o al Lombardia con Remco ecc...

Una parte di me non vede l'ora che si ritiri, che ormai sembra essere il capro espiatorio di tutto il nostro movimento. La probabile assenza di medaglie a Tokyo sarà colpa nuovamente colpa sua.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:52
da jumbo
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 19:13 Alle Olimpiadi una top 5 o una top 10 conta zero.
W lo spirito olimpico!

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 11:19
da dietzen
cassius ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:02
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
Condivido la tua idea, ma qui c'è mezzo forum che ha il poster di Zubeldia in camera :diavoletto: #sischerza
Però bisogna distinguere fra chi ottiene un risultato casuale, magari grazie a una fuga, e chi no.
Un corridore che può garantire un piazzamento nei 10 al tour, per quanto anonimo, prende cifre molto grosse. Perché fuori dal giro dei 5-6 squadroni è un risultato che da solo ti salva la stagione agli occhi dello sponsor.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 11:25
da Luca90
dietzen ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 11:19
cassius ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:02
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
Condivido la tua idea, ma qui c'è mezzo forum che ha il poster di Zubeldia in camera :diavoletto: #sischerza
Però bisogna distinguere fra chi ottiene un risultato casuale, magari grazie a una fuga, e chi no.
Un corridore che può garantire un piazzamento nei 10 al tour, per quanto anonimo, prende cifre molto grosse. Perché fuori dal giro dei 5-6 squadroni è un risultato che da solo ti salva la stagione agli occhi dello sponsor.
Tipo la cofidis con g.martin... ha salvato loro una stagione fino a quel momento fallimentare...

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 11:27
da Bike65
cassius ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:02
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
Condivido la tua idea, ma qui c'è mezzo forum che ha il poster di Zubeldia in camera :diavoletto: #sischerza
:cincin:
Magari son gli stessi che giudicano il Giro a livello del Tour

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 11:27
da cassius
dietzen ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 11:19
cassius ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:02
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
Condivido la tua idea, ma qui c'è mezzo forum che ha il poster di Zubeldia in camera :diavoletto: #sischerza
Però bisogna distinguere fra chi ottiene un risultato casuale, magari grazie a una fuga, e chi no.
Un corridore che può garantire un piazzamento nei 10 al tour, per quanto anonimo, prende cifre molto grosse. Perché fuori dal giro dei 5-6 squadroni è un risultato che da solo ti salva la stagione agli occhi dello sponsor.
Ecco, il problema è che Mattia Cattaneo a 31 anni ha questo 12° posto al Tour (+ il 17° alla Vuelta) come unici piazzamenti non sideralmente lontani dal leader.
Ha sempre fatto un altro mestiere, è giustissimo così, ma tant'è.
La Quickstep non deve salvare nessuna stagione agli occhi dello sponsor, per cui ha fatto benissimo a cercare la vittoria fregandosene della top10.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 12:17
da Luca90
cassius ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 11:27
dietzen ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 11:19
cassius ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:02
Condivido la tua idea, ma qui c'è mezzo forum che ha il poster di Zubeldia in camera :diavoletto: #sischerza
Però bisogna distinguere fra chi ottiene un risultato casuale, magari grazie a una fuga, e chi no.
Un corridore che può garantire un piazzamento nei 10 al tour, per quanto anonimo, prende cifre molto grosse. Perché fuori dal giro dei 5-6 squadroni è un risultato che da solo ti salva la stagione agli occhi dello sponsor.
Ecco, il problema è che Mattia Cattaneo a 31 anni ha questo 12° posto al Tour (+ il 17° alla Vuelta) come unici piazzamenti non sideralmente lontani dal leader.
Ha sempre fatto un altro mestiere, è giustissimo così, ma tant'è.
La Quickstep non deve salvare nessuna stagione agli occhi dello sponsor, per cui ha fatto benissimo a cercare la vittoria fregandosene della top10.
Ma è falso che se n'è fregato della top ten... lui ci era entrato con le fughe poi ha provato a tenere duro l'ultima settimana e lo ricordo nella tappa dove Martin perse il podio che si staccarono quasi insieme e provarono in discesa a rientrare ... nelle ultime tappe dure perdeva un paio di minuti a tappa...

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 13:43
da dietzen
Ma sì, sicuramente Cattaneo una volta che era lì ci ha provato a finire nei 10. Anche se non gli cambiava la vita dev'essere una soddisfazione enorme per un corridore. Poi un pò ha capito di averne meno di quelli avanti a lui, un pò alla squadra interessava poco e doveva comunque lavorare per cav quando serviva, negli ultimi giorni avrà un pò mollato.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 0:28
da el_condor
Luca90 ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 12:17

Ma è falso che se n'è fregato della top ten... lui ci era entrato con le fughe poi ha provato a tenere duro l'ultima settimana e lo ricordo nella tappa dove Martin perse il podio che si staccarono quasi insieme e provarono in discesa a rientrare ... nelle ultime tappe dure perdeva un paio di minuti a tappa...
Cattaneo rientrò su Martin in discesa, in pianura trovarono un altro Cofidis, lui restò sulle ruote e poi partì. Guillaume lo riprese sull'ultima salita e lo staccò.Cattaneo è arrivato 12esimo a quasi 10m minuti da Guillaume Martin, ritardo accumulato nelle tappe di salita piu' impegnative. Nelle tappe con salite dure Cattaneo non ha certo brillato, molto bene a cronometro invece.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 7:34
da nurseryman
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
non sono d'accordo
10° in classifica è decisamente allo stesso pari di una vittoria di tappa

ricordo perini lottare per un 6°/7° posto in classifica per lui un risultato eccellente
che ovviamente vale molto di più di una vittoria di tappa

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 10:46
da pietro
nurseryman ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 7:34
Bike65 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:04 Guarda che una vittoria di tappa al Tour vale 10 volte un 10º/12º/14º posto in generale.
Per esposizione e per contratto economico
non sono d'accordo
10° in classifica è decisamente allo stesso pari di una vittoria di tappa

ricordo perini lottare per un 6°/7° posto in classifica per lui un risultato eccellente
che ovviamente vale molto di più di una vittoria di tappa
Dipende da corridore a corridore e da squadra a squadra. Per la Cofidis, il piazzamento di Martin è importantissimo. La Bahrain invece penso apprezzi maggiormente le vittorie di Mohoric al nono posto di Pello Bilbao. Cattaneo ha detto che per lui contava più un successo parziale che arrivare settimo nella generale