meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da matter1985 »

cicloturista ha scritto: Ma che domande sono? :dubbio:
Sono le domande ciclosprintiane :hippy:
#JeSuisNizzolo
crevaison
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da crevaison »

Sul Gavia martedì è prevista neve con una temperatura di un paio di gradi sopra lo zero
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

E' sempre dura ma ce la si può fare..
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

secondo gfs sarebbe molto dura..forse un po' meglio ecmwf.
aspetto che arrivino nel range temporale le WRF..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
crevaison
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da crevaison »

La situazione sullo stelvio sarebbe identica a quella del gavia!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

crevaison ha scritto:La situazione sullo stelvio sarebbe identica a quella del gavia!
possibile ma non sicuro.il fronte sulla zona non sembra organizzatissimo.potrebbe darsi che sullo Stelvio vi siano precipitazioni mentre sul Gavia no.o viceversa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:secondo gfs sarebbe molto dura..forse un po' meglio ecmwf.
aspetto che arrivino nel range temporale le WRF..
Ieri però era più dura con gfs...comunque sia direi che ormai le termiche sono state fissate e se precipita sarebbe neve dai 2300 circa con accumulo su asfalto dai 2600 direi...

Secondo me l'importante è riuscire a partire con il bel tempo da Ponte di Legno..poi si vedrà anche se come dicevo ieri per me, conoscendo poi certi comportamenti tenuti dal gruppo ultimamente...non appena si saprà che esiste la possibilità di imbiancare l'asfalto negli ultimi 2-3 km dello Stelvio, secondo me il gruppo costringerà gli organizzatori a non correre questo rischio...ed anche se non imbiancasse ci sarebbe chi, invece di fermarsi e mettersi 2 mantelline o maglie in più, si lamenterebbe per la discesa con temperatura in cima vicino allo zero...mha vediamo resta dura ma rispetto a ieri abbiamo qualche speranza in più..più che altro che la goccia passi un poco più lontana non facendo precipitare già dal mattino mentre ormai per il pomeriggio mi pare assodato che precipiterà!!
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:
crevaison ha scritto:La situazione sullo stelvio sarebbe identica a quella del gavia!
possibile ma non sicuro.il fronte sulla zona non sembra organizzatissimo.potrebbe darsi che sullo Stelvio vi siano precipitazioni mentre sul Gavia no.o viceversa.
Si ma fino a 10 minuti prima sarebbe 50 e 50 nel senso che non si potrà sapere nemmeno martedì mattina dove rovescerà...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:
barrylyndon ha scritto:secondo gfs sarebbe molto dura..forse un po' meglio ecmwf.
aspetto che arrivino nel range temporale le WRF..
Ieri però era più dura con gfs...comunque sia direi che ormai le termiche sono state fissate e se precipita sarebbe neve dai 2300 circa con accumulo su asfalto dai 2600 direi...

Secondo me l'importante è riuscire a partire con il bel tempo da Ponte di Legno..poi si vedrà anche se come dicevo ieri per me, conoscendo poi certi comportamenti tenuti dal gruppo ultimamente...non appena si saprà che esiste la possibilità di imbiancare l'asfalto negli ultimi 2-3 km dello Stelvio, secondo me il gruppo costringerà gli organizzatori a non correre questo rischio...ed anche se non imbiancasse ci sarebbe chi, invece di fermarsi e mettersi 2 mantelline o maglie in più, si lamenterebbe per la discesa con temperatura in cima vicino allo zero...mha vediamo resta dura ma rispetto a ieri abbiamo qualche speranza in più..più che altro che la goccia passi un poco più lontana non facendo precipitare già dal mattino mentre ormai per il pomeriggio mi pare assodato che precipiterà!!
Ecmwf vede un ritardo di qualche ora..
Gfs nudo e crudo sarebbe deprimente.
il suo Lamma pero' alimenta speranza.
Anche Gem,in ogni caso, vedrebbe il grosso interessare maggiormente la Svizzera.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

comunque l'anno scorso solo il Sestrierre si sarebbe forse potuto correre.Il Turchino tagliato nella Milano-Sanremo, e la tappa annullata erano decisioni sacrosante..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Bhe abbiamo anche il taglio delle salite della tappa delle 3 cime e poi abbiamo ancora la tappa del galibier con le prime ore turistiche...

Detto ciò meteotitano su base gfs vede il passaggio del fronte martedì mattina presto quasi in nottata con circa 10mm nevosi dai 2100 metri in su con zero termico sui 2500..poi martedì mattina tende a migliorare con qualche precipitazioni solo sui rilievi e sparsi qua e la (tipica instabilità) con temperature in rialzo e zero termico a mezzogiorno sui 2600-2700...Ecco già così mi andrebbe bene perché volendo 5cm di neve negli ultimi km dei 2 passi si possono portar via tranquillamente e poi la tappa probabilmente si potrebbe svolgere...
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da cicloturista »

Sta nevicando su in quota? Che temperature sono previste il giorno della tappa? ghiaccio?

Speriamo si corra....
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:Bhe abbiamo anche il taglio delle salite della tappa delle 3 cime e poi abbiamo ancora la tappa del galibier con le prime ore turistiche...

Detto ciò meteotitano su base gfs vede il passaggio del fronte martedì mattina presto quasi in nottata con circa 10mm nevosi dai 2100 metri in su con zero termico sui 2500..poi martedì mattina tende a migliorare con qualche precipitazioni solo sui rilievi e sparsi qua e la (tipica instabilità) con temperature in rialzo e zero termico a mezzogiorno sui 2600-2700...Ecco già così mi andrebbe bene perché volendo 5cm di neve negli ultimi km dei 2 passi si possono portar via tranquillamente e poi la tappa probabilmente si potrebbe svolgere...
beh,visto quello che c'era sulle 3 cime non trovo nulla di scandaloso.
e poi noi parliamo belli comodi in poltrona, ma a Bardonecchia ho visto i ciclisti veramente provati.insomma, io credo che certe decisioni ci stanno, nel contesto odierno..una volta, una volta, un volta...una volta i rivestimenti dei fili elettrici erano di tela, i tubi domestici del gas erano di gomma, le auto non avevano gli airbag e l'abs..e forse l'ho gia' scritto, i pit stop nei gp venivano da meccanici con i guanti, si correva anche sotto il dluvio senza la SC, ed i commissari andavano in pista con la gara in corso a raccogliere i detriti o a soccorrere il pilota incidentato.
io vorrei vedere molti di voi investiti dalla responsabilita', in questi tempi moderni, con una percezione generale della sicurezza sicuramente piu' profonda, se far correre e dove e come far correre una corsa ciclistica...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:
trader ha scritto:Bhe abbiamo anche il taglio delle salite della tappa delle 3 cime e poi abbiamo ancora la tappa del galibier con le prime ore turistiche...

Detto ciò meteotitano su base gfs vede il passaggio del fronte martedì mattina presto quasi in nottata con circa 10mm nevosi dai 2100 metri in su con zero termico sui 2500..poi martedì mattina tende a migliorare con qualche precipitazioni solo sui rilievi e sparsi qua e la (tipica instabilità) con temperature in rialzo e zero termico a mezzogiorno sui 2600-2700...Ecco già così mi andrebbe bene perché volendo 5cm di neve negli ultimi km dei 2 passi si possono portar via tranquillamente e poi la tappa probabilmente si potrebbe svolgere...
beh,visto quello che c'era sulle 3 cime non trovo nulla di scandaloso.
e poi noi parliamo belli comodi in poltrona, ma a Bardonecchia ho visto i ciclisti veramente provati.insomma, io credo che certe decisioni ci stanno, nel contesto odierno..una volta, una volta, un volta...una volta i rivestimenti dei fili elettrici erano di tela, i tubi domestici del gas erano di gomma, le auto non avevano gli airbag e l'abs..e forse l'ho gia' scritto, i pit stop nei gp venivano da meccanici con i guanti, si correva anche sotto il dluvio senza la SC, ed i commissari andavano in pista con la gara in corso a raccogliere i detriti o a soccorrere il pilota incidentato.
io vorrei vedere molti di voi investiti dalla responsabilita', in questi tempi moderni, con una percezione generale della sicurezza sicuramente piu' profonda, se far correre e dove e come far correre una corsa ciclistica...
parole sante! :clap:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:
trader ha scritto:Bhe abbiamo anche il taglio delle salite della tappa delle 3 cime e poi abbiamo ancora la tappa del galibier con le prime ore turistiche...

Detto ciò meteotitano su base gfs vede il passaggio del fronte martedì mattina presto quasi in nottata con circa 10mm nevosi dai 2100 metri in su con zero termico sui 2500..poi martedì mattina tende a migliorare con qualche precipitazioni solo sui rilievi e sparsi qua e la (tipica instabilità) con temperature in rialzo e zero termico a mezzogiorno sui 2600-2700...Ecco già così mi andrebbe bene perché volendo 5cm di neve negli ultimi km dei 2 passi si possono portar via tranquillamente e poi la tappa probabilmente si potrebbe svolgere...
beh,visto quello che c'era sulle 3 cime non trovo nulla di scandaloso.
e poi noi parliamo belli comodi in poltrona, ma a Bardonecchia ho visto i ciclisti veramente provati.insomma, io credo che certe decisioni ci stanno, nel contesto odierno..una volta, una volta, un volta...una volta i rivestimenti dei fili elettrici erano di tela, i tubi domestici del gas erano di gomma, le auto non avevano gli airbag e l'abs..e forse l'ho gia' scritto, i pit stop nei gp venivano da meccanici con i guanti, si correva anche sotto il dluvio senza la SC, ed i commissari andavano in pista con la gara in corso a raccogliere i detriti o a soccorrere il pilota incidentato.
io vorrei vedere molti di voi investiti dalla responsabilita', in questi tempi moderni, con una percezione generale della sicurezza sicuramente piu' profonda, se far correre e dove e come far correre una corsa ciclistica...

Si ma infatti si è visto che negli ultimi anni la giuria è andata molto incontro ai ciclisti e posso anche esser d'accordo perché ci vuole responsabilità a prender certe decisioni...la stessa che dicevo io 2 giorni fa quando dicevo che per me non si prenderanno la responsabilità di passare dallo Stelvio sapendo che c'è la possibilità di un rovescio nevoso al transito della tappa...però ritengo anche che ora che la giuria sta concedendo la mano alcuni ciclisti in base ad interessi personali vogliono prendersi anche il braccio...perchè per esempio certe scenate tipo la prima salita della tappa del galibier oppure anche i passi prima delle 3 cime che non mi sembra ma posso sbagliare ma non mi sembravano innevati e venivano già da una tappa annullata...cioè sono d'accordissimo sulla sicurezza ma per me qualcuno poi tenta di approfittarsene, e per lo stesso motivo che ritengo che se anche ci sarà il sole alla partenza martedì, solo con la possibilità che ci siano rovesci nevosi...per me alla fine non la fanno la tappa prevista...
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Subsonico »

Non so, che cosa vi aspettate di trovare in cima a Gavia e Stelvio, 20 gradi e le caprette che fanno ciao? Ci saranno le condizioni che si trovano a fine maggio, e cioè. temperature in cima vicine allo zero e possibilità di precipitazioni nevose di lieve entità . I team sono in grado di garantire agli atleti di correre ben alimentati e in condizioni di sicurezza, fino a quando i passi sono transitabili. dunque, de che stiamo a parlare? Non confondiamo sicurezza con altr Sarà una tappa dura per tutti. Ma non vedremo un altro Gavia 88e cose!
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8348
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
Si può anticipare la tappa a lunedì, spostando il riposo a martedì ?
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
Però cadrebbero nella notte e alla mattina una passata di ruspa per quei 4-5km di strade interessate fra salita e discesa (fattibilissimo) ed ecco che volendo diventa transitabile...magari andasse come dice Titano..
crevaison
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da crevaison »

CicloSprint ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
Si può anticipare la tappa a lunedì, spostando il riposo a martedì ?
non credo si possa fare, nella zona comunque da lunedì a venerdì ci sarà maltempo
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da prof »

barrylyndon ha scritto: e poi noi parliamo belli comodi in poltrona, ma a Bardonecchia ho visto i ciclisti veramente provati.insomma, io credo che certe decisioni ci stanno, nel contesto odierno
...
io vorrei vedere molti di voi investiti dalla responsabilita', in questi tempi moderni, con una percezione generale della sicurezza sicuramente piu' profonda, se far correre e dove e come far correre una corsa ciclistica...
E certo che me ne sto in poltrona ... dove vuoi che stia ... sempre 'sti luoghi comuni ! Ora non posso più' correre in bicicletta ma non è detto che non mi prenda più' i miei bei rischi, molto più' grossi di quelli che si prendono i corridori, che ne sai tu ? Che ti credi che la vita sia tutta poltrona e bar per tutti quanti ? Credi che il mondo e la vita non nascondano rischi ovunque ti giri ? A volte il rischio di perdere la vita diventa anche il minore: lo sai tu questo?
Scendere dallo Stelvio con un po' di neve per terra, te lo dico io, non farà di certo morire nessuno. Se Messner, 30 anni fa, è stato 10 giorni vagando da solo, notte e giorno, sul Nanga Parbat in mezzo ai crepacci ed alle bufere di ghiaccio e vento, i corridori possono stare 15 minuti in mezzo alla neve: con l'abbigliamento disponibile OGGI per questa bisogna, non vi è assolutamente alcun rischio. C'è molta, troppa ipocrisia nelle tue parole e tanta ignoranza sulla vita reale della gente, di tanta gente.

Poi vanno bene le bici da crono con le ruote lenticolari come a Barolo e i tubolari gonfiati a 12 atmosfere: forse perché è il ciclismo moderno.

No, il problema è diverso: ciò che si vuole affermare è una vera e propria ideologia, che vuole far sparire dalla società l'idea che esista un rischio nell'attività umana. La società moderna deve apparire come quella del mulino bianco, perché si crede possibile costruire il paradiso in terra, come si cercò di costruirlo a più' riprese nel corso della storia.
Si vuole far credere che questa società sia buona e si faccia carico lei dei rischi, sollevando tutti gli individui dalle loro responsabilità: non è così' e milioni di individui oggi, in Europa stanno sbattendo il muso su una realtà maligna, che non avrebbero mai immaginato in quanto deprivati, per decisioni altrui dettate da visioni ideologiche e totalitarie, del lavoro, della casa, della famiglia.

Lo sport dovrebbe avere anche e principalmente una funzione educativa e mostrare ai giovani ed al mondo che il risultato passa attraverso sacrifici a volte immani, e che il rischio va affrontato e sconfitto usando i mezzi, non pochi, a disposizione. Il resto è chiacchiera, ideologia e ipocrisia.
Ultima modifica di prof il sabato 24 maggio 2014, 12:10, modificato 3 volte in totale.
JohnCipollina
Messaggi: 1672
Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da JohnCipollina »

secondo me non la fanno e se la fanno la fanno ad andatura tranquilla fino all' ultima salita (come quella del galibier l' anno scorso) , tireranno fuori come minimo il pericolo slavine ma anche l' elevata possibilità di tempesta e freddo (la tappa dell'88).
Purtroppo...
FC
2021:GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022:Mi-To,Catalunya,Hamburg,Britain,T20-T21 Vuelta,Montreal,Sabatini,Langkawi
2023:La Marseillaise,Le Samyn,Brabante,Koln,Wallonie,Deutschland,T7 Vuelta,Sabatini
2024:T14 Giro,Dunkerque,C. It. ITT,T7-T17 Tour,T1 Vuelta
2025:Almeria,E3,RAV,Roubaix,T2 Giro,Dunkerque,T5 Vuelta,C. Eur. Mix TTT,Nations,Coppa Campioni
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Slegar »

barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
10 cm a fine maggio a 0° circa? Anche se siamo oltre i 2.600 m.s.l.m non sarebbero un problema a questa stagione; il terreno non è gelido come in inverno, evitando l'effetto "piastra ghiacciata", e con una preventiva salatura della sede stradale sulla sommità la neve non attaccherebbe MAI in queste condizioni.

Per il resto delle considerazioni mi accodo a prof, anche se non pretendo che i "girini" diventino dei novelli Messner o Bonatti.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
Però cadrebbero nella notte e alla mattina una passata di ruspa per quei 4-5km di strade interessate fra salita e discesa (fattibilissimo) ed ecco che volendo diventa transitabile...magari andasse come dice Titano..
oddio, Trader,magari.ma gfs la vede diversamente..
5-10 cm dalle 14 alle 17. spero e non credo che vada cosi.ma attenzione che ogni tanto gfs puro e' superiore anche ai lam
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Slegar ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
10 cm a fine maggio a 0° circa? Anche se siamo oltre i 2.600 m.s.l.m non sarebbero un problema a questa stagione; il terreno non è gelido come in inverno, evitando l'effetto "piastra ghiacciata", e con una preventiva salatura della sede stradale sulla sommità la neve non attaccherebbe MAI in queste condizioni.

Per il resto delle considerazioni mi accodo a prof, anche se non pretendo che i "girini" diventino dei novelli Messner o Bonatti.
mah,io su questo non metto becco.pero' ieri sono bastati due fiocchi e la strada si e' imbiancata.non saprei.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3934
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

JohnCipollina ha scritto:secondo me non la fanno e se la fanno la fanno ad andatura tranquilla fino all' ultima salita (come quella del galibier l' anno scorso) , tireranno fuori come minimo il pericolo slavine ma anche l' elevata possibilità di tempesta e freddo (la tappa dell'88).
Purtroppo...
Se la fanno, la fanno e basta. E' la tappa chiave del Giro, c'è gente che può voler provare a vincerlo lì.

A me sembra che si stia esagerando con le fisime. Mi stanno benissimo le disquisizioni sul meteo, ma il catastrofismo che ha cominciato a far parlare di probabile annullamento dieci giorni fa è stucchevole.

Poi magari non la si fa veramente, ma al momento il rischio mi sembra quello che ci si può aspettare ogni volta che si toccano certe quote.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

prof ha scritto:
barrylyndon ha scritto: e poi noi parliamo belli comodi in poltrona, ma a Bardonecchia ho visto i ciclisti veramente provati.insomma, io credo che certe decisioni ci stanno, nel contesto odierno
...
io vorrei vedere molti di voi investiti dalla responsabilita', in questi tempi moderni, con una percezione generale della sicurezza sicuramente piu' profonda, se far correre e dove e come far correre una corsa ciclistica...
E certo che me ne sto in poltrona ... dove vuoi che stia ... sempre 'sti luoghi comuni ! Ora non posso più' correre in bicicletta ma non è detto che non mi prenda più' i miei bei rischi, molto più' grossi di quelli che si prendono i corridori, che ne sai tu ? Che ti credi che la vita sia tutta poltrona e bar per tutti quanti ? Credi che il mondo e la vita non nascondano rischi ovunque ti giri ? A volte il rischio di perdere la vita diventa anche il minore: lo sai tu questo?
Scendere dallo Stelvio con un po' di neve per terra, te lo dico io, non farà di certo morire nessuno. Se Messner, 30 anni fa, è stato 10 giorni vagando da solo, notte e giorno, sul Nanga Parbat in mezzo ai crepacci ed alle bufere di ghiaccio e vento, i corridori possono stare 15 minuti in mezzo alla neve: con l'abbigliamento disponibile OGGI per questa bisogna, non vi è assolutamente alcun rischio. C'è molta, troppa ipocrisia nelle tue parole e tanta ignoranza sulla vita reale della gente, di tanta gente.

Poi vanno bene le bici da crono con le ruote lenticolari come a Barolo e i tubolari gonfiati a 12 atmosfere: forse perché è il ciclismo moderno.

No, il problema è diverso: ciò che si vuole affermare è una vera e propria ideologia, che vuole far sparire dalla società l'idea che esista un rischio nell'attività umana. La società moderna deve apparire come quella del mulino bianco, perché si crede possibile costruire il paradiso in terra, come si cercò di costruirlo a più' riprese nel corso della storia.
Si vuole far credere che questa società sia buona e si faccia carico lei dei rischi, sollevando tutti gli individui dalle loro responsabilità: non è così' e milioni di individui oggi, in Europa stanno sbattendo il muso su una realtà maligna, che non avrebbero mai immaginato in quanto deprivati, per decisioni altrui dettate da visioni ideologiche e totalitarie, del lavoro, della casa, della famiglia.

Lo sport dovrebbe avere anche e principalmente una funzione educativa e mostrare ai giovani ed al mondo che il risultato passa attraverso sacrifici a volte immani, e che il rischio va affrontato e sconfitto usando i mezzi, non pochi, a disposizione. Il resto è chiacchiera, ideologia e ipocrisia.

non sono amichevolmente d'accordo su nulla di cio' che scrivi.
i tempi eroici dei ciclisti sono finiti quanto e' terminata la mentalita' collettiva di una societa' che una guerra l'aveva vissuta e combattuta.
I rischi nella vita se li prendi per fare una gita in bicicletta sullo Stelvio con la strada innevata diventi uno sciocco(non parlo di te)
se li prendi per lavorare sei fuorilegge.
se li prendi per arricchirti sei cosciente di quello che fai,ma gia' se hai moglie e figli la tua responsabilita' non e' piu' individuale.
Sinceramente sono stufo delle polemiche postume dopo le disgrazie...sono tante le cose che in Italia, non solo in Italia,credo, che si fanno anche se non si potrebbero fare. Dopo succede la tragedia "eh ma se..." .."ma non si poteva...".
No, io sto con Vegni e il suo modo di gestire la cosa.
e lo dice uno che avrebbe pagato oro per vedere Nibali staccare tutti,magari solo per una foto in maglia rosa, sullo Stelvio l'anno scorso e che attende il tappone di quest'anno da mesi.
Ma mi metto anche nei suoi panni e lo capisco in certi suoi eccessi(sempre se di eccessi si trattano) quando il tempo fa i capricci.
Un conto andare a far l'escursione e rischiare la tua pelle, costando alla comunita' quelle migliaia di euro per svegliare Bugno e farlo decollare con il suo elicottero per soccorrerti(se ti va male.. ma non tanto), un conto e' avere la responsabilita' sui mezzo migliaio di persone in una manifestazione di una certa visibilita' come il Giro, con ben vivo nella memoria di tutti, il dramma del 2011.
in sostanza, se le previsioni mostrassero a poche ore nevicate copiose sulla zona(come gfs odierno) poco prima o durante il passaggio delle carovana,opterei per un piano B.
se per i modelli le nevicate sopra i 2300-2400 metri sarebbero sporadiche e localizzate, si potrebbe rischiare.
magari con condizioni al limite della sicurezza..
che dopo la sicurezza al 100% non esiste mai..grazie al cavolo. ma chi organizza o e' deputato a certe decisioni ha il dovere di ridurre i rischi al minimo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Slegar »

barrylyndon ha scritto:
Slegar ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
10 cm a fine maggio a 0° circa? Anche se siamo oltre i 2.600 m.s.l.m non sarebbero un problema a questa stagione; il terreno non è gelido come in inverno, evitando l'effetto "piastra ghiacciata", e con una preventiva salatura della sede stradale sulla sommità la neve non attaccherebbe MAI in queste condizioni.

Per il resto delle considerazioni mi accodo a prof, anche se non pretendo che i "girini" diventino dei novelli Messner o Bonatti.
mah,io su questo non metto becco.pero' ieri sono bastati due fiocchi e la strada si e' imbiancata.non saprei.
Devi considerare che la strada è stata coperta per tutto l'inverno dalla neve quindi non è mai stata stata salata e non sono presenti brecciolino e polveri varie che "inzaccherano" le strade di montagna aperte al gran traffico invernale per cui la neve facilmente attacca. Il sale "lavora" sulla strada fino ai -7° e non penso che si raggiungeranno queste temperature, per cui un passaggio con aspersione di soluzione salina, come sull'Autobrennero per interdeci, dovrebbe risolvere ogni problema.

Le strade sono gestite dall'ANAS di Bolzano e Sondrio, enti che se ne intendono di strade di montagna, a differenza dei liguri che si sono fatti sorprendere l'anno scorso sul Turchino.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

beh questo mi conforta, Slegar.. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da prof »

barrylyndon ha scritto: ...
che dopo la sicurezza al 100% non esiste mai..grazie al cavolo. ma chi organizza o e' deputato a certe decisioni ha il dovere di ridurre i rischi al minimo.
Hai deviato in toto dal contenuto del mio post e mi metti in bocca parole che non ho detto: io sostengo che non esiste alcun rischio nel transitare sullo Stelvio se anche cadesse neve. Il rischio slavine dovrebbe essere stato rimosso del tutto. Se il rischio fosse a causa del freddo, basta coprirsi con quanto la moderna tecnologia ci mette a disposizione, che basta ed avanza.
Se il "deputato a certe decisioni" accettasse di cancellare questa tappa, lo farebbe unicamente per compiacere TM e una parte dei corridori, quelli che non capiscono che il loro pane passa di li'.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

scusa Prof, ma che ne sai del rischio che ci sara' martedi sullo Stelvio..e se corressero in mezzo ad una tormenta? escludi totalmente il rischio?
ovviamente parliamo di ipotesi, ma dire che sicuramente non c'e' rischio a miei occhi risulta una forzatura.ad oggi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
crevaison
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da crevaison »

Con l'attuale previsione meteo non corrono di certo, poi da qui a martedì le cose possono cambiare ma resto pessimista!
Il piano b prevede il tonale e il castrin? con queste soluzioni si passa piu' bassi ma resta forte il rischio pioggia con temperature basse
CicloSprint
Messaggi: 8348
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo+dello ... orarie?g=2

http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo+dello ... orarie?g=3

Spero che Vegni anticipi a lunedì la tappa dello Stelvio invertendo con il riposo spostato a martedì...

E' un soluzione possibile...

Nello sci l' hanno fatto, con il riposo lunedì e la tappa martedì, c'è la possibilità di anticipare la tappa a lunedì.
Ultima modifica di CicloSprint il sabato 24 maggio 2014, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Subsonico »

barrylyndon ha scritto:per gfs nudo e crudo cadrebbero 10 cm di neve..
non proprio il nulla. :)
provato a guardare su ilmeteo.it ? :diavoletto:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3934
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

crevaison ha scritto:Con l'attuale previsione meteo non corrono di certo, poi da qui a martedì le cose possono cambiare ma resto pessimista!
Il piano b prevede il tonale e il castrin? con queste soluzioni si passa piu' bassi ma resta forte il rischio pioggia con temperature basse
Cioè, adesso devono essere considerate a rischio anche le tappe con pioggia e freddo? A questo punto, corriamo nei palazzetti dello sport.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Gigilasegaperenne ha scritto:
crevaison ha scritto:Con l'attuale previsione meteo non corrono di certo, poi da qui a martedì le cose possono cambiare ma resto pessimista!
Il piano b prevede il tonale e il castrin? con queste soluzioni si passa piu' bassi ma resta forte il rischio pioggia con temperature basse
Cioè, adesso devono essere considerate a rischio anche le tappe con pioggia e freddo? A questo punto, corriamo nei palazzetti dello sport.
:clap: :clap: :clap:
jumbo
Messaggi: 9738
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jumbo »

Un racconto personale.

Stamattina ho fatto una gita di scialpinismo dal passo Sempione.
Le previsioni del locale servizio meteo aggiornate alla una di notte davano tempo soleggiato senza citare precipitazioni.
Stamattina alle 6.30 a Domodossola pioveva a secchiate e al passo nevischiava.
Le stesse previsioni aggiornate alle 6 davano rovesci in esaurimento nella mattina (come fare le previsioni guardando dalla finestra...)
Non è che va così tutte le volte per fortuna, ma dare per scontate termiche ed entità delle precipitazioni e loro localizzazione precisa a 3 giorni su Gavia e Stelvio mi pare fuori luogo.
Preciso che al passo nevischiando con +2 l'accumulo è stato nullo, in quota a 3400 metri circa 10 cm, per cui magari le carte oggi per il Sempione avrebbero dato 10 cm di neve quando la strada era solo bagnata.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da prof »

Slegar ha scritto: ...
Per il resto delle considerazioni mi accodo a prof, anche se non pretendo che i "girini" diventino dei novelli Messner o Bonatti.
Ho citato Messner, come puoi immaginare, solamente perché, oltre che il coraggio, la straordinaria tempra e resistenza, anche i materiali che indossava hanno contribuito a salvarlo. E parliamo di qualcosa accaduto quasi quaranta anni fa. Gli indumenti giusti ci sono oggi a maggior ragione e sono ancora molto più' proteggenti e performanti di allora , basta indossarli.
Per quanto attiene poi alla neve che potrebbe cadere Martedi', hai spiegato tu meglio di quanto si potesse fare. :)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Gli ultim aggiornamenti non sono migliori: zero termico a 2600m per martedì verso l'ora del passaggio. Anche le precipitazioni dovrebbero portare a discreti accumuli. Diciamo che le cose non vanno per il meglio :(
Come l'anno scorso, anche se con termiche migliori, più si avvicina il giorno x più le previsioni peggiorano. :muro:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
crevaison
Messaggi: 840
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da crevaison »

infatti le previsioni sembrano peggiorare, tuttavia bisogna aspettare 36 ore per avere un quadro definitivo per poi prendere una decisione
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

confortante questa... :)
Immagine
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Merak »

So di essere ripetitivo, ma con 10cm di precipitazione nevosa a Gennaio qua in A.A. la gente va al lavoro in bici, figuriamoci se a Maggio non si riesce a tenere un passo transitabile con il dispiegamento dei mezzi che c'è in questo momento su Gavia e Stelvio. Con le previsioni di oggi la tappa dal punto di vista metereologico sarà perfettamente fattibile (a meno di nevicate molto maggiori o improvvisi cali di temperatura sotto i -10, ad oggi assolutamente escludibili). Il discorso è se si può accettare che un ciclista percorra una discesa umida con temperature prossime allo zero. Possono? Allora la tappa si farà tranquillamente. Non possono? Allora potete anche escludere per sempre Gavia, Stelvio e tutti gli altri over 2300 visto che anche spostando il giro a Giugno queste condizioni fanno parte della normalità.
Visto che il disegno del Giro lo si sa da diversi mesi, direi che chi ha deciso di parteciparvi, nel pieno delle sue facoltà, ha ritenuto che fare il Gavia e lo Stelvio sia accettabile.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

barrylyndon ha scritto:confortante questa... :)
Immagine
invece oggi Gfs ci piazza in faccia una ventina di cm di nevicata martedi pomeriggio.
Meglio ecmwf..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

barrylyndon ha scritto:
barrylyndon ha scritto:confortante questa... :)
Immagine
invece oggi Gfs ci piazza in faccia una ventina di cm di nevicata martedi pomeriggio.
Meglio ecmwf..

uhm, il problema a questo punto si porrebbe più per lo Stelvio, visto che sul Gavia si passerà verso le 13:00.
Chissà come si comporteranno gli organizzatori...forse anticiperanno di mezzora/ un'ora la partenza :sherlock:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Non sono d'accordo...se guardi i Lam e non i lamma che triplicano i mm meteotitano da precipitazioni sparse sottoforma di rovesci ma sicuramente non 20mm nel solo pomeriggio...è ovvio che qualcosa cadrà da mattina a sera, ma ormai, sia per gfs che per reading, inizio a sperare che sia qualcosa di transitorio alternato a momenti di pausa, insomma spiccata variabilità...nel caso sicuramente sarà neve oltre i 2400 (dato zero termico sui 2700) ma con un po' di sale potrebbe anche non attaccare essendo appunto qualcosa di non organizzato e duraturo...anche fra gfs e reading ormai vedo poche differenze..

L'unico problema è che potrebbe piovere pure alla partenza...tappa sempre a rischio, sarebbe meglio partire un'oretta prima secondo me perché i rovesci si svilupperanno dall'ora di pranzo in poi..ma con un po' di audacia e sindacalisti del gruppo permettendo, si potrebbe anche fare!!
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

Camoscio madonita ha scritto: uhm, il problema a questo punto si porrebbe più per lo Stelvio, visto che sul Gavia si passerà verso le 13:00.
Chissà come si comporteranno gli organizzatori...forse anticiperanno di mezzora/ un'ora la partenza :sherlock:
Il discorso dell'anticipo lo vado dicendo da giorni...queste sono situazioni così che più ti avvicini al primo pomeriggio-metà pomeriggio più c'è rischio che rovesci!!E' ovvio che se parti 1 ora prima non annulli il rischio ed anzi può anche capitare che un'ora prima nevichi ed un'ora dopo no..

però diciamo che su 100 volte per me partire un'oretta prima migliorerebbe la situazione almeno in 70 casi...e dato che la partenza è fissata alle 12 e 30...partire anche solo per le 12 non penso sia tutto questo problema...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:Non sono d'accordo...se guardi i Lam e non i lamma che triplicano i mm meteotitano da precipitazioni sparse sottoforma di rovesci ma sicuramente non 20mm nel solo pomeriggio...è ovvio che qualcosa cadrà da mattina a sera, ma ormai, sia per gfs che per reading, inizio a sperare che sia qualcosa di transitorio alternato a momenti di pausa, insomma spiccata variabilità...nel caso sicuramente sarà neve oltre i 2400 (dato zero termico sui 2700) ma con un po' di sale potrebbe anche non attaccare essendo appunto qualcosa di non organizzato e duraturo...anche fra gfs e reading ormai vedo poche differenze..

L'unico problema è che potrebbe piovere pure alla partenza...tappa sempre a rischio, sarebbe meglio partire un'oretta prima secondo me perché i rovesci si svilupperanno dall'ora di pranzo in poi..ma con un po' di audacia e sindacalisti del gruppo permettendo, si potrebbe anche fare!!
non sono rovesci,Trader..e' la coda di un fronte che transita sulla Svizzera.Da noi non e' tanto organizzato questa non e' instabilita' pomeridiana.secondo me,eh.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto: non sono rovesci,Trader..e' la coda di un fronte che transita sulla Svizzera.Da noi non e' tanto organizzato questa non e' instabilita' pomeridiana.secondo me,eh.
Per me sono rovesci di instabilità per la goccia che si avvicina alle Alpi con aria fredda in quota...il fronte è vero transita in Svizzera e la mattina sulle alpi di nord-ovest ma poi si sfalda appunto contro le Alpi...quindi per me quello che arriva allo Stelvio non è il fronte ma per me è instabilità dell'aria fredda in entrata...non sto parlando di instabilità con temporali di calore come in estate...ma sono comunque per me rovesci che si creano più nel pomeriggio perché il sole comunque scalda ed accentua i contrasti...infatti molti lam vedono asciutto la mattina e poi nuovamente la sera..
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Guardare ilmeteo.it per sapere se ci sarà neve è come chiedere a Riccò se si è dopato :diavoletto:
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: meteogiro edizione 2014.anche i gufi possono gufare.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

barrylyndon ha scritto: invece oggi Gfs ci piazza in faccia una ventina di cm di nevicata martedi pomeriggio.
Meglio ecmwf..
Ma un esperto di meteorologia come te sa bene che per la nostra penisola le previsioni fornite da Reading sono infinitamente superiori a quelle dello NCEP. Un po' di ottimismo!
Rispondi