Pagina 4 di 4
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 19:30
da Abruzzese
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 19:38
da Mystogan
Grande vittoria di Aru,la top 5 è molto possibile
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:16
da castelli
aru a montecampione è andato molto forte. anche sul grappa. abbiamo tra le mani uno moooolto forte, lo dicono i numeri. calcolando pure che ha 24 anni e che mi sembra uno scaltro e calmo può fare strada.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:49
da barrylyndon
Eccoooomi qua...
Allora..
Aru: La sua grande forza, se ho osservato bene il suo modo di correre, e' quella di poter allungare due- tre volte nell'arco di poche centinaia di metri di salita..ha fatto cosi' a Montacampione, in modo meno retorico a Panarotta e si e' ripetuto oggi..al punto che sembra che gli altri lo lascino andare.Invece per me lo lasciano andare perche' hanno le gambe in croce.In prospettiva classifica puo' andare a podio..ma su lui grava il fatto che e' al suo secondo gt ed i suoi limiti sono sconosciuti,ancora.
Contador,Jro,Valverde ed altri disastri: spero per loro che non ne avessero piu'..altrimenti la loro condotta di gara cosi' attendista potrebbero pagarla amaramente a fine vuelta..questo per aver permesso di restar loro attaccato:
Chris Froome:Se cresce di condizione questo diventa pericoloso..Oggi ha dimostrato un orgoglio smisurato che ho apprezzato,nonostante la scarsa stima che ho nel suo modo di correre.Non e' la prima volta che combina scherzetti del genere.Quando scatto Nibali la seconda volta a La Toussire, l'inglese dopo aver lavorato per Wiggo sembrava sul punto di staccare la spina..Poi sappiamo benissimo come ando'. con Froome che dopo pochi km si produsse in un accelerata che mise in croce tutti.Lasciamo perdere le origini di queste sue resurrezioni.Ma oggi l'inglese mi e' piaciuto.piu' di tutti,Aru a parte..
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 22:41
da Oude Kwaremont
Il merito principale di Aru oggi è stato aver reso interessante ai tifosi italiani (almeno, in generale) una Vuelta che si sta rivelando ben più noiosa di quanto credessi.
Il primo arrivo in salita mi ha tenuto col fiato sospeso (si fa per dire) perchè comunque mi dava l' impressione che qualcosa potesse scoppiare da un momento all' altro... poi appiattimento complessivo.
Bravo davvero, potrebbe recuperare ancora una posizione nei confronti di Sanchez, ma se dimostra regolarità da qui alla fine, il suo dovere l' avrà compiuto egregiamente.
Spendo volentieri qualche parola per Froome. Oggi (anche se non è la prima volta) ha dimostrato più tenuta mentale del solito, e quella fisica ne è stata forse una conseguenza, visto che ha ceduto solo un secondo.
Probabilmente non aver potuto preparare la Vuelta come avrebbe voluto, nell' ipotesi che la Vuelta fosse stata il suo obiettivo primario, lo ha costretto a rivedere alcune cose. Ha perso in forza fisica, ma non è per niente battuto.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 22:59
da Brogno
Oude Kwaremont ha scritto:Il merito principale di Aru oggi è stato aver reso interessante ai tifosi italiani (almeno, in generale) una Vuelta che si sta rivelando ben più noiosa di quanto credessi.
Il primo arrivo in salita mi ha tenuto col fiato sospeso (si fa per dire) perchè comunque mi dava l' impressione che qualcosa potesse scoppiare da un momento all' altro... poi appiattimento complessivo.
Bravo davvero, potrebbe recuperare ancora una posizione nei confronti di Sanchez, ma se dimostra regolarità da qui alla fine, il suo dovere l' avrà compiuto egregiamente.
Spendo volentieri qualche parola per Froome. Oggi (anche se non è la prima volta) ha dimostrato più tenuta mentale del solito, e quella fisica ne è stata forse una conseguenza, visto che ha ceduto solo un secondo.
Probabilmente non aver potuto preparare la Vuelta come avrebbe voluto, nell' ipotesi che la Vuelta fosse stata il suo obiettivo primario, lo ha costretto a rivedere alcune cose. Ha perso in forza fisica, ma non è per niente battuto.
Tu dici ha PERSO in forza fisica, e ci sta. Non abbiamo pero' la riprova che al Tour avremmo visto un Froome diverso da quello che stiamo vedendo ora. Io non penso che al Tour Froome sarebbe stato il Froome 2013.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 23:41
da Oude Kwaremont
E sono d' accordo. Il Froome di adesso (e probabilmente anche quello del Tour, se avessimo potuto vederlo fino alla fine) non avrebbe potuto eguagliare la sua versione 2013. Sia perchè prestazioni come quelle non riescono sempre (occorrerebbe che tutto andasse sempre bene), e poi per la preparazione che non dev' essere andata come desiderato fino in fondo. Vuoi per la mancanza di tempo, vuoi per altro.
Oggi ho apprezzato come sia riuscito a guadagnare complessivamente partendo dalla tenuta mentale.
In sintesi: nel complesso è evidentemente meno forte, ma non ha perso la testa e questo gli consente di mantenere abbastanza alte le prestazioni.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 23:42
da Pantani the best
Il Froome che avremmo visto al tour non sarebbe stato certamente questo che a cronometro si fa battere da così tanti corridori.
Forse non sarebbe stato quello del 2013 ma ci sarebbe andato molto vicino.
Al delfinato prima della caduta aveva vinto le prime due tappe,quella a cronometro e quella in salita dove non impressionò per la continuità della sua azione ma certamente per le sue frullate style.
Quello visto in questa vuelta è un Froome con una preparazione improvvisata alle spalle e lo si vede chiaramente dai suoi sbalzi di rendimento.
Quel che è certo(ma lo si sapeva anche prima di quest'ultima tappa) è che lui ha la testa per tenere ancora viva la speranza di vincere questa vuelta,vedremo se strada facendo ritroverà pure le gambe.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 23:42
da Pavè
Caduta di Quintana non causata dalla moto di AS ma, bensì da una scivolata di Morabito. Questo è quello che sostiene AS,foto:
http://as01.epimg.net/ciclismo/imagenes ... normal.jpg
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 0:26
da Norman7
Pantani the best ha scritto:Il Froome che avremmo visto al tour non sarebbe stato certamente questo che a cronometro si fa battere da così tanti corridori.
Forse non sarebbe stato quello del 2013 ma ci sarebbe andato molto vicino.
Al delfinato prima della caduta aveva vinto le prime due tappe,quella a cronometro e quella in salita dove non impressionò per la continuità della sua azione ma certamente per le sue frullate style.
Quello visto in questa vuelta è un Froome con una preparazione improvvisata alle spalle e lo si vede chiaramente dai suoi sbalzi di rendimento.
Quel che è certo(ma lo si sapeva anche prima di quest'ultima tappa) è che lui ha la testa per tenere ancora viva la speranza di vincere questa vuelta,vedremo se strada facendo ritroverà pure le gambe.
Sono convinto che il Froome 2013 avrebbe perso il Tour da Nibali, se quest'ultimo avesse deciso, dopo aver dominato il Giro, di tentare la doppietta rinunciando al mondiale. A quel Tour Froome ebbe incertezze tattiche e calo di condizione nella terza settimana; e in una tale situazione, il Nibali con la gamba giusta non avrebbe fatto prigionieri.
Poi è ovvio che Froome, come tutti i protagonisti più quotati, abbia oggi una condizione approssimativa. Alla Vuelta è sempre così.
Secondo me, nel complesso, da quando è all'Astana, Nibali è il miglior corridore da grandi giri. Vedremo cosa succederà quest'altr'anno, perchè le cose cambiano in fretta, e ogni anno può essere diverso dal precedente.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 0:27
da Norman7
Pantani the best ha scritto:Il Froome che avremmo visto al tour non sarebbe stato certamente questo che a cronometro si fa battere da così tanti corridori.
Forse non sarebbe stato quello del 2013 ma ci sarebbe andato molto vicino.
Al delfinato prima della caduta aveva vinto le prime due tappe,quella a cronometro e quella in salita dove non impressionò per la continuità della sua azione ma certamente per le sue frullate style.
Quello visto in questa vuelta è un Froome con una preparazione improvvisata alle spalle e lo si vede chiaramente dai suoi sbalzi di rendimento.
Quel che è certo(ma lo si sapeva anche prima di quest'ultima tappa) è che lui ha la testa per tenere ancora viva la speranza di vincere questa vuelta,vedremo se strada facendo ritroverà pure le gambe.
Sono convinto che il Froome 2013 avrebbe perso il Tour da Nibali, se quest'ultimo avesse deciso, dopo aver dominato il Giro, di tentare la doppietta rinunciando al mondiale. A quel Tour Froome ebbe incertezze tattiche e calo di condizione nella terza settimana; e in una tale situazione, il Nibali con la gamba giusta non avrebbe fatto prigionieri.
Poi è ovvio che Froome, come tutti i protagonisti più quotati, abbia oggi una condizione approssimativa. Alla Vuelta è sempre così.
Secondo me, nel complesso, da quando è all'Astana, Nibali è il miglior corridore da grandi giri. Vedremo cosa succederà quest'altr'anno, perchè le cose cambiano in fretta, e ogni anno può essere diverso dal precedente.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 3:10
da Visconte85
Comunque vedere i 3 favoriti giocarsi la Vuelta agli abbuoni dei traguardi volanti è desolante.
Contador come scritto precedentemente da altre parti è il favorito numero uno, difficile lo riescano a scansare dal primato, l'unica pecca è quella di non avere una squadra in grado di supportarlo bene in montagna cosa che ha Purito ma che puntualmente non sfrutta.
Aru va alla grande ma non salirà sul podio, le salite spagnole a meno di clamorose crisi non causano distacchi enormi. Ottime per attacchi da lontano la 16ma e la 20ma tappa ma il sardo non lo vedo ad attaccare da distanze siderali.
Froome è Froome, va in crisi-risale-frulla e ritorna indietro l'unico merito di oggi è che non ha mollato quando tirava la Sky

E' imprevedibile
Valverde corre di rimessa e così farà fino a Santiago. Amen
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 9:23
da castelli
al delfinato nella tappa che ha vinto se c'erano altri 100 metri staccava di ruota contador che era attaccato con lo sputo. poi da quel momento (sostanzialmente per sfiga) non ho più visto quel froome. forse l'affaire asma ha influito psicologicamente. meno delle cadute, ovvio. però a certi livelli se non sei predisposto in modo "positivo" psicologicamente vai qualcosa meno. vediamo che farà ora. spazio per rivederlo ce n'è. certo che anche nel 2012 non fece una grandissima vuelta e l'anno scorso nel finale di stagione non si è visto.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 10:03
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Oude Kwaremont ha scritto:Il merito principale di Aru oggi è stato aver reso interessante ai tifosi italiani (almeno, in generale) una Vuelta che si sta rivelando ben più noiosa di quanto credessi.
Il primo arrivo in salita mi ha tenuto col fiato sospeso (si fa per dire) perchè comunque mi dava l' impressione che qualcosa potesse scoppiare da un momento all' altro... poi appiattimento complessivo.
Bravo davvero, potrebbe recuperare ancora una posizione nei confronti di Sanchez, ma se dimostra regolarità da qui alla fine, il suo dovere l' avrà compiuto egregiamente.
Spendo volentieri qualche parola per Froome. Oggi (anche se non è la prima volta) ha dimostrato più tenuta mentale del solito, e quella fisica ne è stata forse una conseguenza, visto che ha ceduto solo un secondo.
Probabilmente non aver potuto preparare la Vuelta come avrebbe voluto, nell' ipotesi che la Vuelta fosse stata il suo obiettivo primario, lo ha costretto a rivedere alcune cose. Ha perso in forza fisica, ma non è per niente battuto.
Tu dici ha PERSO in forza fisica, e ci sta. Non abbiamo pero' la riprova che al Tour avremmo visto un Froome diverso da quello che stiamo vedendo ora. Io non penso che al Tour Froome sarebbe stato il Froome 2013.
Osservazione tutt'altro che banale. Dopo il suo ritiro al Tour in tanti davano per scontato che se non fosse caduto sarebbe stato lo stesso Froome del 2013 e avrebbe portato a casa un'altra maglia gialla, ma non è assolutamente detto. Tante volte ho sentito dire: "eh, ma Froome del 2013 qui avrebbe fatto meglio, sarebbe andato più forte". Il punto è che le valutazioni vanno fatte con i corridori nello stato di forma attuale e non pensando che se uno è andato forte in passato allora debba fare lo stesso anche oggi. Se si parla di Contador, ad esempio, lo si dovrebbe valutare per quello che è il suo valore attuale, non per quello che faceva 5 anni fa, quando andava decisamente più forte.
Probabilmente il Froome di questa Vuelta non è troppo distante da quello che sarebbe stato al Tour se non fosse caduto. Ovviamente questi sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano, perché non abbiamo nessuna riprova. Ad ogni modo, dare troppo per scontato aspetti che in realtà non dovrebbero esserlo secondo me è sbagliato.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 10:15
da barrylyndon
ebbi modo di dire, che per me Froome al tour non avrebbe contato per la vittoria finale.Un anno stortino.dai..non del tutto storto.
e poi riflettiamo sul fatto che pure nel tour 2013, Froome domino' ma nell'ultima settimana calo'..
per me Froome come accelerazione in salita non ha uguali al mondo.Ma ha delle lacune tattiche e forse di recupero nell'arco delle tre settimane.
Nel 2012, a parte la strana scalata a la toussuire, ebbe meno vuoti di rendimento, anche se lo ricordo sul Peyersurde attaccato alla ruota di Wiggo e Nibali un po' in affanno.
Diciamo che e' un corridore atipico nel panorama internazionale..e' come un bomber, micidiale se messo nelle condizioni ideali per mettere a segno i suoi scatti, ma probabilmente fragile nel computo di una corsa a tappe qualora questa presenti situazioni "anomale".
Non imbattibile come qualcuno vuol far credere, tremendo quando e' in giornata, senz'altro..Aix 3 domains, Mont Ventoux docet
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 10:30
da jianji
castelli ha scritto:al delfinato nella tappa che ha vinto se c'erano altri 100 metri staccava di ruota contador che era attaccato con lo sputo. poi da quel momento (sostanzialmente per sfiga) non ho più visto quel froome. forse l'affaire asma ha influito psicologicamente. meno delle cadute, ovvio. però a certi livelli se non sei predisposto in modo "positivo" psicologicamente vai qualcosa meno. vediamo che farà ora. spazio per rivederlo ce n'è. certo che anche nel 2012 non fece una grandissima vuelta e l'anno scorso nel finale di stagione non si è visto.
Alla Vuelta del 2012 ci arrivò dopo aver fatto il Tour e aver vinto una medaglia alle Olimpiadi, il calo è stato più che fisiologico ma nelle prima metà andava comunque alla grande.
Per me non è ancora morto ed è tra i pretendenti alla Roja finale.
Re: Vuelta 2014 - 11a tappa: Pamplona-S.Miguel Aralar (153,4
Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 18:45
da Pantani the best
Norman7 ha scritto:Pantani the best ha scritto:Il Froome che avremmo visto al tour non sarebbe stato certamente questo che a cronometro si fa battere da così tanti corridori.
Forse non sarebbe stato quello del 2013 ma ci sarebbe andato molto vicino.
Al delfinato prima della caduta aveva vinto le prime due tappe,quella a cronometro e quella in salita dove non impressionò per la continuità della sua azione ma certamente per le sue frullate style.
Quello visto in questa vuelta è un Froome con una preparazione improvvisata alle spalle e lo si vede chiaramente dai suoi sbalzi di rendimento.
Quel che è certo(ma lo si sapeva anche prima di quest'ultima tappa) è che lui ha la testa per tenere ancora viva la speranza di vincere questa vuelta,vedremo se strada facendo ritroverà pure le gambe.
Sono convinto che il Froome 2013 avrebbe perso il Tour da Nibali, se quest'ultimo avesse deciso, dopo aver dominato il Giro, di tentare la doppietta rinunciando al mondiale. A quel Tour Froome ebbe incertezze tattiche e calo di condizione nella terza settimana; e in una tale situazione, il Nibali con la gamba giusta non avrebbe fatto prigionieri.
Poi è ovvio che Froome, come tutti i protagonisti più quotati, abbia oggi una condizione approssimativa. Alla Vuelta è sempre così.
Secondo me, nel complesso, da quando è all'Astana, Nibali è il miglior corridore da grandi giri. Vedremo cosa succederà quest'altr'anno, perchè le cose cambiano in fretta, e ogni anno può essere diverso dal precedente.
Io invece penso che il Froome del tour 2013 su quel percorso non l'avrebbe battuto neanche il Nibali del tour 2014,figuriamoci quello del 2013 reduce anche dalle fatiche del giro.
Per battere un Froome al top al tour occorre avere due corridori forti,coraggiosi e fantasiosi come Nibali e Contador a loro volta al top di condizione,ma non basterebbero neanche senza un percorso equilibrato e un supporto dei compagni adeguato ad ogni evenienza.
Soprattutto il percorso quando dico equilibrato intendo che deve aprire spazi di "manovra" per chiunque,quindi non avvantaggiare solo i passisti-scalatori o viceversa gli scalatori puri.
Il tour di quest'anno era difatti disegnato splendidamente e alla fine avrebbe premiato non solo il corridore più forte ma anche il più completo.