Pagina 4 di 13
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 14:37
da pietro
udra ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 14:25
A quanto pare Moscon si è rotto il polso
Non gliene va bene una. Questo doveva essere l'anno del riscatto, e pareva avere una buona condizione

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 14:42
da jan80
quindi persa un'altra primavera

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 14:45
da torcia86
A me quello che più impressiona di questa corsa è la quantità e qualità di competitor dei grandi giri che vengono a farla ( tra l’altro aiutando indirettamente anche la Tirreno) , bilbao buchmann almeida bernal yates bardet Nibali pogacar + chi classifica l’ha fatta o provato a farla come Valverde mollema fuglsang
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:04
da pietro
Su Raisport iniziano il collegamento alle 13.35, quindi presumo che per le 14.00 avremo la diretta
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:41
da TIC
40 gg di tutore per Moscon. Saltera' dunque anche il giro, forse, che avrebbe dovuto fare.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:47
da Mario Rossi
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 14:45
A me quello che più impressiona di questa corsa è la quantità e qualità di competitor dei grandi giri che vengono a farla ( tra l’altro aiutando indirettamente anche la Tirreno) , bilbao buchmann almeida bernal yates bardet Nibali pogacar + chi classifica l’ha fatta o provato a farla come Valverde mollema fuglsang
Diciamo che quest'anno anche Vegni ha dato una mano. Un Bernal ma anche un Buchmann, Yates o un Almeida rischiano seriamente di prendere i minuti da Bardet a Montalcino, compensando lo svantaggio del transalpino in crono. Chi rischia forte, ancora una volta, è Landa, che va al Giro senza averla mai corsa in carriera. Se quei tratti non si provano in gara e si va al Giro per la prima volta a farli (parlo di farli in gara dove c'è una tensione e tattiche ben diverse dall'allenamento), il rischio frittata è forte. Io sarei per inserirla puntualmente ogni 2/3 anni la tappa sullo sterrato al Giro. Quindi, quando serve, mi tocca complimentarmi con Vegni. Bella strategia.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 16:05
da jumbo
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 15:47
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 14:45
A me quello che più impressiona di questa corsa è la quantità e qualità di competitor dei grandi giri che vengono a farla ( tra l’altro aiutando indirettamente anche la Tirreno) , bilbao buchmann almeida bernal yates bardet Nibali pogacar + chi classifica l’ha fatta o provato a farla come Valverde mollema fuglsang
Diciamo che quest'anno anche Vegni ha dato una mano. Un Bernal ma anche un Buchmann, Yates o un Almeida rischiano seriamente di prendere i minuti da Bardet a Montalcino, compensando lo svantaggio del transalpino in crono. Chi rischia forte, ancora una volta, è Landa, che va al Giro senza averla mai corsa in carriera. Se quei tratti non si provano in gara e si va al Giro per la prima volta a farli (parlo di farli in gara dove c'è una tensione e tattiche ben diverse dall'allenamento), il rischio frittata è forte. Io sarei per inserirla puntualmente ogni 2/3 anni la tappa sullo sterrato al Giro. Quindi, quando serve, mi tocca complimentarmi con Vegni. Bella strategia.
Io la metterei tutti gli anni.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 16:14
da torcia86
Tutti gli anni forse sarebbe troppo però potrebbe diventare come la tappa al tour che si corre in riva all’Atlantico con rischio ventagli
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 16:23
da chinaski89
pietro ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 14:37
udra ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 14:25
A quanto pare Moscon si è rotto il polso
Non gliene va bene una. Questo doveva essere l'anno del riscatto, e pareva avere una buona condizione
Vero. In passato ci ha messo del suo, ma ha una iella notevole poveretto.. non ci voleva proprio
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 18:53
da Stylus
Che mi dite invece di Formolo? Sarà competitivo?
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 23:51
da Alpe.di.Siusi
Stylus ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 18:53
Che mi dite invece di Formolo? Sarà competitivo?
Competitivo si, ma al massimo per il 7-8 posto, non di più secondo me.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 9:14
da lemond
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 15:47
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 14:45
A me quello che più impressiona di questa corsa è la quantità e qualità di competitor dei grandi giri che vengono a farla ( tra l’altro aiutando indirettamente anche la Tirreno) , bilbao buchmann almeida bernal yates bardet Nibali pogacar + chi classifica l’ha fatta o provato a farla come Valverde mollema fuglsang
Diciamo che quest'anno anche Vegni ha dato una mano. Un Bernal ma anche un Buchmann, Yates o un Almeida rischiano seriamente di prendere i minuti da Bardet a Montalcino, compensando lo svantaggio del transalpino in crono. Chi rischia forte, ancora una volta, è Landa, che va al Giro senza averla mai corsa in carriera. Se quei tratti non si provano in gara e si va al Giro per la prima volta a farli (parlo di farli in gara dove c'è una tensione e tattiche ben diverse dall'allenamento), il rischio frittata è forte. Io sarei per inserirla puntualmente ogni 2/3 anni la tappa sullo sterrato al Giro. Quindi, quando serve, mi tocca complimentarmi con Vegni. Bella strategia.
E perché non tutti gli anni? A me sembra essenziale che un vincitore del Giro e del Tour debba essere un corridore completo e che sappia andare sullo sterrato, così come per il Tour, a scelta, sul pavé. Lo sterrato richiama le imprese dei primi grandi del ciclismo fino a Bartali/Coppi, ma anche Gaul e Massignan e il pavé la scena ridicola del Bagnino.

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 10:03
da Leonardo Civitella
Per la serie "i grandi maghi del fanta" i miei favoriti
Sono solo una cinquantina
☆☆☆☆☆ Van Der Poel-Van Aert-Alaphilippe
☆☆☆☆ Pidcock-Fuglsang-Formolo
☆☆☆ Kwiatkowski-Wellens-Stybar-Bardet-Van Avermaet- Bettiol-Mollema-Pogacar-Bernal
☆☆ Rosa-Kung-Valverde-Almeida-Asgreen-Mohoric-Clarke-Oss-Gogl-Power-Brambilla
☆Simmons-Clamejane-Bilbao-S.Yates-Konrad-De Marchi- R.Stannard-Madouas-Molard-Conti-Skujins-Peters-Edet-Rota-Sivakov-Carr-G.Izagirre-Nieuwenhuis-Meurisse-Vakoc-Aranburu-Bakelants-Vliegen-Geniets
Ps: Ma perchè queste griglie vanno tanto di moda?
Indubbiamente è facile indicare i "grillini

" ma di certo non tutti quegli outsider che ogni anno si piazzano in corse come la Strade Bianche.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 10:11
da Etna
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:03
Per la serie "i grandi maghi del fanta" i miei favoriti
Sono solo una cinquantina
☆☆☆☆☆ Van Der Poel-Van Aert-Alaphilippe
☆☆☆☆ Pidcock-Fuglsang-Formolo
☆☆☆ Kwiatkowski-Wellens-Stybar-Bardet-Van Avermaet- Bettiol-Mollema
☆☆ Rosa-Kung-Valverde-Almeida-Asgreen-Mohoric-Clarke-Oss-Gogl-Power-Brambilla
☆Simmons-Clamejane-Bilbao-S.Yates-Konrad-De Marchi- R.Stannard-Madouas-Molard-Conti-Skujins-Peters-Edet-Rota-Sivakov-Carr-G.Izagirre-Nieuwenhuis-Meurisse-Vakoc-Aranburu-Bakelants-Vliegen-Geniets
Ps: Ma perchè queste griglie vanno tanto di moda?
Indubbiamente è facile indicare i "grillini

" ma di certo non tutti quegli outsider che ogni anno si piazzano in corse come la Strade Bianche.
Sarebbe una griglia quasi perfetta, se non fosse per l'assenza di Pogacar. Suppongo che sia solo una tua dimenticanza, io gli darei come minimo 3 stelle.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 10:18
da Leonardo Civitella
Etna ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:11
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:03
Per la serie "i grandi maghi del fanta" i miei favoriti
Sono solo una cinquantina
☆☆☆☆☆ Van Der Poel-Van Aert-Alaphilippe
☆☆☆☆ Pidcock-Fuglsang-Formolo
☆☆☆ Kwiatkowski-Wellens-Stybar-Bardet-Van Avermaet- Bettiol-Mollema
☆☆ Rosa-Kung-Valverde-Almeida-Asgreen-Mohoric-Clarke-Oss-Gogl-Power-Brambilla
☆Simmons-Clamejane-Bilbao-S.Yates-Konrad-De Marchi- R.Stannard-Madouas-Molard-Conti-Skujins-Peters-Edet-Rota-Sivakov-Carr-G.Izagirre-Nieuwenhuis-Meurisse-Vakoc-Aranburu-Bakelants-Vliegen-Geniets
Ps: Ma perchè queste griglie vanno tanto di moda?
Indubbiamente è facile indicare i "grillini

" ma di certo non tutti quegli outsider che ogni anno si piazzano in corse come la Strade Bianche.
Sarebbe una griglia quasi perfetta, se non fosse per l'assenza di Pogacar. Suppongo che sia solo una tua dimenticanza, io gli darei come minimo 3 stelle.
Si ho colpevolmente dimenticato la presenza sia di Pogacar che di Bernal

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 10:50
da Winter
Per curiosità..ma perché pidcock dovrebbe esser più favorito di bernal e mister k in casa ineos?
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 10:59
da Leonardo Civitella
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:50
Per curiosità..ma perché pidcock dovrebbe esser più favorito di bernal e mister k in casa ineos?
Perchè è un corridore un filino più esperto di Bernal su percorsi "fuori norma", diciamo allenato considerando che Bernal ha un passato in Mtb.
Su mister K incombono le numerose incognite relative alla condizione e ai postumi della caduta di mercoledì
La mia griglia voleva essere un "sunto" fra qualità e condizione.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:25
da Winter
Per me sottovaluti bernal
Ha una buona forma
Tiene l distanza , anzi fosse più lunga sarebbe anche meglio
E ha ottime doti sullo sterrato
In mtb..due mondiali sempre a podio
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:27
da pietro
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:37
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Quante ne ha corse però di classiche?
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:40
da Winter
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Ma in tre Lombardia non è mai andato oltre il 13esimo posto
Ha vinto il giro del Piemonte
Secondo al laigueglia
Sesto alla milano torino
Nono all emilia
Secondo al toscana
E all appennino
Pidcock superiore per cosa?
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:43
da herbie
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:25
Per me sottovaluti bernal
Ha una buona forma
Tiene l distanza , anzi fosse più lunga sarebbe anche meglio
E ha ottime doti sullo sterrato
In mtb..due mondiali sempre a podio
sono d'accordo: il Bernal visto mercoledì ha delle possibilità anche a Siena. Non sarà il primo favorito, perchè è pur sempre leggerissimo, però il dislivello complessivo della corsa e certe salite nel finale lo aiutano, unitamente alla qualità di guida che si porta dal suo passato.
L'unica controindicazione è che comunque il percorso non lo conosce bene.
La fa la Tirreno, Bernal?
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:52
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:40
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Ma in tre Lombardia non è mai andato oltre il 13esimo posto
Ha vinto il giro del Piemonte
Secondo al laigueglia
Sesto alla milano torino
Nono all emilia
Secondo al toscana
E all appennino
Pidcock superiore per cosa?
Terzo al Lombardia 2019
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:00
da Leonardo Civitella
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:25
Per me sottovaluti bernal
Ha una buona forma
Tiene l distanza , anzi fosse più lunga sarebbe anche meglio
E ha ottime doti sullo sterrato
In mtb..due mondiali sempre a podio
Hai centrato la questione: la distanza
La strade Bianche ha un chilometraggio talmente atipico rispetto alle altre grandi classiche da esser principalmente una corsa esplosiva aperta a tutti e su questo non vi sono dubbi.
Essendo però una corsa breve non può che facilitare tutti quegli atleti maggiormente abituati a sforzi del genere, non è un caso che l'atleta con il miglior "score"(come summa di risultati negli ultimi tempi) sia proprio un ciclocrossista, nemmeno lontanamente paragonabile per talento a Pidcock.
Ps: Lo storico di Bernal nelle corse di un giorno parla sicuramente da se, ma non incorpora corse su scenari differenti alle classiche "movimentate" classiche italiane.
Prima di inserirlo fra i primi lo vorrei rivedere attivo in talune corse su percorsi "misti".
Assolutamente non vorrei mai sottovalutarlo, anche perchè ne sono ampiamente "innamorato"
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:18
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:40
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Ma in tre Lombardia non è mai andato oltre il 13esimo posto
Ha vinto il giro del Piemonte
Secondo al laigueglia
Sesto alla milano torino
Nono all emilia
Secondo al toscana
E all appennino
Pidcock superiore per cosa?
Parlo di quest'anno. Pidcock alla Omloop e alla Kuurne ha dimostrato di essere più brillante delle attese.
La Strade Bianche poi è perfetta per lui.
Corressero il Lombardia sabato sarebbe un discorso diverso
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:21
da lemond
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:50
Per curiosità..ma perché pidcock dovrebbe esser più favorito di bernal e mister k in casa ineos?
Non credo ci siano paragoni sullo sterrato fra il Grande Piccoletto e Bernal, su Mister K non saprei, ma il primo penso sia in forma migliore.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:21
da pietro
herbie ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:43
La fa la Tirreno, Bernal?
Sì. Bella sfida con Pogacar, vista la condizione dei due

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:24
da Winter
Ma non vedo ste analogie tra la kbk..e le strade bianche
Molto più dure le strade bianche
Idem la lista di partenza
Livello nettamente superiore per l corsa Toscana
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:26
da Winter
lemond ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:21
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:50
Per curiosità..ma perché pidcock dovrebbe esser più favorito di bernal e mister k in casa ineos?
Non credo ci siano paragoni sullo sterrato fra il Grande Piccoletto e Bernal, su Mister K non saprei, ma il primo penso sia in forma migliore.
Perché? Bernal non va bene sullo sterrato?
Come ha fatto ad avere quei risultati in mtb?
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:27
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:00
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:25
Per me sottovaluti bernal
Ha una buona forma
Tiene l distanza , anzi fosse più lunga sarebbe anche meglio
E ha ottime doti sullo sterrato
In mtb..due mondiali sempre a podio
Hai centrato la questione: la distanza
La strade Bianche ha un chilometraggio talmente atipico rispetto alle altre grandi classiche da esser principalmente una corsa esplosiva aperta a tutti e su questo non vi sono dubbi.
Essendo però una corsa breve non può che facilitare tutti quegli atleti maggiormente abituati a sforzi del genere, non è un caso che l'atleta con il miglior "score"(come summa di risultati negli ultimi tempi) sia proprio un ciclocrossista,
nemmeno lontanamente paragonabile per talento a Pidcock.
Ps: Lo storico di Bernal nelle corse di un giorno parla sicuramente da se, ma non incorpora corse su scenari differenti alle classiche "movimentate" classiche italiane.
Prima di inserirlo fra i primi lo vorrei rivedere attivo in talune corse su percorsi "misti".
Assolutamente non vorrei mai sottovalutarlo, anche perchè ne sono ampiamente "innamorato"
Assolutamente d'accordo. Pidcock è tutto da scoprire in corse dal chilometraggio superiore ai 200km, e trova nella Strade Bianche l'unione di percorso e lunghezza ideali, almeno in questa fase della carriera.
Non ho capito la tua visione riguardo la parte in grassetto

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:28
da matter
Ho appena visto un Alpecin fare un dietro moto(e dalla fisionomia poteva essere MVDP) ed ho incrociato la Bardiani.Adoro le Strade bianche

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:29
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:24
Ma non vedo ste analogie tra la kbk..e le strade bianche
Molto più dure le strade bianche
Idem la lista di partenza
Livello nettamente superiore per l corsa Toscana
La KBK c'entra perché dimostra la grande versatilità di Pidcock
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:30
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:26
lemond ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:21
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 10:50
Per curiosità..ma perché pidcock dovrebbe esser più favorito di bernal e mister k in casa ineos?
Non credo ci siano paragoni sullo sterrato fra il Grande Piccoletto e Bernal, su Mister K non saprei, ma il primo penso sia in forma migliore.
Perché? Bernal non va bene sullo sterrato?
Come ha fatto ad avere quei risultati in mtb?
Pidcock ha terminato la stagione di cross un mese fa.
Bernal sono anni che non fa MTB, purtroppo. Comunque non è da sottovalutare Bernal domani, semplicemente Pidcock, a mio parere, ha maggiori possibilità di vittoria
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:34
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:27
Non ho capito la tua visione riguardo la parte in grassetto
Intendevo dire che Stybar non è per nulla paragonabile per talento a Pidcock.(Stybar è quello con il campione più largo di grandi piazzamenti, in sette partecipazioni non è mai andato oltre la settima posizione)
Credevi intendessi WVA?

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:35
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:34
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:27
Non ho capito la tua visione riguardo la parte in grassetto
Intendevo dire che Stybar non è per nulla paragonabile per talento a Pidcock.(Stybar è quello con il campione più largo di grandi piazzamenti, in sei partecipazioni non è mai andato oltre la sesta posizione)
Credevi intendessi WVA?
Sì

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:39
da herbie
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:27
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:00
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:25
Per me sottovaluti bernal
Ha una buona forma
Tiene l distanza , anzi fosse più lunga sarebbe anche meglio
E ha ottime doti sullo sterrato
In mtb..due mondiali sempre a podio
Hai centrato la questione: la distanza
La strade Bianche ha un chilometraggio talmente atipico rispetto alle altre grandi classiche da esser principalmente una corsa esplosiva aperta a tutti e su questo non vi sono dubbi.
Essendo però una corsa breve non può che facilitare tutti quegli atleti maggiormente abituati a sforzi del genere, non è un caso che l'atleta con il miglior "score"(come summa di risultati negli ultimi tempi) sia proprio un ciclocrossista,
nemmeno lontanamente paragonabile per talento a Pidcock.
Ps: Lo storico di Bernal nelle corse di un giorno parla sicuramente da se, ma non incorpora corse su scenari differenti alle classiche "movimentate" classiche italiane.
Prima di inserirlo fra i primi lo vorrei rivedere attivo in talune corse su percorsi "misti".
Assolutamente non vorrei mai sottovalutarlo, anche perchè ne sono ampiamente "innamorato"
Assolutamente d'accordo. Pidcock è tutto da scoprire in corse dal chilometraggio superiore ai 200km, e trova nella Strade Bianche l'unione di percorso e lunghezza ideali, almeno in questa fase della carriera.
Non ho capito la tua visione riguardo la parte in grassetto
a dire il vero a me pare che Leonardo volesse dire che la Strade Bianche è una corsa un po' corta e quindi aperta ad atleti con caratteristiche differenti dal fondo (o mi sbaglio?).
Personalmente ritengo che il logoramento dato dai lunghi sterrati, e dalla tensione (anche muscolare, non solo psicologica, visto che spesso il mantenimento dell'equilibrio su un terreno sdrucciolevole comporta un irrigidimento di certe fasce muscolari del tutto anomalo e di conseguenza "faticoso"...) che ne caratterizza l'attraversamento, compensi più che a sufficienza qualche decina di chilometri in meno.
Tutto sommato non direi che una Strade Bianche non sia una corsa che impegni a fondo, il "fondo" atletico e per questo torni dalla parte di Bernal, ne sono dimostrazione gli ordini d'arrivo "per dispersione" che la caratterizzano...
Che poi certamente Pidcock sia adattissimo ovviamente ad una corsa con molto sterrato (più di Bernal) e abbia ottima condizione non vi è dubbio: tuttavia a me la Strade Bianche, per le ragioni di cui sopra, sembra una corsa un po' troppa dura per Pidcock, anche quanto a pendenze in doppia cifra che "durano" decisamente più a lungo dei muri fiamminghi
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:40
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:35
Sì
Diciamo che in suffragio a quel ragionamento viene anche lui

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:47
da Winter
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:30
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:26
lemond ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:21
Non credo ci siano paragoni sullo sterrato fra il Grande Piccoletto e Bernal, su Mister K non saprei, ma il primo penso sia in forma migliore.
Perché? Bernal non va bene sullo sterrato?
Come ha fatto ad avere quei risultati in mtb?
Pidcock ha terminato la stagione di cross un mese fa.
Bernal sono anni che non fa MTB, purtroppo. Comunque non è da sottovalutare Bernal domani, semplicemente Pidcock, a mio parere, ha maggiori possibilità di vittoria
Ma non è vero
Si è allenato varie volte quest inverno
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:47
da Leonardo Civitella
herbie ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:39
a dire il vero a me pare che Leonardo volesse dire che la Strade Bianche è una corsa un po' corta e quindi aperta ad atleti con caratteristiche differenti dal fondo (o mi sbaglio?).
Personalmente ritengo che il logoramento dato dai lunghi sterrati, e dalla tensione (anche muscolare, non solo psicologica, visto che spesso il mantenimento dell'equilibrio su un terreno sdrucciolevole comporta un irrigidimento di certe fasce muscolari del tutto anomalo e di conseguenza "faticoso"...) che ne caratterizza l'attraversamento, compensi più che a sufficienza qualche decina di chilometri in meno.
Tutto sommato non direi che una Strade Bianche non sia una corsa che impegni a fondo, il "fondo" atletico e per questo torni dalla parte di Bernal, ne sono dimostrazione gli ordini d'arrivo "per dispersione" che la caratterizzano...
Che poi certamente Pidcock sia adattissimo ovviamente ad una corsa con molto sterrato (più di Bernal) e abbia ottima condizione non vi è dubbio: tuttavia a me la Strade Bianche, per le ragioni di cui sopra, sembra una corsa un po' troppa dura per Pidcock, anche quanto a pendenze in doppia cifra che "durano" decisamente più a lungo dei muri fiamminghi
[/quote]
In parte: diciamo che intendevo che la strade bianche è si una corsa aperta a tutti ma con una bella "Finestrona" per tutti i corridori provenienti dal ciclocross.
Sul Pidcock non adatto alle pendenze non concordo, è pur sempre il vincitore di un Giro under 23.
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:48
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:47
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:30
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:26
Perché? Bernal non va bene sullo sterrato?
Come ha fatto ad avere quei risultati in mtb?
Pidcock ha terminato la stagione di cross un mese fa.
Bernal sono anni che non fa MTB, purtroppo. Comunque non è da sottovalutare Bernal domani, semplicemente Pidcock, a mio parere, ha maggiori possibilità di vittoria
Ma non è vero
Si è allenato varie volte quest inverno
Anche Nibali e Pozzovivo si allenano in MTB
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:55
da Winter
Appunto
Nibali in forma era tra i favoriti anche se non ha fatto gare di ciclocross o mtb
Bernal in salita al laigueglia ha fatto una bella impressione
Non era sterrata l salita vero
Ma la durezza c era
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:57
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:55
Appunto
Nibali in forma era tra i favoriti anche se non ha fatto gare di ciclocross o mtb
Bernal in salita al laigueglia ha fatto una bella impressione
Non era sterrata l salita vero
Ma la durezza c era
Io rispondevo alla tua domanda sullo sterrato, non su condizione o altro
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:58
da Stylus
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:48
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:47
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:30
Pidcock ha terminato la stagione di cross un mese fa.
Bernal sono anni che non fa MTB, purtroppo. Comunque non è da sottovalutare Bernal domani, semplicemente Pidcock, a mio parere, ha maggiori possibilità di vittoria
Ma non è vero
Si è allenato varie volte quest inverno
Anche Nibali e Pozzovivo si allenano in MTB
Se Bernal si troverà tra i primi nelle fasi finali della corsa allora cercherà il risultato pieno, ma non credo sarà il capitano unico o il vero capitano della squadra, credo invece che il principale motivo della sua presenza sia nel prendere confidenza con situazioni di corsa in cui potrà ritrovarsi fra pochi mesi al Giro. Tra gli uomini di GT presenti vedo più quotati Bardet (per esperienza) e Pogacar (perché ha una buona gamba e non avendo in programma il Giro se corre la Strade Bianche è per fare risultato)
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:07
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:18
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:40
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Ma in tre Lombardia non è mai andato oltre il 13esimo posto
Ha vinto il giro del Piemonte
Secondo al laigueglia
Sesto alla milano torino
Nono all emilia
Secondo al toscana
E all appennino
Pidcock superiore per cosa?
Parlo di quest'anno. Pidcock alla Omloop e alla Kuurne ha dimostrato di essere più brillante delle attese.
La Strade Bianche poi è perfetta per lui.
Corressero il Lombardia sabato sarebbe un discorso diverso
Vero, mi torna il tuo ragionamento
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:31
da Winter
Stylus ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 12:58
Se Bernal si troverà tra i primi nelle fasi finali della corsa allora cercherà il risultato pieno, ma non credo sarà il capitano unico o il vero capitano della squadra
Nemmeno per me sarà il capitano
Mister k è stato protagonista varie volte alle strade bianche
Però se sarà davanti sarà un osso duro
La fortuna incide molto , vedi alaphilippe l anno scorso
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:46
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:40
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Ma in tre Lombardia non è mai andato oltre il 13esimo posto
Ha vinto il giro del Piemonte
Secondo al laigueglia
Sesto alla milano torino
Nono all emilia
Secondo al toscana
E all appennino
Pidcock superiore per cosa?
Io trovo il paragone semplicemente improponibile. Pidcock è professionista da 15 giorni. Ha corso un mondiale, un'Het Volk e una Kuurne. Il lombardia non l'ha mai potuto correre, come fa ad avere risultati migliori di Bernal??
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:48
da aleph
Scusate,forse mi son perso qualche aggiornamento, ma Hirschi non è tra i partenti: scelta programmata o altro? Da pcs leggo che esordirà al Catalunya
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:54
da Denb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 13:46
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:40
pietro ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:27
Pidcock nelle corse di un giorno per ora è stato superiore. Ed è più versatile rispetto al colombiano nelle classiche
Ma in tre Lombardia non è mai andato oltre il 13esimo posto
Ha vinto il giro del Piemonte
Secondo al laigueglia
Sesto alla milano torino
Nono all emilia
Secondo al toscana
E all appennino
Pidcock superiore per cosa?
Io trovo il paragone semplicemente improponibile. Pidcock è professionista da 15 giorni. Ha corso un mondiale, un'Het Volk e una Kuurne. Il lombardia non l'ha mai potuto correre, come fa ad avere risultati migliori di Bernal??
Perchè non sei aggiornato sul ciclismo moderno, se fai ciclocross sei automaticamente un ciclista su strada migliore rispetto a uno che non l'ha mai fatto. Funziona così ora

Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:56
da pietro
aleph ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 13:48
Scusate,forse mi son perso qualche aggiornamento, ma Hirschi non è tra i partenti: scelta programmata o altro? Da pcs leggo che esordirà al Catalunya
Scelta programmata. Uno dei pochissimi a non esserci
Re: Strade Bianche (6 marzo)
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:57
da nikybo85
Comunque vedo un entusiasmo incredibile dai social di tanti partecipanti, uomini e donne, e addetti ai lavori..direi che è soprattutto questa passione che ispira in chi la corre (da ciclista, meccanico, ds....) a renderla così prestigiosa.