Road Runner ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2019, 16:37
Per me un errore madornale l'ha fatto l'ammiraglia ai meno 6: con Pedersen in difficoltà qualcuno doveva sporgersi e urlare a 110 decibel "parti Matteo" Con la scarica di adrenalina e la consapevolezza di fare la cosa giusta gambe o non gambe non lo prendevano più.
Al mondiale non ci sono le radioline
Saluti,Leonardo
Infatti, lui dice di sporgersi dall'ammiraglia e urlare, mica di usare la radiolina
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2019, 16:37
Per me un errore madornale l'ha fatto l'ammiraglia ai meno 6: con Pedersen in difficoltà qualcuno doveva sporgersi e urlare a 110 decibel "parti Matteo" Con la scarica di adrenalina e la consapevolezza di fare la cosa giusta gambe o non gambe non lo prendevano più.
Al mondiale non ci sono le radioline
Saluti,Leonardo
Infatti, lui dice di sporgersi dall'ammiraglia e urlare, mica di usare la radiolina
Ma l'ammiraglia era ben lontana da Trentin
Saluti,Leonardo
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Infatti, lui dice di sporgersi dall'ammiraglia e urlare, mica di usare la radiolina
Ma l'ammiraglia era ben lontana da Trentin
Saluti,Leonardo
e qui ti sfugge una cosa: l'ammiraglia è andata dietro i quattro a circa metà dell'ultimo giro (non ricordo ben dove) suonando a più riprese il clacson per richiamare l'attenzione, e infine hanno urlato a Trentin in sostanza che la corsa era chiusa e da dietro non rientrava più nessuno.
Nella mia personale opinione: In quel frangente però dovevano essersi già accorti che una mezza crisi ce l'aveva anche Trentin che a ruota di Kung faticava più del dovuto, e tentare almeno di passargli un gel...
@galliano: la mia è solo una ipotesi di spiegazione del comportamento altrimenti inspiegabilmente autolesionistico del Belgio. Chiaro che di fronte ad una condotta di gara del genere, serve immaginarsi qualcosa di molto particolare, per spiegarselo :I
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 16:55
da Leonardo Civitella
herbie ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2019, 16:51
Infatti, lui dice di sporgersi dall'ammiraglia e urlare, mica di usare la radiolina
Ma l'ammiraglia era ben lontana da Trentin
Saluti,Leonardo
e qui ti sfugge una cosa: l'ammiraglia è andata dietro i quattro a circa metà dell'ultimo giro (non ricordo ben dove) suonando a più riprese il clacson per richiamare l'attenzione, e infine hanno urlato a Trentin in sostanza che la corsa era chiusa e da dietro non rientrava più nessuno.
Nella mia personale opinione: In quel frangente però dovevano essersi già accorti che una mezza crisi ce l'aveva anche Trentin che a ruota di Kung faticava più del dovuto, e tentare almeno di passargli un gel...
@galliano: la mia è solo una ipotesi di spiegazione del comportamento altrimenti inspiegabilmente autolesionistico del Belgio. Chiaro che di fronte ad una condotta di gara del genere, serve immaginarsi qualcosa di molto particolare, per spiegarselo :I
Herbie però in quell'istante l'ammiraglia era davvero lontana ad una sessantina di metri, visto che era dietro moscon.
In quel frastuono non credo che un urlo potesse essere udibile
Saluti,Leonardo
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 17:30
da Fantamatusa
Ma quand'è che Trentin si è tolto la mantellina?
Non è che è quello il momento in cui ha perso la corsa causa freddo che gli ha cotto le gambe?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 17:56
da rob
La verità è che, vedendo van der Poel sul lato della strada, eravamo tutti convinti che sarebbe stato un gioco da ragazzi. Invece, dopo una giornata così, la volata è un terno al lotto per chiunque. Ha fatto bene la Van Vleuten a risolvere il problema alla radice....
Bravo Trentin, ce l'hai Quasi fatta....!!
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 18:42
da Salvatore77
rob ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2019, 17:56
La verità è che, vedendo van der Poel sul lato della strada, eravamo tutti convinti che sarebbe stato un gioco da ragazzi. Invece, dopo una giornata così, la volata è un terno al lotto per chiunque. Ha fatto bene la Van Vleuten a risolvere il problema alla radice....
Bravo Trentin, ce l'hai Quasi fatta....!!
Nella mia testa Trentin è stato campione del mondo per 12 km.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 19:00
da guidobaldo de medici
psicologicamente lo ha fregato la resa di moscon... in testa aveva moscon che gli tirava la volata... poi forse è andato un po' in bambola... ha calcolato i soliti 200 metri ma il freddo e la pioggia gliene hanno lasciati si e no 100. alla fine non è successo niente di irrazionale, ha vinto il ragazzo con meno acido lattico nelle gambe. però che delusione le delusioni del ciclismo sono brucianti. quando trentin taglia il traguardo comincia un'altra corsa... la corsa per superare la mazzata... che forse è anche peggio del circuito di harrogate sotto la pioggia.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 22:49
da nikybo85
Ora dico la cazzata delle 22:50....
Trentin aveva troppo freddo e la mantellina ha pensato di toglierla solo per la foto a braccia alzate, era sicuro di vincere.
E lì si è congelato
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 23:33
da Tranchée d'Arenberg
Nota statistica: tra i primi 10, l'unico che ha disputato la Vuelta è Gorka Izagirre, giunto 9°.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
e qui ti sfugge una cosa: l'ammiraglia è andata dietro i quattro a circa metà dell'ultimo giro (non ricordo ben dove) suonando a più riprese il clacson per richiamare l'attenzione, e infine hanno urlato a Trentin in sostanza che la corsa era chiusa e da dietro non rientrava più nessuno.
Nella mia personale opinione: In quel frangente però dovevano essersi già accorti che una mezza crisi ce l'aveva anche Trentin che a ruota di Kung faticava più del dovuto, e tentare almeno di passargli un gel...
@galliano: la mia è solo una ipotesi di spiegazione del comportamento altrimenti inspiegabilmente autolesionistico del Belgio. Chiaro che di fronte ad una condotta di gara del genere, serve immaginarsi qualcosa di molto particolare, per spiegarselo :I
Herbie però in quell'istante l'ammiraglia era davvero lontana ad una sessantina di metri, visto che era dietro moscon.
In quel frastuono non credo che un urlo potesse essere udibile
Saluti,Leonardo
a me pare che quando l'ammiraglia con Velo alla guida è andata dietro i primi, questi erano appunto ancora in quattro e dopo qualche istante Trentin, che tirava, è passato in ultima posizione, con l'ammiraglia pochi metri dietro la ruota a dirgli quella cosa non molto utile in quel momento.
O comunque assai meno utile di un gel, per uno che all'improvviso ha cominciato a faticare troppo rispetto ai suoi avversari.
Magari mi ricordo male, però.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 9:06
da jumbo
A 10 km dall'arrivo l'ammiraglia poteva dare un gel a Trentin?
Non si era già nel tratto in cui ogni aiuto è vietato.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 9:07
da Seb
herbie ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 1:48
O comunque assai meno utile di un gel, per uno che all'improvviso ha cominciato a faticare troppo rispetto ai suoi avversari.
Magari mi ricordo male, però.
Sì ma se gli passavano un gel (o altro), addio anche medaglia d'argento: il rifornimento era bello che chiuso a quel punto
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
herbie ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 1:48
O comunque assai meno utile di un gel, per uno che all'improvviso ha cominciato a faticare troppo rispetto ai suoi avversari.
Magari mi ricordo male, però.
Sì ma se gli passavano un gel (o altro), addio anche medaglia d'argento: il rifornimento era bello che chiuso a quel punto
Declassamento? O CHF?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
herbie ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 1:48
O comunque assai meno utile di un gel, per uno che all'improvviso ha cominciato a faticare troppo rispetto ai suoi avversari.
Magari mi ricordo male, però.
Sì ma se gli passavano un gel (o altro), addio anche medaglia d'argento: il rifornimento era bello che chiuso a quel punto
Declassamento? O CHF?
Mi sa che ti sbattono proprio fuori
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 10:09
da Seb
Oddio, mi devo correggere: in teoria da regolamento sarebbero "solo" 1000 franchi di multa. Pensavo ci fosse la squalifica, visto che nelle corse a tappe c'è la penalità di tempo. Ma forse meglio comunque non rischiare di finire sotto un altro articolo per l'interpretazione dei giudici
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 10:15
da Maìno della Spinetta
Seb ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 10:09
Oddio, mi devo correggere: in teoria da regolamento sarebbero "solo" 1000 franchi di multa. Pensavo ci fosse la squalifica, visto che nelle corse a tappe c'è la penalità di tempo. Ma forse meglio comunque non rischiare di finire sotto un altro articolo per l'interpretazione dei giudici
Non ho il regolamento sotto mano ma anche io ricordo la multa in denaro, sanzioni ulteriori per ripetizione , o una cosa del genere.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 11:35
da Fantamatusa
Io comunque fatico a capire questa cosa del freddo.
Non mi pare ci fossero condizioni disumane, ricordo alcuni Giri d'Italia corsi sotto la pioggia per giorni e giorni e tappe di montagna in condizioni anche peggiori. Ma soprattutto mi viene in mente (tra le corse recenti) la Liegi del 2016, corsa di durata simile al Mondiale, e con un clima (se ricordo bene) persino peggiore.
Davvero non c'è modo di coprirsi di più?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:05
da guidobaldo de medici
vince troppa gente, troppi outsider, troppa gente sconosciuta o semi-sconosciuta. fai fatica a creare dei personaggi. se vogliamo, è un po' il contrario della formula 1. nella formula 1 possono vincere 4 o 5, e nei periodi peggiori si scende addirittura a 2 o 3 nomi. c'è molta noia, ma almeno c'è lo spazio per creare dei personaggi. qui no. i riflettori vanno qua e là, si spostano da un ciclista all'altro credendo ogni volta di aver trovato il campione del futuro, e poi boh, non succede niente. pedersen farà una carriera discreta, ma i suoi tifosi rimarranno zero. stessa cosa carapaz, stessa cosa tanti altri. non è un bene per il ciclismo.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:09
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:05
vince troppa gente, troppi outsider, troppa gente sconosciuta o semi-sconosciuta. fai fatica a creare dei personaggi. se vogliamo, è un po' il contrario della formula 1. nella formula 1 possono vincere 4 o 5, e nei periodi peggiori si scende addirittura a 2 o 3 nomi. c'è molta noia, ma almeno c'è lo spazio per creare dei personaggi. qui no. i riflettori vanno qua e là, si spostano da un ciclista all'altro credendo ogni volta di aver trovato il campione del futuro, e poi boh, non succede niente. pedersen farà una carriera discreta, ma i suoi tifosi rimarranno zero. stessa cosa carapaz, stessa cosa tanti altri. non è un bene per il ciclismo.
Ma perchè ? Tante narrazioni sono più belle che due-tre.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:15
da Deadnature
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:05
vince troppa gente, troppi outsider, troppa gente sconosciuta o semi-sconosciuta. fai fatica a creare dei personaggi. se vogliamo, è un po' il contrario della formula 1. nella formula 1 possono vincere 4 o 5, e nei periodi peggiori si scende addirittura a 2 o 3 nomi. c'è molta noia, ma almeno c'è lo spazio per creare dei personaggi. qui no. i riflettori vanno qua e là, si spostano da un ciclista all'altro credendo ogni volta di aver trovato il campione del futuro, e poi boh, non succede niente. pedersen farà una carriera discreta, ma i suoi tifosi rimarranno zero. stessa cosa carapaz, stessa cosa tanti altri. non è un bene per il ciclismo.
D'altronde il tifoso di ciclismo è (nella maggioranza dei casi) prima di tutto un appassionato del ciclismo in quanto tale, prima che di un atleta o di una squadra. Ciò è al contempo un pregio e un limite: il limite è quello che descrivi tu.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:05
vince troppa gente, troppi outsider, troppa gente sconosciuta o semi-sconosciuta. fai fatica a creare dei personaggi. se vogliamo, è un po' il contrario della formula 1. nella formula 1 possono vincere 4 o 5, e nei periodi peggiori si scende addirittura a 2 o 3 nomi. c'è molta noia, ma almeno c'è lo spazio per creare dei personaggi. qui no. i riflettori vanno qua e là, si spostano da un ciclista all'altro credendo ogni volta di aver trovato il campione del futuro, e poi boh, non succede niente. pedersen farà una carriera discreta, ma i suoi tifosi rimarranno zero. stessa cosa carapaz, stessa cosa tanti altri. non è un bene per il ciclismo.
Ma perchè ? Tante narrazioni sono più belle che due-tre.
non lo so nino. sono i campioni che fanno sognare i bambini. io almeno la penso così. quando vedrò un bambino con la maglietta di van der poel (che peraltro ancora non esiste) capirò che le cose stanno andando a posto. ma mi basta una maglietta, non chiedo tanto. ne ha mille CR7, almeno una con la scritta VAN DER POEL prima o poi voglio vederla... il ciclismo deve essere al servizio dei campioni. tutte queste corse strambe, queste tappe da vuelta, queste bidonate, questo calendario arlecchinesco... non portano da nessuna parte. ma è più o meno quello che dice carl lewis dell'atletica. l'atletica non è valorizzata e i campioni non sono valorizzati. carl lewis dice che l'obiettivo deve essere il livello nfl, il livello nba, con le tv al centro e con i campioni al centro. quando vincono i pedersen e i carapaz c'è qualcosa che non va. sono dei buoni atleti, ma alla fine non rimane niente.
secondo me questo mondiale doveva essere più vicino agli standard normali delle corse prof. cioè 250 km, che già sono tanti. non ti puoi inventare delle minchiate. se no il prossimo anno facciamo 320 km e vediamo chi vince. magari vince gorka izagirre.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:41
da guidobaldo de medici
Deadnature ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:15
D'altronde il tifoso di ciclismo è (nella maggioranza dei casi) prima di tutto un appassionato del ciclismo in quanto tale, prima che di un atleta o di una squadra. Ciò è al contempo un pregio e un limite: il limite è quello che descrivi tu.
sì, solo che alla fine ti trovi con milioni di tifosi del ciclismo, e non tifosi di ciclismo. non so se mi spiego. milioni di persone che amano la bici ma non il ciclismo prof. è un potenziale non espresso. (però hai ragione, se capovolgiamo il punto di vista, è anche parte del fascino)
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:50
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:34
non lo so nino. sono i campioni che fanno sognare i bambini. io almeno la penso così. quando vedrò un bambino con la maglietta di van der poel (che peraltro ancora non esiste) capirò che le cose stanno andando a posto. ma mi basta una maglietta, non chiedo tanto. ne ha mille CR7, almeno una con la scritta VAN DER POEL prima o poi voglio vederla..
sì, ma con la maglietta di Van Der Poel, poi devi andare forte forte, perchè altrimenti si fanno figure barbine...io ho quella iridata ma alla fine non la metto mai per lo stesso motivo...
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:53
da herbie
Seb ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 10:09
Oddio, mi devo correggere: in teoria da regolamento sarebbero "solo" 1000 franchi di multa. Pensavo ci fosse la squalifica, visto che nelle corse a tappe c'è la penalità di tempo. Ma forse meglio comunque non rischiare di finire sotto un altro articolo per l'interpretazione dei giudici
esatto, appunto quello volevo dire: visto il corridore che aveva avuto una svolta in peggio rispetto al giro prima, piuttosto che urlargli che la corsa era chiusa (lo sapeva pure lui, immagino, una volta visto Van Der Poel staccarsi in quella maniera) sarebbe valsa la pena di giocarsi la multa per cercare di tamponare la situazione. Un gel non fa chissà che, ma per trovare uno spunto in più su 20 secondi allo sprint anche con le gambe in croce, può servire.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:34
non lo so nino. sono i campioni che fanno sognare i bambini. io almeno la penso così. quando vedrò un bambino con la maglietta di van der poel (che peraltro ancora non esiste) capirò che le cose stanno andando a posto. ma mi basta una maglietta, non chiedo tanto. ne ha mille CR7, almeno una con la scritta VAN DER POEL prima o poi voglio vederla..
sì, ma con la maglietta di Van Der Poel, poi devi andare forte forte, perchè altrimenti si fanno figure barbine...io ho quella iridata ma alla fine non la metto mai per lo stesso motivo...
mannò io la metterei su di me farebbe anche contrasto... perché sono uno che fa fatica a passare i cavalcavia ... sono anni che lotto contro un cavalcavia in località tolara di sotto
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:14
da CicloSprint
Quei 24 km che sono stati cancellati dal percorso dove erano ?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:37
da aitutaki1
Fantamatusa ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 11:35
Io comunque fatico a capire questa cosa del freddo.
Non mi pare ci fossero condizioni disumane, ricordo alcuni Giri d'Italia corsi sotto la pioggia per giorni e giorni e tappe di montagna in condizioni anche peggiori. Ma soprattutto mi viene in mente (tra le corse recenti) la Liegi del 2016, corsa di durata simile al Mondiale, e con un clima (se ricordo bene) persino peggiore.
Davvero non c'è modo di coprirsi di più?
è la combinazione di ore di pioggia e freddo, fosse solo per la temperatura basta coprirsi, io il freddo peggiore l'ho sofferto in bici facendo 20 km sotto la pioggia gelata quando una settimana prima con -3 non avevo avuto problemi.Per quanto uno si possa coprire tra pozzanghere e acqua che rimane addosso è terribile e già a 40 km/h è un supplizio, e io non soffro il freddo sciavo in jeans senza calzamaglia a 3000 mt in gennaio
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:42
da aitutaki1
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:05
vince troppa gente, troppi outsider, troppa gente sconosciuta o semi-sconosciuta. ...quando vincono i pedersen e i carapaz c'è qualcosa che non va. sono dei buoni atleti, ma alla fine non rimane niente.
si chiama sport
ma se preferisci il wrestling ...
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:44
da Subsonico
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 15:37
Fantamatusa ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 11:35
Io comunque fatico a capire questa cosa del freddo.
Non mi pare ci fossero condizioni disumane, ricordo alcuni Giri d'Italia corsi sotto la pioggia per giorni e giorni e tappe di montagna in condizioni anche peggiori. Ma soprattutto mi viene in mente (tra le corse recenti) la Liegi del 2016, corsa di durata simile al Mondiale, e con un clima (se ricordo bene) persino peggiore.
Davvero non c'è modo di coprirsi di più?
è la combinazione di ore di pioggia e freddo, fosse solo per la temperatura basta coprirsi, io il freddo peggiore l'ho sofferto in bici facendo 20 km sotto la pioggia gelata quando una settimana prima con -3 non avevo avuto problemi.Per quanto uno si possa coprire tra pozzanghere e acqua che rimane addosso è terribile e già a 40 km/h è un supplizio, e io non soffro il freddo sciavo in jeans senza calzamaglia a 3000 mt in gennaio
Consideriamo anche quanto faccia male avere gli abiti inzuppati (soprattutto i guanti, un supplizio)..con tutte le pozzanghere che c'erano i corridori venivano lavati in ogni dove.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Seb ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 10:09
Oddio, mi devo correggere: in teoria da regolamento sarebbero "solo" 1000 franchi di multa. Pensavo ci fosse la squalifica, visto che nelle corse a tappe c'è la penalità di tempo. Ma forse meglio comunque non rischiare di finire sotto un altro articolo per l'interpretazione dei giudici
esatto, appunto quello volevo dire: visto il corridore che aveva avuto una svolta in peggio rispetto al giro prima, piuttosto che urlargli che la corsa era chiusa (lo sapeva pure lui, immagino, una volta visto Van Der Poel staccarsi in quella maniera) sarebbe valsa la pena di giocarsi la multa per cercare di tamponare la situazione. Un gel non fa chissà che, ma per trovare uno spunto in più su 20 secondi allo sprint anche con le gambe in croce, può servire.
Scusate, ma la svolta in peggio è proprio sicuro che ci fosse...? A me pareva quello più "bello" in faccia dei tre/quattro....
Ha perso la volata per "paura di vincere" e non c'è gel che tenga....
Poi, Velo dalla macchina gridava: "non tirate più un metro; cercate di arrivare insieme al traguardo; pensate solo alla volata adesso"
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 16:55
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 14:34
non lo so nino. sono i campioni che fanno sognare i bambini. io almeno la penso così. quando vedrò un bambino con la maglietta di van der poel (che peraltro ancora non esiste) capirò che le cose stanno andando a posto. ma mi basta una maglietta, non chiedo tanto. ne ha mille CR7, almeno una con la scritta VAN DER POEL prima o poi voglio vederla... il ciclismo deve essere al servizio dei campioni. tutte queste corse strambe, queste tappe da vuelta, queste bidonate, questo calendario arlecchinesco... non portano da nessuna parte. ma è più o meno quello che dice carl lewis dell'atletica. l'atletica non è valorizzata e i campioni non sono valorizzati. carl lewis dice che l'obiettivo deve essere il livello nfl, il livello nba, con le tv al centro e con i campioni al centro. quando vincono i pedersen e i carapaz c'è qualcosa che non va. sono dei buoni atleti, ma alla fine non rimane niente.
secondo me questo mondiale doveva essere più vicino agli standard normali delle corse prof. cioè 250 km, che già sono tanti. non ti puoi inventare delle minchiate. se no il prossimo anno facciamo 320 km e vediamo chi vince. magari vince gorka izagirre.
Eccolo lì.
Aspetta 40/50 anni, poi quando sono morto seguite i dettami del ballerino Carl Lewis.
Guido intuisco quello che vuoi dire, ma la strada dello sport che finisce per diventare solo veicolo di pubblicità e poco altro non mi piace. E' una strada effimera.
Forse sarà che a me dell'idolatria dei noiosissimi CR7, Hamilton e compagnia cantante non può interessare di meno.
Infatti una volta seguivo NBA, Tennis, NFL, ecc. adesso seguo solo ciclismo e atletica, proprio i due sport considerati più dispersivi a livello di promozione dei personaggi (BOLT è l'eccezione).
NOn dico che nel ciclismo vada tutto bene così, ma i personaggi c'erano di più quando il capitano era unico, Hinault, Moser, Saronni, Bugno, Chiappucci, ecc.
Allora lo scontro era diretto e quindi poi si creavano i personaggi e le fazioni.
Il problema è quello, non è necessario trasformare il ciclismo, probabilmente basterebbe evitare le corazzate che dispongono di 5/6 capitani.
Magari 320 km, magari!!
Allora si che si vedrebbe spettacolo.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 17:19
da Gianluca Avigo - bove
Gel non gel, è partito presto è partito tardi, doveva attaccare sulla salita, doveva aspettare Moscon non doveva aspetarlo. Secondo me è molto più semplice e le sue stesse parole nell'intervista sono chiare. Il Danese ne aveva di più. Non ha perso di un cm, ha perso di 15/20 metri. Come lui stesso ha ammesso sulla carta era nettamente il favorito ( come mvdp tra l'altro ) ma dopo 6.5 ore sotto l'acqua con temperatura max 13 ° con la carta ti ci pulisci il..... va be dai fatemi sdrammatizzare
Matteo non ha sbagliato nulla.
In merito hai personaggi da "creare" nel ciclismo a mio avviso esiste un solo modo. I migliori devono correre il più possibile insieme nelle gare più importati. Il ciclismo è diventato un pachiderma ingestibile. Troppe gare.
È necessario trovare un sistema per incentivare i migliori ad esserci nei 3 giri ( almeno 2 ) nelle 5 monumento ( almeno 4 ) e almeno in altre 10/12 gare importanti.
Invece di sfornare riforme cervellotiche, l'UCI metta sul piatto un primo premio degni di questo nome ( 1.000.000,00 ? ) a per chi vince questa classifica di gare importanti, e vedrete che arriveranno come mosche sul miele.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 17:26
da il_panta
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 17:19
Gel non gel, è partito presto è partito tardi, doveva attaccare sulla salita, doveva aspettare Moscon non doveva aspetarlo. Secondo me è molto più semplice e le sue stesse parole nell'intervista sono chiare. Il Danese ne aveva di più. Non ha perso di un cm, ha perso di 15/20 metri. Come lui stesso ha ammesso sulla carta era nettamente il favorito ( come mvdp tra l'altro ) ma dopo 6.5 ore sotto l'acqua con temperatura max 13 ° con la carta ti ci pulisci il..... va be dai fatemi sdrammatizzare
Matteo non ha sbagliato nulla.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Seb ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 10:09
Oddio, mi devo correggere: in teoria da regolamento sarebbero "solo" 1000 franchi di multa. Pensavo ci fosse la squalifica, visto che nelle corse a tappe c'è la penalità di tempo. Ma forse meglio comunque non rischiare di finire sotto un altro articolo per l'interpretazione dei giudici
esatto, appunto quello volevo dire: visto il corridore che aveva avuto una svolta in peggio rispetto al giro prima, piuttosto che urlargli che la corsa era chiusa (lo sapeva pure lui, immagino, una volta visto Van Der Poel staccarsi in quella maniera) sarebbe valsa la pena di giocarsi la multa per cercare di tamponare la situazione. Un gel non fa chissà che, ma per trovare uno spunto in più su 20 secondi allo sprint anche con le gambe in croce, può servire.
Scusate, ma la svolta in peggio è proprio sicuro che ci fosse...? A me pareva quello più "bello" in faccia dei tre/quattro....
Ha perso la volata per "paura di vincere" e non c'è gel che tenga....
Poi, Velo dalla macchina gridava: "non tirate più un metro; cercate di arrivare insieme al traguardo; pensate solo alla volata adesso"
faccia?
guarda quella che aveva a ruota di Kung sullo strappo duro in cima a Oak Street quando la strada curva leggermente a destra.
In almeno due occasioni nel giro finale Trentin ha fatto una fatica estrema a tenere la ruota di Kung, quando questi ha giocato le sue ultime carte facendo un forcing sul passo in due tratti di salita.
Con tutto il rispetto, ore di freddo, fatica, distanza ecc.ecc. Kung è un corridore che anche a tutta, Trentin dovrebbe seguire con la bocca chiusa.
Stessa cosa dicasi in uno sprint con Pedersen, specie se in salita sensibile come quello.
Un giro prima aveva chiuso con una facilità entusiasmante sullo fiammata di Van Der Poel in salita, che aveva lasciato per strada tutti i migliori da Alaphilippe, a Sagan, Van Avermaet ecc.ecc. e appena preso l'olandese Matteo ha rilanciato mettendolo alle corde.
Un giro dopo teneva a stento Kung che era fuori da almeno mezz'ora più di lui.
Da 14 chilometri prima a 14 chilometri dopo è successo qualcosa, perchè un Trentin normale in quella situazione e con quegli avversari non aspetta lo sprint.
Un tecnico che vede questa cosa dovrebbe preoccuparsi subito e tentare qualcosa.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 18:07
da Gianluca Avigo - bove
Tutto vero, ma se senti che la benzina sta finendo cosa tenti? O li butti in terra o speri di averne un briciolo in più.
La smorfia di Matteo sull'ultima salita l'ho notata anche io ( mio padre mi ha sempre detto "un corridore lo devi guardare in faccia" )
Speravo fosse solo un attimo, purtroppo non lo è stato.
Ci domandiamo tutti come ha fatto Trentin a farsi battere dal Danese, ma non ci domandiamo come ha fatto MVDP a farsi staccare da ruota da questi 4.
C'est la vie
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 18:20
da Walter_White
A MVDP si è spenta la luce d'improvviso ai meno 12.
Può darsi che a Trentin sia successo il giro dopo. È più dura da mandare giù perché Pedersen pareva fatto fuori proprio dopo il forcing di Küng...o forse proprio con quel forcing si sono finiti Trentin e Küng e Pedersen ha preferito non esplodere.
Poi la durezza inusuale di una gara del genere a fine stagione ha fatto il resto
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 18:30
da herbie
Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 18:20
A MVDP si è spenta la luce d'improvviso ai meno 12.
Può darsi che a Trentin sia successo il giro dopo. È più dura da mandare giù perché Pedersen pareva fatto fuori proprio dopo il forcing di Küng...o forse proprio con quel forcing si sono finiti Trentin e Küng e Pedersen ha preferito non esplodere.
Poi la durezza inusuale di una gara del genere a fine stagione ha fatto il resto
sì credo sia andata proprio così, ma Trentin il giro prima aveva tutta un'altra gamba. Qualcosa è successo, perchè sono passati giusto 25 minuti...Van Der Poel è giovane, inesperto ed anche assai incosciente e sicuro di sè: me lo aspetto che salti da un momento all'altro in certe situazioni. A Trentin, corridore esperto e seguito da un'altrettanto seria ammiraglia, invece, è successo qualcosa, una crisi di fame o di freddo che non doveva succedere e con una oculatissima gestione si poteva forse evitare.
Di suo non è che abbia sbagliato, è che forse andava pungolato a stare attento a mangiare coprirsi e gestirsi in maniera più pressante. Se non mi sbaglio ho visto che prendeva qualcosa dalle tasche al passaggio dell'ultimo giro, ma forse era poco o era tardi.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 19:17
da Gianluca Avigo - bove
Credo sia l'ultima salita, e quello che Trentin ha fra i denti sia un gel.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 19:28
da Gianluca Avigo - bove
Tratto da tuttobiciweb
Questa lettura non è da cestinare totalmente. Non la penso così, però potrebbe starci.
«Lo ripeto, Matteo è stato pazzesco, ma probabilmente nel momento in cui si è staccato Mathieu Van der Poel – il favorito numero uno – e ha capito che in quel drappello il più forte era lui, probabilmente nella sua mente è subentrata la paura di sbagliare, più che la stanchezza per una corsa al limite della sopportazione. La tensione che l’ha portato a bruciare tutto. Di colpo è entrato in una realtà che l’ha logorato. La consapevolezza di essere super favorito l’ha quasi bloccato: nella volata finale sembrava quasi in trance, poco cattivo e dopo il traguardo nemmeno un cenno di disappunto. Era impenetrabile, come se non fosse lì. Mi ha colpito anche un’altra cosa: a 6 km dal traguardo Marco Velo lo avvicina per dirgli che ormai la corsa è fatta, se la giocheranno loro. Matteo resta impassibile, neanche un cenno. Nulla di nulla. Non voglio fare lo psicologo da tre soldi, ma penso di conoscere discretamente bene certe situazioni. Quante volte Matteo si è trovato in carriera con questa pressione addosso? Ne sono quasi certo: se quella volata la ripete altre 110 volte le vince tutte e 110. Ma quel giorno la tensione, l’ha bruciato. La testa gli ha giocato un brutto scherzo. Un conto è la possibilità di vincere, un’altra la consapevolezza di non poter più perdere. Cambia la vita». Così parlò Mario Cipollini.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 20:48
da rob
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 19:17
Credo sia l'ultima salita, e quello che Trentin ha fra i denti sia un gel.
Nella foto dell'ultima salita chi è che ha la faccia più bella...?
La lettura di Cipollini, per me, è quella giusta. Ovvio che nessuno, alla fine della corsa, potesse stare bene. Le considerazioni che si fanno sono sempre relative alla situazione generale.
A quel punto se hai finito la benzina rimani in mezzo alla strada con le gambe in croce.... Ancora, se senti di stare peggio degli altri non ti viene in mente di scattare loro in faccia ai duecento metri pensando di lasciarli lì... Sai che il rettilineo è infido, che la giornata è stata tosta e che la volata di forza è la peggiore idea che ti possa venire in mente...
Ok, un errore, facciamo fatica a digerirlo ma è un errore in una giornata perfetta. Bravissimo per tutto e poi, con serenità, si ammette l'errore e se ne trae insegnamento.
Grande Trentin, tutto il mio rispetto...
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 23:45
da Gabriele 99
La mia lettura è molto più ingenua: al di là dei discorsi sulla tensione, che sono tutti plausibili, il dato di fatto è che in tutta la gara MVDP e Trentin sono gli unici ad essere evasi di forza dal gruppo. Kung e Pedersen si sono avvantaggiati in momenti meno salienti e avevano sicuramente meno occhi addosso, mentre tra i big l'italiano e l'olandese sono gli unici ad aver fatto uno scatto vero, che magari dalla tv è sembrato meno devastante di altri scatti ma a loro può aver fatto molto male; e da uno sforzo così intenso non si recupera in 10 minuti, quindi non mi stupisce che si sia spenta la lampadina in un momento relativamente tranquillo a MVDP e nel momento decisivo a un Trentin che aveva una gran gamba, ma che alla fine non è bastata sia per rispondere al fenomeno sia per battere poi due corridori più alla sua portata che nel mentre avevano evitato accellerazioni brucianti.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 0:38
da Salvatore77
Mangiare un gel a 5 - 6 km dal traguardo è la conferma che era cotto.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 0:49
da herbie
Gabriele 99 ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 23:45
La mia lettura è molto più ingenua: al di là dei discorsi sulla tensione, che sono tutti plausibili, il dato di fatto è che in tutta la gara MVDP e Trentin sono gli unici ad essere evasi di forza dal gruppo. Kung e Pedersen si sono avvantaggiati in momenti meno salienti e avevano sicuramente meno occhi addosso, mentre tra i big l'italiano e l'olandese sono gli unici ad aver fatto uno scatto vero, che magari dalla tv è sembrato meno devastante di altri scatti ma a loro può aver fatto molto male; e da uno sforzo così intenso non si recupera in 10 minuti, quindi non mi stupisce che si sia spenta la lampadina in un momento relativamente tranquillo a MVDP e nel momento decisivo a un Trentin che aveva una gran gamba, ma che alla fine non è bastata sia per rispondere al fenomeno sia per battere poi due corridori più alla sua portata che nel mentre avevano evitato accellerazioni brucianti.
lettura "ingenua" ma nient'affatto superficiale. E' la stessa cosa che penso anch'io.
Si è spenta la luce a Trentin nel momento meno opportuno, e poteva anche non succedere, in queste cose quando sei così al limite è quasi solo casualità. Pedersen non è più fondista di Trentin, forse ha mangiato il giusto azzeccando anche il momento giusto. Sempre meglio mangiare di più che di meno, comunque.
PS: per vedere le facce, occorre vedere il video dell'ultimo giro. Estrapolando un fotogramma da un contesto, sembrava che ci fossero metri di neve anche nella tappa annullata della Tirreno di qualche anno fa....
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:02
da lemond
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 17:19
Gel non gel, è partito presto è partito tardi, doveva attaccare sulla salita, doveva aspettare Moscon non doveva aspetarlo. Secondo me è molto più semplice e le sue stesse parole nell'intervista sono chiare. Il Danese ne aveva di più. Non ha perso di un cm, ha perso di 15/20 metri. Come lui stesso ha ammesso sulla carta era nettamente il favorito ( come mvdp tra l'altro ) ma dopo 6.5 ore sotto l'acqua con temperatura max 13 ° con la carta ti ci pulisci il..... va be dai fatemi sdrammatizzare
Matteo non ha sbagliato nulla.
In merito hai personaggi da "creare" nel ciclismo a mio avviso esiste un solo modo. I migliori devono correre il più possibile insieme nelle gare più importati. Il ciclismo è diventato un pachiderma ingestibile. Troppe gare.
È necessario trovare un sistema per incentivare i migliori ad esserci nei 3 giri ( almeno 2 ) nelle 5 monumento ( almeno 4 ) e almeno in altre 10/12 gare importanti.
Invece di sfornare riforme cervellotiche, l'UCI metta sul piatto un primo premio degni di questo nome ( 1.000.000,00 ? ) a per chi vince questa classifica di gare importanti, e vedrete che arriveranno come mosche sul miele.
Analisi perfetta, sia per la corsa di domenica, la quale si è rivelata un caso imprevedibile e quindi nessuno può dire di aver perso, perché ha sbagliato. Ha vinto il più resistente a quelle condizioni ambientali "una tantum" e "point et à la ligne"! A me ha fatto ritornare in mente una tappa di un Giro, con condizioni meteo ancora peggiori, dove un olandese con anche lui mi pare cominciasse con Van, passò in testa su una salita importante e poi ... non se ne seppe più nulla quel giorno.
Ma soprattutto mi piace la proposta per "rivoluzionare il ciclismo" che, se le cose continuano così diventerà uno sport di nicchia (e in Italia purtroppo lo è già!)
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:05
da Strong
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 1 ottobre 2019, 19:17
Credo sia l'ultima salita, e quello che Trentin ha fra i denti sia un gel.
mah...mi sembra strano che trentin abbia tirato fuori il gel proprio all'attacco dell'ultima salita (che poteva essere decisiva) facendo il massimo sforzo con il gel in bocca.
o è la lingua oppure è un fake
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:06
da galliano
Foto un po' strana, effettivamente non pare un gel
al limite una barretta energetica che ha tenuto stretta tra i denti perché impossibilitato a mangiarla visto lo sforzo
ma, a parte il fastidio che può dare, non so se si può assimilare così rapidamente
Escluderei che sia la lingua, a meno che non sia un camaleonte
pare quasi un mozzicone di sigaro, magari si è ispirato alla pipa di Quintana e voleva impressionare gli avversari
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:07
da il_panta
Difficile da capire da questa immagine, ma a me pare un gel enervit.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:21
da Gianluca Avigo - bove
Abbiamo una nazionale
Grazie Davide
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:29
da il_panta
Secondo me l'immagine è presa intorno ai -3.5 dall'arrivo, mi pare l'unico punto in cui sia uno strappo con case dietro.
Mi viene il sospetto però che sia una ripresa non andata in onda. Su Eurosport c'è modo di vedere le riprese di tutte le moto?