Pagina 4 di 40

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 17:26
da nikybo85
Bomby ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 17:11
nikybo85 ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 17:03
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 17:01

Sicuramente: anche perchè la moto era proprio quella che aveva seguito il suo rientro :hammer:
Lo scopriremo mai?! :D
C'è il VAR o l'uci è ancora a secco?

Comunque, complimenti alla rai oggi. I 30 e passa km in più di diretta sono stati molto apprezzati! Francamente sono stati divertenti da vedere e hanno consentito di apprezzare ancora di più le difficoltà del percorso.
Non ho capito se la moto caduta sia rientrata in corsa o no. Perché guardando i titoli di testa pare proprio che in teoria dovessero essere utilizzate 4 moto (3+1), e questo è un miglioramento ulteriore rispetto all'anno scorso. Poi la sfiga c'ha messo lo zampino, spero che nessuno si sia fatto male.

Ah, rizz, se ci leggi, persistono i problemi audio dell'anno scorso.
Sarebbe interessante vedere se ha fatto qualche numerone o dietro macchina in effetti...davo per scontata la seconda, ma l'audio captato da Leonardo apre la possibilità a dei numeri suoi

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 17:28
da crevaison
ma le moto da strada (moto riprese tv) si guidano bene sullo sterrato? lo chiedo a chi se ne intende

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 18:59
da Leonardo Civitella
Bomby ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 17:11
Comunque, complimenti alla rai oggi. I 30 e passa km in più di diretta sono stati molto apprezzati! Francamente sono stati divertenti da vedere e hanno consentito di apprezzare ancora di più le difficoltà del percorso.
Non ho capito se la moto caduta sia rientrata in corsa o no. Perché guardando i titoli di testa pare proprio che in teoria dovessero essere utilizzate 4 moto (3+1), e questo è un miglioramento ulteriore rispetto all'anno scorso. Poi la sfiga c'ha messo lo zampino, spero che nessuno si sia fatto male.
Mi sono rimesso a vedere frame per frame l'istante della presunta caduta anche solamente per capire di quale moto effettivamente si trattasse :diavoletto:
Ebbene mi pare di capire che in quel momento sulla corsa vi fossero solamente Moto 1 e Moto 2, la prima sulla fuga e la seconda sulla testa del gruppo. L'istante precedente allo stacco sulla presunta caduta vedeva la trasmissione dell'immagine relativa alla testa del gruppo, il che mi fa presupporre che a cadere sia stata la moto sulla testa, ad avvalorare tale tesi vi è anche la presenza nei chilometri successivi della moto prima dinanzi al gruppo sulla fuga, mentre sul gruppo persisteva il solo elicottero.
Se ci si fa caso, ad un certo punto, dopo qualche chilometro sulla fuga rinviene anteriormente una seconda moto di ripresa e al contempo quella che era presente sulla stessa si è fatta sfilare fino alla testa del gruppo.
Pochi istanti dopo è apparsa anche la moto sulla coda del gruppo.
In sintesi la caduta, che non dovrebbe essere stata così "forte", avrebbe dunque coinvolto moto 1.

Sull'effettiva presenza di una quarta moto in corsa non mi sbilancio, infatti i titoli di coda potrebbero aver riportato anche i nomi del secondo equipaggio che ha seguito la corsa femminile, considerando sempre che una delle moto che ha seguito per l'appunto la prova femminile si è accodata agli uomini all'altezza del tratto di San Martino, all'incirca poco prima del punto in cui la Rai gli anni passati cominciava la trasmissione sul segnale internazionale.
Effettivamente però il sentore che vi fosse una quarta moto l'ho avuto nell'istante dell'attacco del gruppo di Formolo, Geniets e co., quando il gruppo dei big è stato raggiunto dinanzi da una moto dalle riprese ballerine e dagli effetti completamente differenti da quelli della moto che fino a quel momento aveva ricoperto il ruolo di seconda. Tali immagini "ballerine" sono poi sparite, il che fa presupporre due opzioni: o tali effetti sono stati il frutto di qualche malfunzionamento di tutto l'apparato di ripresa di moto 2 oppure effettivamente vi era una quarta moto con funzione di jolly. In questo frangente viene però in soccorso un particolare che l'operatore di moto 1 riporta al suo collega, definendo la moto sul gruppo moto 2.
Un particolare che mi fa credere che non vi fosse una quarta moto sono i caschi: infatti se nella cronaca femminile vi era una moto con un operatore con il casco nero, in quella maschile tutte le moto riprese dall'alto non presentavano nessun casco.
Dunque credo che nel caso in cui vi sia stata effettivamente una quarta moto fra gli uomini, essa abbia espletato le mansioni di riserva, un pò come moto 5 nelle fasi non iniziali delle tappe del giro.

PS: Mi accodo ai complimenti che hai elargito a mamma rai: mai un loro prodotto mi aveva così entusiasmato per qualità e quantità, infatti sebbene vi sia stato qualche salto se la sono cavata in maniera egregia, per esempio ai -35 il segnale si è bloccato ed invece di indugiare facendo brutte figure, sono riusciti a far passare lo stacco per un piccolo "passaggio sulla località d'arrivo" con la relativa cartolina e i dati meteo, cosa che solitamente si fa durante le corse a tappe. Per una volta poi hanno dimostrato una gestione delle moto in campo davvero strepitosa, bravi bravi :clap:
Un'altra nota di merito: Non ricordo nessuna corsa italiana in cui il gps sia stato così preciso.
Se il buongiorno si vede dal Mattino :worthy:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 14:59
da Pafer1
"...avviene quella cosa che il gruppo si spacca..."

(Cit. Ballan) :champion:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 17:51
da Winter
Che audience ha avuto le strade bianche.?
Non ho trovato i dati di raisport

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 0:05
da nikybo85
Winter ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 17:51 Che audience ha avuto le strade bianche.?
Non ho trovato i dati di raisport
Credo che molti per paura di De luca si fossero sintonizzati su eurosport :diavoletto: la sorpresa Pancani è arrivata forse troppo tardi

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 10:07
da Winter
io purtroppo l'ho vista in registrata (il mysky non mi registra raisport :x )su eurosport (dovevo potare la vigna)
il duo gregorio magrini disastrosi

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 14:52
da pietro
Grande sfida alla Parigi Roubaix tra Geoghegan Hart e Roglic :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 18:09
da Basso
Ascolti Strade Bianche su RaiSport

Corsa maschile
Ascolto medio: 440.277
Share medio: 2,73%
Ascolto massimo: 1.175.233

Corsa femminile
Ascolto medio: 313.802
Share medio: 2,16%
Ascolto massimo: 604.141

Raffronto della gara maschile
2018 (RaiI2, un'ora e mezza): 652.875 - 3,75%
2019 (Rai2, poco meno di due ore): 474.741 - 3,15%
2020 (Rai2, due ore): 688.664 - 7,08%

Raffronto della gara femminile
2018 (RaiSport, differita): 154.591 - 1,01%
2019 (RaiSport, differita giorno dopo): 124.127 - 1,49%
2020 (RaiSport, diretta): 199.904 - 1,73%

-----------------------

Visto che ci sono, un'anteprima: quest'anno in diretta su RaiSport torna il Giro dei Paesi Baschi

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 18:17
da pietro
:drool: :gnam:

E il Giro di Catalogna, del quale De Luca lo scorso anno a febbraio aveva annunciato la messa in onda?
Grazie :cincin:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 18:46
da Winter
Basso ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 18:09 Ascolti Strade Bianche su RaiSport

Corsa maschile
Ascolto medio: 440.277
Share medio: 2,73%
Ascolto massimo: 1.175.233

Corsa femminile
Ascolto medio: 313.802
Share medio: 2,16%
Ascolto massimo: 604.141

Raffronto della gara maschile
2018 (RaiI2, un'ora e mezza): 652.875 - 3,75%
2019 (Rai2, poco meno di due ore): 474.741 - 3,15%
2020 (Rai2, due ore): 688.664 - 7,08%

Raffronto della gara femminile
2018 (RaiSport, differita): 154.591 - 1,01%
2019 (RaiSport, differita giorno dopo): 124.127 - 1,49%
2020 (RaiSport, diretta): 199.904 - 1,73%

-----------------------

Visto che ci sono, un'anteprima: quest'anno in diretta su RaiSport torna il Giro dei Paesi Baschi
Grazie mille :clap:
Pensavo peggio
Purtroppo penalizzati dalla scelta del canale e dell Assenza di nostri corridori

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 9:51
da CicloSprint
Oggi torna alla telecronaca della Tirreno-Adriatico Francesco Pancani, e siamo contenti.


Andrea De Luca commenterà alle olimpiadi le gare di tiro a volo e di tiro a segno ?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 10:09
da Skyscrapers
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 9:51 Oggi torna alla telecronaca della Tirreno-Adriatico Francesco Pancani, e siamo contenti.


Andrea De Luca commenterà alle olimpiadi le gare di tiro a volo e di tiro a segno ?
Sembra che le gare RCS le faccia sempre Pancani. Stiamo a vedere come si organizzeranno per le altre gare importanti.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48
da mattia_95
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 10:09
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 9:51 Oggi torna alla telecronaca della Tirreno-Adriatico Francesco Pancani, e siamo contenti.


Andrea De Luca commenterà alle olimpiadi le gare di tiro a volo e di tiro a segno ?
Sembra che le gare RCS le faccia sempre Pancani. Stiamo a vedere come si organizzeranno per le altre gare importanti.
Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
da Leonardo Civitella
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 10:09
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 9:51 Oggi torna alla telecronaca della Tirreno-Adriatico Francesco Pancani, e siamo contenti.


Andrea De Luca commenterà alle olimpiadi le gare di tiro a volo e di tiro a segno ?
Sembra che le gare RCS le faccia sempre Pancani. Stiamo a vedere come si organizzeranno per le altre gare importanti.
Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 12:12
da CicloSprint
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 10:09

Sembra che le gare RCS le faccia sempre Pancani. Stiamo a vedere come si organizzeranno per le altre gare importanti.
Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero

Nel 2020 con il calendario compresso si sono divisi in due, quest'anno con il ritorno alla tradizione, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importanti.

De Luca si dedicherà agli altri sport, commenterà alle olimpiadi Tiro a segno e Tiro a volo o la canoa kayak (Pare che Calcagno si dedicherà solo alla scherma).

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 12:54
da mattia_95
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:12
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48

Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero

Nel 2020 con il calendario compresso si sono divisi in due, quest'anno con il ritorno alla tradizione, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importanti.

De Luca si dedicherà agli altri sport, commenterà alle olimpiadi Tiro a segno e Tiro a volo o la canoa kayak (Pare che Calcagno si dedicherà solo alla scherma).
Anche nel 2019 quando il calendario non era compresso, si erano divisi.

Infatti già nel 2019 De Luca fece il Giro e le altre corse Rcs, mentre Pancani il Tour e le classiche.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 13:07
da CicloSprint
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:54

Infatti già nel 2019 De Luca fece il Giro e le altre corse Rcs, mentre Pancani il Tour e le classiche.
Fu una decisione discutibile di Bulbarelli, nel 2020 era inevitabile.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 13:17
da Walter_White
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 10:09

Sembra che le gare RCS le faccia sempre Pancani. Stiamo a vedere come si organizzeranno per le altre gare importanti.
Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero
Sarebbe la notizia più bella dell'anno ciclistico

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 13:42
da mattia_95
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 13:07
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:54

Infatti già nel 2019 De Luca fece il Giro e le altre corse Rcs, mentre Pancani il Tour e le classiche.
Fu una decisione discutibile di Bulbarelli, nel 2020 era inevitabile.
Certamente nel 2020 era inevitabile, però è stata anche una prosecuzione della linea intrapresa già l'anno prima.

Secondo me anche senza la pandemia, De Luca avrebbe fatto le corse Rcs e Pancani le altre.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 13:46
da Pafer1
Walter_White ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 13:17
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48

Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero
Sarebbe la notizia più bella dell'anno ciclistico
Mi auguro che non si tratti di una casualita', ma che per una volta sia stata ascoltata la "voce del popolo".

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 14:24
da Leonardo Civitella
Dopo qualche minuto di cronaca rai mi sorge naturale una domanda: Ballan comprende di star commentando una corsa di ciclismo? È troppo troppo incisivo e frettoloso, non disquisisce, non incorpora nulla, sembra un commentatore tecnico calciofilo; tant'è che il paragone con Serena non è per nulla azzardato.

Peccato perchè avevo deciso di ritornare a vedere una corsa rcs in rai dopo quasi tre anni, sarà per la prossima volta.

Ps: Rizz è fenomenale anche in moto

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 14:25
da pietro
La penso come Leonardo. Difficile che mettano De Luca a commentare Fiandre, Roubaix e il Tour.
La voce tecnica invece dovrebbe essere Ballan per le gare in linea e Saligari a Delfinato e Tour, con Garzelli jolly

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 21:11
da CicloSprint
pietro ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 14:25 La penso come Leonardo. Difficile che mettano De Luca a commentare Fiandre, Roubaix e il Tour.
La voce tecnica invece dovrebbe essere Ballan per le gare in linea e Saligari a Delfinato e Tour, con Garzelli jolly
De Luca dovrebbe commentare alle olimpiadi di Tokyo la canoa o il tiro a volo.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 21:55
da Patate
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 21:11 De Luca dovrebbe commentare alle olimpiadi di Tokyo la canoa o il tiro a volo.
Ma anche il tiro della canoa

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 22:10
da Pafer1
Patate ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 21:55
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 21:11 De Luca dovrebbe commentare alle olimpiadi di Tokyo la canoa o il tiro a volo.
Ma anche il tiro della canoa
Ormai come scatta il tag "De Luca", parte la previsione di cosa commentera' :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 7:34
da Beppugrillo
Devo ammettere che quest'anno l'on demand sta funzionando molto bene finora. Ho recuperato il Laigueglia senza difficoltà (ok rimane un po' difficile anti-intuitivo il percorso per trovare il link) e anche con gli Europei di atletica non ci sono stati problemi. Le immagini di preview dei video sono sempre fastidiosamente predittive dei risultati ma almeno non sono veri e propri spoiler come l'hanno scorso

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 10:28
da faustino
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 10:09

Sembra che le gare RCS le faccia sempre Pancani. Stiamo a vedere come si organizzeranno per le altre gare importanti.
Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero
Ora manca solo il ritorno di Martinello. Essendo andate male le elezioni federali, sarebbe una gran cosa tornasse al commento, chissà se a Viale Mazzini avranno un'intuizione intelligente come quella di rimettere Pancani in telecronaca degli eventi più importanti.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 12:06
da ilgiulio90
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:54
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:12
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50

Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero

Nel 2020 con il calendario compresso si sono divisi in due, quest'anno con il ritorno alla tradizione, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importanti.

De Luca si dedicherà agli altri sport, commenterà alle olimpiadi Tiro a segno e Tiro a volo o la canoa kayak (Pare che Calcagno si dedicherà solo alla scherma).
Anche nel 2019 quando il calendario non era compresso, si erano divisi.

Infatti già nel 2019 De Luca fece il Giro e le altre corse Rcs, mentre Pancani il Tour e le classiche.
Ma la questione di De Luca al commento e non più sulla moto non era legata alle voci che dicevano che dopo il Giro 2018 RCS non lo volesse più sulla moto?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 12:42
da Leonardo Civitella
faustino ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 10:28
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48

Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero
Ora manca solo il ritorno di Martinello. Essendo andate male le elezioni federali, sarebbe una gran cosa tornasse al commento, chissà se a Viale Mazzini avranno un'intuizione intelligente come quella di rimettere Pancani in telecronaca degli eventi più importanti.
Non credo purtroppo che la cosa possa accadere finché in alto vi saranno taluni personaggi :boh:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 13:46
da CicloSprint
faustino ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 10:28
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:50
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 11:48

Pancani ha già commentato anche l'UAE Tour e Strade Bianche.

Negli ultimi due anni le corse RCS le faceva De Luca. Per me quest'anno si sono invertiti.

Magari avremo sempre Pancani per le corse RCS, tra cui il Giro, e De Luca per le altre corse tra cui le classiche del nord ed il Tour.
Non credo Mattia, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importante, come ai tempi di Martinello; o almeno lo spero
Ora manca solo il ritorno di Martinello. Essendo andate male le elezioni federali, sarebbe una gran cosa tornasse al commento, chissà se a Viale Mazzini avranno un'intuizione intelligente come quella di rimettere Pancani in telecronaca degli eventi più importanti.
Ma Auro è amico di Dagnoni.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 13:49
da CicloSprint
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 12:06
mattia_95 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:54
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 12:12


Nel 2020 con il calendario compresso si sono divisi in due, quest'anno con il ritorno alla tradizione, Pancani è tornato unica e prima voce delle corse importanti.

De Luca si dedicherà agli altri sport, commenterà alle olimpiadi Tiro a segno e Tiro a volo o la canoa kayak (Pare che Calcagno si dedicherà solo alla scherma).
Anche nel 2019 quando il calendario non era compresso, si erano divisi.

Infatti già nel 2019 De Luca fece il Giro e le altre corse Rcs, mentre Pancani il Tour e le classiche.
Ma la questione di De Luca al commento e non più sulla moto non era legata alle voci che dicevano che dopo il Giro 2018 RCS non lo volesse più sulla moto?
Pare di sì, se lo chiameranno al Giro 2021 il posto lasciato libero sarebbe la conduzione di "Villaggio di Partenza", Mecarozzi sarà impegnato agli europei di nuoto.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 13:50
da pietro
Dobbiamo aspettarci un torneo di tiro a volo durante il Villaggio di Partenza quindi?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:54
da mdm52
il fatto che ballan si sia chiesto se Fabio Genovesi sia uno dei corridori la dice lunga sulla distanza fra il ciclismo corso in bici e quello parlato in tv
(questo a parte i farneticanti provvedimenti sulle borracce: multe... squalifiche ...) :hammer:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:03
da Walter_White
mdm52 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:54 il fatto che ballan si sia chiesto se Fabio Genovesi sia uno dei corridori la dice lunga sulla distanza fra il ciclismo corso in bici e quello parlato in tv
(questo a parte i farneticanti provvedimenti sulle borracce: multe... squalifiche ...) :hammer:
È successo davvero? 😂😂😂😂😂

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:15
da pietro
:diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:57
da sceriffo
Hanno caratteristiche molto abili.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 14:58
da Pafer1
Martini: "Manuele Boaro, quale miglior modo di festeggiare il compleanno, se non con la tappa piu' lunga".

:champion: :champion: :champion:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 15:22
da nibali-san baronto
Il grande rizz cita la corsa juniores di Mercatale di Cortona! Io orgogliosamente me ne sono uscito in casa con uno spontaneo: "top20 del sottoscritto nel 2017"
Grazie rizz per questo brivido di boria. :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 16:40
da edobs
La qualità delle immagini Rai è un mio chiodo fisso... Oggi guardando la Tirreno ho notato che la camera 3 (quella che segue la coda del gruppo) produce immagini con una risoluzione imbarazzante, roba da gara di paese. Ci saranno margini di miglioramento in vista del Giro?

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 16:45
da cauz.
sono l'unico a pensare che De Luca stia peggiorando anno dopo anno?
alla paris-nice non ne ha mai imbroccata una. urla come un ossesso, riempie di enfasi a vuoto ogni passaggio, sbaglia quasi tutte le pronunce, non riconosce mezzo corridore e quando si lancia in un ragionamento riesce a pugnalare ripetutamente sia la lingua italiana che la ragione.
un caso raro di professionista che con l'esperienza peggiora soltanto i suoi difetti.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 19:39
da qrier
Pancani oggi mi faceva sorridere con il discorso degli abbuoni, coi distacchi di oggi nonsense.
Comunque non c'è confronto con De Luca... purtroppo in Rai non si ragiona per meritocrazia né si sonda il gradimento del pubblico.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 20:06
da Skyscrapers
Tra l'altro, quando hanno fatto vedere il replay di Van Aert che aveva preso una curva lunga, c'era in bella mostra una scritta sull'asfalto che recitava "Pancani al Giro": speriamo abbiano colto l'idea, nel caso non sia già stata ufficializzata la divisione dei ruoli.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 20:08
da qrier
Skyscrapers ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 20:06 Tra l'altro, quando hanno fatto vedere il replay di Van Aert che aveva preso una curva lunga, c'era in bella mostra una scritta sull'asfalto che recitava "Pancani al Giro": speriamo abbiano colto l'idea, nel caso non sia già stata ufficializzata la divisione dei ruoli.
L'ho notata.
Chissà se l'ha notata anche Pancani, ma da gran signore ha fatto finta di niente.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 22:18
da Leonardo Civitella
cauz. ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 16:45 sono l'unico a pensare che De Luca stia peggiorando anno dopo anno?
alla paris-nice non ne ha mai imbroccata una. [flash=]urla come un ossesso, riempie di enfasi a vuoto ogni passaggio, sbaglia quasi tutte le pronunce, [/flash]
Beh è risaputo che nel tiro al piattello vi è bisogno di enfasi :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 0:26
da PedalatorePigro
Ballan oggi bene, mi pareva più a suo agio che nelle prime tappe. In crescita.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 12:21
da il vecchio stan
Dico una cosa per me ieri Pancani Ballan Saligari non hanno fatto bene, con una tappa così hanno fatto il compitino si e no, usano sempre lo stesso tono nelle corse belle e nelle corse brutte che alla fine quasi non senti la differenza, Saligari dice sempre sta volando, se non c'è nessuno che sta volando non sa che cazzo dire, Pancani parlava di abbuoni poi sempre le stesse frasi, chi invece ha capito la bellezza della corsa è stato quello più giovane che sta sulla moto.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 12:22
da pietro
il vecchio stan ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 12:21 Dico una cosa per me ieri Pancani Ballan Saligari non hanno fatto bene, con una tappa così hanno fatto il compitino si e no, usano sempre lo stesso tono nelle corse belle e nelle corse brutte che alla fine quasi non senti la differenza, Saligari dice sempre sta volando, se non c'è nessuno che sta volando non sa che cazzo dire, Pancani parlava di abbuoni poi sempre le stesse frasi, chi invece ha capito la bellezza della corsa è stato quello più giovane che sta sulla moto.
Era Ballan il commentatore tecnico

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 12:29
da il vecchio stan
Ballan è scarso invece di dire con curiosità dice curiosamente, non si capisce neanche che lingua parla. Ma vatti a leggere un libro va, se fai quel mestiere non ti puoi presentare così che hai paura di dire un verbo perché sai già che non lo pigli, ma di cosa stiamo parlando.

Re: Servizio Rai 2021

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 14:58
da simociclo
cauz. ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 16:45 sono l'unico a pensare che De Luca stia peggiorando anno dopo anno?
alla paris-nice non ne ha mai imbroccata una. urla come un ossesso, riempie di enfasi a vuoto ogni passaggio, sbaglia quasi tutte le pronunce, non riconosce mezzo corridore e quando si lancia in un ragionamento riesce a pugnalare ripetutamente sia la lingua italiana che la ragione.
un caso raro di professionista che con l'esperienza peggiora soltanto i suoi difetti.
concordo