Pagina 32 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 21:06
da Beppugrillo
Oggi secondo me ha dimostrato che questi arrivi non li ha. Certo, fare terzo è eccellente, però tra il livello bassino e il suo stato di forma era difficile fare meno di così. Però un arrivo di questo tipo a un Tour de France o a un Mondiale per me non lo vedrebbe mai vincente o quasi. Ha altre armi da giocarsi

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 21:45
da marco_graz
Beppugrillo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 21:06 Oggi secondo me ha dimostrato che questi arrivi non li ha. Certo, fare terzo è eccellente, però tra il livello bassino e il suo stato di forma era difficile fare meno di così. Però un arrivo di questo tipo a un Tour de France o a un Mondiale per me non lo vedrebbe mai vincente o quasi. Ha altre armi da giocarsi
Beh sarebbe interessante vederlo contro un Alaphilippe pero' che non e' Colbrelli in volata. Peccato lo scorso mondiale poteva gia' farceli vedere 1v1 :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 22:02
da galliano
Rudepravda ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:36 Gli unici con cui non dovrebbe arrivare in volata sono Alafilippo e Valverde
Valverde sicuramente da evitare, con Alaphilippe, dopo corsa dura, l'esito non è scontato.
Alaphilippe, ha rischiato parecchio contro Roglic al Giro dei Paesi Baschi e comunque non è quello che vinceva le volate affollate di inizio carriera.
Ovviamente anche kwiato da evitare, ma penso che non ci sarà nel finale a giocarsi la vittoria.

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 23:25
da cassius
nime ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:15 guarda anche oggi, tutti lo sottostimano nelle volate, in realtà nei finali duri o comunque dopo una corsa dura come l'anno scorso alla vuelta o oggi si mette dietro gente molto più quotata di lui in volata
No no ma non lo metto in dubbio (vedi il 3o posto al Lombardia 2017), ma queste ultime 2 vittorie con Taaramae ha esultato, poi rimesso le mani sul manubrio prima di fare una cazzata, e ha fatto una volata inutilmente lunga con Bardet.
Al Mondiale meglio che sia più cinico, sperando che ciò serva (perché vorrebbe dire che si sta giocando la volata per il bersaglio grosso).

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 23:28
da cassius
Winter ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 20:41 Hinault metteva su piu' di 10 kg d'inverno
ai primi raduni era staccato da tutti
poi quando arrivava la forma.. lo vedevano con il binocolo
Era un altro ciclismo, oggi a novembre stacchi 3 settimane giuste, e in molti big fanno i primi gg di corsa a gennaio!

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 23:55
da herbie
nino58 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 8:34 Su Moscon riapro un vecchio discorso.
Le sue due bellissime vittorie sono arrivate dopo un "lungo" periodo in cui, benchè per cause di forza maggiore, non ha dovuto fare il mulo.
La domanda di sempre è : fare il mulo fa bene ad un corridore con le stimmate di Moscon ?
Per me no, ne' nel breve periodo ne', tantomeno, nel lungo.
Fa bene correre, non fa bene muleggiare.
mi sembra una osservazione di verità cristallina. Ora va bene tutta l'umiltà del mondo, ma per Moscon sarebbe ora di prendersi la propria carriera sulle proprie spalle.
Anche il fatto che abbia dimostrato poco "occhio" nelle volate, è uno dei danni del correre quasi mai da capitano. L'occhio si affina sui tempi dello sprint, ma anche su tante sottigliezze nell'osservazione degli avversari, di momento in momento, di chilometro in chilometro cambiano delle cose, dei rapporti di forza, e questa sensibilità si affina correndo solo per fare risultato contro i diretti avversari.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 0:02
da il_panta
herbie ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 23:55
nino58 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 8:34 Su Moscon riapro un vecchio discorso.
Le sue due bellissime vittorie sono arrivate dopo un "lungo" periodo in cui, benchè per cause di forza maggiore, non ha dovuto fare il mulo.
La domanda di sempre è : fare il mulo fa bene ad un corridore con le stimmate di Moscon ?
Per me no, ne' nel breve periodo ne', tantomeno, nel lungo.
Fa bene correre, non fa bene muleggiare.
mi sembra una osservazione di verità cristallina. Ora va bene tutta l'umiltà del mondo, ma per Moscon sarebbe ora di prendersi la propria carriera sulle proprie spalle.
Anche il fatto che abbia dimostrato poco "occhio" nelle volate, è uno dei danni del correre quasi mai da capitano. L'occhio si affina sui tempi dello sprint, ma anche su tante sottigliezze nell'osservazione degli avversari, di momento in momento, di chilometro in chilometro cambiano delle cose, dei rapporti di forza, e questa sensibilità si affina correndo solo per fare risultato contro i diretti avversari.
Moscon deve essere capitano o co-capitano ovunque corra durante la stagione, ma se nei grandi giri tira come fa Kiwatkowski non pregiudica la sua carriera. Ci sono molte corse in cui può affinare l'occhio come dici tu. Però deve essere chiaro che Moscon debba prepararsi per vincere le corse, non per fare il mulo. Il mulo può essere solo un "di più", e non come settimo vagone del trenino.
Il problema è che l'accumulo di talenti di Sky sta diventando tale che se tutti ragionassero come ragiono io su Moscon sarebbe dura trovare i gregari per Froome e Thomas.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 1:01
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 0:02
herbie ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 23:55
nino58 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 8:34 Su Moscon riapro un vecchio discorso.
Le sue due bellissime vittorie sono arrivate dopo un "lungo" periodo in cui, benchè per cause di forza maggiore, non ha dovuto fare il mulo.
La domanda di sempre è : fare il mulo fa bene ad un corridore con le stimmate di Moscon ?
Per me no, ne' nel breve periodo ne', tantomeno, nel lungo.
Fa bene correre, non fa bene muleggiare.
mi sembra una osservazione di verità cristallina. Ora va bene tutta l'umiltà del mondo, ma per Moscon sarebbe ora di prendersi la propria carriera sulle proprie spalle.
Anche il fatto che abbia dimostrato poco "occhio" nelle volate, è uno dei danni del correre quasi mai da capitano. L'occhio si affina sui tempi dello sprint, ma anche su tante sottigliezze nell'osservazione degli avversari, di momento in momento, di chilometro in chilometro cambiano delle cose, dei rapporti di forza, e questa sensibilità si affina correndo solo per fare risultato contro i diretti avversari.
Moscon deve essere capitano o co-capitano ovunque corra durante la stagione, ma se nei grandi giri tira come fa Kiwatkowski non pregiudica la sua carriera. Ci sono molte corse in cui può affinare l'occhio come dici tu. Però deve essere chiaro che Moscon debba prepararsi per vincere le corse, non per fare il mulo. Il mulo può essere solo un "di più", e non come settimo vagone del trenino.
Il problema è che l'accumulo di talenti di Sky sta diventando tale che se tutti ragionassero come ragiono io su Moscon sarebbe dura trovare i gregari per Froome e Thomas.
Basterebbe firmare per un'altra squadra, magari guadagnando qualcosa in meno. Non mi risulta che sia vietato.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 1:14
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 1:01
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 0:02
herbie ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 23:55

mi sembra una osservazione di verità cristallina. Ora va bene tutta l'umiltà del mondo, ma per Moscon sarebbe ora di prendersi la propria carriera sulle proprie spalle.
Anche il fatto che abbia dimostrato poco "occhio" nelle volate, è uno dei danni del correre quasi mai da capitano. L'occhio si affina sui tempi dello sprint, ma anche su tante sottigliezze nell'osservazione degli avversari, di momento in momento, di chilometro in chilometro cambiano delle cose, dei rapporti di forza, e questa sensibilità si affina correndo solo per fare risultato contro i diretti avversari.
Moscon deve essere capitano o co-capitano ovunque corra durante la stagione, ma se nei grandi giri tira come fa Kiwatkowski non pregiudica la sua carriera. Ci sono molte corse in cui può affinare l'occhio come dici tu. Però deve essere chiaro che Moscon debba prepararsi per vincere le corse, non per fare il mulo. Il mulo può essere solo un "di più", e non come settimo vagone del trenino.
Il problema è che l'accumulo di talenti di Sky sta diventando tale che se tutti ragionassero come ragiono io su Moscon sarebbe dura trovare i gregari per Froome e Thomas.
Basterebbe firmare per un'altra squadra, magari guadagnando qualcosa in meno. Non mi risulta che sia vietato.
Dove lo vedresti bene?

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 1:22
da Luca90
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 1:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 1:01
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 0:02

Moscon deve essere capitano o co-capitano ovunque corra durante la stagione, ma se nei grandi giri tira come fa Kiwatkowski non pregiudica la sua carriera. Ci sono molte corse in cui può affinare l'occhio come dici tu. Però deve essere chiaro che Moscon debba prepararsi per vincere le corse, non per fare il mulo. Il mulo può essere solo un "di più", e non come settimo vagone del trenino.
Il problema è che l'accumulo di talenti di Sky sta diventando tale che se tutti ragionassero come ragiono io su Moscon sarebbe dura trovare i gregari per Froome e Thomas.
Basterebbe firmare per un'altra squadra, magari guadagnando qualcosa in meno. Non mi risulta che sia vietato.
Dove lo vedresti bene?
quick step io personalmente...

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 1:40
da il_panta
Luca90 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 1:22
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 1:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 1:01

Basterebbe firmare per un'altra squadra, magari guadagnando qualcosa in meno. Non mi risulta che sia vietato.
Dove lo vedresti bene?
quick step io personalmente...
Là sarebbe più libero nelle corse a tappe, ma in altre corse molto meno. Comunque a me piacerebbe vederlo in Quick Step sicuramente, credo che il loro modo di correre si adatti anche molto a Gianni.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 7:48
da GregLemond
galliano ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 22:02
Rudepravda ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:36 Gli unici con cui non dovrebbe arrivare in volata sono Alafilippo e Valverde
Valverde sicuramente da evitare, con Alaphilippe, dopo corsa dura, l'esito non è scontato.
Alaphilippe, ha rischiato parecchio contro Roglic al Giro dei Paesi Baschi e comunque non è quello che vinceva le volate affollate di inizio carriera.
Ovviamente anche kwiato da evitare, ma penso che non ci sarà nel finale a giocarsi la vittoria.
Io penso che se c'è ala, c'è anche K...

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 7:49
da GregLemond
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 21:45
Beppugrillo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 21:06 Oggi secondo me ha dimostrato che questi arrivi non li ha. Certo, fare terzo è eccellente, però tra il livello bassino e il suo stato di forma era difficile fare meno di così. Però un arrivo di questo tipo a un Tour de France o a un Mondiale per me non lo vedrebbe mai vincente o quasi. Ha altre armi da giocarsi
Beh sarebbe interessante vederlo contro un Alaphilippe pero' che non e' Colbrelli in volata. Peccato lo scorso mondiale poteva gia' farceli vedere 1v1 :diavoletto:
Lo scorso anno è stato bellissimo vederli scherzare con gli altri sull ultima salmon hill.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 8:30
da marco_graz
GregLemond ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 7:49
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 21:45
Beppugrillo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 21:06 Oggi secondo me ha dimostrato che questi arrivi non li ha. Certo, fare terzo è eccellente, però tra il livello bassino e il suo stato di forma era difficile fare meno di così. Però un arrivo di questo tipo a un Tour de France o a un Mondiale per me non lo vedrebbe mai vincente o quasi. Ha altre armi da giocarsi
Beh sarebbe interessante vederlo contro un Alaphilippe pero' che non e' Colbrelli in volata. Peccato lo scorso mondiale poteva gia' farceli vedere 1v1 :diavoletto:
Lo scorso anno è stato bellissimo vederli scherzare con gli altri sull ultima salmon hill.
Vero, impressionante da parte di entrambi, con le condizioni che si sono create, un argento dietro Ala sarebbe quasi oro :D

Cmq la QS perfetta per Gianni, peccato che sia troppo piena di capitani nelle gare in cui lui deve puntare, per non parlare di Ala che e' proprio un Moscon con due anni di piu...

Personalmente non mi dispiacerebbe vederlo in Barhain. con Sonny e Matej farebbero una gran squadra che puo' alternarsi e non pestarsi troppo i piedi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 8:48
da nime
marco_graz ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 8:30 iu...

Personalmente non mi dispiacerebbe vederlo in Barhain. con Sonny e Matej farebbero una gran squadra che puo' alternarsi e non pestarsi troppo i piedi.
secondo me sarebbe molto buono per la Bahrain, in QS ce ne sono troppi per le corse di un giorno e nei GT con Viviani e Gaviria che tengono sempre di più su gare un pochino più dure non è che gli resta molto

direi anche UAE ma statisticamente finirebbe in merda come tutto li

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:21
da cycling_chrnicles
nime ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 8:48
marco_graz ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 8:30 iu...

Personalmente non mi dispiacerebbe vederlo in Barhain. con Sonny e Matej farebbero una gran squadra che puo' alternarsi e non pestarsi troppo i piedi.
secondo me sarebbe molto buono per la Bahrain...
In Bahrein c'è anche Ivan Garcia Cortina che sembra destinato a essere competitivo nelle classiche

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:54
da Strong
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:21
nime ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 8:48
marco_graz ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 8:30 iu...

Personalmente non mi dispiacerebbe vederlo in Barhain. con Sonny e Matej farebbero una gran squadra che puo' alternarsi e non pestarsi troppo i piedi.
secondo me sarebbe molto buono per la Bahrain...
In Bahrein c'è anche Ivan Garcia Cortina che sembra destinato a essere competitivo nelle classiche
ivan garcia cortina....dai non scherziamo
nulla a che vedere con Moscon.
Se Gianni finisse nel team di nibali sarebbe capitano unico nelle classiche

al momento un Team che offre garanzie tecniche e di preparazione migliori di sky non c'è
QS è a livello di sky (guardate quanto hanno vinto quest'anno, dei cannibali)
il team Nibali non sarebbe male ma è tutto per Nibali e non credo che il siciliano voglia dividere
la leadership ed i segreti della preparazione con uno come Moscon che ha già fatto capire di "soffrire" un pò
con quelle strane dichiarazioni in cui si lamentava che al campionato italiano Moscon lo marcava ad uomo. (e chi doveva curare? Pozzovivo?)

qualcosa di diverso da sky e QS sarebbe comunque un passo indietro

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:05
da nino58
In QS, però, non si pesterebbe troppo i piedi con Ala, che è più liegista, ed anche per gli eventuali GT potrebbe tranquillamente alternarsi con Mas.
In Sky è troppo chiuso per i GT, meglio per le pietre ma non basta.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:09
da Strong
nino58 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:05 In QS, però, non si pesterebbe troppo i piedi con Ala, che è più liegista, ed anche per gli eventuali GT potrebbe tranquillamente alternarsi con Mas.
In Sky è troppo chiuso per i GT, meglio per le pietre ma non basta.
Moscon da buon Trentino pare avere la testa dura
e se si fosse messo in testa di rimanere in sky guadagnandosi sul campo la leadership?

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:16
da cycling_chrnicles
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:54
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:21
nime ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 8:48

secondo me sarebbe molto buono per la Bahrain...
In Bahrein c'è anche Ivan Garcia Cortina che sembra destinato a essere competitivo nelle classiche
ivan garcia cortina....dai non scherziamo
nulla a che vedere con Moscon.
Se Gianni finisse nel team di nibali sarebbe capitano unico nelle classiche

al momento un Team che offre garanzie tecniche e di preparazione migliori di sky non c'è
QS è a livello di sky (guardate quanto hanno vinto quest'anno, dei cannibali)
il team Nibali non sarebbe male ma è tutto per Nibali e non credo che il siciliano voglia dividere
la leadership ed i segreti della preparazione con uno come Moscon che ha già fatto capire di "soffrire" un pò
con quelle strane dichiarazioni in cui si lamentava che al campionato italiano Moscon lo marcava ad uomo. (e chi doveva curare? Pozzovivo?)

qualcosa di diverso da sky e QS sarebbe comunque un passo indietro
non voglio confutare nulla di quello che stai dicendo :) semplicemente era un terzo nome su cui la squadra punta (o almeno sembrerebbe così) che non era ancora venuto fuori, specialmente per le pietre

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:36
da nino58
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:09
nino58 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:05 In QS, però, non si pesterebbe troppo i piedi con Ala, che è più liegista, ed anche per gli eventuali GT potrebbe tranquillamente alternarsi con Mas.
In Sky è troppo chiuso per i GT, meglio per le pietre ma non basta.
Moscon da buon Trentino pare avere la testa dura
e se si fosse messo in testa di rimanere in sky guadagnandosi sul campo la leadership?
Nei GT ? :uhm:

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:45
da Strong
nino58 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:36
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:09
nino58 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:05 In QS, però, non si pesterebbe troppo i piedi con Ala, che è più liegista, ed anche per gli eventuali GT potrebbe tranquillamente alternarsi con Mas.
In Sky è troppo chiuso per i GT, meglio per le pietre ma non basta.
Moscon da buon Trentino pare avere la testa dura
e se si fosse messo in testa di rimanere in sky guadagnandosi sul campo la leadership?
Nei GT ? :uhm:
da suo tifoso, se seguisse le orme di Gerain Thomas, sarei più che contento

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:08
da Walter_White
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:45
nino58 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:36
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:09

Moscon da buon Trentino pare avere la testa dura
e se si fosse messo in testa di rimanere in sky guadagnandosi sul campo la leadership?
Nei GT ? :uhm:
da suo tifoso, se seguisse le orme di Gerain Thomas, sarei più che contento
Un Tour a 32 anni dopo una vita da gregario?
Io spero non punti mai ai GT invece

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:19
da Strong
Walter_White ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 11:08
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:45
nino58 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:36

Nei GT ? :uhm:
da suo tifoso, se seguisse le orme di Gerain Thomas, sarei più che contento
Un Tour a 32 anni dopo una vita da gregario?
Io spero non punti mai ai GT invece
un punto di vista differente dal tuo potrebbe essere
...come Thomas
campo libero in primavera e nelle classiche
poi thomas ha vinto:
- un giro del trentino
- vuelta algarve
- parigi nizza
- delfinato
- tappe sparse (alla tirreno ed anche al tour prima di questo 2018)
- E3 Harelbeke

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:58
da marco_graz
Come gia' detto per me QS non ha senso, anche sulle pietre devi comunque metterti al servizio di altri.

Un altra che non e' male e' la Mitchelton, danno spazi anche nei GT e con Trentin formerebbero una bella coppia per pietre e classiche.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:04
da Lambohbk
marco_graz ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 11:58 Come gia' detto per me QS non ha senso, anche sulle pietre devi comunque metterti al servizio di altri.
Non dimenticare che questa situazione ha però giovato a molti, del tipo "io attacco e dietro Gilbert e gli altri difendono il mio attacco".

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:07
da nime
si ma vaglielo dire a Gilbert quest'anno quante ne ha vinte e come è contento per la storia di proteggere il compagno di squadra

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:12
da Walter_White
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 11:19
Walter_White ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 11:08
Strong ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:45

da suo tifoso, se seguisse le orme di Gerain Thomas, sarei più che contento
Un Tour a 32 anni dopo una vita da gregario?
Io spero non punti mai ai GT invece
un punto di vista differente dal tuo potrebbe essere
...come Thomas
campo libero in primavera e nelle classiche
poi thomas ha vinto:
- un giro del trentino
- vuelta algarve
- parigi nizza
- delfinato
- tappe sparse (alla tirreno ed anche al tour prima di questo 2018)
- E3 Harelbeke
Un palmares di un buon corridore, qualche lampo qua e la' spesso perchè Froome aveva altro da fare, sicuramente non di un fenomeno. Se tu ti accontenteresti di questo okay, io spero per lui che abbia tutt'altra carriera.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:12
da Lambohbk
nime ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 12:07 si ma vaglielo dire a Gilbert quest'anno quante ne ha vinte e come è contento per la storia di proteggere il compagno di squadra
:D :D :D

Questo è un altro discorso tanto per ora Moscon non si muove, se ne parlerà per il 2020 direi. La Quickstep ha comunque sempre avuto più punte sul pavè

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:19
da nime
lambohbk ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 12:12

Questo è un altro discorso tanto per ora Moscon non si muove, se ne parlerà per il 2020 direi. La Quickstep ha comunque sempre avuto più punte sul pavè
:)

si infatti cmq non si muove

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:27
da cassius
Ma voi lo vedete così male alla Sky?
Io vedo uno che a 24 anni nelle classiche è praticamente capitano o almeno co-capitano, nella squadra più forte del mondo per i GT e che comunque nelle classiche non sfigura.
Stiamo parlando di un talento ma che ha ancora molto da dimostrare...

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:48
da marco_graz
cassius ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 13:27 Ma voi lo vedete così male alla Sky?
Io vedo uno che a 24 anni nelle classiche è praticamente capitano o almeno co-capitano, nella squadra più forte del mondo per i GT e che comunque nelle classiche non sfigura.
Stiamo parlando di un talento ma che ha ancora molto da dimostrare...
No io personalmente no, anche se un po' mi piacerebbe vederlo come stella della squadra e non uno dei tanti.

Di certo sarebbe meglio se anziche' farlo muleggiare al Tour lo mandassero al Giro e/o alla Vuelta con piu' spazio a disposizione, per il resto le sue chance le ha avute.

Io vedrei come adra' il 2019 prima di decidere.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 19:42
da galliano
lambohbk ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 12:12
nime ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 12:07 si ma vaglielo dire a Gilbert quest'anno quante ne ha vinte e come è contento per la storia di proteggere il compagno di squadra
:D :D :D

Questo è un altro discorso tanto per ora Moscon non si muove, se ne parlerà per il 2020 direi. La Quickstep ha comunque sempre avuto più punte sul pavè
Però Gilbert, purtroppo, ha imboccato la parabola discendente e l'anno prossimo potrebbe essere l'ultimo per lui.
Terpstra se ne va, per vedere remco competitivo ci vorrà del tempo, quindi il posto per Moscon ci sarebbe.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 20:33
da Oude Kwaremont
Beppugrillo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 21:06 Oggi secondo me ha dimostrato che questi arrivi non li ha. Certo, fare terzo è eccellente, però tra il livello bassino e il suo stato di forma era difficile fare meno di così. Però un arrivo di questo tipo a un Tour de France o a un Mondiale per me non lo vedrebbe mai vincente o quasi. Ha altre armi da giocarsi
D' accordo.
Comunque io sinceramente non pensavo che Gianni se la potesse cavare discretamente anche allo sprint. Naturalmente è un "cavarsela discretamente" relativo, con gente come Alaphilippe e Valverde, ovvio che le prenderà sempre.
Eppure davvero non credevo potesse ad esempio fare terzo alla Sabatini (secondo in volata solo a Colbrelli) pur contestualizzando la prestazione al finale specifico e ad altri fattori.

In alcune circostanze questo spunto potrebbe tornare prezioso. Resta certamente il fatto che non è tale da potergli permettere di indugiare.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 12:51
da Bike65
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 20:20 E bel volatone oggi, non era proprio scontato perdere nel gruppo solo da Sonny, quindi anche oggi si e' visto in forma, specie dopo lo sforzo di ieri.
Da Yates la perde la volata al mondiale.
Purtroppo gli manca l’esplosivitá, certi lo paragonano a Fondriest, che aveva caratteristiche muscolari molto differenti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 13:16
da herbie
Bike65 ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 12:51
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 20:20 E bel volatone oggi, non era proprio scontato perdere nel gruppo solo da Sonny, quindi anche oggi si e' visto in forma, specie dopo lo sforzo di ieri.
Da Yates la perde la volata al mondiale.
Purtroppo gli manca l’esplosivitá, certi lo paragonano a Fondriest, che aveva caratteristiche muscolari molto differenti.
se arrivasse al traguardo con Yates e basta in questo mondiale avrebbe già fatto una cosa strepitosa, significherebbe tanto tanto...
che poi, se proprio c'è un terreno, tra quelli che troverà al Mondiale, dove se la gioca più o meno alla pari con Yates, quello è lo sprint.


Io vado controcorrente, in un Mondiale che PARE così selettivo io lo metterei in un una fuga numerosa in maniera che non spenda molto e l'ultimo giro magari lo prenda davanti, senza subire le sgasate violente dei vari scalatori/scattisti che verranno fuori alla fine. Tanto, con così tanta salita, si spende molto anche stando dietro.
Certo nella fuga due compagni deve averli.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 14:03
da Beppugrillo
cassius ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 13:27 Ma voi lo vedete così male alla Sky?
Io vedo uno che a 24 anni nelle classiche è praticamente capitano o almeno co-capitano, nella squadra più forte del mondo per i GT e che comunque nelle classiche non sfigura.
Stiamo parlando di un talento ma che ha ancora molto da dimostrare...
Ma infatti nelle classiche lui ha TOTALE libertà alla Sky, cosa che perderebbe alla Quick Step e in diverse altre squadre che hanno un capitano più forte o alla sua altezza sulle pietre (e non è che ce ne sono 2 al mondo di corridori più forti di lui al momento). La suggestione dei grandi giri esiste solo perché è alla Sky, se va alla Cofidis ok è il capitano, ma se si mette a fare classifica al Tour non arriva comunque nei primi 25. A me sembra la sistemazione ideale e anzi spero che gli ultimi problemi "disciplinari" non convincano la Sky a non rinnovargli il contratto. L'unica cosa un po' negativa è che la Sky tiene sempre lo stesso copione e in un grande giro, se è a disposizione di Froome o Thomas, non può giocarsi le tappe che sarebbero adatte a lui. Ma è il destino anche di corridori affermati (ad esempio penso a Naesen e Vanmarcke nella tappa del pavé al Tour di quest'anno) e ne può uscire a suon di risultati

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 14:35
da cassius
herbie ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 13:16 Io vado controcorrente, in un Mondiale che PARE così selettivo io lo metterei in un una fuga numerosa in maniera che non spenda molto e l'ultimo giro magari lo prenda davanti, senza subire le sgasate violente dei vari scalatori/scattisti che verranno fuori alla fine. Tanto, con così tanta salita, si spende molto anche stando dietro.
Certo nella fuga due compagni deve averli.
Mmmmhhh...occhio, è un mondiale selettivo ma non è un tappone alpino.
Bisognerà stare nelle fughe e sicuramente sarà difficile tenere abbottonata la corsa, non siamo in un GT dove la sky fa il bello e il cattivo tempo.
Ma se hai un uomo da giocarti, conviene farlo più in là che puoi. Da lontano si potrebbe mandare Aru, ad esempio, perché tutti lo lascerebbero andare e perché lui sí, se davanti aprono il gas a tutta è finita.
Come ultimi uomini terrei Moscon, Pozzovivo e forse Nibali.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:05
da Walter_White
Ora al Lombardia per la rivincita

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:06
da CarbonaraJazz
Ad un certo punto ho sperato addirittura per il risultato più grosso

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:21
da Beppugrillo
Walter_White ha scritto: domenica 30 settembre 2018, 18:05 Ora al Lombardia per la rivincita
Al Lombardia se li mangia.
Che corridore però, capace di una trasformazione totale nel corse della stagione. Ad aprile si giocava la Roubaix, ora si è giocato il Mondiale più duro degli ultimi anni su un muro oltre il 10% con tre scalatori puri. Si può tenere questo regime anche nei prossimi anni? Non lo so, io mi convertirei definitivamente alla salita, magari non tanto quelle dei grandi giri ma quelle della Freccia e della Liegi ad esempio (poi bisogna vedere se il fatto di puntare alla Roubaix nasce anche dall'esigenza di fare un inverno più tranquillo, ci starebbe). Però sarà giusto anche programmare le stagioni in base al tipo di Mondiale, perché può essere competitivo su qualsiasi percorso e sarà per anni il faro della nazionale

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:41
da Lambohbk
Senza se e senza ma, è il futuro dei prossimi 8/10 anni della Nazionale e per fortuna sembra adattarsi su tanti tipi di percorso

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:43
da skawise
lambohbk ha scritto: domenica 30 settembre 2018, 18:41 Senza se e senza ma, è il futuro dei prossimi 8/10 anni della Nazionale e per fortuna sembra adattarsi su tanti tipi di percorso
Concordo.
E' stato incoronato in questo modo pure dai compagni nel post gara.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:44
da cassius
È tornato il talento ammirato l'anno scorso.
Ora deve vincere qualcosa di grosso, ma è questione di tempo. Potrebbero bastare 2 settimane.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 18:57
da Deadnature
Al Lombardia penso possa essere tra i primi tre favoriti, ha una gamba favolosa e il non aver corso la Vuelta dovrebbe rivelarsi un vantaggio.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 19:05
da dietzen
oggi fortissimo, ha speso troppo prima del muro, non penso per inesperienza (quell'accenno di allungo sul muro invece sì, come giustamente dice herbie) ma perché era rimasto l'unico azzurro in grado di giocarsela, nell'azione di rui costa c'erano tutte le nazionali principali e potenzialmente poteva diventare un'azione importante, ma a quel punto se non entrava lui non entrava nessuno per noi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 19:27
da Fabruz
skawise ha scritto: domenica 30 settembre 2018, 18:43
lambohbk ha scritto: domenica 30 settembre 2018, 18:41 Senza se e senza ma, è il futuro dei prossimi 8/10 anni della Nazionale e per fortuna sembra adattarsi su tanti tipi di percorso
Concordo.
E' stato incoronato in questo modo pure dai compagni nel post gara.
Bisogna dare del merito anche a Cassani. In nazionale c'era un blocco Nibali e Moscon era di fatto solo, Cassani è riuscito a convincere un gruppo dei migliori gregari al mondo a mettersi al servizio di questo ragazzo che sembra essersi conquistato la benevolenza del gruppo azzurro anche per il futuro. Sarebbe bello vederlo in una squadra diversa dalla Sky, più italiana magari

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 19:34
da Merlozoro
Che dire...immenso Gianni.
Due Mondiali corsi e due Mondiali da protagonista :clap:

Dacci una gioia finale :sherlock:

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 22:46
da marco_graz
Grandissimo Gianni anche se con qualche rimpianto "eh ma se non sprecava prima" "eh ma se non prendeva la buca in salita" "eh ma se teneva Tom" tutte dette da me :crazy:

Comunque ha dato una grandissima dimostrazione di forza e lo aspetto subito competitivo nelle ultime stagionali per chiudere in bellezza.

Spero dall'anno prossimo si dia alle ardenne o comunque alle classiche piu' vallonate, ha tanto potenziale li e sono meno condizionate dalla sfortuna del pave'

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 7:33
da cassius
marco_graz ha scritto: domenica 30 settembre 2018, 22:46 Spero dall'anno prossimo si dia alle ardenne o comunque alle classiche piu' vallonate, ha tanto potenziale li e sono meno condizionate dalla sfortuna del pave'
Una stagione tipo di Moscon potrebbe essere la seguente?
Poche corsette di inizio stagione
Strade bianche
Tirreno
Sanremo
Tutta la campagna del nord (ma senza snaturarsi per diventare un Degenkolb fino ad aprile e un Dumoulin da giugno in poi: se poi senza quei 5 kg sul pavé non combina nulla, pazienza, il pavé sono 5 o 6 corse)
(lungo stacco)
(altura o robe simili)
Delfinato/Svizzera+Italiano
Tour (e vabbè famo sto gregariato)
(qualche giorno di recupero)
Vuelta (non necessariamente tutta)
Premondiali
Mondiale su strada e/o a cronometro (in un mondiale da velocisti può fare la crono che tanto poi deve gregariare per Viviani)
PreLombardia e Lombardia


Penso che staremmo sui canonici 80 gg di gara, con un buon compromesso tra gregariato e opportunità nelle classiche.

Gt: lascerei perdere.
Cioè, magari se perde 3 kg e si allena a fare colli da 1 ora di salita ce la può pure fare, ma qualcosa bisogna scegliere. Il rischio sennò é la cuneghizzazione.