Pagina 4 di 9
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: lunedì 28 aprile 2025, 18:24
da PassistaScalatore
Quando ho visto quella scena ho pensato che era sempre il solito. Stavo seguendo in un'altra lingua quindi non ho compreso, ma ho immaginato che volesse ritirarsi. Alla fine è arrivato al traguardo, ma il senso non cambia.
Soffre troppo la pressione e le aspettative, ora non sono in grado di richiamare un episodio preciso in cui si è già visto da parte sua questo scomparire dalla corsa con una prestazione molto inferiore alla sua condizione di quel momento, ma lo avevo già notato.
Mentre, quando le aspettative non sono elevate, come al Tour dell'anno scorso quando sapeva di non potere competere con gli altri due e ha fatto la sua corsa, resta su livelli costanti.
Questo è un segnale pericoloso soprattutto per i Grandi Giri, dove la corsa e la classifica finale è il risultato di tensioni e a volte di testa a testa che durano per più di tre settimane.
Spero che la mia sia una speculazione eccessiva perché dei grandi di questo periodo è quello che mi sta più simpatico, e anche quello che ha avuto più sfortuna.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: lunedì 28 aprile 2025, 22:36
da bicycleran
PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:24
Quando ho visto quella scena ho pensato che era sempre il solito. Stavo seguendo in un'altra lingua quindi non ho compreso, ma ho immaginato che volesse ritirarsi. Alla fine è arrivato al traguardo, ma il senso non cambia.
Soffre troppo la pressione e le aspettative, ora non sono in grado di richiamare un episodio preciso in cui si è già visto da parte sua questo scomparire dalla corsa con una prestazione molto inferiore alla sua condizione di quel momento, ma lo avevo già notato.
Mentre, quando le aspettative non sono elevate, come al Tour dell'anno scorso quando sapeva di non potere competere con gli altri due e ha fatto la sua corsa, resta su livelli costanti.
Questo è un segnale pericoloso soprattutto per i Grandi Giri, dove la corsa e la classifica finale è il risultato di tensioni e a volte di testa a testa che durano per più di tre settimane.
Spero che la mia sia una speculazione eccessiva perché dei grandi di questo periodo è quello che mi sta più simpatico, e anche quello che ha avuto più sfortuna.
Le aspettative se le crea anche da solo. Se tenesse un profilo più basso, gli gioverebbe.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: lunedì 28 aprile 2025, 22:38
da bicycleran
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 15:16
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 14:59
lucks83 ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 22:18
Tutto giusto quello che scrivete ragazzi.
Però bisogna anche saper perdere, capisco che doversi ridimensionare e dover accettare che non sei tu il nuovo Merckx, ma lo è un altro, sia difficile da accettare.
Il vero guaio è che lui è davvero il nuovo Merckx, solo che a differenza del Cannibale ha trovato sulla sua strada uno che vale Coppi (e non si infortuna). Sino al Giro 2023 il ruolino di marcia di Evenepoel ricalcava quasi perfettamente quello di Merckx alla stessa età, ma a partire dal ritiro in maglia rosa si è rotto qualcosa, mentre contemporaneamente lo sloveno ha fatto un salto di qualità.
Traslando il discorso in ambito automobilistico, mi ricorda la situazione in cui si è trovato Prost a inizio1988.
Leader incontrastato della McLaren fino a fine 1987 e pilota n.1 del circus in quel momento, con una macchina appena sfornata (la mp4/4 del 1988) che gli avrebbe permesso di vincere tutto, ma veramente tutto, per i successivi 4 anni con le auto evolute da quel modello.
E si è invece ritrovato un avversario in squadra più bravo, più veloce e, diciamolo, anche più simpatico al proprio team, che lo ha ridimensionato.
Al contrario di Remco, Prost aveva una grandissima qualità nella forza mentale che gli ha permesso di tenere testa ad un avversario con maggior talento e di togliersi comunque le sue soddisfazioni.
Il problema di Remco è che dopo il magico 2022 sembrava davvero l'unico in grado di diventare più forte di Pogi, ma come dici tu qualcosa si è rotto, prima ancora degli infortuni del 2024.
Il Giro abbandonato in maglia rosa, in cui diede segni di cedimento in salita, ma soprattutto la Vuelta 2023 sono stati emblematici.
Onestamente mi aspettavo (ok passi per il Giro) la sua definitiva esplosione e consacrazione, invece alla Vuelta prese delle scoppole mica da ridere non da Pogacar, ma addirittura dai Visma.
Ci fu una regressione in questo senso che secondo me non si aspettava nemmeno lui .
A me ricorda Ullrich con Armstrong.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: lunedì 28 aprile 2025, 22:39
da ElChava
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 7:40
ElChava ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 0:05
Ovvio che fare i confronti con Pogačar sia alquanto impopolare (ma per quale corridore del gruppo non lo sarebbe), però non si può prescindere dal ricordare anche che Remco è volato giù da Sormano in un momento in cui già stava facendo cose eccezionali ed è un' enorme fortuna che possa raccontarlo; che nella famosa caduta dei Paesi Baschi dello scorso anno ci ha rimesso le Ardenne, salvo poi fare una grande seconda parte di stagione; che nell' ultimo autunno ha subìto un nuovo serio incidente che qualche scoria psicologica l'ha comunque lasciata.
Senza voler essere tifosi o meno del belga o stare a stigmatizzare o meno i suoi comportamenti in corsa, io credo che dei sopracitati fattori si debba comunque tenere conto. Già in quest'epoca è tosta lottare alla pari con Pogačar se sei al top della forma, figuriamoci se subisci pure delle serie battute d'arresto.
Certamente Chava.
Nessuno dimentica gli infortuni tremendi di Remco, anzi io li ho spesso rimarcati come un grande rammarico, perché probabilmente lo hanno molto limitato nella sua crescita di corridore.
Va però detto che questi atteggiamenti e scatti di nervosismo si sono sempre verificati anche prima di farsi male, la sua storia racconta di problematiche molto simili fin da ragazzino, quando era calciatore dell'Anderlecht...poi penso anche alla Vuelta 2023, dove è saltato completamente di testa nella tappa del Tourmalet, sulla prima salita di giornata, e non si è mai capito bene quale fosse il motivo, visto che il giorno dopo a Larra Belaigua mise in mostra una gamba spaziale.
Questo dobbiamo considerarlo, e lo dico mio malgrado.
Non è per stigmatizzare o accanirsi su un ragazzo che è stato parecchio sfortunato, è per rimarcare che questo è un problema (piccolo,grande non sta a me giudicarlo) che attualmente ne limita un pó la crescita definitiva come corridore: non mollasse di testa in certi frangenti, sarebbe ancora più forte.
Si si io il tuo punto di vista l' avevo ben compreso. Mi riferivo soprattutto a coloro che dicevano che i crolli nervosi di Remco possano essere dati anche dall' aver realizzato che non sia lui la massima star del ciclismo attuale. Per quello facevo notare che se vogliamo restringere la discussione al confronto tra lui e Pogačar, non si può prescindere dal ricordare i gravi incidenti patiti da Remco che invece il fuoriclasse sloveno, per sua fortuna, non ha mai patito. Tanto è vero che ancora oggi si ricorda la frattura del polso riportata da Tadej alla Liegi del 2023 come determinante per aver provocato un ritardo di preparazione in vista del Tour di quell' anno dove venne nettamente battuto da Vingegaard.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: lunedì 28 aprile 2025, 23:10
da brunello
Evenepoel on #LBL/Redoute: "That was a big mistake by the team. We were too far behind Redoute. My form was there, because my values there were higher than the editions I won. With better positioning, I could have been with Healy and Ciccone, for ex."
Remco dice che comunque l'errore è stato essere così dietro, sennò probabilmente sarebbe stato con Healy e Ciccone.
Ha pure aggiunto di avere valori migliori rispetto a quando ha vinto.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 0:05
da udra
Idee ben confuse, quindi il giorno della gara dice che il posizionamento era dovuto alle gambe che non c'erano, che non stava bene e 24 ore dopo è colpa del posizionamento se non era con Ciccone e Healy, buoni valori, colpa della squadra perchè non hanno lottato con il coltello tra i denti.
Queste robe qua sono da facepalm, molto più del fermarsi davanti alle telecamere perchè ti girano i coglioni.
Ma chi diamine ti gestisce Remco? Ste dichiarazioni sono imbarazzanti dai.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 0:17
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:05
Idee ben confuse, quindi il giorno della gara dice che il posizionamento era dovuto alle gambe che non c'erano, che non stava bene e 24 ore dopo è colpa del posizionamento se non era con Ciccone e Healy, buoni valori, colpa della squadra perchè non hanno lottato con il coltello tra i denti.
Queste robe qua sono da facepalm, molto più del fermarsi davanti alle telecamere perchè ti girano i coglioni.
Ma chi diamine ti gestisce Remco? Ste dichiarazioni sono imbarazzanti dai.

Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 0:24
da herbie
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:17
udra ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:05
Idee ben confuse, quindi il giorno della gara dice che il posizionamento era dovuto alle gambe che non c'erano, che non stava bene e 24 ore dopo è colpa del posizionamento se non era con Ciccone e Healy, buoni valori, colpa della squadra perchè non hanno lottato con il coltello tra i denti.
Queste robe qua sono da facepalm, molto più del fermarsi davanti alle telecamere perchè ti girano i coglioni.
Ma chi diamine ti gestisce Remco? Ste dichiarazioni sono imbarazzanti dai.
boh si potrebbe anche ricostruire che il forfait dato staccandosi dal gruppo all'inizio della Roche e poi accostandosi momentaneamente a bordo strada, sia una specie di moto di ripudio della squadra che non è stata in grado nemmeno di portarlo davanti prima della Roche. Cioè come dire: "se mi costringete pure a rimontare di nuovo le posizioni da solo in salita come all'Amstel io lascio stare, arrangiatevi da soli" .
Anche stando male, era comunque strano che non tenesse le ruote di un gruppo ancora non ristrettissimo nei primi metri della Roche, tutto sommato.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 0:44
da Filarete
brunello ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:10
Evenepoel on #LBL/Redoute: "That was a big mistake by the team. We were too far behind Redoute. My form was there, because my values there were higher than the editions I won. With better positioning, I could have been with Healy and Ciccone, for ex."
Remco dice che comunque l'errore è stato essere così dietro, sennò probabilmente sarebbe stato con Healy e Ciccone.
Ha pure aggiunto di avere valori migliori rispetto a quando ha vinto.
Boh, chi lo capisce

Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 6:43
da Walter_White
herbie ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:24
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:17
udra ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:05
Idee ben confuse, quindi il giorno della gara dice che il posizionamento era dovuto alle gambe che non c'erano, che non stava bene e 24 ore dopo è colpa del posizionamento se non era con Ciccone e Healy, buoni valori, colpa della squadra perchè non hanno lottato con il coltello tra i denti.
Queste robe qua sono da facepalm, molto più del fermarsi davanti alle telecamere perchè ti girano i coglioni.
Ma chi diamine ti gestisce Remco? Ste dichiarazioni sono imbarazzanti dai.
boh si potrebbe anche ricostruire che il forfait dato staccandosi dal gruppo all'inizio della Roche e poi accostandosi momentaneamente a bordo strada, sia una specie di moto di ripudio della squadra che non è stata in grado nemmeno di portarlo davanti prima della Roche. Cioè come dire: "se mi costringete pure a rimontare di nuovo le posizioni da solo in salita come all'Amstel io lascio stare, arrangiatevi da soli" .
Anche stando male, era comunque strano che non tenesse le ruote di un gruppo ancora non ristrettissimo nei primi metri della Roche, tutto sommato.

Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 7:11
da barrylyndon
Senza fraintendimenti, Remco e' un fuoriclasse assoluto nel panorama odierno..
Ma la sua mentalita' e' prettamente pallonara..e questo porta a questi pasticci d'immagine, piu' che di sostanza.perche' ci sta, dopo le traversie invernali andare in mezza crisi alla Liegi..
L'atteggiamento pero' offusca un po' il tutto.
Io ho sempre in mente il linguaggio del corpo dopo la sua foratura a Parigi...sembrava esortare un raccattapalle a dargli la palla subito..
A me non da fastidio..mi incuriosice...
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 8:14
da lucks83
ElChava ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 22:39
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 7:40
ElChava ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 0:05
Ovvio che fare i confronti con Pogačar sia alquanto impopolare (ma per quale corridore del gruppo non lo sarebbe), però non si può prescindere dal ricordare anche che Remco è volato giù da Sormano in un momento in cui già stava facendo cose eccezionali ed è un' enorme fortuna che possa raccontarlo; che nella famosa caduta dei Paesi Baschi dello scorso anno ci ha rimesso le Ardenne, salvo poi fare una grande seconda parte di stagione; che nell' ultimo autunno ha subìto un nuovo serio incidente che qualche scoria psicologica l'ha comunque lasciata.
Senza voler essere tifosi o meno del belga o stare a stigmatizzare o meno i suoi comportamenti in corsa, io credo che dei sopracitati fattori si debba comunque tenere conto. Già in quest'epoca è tosta lottare alla pari con Pogačar se sei al top della forma, figuriamoci se subisci pure delle serie battute d'arresto.
Certamente Chava.
Nessuno dimentica gli infortuni tremendi di Remco, anzi io li ho spesso rimarcati come un grande rammarico, perché probabilmente lo hanno molto limitato nella sua crescita di corridore.
Va però detto che questi atteggiamenti e scatti di nervosismo si sono sempre verificati anche prima di farsi male, la sua storia racconta di problematiche molto simili fin da ragazzino, quando era calciatore dell'Anderlecht...poi penso anche alla Vuelta 2023, dove è saltato completamente di testa nella tappa del Tourmalet, sulla prima salita di giornata, e non si è mai capito bene quale fosse il motivo, visto che il giorno dopo a Larra Belaigua mise in mostra una gamba spaziale.
Questo dobbiamo considerarlo, e lo dico mio malgrado.
Non è per stigmatizzare o accanirsi su un ragazzo che è stato parecchio sfortunato, è per rimarcare che questo è un problema (piccolo,grande non sta a me giudicarlo) che attualmente ne limita un pó la crescita definitiva come corridore: non mollasse di testa in certi frangenti, sarebbe ancora più forte.
Si si io il tuo punto di vista l' avevo ben compreso. Mi riferivo soprattutto a coloro che dicevano che i crolli nervosi di Remco possano essere dati anche dall' aver realizzato che non sia lui la massima star del ciclismo attuale. Per quello facevo notare che se vogliamo restringere la discussione al confronto tra lui e Pogačar, non si può prescindere dal ricordare i gravi incidenti patiti da Remco che invece il fuoriclasse sloveno, per sua fortuna, non ha mai patito. Tanto è vero che ancora oggi si ricorda la frattura del polso riportata da Tadej alla Liegi del 2023 come determinante per aver provocato un ritardo di preparazione in vista del Tour di quell' anno dove venne nettamente battuto da Vingegaard.

Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 8:50
da Lampiao
herbie ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:24
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:17
udra ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:05
Idee ben confuse, quindi il giorno della gara dice che il posizionamento era dovuto alle gambe che non c'erano, che non stava bene e 24 ore dopo è colpa del posizionamento se non era con Ciccone e Healy, buoni valori, colpa della squadra perchè non hanno lottato con il coltello tra i denti.
Queste robe qua sono da facepalm, molto più del fermarsi davanti alle telecamere perchè ti girano i coglioni.
Ma chi diamine ti gestisce Remco? Ste dichiarazioni sono imbarazzanti dai.
boh si potrebbe anche ricostruire che il forfait dato staccandosi dal gruppo all'inizio della Roche e poi accostandosi momentaneamente a bordo strada, sia una specie di moto di ripudio della squadra che non è stata in grado nemmeno di portarlo davanti prima della Roche. Cioè come dire: "se mi costringete pure a rimontare di nuovo le posizioni da solo in salita come all'Amstel io lascio stare, arrangiatevi da soli" .
Anche stando male, era comunque strano che non tenesse le ruote di un gruppo ancora non ristrettissimo nei primi metri della Roche, tutto sommato.
Remco non mi fare il MAL...
Ma poi, va bene la squadra che magari non è stata impeccabile, ma non ci riesce lui - che è campione olimpico e mondiale a crono - a risalire il gruppo da solo nel tratto in pianura prima della Redoute? Boh.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 9:16
da lucks83
Fantasio ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 15:46
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 15:16Traslando il discorso in ambito automobilistico, mi ricorda la situazione in cui si è trovato Prost a inizio 1988.
Sembra anche a me un buon paragone.
Aggiungo che anche Bartali, quando arrivò Coppi, inizialmente reagì molto male, ma col tempo, e forse anche grazie alla pausa forzata dovuta alla guerra e all'età che avanzava, seppe adattarsi e ritagliarsi i suoi spazi.
invece alla Vuelta prese delle scoppole mica da ridere non da Pogacar, ma addirittura dai Visma.
E
mettici anche il disastroso mondiale di Glasgow, oltretutto a pochi giorni dalla vittoria a San Sebastian (ma non netta come le volte precedenti, piccolo segnale).
Ci potrei mettere anche la Parigi Nizza persa da Jorgenson lo scorso anno per un errore tattico in una tappa interlocutoria e per non essere riuscito a staccare Jorgenson nella tappa decisiva.
Da un Remco al top mi aspetto faccia polpette dell'americano, ma evidentemente non era ancora quello versione Tour/Parigi.
Tornando più su al tuo commento, penso che su Bartali sia un discorso un pó diverso, in mia modesta opinione.
Credo che 5 anni di orrori bellici gli abbiano fatto passare in secondo piano i problemi derivanti dallo sport e abbia accettato di "miglior" grado (e non buono dato il carattere fumantino) le sconfitte.
Lui, secondo me, non si adattó mai alla rivalità con Coppi, non credo abbia mai accettato serenamente il fatto che Fausto vinse più di lui, rassegnandosi ad essere il secondo.
Attenzione, ho detto vinse più di lui, non che fosse più forte in senso assoluto.
Perché (e questa è sempre una mia opinione ovviamente) la guerra fece molto più danno a Gino che a Fausto.
Gli anni della maturità ciclistica, quelli in cui Coppi per esempio fece le imprese più leggendarie (penso al 1949), Bartali li perse.
Senza contare che il regime fascista, ancor prima dello scoppio della Guerra, gli impedí per ragioni politiche, prima di partecipare al Giro 1938, e poi al Tour 1939, impossibilitandolo a difendere il titolo.
Corse che avrebbe probabilmente vinto, visto lo status di corridore più forte del mondo che aveva in quegli anni.
L'unica macchia del periodo pre-bellico fu la sconfitta al Giro contro Valetti (la caduta al Tour 1937 in maglia gialla blindata non ricordo se fu sfortuna o un suo errore).
Ovviamente non avrebbe vinto solo lui negli anni 1940-45 se non ci fosse stata la guerra, perché Fausto era un portento che lo avrebbe battuto sicuramente in varie occasioni, ma nel biennio 1946-1947 Gino lo batté al Giro nella prima occasione e perse quello successivo solo per un banale problema meccanico sul Falzarego, all'età nella quale anche Coppi cominciava a non essere più così dominante (1953 fu il suo ultimo anno da Coppi).
Questo per dire che secondo me Gino non era inferiore a Fausto, o per lo meno se lo era, lo era di pochissimo e la cosa sarebbe stata compensata in quel lustro bellico dalla sua piena maturità fisica, rispetto a quella ancora da sviluppare del piemontese, e forse anche da una forza mentale di poco superiore a quella di Fausto.
Non cito il Giro del 1940 per ovvi motivi...
Comunque per entrambi è davvero un peccato che la Guerra, gli infortuni e le cadute e alcune scelte strane (entrambi non parteciparono al Tour 1947 per esempio) ne abbiano limitato enormemente il palmarés e ci abbiano lasciato una sensazione di duello incompiuto fino in fondo tra i due.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 9:22
da galliano
Lampiao ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 8:50
Remco non mi fare il MAL...
Ma poi, va bene la squadra che magari non è stata impeccabile, ma non ci riesce lui - che è campione olimpico e mondiale a crono - a risalire il gruppo da solo nel tratto in pianura prima della Redoute? Boh.
Se non ricordo male, arrivando in fondo al gruppo in fondo al discesone poi non c'è molto spazio per risalire il gruppo prima della redoute, la strada è veloce e piuttosto tortuosa. Certo con un aiuto maggiore poteva risalire un po' visto che a inizio Redoute mi pare fosse addirittura messo peggio di Van Eetvelt (che io seguo attentamente) che è disastroso come passista e che non ha avuto il minimo supporto dalla squadra.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 9:26
da Tommeke92
galliano ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:22
Lampiao ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 8:50
Remco non mi fare il MAL...
Ma poi, va bene la squadra che magari non è stata impeccabile, ma non ci riesce lui - che è campione olimpico e mondiale a crono - a risalire il gruppo da solo nel tratto in pianura prima della Redoute? Boh.
Se non ricordo male, arrivando in fondo al gruppo in fondo al discesone poi non c'è molto spazio per risalire il gruppo prima della redoute, la strada è veloce e piuttosto tortuosa. Certo con un aiuto maggiore poteva risalire un po' visto che a inizio Redoute mi pare fosse addirittura messo peggio di Van Eetvelt (che io seguo attentamente) che è disastroso come passista e che non ha avuto il minimo supporto dalla squadra.
Sì pianura ce n'è poca, si arriva da quel tratto in discesa abbastanza brutto secondo me, dove con la strada larga tutti cercano di stare davanti e vanno velocissimi.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 9:50
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:26
galliano ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:22
Lampiao ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 8:50
Remco non mi fare il MAL...
Ma poi, va bene la squadra che magari non è stata impeccabile, ma non ci riesce lui - che è campione olimpico e mondiale a crono - a risalire il gruppo da solo nel tratto in pianura prima della Redoute? Boh.
Se non ricordo male, arrivando in fondo al gruppo in fondo al discesone poi non c'è molto spazio per risalire il gruppo prima della redoute, la strada è veloce e piuttosto tortuosa. Certo con un aiuto maggiore poteva risalire un po' visto che a inizio Redoute mi pare fosse addirittura messo peggio di Van Eetvelt (che io seguo attentamente) che è disastroso come passista e che non ha avuto il minimo supporto dalla squadra.
Sì pianura ce n'è poca, si arriva da quel tratto in discesa abbastanza brutto secondo me, dove con la strada larga tutti cercano di stare davanti e vanno velocissimi.
A mio modo di vedere, ma è una mia impressione, Remco nel discesone che precede la Redoute si è spaventato.
Lo hanno detto anche su ES, tra l'altro, mi pare sia stato Moser a dire questa cosa.
Andavano giù a 80/90 orari col gruppo disposto largo su tutta la strada, con gente che limava come pazzi.
Trovo comprensibile, dopo quello che ha passato, pensarci su due volte prima di buttarsi in certe situazioni.
In effetti, dopo che ho rivisto la corsa, Remco ha corso spesso in fondo al gruppo, domenica, e spesso era all'ammiraglia da solo.
La mia teoria personale è che comunque non stesse un granché bene (vedi anche Herpes labiale) e il fatto di essere spesso nei pressi della sua ammiraglia me lo fa pensare, oltre al fatto che, nel tratto tra la Redoute e la Roche ha provato un paio di accelerazioni in pianura che solitamente fanno terra bruciata dietro di lui, invece non ha messo al gancio nessuno, in più ci metto che abbia avuto timore (e ripeto, lo capisco) nel buttarsi in testa al gruppo a 90 orari prima della Redoute.
Insomma, una serie di fattori.
Quello che trovo meno comprensibile, onestamente, è buttare le responsabilità addosso ai compagni, per non averlo pilotato al meglio.
Questa cosa proprio non mi piace.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 11:36
da Fantasio
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:16Comunque per entrambi è davvero un peccato che la Guerra, gli infortuni e le cadute e alcune scelte strane (entrambi non parteciparono al Tour 1947 per esempio) ne abbiano limitato enormemente il palmarés e ci abbiano lasciato una sensazione di duello incompiuto fino in fondo tra i due.
I Tour del 1939 e del 1947 furono mancati per volontà contraria degli organizzatori (motivi politici).
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 12:28
da brunello
Filarete ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:44
brunello ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:10
Evenepoel on #LBL/Redoute: "That was a big mistake by the team. We were too far behind Redoute. My form was there, because my values there were higher than the editions I won. With better positioning, I could have been with Healy and Ciccone, for ex."
Remco dice che comunque l'errore è stato essere così dietro, sennò probabilmente sarebbe stato con Healy e Ciccone.
Ha pure aggiunto di avere valori migliori rispetto a quando ha vinto.
Boh, chi lo capisce
Beh dai è abbastanza chiaro, lui dice che le gambe giravano bene (meglio del 2023, ed è plausibile visto che sia Healy che Ciccone sulla redoute sono andati più forte di Remco 2023), ma ha preso la redoute decisamente troppo dietro e li è andato in panico.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 12:32
da lemond
Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 11:36
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:16Comunque per entrambi è davvero un peccato che la Guerra, gli infortuni e le cadute e alcune scelte strane (entrambi non parteciparono al Tour 1947 per esempio) ne abbiano limitato enormemente il palmarés e ci abbiano lasciato una sensazione di duello incompiuto fino in fondo tra i due.
I Tour del 1939 e del 1947 furono mancati per volontà contraria degli organizzatori (motivi politici).
by Gimbatbu
Senza la guerra ho contato almeno 6 vittorie in più a testa tra GT e monumento non comprendendo qualche Giro di Svizzera che all' epoca contava più della Vuelta.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 12:34
da lucks83
Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 11:36
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:16Comunque per entrambi è davvero un peccato che la Guerra, gli infortuni e le cadute e alcune scelte strane (entrambi non parteciparono al Tour 1947 per esempio) ne abbiano limitato enormemente il palmarés e ci abbiano lasciato una sensazione di duello incompiuto fino in fondo tra i due.
I Tour del 1939 e del 1947 furono mancati per volontà contraria degli organizzatori (motivi politici).
Grazie Fantasio!
Ricordavo che il 1939 fu interdetto per colpa del regime fascista, evidentemente ricordavo male.
Una curiosità: nel 1947 al Tour erano presenti ciclisti italiani.
Correvano come isolati e da qui il permesso degli organizzatori a partecipare?
Oppure fu proprio un discorso di non volere Coppi e Bartali?
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 12:55
da lucks83
lemond ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:32
Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 11:36
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:16Comunque per entrambi è davvero un peccato che la Guerra, gli infortuni e le cadute e alcune scelte strane (entrambi non parteciparono al Tour 1947 per esempio) ne abbiano limitato enormemente il palmarés e ci abbiano lasciato una sensazione di duello incompiuto fino in fondo tra i due.
I Tour del 1939 e del 1947 furono mancati per volontà contraria degli organizzatori (motivi politici).
by Gimbatbu
Senza la guerra ho contato almeno 6 vittorie in più a testa tra GT e monumento non comprendendo qualche Giro di Svizzera che all' epoca contava più della Vuelta.
Sono d'accordo.
E forse è pure una stima al ribasso considerando quanto erano superiori alla concorrenza.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 13:31
da Fantasio
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:34Ricordavo che il 1939 fu interdetto per colpa del regime fascista, evidentemente ricordavo male.
Una curiosità: nel 1947 al Tour erano presenti ciclisti italiani.
Correvano come isolati e da qui il permesso degli organizzatori a partecipare?
Oppure fu proprio un discorso di non volere Coppi e Bartali?
Dovrei andare a vedere i giornali dell'epoca. Da quanto ricordo la situazione era un po'... ibrida, nel senso che ufficialmente fu ammessa una squadra italiana, ma venne fatto in modo che i suoi corridori fossero "non compromessi", per cui furono inclusi quelli come Brambilla e lo stesso Camellini, che erano mezzi francesi e credo anzi che da tempo vivessero proprio in Francia. I grossi nomi, come appunto Coppi e Bartali, troppo legati, anche se involontariamente, all'italia fascista, vennero lasciati fuori sino all'anno successivo.
Nel 1939 non si volle che partecipassero proprio gli italiani (e i tedeschi), con ostracismo da entrambe le parti prevaricando la volontà degli stessi corridori.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 13:50
da lucks83
Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:31
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:34Ricordavo che il 1939 fu interdetto per colpa del regime fascista, evidentemente ricordavo male.
Una curiosità: nel 1947 al Tour erano presenti ciclisti italiani.
Correvano come isolati e da qui il permesso degli organizzatori a partecipare?
Oppure fu proprio un discorso di non volere Coppi e Bartali?
Dovrei andare a vedere i giornali dell'epoca. Da quanto ricordo la situazione era un po'... ibrida, nel senso che ufficialmente fu ammessa una squadra italiana, ma venne fatto in modo che i suoi corridori fossero "non compromessi", per cui furono inclusi quelli come Brambilla e lo stesso Camellini, che erano mezzi francesi e credo anzi che da tempo vivessero proprio in Francia. I grossi nomi, come appunto Coppi e Bartali, troppo legati, anche se involontariamente, all'italia fascista, vennero lasciati fuori sino all'anno successivo.
Nel 1939 non si volle che partecipassero proprio gli italiani (e i tedeschi), con ostracismo da entrambe le parti prevaricando la volontà degli stessi corridori.
Grazie di nuovo Fantasio!
Una brutta storia, insomma.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 15:39
da Trullo
Erano anche piuttosto comprensibili, quei divieti, dato che era in corso nel 39 e appena finita nel 47 una guerra nella quale la Francia era stata aggredita da Germania e successivamente Italia (anche se probabilmente col metro di oggi qualcuno dira'che l'aggressore era la Francia)
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 15:57
da Fantasio
Trullo ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 15:39
Erano anche piuttosto comprensibili, quei divieti, dato che era in corso nel 39 e appena finita nel 47 una guerra nella quale la Francia era stata aggredita da Germania e successivamente Italia
Nel '39 no, la guerra doveva ancora iniziare. Era piuttosto la guerra civile spagnola ad avere peggiorato i rapporti tra francesi/inglesi da un lato e italiani/tedeschi dall'altro (più che peggiorato dovrei dire "dato il colpo di grazia" dopo gli eventi del '38).
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 16:02
da lucks83
Comunque in ogni caso lo sport non c'entra nulla con la guerra, ho sempre trovato assurdo che a pagare gli errori dei folli siano anche gli sportivi.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 16:21
da Filarete
Trullo ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 15:39
Erano anche piuttosto comprensibili, quei divieti, dato che era in corso nel 39 e appena finita nel 47 una guerra nella quale la Francia era stata aggredita da Germania e successivamente Italia (anche se probabilmente col metro di oggi qualcuno dira'che l'aggressore era la Francia)
Le guerre moderne non sono mai scoppiate per i motivi elencati dai manuali scolastici. Il giorno in cui una buona maggioranza farà problemi prima questa banale considerazione, beh, saremo in un mondo migliore.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 16:37
da Trullo
Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 15:57
Nel '39 no, la guerra doveva ancora iniziare.
Chiedo venia, mi sono confuso, ricordavo giugno ma era l'entrata in guerra dell'Italia, l'anno dopo
A ogni modo c'era una forte tensione come hai detto giustamente, c'erano state l'annessione dell'Austria e lo smembramento della Cecoslovacchia, la guerra civile spagnola ...
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 16:50
da noel
Trullo ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 16:16
Prost era più talentuoso di Senna, a dir la verità. Senna era più veloce sul giro secco, Prost aveva visione di gara ed era miglior collaudatore
Azz ..Dire che Senna era solo più veloce sul giro secco rispetto a Prost è come dire che Pogacar è superiore a Vingegaard solo se arrivano in volata loro due
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 16:51
da Filarete
Senna mi è sempre stato sul piffero.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: martedì 29 aprile 2025, 17:07
da Filarete
La notizia è che non vincerà il prologo del Romandia.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 30 aprile 2025, 0:29
da Joannes Muller
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:50
A mio modo di vedere, ma è una mia impressione, Remco nel discesone che precede la Redoute si è spaventato.
Lo hanno detto anche su ES, tra l'altro, mi pare sia stato Moser a dire questa cosa.
Andavano giù a 80/90 orari col gruppo disposto largo su tutta la strada, con gente che limava come pazzi.
Trovo comprensibile, dopo quello che ha passato, pensarci su due volte prima di buttarsi in certe situazioni.
In effetti, dopo che ho rivisto la corsa, Remco ha corso spesso in fondo al gruppo, domenica, e spesso era all'ammiraglia da solo.
La mia teoria personale è che comunque non stesse un granché bene (vedi anche Herpes labiale) e il fatto di essere spesso nei pressi della sua ammiraglia me lo fa pensare, oltre al fatto che, nel tratto tra la Redoute e la Roche ha provato un paio di accelerazioni in pianura che solitamente fanno terra bruciata dietro di lui, invece non ha messo al gancio nessuno, in più ci metto che abbia avuto timore (e ripeto, lo capisco) nel buttarsi in testa al gruppo a 90 orari prima della Redoute.
Insomma, una serie di fattori.
Quello che trovo meno comprensibile, onestamente, è buttare le responsabilità addosso ai compagni, per non averlo pilotato al meglio.
Questa cosa proprio non mi piace.
giusto..
Remco in discesa avrà ancora un po' paura. E' umano...
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: venerdì 2 maggio 2025, 8:46
da Liars75
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:34
Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 11:36
lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 9:16Comunque per entrambi è davvero un peccato che la Guerra, gli infortuni e le cadute e alcune scelte strane (entrambi non parteciparono al Tour 1947 per esempio) ne abbiano limitato enormemente il palmarés e ci abbiano lasciato una sensazione di duello incompiuto fino in fondo tra i due.
I Tour del 1939 e del 1947 furono mancati per volontà contraria degli organizzatori (motivi politici).
Grazie Fantasio!
Ricordavo che il 1939 fu interdetto per colpa del regime fascista, evidentemente ricordavo male.
Una curiosità: nel 1947 al Tour erano presenti ciclisti italiani.
Correvano come isolati e da qui il permesso degli organizzatori a partecipare?
Oppure fu proprio un discorso di non volere Coppi e Bartali?
Come gli atleti russi sai che novità. Lo sport con la politica non ci deve mai stare vicino.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 0:33
da Joannes Muller
Remco avrebbe potuto correre il Giro per preparare il Tour ? Mi pare Armstrong lo abbia fatto..
Un Remco non interessato alla classifica penso avrebbe dato spettacolo in qualche tappa..
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 0:47
da Lambohbk
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 0:33
Remco avrebbe potuto correre il Giro per preparare il Tour ? Mi pare Armstrong lo abbia fatto..
Un Remco non interessato alla classifica penso avrebbe dato spettacolo in qualche tappa..
Avrebbe anche potuto ma ormai i corridori si preparano meglio in altura piuttosto che in corsa (soprattutto per lui che non è riuscito ad allenarsi come avrebbe voluto in questi mesi)
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 1:12
da udra
Non avrebbe senso perchè:
1. ha bisogno di staccare un attimo, non ha la base invernale come tutti gli altri e poi deve caricare per fare un Tour decente;
2. connesso al primo punto, finirebbe per fare una corsa non degna del suo livello con quello che ne consegue a livello mediatico, di tempo perso, di nervosismo per uno che già ne possiede a sufficienza.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 8:17
da chinaski89
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 0:47
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 0:33
Remco avrebbe potuto correre il Giro per preparare il Tour ? Mi pare Armstrong lo abbia fatto..
Un Remco non interessato alla classifica penso avrebbe dato spettacolo in qualche tappa..
Avrebbe anche potuto ma ormai i corridori si preparano meglio in altura piuttosto che in corsa (soprattutto per lui che non è riuscito ad allenarsi come avrebbe voluto in questi mesi)
Beh da mo che non ci si prepara più in corsa, che è pure molto logico, una gara non è adatta per definizione ad allenarsi, rispetto a prima se mai ora sono subito pronti senza bisogno di rifinire la gamba in corsa trovando il ritmo gara, ed anche qui è tutto piuttosto logico. Remco fa benissimo a non fare il Giro dato che è parso evidentemente indietro di condizione per ovvi motivi
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
da Trullo
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 11:18
da chinaski89
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
La gamba la compra al supermercato?
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 11:41
da Theakston
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
Anche io la penso così.
Purtroppo, visti i precedenti nella corsa rosa ed il suo carattere ha prevalso la paura di prendersi di nuovo una batosta
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 12:18
da lemond
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
by Gimbatbu
Un tempo alcuni facevano così rientrando direttamente al Romandia saltando le Classiche . Inizio del Giro in sordina per finire in crescendo. Avrebbe avuto più possibilità di battere Roglic e Ayuso di quante ne avrà al Tour contro i due mostri.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 12:50
da rododendro
lemond ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 12:18
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
by Gimbatbu
Un tempo alcuni facevano così rientrando direttamente al Romandia saltando le Classiche . Inizio del Giro in sordina per finire in crescendo. Avrebbe avuto più possibilità di battere Roglic e Ayuso di quante ne avrà al Tour contro i due mostri.
Avrebbe avuto senso solo con una preparazione normale, ed infatti l'ipotesi di fare il Giro prima del Tour presumo che ci fosse in sede di preparazione della stagione , ma con l'incidente del furgoncino non c'era più alcuna possibilità, si è visto com'è andata dopo il rientro all Freccia del Brabante, la condizione è andata in calando, il Romandia non ha fatto altro che confermarlo.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 13:31
da ElChava
Theakston ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:41
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
Anche io la penso così.
Purtroppo, visti i precedenti nella corsa rosa ed il suo carattere ha prevalso la paura di prendersi di nuovo una batosta
Esatto, la cosa avrebbe avuto senso senza che avesse perso tutto l' inverno per il grave incidente subito. Andarci a cazzo di cane col rischio di subire una nuova batosta soprattutto morale sarebbe stato solo controproducente.
Certo, il Tour contro Tadej e forse anche Jonas non lo vince ma può raggiungere il podio. Soprattutto però ha tutto il tempo per prepararlo decentemente. Poi l'anno prossimo fossi in lui prenderei in considerazione l' ipotesi di tornare sulle nostre strade per vincere.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 13:43
da Maìno della Spinetta
aveva 2 settimane per prendere il ritmo gara, ha preferito di no, ma comunque il rischio di vederlo salire col 34x28 sul Finestre c'era.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 13:43
da Maìno della Spinetta
lemond ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 12:18
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 11:01
In realtà avrebbe avuto senso corresse il Giro per approfittare della mancanza di Pogi e Vinge, e rinunciare al Tour
by Gimbatbu
Un tempo alcuni facevano così rientrando direttamente al Romandia saltando le Classiche . Inizio del Giro in sordina per finire in crescendo. Avrebbe avuto più possibilità di battere Roglic e Ayuso di quante ne avrà al Tour contro i due mostri.
sono d'accordo
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: mercoledì 7 maggio 2025, 13:55
da noel
Giusta la scelta di non fare il giro.
La vittoria alla crono del romandia non vale assolutamente niente.
Gente come almeida e bettiol li batte anche la domenica mattina dopo la sbronza del sabato sera.
Gli mancano le salite in serie da 4000/5000 metri di dislivello.
E quelle le prepari a Sierra Nevada o al Teide non venendo a prendere mazzate al giro da Ciccone o Mcnulty
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: venerdì 9 maggio 2025, 15:56
da Joannes Muller
Grazie a tutti per le risposte . Non so nulla del ciclismo moderno, mi avete aperto gli occhi su vari aspetti. Credevo che fare una gara ciclistica per allenamento fosse una buona idea..
Sono rimasto indietro di decenni...
Buon Giro a tutti.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: venerdì 9 maggio 2025, 16:18
da noel
Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 15:56
Grazie a tutti per le risposte . Non so nulla del ciclismo moderno, mi avete aperto gli occhi su vari aspetti. Credevo che fare una gara ciclistica per allenamento fosse una buona idea..
Sono rimasto indietro di decenni...
Buon Giro a tutti.
Più che decenni...non ti sei accorto che i pezzi grossi quando corrono sono sempre al massimo della competitività? Sono passati gli anni in cui ci si presentava a febbraio con 5 kg in più per affinare la condizione con giro di Sardegna, pantalica, Etna ecc.. Non dico che sia un bene eh...
Per fare un esempio attuale. Una volta si preparava il giro al romandia, oggi dimm chi tra i favoriti più "caldi" ha corso in svizzera ?
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: sabato 10 maggio 2025, 0:14
da Joannes Muller
noel ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 16:18
Più che decenni...non ti sei accorto che i pezzi grossi quando corrono sono sempre al massimo della competitività? Sono passati gli anni in cui ci si presentava a febbraio con 5 kg in più per affinare la condizione con giro di Sardegna, pantalica, Etna ecc.. Non dico che sia un bene eh...
Per fare un esempio attuale. Una volta si preparava il giro al romandia, oggi dimm chi tra i favoriti più "caldi" ha corso in svizzera ?
io ricordo Contador correre tante gare a tappe prima dei grandi giri ed era sempre competitivo...