Tranchée d'Arenberg ha scritto:Occhio perchè Plaza sta perdendo qualosa rispetto agli immediati inseguitori. Ancora non è detta l'ultima parola per la tappa.
Rischia il podio Tom, e infatti vorrei che Quintana tentasse qualcosa per il podio, ma evidentemente più di quello non ne ha, e si accontenta (purtroppo) di un quarto posto che porta tanti punti.
EDIT: Ho parlato! Vai Nairo!
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
14juillet ha scritto:Rischia il podio Tom, e infatti vorrei che Quintana tentasse qualcosa per il podio, ma evidentemente più di quello non ne ha, e si accontenta (purtroppo) di un quarto posto che porta tanti punti.
barrylyndon ha scritto:parliamo un po' anche di Plaza...immenso
Se come è probabile, riesce a farcela, avrà compiuto un'impresa!
È il vincitore morale della Vuelta 2015.
riesci ad essere simpatico anche di fronte ad un lutto grave
A proposito, Plaza è davvero il vincitore morale...specialmente dopo essere stato punito per traino dall'ammiraglia nella tappa di Andorra. Giusto perchè era uno di quelli che non ce la faceva...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
barrylyndon ha scritto:parliamo un po' anche di Plaza...immenso
quella di plaza la valuto la prestazione piu incredibile della stagione.
Un'ora e mezza fa non volevo esagerare dicendo che vinceva però...
Ultima modifica di matteo.conz il sabato 12 settembre 2015, 17:10, modificato 1 volta in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Podio andato per l' olandese,peccato ,la posizione finale non rispecchierà assolutamente la gran Vuelta disputata(certo se gli altri big l' avessero disputata come si deve non era di certo in maglia rossa quest'oggi)
Probabilmente non sarebbe cambiato molto, ma la Giant è stata molto sciocca a non mandare qualcuno in fuga stamane che avrebbe potuto fare da punto d'appoggio a Dumoulin (ok che per andare in fuga ci vuole gamba, ma in una fuga di 39 non credo che proprio non ci potesse stare nessun Giant).
Comunque tutto molto bello oggi. Dopo tre settimane veramente al limite dell'inguardabile.
Non tengo né per Fabio né per Tom. Però, è chiaro che se Dumoulin avesse avuto una squadra all'altezza forse le cose sarebbero cambiate. Però è una cosa ovvia, è inutile speculare per sminuire la vittoria di Aru, a mio avviso; situazioni del genere ne sono successe tante nella storia del ciclismo.
Ultima modifica di 14juillet il sabato 12 settembre 2015, 17:12, modificato 1 volta in totale.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Penso che oggi Aru avrebbe staccato Domoulin anche senza questo bel gioco di squadra. L'Olandese mi pare proprio cotto aldilà della botta psicologica. Si è staccato da troppi corridori!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Snake ha scritto:quintana va per il doppio podio di fila, cosa che non si vede da un bel pò, vado a memoria sastre
Senz'altro ottima segnale di continuità, però il fatto che tra Tour e Vuelta non abbia vinto ne l'uno ne l'altro, ne tantomeno una tappa, mi da l'idea che si stia Valverdizzando. Viva il piazzamento
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tatranky ha scritto:Probabilmente non sarebbe cambiato molto, ma la Giant è stata molto sciocca a non mandare qualcuno in fuga stamane che avrebbe potuto fare da punto d'appoggio a Dumoulin (ok che per andare in fuga ci vuole gamba, ma in una fuga di 39 non credo che proprio non ci potesse stare nessun Giant).
Effettivamente Dumoulin è stato ripreso da parecchi corridori e ancora non si vede manco un compagno di squadra
purito sta perdendo il podio? mi ragguagliate? ho seguito poco
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Tatranky ha scritto:Probabilmente non sarebbe cambiato molto, ma la Giant è stata molto sciocca a non mandare qualcuno in fuga stamane che avrebbe potuto fare da punto d'appoggio a Dumoulin (ok che per andare in fuga ci vuole gamba, ma in una fuga di 39 non credo che proprio non ci potesse stare nessun Giant).
L'ho scritto ad inizio tappa, la tattica astana era scontata tant'è che pure un fulmine come martinelli c'è arrivato. La Giant non doveva fare entrare uomini astana in fuga, ma oggettivamente non era facile.
Tatranky ha scritto:Probabilmente non sarebbe cambiato molto, ma la Giant è stata molto sciocca a non mandare qualcuno in fuga stamane che avrebbe potuto fare da punto d'appoggio a Dumoulin (ok che per andare in fuga ci vuole gamba, ma in una fuga di 39 non credo che proprio non ci potesse stare nessun Giant).
L'ho scritto ad inizio tappa, la tattica astana era scontata tant'è che pure un fulmine come martinelli c'è arrivato. La Giant non doveva fare entrare uomini astana in fuga, ma oggettivamente non era facile.
Quello che dico io è un po' diverso però: se non puoi batterli, unisciti a loro, manda anche tu qualcuno in fuga. Magari Dumoulin si fosse trovato qualcuno in pianura dopo la penultima salita sarebbe riuscito a rientrare. Il fatto che ora sia naufragato non credo sia indicativo del suo autentico stato di forma.
Tatranky ha scritto:Probabilmente non sarebbe cambiato molto, ma la Giant è stata molto sciocca a non mandare qualcuno in fuga stamane che avrebbe potuto fare da punto d'appoggio a Dumoulin (ok che per andare in fuga ci vuole gamba, ma in una fuga di 39 non credo che proprio non ci potesse stare nessun Giant).
L'ho scritto ad inizio tappa, la tattica astana era scontata tant'è che pure un fulmine come martinelli c'è arrivato. La Giant non doveva fare entrare uomini astana in fuga, ma oggettivamente non era facile.
La tattica di Martinelli era scontatissima, ricorda Cunego-Tonti