Calcio italiano e internazionale

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lemond ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 12:50
drake ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 12:17
lemond ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 8:15
Tu non ti metti dal suo/loro punto di vista
Questo è anche vero, dopotutto sono uno che ha scritto 4 righe su cicloweb, non uno psichiatra specializzato in malattie mentali di ricconi sparsi per il mondo e di cui mi frega il giusto :oops:
Al di là dell'aspetto psichiatrico, a me non disturba affatto che uno provi, se ne ha i mezzi, a riuscire là dove (citò da star trek :D ) l'uomo non è mai giunto prima. :) Purtroppo per l'Italia ciò è in parte riuscito a un uomo che di commendevole aveva poco o nulla e l'aspetto migliore era "saper imbrogliare gli altri!" :x
Come fa il Chelsea ha spendere queste cifre rispetto al cosiddetto Fair play finanziario celebrato dall' Uefa?


dietzen
Messaggi: 8059
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da dietzen »

Gimbatbu ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:33
lemond ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 12:50
drake ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 12:17

Questo è anche vero, dopotutto sono uno che ha scritto 4 righe su cicloweb, non uno psichiatra specializzato in malattie mentali di ricconi sparsi per il mondo e di cui mi frega il giusto :oops:
Al di là dell'aspetto psichiatrico, a me non disturba affatto che uno provi, se ne ha i mezzi, a riuscire là dove (citò da star trek :D ) l'uomo non è mai giunto prima. :) Purtroppo per l'Italia ciò è in parte riuscito a un uomo che di commendevole aveva poco o nulla e l'aspetto migliore era "saper imbrogliare gli altri!" :x
Come fa il Chelsea ha spendere queste cifre rispetto al cosiddetto Fair play finanziario celebrato dall' Uefa?
Perché fa firmare contratti lunghissimi da 7-8-9 anni e la cifra spesa si divide per le stagioni del contratto (per evitarlo la uefa ha messo il limite a 5 anni per spalmare l'ammortamento, ma ovviamente la norma non è retroattiva. In premier dovrebbero metterla invece dall'anno prossimo). Inoltre vende anche parecchi giocatori a cifre medio alte, e quei soldi al contrario vengono messi subito tutti a bilancio (lo fanno tutte, mica solo il chelsea, che ha solo estremizzato il concetto).
Certo più passa il tempo più il margine per queste operazioni si restringe, ma al momento rientrano nei margini contabili.


Luca90
Messaggi: 14491
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

dietzen ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 23:55
Gimbatbu ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:33
lemond ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 12:50

Al di là dell'aspetto psichiatrico, a me non disturba affatto che uno provi, se ne ha i mezzi, a riuscire là dove (citò da star trek :D ) l'uomo non è mai giunto prima. :) Purtroppo per l'Italia ciò è in parte riuscito a un uomo che di commendevole aveva poco o nulla e l'aspetto migliore era "saper imbrogliare gli altri!" :x
Come fa il Chelsea ha spendere queste cifre rispetto al cosiddetto Fair play finanziario celebrato dall' Uefa?
Perché fa firmare contratti lunghissimi da 7-8-9 anni e la cifra spesa si divide per le stagioni del contratto (per evitarlo la uefa ha messo il limite a 5 anni per spalmare l'ammortamento, ma ovviamente la norma non è retroattiva. In premier dovrebbero metterla invece dall'anno prossimo). Inoltre vende anche parecchi giocatori a cifre medio alte, e quei soldi al contrario vengono messi subito tutti a bilancio (lo fanno tutte, mica solo il chelsea, che ha solo estremizzato il concetto).
Certo più passa il tempo più il margine per queste operazioni si restringe, ma al momento rientrano nei margini contabili.
inoltre il chelsea non fa le coppe quest'anno


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Allabersagliera
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

OOOHHH!
Con l'inizio del campionato, finalmente un po' di spazio anche al calcio, in tv e sui giornali!


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

dietzen ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 23:55 Perché fa firmare contratti lunghissimi da 7-8-9 anni e la cifra spesa si divide per le stagioni del contratto (per evitarlo la uefa ha messo il limite a 5 anni per spalmare l'ammortamento, ma ovviamente la norma non è retroattiva. In premier dovrebbero metterla invece dall'anno prossimo). Inoltre vende anche parecchi giocatori a cifre medio alte, e quei soldi al contrario vengono messi subito tutti a bilancio (lo fanno tutte, mica solo il chelsea, che ha solo estremizzato il concetto).
Certo più passa il tempo più il margine per queste operazioni si restringe, ma al momento rientrano nei margini contabili.
:clap:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Vista stamani l'Inter: squadra che gioca molto bene e ieri non ha sbagliato nemmeno tanto. Purtroppo per i giocatori, sono troppi a grande livello e, a es, Asllani non ha nemmeno giocato e Frattesi solo pochi minuti. Se il calcio fosse come il rugby potrei dire che lo scudetto se lo giocherebbero Napoli e Inter, niente terzo che gode. :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Visti due partite intiere e le sintesi delle altre; fra due giornate ci sarà il "big match" del campionato: a San Siro contro i viola. Dovrebbe essere una grande partita fra squadre che giocano al calcio senza paura, spero che Biraghino non ci faccia troppo patire e non reiteri quel destro di ieri. Mamma mia che gol per un quasi difensore. Dalle squadre viste ieri mi sembra che ci siano già la retrocedende e non mi pare difficile per nessuno scoprire chi. P.S. Oltre a non giocare per ora, l'Empoli ha un portiere inguardabile nelle uscite alte, magari il gioco potrà anche migliorare, se gli empolani 😀 corrono di più, ma quel Caprile purtroppo ... è stato proprio un acquisto da togliere la C iniziale e vedete quel che resta! :grr:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Viste le sintesi delle altre partite e mi hanno colpito due cose: grande Lecce. :clap: :clap: e rigore al solito ridicolo per c.d. fallo di mano a Udine, anche se non ha determinato il risultato, ma resta il fatto che a me cose così fanno venir voglia di smettere con il calcio e, a scanso di equivoci non sono anti-iuventino. Lo stesso tipo di "fallo" ha inciso sul risultato di Marsiglia-Panhatinaikos e lo stesso arbitro Oliver che ha concesso quel rigore lì, poi in Premier ha detto di no a uno un po' più evidente nell'incontro Tottenham - M.U. Insomma con l'attuale regolamento non si è mai sicuri di niente e vale solo il principio boskoviano! :grr:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3841
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il Brighton riparte come aveva finito e si appresta ad incassare altri 250 milioni nella prossima sessione di mercato tra Ferguson e Enciso. Inizio di Premier abbastanza in linea con le aspettative, forse la sorpresa è il Tottenham che sta giocando inaspettatamente bene (anche se in difesa fa molta acqua)


drake
Messaggi: 1529
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Anche quei pagliccia del celsy partono come avevano finito e sono già a -8 dal City

Sconfitti da W.H. e Nottingham e, in coppa, vicini alla figuraccia con una squadra di quarta divisione, primo tempo passato in svantaggio e gol vittoria a un quarto d'ora dalla fine

Urgono interventi sul mercato


Luca90
Messaggi: 14491
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

qualcuno ha fatto già l'asta del fantacalcio?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

drake ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 23:38 Anche quei pagliccia del celsy partono come avevano finito e sono già a -8 dal City

Sconfitti da W.H. e Nottingham e, in coppa, vicini alla figuraccia con una squadra di quarta divisione, primo tempo passato in svantaggio e gol vittoria a un quarto d'ora dalla fine

Urgono interventi sul mercato
Il Chelsea è proprio un enigma di cui non so darmi la benché minima spiegazione, salvo che da Pochettino mi son sempre aspettato poco, non ha né personalità, né un'idea di gioco. Però con i giocatori di qualità che possiede, due riserve per ora stanno cambiando il volto del Milan, che, devo ammettere merita la M e non la B, non è possibile che continui così male! Vedremo se il tempo dare ragione al talento dei giocatori o no!? :dubbio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Degli incontri internazionali guardo la Francia (sempre, ormai dal 1974), il Brasile (se c'è Neymar) e l'Argentina (finché dura Messi). Dei biancocelesti e carioca ho visto solo le sintesi, altro di registrato non c'era, mentre Francia - Irlanda l'ò potuta "apprezzare" per intiero e posso anche scriverne, cominciando col dire che quando gioca Dembélé il divertimento e la pericolosità in attacco sono assicurati, mentre, sulla sinistra, non ho capito perché, visto che Theo giocava più avanti di Mbappé, non abbia messo Coman (anche perché come difensori siamo lì!) ? L'ultima cosa che non comprendo nella formazione è come possa esserci uno come Jules Kundé??? :dubbio: (Fra l'altro lo dichiara espressamente che non vuol giocare laterale, così come Pavard, ma l'interista a tutt'altre qualità)
Ultima nota negativa il Pezzino (in arte K. Mbappé) che è il giocatore più egoista rimasto, visto che il re dei re del settore, ormai è come se non giocasse più. :crazy: C'è stato un episodio emblematico, nella ripresa: lancio lungo e lui arriva, accompagnato da Dembélé, davanti al portiere, nel caso passasse la palla al compagno, Ousman segnerebbe a porta vuota, ma lui no (avete presente un calciatore si giudica dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...) tira ... fuori. P.S. Poi era in fuorigioco e.., ma il concetto non cambia. :x Ieri, dopo Kundé, s.m. è stato il peggiore in campo, mentre Tchouaméni mi è sembrato il migliore, ben coadiuvato da Griesmann e Rabiot. E qualche parola su M. Maignan, che ha preso un gol in tutta la sua carriera con la nazionale e nessuno nel girone di qualificazione: sicurissimo come sempre e uno dei pochi portieri al mondo che si fida nel bloccare il pallone. :clap: Altra nota positiva: Marcus THuram al primo gol con la selezione, anche bello. :clap:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Luca90
Messaggi: 14491
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

Luca90 ha scritto: lunedì 19 settembre 2022, 23:22 non so se qualcuno si intende di fantacalcio... dopo 2 anni sabatici sono tornato a farlo con i miei amici... di solito iniziavamo dalla 3°giornata questa volta purtroppo iniziamo così tardi...

parere sulla mia rosa? fanta a 10, no mod, +1 imbattibilità, 800 crediti
perin 3 rui patricio 42 svilar 1
mazzocchi 12 pograncic 1 rogerio 1 schuurs 10 zappacosta 1 buongiorno 1 danilo 5 di lorenzo 16
milinkovic savic 91 strefezza 15 vilhena 3 vlasic 35 gyasi 1 agudelo 1 makengo 1 verdi 1
berardi 151 nico gonzalez 15 lauriente 1 lautaro martinez 345 okereke 11 kouame 1
Quest'anno da campione in carica mi hanno marcato tutta l'asta ed è andata male, squadra nettamente inferiore allo scorso anno

Audero 1 gollini 1 meret 51
Gatti 1 izzo 1 kolasinac 7 kristiansen (bol) 9 milenkovic 5 Natan 1 oliveira 1 perez 1
frattesi 31 lindstrom 42 mboula 1 reinier 1 vlasic 25 ndoye 1 rovella 1 malinovski 26
Lautaro 421 thauvin 20 djuric 1 cambiaghi 1 dybala 70 kouame 1


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »



Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

herbie ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 1:18 ma comunque più lo vedo e più a me vengono dei dubbi...

https://wips.plug.it/cips/sport.virgili ... &a=c&h=360

https://prod-media.beinsports.com/image ... 4c932e.jpg
?


Ismaele72
Messaggi: 761
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Troppa crescita muscolare in poco tempo?


Winter
Messaggi: 26736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

È dimagrito?


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4114
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".

Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva... :D


PALESTINA LIBERA !
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da pietro »

UribeZubia ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 11:58 Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".

Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva... :D
:lol: :lol:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6540
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da simociclo »

herbie ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 1:18 ma comunque più lo vedo e più a me vengono dei dubbi...

https://wips.plug.it/cips/sport.virgili ... &a=c&h=360

https://prod-media.beinsports.com/image ... 4c932e.jpg
assomiglia a lukaku? :)


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Visto la partita registrata su Inter TV. Finita ora e c'è da dire che il Milan non può essere valutato dall'incontro di ieri, perché i soli che difendevano con un certo successo erano Calabria e Krunic, gli altri tre fanno solo finta. Il tedesco e il danese, perché sono troppo lenti, mentre il francese è il "difensore" (si fa per dire) più sopravvalutato al mondo, tant'è che Dumfries che non sa che cosa significhi la parola "dribbling" è riuscito invece a saltarlo l'unica volta che ha provato. Poi, come persona, si avvicina ai massini livelli di ... L'unico modo di difendere che conosce è picchiare e/o spintonare, mentre quando lo fanno a lui (se pur in misura minore) si butta in terra subito e strilla. Davvero un giocatore da "rosso subito", parafrasando il "santo subito" invocato per il papa-boy(a)!


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

simociclo ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 13:53
herbie ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 1:18 ma comunque più lo vedo e più a me vengono dei dubbi...

https://wips.plug.it/cips/sport.virgili ... &a=c&h=360

https://prod-media.beinsports.com/image ... 4c932e.jpg
assomiglia a lukaku? :)
quello della seconda foto è George Weah....
i dubbi sono sul fatto che il vero figlio in teoria giocherebbe altrove...mah...


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 11:52È dimagrito?
non sono la stessa persona...ma più vedo il primo, e più mi viene in mente il viso del secondo...che strano... :P


Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

herbie ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 17:04
Winter ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 11:52È dimagrito?
non sono la stessa persona...ma più vedo il primo, e più mi viene in mente il viso del secondo...che strano... :P
Sarò di coccio, ma c'è qualche fantasioso che dice che Lukaku sia figlio di Weah o è una tua supposizione?


drake
Messaggi: 1529
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

UribeZubia ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 11:58 Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".

Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva... :D
Ma poi un'idiozia simile non l'aveva già sparata dopo la semifinale dell'anno scorso? tipo "fino al 10° l'Inter non era mai entrata nella nostra area"?

Sempre più convinto che gli addetti stampa debbano iniziare a studiare come evitare certe figuracce ai loro tesserati, perché una volta capita... ma questo è recidivo...


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

drake ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 1:06
UribeZubia ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 11:58 Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".

Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva... :D
Ma poi un'idiozia simile non l'aveva già sparata dopo la semifinale dell'anno scorso? tipo "fino al 10° l'Inter non era mai entrata nella nostra area"?

Sempre più convinto che gli addetti stampa debbano iniziare a studiare come evitare certe figuracce ai loro tesserati, perché una volta capita... ma questo è recidivo...
Il metodo ci sarebbe, non far più fare le conferenza stampa, fra l'altro una noia mortale che mi sono sempre guardato dal frequentare. Chi risponde bene di solito è un bugiardo seriale, come Mou e Guardiola, che si è preparato quel che deve dire già prima della partita. Poi ci sono gli ingenui come padre Pioli che fa quelle figure, che hanno il pregio solo della stupidità sincera. P.S. Ripeto non ho mai sentito una conferenza, però leggo talvolta quello che è riportato dai siti web e quindi qualche idea me la son fatta, come per es, una volta ho visto un estratto riportato di Spalletti: un predicatore luterano sputato (o forse un prete cattolico?)! :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 0:05
herbie ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 17:04
Winter ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 11:52È dimagrito?
non sono la stessa persona...ma più vedo il primo, e più mi viene in mente il viso del secondo...che strano... :P
Sarò di coccio, ma c'è qualche fantasioso che dice che Lukaku sia figlio di Weah o è una tua supposizione?
😆
Allora:
Il primo è Markus Thuram
Il secondo George Weah


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Io invece sapevo che Weah aveva avuto un figlio dalla moglie di Franco Baresi, ma forse erano solo dicerie. :dubbio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:22 Io invece sapevo che Weah aveva avuto un figlio dalla moglie di Franco Baresi, ma forse erano solo dicerie. :dubbio:
Lemond le becere canzoni dei tifosi lasciale perdere....
Il fatto risale ad una decina di anni prima l'arrivo di Weah al Milan, ma di certo non è che si possano"incolpare" i giocatori di colore milanisti di fine anni 80...


drake
Messaggi: 1529
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

lemond ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 7:48
Il metodo ci sarebbe, non far più fare le conferenza stampa, fra l'altro una noia mortale che mi sono sempre guardato dal frequentare. Chi risponde bene di solito è un bugiardo seriale, come Mou e Guardiola, che si è preparato quel che deve dire già prima della partita. Poi ci sono gli ingenui come padre Pioli che fa quelle figure, che hanno il pregio solo della stupidità sincera. P.S. Ripeto non ho mai sentito una conferenza, però leggo talvolta quello che è riportato dai siti web e quindi qualche idea me la son fatta, come per es, una volta ho visto un estratto riportato di Spalletti: un predicatore luterano sputato (o forse un prete cattolico?)! :diavoletto:
Sì assolutamente, inutili, noiose... ma fanno show e servono ai pennivendoli per abbindolare i meno svegli, creare settimane di polemiche ecc

Però maronn... giri in A da quasi 20 anni, un po' svejati, non dico di ritirarsi tutti a piacimento come Mou, ma almeno non fare certe figure...


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:47
lemond ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:22 Io invece sapevo che Weah aveva avuto un figlio dalla moglie di Franco Baresi, ma forse erano solo dicerie. :dubbio:
Lemond le becere canzoni dei tifosi lasciale perdere....
Il fatto risale ad una decina di anni prima l'arrivo di Weah al Milan, ma di certo non è che si possano"incolpare" i giocatori di colore milanisti di fine anni 80...
Hai ragione. :hammer:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Secondo voi, quanto durerà ancora l'incolpevole Zanetti sulla panchina dell'Empoli? (forza azzurri!)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lemond ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 12:22 Secondo voi, quanto durerà ancora l'incolpevole Zanetti sulla panchina dell'Empoli? (forza azzurri!)
Non è durato. Arriva Andreazzoli.


Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nemecsek. »

lemond ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:22 Io invece sapevo che Weah aveva avuto un figlio dalla moglie di Franco Baresi, ma forse erano solo dicerie. :dubbio:
su franco e sulla moglie avevo pettegolezzi di prima mano, che un loro tributarista era l'ex della mia compagna... chiamato d'emergenza.. .... diciamo che se franco era dotato coi piedi.... con la testa un po' meno... negli investimenti

:diavoletto:


Immagine
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 23:53 Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...
Provedel che tra l'altro è "recidivo" visto che ci era già riuscito con la Juve Stabia in serie B contro l'Ascoli. Alla fine la sua ottima scelta di tempo non deve neppure sorprendere, visto che fino a 15 anni giocava come attaccante e quindi certi fondamentali devono essergli rimasti (anche se a me non ha mai fatto impazzire come portiere, l'ho trovato sempre troppo discontinuo nelle prestazioni, al di là del fatto che qualche bella papera l'ha combinata pure lui in passato).

Per la cronaca il suo è stato il secondo gol su azione di un portiere in Champions League, dopo quello segnato di testa dal turco Sinan Bolat (all'epoca portiere dello Standard Liegi) contro l'AZ Alkmaar. Avevano invece segnato su rigore il tedesco Hans-Jorg Butt per ben due volte contro la Juventus (la prima con l'Amburgo, la seconda col Bayer Leverkusen) e Vincent Enyeama, ex portiere della Nigeria, contro il Lione quando militava nell'Hapoel Tel Aviv.

Tra i portieri italiani prima dell'estremo difensore laziale era riuscito a far gol in Europa Marco Amelia in Partizan Belgrado-Livorno di Europa League mentre ricordo gol di testa anche di Peter Schmeichel contro il Rotor Volgograd in Coppa Uefa e di Anders Palop, allora portiere del Siviglia, contro lo Shakhtar sempre in Europa League.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Seb »

Gimbatbu ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 23:53 Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...
Tra l'altro ottimo movimento di inserimento, due volte decisivo tra il gol e la grande parata in uscita su Lino


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Seb ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 8:17
Gimbatbu ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 23:53 Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...
Tra l'altro ottimo movimento di inserimento, due volte decisivo tra il gol e la grande parata in uscita su Lino
Ho visto l'uscita su Lino, non se n'è nemmeno accorto: quando è stato colpito, guardava da un'altra parte. P.S. Chi scrive o parla di parate "miracolose" ci dà, s.m. una volta su cento (al massimo), io, in tutta la vita ne rammento due, una di Allison nella Roma, su rigore e l'altra di Brignoli in serie B con l'Empoli, poi al momento nient'altro. Uno ad es, parla di Sommer che ha salvato l'Inter, ma andiamo, gli hanno tirato addosso, che forse si doveva scansare? A proposito della partita di Coppa dei Campio a Donostia, a chi ha criticato la squadra neroazzurra " a man bassa", vorre dire che:

Mi pare che lo sguardo sia monoculare, ovvero non si consideri la squadra avversaria che ieri l'altro ha prodotto un calcio al cui ritmo in Italia non siamo abituati. I baschi erano nella quarta urna, ma non sono né l'Anversa, né il Newcastle, che invece quest'anno forse, a parte la prima giornata, si sta dimostrando una delle peggiori squadre della Premier e che l'anno scorso si reggeva soprattutto sulla difesa, senza avere l'intensità fisica tipica della squadre di Albione; assomiglia di più, secondo me al Neuchâtel Xamax Football. 😚 Poi, l'errore di Bastoni e l'intervento dell'arbitro assurdo con Asllani (il fallo c'era, ma non da ammonizione!), reiterato poi con Barella (senza VAR la partita l'avremmo persa di sicuro!) ha complicato tantissimo le cose, il calcio, come tutti gli sport e la vita in genere, si appoggia "in primis" sulla mente e non sul "braccio" per parafrasare una trasmissione televisiva condotta da Enzo Tortora e Silvio Noto "Telematch", che al suo interno aveva quella rubrica intitolata appunto "Il braccio e la mente". 😗 Alla fine non so per quanti cm. il gol di Thuram è stato (giustamente) annullato, perché altrimenti avremmo potuto anche vincere e comunque un pareggio in trasferta non è mai da dare per scontato, anzi, secondo me, da festeggiare. P:S. Dipendesse da me, gli arbitri inglesi in Europa non ci dovrebbero stare, perché non puoi sapere mai che cosa combinano; seguo tutte le partite che fanno vedere su sky della Premier e, s.m. hanno un comportamento per nulla logico, tale che sembrano proprio seguire il consiglio di tal Marianella che approva che non fischino i falli, perché così lo spettacolo ci guadagna, che poi ci rimetta la giustizia sportiva, chi se ne frega? 😡


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Carlo non sei obiettivo, Provedel ha fatto un' uscita eccellente per tempismo, posizione e coraggio chiudendo lo specchio al giocatore dell' Atletico e lo hanno riconosciuto tutti, come aveva parato bene in precedenza, sia lui che il suo omologo nell' altra porta. Provedel non è un fenomeno, ma è un ottimo portiere, molto continuo e certamente tra i migliori del ruolo nel nostro campionato dove ci sono estremi difensori probabilmente più talentuosi, ma con gravi difetti di impostazione che spesso ne vanificano le doti. Sono soprattutto stranieri e fortunatamente vedo che molte società si stanno riorizzontando su numeri 1 nostrani. Vedo soprattutto le squadre romane e pensare che la Roma si affidi a Rui Patricio è veramente inconcepibile considerando che sono decenni che ha uno dei settori giovanili più prolifici in Italia.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 13:56 Carlo non sei obiettivo, Provedel ha fatto un' uscita eccellente per tempismo, posizione e coraggio chiudendo lo specchio al giocatore dell' Atletico e lo hanno riconosciuto tutti, come aveva parato bene in precedenza, sia lui che il suo omologo nell' altra porta. Provedel non è un fenomeno, ma è un ottimo portiere, molto continuo e certamente tra i migliori del ruolo nel nostro campionato dove ci sono estremi difensori probabilmente più talentuosi, ma con gravi difetti di impostazione che spesso ne vanificano le doti. Sono soprattutto stranieri e fortunatamente vedo che molte società si stanno riorizzontando su numeri 1 nostrani. Vedo soprattutto le squadre romane e pensare che la Roma si affidi a Rui Patricio è veramente inconcepibile considerando che sono decenni che ha uno dei settori giovanili più prolifici in Italia.
Perché non sono obiettivo? Mica ho detto che Provedel non è un ottimo portiere e nemmeno che non sia uno dei migliori del campionato, anzi, credo che, dopo la partenza di Vicario, sia, dopo Maignan e il polacco Juve, il terzo migliore. Mi rammento di quando giocava a Empoli, in porta era una "buca", ma con i piedi sembrava un centrocampista, per cui, visto che ora ha colmato la lacuna principale, "nulla quaestio". Però negli interventi uno contro uno, qualsiasi portiere si affida al caso e spera nella scarsezza/idiozia dell'attaccante: contro Di Maria non hai scampo, contro il Pezzino (K. Mbappé) 50/50, versus altri anche di più, ma quando mi dicono che ha fatto un miracolo, allora insorgo, perché così non è! Mi dispiace che ciò possa apparire un pregiudizio, ma no, ormai Provedel mi ha dimostrato ampiamente che non è più quello di Empoli. :clap:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lemond ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 14:26
Gimbatbu ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 13:56 Carlo non sei obiettivo, Provedel ha fatto un' uscita eccellente per tempismo, posizione e coraggio chiudendo lo specchio al giocatore dell' Atletico e lo hanno riconosciuto tutti, come aveva parato bene in precedenza, sia lui che il suo omologo nell' altra porta. Provedel non è un fenomeno, ma è un ottimo portiere, molto continuo e certamente tra i migliori del ruolo nel nostro campionato dove ci sono estremi difensori probabilmente più talentuosi, ma con gravi difetti di impostazione che spesso ne vanificano le doti. Sono soprattutto stranieri e fortunatamente vedo che molte società si stanno riorizzontando su numeri 1 nostrani. Vedo soprattutto le squadre romane e pensare che la Roma si affidi a Rui Patricio è veramente inconcepibile considerando che sono decenni che ha uno dei settori giovanili più prolifici in Italia.
Perché non sono obiettivo? Mica ho detto che Provedel non è un ottimo portiere e nemmeno che non sia uno dei migliori del campionato, anzi, credo che, dopo la partenza di Vicario, sia, dopo Maignan e il polacco Juve, il terzo migliore. Mi rammento di quando giocava a Empoli, in porta era una "buca", ma con i piedi sembrava un centrocampista, per cui, visto che ora ha colmato la lacuna principale, "nulla quaestio". Però negli interventi uno contro uno, qualsiasi portiere si affida al caso e spera nella scarsezza/idiozia dell'attaccante: contro Di Maria non hai scampo, contro il Pezzino (K. Mbappé) 50/50, versus altri anche di più, ma quando mi dicono che ha fatto un miracolo, allora insorgo, perché così non è! Mi dispiace che ciò possa apparire un pregiudizio, ma no, ormai Provedel mi ha dimostrato ampiamente che non è più quello di Empoli. :clap:
Come al solito i giornalisti enfatizzano sempre. Anch' io sono per riservare l' aggettivo miracoloso a ben pochi interventi dei portieri e tutti in circostanze decisive. La parata del portiere argentino contro la Francia al 120° vale il Mondiale, come quella di Zoff su Oscar e di Buffon su Zidane. Poi la prodezza fuori dell' ordinario può capitare in ogni momento, ricordo un Pelé incredulo a México 70 di fronte ad un un suo tiro a botta sicurissima intercettato da Banks. Poi qualche anno fa in un Lazio Atalanta, Strakosha, Strakosha non Jaschin, fece lo stesso intervento su un tiro di Papu Gomez da due metri. Ogni tanto capita... :cincin:


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 15:26 Come al solito i giornalisti enfatizzano sempre. Anch' io sono per riservare l' aggettivo miracoloso a ben pochi interventi dei portieri e tutti in circostanze decisive. La parata del portiere argentino contro la Francia al 120° vale il Mondiale, come quella di Zoff su Oscar e di Buffon su Zidane. Poi la prodezza fuori dell' ordinario può capitare in ogni momento, ricordo un Pelé incredulo a México 70 di fronte ad un un suo tiro a botta sicurissima intercettato da Banks. Poi qualche anno fa in un Lazio Atalanta, Strakosha, Strakosha non Jaschin, fece lo stesso intervento su un tiro di Papu Gomez da due metri. Ogni tanto capita... :cincin:
Io al mondiale dò maggiori colpe a Kolo Muani più che esaltare Martinez in quell'intervento e lo dico da ex portiere. Per il resto nella categoria "miracoli" si può sicuramente annoverare l'intervento di Turati del Frosinone contro il Sassuolo di domenica scorsa (e tra l'altro il suo cartellino è ancora di proprietà degli emiliani :diavoletto: :diavoletto: ), che ha fatto una roba prodigiosa che mi ha ricordato il miglior Sebastien Frey, portiere che adoravo. Una parata quasi simile la vidi fare anche al mitico Guillermo Ochoa quando ancora giocava in Messico in occasione di un calcio di punizione, in cui riuscì a togliere letteralmente il pallone dal "sette".

Riallacciandomi ai precedenti messaggi, quando lo acquistarono dissi ad un amico romanista di fare molta attenzione a Rui Patricio, portiere che non mi era piaciuto per nulla già quando giocava col Portogallo, giacché era troppo discontinuo nel rendimento. Al di là dell'avere già una certa età, ancora adesso alterna buone prestazioni ad altre in cui si rende protagonista di papere difficilmente spiegabili, anche se pure sulla sponda giallorossa romana non hanno sempre brillato nella scelta degli estremi difensori.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto quest'oggi, all'età di 81 anni, è morto Giovanni Lodetti. Vero e proprio emblema del mediano di fatica, era colui che molto spesso in campo correva anche per Rivera e che fu il fulcro del centrocampo del Milan negli anni Sessanta, quando i rossoneri si laurearono per la prima volta campioni d'Europa (rivinse poi anche il titolo con l'Ajax nel 1969, oltre a conquistare anche l'Intercontinentale nella famosa e cruenta battaglia contro l'Estudiantes e una Coppa delle Coppe).

Tra gli aneddoti trovati in rete in questi anni c'è quello meraviglioso, raccontato proprio da lui, a proposito di una giornata in cui, trovandosi a passare vicino ad un parco, vide dei ragazzini giocare a pallone e chiese se potesse partecipare anche lui. Nessuno di quei giovincelli lo riconobbe, poi sul campo videro che ci sapeva fare non poco. Un giorno si trovò a passare un signore anziano che l'aveva ammirato diversi anni prima e che quindi lo riconobbe subito. Così, tra lo stupore generale, rivelò la sua vera identità e continuò a giocare con i ragazzi ancora per diversi anni.

Immagine


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4114
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 19:23 Intanto quest'oggi, all'età di 81 anni, è morto Giovanni Lodetti. Vero e proprio emblema del mediano di fatica, era colui che molto spesso in campo correva anche per Rivera e che fu il fulcro del centrocampo del Milan negli anni Sessanta, quando i rossoneri si laurearono per la prima volta campioni d'Europa (rivinse poi anche il titolo con l'Ajax nel 1969, oltre a conquistare anche l'Intercontinentale nella famosa e cruenta battaglia contro l'Estudiantes e una Coppa delle Coppe).

Tra gli aneddoti trovati in rete in questi anni c'è quello meraviglioso, raccontato proprio da lui, a proposito di una giornata in cui, trovandosi a passare vicino ad un parco, vide dei ragazzini giocare a pallone e chiese se potesse partecipare anche lui. Nessuno di quei giovincelli lo riconobbe, poi sul campo videro che ci sapeva fare non poco. Un giorno si trovò a passare un signore anziano che l'aveva ammirato diversi anni prima e che quindi lo riconobbe subito. Così, tra lo stupore generale, rivelò la sua vera identità e continuò a giocare con i ragazzi ancora per diversi anni.

Immagine
Un altro pezzo del calcio che piu' ho amato che se ne va : Giuanin Lodetti detto el basletta.
Gia' in Messico convocato per il Mondiale del 1970,dopo la defezione dell'infortunato Pietruzzo Anastasi (infortunio sulla cui natura molto si ricamo'),vennero richiamati dall'Italia per la sua sostituzione (di Anastasi) Pierino Prati e Roberto Bonimba Boninsegna.
A questo punto c'era un convocato in più, e lo sfortunato che venne escluso dalla rosa finale fu proprio il nostro Lodetti che dovette rientrare mestamente in Italia.


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16337
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nino58 »

Addio Basletta.
Gli anni più belli del calcio italiano.
Quello giocato dai nati negli anni '40.
Nati sotto le bombe.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gimbatbu
Messaggi: 9239
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 19:23 Intanto quest'oggi, all'età di 81 anni, è morto Giovanni Lodetti. Vero e proprio emblema del mediano di fatica, era colui che molto spesso in campo correva anche per Rivera e che fu il fulcro del centrocampo del Milan negli anni Sessanta, quando i rossoneri si laurearono per la prima volta campioni d'Europa (rivinse poi anche il titolo con l'Ajax nel 1969, oltre a conquistare anche l'Intercontinentale nella famosa e cruenta battaglia contro l'Estudiantes e una Coppa delle Coppe).

Tra gli aneddoti trovati in rete in questi anni c'è quello meraviglioso, raccontato proprio da lui, a proposito di una giornata in cui, trovandosi a passare vicino ad un parco, vide dei ragazzini giocare a pallone e chiese se potesse partecipare anche lui. Nessuno di quei giovincelli lo riconobbe, poi sul campo videro che ci sapeva fare non poco. Un giorno si trovò a passare un signore anziano che l'aveva ammirato diversi anni prima e che quindi lo riconobbe subito. Così, tra lo stupore generale, rivelò la sua vera identità e continuò a giocare con i ragazzi ancora per diversi anni.

Immagine
Questa bellissima storia di Lodetti che giocava al campetto la lessi su Linus raccontata da uno dei protagonisti di quelle partite poi diventato giornalista.


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 23:35 Questa bellissima storia di Lodetti che giocava al campetto la lessi su Linus raccontata da uno dei protagonisti di quelle partite poi diventato giornalista.
Avevo, tra l'altro, dimenticato un piccolo particolare: per continuare a "giocare" con la propria identità misteriosa Lodetti disse a quei ragazzini di chiamarsi "Ceramica" ed è così che venne conosciuto da tutti fino al giorno in cui venne svelato l'arcano.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto veramente notevole l'avvio di stagione di Lecce e Frosinone, due formazioni che nelle previsioni d'inizio stagione erano tra le candidate a lottare per la salvezza. I salentini con D'Aversa si stanno esprimendo veramente molto bene, facendo valere alla grande il fattore del campo del Via del Mare ed hanno anche trovato, secondo me, un attaccante molto interessante come il montenegrino Krstovic (che da quanto leggevo pare sia stato consigliato dal connazionale Mirko Vucinic, che proprio con la maglia giallorossa spiccò il volo). Vale poi la pena ricordare che proprio il Lecce ha vinto l'ultimo campionato Primavera, per cui stanno lavorando molto bene anche con i giovani. Tra l'altro ora appare veramente emblematica una curiosità statistica: con 11 punti nelle prime 5 partite di campionato, il Lecce ha fatto registrare il miglior avvio di sempre in serie A ed è incredibile ripensare come nel 1993/94 i giallorossi racimolarono 11 punti nel corso di tutto il campionato, primato negativo assoluto che ancora oggi resiste nella massima serie (bisogna però ricordare che, al tempo, la serie A era ancora a 18 squadre, con 34 giornate complessive e con la vittoria che proprio in quella stagione assegnava per l'ultima volta 2 punti).

Altrettanto bene è partito il Frosinone: Di Francesco, in queste situazioni in cui non ha nulla da perdere, può fare un buon lavoro ma comunque ritengo che i ciociari si siano mossi abbastanza bene anche sul mercato, facendosi prestare anche alcuni giovani interessanti (peraltro non ha ancora esordito Kaio Jorge, ragazzo brasiliano di cui si parlò molto al momento del suo ingaggio da parte della Juventus ma che è reduce anche da una lunghissima inattività per via di un grave infortunio ad una gamba). Cheddira lo scorso anno si era fatto ben notare a Bari, anche se poi il suo mondiale, nonostante la bella favola del Marocco, non fu altrettanto soddisfacente a livello di prestazioni. Già ho fatto accenno in precedenza a Turati, risultato assolutamente decisivo con le sue parate nelle ultime partite disputate. Il collettivo comunque per adesso funziona bene e credo che di questo passo la squadra possa raggiungere davvero una salvezza che sarebbe storica (nelle due precedenti esperienze in massima serie infatti la squadra era retrocessa in entrambi i casi).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Un'annotazione internazionale: sta esplodendo in maniera clamorosa il centravanti dello Stoccarda, Serhou Guirassy, atleta che ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili francesi ma che ha optato per la nazionale d'origine della Guinea. Nelle prime 5 partite disputate in Bundesliga è riuscito già a segnare ben 10 reti (oltre ad un'altra rete segnata in un match di Coppa di Germania), media spaventosa che ricorda quelle fatte registrare da Haaland nelle ultime annate. A 27 anni d'età sta probabilmente raggiungendo adesso la sua piena maturità (mi pare di aver letto che finora fosse stato limitato anche da alcuni infortuni).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi