Pagina 4 di 8

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 22:14
da dietzen
TIC ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 18:30
Niente, sarebbe bello che Bennati dicesse "gente, qui andare in Svizzera non serve a niente costa solo soldi al contribuente, dunque stiamo tutti a casa"
bè, almeno zurigo è vicina.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 22:28
da barrylyndon
Tiberi
Bettiol
Ulissi
Frigo
Cattaneo
e qualche altro...

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: domenica 1 settembre 2024, 22:46
da Principe
Annettiamo la Slovenia piuttosto...

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 9:37
da Gimbatbu
Riccitello, Stussi, Verona, proviamoci con qualcuno con il cognome italiano...

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 10:25
da herbie
Gimbatbu ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 9:37 Riccitello, Stussi, Verona, proviamoci con qualcuno con il cognome italiano...
Evenepoel comunque suona un po' italiano , se vogliamo ascoltarlo bene.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 10:33
da Liars75
Principe ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 22:46 Annettiamo la Slovenia piuttosto...
Mah effettivamente un bel po’ di quella terra era italiana.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 10:40
da herbie
barrylyndon ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 22:28 Tiberi
Bettiol
Ulissi
Frigo
Cattaneo
e qualche altro...
aggiungerei Aleotti, magari uno tra Zana e Fortunato, che,bene o male, in salita stanno tenendo. Non dobbiamot irare un metro, solo stare a ruota. Ed
entrare nelle fughe del chilometro dieci con i portoricani è inutile quanto portare un velocista , se è per quello.
Non è che si va ad un mondiale "per fare bella figura".
Fai bella figura se porti a casa un piazzamento da assoluto outsider pur non tirando un metro.
E' per questo che "buttare" un posto per portare un corridore al top della condizione come Milan per me sarebbe doveroso.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 10:57
da Slegar
TIC ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 18:30 Niente, sarebbe bello che Bennati dicesse "gente, qui andare in Svizzera non serve a niente costa solo soldi al contribuente, dunque stiamo tutti a casa"
Sicuramente Bennati sta costruendo la strategia per il ruolo del regista in corsa.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 11:58
da noel
Non so chi ci sarà in Canada ma se (per sbaglio) qualcuno dovesse ben figurare li lo porterebbe di sicuro

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 11:59
da Spartacus
i miei 8:

Bettiol
Ulissi
Tiberi
Trentin
Frigo
Baroncini
Zana
Velasco

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 12:03
da noel
Spartacus ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 11:59 i miei 8:

Bettiol
Ulissi
Tiberi
Trentin
Frigo
Baroncini
Zana
Velasco
Si, 5 almeno su 8 sono loro

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 12:09
da barrylyndon
Liars75 ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 10:33
Principe ha scritto: domenica 1 settembre 2024, 22:46 Annettiamo la Slovenia piuttosto...
Mah effettivamente un bel po’ di quella terra era italiana.
Piu che la Slovenia, Istria e Dalmazia.Ma sono discorsi spinosi e controversi

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 20:19
da Gimbatbu
Spartacus ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 11:59 i miei 8:

Bettiol
Ulissi
Tiberi
Trentin
Frigo
Baroncini
Zana
Velasco
Cattaneo al posto di uno degli ultimi tre.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 22:25
da Fiammingo
Gimbatbu ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 20:19
Spartacus ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 11:59 i miei 8:

Bettiol
Ulissi
Tiberi
Trentin
Frigo
Baroncini
Zana
Velasco
Cattaneo al posto di uno degli ultimi tre.
Concordo su Cattaneo. Sobrero invece si sa che programma fa? Inseguo un posto per il mondiale?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 8:53
da Spartacus
Fiammingo ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 22:25
Gimbatbu ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 20:19
Spartacus ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 11:59 i miei 8:

Bettiol
Ulissi
Tiberi
Trentin
Frigo
Baroncini
Zana
Velasco
Cattaneo al posto di uno degli ultimi tre.
Concordo su Cattaneo. Sobrero invece si sa che programma fa? Inseguo un posto per il mondiale?
Cattaneo non l'ho messo perché non mi sembra un nome eccessivamente utile in un contesto in cui noi non dobbiamo tirare mai, lo butteresti nella fuga del mattino ma a quel punto puoi buttarci anche uno degli altri tre
Baroncini, Zana e Velasco per un motivo o per un altro hanno "qualche chance" in più in una corsa in linea

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 9:21
da nime
credo che nella fuga del mattino con la squadra che abbiamo ne devi buttare dentro due, ed ecco che Cattaneo che a me alla Vuelta pare in formissima ci deve stare

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 9:48
da Slegar
Un Pellizzari in buona condizione farebbe schifo convocarlo? Non mi ricordo abbia mai sofferto di crampi nei momenti decisivi di una corsa.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 10:54
da herbie
nime ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 9:21 credo che nella fuga del mattino con la squadra che abbiamo ne devi buttare dentro due, ed ecco che Cattaneo che a me alla Vuelta pare in formissima ci deve stare
la fuga del mattino, a maggior ragione coi Pogacar e gli Evenepoel non arriverà mai. Che senso ha metterci due corridori che già siamo scarsi?

L?unica nostra chance è fare come la Svizzera a Lugano 96, ovvero ACCORDARSI con una nazionale forte, in quel caso il Belgio, per fare partire una fuga numerosa con vari uomini di entrambe le nazionali dalla media distanza, ovviamente collaborando. Ma servono uomini con almeno fondo e discreta condizione.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 11:08
da nime
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 10:54
Che senso ha metterci due corridori che già siamo scarsi?
Perché se non fai lavorare duro le loro squadre fin dalla mattina la fuga dalla media distanza non ha speranze, deve venire fuori una corsa pazza e sperare che uno dei nostri sia abbastanza avanti da fare una corsa regolare ed avere ancora energie per cercare di tenere quando arriveranno i big, che potrebbero partire ad 80/100 dalla fine
Tanto a parte un miracolo di Bettiol inutile preservare gente per il finale, nessuno tiene i big, sono tutti inutili se non vanno in fuga

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 11:59
da Babylon
nime ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 11:08
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 10:54
Che senso ha metterci due corridori che già siamo scarsi?
Perché se non fai lavorare duro le loro squadre fin dalla mattina la fuga dalla media distanza non ha speranze, deve venire fuori una corsa pazza e sperare che uno dei nostri sia abbastanza avanti da fare una corsa regolare ed avere ancora energie per cercare di tenere quando arriveranno i big, che potrebbero partire ad 80/100 dalla fine
Tanto a parte un miracolo di Bettiol inutile preservare gente per il finale, nessuno tiene i big, sono tutti inutili se non vanno in fuga
Quoto

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 12:16
da nino58
herbie ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 10:25
Gimbatbu ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 9:37 Riccitello, Stussi, Verona, proviamoci con qualcuno con il cognome italiano...
Evenepoel comunque suona un po' italiano , se vogliamo ascoltarlo bene.
Amapola, dolcissima Amapola...

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 12:30
da kokkelkoren
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 11:59
nime ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 11:08
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 10:54
Che senso ha metterci due corridori che già siamo scarsi?
Perché se non fai lavorare duro le loro squadre fin dalla mattina la fuga dalla media distanza non ha speranze, deve venire fuori una corsa pazza e sperare che uno dei nostri sia abbastanza avanti da fare una corsa regolare ed avere ancora energie per cercare di tenere quando arriveranno i big, che potrebbero partire ad 80/100 dalla fine
Tanto a parte un miracolo di Bettiol inutile preservare gente per il finale, nessuno tiene i big, sono tutti inutili se non vanno in fuga
Quoto
Idem, anch'io penso che sarebbe l'unica possibilità. Anche se molto difficile da realizzarsi
Temo invece che la nostra strategia sarà, come sempre, quella di mettere un uomo in fuga, poi mettersi a tirare per andare a riprenderla e sparire quando i big apriranno il gas.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 13:02
da herbie
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 12:30
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 11:59
nime ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 11:08

Perché se non fai lavorare duro le loro squadre fin dalla mattina la fuga dalla media distanza non ha speranze, deve venire fuori una corsa pazza e sperare che uno dei nostri sia abbastanza avanti da fare una corsa regolare ed avere ancora energie per cercare di tenere quando arriveranno i big, che potrebbero partire ad 80/100 dalla fine
Tanto a parte un miracolo di Bettiol inutile preservare gente per il finale, nessuno tiene i big, sono tutti inutili se non vanno in fuga
Quoto
Idem, anch'io penso che sarebbe l'unica possibilità. Anche se molto difficile da realizzarsi
Temo invece che la nostra strategia sarà, come sempre, quella di mettere un uomo in fuga, poi mettersi a tirare per andare a riprenderla e sparire quando i big apriranno il gas.
più la corsa è dura e tirata, e più si riducono le possibilità che esca una sorpresa a favore di chi ha meno gamba....questo dice la logica.

La fuga dalla media distanza da fare IN ACCORDO con almeno un altro team forte (Il Beglio avrebbe tutto l'interesse) va se la lasciano andare l' per lì per qualche motivo (il più probabile, perchè due o tre team che fanno la corsa vi hanno corridori importanti), mica perchè la porta via Bettiol di forza dopo un avvio tiratissimo levando di ruota il Belgio.....Ma la fuga deve essere molto numerosa come a Lugano.
Se non prendi accordi con qualcuno ovviamente non andrà mai via, l'avevo scritto.

L'esito a sorpresa (leggi: unica chance di piazzamento per noi) viene fuori con una corsa tattica e lenta, e un contropiede di qualcuno che non viene inseguito subito per marcamenti reciproci.
Non certo con una corsa tirata fin dal primo giro dove per altro spendi inutilmente uno o due corridori dal decimo chilometro.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 13:36
da Babylon
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 13:02
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 12:30
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 11:59

Quoto
Idem, anch'io penso che sarebbe l'unica possibilità. Anche se molto difficile da realizzarsi
Temo invece che la nostra strategia sarà, come sempre, quella di mettere un uomo in fuga, poi mettersi a tirare per andare a riprenderla e sparire quando i big apriranno il gas.
più la corsa è dura e tirata, e più si riducono le possibilità che esca una sorpresa a favore di chi ha meno gamba....questo dice la logica.

La fuga dalla media distanza da fare IN ACCORDO con almeno un altro team forte (Il Beglio avrebbe tutto l'interesse) va se la lasciano andare l' per lì per qualche motivo (il più probabile, perchè due o tre team che fanno la corsa vi hanno corridori importanti), mica perchè la porta via Bettiol di forza dopo un avvio tiratissimo levando di ruota il Belgio.....Ma la fuga deve essere molto numerosa come a Lugano.
Se non prendi accordi con qualcuno ovviamente non andrà mai via, l'avevo scritto.

L'esito a sorpresa (leggi: unica chance di piazzamento per noi) viene fuori con una corsa tattica e lenta, e un contropiede di qualcuno che non viene inseguito subito per marcamenti reciproci.
Non certo con una corsa tirata fin dal primo giro dove per altro spendi inutilmente uno o due corridori dal decimo chilometro.
La sorpresa non esce comunque.
Fai gara tattica e controllata? Ci pensa poi la Slovenia con tutti gli uomini che le rimangono a renderla dura negli ultimi 120 km, o a tenere sotto controllo un'eventuale fuga dalla media distanza anche numerosa. Inoltre corridori ben superiori a quelli che verranno portati da Bennati arriverebbero in condizioni migliori agli ultimi 50km, con dunque più possibilità di poter fare la differenza anche per dei piazzamenti.
Se fai gara dura dall'inizio con elementi sacrificabili (come praticamente tutti saranno) da mandare in fuga e che costringono le squadre avversarie a dover lavorare costantemente, almeno hai probabilità maggiori che una fuga dalla media distanza possa poi andare (con andare = trovarsi almeno davanti quando i fenomeni apriranno il gas), o che i valori si appiattiscano abbastanza nel finale per poterti giocare un piazzamento con chi ne ha le potenzialità. A mio modo di vedere, il solo Bettiol se ha un giornatone di grazia.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 14:42
da herbie
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 13:36
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 13:02
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 12:30

Idem, anch'io penso che sarebbe l'unica possibilità. Anche se molto difficile da realizzarsi
Temo invece che la nostra strategia sarà, come sempre, quella di mettere un uomo in fuga, poi mettersi a tirare per andare a riprenderla e sparire quando i big apriranno il gas.
più la corsa è dura e tirata, e più si riducono le possibilità che esca una sorpresa a favore di chi ha meno gamba....questo dice la logica.

La fuga dalla media distanza da fare IN ACCORDO con almeno un altro team forte (Il Beglio avrebbe tutto l'interesse) va se la lasciano andare l' per lì per qualche motivo (il più probabile, perchè due o tre team che fanno la corsa vi hanno corridori importanti), mica perchè la porta via Bettiol di forza dopo un avvio tiratissimo levando di ruota il Belgio.....Ma la fuga deve essere molto numerosa come a Lugano.
Se non prendi accordi con qualcuno ovviamente non andrà mai via, l'avevo scritto.

L'esito a sorpresa (leggi: unica chance di piazzamento per noi) viene fuori con una corsa tattica e lenta, e un contropiede di qualcuno che non viene inseguito subito per marcamenti reciproci.
Non certo con una corsa tirata fin dal primo giro dove per altro spendi inutilmente uno o due corridori dal decimo chilometro.
La sorpresa non esce comunque.
Fai gara tattica e controllata? Ci pensa poi la Slovenia con tutti gli uomini che le rimangono a renderla dura negli ultimi 120 km, o a tenere sotto controllo un'eventuale fuga dalla media distanza anche numerosa. Inoltre corridori ben superiori a quelli che verranno portati da Bennati arriverebbero in condizioni migliori agli ultimi 50km, con dunque più possibilità di poter fare la differenza anche per dei piazzamenti.
Se fai gara dura dall'inizio con elementi sacrificabili (come praticamente tutti saranno) da mandare in fuga e che costringono le squadre avversarie a dover lavorare costantemente, almeno hai probabilità maggiori che una fuga dalla media distanza possa poi andare (con andare = trovarsi almeno davanti quando i fenomeni apriranno il gas), o che i valori si appiattiscano abbastanza nel finale per poterti giocare un piazzamento con chi ne ha le potenzialità. A mio modo di vedere, il solo Bettiol se ha un giornatone di grazia.
per carità tutto può essere anche contro logica...
la logica dice che se sei più debole hai qualche chance se si va più piano, non se tiri il collo a tutti dal primo chilometro, e se dopo metà corsa anticipi, sfrutti il marcamento, con un po' di fortuna, cose del genere (come tentato da Bettiol l'anno scorso, che malauguratamente venne inseguito subito purtroppo), vedi Pedersen 2019.

Con corsa tirata dall'inizio nell'eventuale fuga di metà corsa ci entriamo con un corridore non di più....come fanno ad appiattirsi i valori se sei più debole e viene fuori una corsa dura? Non è mica una corsa a tappe dove nell'ultima crono "si appiattiscono i valori"....
Semmai si ampliano le differenze e chi va più forte in salita viene fuori più facilmente.

Io parlavo di unica chance nell'accordarsi con qualcuno, direi il Belgio, per collaborare e fare uscire una corsa dove va via una fuga importante senza che ci si arrivi con l'acqua alla gola e andando piano prima, Slovenia permettendo.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 15:07
da nime
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 14:42
per carità tutto può essere anche contro logica...
la logica dice che se sei più debole hai qualche chance se si va più piano, non se tiri il collo a tutti dal primo chilometro, e se dopo metà corsa anticipi, sfrutti il marcamento, con un po' di fortuna, cose del genere (come tentato da Bettiol l'anno scorso), vedi Pedersen 2019.

Con corsa tirata dall'inizio nell'eventuale fuga di metà corsa ci entriamo con un corridore non di più....come fanno ad appiattirsi i valori se sei più debole e viene fuori una corsa dura?
perchè gara dura è una definizione relativa, ti faccio due esempi O'Connor piuttosto che Yates battevano Roglic o Mas sull'ultima salita?

spesso e vale in percorsi come il mondiale in cui devi fare una salita infinite volte se sei in fuga fai un ritmo regolare, tendi fare la salita in modo controllato e forzare in pianura, viene si una media più alta, ma non hai cambi di ritmo

in altre parole se non hai watts per tenere i più forti quando aprono è meglio anticiparli, sfruttare al massimo qualche compagno, fare corsa veloce, ma regolare, preservare energie, sperare ti sottovalutino e cercare di tenere il tesoretto nel finale

Yates o O'Connor non avrebbero avuto i numeri per tenere i più forti e invece hanno vinto, questo non accade solo sulle salite, ma anche alla roubaix se sei in fuga fai più regolare il pave di chi è in gruppo

a 100 120 dalla fine se ad Evenepoel o Pogacar salta il birlo di partire non c'è nessuno dei nostri che ha i numeri per tenerli e non sei servito a nulla

avere qualcuno che è li dalla mattina in un caso su mille può ritrovarsli li nel finale o piuttosto tornare utile ad un attacco di un gruppetto con Bettiol che anticipa i big per cercare di guadagnare qualcosa

dal mio punto di vista la vera domanda a cui non sicuro di avere una risposta è, ponendo che l'unico che abbiamo è Bettiol, gli facciamo marcare i big sperando che tenga o lo fai anticipare a metà con un gruppetto sperando che qualcuno della fuga della mattina si fermi ad aiutarli?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 15:34
da kokkelkoren
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 14:42
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 13:36
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 13:02

più la corsa è dura e tirata, e più si riducono le possibilità che esca una sorpresa a favore di chi ha meno gamba....questo dice la logica.

La fuga dalla media distanza da fare IN ACCORDO con almeno un altro team forte (Il Beglio avrebbe tutto l'interesse) va se la lasciano andare l' per lì per qualche motivo (il più probabile, perchè due o tre team che fanno la corsa vi hanno corridori importanti), mica perchè la porta via Bettiol di forza dopo un avvio tiratissimo levando di ruota il Belgio.....Ma la fuga deve essere molto numerosa come a Lugano.
Se non prendi accordi con qualcuno ovviamente non andrà mai via, l'avevo scritto.

L'esito a sorpresa (leggi: unica chance di piazzamento per noi) viene fuori con una corsa tattica e lenta, e un contropiede di qualcuno che non viene inseguito subito per marcamenti reciproci.
Non certo con una corsa tirata fin dal primo giro dove per altro spendi inutilmente uno o due corridori dal decimo chilometro.
La sorpresa non esce comunque.
Fai gara tattica e controllata? Ci pensa poi la Slovenia con tutti gli uomini che le rimangono a renderla dura negli ultimi 120 km, o a tenere sotto controllo un'eventuale fuga dalla media distanza anche numerosa. Inoltre corridori ben superiori a quelli che verranno portati da Bennati arriverebbero in condizioni migliori agli ultimi 50km, con dunque più possibilità di poter fare la differenza anche per dei piazzamenti.
Se fai gara dura dall'inizio con elementi sacrificabili (come praticamente tutti saranno) da mandare in fuga e che costringono le squadre avversarie a dover lavorare costantemente, almeno hai probabilità maggiori che una fuga dalla media distanza possa poi andare (con andare = trovarsi almeno davanti quando i fenomeni apriranno il gas), o che i valori si appiattiscano abbastanza nel finale per poterti giocare un piazzamento con chi ne ha le potenzialità. A mio modo di vedere, il solo Bettiol se ha un giornatone di grazia.
per carità tutto può essere anche contro logica...
la logica dice che se sei più debole hai qualche chance se si va più piano, non se tiri il collo a tutti dal primo chilometro, e se dopo metà corsa anticipi, sfrutti il marcamento, con un po' di fortuna, cose del genere (come tentato da Bettiol l'anno scorso, che malauguratamente venne inseguito subito purtroppo), vedi Pedersen 2019.

Con corsa tirata dall'inizio nell'eventuale fuga di metà corsa ci entriamo con un corridore non di più....come fanno ad appiattirsi i valori se sei più debole e viene fuori una corsa dura? Non è mica una corsa a tappe dove nell'ultima crono "si appiattiscono i valori"....
Semmai si ampliano le differenze e chi va più forte in salita viene fuori più facilmente.

Io parlavo di unica chance nell'accordarsi con qualcuno, direi il Belgio, per collaborare e fare uscire una corsa dove va via una fuga importante senza che ci si arrivi con l'acqua alla gola e andando piano prima, Slovenia permettendo.
Ma per quale motivo il Belgio che ha due dei principali favoriti dovrebbe collaborare con noi e portare via una fuga mettendoci dentro un Campenaerts e giocarsi il mondiale con lui contro Bettiol o Velasco??
Perchè se nella fuga ci mettono WVA possiamo anche evitare di entrarci.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:04
da herbie
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 15:34
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 14:42
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 13:36

La sorpresa non esce comunque.
Fai gara tattica e controllata? Ci pensa poi la Slovenia con tutti gli uomini che le rimangono a renderla dura negli ultimi 120 km, o a tenere sotto controllo un'eventuale fuga dalla media distanza anche numerosa. Inoltre corridori ben superiori a quelli che verranno portati da Bennati arriverebbero in condizioni migliori agli ultimi 50km, con dunque più possibilità di poter fare la differenza anche per dei piazzamenti.
Se fai gara dura dall'inizio con elementi sacrificabili (come praticamente tutti saranno) da mandare in fuga e che costringono le squadre avversarie a dover lavorare costantemente, almeno hai probabilità maggiori che una fuga dalla media distanza possa poi andare (con andare = trovarsi almeno davanti quando i fenomeni apriranno il gas), o che i valori si appiattiscano abbastanza nel finale per poterti giocare un piazzamento con chi ne ha le potenzialità. A mio modo di vedere, il solo Bettiol se ha un giornatone di grazia.
per carità tutto può essere anche contro logica...
la logica dice che se sei più debole hai qualche chance se si va più piano, non se tiri il collo a tutti dal primo chilometro, e se dopo metà corsa anticipi, sfrutti il marcamento, con un po' di fortuna, cose del genere (come tentato da Bettiol l'anno scorso, che malauguratamente venne inseguito subito purtroppo), vedi Pedersen 2019.

Con corsa tirata dall'inizio nell'eventuale fuga di metà corsa ci entriamo con un corridore non di più....come fanno ad appiattirsi i valori se sei più debole e viene fuori una corsa dura? Non è mica una corsa a tappe dove nell'ultima crono "si appiattiscono i valori"....
Semmai si ampliano le differenze e chi va più forte in salita viene fuori più facilmente.

Io parlavo di unica chance nell'accordarsi con qualcuno, direi il Belgio, per collaborare e fare uscire una corsa dove va via una fuga importante senza che ci si arrivi con l'acqua alla gola e andando piano prima, Slovenia permettendo.
Ma per quale motivo il Belgio che ha due dei principali favoriti dovrebbe collaborare con noi e portare via una fuga mettendoci dentro un Campenaerts e giocarsi il mondiale con lui contro Bettiol o Velasco??
Perchè se nella fuga ci mettono WVA possiamo anche evitare di entrarci.
ovviamente il Belgio nella fuga numerosa ci mette Evenepoel come Musseuw entrò a Lugano, tenendo dietro Van Aert, e noi gli offriamo collaborazione piena e nessuno che lo insegue quando decide di andarsene, in cambio di corsa tranquilla all'inizio, fuga concordata e ci giochiamo un piazzamento con Bettiol contro 30 corridori, dove magari tre o quattro dei favoriti non ci sono entrati.
Mi pare scontato, ovviamente.

Non entro neanche nel discorso di quali chance di cambiare minimamente le sorti della corsa avrebbe la solita fuga del primo giro con corridori del terzo mondo ciclistico e due italiani che tirano quasi sempre....

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:10
da Babylon
nime ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 15:07
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 14:42
per carità tutto può essere anche contro logica...
la logica dice che se sei più debole hai qualche chance se si va più piano, non se tiri il collo a tutti dal primo chilometro, e se dopo metà corsa anticipi, sfrutti il marcamento, con un po' di fortuna, cose del genere (come tentato da Bettiol l'anno scorso), vedi Pedersen 2019.

Con corsa tirata dall'inizio nell'eventuale fuga di metà corsa ci entriamo con un corridore non di più....come fanno ad appiattirsi i valori se sei più debole e viene fuori una corsa dura?
perchè gara dura è una definizione relativa, ti faccio due esempi O'Connor piuttosto che Yates battevano Roglic o Mas sull'ultima salita?

spesso e vale in percorsi come il mondiale in cui devi fare una salita infinite volte se sei in fuga fai un ritmo regolare, tendi fare la salita in modo controllato e forzare in pianura, viene si una media più alta, ma non hai cambi di ritmo

in altre parole se non hai watts per tenere i più forti quando aprono è meglio anticiparli, sfruttare al massimo qualche compagno, fare corsa veloce, ma regolare, preservare energie, sperare ti sottovalutino e cercare di tenere il tesoretto nel finale

Yates o O'Connor non avrebbero avuto i numeri per tenere i più forti e invece hanno vinto, questo non accade solo sulle salite, ma anche alla roubaix se sei in fuga fai più regolare il pave di chi è in gruppo

a 100 120 dalla fine se ad Evenepoel o Pogacar salta il birlo di partire non c'è nessuno dei nostri che ha i numeri per tenerli e non sei servito a nulla

avere qualcuno che è li dalla mattina in un caso su mille può ritrovarsli li nel finale o piuttosto tornare utile ad un attacco di un gruppetto con Bettiol che anticipa i big per cercare di guadagnare qualcosa

dal mio punto di vista la vera domanda a cui non sicuro di avere una risposta è, ponendo che l'unico che abbiamo è Bettiol, gli facciamo marcare i big sperando che tenga o lo fai anticipare a metà con un gruppetto sperando che qualcuno della fuga della mattina si fermi ad aiutarli?
Buona domanda su Bettiol: io preferirei sempre andasse in fuga, ma in caso stesse molto molto bene si potrebbe optare per un Tiberi nella fuga di metà gara con Cattaneo e un altro compagno di supporto, e dietro attendere le sfuriate dei Big, con magari Bettiol che si accoda in un gruppetto di gente forte con cui potersi giocare le sue carte per un piazzamento, avendo pure dei compagni davanti.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:15
da Babylon
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:04
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 15:34
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 14:42

per carità tutto può essere anche contro logica...
la logica dice che se sei più debole hai qualche chance se si va più piano, non se tiri il collo a tutti dal primo chilometro, e se dopo metà corsa anticipi, sfrutti il marcamento, con un po' di fortuna, cose del genere (come tentato da Bettiol l'anno scorso, che malauguratamente venne inseguito subito purtroppo), vedi Pedersen 2019.

Con corsa tirata dall'inizio nell'eventuale fuga di metà corsa ci entriamo con un corridore non di più....come fanno ad appiattirsi i valori se sei più debole e viene fuori una corsa dura? Non è mica una corsa a tappe dove nell'ultima crono "si appiattiscono i valori"....
Semmai si ampliano le differenze e chi va più forte in salita viene fuori più facilmente.

Io parlavo di unica chance nell'accordarsi con qualcuno, direi il Belgio, per collaborare e fare uscire una corsa dove va via una fuga importante senza che ci si arrivi con l'acqua alla gola e andando piano prima, Slovenia permettendo.
Ma per quale motivo il Belgio che ha due dei principali favoriti dovrebbe collaborare con noi e portare via una fuga mettendoci dentro un Campenaerts e giocarsi il mondiale con lui contro Bettiol o Velasco??
Perchè se nella fuga ci mettono WVA possiamo anche evitare di entrarci.
ovviamente il Belgio nella fuga numerosa ci mette Evenepoel come Musseuw entrò a Lugano, tenendo dietro Van Aert, e noi gli offriamo collaborazione piena e nessuno che lo insegue quando decide di andarsene, in cambio di corsa tranquilla all'inizio, fuga concordata e ci giochiamo un piazzamento con Bettiol contro 30 corridori, dove magari tre o quattro dei favoriti non ci sono entrati.
Mi pare scontato, ovviamente.

Non entro neanche nel discorso di quali chance di cambiare minimamente le sorti della corsa avrebbe la solita fuga del primo giro con corridori del terzo mondo ciclistico e due italiani che tirano quasi sempre....
Dunque manco decidi di giocarti le pochissime carte che hai in mano, ma ti affidi praticamente in toto alla fortemente improbabile strategia di un'altra squadra.
A posto :D

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:19
da Fiammingo
Oggi Zana si guadagna la convocazione

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:44
da nino58
Fiammingo ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:19 Oggi Zana si guadagna la convocazione
Spero anche Frigo e Cattaneo.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:01
da kokkelkoren
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:15
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:04
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 15:34

Ma per quale motivo il Belgio che ha due dei principali favoriti dovrebbe collaborare con noi e portare via una fuga mettendoci dentro un Campenaerts e giocarsi il mondiale con lui contro Bettiol o Velasco??
Perchè se nella fuga ci mettono WVA possiamo anche evitare di entrarci.
ovviamente il Belgio nella fuga numerosa ci mette Evenepoel come Musseuw entrò a Lugano, tenendo dietro Van Aert, e noi gli offriamo collaborazione piena e nessuno che lo insegue quando decide di andarsene, in cambio di corsa tranquilla all'inizio, fuga concordata e ci giochiamo un piazzamento con Bettiol contro 30 corridori, dove magari tre o quattro dei favoriti non ci sono entrati.
Mi pare scontato, ovviamente.

Non entro neanche nel discorso di quali chance di cambiare minimamente le sorti della corsa avrebbe la solita fuga del primo giro con corridori del terzo mondo ciclistico e due italiani che tirano quasi sempre....
Dunque manco decidi di giocarti le pochissime carte che hai in mano, ma ti affidi praticamente in toto alla fortemente improbabile strategia di un'altra squadra.
A posto :D
Correndo fin da subito per un piazzamento peraltro
Almeno facciamoci pagare dal Belgio .. :D

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 20:36
da Gimbatbu
Un italiano ha la possibilità di vincere il mondiale quanto Cobolli o Sonego di vincere uno Slam. La proporzione è grosso modo questa.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 21:02
da Salvatore77
nino58 ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:44
Fiammingo ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:19 Oggi Zana si guadagna la convocazione
Spero anche Frigo e Cattaneo.
Credo che Cattaneo sia sicuro da un po'.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 21:25
da Lambohbk
Salvatore77 ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 21:02
nino58 ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:44
Fiammingo ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:19 Oggi Zana si guadagna la convocazione
Spero anche Frigo e Cattaneo.
Credo che Cattaneo sia sicuro da un po'.
Mi auguro di vederlo al Mondiale perchè se lo merita.

Non vorrei solo che la convocazione per l'Europeo significhi poi lasciare il posto ad un altro a Zurigo

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: martedì 3 settembre 2024, 21:38
da herbie
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 17:01
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:15
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:04

ovviamente il Belgio nella fuga numerosa ci mette Evenepoel come Musseuw entrò a Lugano, tenendo dietro Van Aert, e noi gli offriamo collaborazione piena e nessuno che lo insegue quando decide di andarsene, in cambio di corsa tranquilla all'inizio, fuga concordata e ci giochiamo un piazzamento con Bettiol contro 30 corridori, dove magari tre o quattro dei favoriti non ci sono entrati.
Mi pare scontato, ovviamente.

Non entro neanche nel discorso di quali chance di cambiare minimamente le sorti della corsa avrebbe la solita fuga del primo giro con corridori del terzo mondo ciclistico e due italiani che tirano quasi sempre....
Dunque manco decidi di giocarti le pochissime carte che hai in mano, ma ti affidi praticamente in toto alla fortemente improbabile strategia di un'altra squadra.
A posto :D
Correndo fin da subito per un piazzamento peraltro
Almeno facciamoci pagare dal Belgio .. :D
quello che conta è il risultato che porti a casa, non "fare vedere la maglia".
Siamo Italia , non il Burkina Faso, per andare in fuga il primo giro.
Io me la gioco sempre nel modo in cui ritengo di avere le probabilità maggiori, sebbene pochissime.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 12:07
da Salvatore77
Lambohbk ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 21:25
Salvatore77 ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 21:02
nino58 ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:44

Spero anche Frigo e Cattaneo.
Credo che Cattaneo sia sicuro da un po'.
Mi auguro di vederlo al Mondiale perchè se lo merita.

Non vorrei solo che la convocazione per l'Europeo significhi poi lasciare il posto ad un altro a Zurigo
Non vorrei che succedesse la stessa cosa a Milan.... :D

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 12:45
da Beppugrillo
Ma non è che la convocazione è un premio. Cattaneo serve a questa nazionale e se è in forma servirà ancora di più a quella di Zurigo.
Comunque il calendario relativo di Europei e Mondiali non mi piace, sono troppo vicini

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 12:55
da Babylon
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 21:38
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 17:01
Babylon ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 16:15

Dunque manco decidi di giocarti le pochissime carte che hai in mano, ma ti affidi praticamente in toto alla fortemente improbabile strategia di un'altra squadra.
A posto :D
Correndo fin da subito per un piazzamento peraltro
Almeno facciamoci pagare dal Belgio .. :D
quello che conta è il risultato che porti a casa, non "fare vedere la maglia".
Siamo Italia , non il Burkina Faso, per andare in fuga il primo giro.
Io me la gioco sempre nel modo in cui ritengo di avere le probabilità maggiori, sebbene pochissime.
"Siamo l'Italia, non il Burkina Faso"

Procede a chiedere gentilissimamente al Belgio di fare una corsa tranquilla all'inizio per poi mandare in fuga insieme a qualche nostro corridore Evenepoel, cui ci impegneremo a dare piena collaborazione e la garanzia di non provare a seguirlo quando deciderà di lasciare la compagnia.
Almeno in cambio riceviamo la possibilità di giocarci il piazzamento con altri 30 corridori :D

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 13:07
da Pafer1
Babylon ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 12:55
"Siamo l'Italia, non il Burkina Faso"

Procede a chiedere gentilissimamente al Belgio di fare una corsa tranquilla all'inizio per poi mandare in fuga insieme a qualche nostro corridore Evenepoel, cui ci impegneremo a dare piena collaborazione e la garanzia di non provare a seguirlo quando deciderà di lasciare la compagnia.
Almeno in cambio riceviamo la possibilità di giocarci il piazzamento con altri 30 corridori :D
Per chi tira l'Italia?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 14:25
da TIC
Riepilogando, gli unici corridori che hanno la possibilità di fare un discreto (discreto) piazzamento sono : Trentin, Bettiol e Moscon. Non credo tanto ad Ulissi, ma con l'eta' forse un po di fondo si acquisice.
Vediamo come stanno.
Moscon ieri e' arrivato penultimo in Inghilterra. Magari non vuol dire, vediamo oggi.
Ah dimenticavo, ci sarebbe Formolo, ma come sta ?

Secondo voi e' un percorso troppo duro per MVDP ?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 14:37
da herbie
Babylon ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 12:55
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 21:38
kokkelkoren ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 17:01

Correndo fin da subito per un piazzamento peraltro
Almeno facciamoci pagare dal Belgio .. :D
quello che conta è il risultato che porti a casa, non "fare vedere la maglia".
Siamo Italia , non il Burkina Faso, per andare in fuga il primo giro.
Io me la gioco sempre nel modo in cui ritengo di avere le probabilità maggiori, sebbene pochissime.
"Siamo l'Italia, non il Burkina Faso"

Procede a chiedere gentilissimamente al Belgio di fare una corsa tranquilla all'inizio per poi mandare in fuga insieme a qualche nostro corridore Evenepoel, cui ci impegneremo a dare piena collaborazione e la garanzia di non provare a seguirlo quando deciderà di lasciare la compagnia.
Almeno in cambio riceviamo la possibilità di giocarci il piazzamento con altri 30 corridori :D
che è quello che fece la Svizzera a Lugano 96, con Gianetti che trasportò Museeuw, nettamente più veloce di lui, al traguardo, tirando per la maggior parte del tempo, e portando a casa un argento. Risultato storico per la Svizzera di allora, e insperato visto il campo partenti.
Fuga da metà corsa chiaramente concordata , con quattro svizzeri e quattro belgi che collaborarono, e che arrivò con un buon vantaggio, essedosi finita dietro a tirare la nazionale favorita, ovvero quella italiana.

Voi evidentemente pensate di potervela giocare con Ulissi e Bettiol contro Evenepoel e Pogacar (e relative nazionali) su questo percorso, facendo corsa dura fin dall'inizio (chissà mai che poi, per miracolo, nel finale "si appiattiscano i valori", invece di ritrovarsi uno per cantone....) per carità, sono opinioni.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 14:49
da noel
La butto lì...ma se aspettassimo almeno di vedere la condizione di Pogacar dopo le due gare canadesi prima di dire che ammazzerà la corsa di Zurigo ? In fondo saranno passati due mesi e parecchie feste dopo Nizza

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:20
da herbie
noel ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 14:49 La butto lì...ma se aspettassimo almeno di vedere la condizione di Pogacar dopo le due gare canadesi prima di dire che ammazzerà la corsa di Zurigo ? In fondo saranno passati due mesi e parecchie feste dopo Nizza
io direi che nel caso, basterebbe e avanzerebbe Evenepoel e la nazionale belga....

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:46
da Babylon
herbie ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 14:37
Babylon ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 12:55
herbie ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 21:38

quello che conta è il risultato che porti a casa, non "fare vedere la maglia".
Siamo Italia , non il Burkina Faso, per andare in fuga il primo giro.
Io me la gioco sempre nel modo in cui ritengo di avere le probabilità maggiori, sebbene pochissime.
"Siamo l'Italia, non il Burkina Faso"

Procede a chiedere gentilissimamente al Belgio di fare una corsa tranquilla all'inizio per poi mandare in fuga insieme a qualche nostro corridore Evenepoel, cui ci impegneremo a dare piena collaborazione e la garanzia di non provare a seguirlo quando deciderà di lasciare la compagnia.
Almeno in cambio riceviamo la possibilità di giocarci il piazzamento con altri 30 corridori :D
che è quello che fece la Svizzera a Lugano 96, con Gianetti che trasportò Museeuw, nettamente più veloce di lui, al traguardo, tirando per la maggior parte del tempo, e portando a casa un argento. Risultato storico per la Svizzera di allora, e insperato visto il campo partenti.
Fuga da metà corsa chiaramente concordata , con quattro svizzeri e quattro belgi che collaborarono, e che arrivò con un buon vantaggio, essedosi finita dietro a tirare la nazionale favorita, ovvero quella italiana.

Voi evidentemente pensate di potervela giocare con Ulissi e Bettiol contro Evenepoel e Pogacar (e relative nazionali) su questo percorso, facendo corsa dura fin dall'inizio (chissà mai che poi, per miracolo, nel finale "si appiattiscano i valori", invece di ritrovarsi uno per cantone....) per carità, sono opinioni.
Guarda che qua nessuno pensa nemmeno per sbaglio di potersela giocare (intendo la vittoria, ma pure il podio).
Però mi ha fatto ridere l'affermazione sdegnata sul Burkina Faso in relazione alla proposta di una totale sudditanza nei confronti di un'altra nazionale, per il cui campione fare il lavoro sporco in modo che potesse gentilmente concederci un pur non certo piazzamento.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:49
da Lambohbk
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 12:45
Comunque il calendario relativo di Europei e Mondiali non mi piace, sono troppo vicini
Nell'anno Olimpico va così, come nel 2021

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:54
da herbie
Babylon ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 15:46
herbie ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 14:37
Babylon ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 12:55

"Siamo l'Italia, non il Burkina Faso"

Procede a chiedere gentilissimamente al Belgio di fare una corsa tranquilla all'inizio per poi mandare in fuga insieme a qualche nostro corridore Evenepoel, cui ci impegneremo a dare piena collaborazione e la garanzia di non provare a seguirlo quando deciderà di lasciare la compagnia.
Almeno in cambio riceviamo la possibilità di giocarci il piazzamento con altri 30 corridori :D
che è quello che fece la Svizzera a Lugano 96, con Gianetti che trasportò Museeuw, nettamente più veloce di lui, al traguardo, tirando per la maggior parte del tempo, e portando a casa un argento. Risultato storico per la Svizzera di allora, e insperato visto il campo partenti.
Fuga da metà corsa chiaramente concordata , con quattro svizzeri e quattro belgi che collaborarono, e che arrivò con un buon vantaggio, essedosi finita dietro a tirare la nazionale favorita, ovvero quella italiana.

Voi evidentemente pensate di potervela giocare con Ulissi e Bettiol contro Evenepoel e Pogacar (e relative nazionali) su questo percorso, facendo corsa dura fin dall'inizio (chissà mai che poi, per miracolo, nel finale "si appiattiscano i valori", invece di ritrovarsi uno per cantone....) per carità, sono opinioni.
Guarda che qua nessuno pensa nemmeno per sbaglio di potersela giocare (intendo la vittoria, ma pure il podio).
Però mi ha fatto ridere l'affermazione sdegnata sul Burkina Faso in relazione alla proposta di una totale sudditanza nei confronti di un'altra nazionale, per il cui campione fare il lavoro sporco in modo che potesse gentilmente concederci un pur non certo piazzamento.
ribadisco quanto scritto sopra....accordi di questo genere sono sempre stati presi, tra nazionali importanti. E in alcuni casi, fruttuosamente.

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: giovedì 5 settembre 2024, 15:41
da brunello
A sto punto Wout si chiama fuori, sfida a due Remco/Tadej? Qualcuno che può provare il colpo gobbo?

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 11:22
da GregLemond
brunello ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 15:41 A sto punto Wout si chiama fuori, sfida a due Remco/Tadej? Qualcuno che può provare il colpo gobbo?

Per me ci possono essere diversi dark horses in questo circuito...

Hirschi (che proprio dark non è...)
Healy
Alaphilippe...