Pagina 4 di 19

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 7:30
da Walter_White
nurseryman ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 17:08
nino58 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:46 La fagianata più fagiana che ho visto è stata quella di Paolini alla Gand.
CADEL EVANS
nel mondiale di cancellara
Beh li staccó Purito e Kolobnev

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:07
da maurofacoltosi
Ho seguito solo la corsa juniores. Alla luce delle gare affrontate finora come vi sembra il circuito, più o meno impegnativo del previsto?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:11
da Robdin2007
piu facile di quanto credevo....non si potra fare differenza solo sulla salitella

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:13
da Walter_White
maurofacoltosi ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:07 Ho seguito solo la corsa juniores. Alla luce delle gare affrontate finora come vi sembra il circuito, più o meno impegnativo del previsto?
Durissima far selezione e pure corsa dura, specie col sole

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:14
da Gimbatbu
Robdin2007 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:11 piu facile di quanto credevo....non si potra fare differenza solo sulla salitella
Viste le donne, che hanno pure corso con avverse condizioni atmosferiche, penso proprio sia così.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:18
da maurofacoltosi
Walter_White ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:13
maurofacoltosi ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:07 Ho seguito solo la corsa juniores. Alla luce delle gare affrontate finora come vi sembra il circuito, più o meno impegnativo del previsto?
Durissima far selezione e pure corsa dura, specie col sole
Domani è previsto bel tempo, senza pioggia e con vento fino a 18 Km/h

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:24
da GregLemond
Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:53
da Gimbatbu
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Il Belgio ha l' uomo più veloce, in squadra gente che rulla a 50 kmh che è un piacere, Evenepoel capace di chiudere anche su Belzebù in persona, la logica dice che correranno in funzione di una volata aiutati anche da qualcuno (Australia, Norvegia ecc.)

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:55
da GregLemond
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:53
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Il Belgio ha l' uomo più veloce, in squadra gente che rulla a 50 kmh che è un piacere, Evenepoel capace di chiudere anche su Belzebù in persona, la logica dice che correranno in funzione di una volata aiutati anche da qualcuno (Australia, Norvegia ecc.)
Non so se a quel punto gioirei per l' ennesimo argento con maglia a qualche outsider...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 9:58
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
E' un circuito molto veloce, in cui la selezione ci sara' dietro..non per velocisti puri ma molte ruote velocine avrebbero potuto dir la loro..
Pedersen sarebbe stato un super fattore in questo mondiale.Per dire.
Il fatto che solo Evenpoel parta chiaramente battuto in una volata da 10/15 corridori, tra i favoriti intendo, potrebbe essere un freno alla selezione.
Alla fine anche Pogacar puo' giocarsi la vittoria su un traguardo del genere, con VDP,Matthews, ecc.ecc.
Se devo dire la mia, forse proprio Van Aert dovrebbe cercare una selezione maggiore..contro questi rischia anche di non arrivare a podio in una volatina

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 10:04
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:58
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Se devo dire la mia, forse proprio Van Aert dovrebbe cercare una selezione maggiore..contro questi rischia anche di non arrivare a podio in una volatina
Con un finale così veloce, praticamente in discesa fino ai 200 metri, è messo meglio rispetto agli altri perché ci arriva già lanciato. Fosse al 2/3% avresti ragione invece.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 10:07
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:58
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
E' un circuito molto veloce, in cui la selezione ci sara' dietro..non per velocisti puri ma molte ruote velocine avrebbero potuto dir la loro..
Pedersen sarebbe stato un super fattore in questo mondiale.Per dire.
Il fatto che solo Evenpoel parta chiaramente battuto in una volata da 10/15 corridori, tra i favoriti intendo, potrebbe essere un freno alla selezione.
Alla fine anche Pogacar puo' giocarsi la vittoria su un traguardo del genere, con VDP,Matthews, ecc.ecc.
Se devo dire la mia, forse proprio Van Aert dovrebbe cercare una selezione maggiore..contro questi rischia anche di non arrivare a podio in una volatina
Se in caso di volata riesci a tenere insieme a Wout due tra Stuyven, Lampaert e Remco sarebbe molto difficile per gli altri strappargli la vittoria. Poi tra Fedorov e Van Vleuten hanno dimostrato che la scelta del momento giusto può essere fondamentale, tra gli Elite mi pare più difficile.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 10:21
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 10:04
barrylyndon ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:58
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Se devo dire la mia, forse proprio Van Aert dovrebbe cercare una selezione maggiore..contro questi rischia anche di non arrivare a podio in una volatina
Con un finale così veloce, praticamente in discesa fino ai 200 metri, è messo meglio rispetto agli altri perché ci arriva già lanciato. Fosse al 2/3% avresti ragione invece.
a me l'arrivo sembra leggermente in salita..o forse ho visto male.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 10:22
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 10:07
barrylyndon ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:58
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
E' un circuito molto veloce, in cui la selezione ci sara' dietro..non per velocisti puri ma molte ruote velocine avrebbero potuto dir la loro..
Pedersen sarebbe stato un super fattore in questo mondiale.Per dire.
Il fatto che solo Evenpoel parta chiaramente battuto in una volata da 10/15 corridori, tra i favoriti intendo, potrebbe essere un freno alla selezione.
Alla fine anche Pogacar puo' giocarsi la vittoria su un traguardo del genere, con VDP,Matthews, ecc.ecc.
Se devo dire la mia, forse proprio Van Aert dovrebbe cercare una selezione maggiore..contro questi rischia anche di non arrivare a podio in una volatina
Se in caso di volata riesci a tenere insieme a Wout due tra Stuyven, Lampaert e Remco sarebbe molto difficile per gli altri strappargli la vittoria. Poi tra Fedorov e Van Vleuten hanno dimostrato che la scelta del momento giusto può essere fondamentale, tra gli Elite mi pare più difficile.
Penso che tanti perderanno ruote e smalto su quello strappo...non so..vediamo domani.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 12:10
da nurseryman
maurofacoltosi ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:07 Ho seguito solo la corsa juniores. Alla luce delle gare affrontate finora come vi sembra il circuito, più o meno impegnativo del previsto?
secondo me sarà corsa dura più del previsto
dislivello discreto ( intorno a 4000) tante curve e tanti rilanci
ma come quasi sempre, le differenze emergeranno all'ultimo giro

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 12:13
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:53
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Il Belgio ha l' uomo più veloce, in squadra gente che rulla a 50 kmh che è un piacere, Evenepoel capace di chiudere anche su Belzebù in persona, la logica dice che correranno in funzione di una volata aiutati anche da qualcuno (Australia, Norvegia ecc.)
che evanepoel corra per wout non ci credo
vorrà giocarsi le sue carte come è giusto che sia

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 12:26
da Poohbook
Anche la vittoria della Van vleuten ci dimostra che lo scenario più probabile per la vittoria, se non ci sarà una squadra a tenere cucita la corsa soprattutto nell'ultimo giro (Belgio) vincerà un fagiano, ossia outsider e a questo punto Kung mi piace molto come cosnefroy e altri. Anche Bettiol se sta bene può dire la sua. Il Belgio se decide di correre con due punte rischia di perdere nuovamente il mondiale. Devono arrivare allo scollinamento dell'ultimo strappo con almeno tre uomini per portare wout in volata e a quel punto non vedo chi possa batterlo se viene lanciato nella maniera giusta. Al contrario se nel gruppetto finale c'è solo wout e non ci scappa la fagianata non lo vedo così straripante rispetto a mathieu, ma anche pogacar e perchè no ad un Kristoff. Wout diventa straripante se viene lanciato ad alte velocità. Io se fossi il ct del belgio correrei con la squadra compatta intorno a wout senza spremere i suoi nei primi 200 chilometri. Mettere un uomo nella fuga di giornata e stare a guardare. Remco lo lascerei libero fino ai 50 chilometri dopodichè se non è riuscito ad andar via mettersi a disposizione di wout. Con la squadra che hanno sarebbe una follia lasciare wout da solo negli ultimi otto chilometri e butterebbero l'ennesimo mondiale avendo a disposizione l'uomo e la squadra più forte.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 12:46
da max
selezione ce ne sarà, intanto il chilometraggio non è più abituale tra i pro, e poi il Mount Pleasant(1.1 km al 7,7%) è da ripetere 12 volte.
Impensabile con le performance viste in stagione che non ci siano i big a giocarsi la vittoria, gente come Pogacar ed Evenepoel su una salita di quel tipo possono fare sfracelli.
ricordiamo che l'anno scorso su un Mondiale meno impegnativo, Alaphilippe è riuscito in 200 mt ad aprire un gap quasi impensabile, figuriamoci in un mondiale così, non credo proprio che arriverà un gruppone a giocarsi l'arrivo.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 12:56
da Poohbook
max ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 12:46 selezione ce ne sarà, intanto il chilometraggio non è più abituale tra i pro, e poi il Mount Pleasant(1.1 km al 7,7%) è da ripetere 12 volte.
Impensabile con le performance viste in stagione che non ci siano i big a giocarsi la vittoria, gente come Pogacar ed Evenepoel su una salita di quel tipo possono fare sfracelli.
ricordiamo che l'anno scorso su un Mondiale meno impegnativo, Alaphilippe è riuscito in 200 mt ad aprire un gap quasi impensabile, figuriamoci in un mondiale così, non credo proprio che arriverà un gruppone a giocarsi l'arrivo.
Giusta considerazione, ma l'anno scorso il Belgio fece corsa dura per far fuori i velocisti e si consumò anche wout, favorendo gli scattisti come alaphilippe. Quest'anno devono stare a guardare fino ai 200 km. Non vedo chi possa fare corsa dura. La Slovenia l'unica interessata perchè ha l'uomo più forte per attaccare e per lo spunto in volata. Non prevedo l'arrivo un gruppone, ma 15/20 corridori. Anche tra le donne sono andate via in 5 ma sono state ripresa dall'olanda. Se riescono ad andar via in 3/4 ma ce una squadra dietro che rincorre il gap è colmabile. Se all'ultimo giro remco scollina con pogacar e mathieu dove vuoi che vada. Ecco perchè se negli ultimi due giri Remco non è andato via lo metterei a disposizione di wout a fare il mulo per ricucire un eventuale gap di pogacar, mathieu e forse anche matthews sull'ultimo strappo. A quel punto wout avrebbe salvato la gamba e arriverebbe alla volata più fresco dei suoi rivali con remco a lanciarlo. Il percorso non è adatto a remco avendo wout in squadra. Se poi corrono ognuno per i fatti suoi è un altro discorso.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 13:04
da Salvatore77
Premesso che la fagianata è una cosa ben specifica e che la stiamo usando in maniera decisamente impropria.
Il mio favorito è Remco Evenepoel che può sfruttare la presenza di Van Aert dietro e forse di qualche altro belga con un'azione all'ultimo giro.

#specchiettoperleallodole

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 13:11
da febbra
Secondo me gente con le caratteristiche di Matthews, Girmay e Kristoff si staccherà sull'ultima ascesa del Mount Pleasant. Forse anche sulla penultima. :sherlock:

:hippy:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 13:25
da nurseryman
Poohbook ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 12:56
max ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 12:46 selezione ce ne sarà, intanto il chilometraggio non è più abituale tra i pro, e poi il Mount Pleasant(1.1 km al 7,7%) è da ripetere 12 volte.
Impensabile con le performance viste in stagione che non ci siano i big a giocarsi la vittoria, gente come Pogacar ed Evenepoel su una salita di quel tipo possono fare sfracelli.
ricordiamo che l'anno scorso su un Mondiale meno impegnativo, Alaphilippe è riuscito in 200 mt ad aprire un gap quasi impensabile, figuriamoci in un mondiale così, non credo proprio che arriverà un gruppone a giocarsi l'arrivo.
Giusta considerazione, ma l'anno scorso il Belgio fece corsa dura per far fuori i velocisti e si consumò anche wout, favorendo gli scattisti come alaphilippe. Quest'anno devono stare a guardare fino ai 200 km. Non vedo chi possa fare corsa dura. La Slovenia l'unica interessata perchè ha l'uomo più forte per attaccare e per lo spunto in volata. Non prevedo l'arrivo un gruppone, ma 15/20 corridori. Anche tra le donne sono andate via in 5 ma sono state ripresa dall'olanda. Se riescono ad andar via in 3/4 ma ce una squadra dietro che rincorre il gap è colmabile. Se all'ultimo giro remco scollina con pogacar e mathieu dove vuoi che vada. Ecco perchè se negli ultimi due giri Remco non è andato via lo metterei a disposizione di wout a fare il mulo per ricucire un eventuale gap di pogacar, mathieu e forse anche matthews sull'ultimo strappo. A quel punto wout avrebbe salvato la gamba e arriverebbe alla volata più fresco dei suoi rivali con remco a lanciarlo. Il percorso non è adatto a remco avendo wout in squadra. Se poi corrono ognuno per i fatti suoi è un altro discorso.
se all'oltimo giro remco scollina con pogacar li rivedono dopo l'arrivo

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 14:04
da Winter
Remco non collaborerebbe mai con pogacar
Lui se va via.. va via da solo
Se avesse la forma della Liegi.. sarebbe il favorito

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 14:23
da Poohbook
nurseryman ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 13:25
Poohbook ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 12:56
max ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 12:46 selezione ce ne sarà, intanto il chilometraggio non è più abituale tra i pro, e poi il Mount Pleasant(1.1 km al 7,7%) è da ripetere 12 volte.
Impensabile con le performance viste in stagione che non ci siano i big a giocarsi la vittoria, gente come Pogacar ed Evenepoel su una salita di quel tipo possono fare sfracelli.
ricordiamo che l'anno scorso su un Mondiale meno impegnativo, Alaphilippe è riuscito in 200 mt ad aprire un gap quasi impensabile, figuriamoci in un mondiale così, non credo proprio che arriverà un gruppone a giocarsi l'arrivo.
Giusta considerazione, ma l'anno scorso il Belgio fece corsa dura per far fuori i velocisti e si consumò anche wout, favorendo gli scattisti come alaphilippe. Quest'anno devono stare a guardare fino ai 200 km. Non vedo chi possa fare corsa dura. La Slovenia l'unica interessata perchè ha l'uomo più forte per attaccare e per lo spunto in volata. Non prevedo l'arrivo un gruppone, ma 15/20 corridori. Anche tra le donne sono andate via in 5 ma sono state ripresa dall'olanda. Se riescono ad andar via in 3/4 ma ce una squadra dietro che rincorre il gap è colmabile. Se all'ultimo giro remco scollina con pogacar e mathieu dove vuoi che vada. Ecco perchè se negli ultimi due giri Remco non è andato via lo metterei a disposizione di wout a fare il mulo per ricucire un eventuale gap di pogacar, mathieu e forse anche matthews sull'ultimo strappo. A quel punto wout avrebbe salvato la gamba e arriverebbe alla volata più fresco dei suoi rivali con remco a lanciarlo. Il percorso non è adatto a remco avendo wout in squadra. Se poi corrono ognuno per i fatti suoi è un altro discorso.
se all'oltimo giro remco scollina con pogacar li rivedono dopo l'arrivo
Si e la maglia arcobaleno va in slovenia. Sarebbe un folle se all'ultimo scollinamento Remco desse un cambio a pogacar, mathieu o chi per esso. A quel punto deve mettersi a ruota e sperare in una fagianata negli ultimi due chilometri, ma solo se wout ha dimostrato di non averne. Non sarebbe meglio restasse con wout se wout si stacca e cerca di riportarlo sotto? Ovviamente un wout che non alla deriva. La Van Vlauten sull'ultimo strappo era staccata e senza la squadra oggi non avrebbe mai vinto. Sarò un pazzo ma io remco lo userei per wout. Se corrono l'uno contro l'altro non vincono neanche quest'anno. Non credo remco (in super forma) abbia la forza di staccare pogacar e forse anche mathieu.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 15:09
da Salvatore77
I numeri di partenza su PCS sono giusti? in ordine alfabetico del nome di battesimo?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 15:25
da DEMEYER80
Domanda:
dei transalpini extra Alaphilippe (le cui condizioni sono da verificare), chi vedete meglio, o più adatto, tra Madouas-Laporte-Cosnefroy?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 15:46
da max
Poohbook ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 12:56 Il percorso non è adatto a remco avendo wout in squadra. Se poi corrono ognuno per i fatti suoi è un altro discorso.
Credo che Remco faccia gara per sé, già l'anno scorso fece il gregario a Van Aert, quest'anno avendo vinto Vuelta, Liegi e San Sebastian si presenta con delle credenziali per cui non è possibile dirgli di limitarsi e fare il gregario.

Il penultimo passaggio sulla a salita è a -24 km, l'ultimo passaggio a -7 km, penso che entrambe le tornate verranno fatte a tutta, chi vuole vincere deve dare tutto e aggrapparsi alle ruote dei più forti.
Ovviamente ci possono essere dei rallentamenti, ma se per esempio scollinano in 2-3, per chi sta dietro diventa dura, ti puoi affidare alla speranza che davanti tergiversino, ma a quel punto non sei più padrone del tuo destino.

Comunque si da per scontato che Van Aert corra in difesa, ma non è detto, da come si è avvicinato alla gara, ha puntato tantissimo su questo Mondiale, ha corso pochissimo dopo il Tour e addirittura ha rinunciato alla prova a crono, qualora domani si presentasse il Van Aert in versione Parigi-Nizza/Tour potrebbe anche attaccare.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 15:47
da Gimbatbu
DEMEYER80 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 15:25 Domanda:
dei transalpini extra Alaphilippe (le cui condizioni sono da verificare), chi vedete meglio, o più adatto, tra Madouas-Laporte-Cosnefroy?
Per stato di forma e adattabilità al circuito il migliore per me è Cosnefroy.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:08
da Faciolaro
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 15:09 I numeri di partenza su PCS sono giusti? in ordine alfabetico del nome di battesimo?
Pazzesco... confermati anche su Tissottiming

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:11
da Joannes Muller
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
vero, però deve essere uno che si chiama Remco...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:19
da Uganda
Salve, dopo la bella race odierna delle donne dove la persico ha vinto una bella bronze medal che vale oro e giunto il momento di pensare alla grande gara dei uomini con l italia che si presenta ai nastri di partenza con una formazione giovane ma temutissima dalle avversarie perche nessuno sa chi il grande bennati ha disegnato come punta e sono sicuro che i nostri ci faranno sognare e speriamo possi essere una bella gara anche per onorare la carriera del grande fededberger che nella serata di ieri a concluso la carriera da tennista davanti a milioni di persone tra i quali anche leggende del tennis come lo svedeso edborg oppure il grande americano john mcenroe da non confondersi con lo zio john e speriamo che la race di questa notte possi alleviare la tristezza del popolo sportivo per la fine della carriera di questo grande campione extra ciclistico e mi permetto di porre autorevole attenzione verso i padroni di casa austriaci e ai francesi o ai belgi che hanno tra le loro fila i grandi van avermart e evanepol che possono collizzarsi e fare bene e non vedo l ora che arrivi il momento dell inizio della gara per mettermi davanti all apparecchio assieme al mio amico gino come da consolidante tradizione e che vinchi il migliore. :cincin:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:29
da GregLemond
Joannes Muller ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 16:11
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
vero, però deve essere uno che si chiama Remco...
Ne sarei molto felice.
Ma ti meraviglierebbe un profilo come Van Aert, o qualcuno che riesce a strappare quei 50 m!?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:57
da Salvatore77
Oggi erano in cinque e avevano più di 50 metri e ha vinto una del gruppo dietro.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 17:01
da GregLemond
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 16:57 Oggi erano in cinque e avevano più di 50 metri e ha vinto una del gruppo dietro.
Non ha vinto "una".
Ha vinto "Quella".

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 17:19
da nurseryman
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 16:57 Oggi erano in cinque e avevano più di 50 metri e ha vinto una del gruppo dietro.
succede
soprattutto se con 8 sec, invece di tirare a tutta, si guardano in faccia l'un con l'altro.

alla liegi roche e criquelion riuscirono a fumarsi un vantaggio di un minuto buono

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 17:28
da Salvatore77
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 17:01
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 16:57 Oggi erano in cinque e avevano più di 50 metri e ha vinto una del gruppo dietro.
Non ha vinto "una".
Ha vinto "Quella".
Si. Anche stanotte dietro potrebbero esserci quelli....
Se uno da una bella botta allora si può vincere ma francamente non basta avere 50 metri e trovarsi davanti.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 17:41
da GregLemond
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 17:28
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 17:01
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 16:57 Oggi erano in cinque e avevano più di 50 metri e ha vinto una del gruppo dietro.
Non ha vinto "una".
Ha vinto "Quella".
Si. Anche stanotte dietro potrebbero esserci quelli....
Se uno da una bella botta allora si può vincere ma francamente non basta avere 50 metri e trovarsi davanti.
Sai per me il fatto è quello: è un percorso che, dopo la salita, si presta ai pisolini.
Sia davanti che dietro...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 17:54
da Salvatore77
Dipende da quanti sono dietro. Oggi le donne erano una dozzina. Se i maschietti saranno di più e di solito è così, dietro qualche gregario (in senso più ampio del termine) per tirare si trova. Ad ogni modo la Francia e l'italia proveranno prima dell'ultimo giro.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 19:30
da galliano
Per arrivare devono scollinare al massimo in 3, meglio se in 2.
Conta più trovare l'accordo tra quelli davanti piuttosto che tra quelli dietro perché il percorso permette di tenere il vantaggio se c'è collaborazione e l'accordo più sono e più diventa difficile trovarlo.
Per questo mi pare che 3 sia il numero giusto.

Un altro vantaggio per eventuali fuggitivi è che dalla flamme rouge ai -400 la strada è in discesa quindi è minore il rischio che si fermino a gigioneggiare.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 19:54
da Krisper
Secondo me sarebbero stati perfetti altri 500 mt sulla prima salita.
Avrebbe reso ancora più decisiva la seconda salita.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 20:04
da cauz.
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:53
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Il Belgio ha l' uomo più veloce, in squadra gente che rulla a 50 kmh che è un piacere, Evenepoel capace di chiudere anche su Belzebù in persona, la logica dice che correranno in funzione di una volata aiutati anche da qualcuno (Australia, Norvegia ecc.)
Non sono convinto al 100% che WvA sia più veloce di un Kristoff se lo portano in volata dopo una corsa tirata.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 20:12
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 20:04
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:53
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Il Belgio ha l' uomo più veloce, in squadra gente che rulla a 50 kmh che è un piacere, Evenepoel capace di chiudere anche su Belzebù in persona, la logica dice che correranno in funzione di una volata aiutati anche da qualcuno (Australia, Norvegia ecc.)
Non sono convinto al 100% che WvA sia più veloce di un Kristoff se lo portano in volata dopo una corsa tirata.
Kristoff è un grandissimo, ma Van Aert in volata mi pare che abbia già dato garanzie piuttosto importanti. Anche dopo una corsa tirata, lui deve temere Mathieu e in seconda battuta Girmay e Matthews. Pur avendo grande stima per Kristoff, non credo proprio che riuscirebbe a battere Van Aert o gli altri due sopracitati. Una cosa è il circuit Franco-Belge dove gli avversari si chiamavano Van Gestel e Campenaerts, un'altra cosa sono mondiali o grandi classiche (dove peraltro quest'anno non è arrivato tra i primi).

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 20:51
da Road Runner
Questa gara sarebbe già assegnata a Pogacar, se solo evitasse di fare come alla San Remo 49 attacchi terrificanti ma telefonati,
e risparmiasse energie solo per la volata.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 20:54
da nino58
Road Runner ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 20:51 Questa gara sarebbe già assegnata a Pogacar, se solo evitasse di fare come alla San Remo 49 attacchi terrificanti ma telefonati,
e risparmiasse energie solo per la volata.
Hai ragione, l'importante è che ti legga e agisca di conseguenza :D

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 21:40
da nurseryman
cauz. ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 20:04
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:53
GregLemond ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 9:24 Ancora non riesco a dare una lettura.

Sono convinto che i big si muoveranno da lontano, ma il Belgio potrebbe avere la "colpa" di una volata di 30 elementi...
Il Belgio ha l' uomo più veloce, in squadra gente che rulla a 50 kmh che è un piacere, Evenepoel capace di chiudere anche su Belzebù in persona, la logica dice che correranno in funzione di una volata aiutati anche da qualcuno (Australia, Norvegia ecc.)
Non sono convinto al 100% che WvA sia più veloce di un Kristoff se lo portano in volata dopo una corsa tirata.
non credo sia un circuito per ruote veloci come kristoff o girmay
si staccano a due giri dalla fine

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 21:42
da nurseryman
Io punto su Evanepoel
ci sentiamo alle 4

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 21:42
da Tranchée d'Arenberg
Road Runner ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 20:51 Questa gara sarebbe già assegnata a Pogacar, se solo evitasse di fare come alla San Remo 49 attacchi terrificanti ma telefonati,
e risparmiasse energie solo per la volata.
Pure il Tour era assegnato a lui, poi mi pare che sia tornato a casa con le pive nel sacco...

Tadej è evidentemente un fenomeno, un gigante, ma sti proclami altisonanti mi sembrano sempre un pò eccessivi e se lo sono per una corsa a tappe di 23 giorni, figuriamoci per una corsa in linea. Tra l'altro alla Sanremo non fece nulla di sconsiderato a mio avviso. Cos'altro poteva fare?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 21:48
da Scattista
orario?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 21:52
da Tranchée d'Arenberg
Scattista ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 21:48orario?
2.15 ...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 21:57
da Road Runner
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 21:42
Road Runner ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 20:51 Questa gara sarebbe già assegnata a Pogacar, se solo evitasse di fare come alla San Remo 49 attacchi terrificanti ma telefonati,
e risparmiasse energie solo per la volata.
Pure il Tour era assegnato a lui, poi mi pare che sia tornato a casa con le pive nel sacco...

Tadej è evidentemente un fenomeno, un gigante, ma sti proclami altisonanti mi sembrano sempre un pò eccessivi e se lo sono per una corsa a tappe di 23 giorni, figuriamoci per una corsa in linea. Tra l'altro alla Sanremo non fece nulla di sconsiderato a mio avviso. Cos'altro poteva fare?
Ha semplicemente sbagliato tutti i tempi dei quattro attacchi che ha fatto.
L'unico punto che può portare all'arrivo è dove ha attaccato Nibali nel 2018.