Pagina 27 di 49

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 0:15
da udra
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 0:01
udra ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 23:38
L'arrivo in salita serio con delle tappe in fondo cosi dure non serve a niente.
puoi spiegare il senso della tua affermazione ? Grazie
Perché poi si ritirano Cipollini e Petacchi subito

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 8:58
da pereiro2982
secondo me l'unica vera tappa che lascia l'amaro in bocca e quella di bergamo che vista com'è collocata poteva essere piu selettiva

per il resto la tappa di Rivoli tracciarla in modo piu duro visto il tappone il giorno dopo aumentava in modo esponenziale la possibilità che non accadesse nulla

la cronoscalata diventera un problema solo se nella tappa di crans e bondone no si riesca a fare selezione

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 10:42
da Fantamatusa
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 8:58 secondo me l'unica vera tappa che lascia l'amaro in bocca e quella di bergamo che vista com'è collocata poteva essere piu selettiva

per il resto la tappa di Rivoli tracciarla in modo piu duro visto il tappone il giorno dopo aumentava in modo esponenziale la possibilità che non accadesse nulla

la cronoscalata diventera un problema solo se nella tappa di crans e bondone no si riesca a fare selezione
Sono d'accordo.
Che poi a Bergamo non serviva chissà cos'altro... Ci sono già Valcava e Roncola, ma a vederla in questo modo lascia la sensazione di "incompleta".

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 11:09
da CicloSprint
Da "La Gazzetta dello Sport" del 19 ottobre 2022

Immagine
Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 11:14
da chinaski89
Fantamatusa ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 10:42
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 8:58 secondo me l'unica vera tappa che lascia l'amaro in bocca e quella di bergamo che vista com'è collocata poteva essere piu selettiva

per il resto la tappa di Rivoli tracciarla in modo piu duro visto il tappone il giorno dopo aumentava in modo esponenziale la possibilità che non accadesse nulla

la cronoscalata diventera un problema solo se nella tappa di crans e bondone no si riesca a fare selezione
Sono d'accordo.
Che poi a Bergamo non serviva chissà cos'altro... Ci sono già Valcava e Roncola, ma a vederla in questo modo lascia la sensazione di "incompleta".
Bergamo avrei adorato ci avessero messo la salita di S. Antonio (da Zogno non da Brembilla come fecero nel Lombardia 16, leggermente meno dura e pochissimo più lunga -ma comunque di livello quasi identico la conosco bene perchè la faccio sempre correndo-) in generale concordo con la sensazione di incompleta

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 13:18
da Brakko
CicloSprint ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 11:09 Da "La Gazzetta dello Sport" del 19 ottobre 2022

Immagine
Immagine
Quindi il percorso presentato sul sito ufficiale del Giro (ovvero quello del 2018) non è quello che affronteranno l'anno prossimo. Ok, ma che senso ha allora presentarlo sul sito? :hammer:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 13:38
da Stylus
Immagine

Leggere similitudini

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 14:05
da CicloSprint
Brakko ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 13:18
CicloSprint ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 11:09 Da "La Gazzetta dello Sport" del 19 ottobre 2022

Immagine
Immagine
Quindi il percorso presentato sul sito ufficiale del Giro (ovvero quello del 2018) non è quello che affronteranno l'anno prossimo. Ok, ma che senso ha allora presentarlo sul sito? :hammer:
Faranno il percorso della Maratona di Roma ?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 14:33
da Lampiao
Sul sito del Giro c'è il circuito finale. Manca la parte inziale in linea che francamente importa ben poco.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 14:51
da udra
Lampiao ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 14:33 Sul sito del Giro c'è il circuito finale. Manca la parte inziale in linea che francamente importa ben poco.
Che è quello del 2018, specificando che non lo faranno.
Se posso azzardare un'ipotesi, han fatto tutto talmente tanto in fretta, che non hanno avuto tempo di formalizzare un percorso.
Per evitare di presentarsi con una tappa senza niente in mano, hanno usato quello, tanto possono sempre dire che lo hanno modificato come capita con qualche tappa ogni anno.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:06
da Erinnerung
Stylus ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 13:38 Immagine

Leggere similitudini

Immagine
Vero!
La tappa del Tour è più dura, ma io preferisco quella del Giro, perché la salita di Coi è quella che farà la selezione tra i migliori e poi dallo scollinamento restano altri 6 Km per andare all’arrivo.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:11
da Patate
udra ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 14:51 Che è quello del 2018, specificando che non lo faranno.
Dove c'è scritto? Sul sito non lo trovo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:14
da Brakko
Patate ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:11
udra ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 14:51 Che è quello del 2018, specificando che non lo faranno.
Dove c'è scritto? Sul sito non lo trovo
Nell'articolo sulla Gazzetta cartacea, postato da Ciclosprint

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 17:01
da galliano
chinaski89 ha scritto: martedì 18 ottobre 2022, 17:46 Mica tanto l'anno degli impianti chiusi per misure covid c'erano metri e metri di neve ovunque, come non se ne vedeva da lustri. Anno scorso invece neve non pervenuta. Salito il Diavolo brembano a giugno senza vedere traccia di neve. L'anno precedente c'era neve residua fino a metà agosto. In generale il clima si scalda di brutto ed è un disastro, ma il singolo anno non fa testo e la neve over 2000 puoi benissimo trovarla, così come un freddo cane se sei sfortunato
Per evitare pantomime dell'ultima ora, bisognerebbe chiedere subito a Vegni qual è il piano B se salta la tappa di Crans.
Perchè il rischio c'è e sarebbe una sventura per il Giro.

Dando per scontato che qualcosa di equivalente da fare nella stessa data è arduo da trovare , bisognerebbe forse prevedere un percorso alternativo e molto più duro per la tappa di Bergamo, in modo da compensare l'eventuale tappa di Crans.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 17:06
da Stress
galliano ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 17:01
chinaski89 ha scritto: martedì 18 ottobre 2022, 17:46 Mica tanto l'anno degli impianti chiusi per misure covid c'erano metri e metri di neve ovunque, come non se ne vedeva da lustri. Anno scorso invece neve non pervenuta. Salito il Diavolo brembano a giugno senza vedere traccia di neve. L'anno precedente c'era neve residua fino a metà agosto. In generale il clima si scalda di brutto ed è un disastro, ma il singolo anno non fa testo e la neve over 2000 puoi benissimo trovarla, così come un freddo cane se sei sfortunato
Per evitare pantomime dell'ultima ora, bisognerebbe chiedere subito a Vegni qual è il piano B se salta la tappa di Crans.
Perchè il rischio c'è e sarebbe una sventura per il Giro.

Dando per scontato che qualcosa di equivalente da fare nella stessa data è arduo da trovare , bisognerebbe forse prevedere un percorso alternativo e molto più duro per la tappa di Bergamo, in modo da compensare l'eventuale tappa di Crans.
Questa potrebbe essere la opzione b: San Bernardo dalla galleria, Nendaz/Veisonnaz e arrivo a Cran
Comunque nl vallese le salite toste a quote non esagerate non mancano

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 18:05
da barrylyndon
Come mai in certe altimetrie la tappa a cronometro di meta' giro e' lunga 33,6 km mentre in certe altre che girano in rete ha 3 km in meno?
sembrano vere entrambe..disegnate dalla medesima mano..

Immagine

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 18:48
da lucks83
galliano ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 17:01
chinaski89 ha scritto: martedì 18 ottobre 2022, 17:46 Mica tanto l'anno degli impianti chiusi per misure covid c'erano metri e metri di neve ovunque, come non se ne vedeva da lustri. Anno scorso invece neve non pervenuta. Salito il Diavolo brembano a giugno senza vedere traccia di neve. L'anno precedente c'era neve residua fino a metà agosto. In generale il clima si scalda di brutto ed è un disastro, ma il singolo anno non fa testo e la neve over 2000 puoi benissimo trovarla, così come un freddo cane se sei sfortunato
Per evitare pantomime dell'ultima ora, bisognerebbe chiedere subito a Vegni qual è il piano B se salta la tappa di Crans.
Perchè il rischio c'è e sarebbe una sventura per il Giro.

Dando per scontato che qualcosa di equivalente da fare nella stessa data è arduo da trovare , bisognerebbe forse prevedere un percorso alternativo e molto più duro per la tappa di Bergamo, in modo da compensare l'eventuale tappa di Crans.
Il problema non si dovrebbe porre, in quanto il GSB può essere affrontato dalla galleria (se poi a 1850 mt nevica è davvero una sventura), una volta scesi in vallese ci sono un'infinità di possibilità a quote basse (massimo 1500 mt).
Ovronnaz, Veysonnaz, Nax, Anzère solo per citare le più conosciute.
Sono tutte salite dure, tra l'altro, e pure vicine alla salita di crans, nel caso di Nax e Anzère. Molto più vicine della croix de coeur.
Il fatto è che Vegni, in questi anni, non ha mai preparato dei piani B per tempo e non ha mai proposto alternative decenti.
Indi per cui, in caso di gelo e intemperie, temo che la tappa si ridurrebbe a GSB dalla galleria e salita finale a crans.
Impossibile andare a modificare la tappa di Bergamo un giorno o due prima del suo svolgimento, solo perché si dovrebbe mutilare quella di crans.
Ci sono amministrazioni locali da coinvolgere e strade da sistemare, non si fa una cosa del genere in 2 giorni.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 18:55
da lucks83
Erinnerung ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:06
Stylus ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 13:38 Immagine

Leggere similitudini

Immagine
Vero!
La tappa del Tour è più dura, ma io preferisco quella del Giro, perché la salita di Coi è quella che farà la selezione tra i migliori e poi dallo scollinamento restano altri 6 Km per andare all’arrivo.
Non sarei neanche così sicuro che la tappa del Tour sia più dura.
Le pendenze che ci sono su cibiana e Coi non le trovi assolutamente sul bales e sul peyresourde.
E il mente è allo stesso livello della crocetta, ma più breve.
Ecco, il bales è un po' più lungo della cibiana, ma va detto che c'è quel tratto di salita a perarolo di Cadore dove, se il gruppo si mette a menare, restano al massimo in 35...
Comunque due tappe davvero simili, ci avevo pensato anche io.
Complimenti per la segnalazione, Stylus.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 11:52
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 18:55
Erinnerung ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:06
Stylus ha scritto: mercoledì 19 ottobre 2022, 13:38 Immagine

Leggere similitudini

Immagine
Vero!
La tappa del Tour è più dura, ma io preferisco quella del Giro, perché la salita di Coi è quella che farà la selezione tra i migliori e poi dallo scollinamento restano altri 6 Km per andare all’arrivo.
Non sarei neanche così sicuro che la tappa del Tour sia più dura.
Le pendenze che ci sono su cibiana e Coi non le trovi assolutamente sul bales e sul peyresourde.
E il mente è allo stesso livello della crocetta, ma più breve.
Ecco, il bales è un po' più lungo della cibiana, ma va detto che c'è quel tratto di salita a perarolo di Cadore dove, se il gruppo si mette a menare, restano al massimo in 35...
Comunque due tappe davvero simili, ci avevo pensato anche io.
Complimenti per la segnalazione, Stylus.
Sembra il risultato di una ricerca con Google Lens :D
Come pendenze assolute però quella del Giro è peggiore. Come tappa mi intriga molto: ha terreno in partenza per fare andare via una fuga di qualità; la pianura sarà giocoforza affrontata col piglio serio e non col gruppo spanciato; la Cibiana e il Coi hanno tratti molto lunghi dove si può fare la differenza di forza e la salita fino a Palafavera, per quanto non lunghissima, è dura e probabilmente sarà affrontata da corridori già sgranati.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 22 ottobre 2022, 12:27
da maurofacoltosi
In questo articolo sul sopralluogo di RCS a Ortona si parla di un finale diverso rispetto a quello delle cartine ufficiale, che allungherebbe la crono di circa un chilometro e mezzo

https://www.videocitta.news/2022/10/21/ ... o-ditalia/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: domenica 23 ottobre 2022, 15:12
da FRANCESCO1980
speriamo che prima o poi facciano la "Strada della Forra" :)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: domenica 23 ottobre 2022, 15:27
da herbie
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 23 ottobre 2022, 15:12 speriamo che prima o poi facciano la "Strada della Forra" :)
Sarà forse la volta buona in cui illumineranno la galleria buia all'inizio....in bici bisogna passare all'esterno...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 24 ottobre 2022, 22:39
da rucola990
A mente fredda e a qualche giorno di distanza, trovo equilibrato e abbastanza interessante il percorso 2023. Credo che la tappa che solletica la fantasia di tutti noi, più d’ogni altra, sia quella di Crans. L’unica vera pecca è Bergamo forse un po’ troppo morbida per chiudere una seconda settimana. Sulle “mie” tappe, Salerno la vedo da volatona: da Oliveto Citra in poi la strada è troppo semplice per pensare a un colpo di mano che potrebbe arrivare solo con un massiccio attacco in partenza. Su Napoli, invece, lo sprint lo vedo davvero difficile: organizzare un inseguimento tra Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina credo sia praticamente impossibile e una fuga ben assortita secondo me potrà arrivare facilmente al traguardo. E occhio al maltempo: con la pioggia, potrebbero succedere disastri.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 14:26
da FRANCESCO1980
herbie ha scritto: domenica 23 ottobre 2022, 15:27
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 23 ottobre 2022, 15:12 speriamo che prima o poi facciano la "Strada della Forra" :)
Sarà forse la volta buona in cui illumineranno la galleria buia all'inizio....in bici bisogna passare all'esterno...
fosse per me la chiuderei alle auto

solo pedoni bici e moto

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 31 ottobre 2022, 15:24
da maurofacoltosi
La cronoscalata si disputerà in tre manche con i corridori seguiti da moto. Solo i primi 15 della classifica avranno un'ammiraglia al seguito

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... aereo-roma

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 31 ottobre 2022, 15:45
da Giacomino
E se una ammiraglia si ferma nel tratto in salita, chi la toglie dal percorso? Anche sul Lussari c'è un burrone come nel Gavia di Torriani? Sarebbe più prudente moto al seguito per tutti

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 31 ottobre 2022, 15:53
da chinaski89
FRANCESCO1980 ha scritto: martedì 25 ottobre 2022, 14:26
herbie ha scritto: domenica 23 ottobre 2022, 15:27
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 23 ottobre 2022, 15:12 speriamo che prima o poi facciano la "Strada della Forra" :)
Sarà forse la volta buona in cui illumineranno la galleria buia all'inizio....in bici bisogna passare all'esterno...
fosse per me la chiuderei alle auto

solo pedoni bici e moto
Magari!

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 18:01
da maurofacoltosi
Terminati i lavori sul Lussari. La strada è stata completamente cementata

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... -12239939/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 11:10
da maurofacoltosi
Segnalo che sull'altimetria generale del Giro il percorso della tappa di Bergamo è diverso da quello dell'altimetria specifica della tappa, con il Miragolo subito dopo la Valcava, quindi Selvino, Bergamo Alta, primo passaggio dal traguardo e circuito finale con la Roncola-Valpiana

Immagine

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 13:03
da nurseryman
maurofacoltosi ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 11:10 Segnalo che sull'altimetria generale del Giro il percorso della tappa di Bergamo è diverso da quello dell'altimetria specifica della tappa, con il Miragolo subito dopo la Valcava, quindi Selvino, Bergamo Alta, primo passaggio dal traguardo e circuito finale con la Roncola-Valpiana

Immagine

Immagine
ne esce una tappa da fughe di comprimari
ma credo sia giusto così
ci sono già in questo giro diverse tappe per quelli che lotteranno per il podio

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 13:14
da Walter_White
Era già una tappa da fughe, se mettono il Miragolo la rendono più dura

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 22 novembre 2022, 14:24
da Lampiao
Pogacar conferma ufficialmente che non sarà al Giro (si sapeva ma ora è certo). L'obiettivo numero uno è riprendersi il Tour.
Tolto lui, chi sarà il capitano UAE al Giro? Il ticket Almeida + Ayuso mi sconfinfererebbe parecchio.

https://www.cyclingnews.com/news/tadej- ... de-france/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 22 novembre 2022, 16:19
da ilgiulio90
nurseryman ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 13:03 ne esce una tappa da fughe di comprimari
ma credo sia giusto così
ci sono già in questo giro diverse tappe per quelli che lotteranno per il podio
Beh anche la tappa di Como al giro 19 fu da fuga di comprimari ma i big non rimasero a guardare.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 22 novembre 2022, 16:24
da mattia_95
Lampiao ha scritto: martedì 22 novembre 2022, 14:24 Pogacar conferma ufficialmente che non sarà al Giro (si sapeva ma ora è certo). L'obiettivo numero uno è riprendersi il Tour.
Tolto lui, chi sarà il capitano UAE al Giro? Il ticket Almeida + Ayuso mi sconfinfererebbe parecchio.

https://www.cyclingnews.com/news/tadej- ... de-france/
Il capitano sarà Almeida. Ayuso farà ancora la Vuelta.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 19:30
da presa 2 del Montello
maurofacoltosi ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 11:10 Segnalo che sull'altimetria generale del Giro il percorso della tappa di Bergamo è diverso da quello dell'altimetria specifica della tappa, con il Miragolo subito dopo la Valcava, quindi Selvino, Bergamo Alta, primo passaggio dal traguardo e circuito finale con la Roncola-Valpiana

Immagine

Immagine
Confermata l'aggiunta del Miragolo dopo il Selvino:
https://www.bergamonews.it/2022/12/22/g ... lo/567699/

https://www.montagnaexpress.it/giro-d-i ... -miragolo/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 19:35
da presa 2 del Montello
Qui la nuova altimetria(da montagnaexpress.it)
Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 19:37
da maurofacoltosi
La nuova altimetria

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 20:53
da Brakko
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 22 dicembre 2022, 19:35 Qui la nuova altimetria(da montagnaexpress.it)
Immagine
In realtà, come mostra anche questa altrimetria, il Miragolo segue Selvino e non viceversa. Meno impegnativo del contrario, mi sembra (ma ovviamente più della soluzione originale).

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 21:03
da chinaski89
Brakko ha scritto: giovedì 22 dicembre 2022, 20:53
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 22 dicembre 2022, 19:35 Qui la nuova altimetria(da montagnaexpress.it)
Immagine
In realtà, come mostra anche questa altrimetria, il Miragolo segue Selvino e non viceversa. Meno impegnativo del contrario, mi sembra (ma ovviamente più della soluzione originale).
Beh non che da Zogno sia nulla di impegnativo, è una salita piuttosto pedalabile con pochissimi tratti impegnativi, da Rigosa come vedo faranno all'inizio è un pochino più dura, più o meno fino a Sambusita, poi diventa circa come l'altro versante. In generale è più corta come si vede anche dall'altimetria. Diciamo che non aggiunge un granchè ma meglio di niente

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 1:23
da anzarlou
meglio aggiungere che sottrarre :yes:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 12:04
da giorgio ricci
Dopo la presentazione della Vuelta ho riguardato i percorsi dei Grandi Giri.
Arrivati a metà gennaio volevo fare un po' il punto cominciando dal Giro .
Il tracciato favorisce i passisti scalatori , ci sono un po' troppe tappe intermedie, da volate e da fughe .
Le prime tappe creeranno immobilismo in classifica, probabile una fuga che toglierà alle squadre più attrezzate la responsabilità della corsa .
Lago Laceno è da fughe e Campo imperatore non è adatta a fare una grande selezione . .
L'unica tappa disegnata come una classica è quella di Fossombrone, dove ci si potrebbe divertire .
La crono di Cesena è lo spartiacque, da lì gli scalatori dovranno provare a recuperare terreno .
Non sembra adatta a tentativi da lontano la tappa di Crans . Troppo fondovalle dalla penultima salita .
Bene il Bondone ,anche se mancano le alte vette , Bergamo è un occasione persa .
Val di Zoldo vede terreno solo negli ultimi 35 km, potrebbe arrivare la fuga
Diverso il tappone delle Tre cime , ottimo per fare valere le doti di fondo , ma non credo per provare da lontano. Lo spauracchio tre cime e la cronoscalata del giorno dopo bloccheranno un po' la corsa .
Passiamo all'argomento più importante,i protagonisti.
Dando per buona la partecipazione di Evenepoel ,Roglic ,Thomas e Vlasov mancano un po' le seconde linee.
Confido in Rodriguez piu che in Arensmann e Pinot . Altri protagonisti ora non li vedo.
Ci sono molte tappe per velocisti e pochi velocisti ,molti percorsi adatti alle fughe e non vedo finora troppi attaccanti di alto livello .
Non vorrei che ciò inficiasse la qualità dei vincitori .
Pareri ?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 12:53
da Erinnerung
giorgio ricci ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 12:04 Dopo la presentazione della Vuelta ho riguardato i percorsi dei Grandi Giri.
Arrivati a metà gennaio volevo fare un po' il punto cominciando dal Giro .
Il tracciato favorisce i passisti scalatori , ci sono un po' troppe tappe intermedie, da volate e da fughe .
Le prime tappe creeranno immobilismo in classifica, probabile una fuga che toglierà alle squadre più attrezzate la responsabilità della corsa .
Lago Laceno è da fughe e Campo imperatore non è adatta a fare una grande selezione . .
L'unica tappa disegnata come una classica è quella di Fossombrone, dove ci si potrebbe divertire .
La crono di Cesena è lo spartiacque, da lì gli scalatori dovranno provare a recuperare terreno .
Non sembra adatta a tentativi da lontano la tappa di Crans . Troppo fondovalle dalla penultima salita .
Bene il Bondone ,anche se mancano le alte vette , Bergamo è un occasione persa .
Val di Zoldo vede terreno solo negli ultimi 35 km, potrebbe arrivare la fuga
Diverso il tappone delle Tre cime , ottimo per fare valere le doti di fondo , ma non credo per provare da lontano. Lo spauracchio tre cime e la cronoscalata del giorno dopo bloccheranno un po' la corsa .
Passiamo all'argomento più importante,i protagonisti.
Dando per buona la partecipazione di Evenepoel ,Roglic ,Thomas e Vlasov mancano un po' le seconde linee.
Confido in Rodriguez piu che in Arensmann e Pinot . Altri protagonisti ora non li vedo.
Ci sono molte tappe per velocisti e pochi velocisti ,molti percorsi adatti alle fughe e non vedo finora troppi attaccanti di alto livello .
Non vorrei che ciò inficiasse la qualità dei vincitori .
Pareri ?
Per me come tracciato per chi punta alla vittoria finale quello del Giro è di gran lunga il migliore dei tre GT.
Ci sono salite lunghe per i passisti ma anche salite molto ripide per gli scalatori (nella tappa di Zoldo, Tre Cime, il Lussari).
Crans dipende da quali intenzioni hanno i big, si può fare davvero tanta selezione sulla Croix de Coeur dopo il GS Bernardo..quindi si potrebbero creare dinamiche interessanti nel fondovalle successivo con vari gruppetti che si inseguono e l’ultima salita ad aumentare i distacchi. La tappa è disegnata molto bene, poi sta ai corridori interpretarla in un certo modo o in un altro.
Bergamo non è così facile come sembra, e Val di Zoldo che “vede terreno solo negli ultimi 35 Km”…dici poco? Con le tappe che si vedono ultimamente è grasso che cola.. 😬
Anche lo svolgimento della tappa delle Tre Cime dipende da come sarà la classifica e dai distacchi…probabile che ci siano attacchi solo sull’ultima salita, ma con le due crono precedenti e Crans, qualcuno in ritardo che attacchi sul Giau potrebbe esserci..
Concordo con quanto dici sulla qualità delle azioni nelle tappe facili/intermedie…vedremo chi ci sarà e cosa succederà!..

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 12:54
da Gimbatbu
L' analisi è sicuramente condivisibile, ma mi attendo sorprese anche dove non ce le aspettiamo per la presenza di Evenepoel. La Vuelta secondo me otre a dargli sicurezza ha anche detto però che Roglic prima dell' incidente che lo ha messo fuori gioco non era battuto e credo che Remco non possa confidare solo nelle crono per mettere tra sé e lo sloveno un margine di sicurezza, ma dovrà tentare anche qualcosa in occasioni che potrebbero sembrare ininfluenti. Aggiungiamo che gente come Thomas e Vlasov può fungere da scomodissimo ulteriore antagonista. Penso potrebbe uscire fuori un gran bel Giro, poi se Remco alle Tre Cime stacca tutti gioiremo al nuovo Merckx (stavolta però forse sul serio) o quantomeno al nuovo Hinault.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 9:19
da CicloSprint
GIRO 2023. OGGI A ROMA SI DECIDE IL PERCORSO DELL'ULTIMA TAPPA

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... tima-tappa

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 10:19
da Lampiao
CicloSprint ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 9:19 GIRO 2023. OGGI A ROMA SI DECIDE IL PERCORSO DELL'ULTIMA TAPPA

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... tima-tappa
La nostra idea è quella di portare la corsa verso il mare – ha continuato Onorato –. Ci piacerebbe fare la partenza dal quartiere Eur e percorrere la via Cristoforo Colombo in direzione Castel Fusano e fare un passaggio sul lungomare e portare poi l’arrivo in centro tra piazza Venezia e i Fori Imperiali
Bloccare la Colombo per il Giro temo otterrà l'effetto opposto ad "avvicinare i romani al ciclismo"...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 12:19
da CicloSprint
Lampiao ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 10:19
CicloSprint ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 9:19 GIRO 2023. OGGI A ROMA SI DECIDE IL PERCORSO DELL'ULTIMA TAPPA

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... tima-tappa
La nostra idea è quella di portare la corsa verso il mare – ha continuato Onorato –. Ci piacerebbe fare la partenza dal quartiere Eur e percorrere la via Cristoforo Colombo in direzione Castel Fusano e fare un passaggio sul lungomare e portare poi l’arrivo in centro tra piazza Venezia e i Fori Imperiali
Bloccare la Colombo per il Giro temo otterrà l'effetto opposto ad "avvicinare i romani al ciclismo"...
Qui si rischia un altro flop, e potrebbe saltare tutto adesso ?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 18:06
da Giacomino
Ma il percorso della tappa di Roma ?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2023, 8:33
da CicloSprint
Giacomino ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 18:06 Ma il percorso della tappa di Roma ?
E' un problema speriamo che ne trovamo un adeguato per la corsa.

Dovrebbe essere presentato il 2 febbraio, forse.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2023, 9:21
da Gimbatbu
CicloSprint ha scritto: mercoledì 18 gennaio 2023, 8:33
che ne trovamo un


[/quote]

Ciclo è già in modalità romanesca...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2023, 10:57
da CicloSprint
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 18 gennaio 2023, 9:21
CicloSprint ha scritto: mercoledì 18 gennaio 2023, 8:33
che ne trovamo un

Ciclo è già in modalità romanesca...
[/quote]


C'è il problema della Via Colombo se si bloccasse per il Giro, non si sa quali conseguenze ci saranno ?