Pagina 27 di 27

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43
da Joannes Muller
Pogacar: elogi ? Li merita tutti. sta facendo una serie di imprese memorabili.
Vorrei non avesse la squadra piu' forte del mondo.
Vorrei corresse i 3 grandi giri.
Favorito d'obbligo al Lombardia, spero in Remco per evitare la noia.
A proposito della noia quando corre Pogacar: ci può essere noia ma anche gioia per i suoi sostenitori.
Perchè quest'anno ha corso solo un grande giro ?

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 10:34
da Brakko
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43 Perché era impegnato a calcolare arcsin(a−b), ma, non essendo il suo talento matematico pari a quello ciclistico, si è perso tra i radicali doppi!

Inoltre, si era presentato in Spagna per la partenza della Vuelta, ed è rimasto spiazzato dal fatto che in realtà fosse a Torino (mentre la partenza del Giro era in Albania: che confusione, signora mia!).
Perché era impegnato a calcolare arcsin(a−b), ma, non essendo il suo talento matematico pari a quello ciclistico, si è perso tra i radicali doppi!

Inoltre, si era presentato in Spagna per la partenza della Vuelta, ed è rimasto spiazzato dal fatto che in realtà fosse a Torino (mentre la partenza del Giro era in Albania: che confusione, signora mia!).

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 10:37
da brunello
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43 Pogacar: elogi ? Li merita tutti. sta facendo una serie di imprese memorabili.
Vorrei non avesse la squadra piu' forte del mondo.
Vorrei corresse i 3 grandi giri.
Favorito d'obbligo al Lombardia, spero in Remco per evitare la noia.
A proposito della noia quando corre Pogacar: ci può essere noia ma anche gioia per i suoi sostenitori.
Perchè quest'anno ha corso solo un grande giro ?
Perché ha corso praticamente tutte le classiche importanti del calendario.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 10:41
da noel
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 10:37
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43 Pogacar: elogi ? Li merita tutti. sta facendo una serie di imprese memorabili.
Vorrei non avesse la squadra piu' forte del mondo.
Vorrei corresse i 3 grandi giri.
Favorito d'obbligo al Lombardia, spero in Remco per evitare la noia.
A proposito della noia quando corre Pogacar: ci può essere noia ma anche gioia per i suoi sostenitori.
Perchè quest'anno ha corso solo un grande giro ?
Perché ha corso praticamente tutte le classiche importanti del calendario.
Ho paura della risposta che potrebbe darti ... :D

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:37
da brunello
noel ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 10:41
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 10:37
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43 Pogacar: elogi ? Li merita tutti. sta facendo una serie di imprese memorabili.
Vorrei non avesse la squadra piu' forte del mondo.
Vorrei corresse i 3 grandi giri.
Favorito d'obbligo al Lombardia, spero in Remco per evitare la noia.
A proposito della noia quando corre Pogacar: ci può essere noia ma anche gioia per i suoi sostenitori.
Perchè quest'anno ha corso solo un grande giro ?
Perché ha corso praticamente tutte le classiche importanti del calendario.
Ho paura della risposta che potrebbe darti ... :D
Ma si, a me fa ridere lo scervellarsi per provare a sminuire la portata di ciò che è Pogacar.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43
da Joannes Muller
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:37 [
Ma si, a me fa ridere lo scervellarsi per provare a sminuire la portata di ciò che è Pogacar.
a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 16:04
da noel
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:37 [
Ma si, a me fa ridere lo scervellarsi per provare a sminuire la portata di ciò che è Pogacar.
a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account
Primo. Non so se te ne sei accorto, ma se c'è uno che la squadra la usa poco e niente è proprio Pogacar. Poi, che ltui abbia la squadra più forte è altro discorso.
Secondo. Fare una primavera come quella di Pogacar è dispendioso come correre un GT. Ci sta che salti la Vueltina

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 16:57
da brunello
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:37 [
Ma si, a me fa ridere lo scervellarsi per provare a sminuire la portata di ciò che è Pogacar.
a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account
A me delle diatribe da forum interessa il giusto.

All’europeo all’inizio dell’ultimo giro aveva 1.14 su Remco, poi ha festeggiato e basta, dominio.

Ha fatto una primavera della madonna, a luglio ha dominato al tour senza il minimo problema e a settembre è tornato cannibale

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:08
da Brakko
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:37 Ma si, a me fa ridere lo scervellarsi per provare a sminuire la portata di ciò che è Pogacar.
a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account
Si è visto ai Mondiali e agli Europei quanto abbia sofferto l'assenza di uno squadrone che lo supportasse.

E perché chiedere all'Admin di cancellare l'account? Impariamo dai grandi del passato: basta perdere la password!
Ps. ti ho anche sistemato il quote. Prego ;)

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:32
da brunello
Brakko ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:08
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:37 Ma si, a me fa ridere lo scervellarsi per provare a sminuire la portata di ciò che è Pogacar.
a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account
Si è visto ai Mondiali e agli Europei quanto abbia sofferto l'assenza di uno squadrone che lo supportasse.

E perché chiedere all'Admin di cancellare l'account? Impariamo dai grandi del passato: basta perdere la password!
Ps. ti ho anche sistemato il quote. Prego ;)

Tra l'altro, il fatto di non avere una super squadra attorno lo fa solo attaccare prima rispetto al normale.

Cosa confermata nelle dichiarazioni agli europei, del resto la miglior difesa è l'attacco.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:38
da Galois
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43 chiedo ad admin di cancellare il mio account
noooooo

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 22:44
da Road Runner
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43 Pogacar: elogi ? Li merita tutti. sta facendo una serie di imprese memorabili.
Vorrei non avesse la squadra piu' forte del mondo.
Vorrei corresse i 3 grandi giri.
Favorito d'obbligo al Lombardia, spero in Remco per evitare la noia.
A proposito della noia quando corre Pogacar: ci può essere noia ma anche gioia per i suoi sostenitori.
Perchè quest'anno ha corso solo un grande giro ?
 
Io comunque di gente che sbadigliava, lungo le strade della Tre Valli, non ne ho incontrata..!

Per la cronaca, Tadej è già tornato "operativo" ed oggi è stato visto scalare in scioltezza Il Campo dei Fiori..!!
 

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 7:42
da lucks83
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:32
Brakko ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:08
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43

a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account
Si è visto ai Mondiali e agli Europei quanto abbia sofferto l'assenza di uno squadrone che lo supportasse.

E perché chiedere all'Admin di cancellare l'account? Impariamo dai grandi del passato: basta perdere la password!
Ps. ti ho anche sistemato il quote. Prego ;)

Tra l'altro, il fatto di non avere una super squadra attorno lo fa solo attaccare prima rispetto al normale.

Cosa confermata nelle dichiarazioni agli europei, del resto la miglior difesa è l'attacco.
Oltretutto, quando a inizio 2025 la UAE ha pubblicato il suo programma di corse, che comprendeva anche la Vuelta, molti utenti *quelli che di ciclismo non capiscono niente eh* dissero che proprio la Vuelta si incastrava malissimo con la preparazione post Tour per il mondiale, e con il finale di stagione.

Ora, io non sono un fan della cancellazione dell'account di nessuno, anzi.
Mi piacerebbe che sempre più utenti portassero contenuti su queste pagine e, quindi, mi auguro che Joannes torni sui suoi passi.
Detto ciò, non si può non fargli notare che le corse di bici, sarebbe meglio guardarle più attentamente e non lanciarsi in dichiarazioni ad effetto prive di fondamento.
Perché a quel punto si sarebbe accorto dei seguenti fatti:

- che a parte Pidcock, tutti quelli che hanno fatto la Vuelta (Vingegaard, Ciccone, Tiberi) dandoci dentro, adesso la bicicletta non la muovono.
E quindi Pogacar ha fatto benissimo a saltarla, visto anche il tipo di primavera che ha avuto.

- che Pogacar tre delle sue imprese più grandi (la quarta è la Strade Bianche 2024) le ha compiute correndo per la Slovenia, non certo una corazzata, con fughe solitare di x mila chilometri.

- che Pogacar ha vinto i suoi primi 2 Tour (e le sue prime monumento) quando ancora aveva a disposizione una squadra ai limiti dell'imbarazzante, tanto è vero che, su queste pagine, spesso si è detto che l'unico modo per metterlo nel sacco, in quel periodo, era attaccarlo di squadra e dal lontano.

- che le 2 prestazioni più clamorose in salita di Pogacar, Plateau de Beille e Hautacam, sono arrivate in giornate in cui la sua squadra lavoró zero o quasi (se vogliamo considerare lavorone una tirata di un km appena iniziata Hautacam), in quanto in entrambi i casi fu la Visma a fare la corsa e a lavorare in testa al gruppo.

- che per l'appunto, come giustamente hai detto tu, quando si accorge che la sua squadra è in difficoltà, questo attacca ancora prima del tempo.

Tutti aspetti che smontano la tesi del "è il ciclista più forte ma corre con la squadra più forte e allora è avvantaggiato".
Caro Joannes, resta per favore su questo forum, ma le corse guardale con più attenzione, please.
E comunque grazie per aver dato a tutto il forum *a parte 3 o 4 persone, parole tue* dei ridicoli, incompetenti e disonesti a livello intellettuale.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 9:34
da brunello
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 7:42
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:32
Brakko ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:08
Si è visto ai Mondiali e agli Europei quanto abbia sofferto l'assenza di uno squadrone che lo supportasse.

E perché chiedere all'Admin di cancellare l'account? Impariamo dai grandi del passato: basta perdere la password!
Ps. ti ho anche sistemato il quote. Prego ;)

Tra l'altro, il fatto di non avere una super squadra attorno lo fa solo attaccare prima rispetto al normale.

Cosa confermata nelle dichiarazioni agli europei, del resto la miglior difesa è l'attacco.
Oltretutto, quando a inizio 2025 la UAE ha pubblicato il suo programma di corse, che comprendeva anche la Vuelta, molti utenti *quelli che di ciclismo non capiscono niente eh* dissero che proprio la Vuelta si incastrava malissimo con la preparazione post Tour per il mondiale, e con il finale di stagione.

Ora, io non sono un fan della cancellazione dell'account di nessuno, anzi.
Mi piacerebbe che sempre più utenti portassero contenuti su queste pagine e, quindi, mi auguro che Joannes torni sui suoi passi.
Detto ciò, non si può non fargli notare che le corse di bici, sarebbe meglio guardarle più attentamente e non lanciarsi in dichiarazioni ad effetto prive di fondamento.
Perché a quel punto si sarebbe accorto dei seguenti fatti:

- che a parte Pidcock, tutti quelli che hanno fatto la Vuelta (Vingegaard, Ciccone, Tiberi) dandoci dentro, adesso la bicicletta non la muovono.
E quindi Pogacar ha fatto benissimo a saltarla, visto anche il tipo di primavera che ha avuto.

- che Pogacar tre delle sue imprese più grandi (la quarta è la Strade Bianche 2024) le ha compiute correndo per la Slovenia, non certo una corazzata, con fughe solitare di x mila chilometri.

- che Pogacar ha vinto i suoi primi 2 Tour (e le sue prime monumento) quando ancora aveva a disposizione una squadra ai limiti dell'imbarazzante, tanto è vero che, su queste pagine, spesso si è detto che l'unico modo per metterlo nel sacco, in quel periodo, era attaccarlo di squadra e dal lontano.

- che le 2 prestazioni più clamorose in salita di Pogacar, Plateau de Beille e Hautacam, sono arrivate in giornate in cui la sua squadra lavoró zero o quasi (se vogliamo considerare lavorone una tirata di un km appena iniziata Hautacam), in quanto in entrambi i casi fu la Visma a fare la corsa e a lavorare in testa al gruppo.

- che per l'appunto, come giustamente hai detto tu, quando si accorge che la sua squadra è in difficoltà, questo attacca ancora prima del tempo.

Tutti aspetti che smontano la tesi del "è il ciclista più forte ma corre con la squadra più forte e allora è avvantaggiato".
Caro Joannes, resta per favore su questo forum, ma le corse guardale con più attenzione, please.
E comunque grazie per aver dato a tutto il forum *a parte 3 o 4 persone, parole tue* dei ridicoli, incompetenti e disonesti a livello intellettuale.
Ma si Luca, la "squadra" chiaramente è un aiuto, ma se non hai le gambe avoglia ad avere la squadra.

Sabato vedrai che avendo la squadra attaccherà sul Ganda e non prima, senza squadra che tiene avrebbe attaccato sul passo della crocetta.

Cioè che vuoi dire a uno che ha vinto con la squadra, senza squadra, ha fatto secondo a Sanremo, Roubaix, dominato Tour e Mondiale.
Quando le corse son senza dislivello male che vada perde da VDP, quando le corse hanno un dislivello importante domina incontrastato, sempre.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 10:20
da lucks83
brunello ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 9:34
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 7:42
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:32


Tra l'altro, il fatto di non avere una super squadra attorno lo fa solo attaccare prima rispetto al normale.

Cosa confermata nelle dichiarazioni agli europei, del resto la miglior difesa è l'attacco.
Oltretutto, quando a inizio 2025 la UAE ha pubblicato il suo programma di corse, che comprendeva anche la Vuelta, molti utenti *quelli che di ciclismo non capiscono niente eh* dissero che proprio la Vuelta si incastrava malissimo con la preparazione post Tour per il mondiale, e con il finale di stagione.

Ora, io non sono un fan della cancellazione dell'account di nessuno, anzi.
Mi piacerebbe che sempre più utenti portassero contenuti su queste pagine e, quindi, mi auguro che Joannes torni sui suoi passi.
Detto ciò, non si può non fargli notare che le corse di bici, sarebbe meglio guardarle più attentamente e non lanciarsi in dichiarazioni ad effetto prive di fondamento.
Perché a quel punto si sarebbe accorto dei seguenti fatti:

- che a parte Pidcock, tutti quelli che hanno fatto la Vuelta (Vingegaard, Ciccone, Tiberi) dandoci dentro, adesso la bicicletta non la muovono.
E quindi Pogacar ha fatto benissimo a saltarla, visto anche il tipo di primavera che ha avuto.

- che Pogacar tre delle sue imprese più grandi (la quarta è la Strade Bianche 2024) le ha compiute correndo per la Slovenia, non certo una corazzata, con fughe solitare di x mila chilometri.

- che Pogacar ha vinto i suoi primi 2 Tour (e le sue prime monumento) quando ancora aveva a disposizione una squadra ai limiti dell'imbarazzante, tanto è vero che, su queste pagine, spesso si è detto che l'unico modo per metterlo nel sacco, in quel periodo, era attaccarlo di squadra e dal lontano.

- che le 2 prestazioni più clamorose in salita di Pogacar, Plateau de Beille e Hautacam, sono arrivate in giornate in cui la sua squadra lavoró zero o quasi (se vogliamo considerare lavorone una tirata di un km appena iniziata Hautacam), in quanto in entrambi i casi fu la Visma a fare la corsa e a lavorare in testa al gruppo.

- che per l'appunto, come giustamente hai detto tu, quando si accorge che la sua squadra è in difficoltà, questo attacca ancora prima del tempo.

Tutti aspetti che smontano la tesi del "è il ciclista più forte ma corre con la squadra più forte e allora è avvantaggiato".
Caro Joannes, resta per favore su questo forum, ma le corse guardale con più attenzione, please.
E comunque grazie per aver dato a tutto il forum *a parte 3 o 4 persone, parole tue* dei ridicoli, incompetenti e disonesti a livello intellettuale.
Ma si Luca, la "squadra" chiaramente è un aiuto, ma se non hai le gambe avoglia ad avere la squadra.

Sabato vedrai che avendo la squadra attaccherà sul Ganda e non prima, senza squadra che tiene avrebbe attaccato sul passo della crocetta.

Cioè che vuoi dire a uno che ha vinto con la squadra, senza squadra, ha fatto secondo a Sanremo, Roubaix, dominato Tour e Mondiale.
Quando le corse son senza dislivello male che vada perde da VDP, quando le corse hanno un dislivello importante domina incontrastato, sempre.
Ma infatti sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho quotato il tuo post, più che altro in risposta alla polemica che ha sollevato Joannes o El Condor che dir si voglia.
Adesso, io non so se lui fa apposta a scrivere certe cose, a mó di trollata un pó provocatoria (mi auguro di no), oppure semplicemente guarda le corse in maniera distratta.
Perché se lo facesse attentamente, si sarebbe accorto da un pezzo di quello che tu, io e il 98% del forum diciamo: che sto ragazzo qui vince come e quando vuole, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la squadra più forte.

Si può discutere sul fatto che, se messo in una squadra come la Soudal, Pogacar avrebbe lo stesso rendimento, ma non che sia avvantaggiato perché ha compagni più forti della concorrenza.
E lo dico da tifoso di un suo avversario.
La cosa che mi dà fastidio è leggere termini come "ridicolo" associati alle opinioni altrui o incompetenti e disonesti intellettuali, quando il proprietario di questi copyright afferma cose che, nella realtà, sono smentite dai fatti.
Da lì l'elenco che ho messo giù in quote al tuo post.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 10:34
da herbie
Road Runner ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 22:44
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:43 Pogacar: elogi ? Li merita tutti. sta facendo una serie di imprese memorabili.
Vorrei non avesse la squadra piu' forte del mondo.
Vorrei corresse i 3 grandi giri.
Favorito d'obbligo al Lombardia, spero in Remco per evitare la noia.
A proposito della noia quando corre Pogacar: ci può essere noia ma anche gioia per i suoi sostenitori.
Perchè quest'anno ha corso solo un grande giro ?
 
Io comunque di gente che sbadigliava, lungo le strade della Tre Valli, non ne ho incontrata..!

Per la cronaca, Tadej è già tornato "operativo" ed oggi è stato visto scalare in scioltezza Il Campo dei Fiori..!!
 
avresti potuto rispondere al mio post, se eri in giro, però...c'ero anch'io... :boh:

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 10:38
da noel
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:20
brunello ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 9:34
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 7:42
Oltretutto, quando a inizio 2025 la UAE ha pubblicato il suo programma di corse, che comprendeva anche la Vuelta, molti utenti *quelli che di ciclismo non capiscono niente eh* dissero che proprio la Vuelta si incastrava malissimo con la preparazione post Tour per il mondiale, e con il finale di stagione.

Ora, io non sono un fan della cancellazione dell'account di nessuno, anzi.
Mi piacerebbe che sempre più utenti portassero contenuti su queste pagine e, quindi, mi auguro che Joannes torni sui suoi passi.
Detto ciò, non si può non fargli notare che le corse di bici, sarebbe meglio guardarle più attentamente e non lanciarsi in dichiarazioni ad effetto prive di fondamento.
Perché a quel punto si sarebbe accorto dei seguenti fatti:

- che a parte Pidcock, tutti quelli che hanno fatto la Vuelta (Vingegaard, Ciccone, Tiberi) dandoci dentro, adesso la bicicletta non la muovono.
E quindi Pogacar ha fatto benissimo a saltarla, visto anche il tipo di primavera che ha avuto.

- che Pogacar tre delle sue imprese più grandi (la quarta è la Strade Bianche 2024) le ha compiute correndo per la Slovenia, non certo una corazzata, con fughe solitare di x mila chilometri.

- che Pogacar ha vinto i suoi primi 2 Tour (e le sue prime monumento) quando ancora aveva a disposizione una squadra ai limiti dell'imbarazzante, tanto è vero che, su queste pagine, spesso si è detto che l'unico modo per metterlo nel sacco, in quel periodo, era attaccarlo di squadra e dal lontano.

- che le 2 prestazioni più clamorose in salita di Pogacar, Plateau de Beille e Hautacam, sono arrivate in giornate in cui la sua squadra lavoró zero o quasi (se vogliamo considerare lavorone una tirata di un km appena iniziata Hautacam), in quanto in entrambi i casi fu la Visma a fare la corsa e a lavorare in testa al gruppo.

- che per l'appunto, come giustamente hai detto tu, quando si accorge che la sua squadra è in difficoltà, questo attacca ancora prima del tempo.

Tutti aspetti che smontano la tesi del "è il ciclista più forte ma corre con la squadra più forte e allora è avvantaggiato".
Caro Joannes, resta per favore su questo forum, ma le corse guardale con più attenzione, please.
E comunque grazie per aver dato a tutto il forum *a parte 3 o 4 persone, parole tue* dei ridicoli, incompetenti e disonesti a livello intellettuale.
Ma si Luca, la "squadra" chiaramente è un aiuto, ma se non hai le gambe avoglia ad avere la squadra.

Sabato vedrai che avendo la squadra attaccherà sul Ganda e non prima, senza squadra che tiene avrebbe attaccato sul passo della crocetta.

Cioè che vuoi dire a uno che ha vinto con la squadra, senza squadra, ha fatto secondo a Sanremo, Roubaix, dominato Tour e Mondiale.
Quando le corse son senza dislivello male che vada perde da VDP, quando le corse hanno un dislivello importante domina incontrastato, sempre.
Ma infatti sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho quotato il tuo post, più che altro in risposta alla polemica che ha sollevato Joannes o El Condor che dir si voglia.
Adesso, io non so se lui fa apposta a scrivere certe cose, a mó di trollata un pó provocatoria (mi auguro di no), oppure semplicemente guarda le corse in maniera distratta.
Perché se lo facesse attentamente, si sarebbe accorto da un pezzo di quello che tu, io e il 98% del forum diciamo: che sto ragazzo qui vince come e quando vuole, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la squadra più forte.

Si può discutere sul fatto che, se messo in una squadra come la Soudal, Pogacar avrebbe lo stesso rendimento, ma non che sia avvantaggiato perché ha compagni più forti della concorrenza.
E lo dico da tifoso di un suo avversario.
La cosa che mi dà fastidio è leggere termini come "ridicolo" associati alle opinioni altrui o incompetenti e disonesti intellettuali, quando il proprietario di questi copyright afferma cose che, nella realtà, sono smentite dai fatti.
Da lì l'elenco che ho messo giù in quote al tuo post.
Hmmm... è anche il capitano che fa i gregari e non solo viceversa. Io vorrei vedere i vari landa, Van Wilder, cattaneo, lecerf dover lavorare per Pogacar anziché per Remco, che a parte le crono ha dimostrato di vincere pochino almeno quest'anno

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 11:39
da nikybo85
noel ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:38
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:20
brunello ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 9:34

Ma si Luca, la "squadra" chiaramente è un aiuto, ma se non hai le gambe avoglia ad avere la squadra.

Sabato vedrai che avendo la squadra attaccherà sul Ganda e non prima, senza squadra che tiene avrebbe attaccato sul passo della crocetta.

Cioè che vuoi dire a uno che ha vinto con la squadra, senza squadra, ha fatto secondo a Sanremo, Roubaix, dominato Tour e Mondiale.
Quando le corse son senza dislivello male che vada perde da VDP, quando le corse hanno un dislivello importante domina incontrastato, sempre.
Ma infatti sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho quotato il tuo post, più che altro in risposta alla polemica che ha sollevato Joannes o El Condor che dir si voglia.
Adesso, io non so se lui fa apposta a scrivere certe cose, a mó di trollata un pó provocatoria (mi auguro di no), oppure semplicemente guarda le corse in maniera distratta.
Perché se lo facesse attentamente, si sarebbe accorto da un pezzo di quello che tu, io e il 98% del forum diciamo: che sto ragazzo qui vince come e quando vuole, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la squadra più forte.

Si può discutere sul fatto che, se messo in una squadra come la Soudal, Pogacar avrebbe lo stesso rendimento, ma non che sia avvantaggiato perché ha compagni più forti della concorrenza.
E lo dico da tifoso di un suo avversario.
La cosa che mi dà fastidio è leggere termini come "ridicolo" associati alle opinioni altrui o incompetenti e disonesti intellettuali, quando il proprietario di questi copyright afferma cose che, nella realtà, sono smentite dai fatti.
Da lì l'elenco che ho messo giù in quote al tuo post.
Hmmm... è anche il capitano che fa i gregari e non solo viceversa. Io vorrei vedere i vari landa, Van Wilder, cattaneo, lecerf dover lavorare per Pogacar anziché per Remco, che a parte le crono ha dimostrato di vincere pochino almeno quest'anno
Beh ma le cronometro fanno parte del ciclismo, altrimenti è un po' come dire (estremizzando) che Milan ha vinto solo volate.
Certo per la caratura del corridore rimane poco, era più una puntualizzazione di "finezza".

Punto interessante quello sui gregari, mai preso in considerazione qui mi pare. Quale è il tuo punto di vista su questo? Penso che Pogacar li gestirebbe/governerebbe meglio di Remco i nomi citati?

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 11:43
da brunello
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:20
brunello ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 9:34
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 7:42
Oltretutto, quando a inizio 2025 la UAE ha pubblicato il suo programma di corse, che comprendeva anche la Vuelta, molti utenti *quelli che di ciclismo non capiscono niente eh* dissero che proprio la Vuelta si incastrava malissimo con la preparazione post Tour per il mondiale, e con il finale di stagione.

Ora, io non sono un fan della cancellazione dell'account di nessuno, anzi.
Mi piacerebbe che sempre più utenti portassero contenuti su queste pagine e, quindi, mi auguro che Joannes torni sui suoi passi.
Detto ciò, non si può non fargli notare che le corse di bici, sarebbe meglio guardarle più attentamente e non lanciarsi in dichiarazioni ad effetto prive di fondamento.
Perché a quel punto si sarebbe accorto dei seguenti fatti:

- che a parte Pidcock, tutti quelli che hanno fatto la Vuelta (Vingegaard, Ciccone, Tiberi) dandoci dentro, adesso la bicicletta non la muovono.
E quindi Pogacar ha fatto benissimo a saltarla, visto anche il tipo di primavera che ha avuto.

- che Pogacar tre delle sue imprese più grandi (la quarta è la Strade Bianche 2024) le ha compiute correndo per la Slovenia, non certo una corazzata, con fughe solitare di x mila chilometri.

- che Pogacar ha vinto i suoi primi 2 Tour (e le sue prime monumento) quando ancora aveva a disposizione una squadra ai limiti dell'imbarazzante, tanto è vero che, su queste pagine, spesso si è detto che l'unico modo per metterlo nel sacco, in quel periodo, era attaccarlo di squadra e dal lontano.

- che le 2 prestazioni più clamorose in salita di Pogacar, Plateau de Beille e Hautacam, sono arrivate in giornate in cui la sua squadra lavoró zero o quasi (se vogliamo considerare lavorone una tirata di un km appena iniziata Hautacam), in quanto in entrambi i casi fu la Visma a fare la corsa e a lavorare in testa al gruppo.

- che per l'appunto, come giustamente hai detto tu, quando si accorge che la sua squadra è in difficoltà, questo attacca ancora prima del tempo.

Tutti aspetti che smontano la tesi del "è il ciclista più forte ma corre con la squadra più forte e allora è avvantaggiato".
Caro Joannes, resta per favore su questo forum, ma le corse guardale con più attenzione, please.
E comunque grazie per aver dato a tutto il forum *a parte 3 o 4 persone, parole tue* dei ridicoli, incompetenti e disonesti a livello intellettuale.
Ma si Luca, la "squadra" chiaramente è un aiuto, ma se non hai le gambe avoglia ad avere la squadra.

Sabato vedrai che avendo la squadra attaccherà sul Ganda e non prima, senza squadra che tiene avrebbe attaccato sul passo della crocetta.

Cioè che vuoi dire a uno che ha vinto con la squadra, senza squadra, ha fatto secondo a Sanremo, Roubaix, dominato Tour e Mondiale.
Quando le corse son senza dislivello male che vada perde da VDP, quando le corse hanno un dislivello importante domina incontrastato, sempre.
Ma infatti sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho quotato il tuo post, più che altro in risposta alla polemica che ha sollevato Joannes o El Condor che dir si voglia.
Adesso, io non so se lui fa apposta a scrivere certe cose, a mó di trollata un pó provocatoria (mi auguro di no), oppure semplicemente guarda le corse in maniera distratta.
Perché se lo facesse attentamente, si sarebbe accorto da un pezzo di quello che tu, io e il 98% del forum diciamo: che sto ragazzo qui vince come e quando vuole, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la squadra più forte.

Si può discutere sul fatto che, se messo in una squadra come la Soudal, Pogacar avrebbe lo stesso rendimento, ma non che sia avvantaggiato perché ha compagni più forti della concorrenza.
E lo dico da tifoso di un suo avversario.
La cosa che mi dà fastidio è leggere termini come "ridicolo" associati alle opinioni altrui o incompetenti e disonesti intellettuali, quando il proprietario di questi copyright afferma cose che, nella realtà, sono smentite dai fatti.
Da lì l'elenco che ho messo giù in quote al tuo post.
Ahh, ma è el condor? mamma non vi sto dietro.

Era il ragazzo/signore che nel 2012 (mi pare) diceva che Nibali non poteva essere considerato un campionissimo perché non aveva vinto il giro di polonia? Ho un flash del genere, al tempo leggevo e poco più.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 11:48
da noel
nikybo85 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 11:39
noel ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:38
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:20
Ma infatti sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho quotato il tuo post, più che altro in risposta alla polemica che ha sollevato Joannes o El Condor che dir si voglia.
Adesso, io non so se lui fa apposta a scrivere certe cose, a mó di trollata un pó provocatoria (mi auguro di no), oppure semplicemente guarda le corse in maniera distratta.
Perché se lo facesse attentamente, si sarebbe accorto da un pezzo di quello che tu, io e il 98% del forum diciamo: che sto ragazzo qui vince come e quando vuole, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la squadra più forte.

Si può discutere sul fatto che, se messo in una squadra come la Soudal, Pogacar avrebbe lo stesso rendimento, ma non che sia avvantaggiato perché ha compagni più forti della concorrenza.
E lo dico da tifoso di un suo avversario.
La cosa che mi dà fastidio è leggere termini come "ridicolo" associati alle opinioni altrui o incompetenti e disonesti intellettuali, quando il proprietario di questi copyright afferma cose che, nella realtà, sono smentite dai fatti.
Da lì l'elenco che ho messo giù in quote al tuo post.
Hmmm... è anche il capitano che fa i gregari e non solo viceversa. Io vorrei vedere i vari landa, Van Wilder, cattaneo, lecerf dover lavorare per Pogacar anziché per Remco, che a parte le crono ha dimostrato di vincere pochino almeno quest'anno
Beh ma le cronometro fanno parte del ciclismo, altrimenti è un po' come dire (estremizzando) che Milan ha vinto solo volate.
Certo per la caratura del corridore rimane poco, era più una puntualizzazione di "finezza".

Punto interessante quello sui gregari, mai preso in considerazione qui mi pare. Quale è il tuo punto di vista su questo? Penso che Pogacar li gestirebbe/governerebbe meglio di Remco i nomi citati?
No. . io dico che i vari landa, lecerf, vervacke, cattaneo, Van Wilder non verebbero "schifati" in UAE, ma ne hanno altri, bravi uguale.

PS mi pare superfluo ricordarti che nelle crono i gregari non esistono, visto che di quello si parla. Lato velocisti, ognuno ha i suoi fedelissimi fagnini, Martinello, lombardi, Trenti, renshaw...fino arrivare a consonni, anche se secondo me è più una questione psicologica

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 12:07
da lucks83
noel ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:38
lucks83 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:20
brunello ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 9:34

Ma si Luca, la "squadra" chiaramente è un aiuto, ma se non hai le gambe avoglia ad avere la squadra.

Sabato vedrai che avendo la squadra attaccherà sul Ganda e non prima, senza squadra che tiene avrebbe attaccato sul passo della crocetta.

Cioè che vuoi dire a uno che ha vinto con la squadra, senza squadra, ha fatto secondo a Sanremo, Roubaix, dominato Tour e Mondiale.
Quando le corse son senza dislivello male che vada perde da VDP, quando le corse hanno un dislivello importante domina incontrastato, sempre.
Ma infatti sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho quotato il tuo post, più che altro in risposta alla polemica che ha sollevato Joannes o El Condor che dir si voglia.
Adesso, io non so se lui fa apposta a scrivere certe cose, a mó di trollata un pó provocatoria (mi auguro di no), oppure semplicemente guarda le corse in maniera distratta.
Perché se lo facesse attentamente, si sarebbe accorto da un pezzo di quello che tu, io e il 98% del forum diciamo: che sto ragazzo qui vince come e quando vuole, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la squadra più forte.

Si può discutere sul fatto che, se messo in una squadra come la Soudal, Pogacar avrebbe lo stesso rendimento, ma non che sia avvantaggiato perché ha compagni più forti della concorrenza.
E lo dico da tifoso di un suo avversario.
La cosa che mi dà fastidio è leggere termini come "ridicolo" associati alle opinioni altrui o incompetenti e disonesti intellettuali, quando il proprietario di questi copyright afferma cose che, nella realtà, sono smentite dai fatti.
Da lì l'elenco che ho messo giù in quote al tuo post.
Hmmm... è anche il capitano che fa i gregari e non solo viceversa. Io vorrei vedere i vari landa, Van Wilder, cattaneo, lecerf dover lavorare per Pogacar anziché per Remco, che a parte le crono ha dimostrato di vincere pochino almeno quest'anno
Vero anche questo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 12:12
da nikybo85
noel ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 11:48
nikybo85 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 11:39
noel ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 10:38
Hmmm... è anche il capitano che fa i gregari e non solo viceversa. Io vorrei vedere i vari landa, Van Wilder, cattaneo, lecerf dover lavorare per Pogacar anziché per Remco, che a parte le crono ha dimostrato di vincere pochino almeno quest'anno
Beh ma le cronometro fanno parte del ciclismo, altrimenti è un po' come dire (estremizzando) che Milan ha vinto solo volate.
Certo per la caratura del corridore rimane poco, era più una puntualizzazione di "finezza".

Punto interessante quello sui gregari, mai preso in considerazione qui mi pare. Quale è il tuo punto di vista su questo? Penso che Pogacar li gestirebbe/governerebbe meglio di Remco i nomi citati?
No. . io dico che i vari landa, lecerf, vervacke, cattaneo, Van Wilder non verebbero "schifati" in UAE, ma ne hanno altri, bravi uguale.

PS mi pare superfluo ricordarti che nelle crono i gregari non esistono, visto che di quello si parla. Lato velocisti, ognuno ha i suoi fedelissimi fagnini, Martinello, lombardi, Trenti, renshaw...fino arrivare a consonni, anche se secondo me è più una questione psicologica
Aaah ok, no assolutamente non una brutta squadra..anzi magari Landa in Uae sarebbe in grado di vincere finalmente un GT :diavoletto:
Certo anche la gestione dei gregari da parte dei capitani è in fattore, e penso più ai giorni normali che ai tapponi, dove contano più le gambe. Io penso ci voglia un equilibrio tra l'essere "amati" e rispettati.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 13:40
da Pantani the best
brunello ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:32
Brakko ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:08
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 15:43

a me invece fanno pena quelli che non capiscono quello che leggono.
Pogacar è a un livello tale che non si può che ammirarlo.
Questo non significa che non si possano esaminare alcuni aspetti.
Ad esempio: il fatto che il piu' forte ciclista abbia la piu' forte squadra non giova al ciclismo..
Inoltre tutte le opinioni sono lecite ma quando uno non si rendo conto di quello che dice e fa ipotesi inverosimili (vincerà 10 tappe al Tour) , arriverà con oltre tre minuti all'europeo e minimizza le batoste (vedi mondiali a cronometro) non deve attendersi un applauso..
Mi pare nessuno abbia mai sottolineato l'aspetto della squadra piu' forte del mondo al servizio del ciclista piu' forte del mondo, cosa che avvantaggia notevolmente Pogacar.
Detto questo, dato che in questo forum ci sono al massimo 3 o 4 persone oneste e competenti non vale per me la pena sprecare tempo con chi travisa regolarmente quello che legge ed è manifestamente intellettualmente disonesto. Aggiungiamo che i maleducati abbondano e siamo apposto.
Naturalmente è ridicolo affermare che uno non corre due grandi giri perchè ha corso le classiche. Pogacar probabilmente aveva pensato a Toue Vuelta ma finito cotto dal Tour saggiamente ha cambiato programma.
Adios
P.S. Piergiorgio Ricci, Pantani the Best, il filosofo (qualcun altro che non mi viene in mente) poi il buio assoluto). Siamo in Italia non c'e' da stupirsi basta vedere chi ci governa ...
chiedo ad admin di cancellare il mio account
Si è visto ai Mondiali e agli Europei quanto abbia sofferto l'assenza di uno squadrone che lo supportasse.

E perché chiedere all'Admin di cancellare l'account? Impariamo dai grandi del passato: basta perdere la password!
Ps. ti ho anche sistemato il quote. Prego ;)

Tra l'altro, il fatto di non avere una super squadra attorno lo fa solo attaccare prima rispetto al normale.

Cosa confermata nelle dichiarazioni agli europei, del resto la miglior difesa è l'attacco.
Questo si è visto soprattutto al mondiale di Zurigo, muoversi così lontano dal traguardo su quel tipo di percorso con un gruppo ancora così nutrito è un suicidio tattico che lui fu costretto ad attuare proprio perché non aveva la squadra che gli permettesse di controllare la corsa.

Agli ultimi mondiali in Ruanda e agli ultimi europei il percorso era talmente selettivo che del supporto della squadra arrivati nella fase calda te ne fai poco.
Se Pogacar avesse deciso di attaccare più avanti volevo proprio vedere chi nel frattempo avrebbe avuto le forze per generare la fagianata.
In realtà la corsa agli europei l'avrebbe potuta controllare anche senza muoversi in prima persona così lontano dal traguardo con quel tipo di dislivello limitandosi a marcare il solo Remco.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 16:50
da Pantani the best
Primo corridore della storia a vincere 5 Lombardia consecutivi, primo corridore della storia a vincere una monumento per 5 volte consecutive, primo corridore della storia a salire sempre sul podio in ognuna delle 5 monumento in una singola stagione.

2025 leggendario sulla stregua del 2024, e anche questo finale di stagione a questo punto non ha nulla da invidiare a quello dello scorso anno.

Oggi sul Ganda aveva 5 marce in più rispetto alla concorrenza, se ripenso alla fatica che fece 2 anni fa quando arrivò cotto a fine stagione, comparato alla facilità con la quale ha scherzato tutti oggi, anche qui ne è passata nel frattempo di acqua sotto i ponti.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 17:18
da massiminozippy
Io uno cosi forte non solo non l'avevo mai visto, ma non potevo neanche immaginarlo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 17:34
da Pantani the best
massiminozippy ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 17:18 Io uno cosi forte non solo non l'avevo mai visto, ma non potevo neanche immaginarlo.
Io continuo a dire che da quando seguo lo sport un simile dominio così schiacciante l'ho visto solo col Bolt del biennio 2008-2009 nello sprint (e chi sostiene che l'attuale Pogacar è ancora più dominante evidentemente non conosce la storia e gli equilibri sottili di gare che molto spesso si risolvono per pochi centesimi per non dire millesimi).
E proprio facendo la comparazione con quel Bolt, la cosa inquietante per il resto del gruppo è che Bolt dopo il 2009 ha cominciato a calare progressivamente anno dopo anno continuando lo stesso a primeggiare fino al 2016, proprio perché il suo gap era talmente abissale che anche calando progressivamente anno dopo anno nessuno riusciva a colmarlo fino in fondo.
Forse ci sarebbe riuscito il suo connazionale Blake (nonché compagno di allenamenti) se non fosse stato risucchiato proprio sul più bello dal vortice degli infortuni, ma coi se e i ma non si fa la storia.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 17:35
da fabiotrb
Felice di poter ammirare un campione generazionale tale da scomodare Binda, Coppi e Merckx. Praticamente un finale di stagione sporcato solo da un quarto posto in una cronometro mondiale ad un solo secondo dal podio. Complice probabilmente un malanno passeggero. Un atleta che sta riscrivendo il ciclismo , che speriamo di poter ammirare per ancora 3 o 4 anni. Durante i quali avrà come obiettivo il quinto e forse sesto tour, la Vuelta e speriamo almeno una altra comparsata al giro d"Italia. Oltre all'inseguimento a Sanremo e Roubex. Vedremo anche se saranno un obiettivo le prossime olimpiadi e magari capite se i mondiali in Slovenia si concretizzeranno. I vari Del Toro , francesino e il paio di nostri di belle speranze oggi hanno capito che quando Tadej fa sul serio di pastasciutta ne devono ancora mangiare a palate. E che comunque dovranno battere Evenepol , altro mostro di fine livello appena appena sotto il boss finale.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 20:15
da StipemdioXTutti
Pantani the best ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 17:34
massiminozippy ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 17:18 Io uno cosi forte non solo non l'avevo mai visto, ma non potevo neanche immaginarlo.
Io continuo a dire che da quando seguo lo sport un simile dominio così schiacciante l'ho visto solo col Bolt del biennio 2008-2009 nello sprint (e chi sostiene che l'attuale Pogacar è ancora più dominante evidentemente non conosce la storia e gli equilibri sottili di gare che molto spesso si risolvono per pochi centesimi per non dire millesimi).
E proprio facendo la comparazione con quel Bolt, la cosa inquietante per il resto del gruppo è che Bolt dopo il 2009 ha cominciato a calare progressivamente anno dopo anno continuando lo stesso a primeggiare fino al 2016, proprio perché il suo gap era talmente abissale che anche calando progressivamente anno dopo anno nessuno riusciva a colmarlo fino in fondo.
Forse ci sarebbe riuscito il suo connazionale Blake (nonché compagno di allenamenti) se non fosse stato risucchiato proprio sul più bello dal vortice degli infortuni, ma coi se e i ma non si fa la storia.
Difficile confrontare situazioni così diverse. Pogacar sta dominando in più dimensioni, cosa che nuotatori e atleti, soprattutto di specialità esplosive, non possono fare comparare. È perché il calendario sportivo è troppo diverso. Nell' atletica e nel nuoto le prestazioni si basano molto sui tempi e sui campionati internazionali o le Olimpiadi. Il ciclismo è più simile al golf o al tennis.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 20:40
da Bomby
Secondo me tanto odio che riceve in rete è dovuto a un conflitto d'interessi colossale che c'è da parte di alcuni dei più grossi influencer...

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 21:25
da lucks83
Bomby ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 20:40 Secondo me tanto odio che riceve in rete è dovuto a un conflitto d'interessi colossale che c'è da parte di alcuni dei più grossi influencer...
in che senso?
Cosa c' entrano gli influencer? Non ho seguito molto...

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 21:25
da lucks83
Bomby ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 20:40 Secondo me tanto odio che riceve in rete è dovuto a un conflitto d'interessi colossale che c'è da parte di alcuni dei più grossi influencer...
in che senso?
Cosa c' entrano gli influencer? Non ho seguito molto...

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 21:45
da Pantani the best
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 20:15
Pantani the best ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 17:34
massiminozippy ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 17:18 Io uno cosi forte non solo non l'avevo mai visto, ma non potevo neanche immaginarlo.
Io continuo a dire che da quando seguo lo sport un simile dominio così schiacciante l'ho visto solo col Bolt del biennio 2008-2009 nello sprint (e chi sostiene che l'attuale Pogacar è ancora più dominante evidentemente non conosce la storia e gli equilibri sottili di gare che molto spesso si risolvono per pochi centesimi per non dire millesimi).
E proprio facendo la comparazione con quel Bolt, la cosa inquietante per il resto del gruppo è che Bolt dopo il 2009 ha cominciato a calare progressivamente anno dopo anno continuando lo stesso a primeggiare fino al 2016, proprio perché il suo gap era talmente abissale che anche calando progressivamente anno dopo anno nessuno riusciva a colmarlo fino in fondo.
Forse ci sarebbe riuscito il suo connazionale Blake (nonché compagno di allenamenti) se non fosse stato risucchiato proprio sul più bello dal vortice degli infortuni, ma coi se e i ma non si fa la storia.
Difficile confrontare situazioni così diverse. Pogacar sta dominando in più dimensioni, cosa che nuotatori e atleti, soprattutto di specialità esplosive, non possono fare comparare. È perché il calendario sportivo è troppo diverso. Nell' atletica e nel nuoto le prestazioni si basano molto sui tempi e sui campionati internazionali o le Olimpiadi. Il ciclismo è più simile al golf o al tennis.
Ovviamente come dici si sta parlando di sport/discipline totalmente diversi/e in cui ognuna ha i propri principi e le proprie peculiarità, quindi come tale fare delle comparazioni è sempre complicato.
Detto questo, io parto dal presupposto che per strapotere/dominio lo intendo parametrato alle rispettive discipline, e le sensazioni che mi ha trasmesso il Pogacar di quest'ultimo biennio me le ha trasmesse solo il Bolt del biennio 2008/2009, sconvolgendo entrambi ogni tipo di parametro a cui si era abituati prima.
Ma ci ricordiamo il Bolt della finale olimpica di Pechino 2008 capace di vincere con due metri di vantaggio e facendo segnare il nuovo wr nonostante nel finale di quella gara abbia sensibilmente rallentato per esultare allargando le braccia e battendosi la mano sul petto?
Stesso atleta che correva nei turni precedenti su tempi con il quale prima della sua definitiva esplosione si vincevano medaglie d'oro nelle rassegne più importanti, peccato che lo facesse come se stesse facendo "jogging" in termini d'impegno.
Riguardatevi la semifinale sempre di quella olimpiade 2008 dove corse in 9"85 lasciandosi andare nella seconda metà di gara, ebbene quello era lo stesso identico tempo con il quale 4 anni prima Gatlin vinse l'oro olimpico ad Atene.
Ecco, Pogacar mi trasmette quella stessa/o superiorità/facilità/strapotere, proiettando in avanti forse di decenni i limiti umani nel suo ambito.

PS
Discorso mio circostanziato agli sport più popolari e in generale a quelli che seguo maggiormente, visto che non metto in dubbio che in altre discipline con meno praticanti ed in generale meno influenti ci possano essere stati strapoteri comparabili.
Per esempio il dominio di Duplantis proprio perché parliamo di una specialità molto più di nicchia come il salto con l'asta lo trovo meno stupefacente.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 22:11
da Pantani the best
Quindi aggiorniamo la top ten all time per numero di big race;

Merckx 33
Coppi e Pogacar 17
Hinault 16
Binda 14
Bartali 12
De Vlaeminck e Girardengo 11
Van Looy e Gimondi 10

Pogacar a soli 27 anni ha già superato Hinault e raggiunto Coppi, la caccia a Merckx continua...

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 22:31
da Shuster
Pantani the best ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 22:11 Quindi aggiorniamo la top ten all time per numero di big race;

Merckx 33
Coppi e Pogacar 17
Hinault 16
Binda 14
Bartali 12
De Vlaeminck e Girardengo 11
Van Looy e Gimondi 10

Pogacar a soli 27 anni ha già superato Hinault e raggiunto Coppi, la caccia a Merckx continua...
Ne ha di strada per raggiungere il cannibale ..ha fatto il giro di boa ...

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 18:26
da Pantani the best
Ha dichiarato che il prossimo anno il primo obiettivo in ordine di priorità è vincere Sanremo e Roubaix.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 18:34
da frcre
Shuster ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 22:31
Pantani the best ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 22:11 Quindi aggiorniamo la top ten all time per numero di big race;

Merckx 33
Coppi e Pogacar 17
Hinault 16
Binda 14
Bartali 12
De Vlaeminck e Girardengo 11
Van Looy e Gimondi 10

Pogacar a soli 27 anni ha già superato Hinault e raggiunto Coppi, la caccia a Merckx continua...
Ne ha di strada per raggiungere il cannibale ..ha fatto il giro di boa ...
Circa 3 anni e mezzo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 18:40
da Pantani the best
frcre ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:34
Shuster ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 22:31
Pantani the best ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 22:11 Quindi aggiorniamo la top ten all time per numero di big race;

Merckx 33
Coppi e Pogacar 17
Hinault 16
Binda 14
Bartali 12
De Vlaeminck e Girardengo 11
Van Looy e Gimondi 10

Pogacar a soli 27 anni ha già superato Hinault e raggiunto Coppi, la caccia a Merckx continua...
Ne ha di strada per raggiungere il cannibale ..ha fatto il giro di boa ...
Circa 3 anni e mezzo.
Riflettevo che questo se dovesse continuare a vincere 5 big race nei prossimi 3 anni come fatto in quest'ultimo biennio, a fine 2028 ne avrebbe 32 a meno uno dal record del cannibale.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 21:26
da Shuster
Pantani the best ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:40
frcre ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:34
Shuster ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 22:31

Ne ha di strada per raggiungere il cannibale ..ha fatto il giro di boa ...
Circa 3 anni e mezzo.
Riflettevo che questo se dovesse continuare a vincere 5 big race nei prossimi 3 anni come fatto in quest'ultimo biennio, a fine 2028 ne avrebbe 32 a meno uno dal record del cannibale.

Mica è cosi scontato vincere 5 big title a season... e nel suo piccolo probabilmente..appena cala si assesta a 2/3 all anno di nuovo..
Forse nel 2030 è pari a mercx.. ma qualche dubbio rimane ..16 son tanti tanti

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 23:30
da Pantani the best
Shuster ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 21:26
Pantani the best ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:40
frcre ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:34

Circa 3 anni e mezzo.
Riflettevo che questo se dovesse continuare a vincere 5 big race nei prossimi 3 anni come fatto in quest'ultimo biennio, a fine 2028 ne avrebbe 32 a meno uno dal record del cannibale.

Mica è cosi scontato vincere 5 big title a season... e nel suo piccolo probabilmente..appena cala si assesta a 2/3 all anno di nuovo..
Forse nel 2030 è pari a mercx.. ma qualche dubbio rimane ..16 son tanti tanti
E se il prossimo anno ne vince addirittura 7, quindi le stesse 5 di questo 2025 più la Sanremo e la Roubaix? :diavoletto:

Comunque ricordiamoci sempre che Coppi ne ha vinte 17 pur perdendo 5 anni a causa della seconda guerra mondiale.
Senza guerra probabilmente scollinati i 30 anni non avrebbe avuto quella longevità da consentirgli ad esempio di completare la seconda doppietta Giro-Tour a ridosso dei 33 anni e di fare l'accoppiata Giro-mondiale a ridosso dei 34, ma nel complesso penso che senza guerra avrebbe potuto vincere molto di più magari con record di GT vinti ancora imbattuto.

Ovviamente è un discorso che a maggior ragione vede coinvolto lo stesso Bartali, considerando che Ginettaccio a causa della guerra ha perso proprio quelli che in linea teorica avrebbero dovuto essere i suoi anni migliori, semplicemente mi concentro più su Coppi perché più completo e come tale avrebbe potuto avvicinarsi al successivo record stabilito da Merckx.
Continuo a pensare che Coppi pur essendo così fragile oltre che sicuramente dotato di una minore cattiveria agonistica rispetto a Merckx e lo stesso Pogacar, a livello di motore ciclistico resta tutt'ora ineguagliabile.
Da qui le sue lunghe cavalcate in montagna e non solo, ma anche il suo strapotere sia a cronometro che in pista.
L'Airone era davvero un tutt'uno con la bicicletta.
Merckx e Pogacar si contenderanno la palma di più forte ma il più grande resta sempre Fausto.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 2:55
da frcre
Shuster ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 21:26
Pantani the best ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:40
frcre ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 18:34

Circa 3 anni e mezzo.
Riflettevo che questo se dovesse continuare a vincere 5 big race nei prossimi 3 anni come fatto in quest'ultimo biennio, a fine 2028 ne avrebbe 32 a meno uno dal record del cannibale.

Mica è cosi scontato vincere 5 big title a season... e nel suo piccolo probabilmente..appena cala si assesta a 2/3 all anno di nuovo..
Forse nel 2030 è pari a mercx.. ma qualche dubbio rimane ..16 son tanti tanti
E perché dovrebbe calare nei prossimi 3 anni?
È più probabile che cali VDP che di anni il prossimo ne avrà 31 che cali Pogacar.
VDP è l'unico ostacolo al momento che gli impedisce di vincere tutte le 5 monumento nello stesso anno.
Potrebbe vincerne pure più di 5 in un anno se fa il doppio GT e/o riesce a vincere San remo e/o roubaix.
Vedremo se remco passando a Red bull fa un salto di qualità incredibile.
Ma anche fosse come lo batte?
Allo sprint è battuto e non penso che possa mai arrivare a un livello tale da farlo esplodere col suo ritmo.
Il cambio di passo di tadej non lo avrà mai.
Al tour vingegaard non penso sia alla canna del gas, ma mi pare in parabola discendente piuttosto evidente.
Gli altri non possono nemmeno avvicinarsi.
Seixas interessante, ma è ancora tutto da vedere e tra 3 anni sarà ancora giovanissimo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 12:21
da StipemdioXTutti
[quote=frcre post_id=1156242 time=1760316908 user_id=17061]
[quote=Shuster post_id=1156226 time=1760297166 user_id=20462]
[quote="Pantani the best" post_id=1156199 time=1760287258 user_id=516]


Riflettevo che questo se dovesse continuare a vincere 5 big race nei prossimi 3 anni come fatto in quest'ultimo biennio, a fine 2028 ne avrebbe 32 a meno uno dal record del cannibale.
[/quote]


Ma anche fosse come lo batte?
Allo sprint è battuto e non penso che possa mai arrivare a un livello tale da farlo esplodere col suo ritmo.
Il cambio di passo di tadej non lo avrà mai.

[/quote]
Nello sprint in pianura non vedo grandi differenze

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 12:22
da StipemdioXTutti
[quote=frcre post_id=1156242 time=1760316908 user_id=17061]


Ma anche fosse come lo batte?
Allo sprint è battuto e non penso che possa mai arrivare a un livello tale da farlo esplodere col suo ritmo.
Il cambio di passo di tadej non lo avrà mai.

[/quote]
Nello sprint in pianura non vedo grandi differenze