Pagina 4 di 10
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 16:57
da Primo86
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 8:46
Mi piacerebbe tu mi spiegassi il senso di andare a vedere sul posto una corsa? Al massimo un circuito di pochi Km. ha qualche senso, ma su un tracciato normale vedi passare una sola volta i corrdori, magari non li riconosci ed è finita lì! Il ciclismo, s.m. è uno spettacolo televisivo, il resto è folclore.
Vabbè ma campeggiare è una cosa che piace, così come piace andare in curva e sbamparsi anche i fumogeni. Ci sta, non fanno male a nessuno (i mitologici tifosi del ciclismo almeno).
Comunque se lo fa uno che viene poi a scrivere sul forum senza pretesa alcuna, o su un blog personale, non vedo il problema.
Altro discorso quello relativo ad alcuni personaggi che parlano e scrivono quasi soltanto di pubblico, birre, cessi pubblici e tende, per professione, ma sono sempre estremamente taciturni (o, peggio, gravemente impreparati) quando si tratta di fare analisi a beneficio dei tanti che questo sport non sono interessati a guardarlo di spalle.
Ma questo è un altro discorso.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 17:19
da lemond
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 16:57
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 8:46
Mi piacerebbe tu mi spiegassi il senso di andare a vedere sul posto una corsa? Al massimo un circuito di pochi Km. ha qualche senso, ma su un tracciato normale vedi passare una sola volta i corrdori, magari non li riconosci ed è finita lì! Il ciclismo, s.m. è uno spettacolo televisivo, il resto è folclore.
Vabbè ma campeggiare è una cosa che piace, così come piace andare in curva e sbamparsi anche i fumogeni. Ci sta, non fanno male a nessuno (i mitologici tifosi del ciclismo almeno).
Comunque se lo fa uno che viene poi a scrivere sul forum senza pretesa alcuna, o su un blog personale, non vedo il problema.
Altro discorso quello relativo ad alcuni personaggi che parlano e scrivono quasi soltanto di pubblico, birre, cessi pubblici e tende, per professione, ma sono sempre estremamente taciturni (o, peggio, gravemente impreparati) quando si tratta di fare analisi a beneficio dei tanti che questo sport non sono interessati a guardarlo di spalle.
Ma questo è un altro discorso.
Hai ragione, anche se per me la cosa non vale: andai in campeggio una volta, con la scuola, arrivammo la mattina e dopo desinare avevo già compreso che la cosa non faceva per me e tornai "chez-moi".

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 17:22
da Maìno della Spinetta
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 19:25
da nikybo85
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 22:44
da Walter_White
Se piove, Pogi ne mette uno per angolo
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 23:15
da galibier98
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 16:21
Albumciclismo ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 15:47
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 14:51
Immagino solo cosa sarebbe potuto essere a livello emozionale.
Beh, sai quella volta, come si suol dire.. io c'ero. Avevo dormito a Valloire in tenda, pioggia tutta la notte. Ne venivo sin dai Pirenei, con la moto, dove lo avevo visto vincere a Plateau de Beille. Mi ero concesso una specie di vacanza sogno perchè me l'ero meritata, dopo aver preso 30 sia in "Scienza delle Costruzioni" che in "Macchine". Avevo davvero bisogno, dopo tante formule, di riavvicinarmi ad una dimensione più spirituale. Così il Tour.
Dunque, quella notte aveva sempre piovuto e la mattina dopo.. pure, dopo una breve tregua. La mia tenda era zuppa ma l'avevo lasciata montata, salii tardi, perchè con la moto ti lasciavano più libero allora. Salii sin oltre Plan Lachat, salii oltre i 5 o 6 tornanti che trovi lassù e mi piazzai da qualche parte. Dove? non saprei, perchè c'era una nebbia spaventosa, un freddo tremendo, acqua ovunque. C'erano diversi camper Tedeschi con tutti i comfort ed io sembravo un anatroccolo bagnato. Qualcuno si mosse a compassione, mi diedero da mangiare un panino. Ma infine la corsa arrivò, e ricordo come fosse adesso che si sentivano le urla dei tifosi che venivano su assieme alla nebbia mentre la corsa saliva i tornanti
E si, se ti stai chiedendo se vidi Pantani, si. Era appena scattato, gli feci una foto proprio mentre riprendeva Escartin, fuggito poco prima. Vidi Ullrich, Rijs, vidi tutti. Tornai verso la mia tenda dopo aver visto sino all'ultimo corridore. Scesi pianissimo perchè ero terrorizzato e dal freddo non riuscivo a tenere fermo il manubrio
Poco prima di Vallorie mi fermai presso un tendone gigante da campo organizzato dai Tedeschi con dentro tutte le nazionalità (mica c'era Shengen, era appena arrivata, quella volta gli stranieri erano stranieri). C'era un tv, vidi l'arrivo. Vidi Pantani da solo e poi, dopo minuti che scorrevano lentamente, arrivò anche la maglia gialla con un ritardo assurdo, impensabile. Gli Italiani si abbracciavano, molti gioivano, i Tedeschi applaudivano ed era tutto da brividi. La sera tutti andavano via mentre io rimasi un altra notte in quel posto ormai magico
Il giorno dopo il sole.. era splendido
PS
Forse si, tutto questo è un po' come andare in curva e non guardare la partita. Ma è anche l'unico modo che conosco per godermi il ciclismo
un altro PS
lascio il link con il racconto di quell'avventura che tanto tempo fa ho pubblicato sul mio blog. spero gli amministratori non se ne abbiano a male
http://albumciclismo.blogspot.com/2012/ ... luvio.html
Anche io c’ero. Nella discesa del Galibier, al bivio del Lautaret. Giornata magica
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 23:33
da udra
Per aggiornare la lista, non ci sarà neanche Colbrelli che è al via il giorno dopo della Parigi-Nizza.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 9:03
da jan80
Non credo che Covi sara' il capitano in UAE,ma sara' Pogacar,che per me ha pure speranze di vittoria per quanto visto settimana scorsa......su Covi invece credo che potra' far bene e magari anche una top ten ma comunque correra' in aiuto
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 9:43
da AndreiTchmil
Quest'anno se Ala e Pidcock dovessero toppare il vero outsider potrebbe essere Benoot che sembra in grande forma e già ne vinse una con condizioni meteo un po' balorde.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 9:48
da lemond
jan80 ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 9:03
Non credo che Covi sara' il capitano in UAE,ma sara' Pogacar,che per me ha pure speranze di vittoria per quanto visto settimana scorsa......su Covi invece credo che potra' far bene e magari anche una top ten ma comunque correra' in aiuto
Che lo Zar sia sempre il capitano della U.E. in ogni corsa credo che sia una vera e propria tautologia, ovvero, in parole più povere, un'affermazione vera per definizione.

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 11:25
da AndreiTchmil
Sabato ora mette sereno...
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 13:30
da nino58
lemond ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 9:48
jan80 ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 9:03
Non credo che Covi sara' il capitano in UAE,ma sara' Pogacar,che per me ha pure speranze di vittoria per quanto visto settimana scorsa......su Covi invece credo che potra' far bene e magari anche una top ten ma comunque correra' in aiuto
Che lo Zar sia sempre il capitano della U.E. in ogni corsa credo che sia una vera e propria tautologia, ovvero, in parole più povere, un'affermazione vera per definizione.
Nonché la più logica.
Su quale corridore punti ?
Su quello che ha più possibilità di vincere.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 14:06
da Gimbatbu
Tolte le prove per velocisti puri, potenzialmente Pogi può vincere ogni genere di corse in linea.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 14:28
da AndreiTchmil
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 14:06
Tolte le prove per velocisti puri, potenzialmente Pogi può vincere ogni genere di corse in linea.
Secondo me negli strappi brevi/muri non ha il cambio di ritmo per battere Alaphilippe, Pidcock o MDVP. Ecco perché proprio non ce lo vedo a vincere una SB.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 14:52
da Gimbatbu
L' anno scorso subì un MVDP stellare che stroncò tutti, quest' anno se non lo staccano prima all' arrivo non ce n'è per nessuno.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 14:56
da Gimbatbu
Secondo me Pogi difficilmente potrà vincere una Sanremo mentre dopo qualche tentativo può fare sue sia Fiandre che Roubaix. Può vincerà già quest' anno la Freccia e sarà assai difficile strappargli Liegi e, se lo farà, Lombardia.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 15:16
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 14:06
Tolte le prove per velocisti puri, potenzialmente Pogi può vincere ogni genere di corse in linea.
Ovvero tolte le corse che non sono tali e che, per i più forti, invece si svolgono in pista.

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 15:23
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 14:28
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 14:06
Tolte le prove per velocisti puri, potenzialmente Pogi può vincere ogni genere di corse in linea.
Secondo me negli strappi brevi/muri non ha il cambio di ritmo per battere Alaphilippe, Pidcock o MDVP. Ecco perché proprio non ce lo vedo a vincere una SB.
Ma potrà comunque svolgere un bel lavoro per suo il Gran Capitano: Covi.

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 16:04
da rododendro
Non so se Pogi la può vincere, probabilmente arriva troppo presto, però è arrivato settimo l'anno scorso....mi augurerei un Covi vincitore, nome secco Ala, Pidcock lo vedo un po' indietro, poi Cousnefroy Benoot forse Kung, più Wellens di Verneesch e me ne dimentico sicuramente altri.... ovviamente ci fosse stato WVA non avrei dato alternative......
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 16:12
da Salvatore77
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 14:56
Secondo me Pogi difficilmente potrà vincere una Sanremo mentre dopo qualche tentativo può fare sue sia Fiandre che Roubaix. Può vincerà già quest' anno la Freccia e sarà assai difficile strappargli Liegi e, se lo farà, Lombardia.
Come caratteristiche non sarà la corsa più adatta, ma in linea teorica ha più possibilità di vincerla di Nibali.
Magari non sarà il suo obiettivo fisso, ma conoscendo le potenzialità del corridore, mai dire mai.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: martedì 1 marzo 2022, 17:53
da PedalatorePigro
Le previsioni meteo ad ora dicono che non pioverà, ma sarà nuvoloso: abbinando le nuvole con il venticello diaccio che c'è questa settimana, sarà particolarmente freddo soprattutto come temperatura percepita.
Non ho idea di chi possa essere maggiormente favorito da queste condizione

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 9:45
da freire99
Non ci sarà Florian Vermeersch, non al meglio dopo una caduta di ieri. La Lotto recupera comunque Wellens (che aveva saltato la Omloop) ma attenzione a Campenaerts con la forma che si ritrova
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 9:47
da Walter_White
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:45
Non ci sarà Florian Vermeersch, non al meglio dopo una caduta di ieri. La Lotto recupera comunque Wellens (che aveva saltato la Omloop) ma attenzione a Campenaerts con la forma che si ritrova
Anche lui non è al meglio, dice che sente dolore dopo la caduta alla Omloop
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 11:30
da AndreiTchmil
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:45
Non ci sarà Florian Vermeersch, non al meglio dopo una caduta di ieri. La Lotto recupera comunque Wellens (che aveva saltato la Omloop) ma attenzione a Campenaerts con la forma che si ritrova
Benoot e Campenaerts i più in forma, Ala e Pidcock i più forti.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 13:31
da nino58
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 11:30
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:45
Non ci sarà Florian Vermeersch, non al meglio dopo una caduta di ieri. La Lotto recupera comunque Wellens (che aveva saltato la Omloop) ma attenzione a Campenaerts con la forma che si ritrova
Benoot e Campenaerts i più in forma, Ala e Pidcock i più forti.
Van Aert e Vanderpoel non ci sono ?
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 13:54
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 13:31
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 11:30
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:45
Non ci sarà Florian Vermeersch, non al meglio dopo una caduta di ieri. La Lotto recupera comunque Wellens (che aveva saltato la Omloop) ma attenzione a Campenaerts con la forma che si ritrova
Benoot e Campenaerts i più in forma, Ala e Pidcock i più forti.
Van Aert e Vanderpoel non ci sono ?
Il primo ha scelto di non farla il secondo è comunque ancora in convalescenza.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 14:02
da AndreiTchmil
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 13:31
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 11:30
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 9:45
Non ci sarà Florian Vermeersch, non al meglio dopo una caduta di ieri. La Lotto recupera comunque Wellens (che aveva saltato la Omloop) ma attenzione a Campenaerts con la forma che si ritrova
Benoot e Campenaerts i più in forma, Ala e Pidcock i più forti.
Van Aert e Vanderpoel non ci sono ?
Eh no, niente SB.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 14:27
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 9:43
Quest'anno se Ala e Pidcock dovessero toppare il vero outsider potrebbe essere Benoot che sembra in grande forma e già ne vinse una con condizioni meteo un po' balorde.
Benoot è un bel nome, concordo.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 14:33
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 13:54
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 13:31
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 11:30
Benoot e Campenaerts i più in forma, Ala e Pidcock i più forti.
Van Aert e Vanderpoel non ci sono ?
Il primo ha scelto di non farla il secondo è comunque ancora in convalescenza.
Il secondo chissà quando lo rivedremo. Con l'Het Volk praticamente tutti i big delle classiche hanno già effettuato l'esordio stagionale e da qui in avanti saranno tutti impegnati tra SB, Tirreno e Parigi-Nizza, macinando km che saranno fondamentali dalla Sanremo in poi. Mathieu è praticamente fermo dalla Roubaix, difficilmente potrà arrivare in condizioni ottimali ad inizio aprile.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 14:40
da Tizi_il_ves
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 17:53
Le previsioni meteo ad ora dicono che non pioverà, ma sarà nuvoloso: abbinando le nuvole con il venticello diaccio che c'è questa settimana, sarà particolarmente freddo soprattutto come temperatura percepita.
Non ho idea di chi possa essere maggiormente favorito da queste condizione
il vento .... manca solo che piova quel tanto per fare un po di pantano e poi direi giornatina perfetta
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 15:47
da AndreiTchmil
Tizi_il_ves ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 14:40
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 1 marzo 2022, 17:53
Le previsioni meteo ad ora dicono che non pioverà, ma sarà nuvoloso: abbinando le nuvole con il venticello diaccio che c'è questa settimana, sarà particolarmente freddo soprattutto come temperatura percepita.
Non ho idea di chi possa essere maggiormente favorito da queste condizione
il vento .... manca solo che piova quel tanto per fare un po di pantano e poi direi giornatina perfetta
Mette sole ora, comunque per me griglia dei favoriti é così:
Ala, Pidcock *****
Benoot, Campenaerts ****1/2
Simmons, Covi, Gogl, Wellens ****
Stybar, Schmid ***1/2
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:29
da ilgiulio90
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 8:46
Winter ha scritto: ↑domenica 27 febbraio 2022, 16:19
Walter_White ha scritto: ↑domenica 27 febbraio 2022, 16:14
Da chi ama il ciclismo
Vedendo il pubblico non si direbbe
Non c è nessuno a vedere le strade bianche
Tranne in pochissimi tratti
Io parlavo dei ciclisti pro
Mi piacerebbe tu mi spiegassi il senso di andare a vedere sul posto una corsa? Al massimo un circuito di pochi Km. ha qualche senso, ma su un tracciato normale vedi passare una sola volta i corrdori, magari non li riconosci ed è finita lì! Il ciclismo, s.m. è uno spettacolo televisivo, il resto è folclore.
L'attesa della corsa, magari con la gita decisamente fuori porta, il trovare un modo di capire come sta andando la corsa perchè non prende mai il telefono o la radiolina, l'arrivo degli elicotteri e delle staffette che anticipano la corsa, il tifo che si scalda, passano i big e pensi sia tutto finito, ma poi magari (anzi di sicuro!) attendi l'ultimo corridore che passa dopo 40 minuti e lo inciti anche se manco sai di chi si tratti... Sono cose che la Tv non ti potrà mai dare!
Poi se uno vuole vedere la corsa per vedere chi vince, come vanno i distacchi ecc allora TV tutta la vita.
Ero a Sant'Anna di Vinadio nel 2016, proprio all'inizio dell'ultimo strappo: l'esultanza di quasi 3km di tifosi sentita al passaggio di Nibali alla conquista del Giro è stata pazzesca. Mi vengono i brividi ogni volta che ci ripenso!
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 1:38
da herbie
ilgiulio90 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 16:29
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 8:46
Winter ha scritto: ↑domenica 27 febbraio 2022, 16:19
Vedendo il pubblico non si direbbe
Non c è nessuno a vedere le strade bianche
Tranne in pochissimi tratti
Io parlavo dei ciclisti pro
Mi piacerebbe tu mi spiegassi il senso di andare a vedere sul posto una corsa? Al massimo un circuito di pochi Km. ha qualche senso, ma su un tracciato normale vedi passare una sola volta i corrdori, magari non li riconosci ed è finita lì! Il ciclismo, s.m. è uno spettacolo televisivo, il resto è folclore.
L'attesa della corsa, magari con la gita decisamente fuori porta, il trovare un modo di capire come sta andando la corsa perchè non prende mai il telefono o la radiolina, l'arrivo degli elicotteri e delle staffette che anticipano la corsa, il tifo che si scalda, passano i big e pensi sia tutto finito, ma poi magari (anzi di sicuro!) attendi l'ultimo corridore che passa dopo 40 minuti e lo inciti anche se manco sai di chi si tratti... Sono cose che la Tv non ti potrà mai dare!
Poi se uno vuole vedere la corsa per vedere chi vince, come vanno i distacchi ecc allora TV tutta la vita.
Ero a Sant'Anna di Vinadio nel 2016, proprio all'inizio dell'ultimo strappo: l'esultanza di quasi 3km di tifosi sentita al passaggio di Nibali alla conquista del Giro è stata pazzesca. Mi vengono i brividi ogni volta che ci ripenso!
la faccia del tifoso belga che ci aggiornava sui distacchi dalla sua radio tra Pantani e Ullrich a 2 km dal traguardo di Les Deux Alpes non la dimenticherò facilmente...
Se ti metti vicino ad uno schermo dove trasmettono la corsa è il top.
Però invecchiando comincio a preferire la tv, noto molte più cose e soprattutto comincio a patire il fatto di dover riprendere a pedalare a pomeriggio inoltrato dopo essere stato fermo magari a prender freddo per un paio d'ore.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 10:20
da AndreiTchmil
Dopodomani Ala le dà secche a tutti e io sarò a Le Tolfe a gustarmi quel momento.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 11:14
da Gimbatbu
herbie ha scritto: ↑giovedì 3 marzo 2022, 1:38
ilgiulio90 ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 16:29
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 febbraio 2022, 8:46
Mi piacerebbe tu mi spiegassi il senso di andare a vedere sul posto una corsa? Al massimo un circuito di pochi Km. ha qualche senso, ma su un tracciato normale vedi passare una sola volta i corrdori, magari non li riconosci ed è finita lì! Il ciclismo, s.m. è uno spettacolo televisivo, il resto è folclore.
L'attesa della corsa, magari con la gita decisamente fuori porta, il trovare un modo di capire come sta andando la corsa perchè non prende mai il telefono o la radiolina, l'arrivo degli elicotteri e delle staffette che anticipano la corsa, il tifo che si scalda, passano i big e pensi sia tutto finito, ma poi magari (anzi di sicuro!) attendi l'ultimo corridore che passa dopo 40 minuti e lo inciti anche se manco sai di chi si tratti... Sono cose che la Tv non ti potrà mai dare!
Poi se uno vuole vedere la corsa per vedere chi vince, come vanno i distacchi ecc allora TV tutta la vita.
Ero a Sant'Anna di Vinadio nel 2016, proprio all'inizio dell'ultimo strappo: l'esultanza di quasi 3km di tifosi sentita al passaggio di Nibali alla conquista del Giro è stata pazzesca. Mi vengono i brividi ogni volta che ci ripenso!
la faccia del tifoso belga che ci aggiornava sui distacchi dalla sua radio tra Pantani e Ullrich a 2 km dal traguardo di Les Deux Alpes non la dimenticherò facilmente...
Se ti metti vicino ad uno schermo dove trasmettono la corsa è il top.
Però invecchiando comincio a preferire la tv, noto molte più cose e soprattutto comincio a patire il fatto di dover riprendere a pedalare a pomeriggio inoltrato dopo essere stato fermo magari a prender freddo per un paio d'ore.
Sì concordo che è una gran faticaccia, però come dice Giulio ha un fascino unico . Spettacolo affascinante, esclusivo, gratuito, parzialmente rovinato ultimamente dai dementi youtubici, ma la meraviglia di vedere gente che incita tutti dai primi agli ultimi ripaga tutto.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 12:25
da barrylyndon
Zoncolan 2017...arrivano i primi....ci incamminiamo verso valle cosi abbiamo modo di vedere tutti i girini..
Arriviamo in un chiosco dove c'e' uno schermo...e da li' possiamo anche vedere come si conclude la tappa..
torniamo sulla strada...arriva un corridore della Lampre..testuali parole:Adesso che avete visto chi ha vinto..datemi un paio di spinte..dai..

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 12:47
da rododendro
Martedì 11 maggio 2004, vince Simoni al Corno alle scale in zona sede Saeco, arrivati tardi, 13 km a piedi andata e ritorno per essere ad un km dall'arrivo, mi ricordo gli incitamenti a tutti specie a Cipo accolto pure lui da un boato, c'era un po' di neve, scelti scarponcini invece che scarpe più comode, piedi disfatti per una settimana, W il ciclismo.....
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 14:08
da AndreiTchmil
Ho visto tante corse dal vivo, il ricordo più bello Tour de France 2014 a Chamrousse. Arrivo il pomeriggio prima mi piazzo ai meno 2 km e lungo tutta la salita c'era una marea di gente da ogni parte del mondo. Canzoni e fiumi di birra tutta la notte, tutti ubriachi uno spettacolo. Accanto a me un signore anzianotto con il camper e fan accanito di Thibaut Pinot, allora giovane promessa e considerato colui che avrebbe riportato il tour in patria. Ricordo anche due giovani coetanee tifose di Kristoff. Il giorno della tappa fantastico, atmosfera tipica da Tour con il sole che spacca le pietre. Nibali trionfa in maglia gialla.Tutto fantastico.
Anche la tappa di Montalcino al Giro 2010 davvero bella. Ero a Castiglion del Bosco. Tappa meno entusiasmante vista dal vivo cronometro di Pontedera giro 2006 con Ullrich vincitore e Basso a seguire con una prova quasi da cronoman puro.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 7:23
da il_panta
A che ora inizia la diretta della Strade Bianche?
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 8:43
da PedalatorePigro
BREAKING
Sta piovendo a Siena

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 9:20
da torcia86
PedalatorePigro ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 8:43
BREAKING
Sta piovendo a Siena
Acquazzone di un’oretta ora si sta già aprendo, potrebbe rifare qualcosa nel primo pomeriggio
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 9:40
da JohnCipollina
Per domani non è prevista pioggia ma farà molto freddo , nel pomeriggio si parla di 3-4 ° percepiti a causa del vento
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 9:59
da pietro
JohnCipollina ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 9:40
Per domani non è prevista pioggia ma farà molto freddo , nel pomeriggio si parla di 3-4 ° percepiti a causa del vento
Condizioni ideali per Tadej
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 10:20
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 9:59
JohnCipollina ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 9:40
Per domani non è prevista pioggia ma farà molto freddo , nel pomeriggio si parla di 3-4 ° percepiti a causa del vento
Condizioni ideali per Tadej
Direi più per Pidcock e Benoot...
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 10:33
da freire99
Forfait di Kamna per problemi intestinali, secondo me poteva essere un buon outsider. La Bora avrà comunque da tenere d’occhio Higuita, Schelling e Konrad.
Più misteriosi i motivi per cui non partirà Dumoulin, definito semplicemente “not fit” nel comunicato dellla squadra. Per la Jumbo il capitano sarà Benoot, ci saranno Kuss e Gesink, occhio a Vader.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 11:01
da freire99
Forfait anche di Pidcock per un virus allo stomaco.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 11:12
da Walter_White
freire99 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 11:01
Forfait anche di Pidcock per un virus allo stomaco.
Sempre più sfida a 2 Ala-Pogi a sto punto
Dumo è positivo al Covid
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 13:15
da Patate
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 10:20
Direi più per Pidcock e Benoot...
Uno dei due l'hai già fatto fuori

Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 13:19
da aitutaki1
Peccato avrei visto volentieri Pidcock su un terreno adatto alle sue caratteristiche.
Re: Strade Bianche 2022 (5 marzo)
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 14:07
da lemond
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 13:19
Peccato avrei visto volentieri Pidcock su un terreno adatto alle sue caratteristiche.
Anch'io.