Pagina 34 di 58
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 3 luglio 2022, 19:08
da UribeZubia
galliano ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 18:24
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 16:45
Nel frattempo 20.15 di tortu in una gara su una pista più corta di 10 metri.
Record personali a go go e uno sconosciuto che scende a 19.69 (il tutto con vento legale).
Vi prego dai, cancellate subito quei risultati che non sono credibili
Dove l'hai visto, c'era qualche streaming?
Comunque mi pare che Le Chaux sia oltre 1000mt e sempre vento a favore, quindi sti risultati sono un po' come quelli dei campionati universitari americani con le piste in discesa e l'anemometro taroccato.
Mi fate morire !!

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 3 luglio 2022, 19:12
da beppesaronni
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 19:08
galliano ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 18:24
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 16:45
Nel frattempo 20.15 di tortu in una gara su una pista più corta di 10 metri.
Record personali a go go e uno sconosciuto che scende a 19.69 (il tutto con vento legale).
Vi prego dai, cancellate subito quei risultati che non sono credibili
Dove l'hai visto, c'era qualche streaming?
Comunque mi pare che Le Chaux sia oltre 1000mt e sempre vento a favore, quindi sti risultati sono un po' come quelli dei campionati universitari americani con le piste in discesa e l'anemometro taroccato.
Mi fate morire !!
Oh.
19.63.
Ha 27 anni e non era mai sceso sotto i 20
Allora ditelo che vale tutto
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 3 luglio 2022, 19:19
da galliano
galliano ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 18:24
Comunque mi pare che Le Chaux sia oltre 1000mt e sempre vento a favore
992 metri slm
Quindi i risultati sono "buoni" per quanto sempre irripetibili in altri meeting
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 19:13
da MarcoP
C'è già il programma con gli orari italiani per tutte le gare dei prossimi Mondiali? Visto il fuso orario penso saranno circa dal nostro tardo pomeriggio alla notte fonda, l'ideale per me rispetto a quando ci sono eventi tipo in Asia come appunto le scorse Olimpiadi con orari troppo scomodi per me, infatti non vedo l'ora di Los Angeles 2028
Poi mi è venuta in mente una cosa riguardo ai cronometraggi, ho scritto la stessa cosa anche per quanto riguarda lo sci e il nuoto, perché, a differenza della F1, vengono presi solo i centesimi e non anche i millesimi? Cioè ad esempio il record di Bolt nei 100mt è 9.58, perché non ad esempio 9.583? Anche perché in una gara di meno di 10 secondi può fare la differenza, mentre come detto per la F1 li sono giri da quasi sempre circa 1 minuto e mezzo
Infine, durante le gare di atletica viene sempre messo in grafica il record del mondo da battere o ad esempio ai mondiali il record dei campionati, alle olimpiadi il record olimpico..., ma cosa vuol dire quando mettono WL? Ho notato che però c'è quasi sempre solo alla Diamond League, è perché li non valgono i record del Mondo?
A proposito di Diamond League, ma i vari meeting si potrebbero paragonare come ai GP di F1?
Infine, i Mondiali li faranno sulla Rai? Perché si fanno molta pubblicità appunto della Diamond League che ce l'hanno in esclusiva ma dei Mondiali non hanno ancora accennato nulla
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 19:22
da robot1
Tornando al meeting dei record, ci sono un mare di PB e di SB.
A questo punto la prestazione di Tortu è veramente pessima.
Lo srilankese che si allena in Italia avrà fatto un PB sui 100 di circa 2 decimi.
https://atleticanotizie.myblog.it/2022/ ... n-nei-100/
Comunque ci sono un mare di PB:
https://slv.laportal.net/Competitions/Details/7558
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 23:02
da galliano
La federazione del regno unito non riconosce tempi e misure realizzati a Le Chaux ai fini del raggiungimento dei minimi per partecipare a olimpiadi, mondiali, ecc.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 23:05
da galliano
MarcoP ha scritto: ↑lunedì 4 luglio 2022, 19:13
Infine, durante le gare di atletica viene sempre messo in grafica il record del mondo da battere o ad esempio ai mondiali il record dei campionati, alle olimpiadi il record olimpico..., ma cosa vuol dire quando mettono WL? Ho notato che però c'è quasi sempre solo alla Diamond League, è perché li non valgono i record del Mondo?
Marco che ci stai a pigliare per i fondelli?
Guarda che mando Mario Brega a rispondere ai tuoi dubbi

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 15:28
da kokkelkoren
MarcoP ha scritto: ↑lunedì 4 luglio 2022, 19:13
C'è già il programma con gli orari italiani per tutte le gare dei prossimi Mondiali? Visto il fuso orario penso saranno circa dal nostro tardo pomeriggio alla notte fonda, l'ideale per me rispetto a quando ci sono eventi tipo in Asia come appunto le scorse Olimpiadi con orari troppo scomodi per me, infatti non vedo l'ora di Los Angeles 2028
Le finali saranno tra le sei e le otto di sera (Ora locale)
Il che significa che da noi saranno tra le tre e le cinque del mattino. Non proprio comodissimi.
In prima serata potremo assistere alle sessioni del mattino e primo pomeriggio che prevedono principalmente turni di qualificazione
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 12:31
da riddler
Mah... io ho paura di zeru tituli ai mondiali.
Le cose non si stanno mettendo proprio bene.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:58
da kokkelkoren
riddler ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 12:31
Mah... io ho paura di zeru tituli ai mondiali.
Le cose non si stanno mettendo proprio bene.
Firmerei per un bronzo
Dimentichiamo Tokyo e ripartiamo come prima.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:05
da Gimbatbu
kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:58
riddler ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 12:31
Mah... io ho paura di zeru tituli ai mondiali.
Le cose non si stanno mettendo proprio bene.
Firmerei per un bronzo
Dimentichiamo Tokyo e ripartiamo come prima.
Un bronzo sarebbe già un ottimo risultato. Chiedo agli esperti se nella lotteria dell' asta femminile abbiamo una minima speranza.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
da galliano
Steven Gardiner, bahamense campione olimpico e mondiale dei 400 non sarà a Eugene per infiammazione al tendine d'Achille.
Non ci sarà nemmeno la Mboma, anche lei reduce da infortunio.
Presente invece warholm ma le condizioni non potranno essere ottimali.
Invece Nijel Amos, del botswana, ottocentista tra i favoriti per il titolo mondiale, squalificato per doping.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:34
da galliano
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:05
Un bronzo sarebbe già un ottimo risultato. Chiedo agli esperti se nella lotteria dell' asta femminile abbiamo una minima speranza.
Nell'asta femminile direi zero possibilità, a meno di clamorose controprestazioni, nonostante l'assenza della russa e la Nageotte che non ha convinto.
Però forse Beppe può fare qualche previsione a sorpresa.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:37
da galliano
riddler ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 12:31
Mah... io ho paura di zeru tituli ai mondiali.
Le cose non si stanno mettendo proprio bene.
Zero medaglie d'oro direi che è sicuro,
non so se intendevi zero medaglie in assoluto.
Non sono però informato sulla marcia.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:11
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:37
riddler ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 12:31
Mah... io ho paura di zeru tituli ai mondiali.
Le cose non si stanno mettendo proprio bene.
Zero medaglie d'oro direi che è sicuro,
non so se intendevi zero medaglie in assoluto.
Non sono però informato sulla marcia.
È vero, neanch'io consideravo la marcia, qualcosa otteniamo sempre nella specialità.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:36
da riddler
galliano ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:37
riddler ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 12:31
Mah... io ho paura di zeru tituli ai mondiali.
Le cose non si stanno mettendo proprio bene.
Zero medaglie d'oro direi che è sicuro,
non so se intendevi zero medaglie in assoluto.
Non sono però informato sulla marcia.
Intendevo zero tituli in assoluto quantomeno su pista.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 14:18
da nino58
Continuo ad essere pessimista sul fatto che Jacobs corra, nonostante le assicurazioni di Camossi.
Ma se corre vince.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 19:10
da MarcoP
kokkelkoren ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 15:28
Le finali saranno tra le sei e le otto di sera (Ora locale)
Il che significa che da noi saranno tra le tre e le cinque del mattino. Non proprio comodissimi.
In prima serata potremo assistere alle sessioni del mattino e primo pomeriggio che prevedono principalmente turni di qualificazione
Ma sia per le Olimpiadi che per i Mondiali? Perché in effetti ho notato ora che anche Eugene è nella parte ovest come Los Angeles quindi con più fuso
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 21:56
Quelli del 2025 dovrebbero essere assegnati a una tra Nairobi, Singapore e Tokyo.
Assegnati oggi a Tokyo
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 23:09
da Gimbatbu
Che sia qualcosa di più fuso è innegabile...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 8:46
da Gimbatbu
BEPPEEEEEEEEEEEEEE!
Lascia perdere gli infausti eventi del Tour, e passiamo alle cose serie:
PAR
Programma arricchimento rapido
Martello : Fajdek
Alto : Barshim
3000 st : El Bakkali
1500 : Kipyegon
Peso : Crouser
Che ne pensi?
Asta e peso femminile e lungo maschile abbastanza deprimenti da sfuggire a pronostico
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 10:00
da galliano
Nel lungo manca il cubano echevarria, credo per passaggio al Portogallo, quindi il greco Tentoglou è il favorito.
Asta femminile, livello molto basso ma favorita la Morris, che io non sopporto.
Nell'alto maschile, occhio al coreano.
Escludo qualsiasi possibilità di medaglia per Tamberi.
Nel peso, crouser favorito, ma occhio che nei grandi eventi Kovacs gli va molto vicino.
Poi non mi esprimo su questo ritorno prepotente sopra i 23mt, mentre c'è gente che in finale supererà a stento i 20 metri...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 10:07
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 10:00
Nel lungo manca il cubano echevarria, credo per passaggio al Portogallo, quindi il greco Tentoglou è il favorito.
Asta femminile, livello molto basso ma favorita la Morris, che io non sopporto.
Nell'alto maschile, occhio al coreano.
Escludo qualsiasi possibilità di medaglia per Tamberi.
Nel peso, crouser favorito, ma occhio che nei grandi eventi Kovacs gli va molto vicino.
Poi non mi esprimo su questo ritorno prepotente sopra i 23mt, mentre c'è gente che in finale supererà a stento i 20 metri...

Thanks Gallia, però aspetto l' esperto del mondo mondiale per ulteriori aggiornamenti.
P.S. Sta botta di Pidcock proprio prima dei mondiali di atletica non ci voleva

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 10:20
da galliano
Però se la Fantini va a medaglia nel martello, sesta nelle qualificazioni, e con le due polacche fuori (la campionessa olimpica per infortunio), rischi di non rivederlo più per mesi.
Evento improbabile ma che non si può escludere a priori.
Nel frattempo segnalo agli interessati l'astista tedesca Osterer o qualcosa di simile.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 11:41
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 10:20
Però se la Fantini va a medaglia nel martello, sesta nelle qualificazioni, e con le due polacche fuori (la campionessa olimpica per infortunio), rischi di non rivederlo più per mesi.
Evento improbabile ma che non si può escludere a priori.
Nel frattempo segnalo agli interessati l'astista tedesca Osterer o qualcosa di simile.
Se la Fantini va a medaglia (dovrebbero levare la rete protettiva e sgombrare lo stadio) per Beppe nostro potrebbe essere un colpo fatale. Non ci voglio neanche pensare... potrebbe essere superato solo dalla Derkach in finale...
Non ho visto l' astista tedesca, ma mi fido sulla parola...

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 12:20
da galibier98
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:46
BEPPEEEEEEEEEEEEEE!
Lascia perdere gli infausti eventi del Tour, e passiamo alle cose serie:
PAR
Programma arricchimento rapido
Martello : Fajdek
Alto : Barshim
3000 st : El Bakkali
1500 : Kipyegon
Peso : Crouser
Che ne pensi?
Asta e peso femminile e lungo maschile abbastanza deprimenti da sfuggire a pronostico
Mi piacciono ma nei 1500 Ingebrigtsen può vincere. Comunque il norvegese doppia 1500 e 5000, può essere un limite.
Nei 3000 siepi vedo favorito El bakkali ma Girma molto Molto pericoloso
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 12:44
da Gimbatbu
galibier98 ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 12:20
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:46
BEPPEEEEEEEEEEEEEE!
Lascia perdere gli infausti eventi del Tour, e passiamo alle cose serie:
PAR
Programma arricchimento rapido
Martello : Fajdek
Alto : Barshim
3000 st : El Bakkali
1500 : Kipyegon
Peso : Crouser
Che ne pensi?
Asta e peso femminile e lungo maschile abbastanza deprimenti da sfuggire a pronostico
Mi piacciono ma nei 1500 Ingebrigtsen può vincere. Comunque il norvegese doppia 1500 e 5000, può essere un limite.
Nei 3000 siepi vedo favorito El bakkali ma Girma molto Molto pericoloso
Non ho specificato, i 1500 sono femminili. Tra gli uomini vedo anch'io Ingebritsen favorito, ma certo tra turni eliminatori e finali rischia di non essere brillantissimo. Però se c'è uno che ce la può fare è lui.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 12:52
da Gimbatbu
Sulle siepi Girma è certamente sui livelli del marocchino. Quest' ultimo però a suo vantaggio ha un portentoso passaggio degli ultimi due ostacoli, favorito dalle sue lunghe leve, che difficilmente risulta battibile allo sprint. In sostanza, ciclisticamente parlando, Girma per vincere lo deve staccare. Cosa non facile contro uno che vanta un record di 7.58.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 13:24
da jerrydrake
Disastro statunitense nell'ultima frazione della 4x400 mista che priva Allyson Felix dell'ultimo oro di una carriera che la pone tra i più grandi atleti della storia.
In campo azzurro direi che sono arrivate tutte le conferme che l'atletica italiana a Tokyo meritava un'altra sezione del forum.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 14:08
da galliano
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 13:24
Disastro statunitense nell'ultima frazione della 4x400 mista che priva Allyson Felix dell'ultimo oro di una carriera che la pone tra i più grandi atleti della storia.
Giusto così, perché nonostante la Felix sia una persona a modo, è stata un po' troppo pompata dai media, compresa la nostra pesante Caporale, soprattutto nel finale di carriera.
Sicuramente una grande atleta, ma la collezione di medaglie la deve soprattutto alle staffette in cui spesso è stata convocata anche a dispetto di altre connazionali.
A livello di singoli titoli ne ha parecchie davanti.
Tornando sui mondiali, mi ha fatto un ottima impressione il giamaicano che ha battuto Jacobs.
Normotipo, un po' come il giovane americano knighton sui 200, ma grande rapidità e facilità di corsa, mi sa che a Parigi si giocherà l'oro.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 15:02
da riddler
galliano ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 10:00
Nel lungo manca il cubano echevarria, credo per passaggio al Portogallo, quindi il greco Tentoglou è il favorito.
..
Scusa e se c'era Echevarria chi era il favorito?
Tentoglou è solidissimo
Vince a mani basse con o senza cubani
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 15:11
da galliano
Beh oddio, con echevarria i favoriti erano due, non vorrei ricordare male ma lo scorso anno alle olimpiadi hanno fatto la stessa misura, se lo chiami vincere a mani basse...
Che poi Tentoglou potesse essere leggermente più favorito dell'attuale Echevarria ci può anche stare. Leggermente.
Ricordiamo poi che non è della partita il giamaicano Gayle, campione del mondo in carica, ma tartassato dagli infortuni.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 15:16
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 13:24
Disastro statunitense nell'ultima frazione della 4x400 mista che priva Allyson Felix dell'ultimo oro di una carriera che la pone tra i più grandi atleti della storia.
In campo azzurro direi che sono arrivate tutte le conferme che l'atletica italiana a Tokyo meritava un'altra sezione del forum.
Jerry richiamato per vilipendio alla nazione!

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 15:25
da galliano
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 13:24
In campo azzurro direi che sono arrivate tutte le conferme che l'atletica italiana a Tokyo meritava un'altra sezione del forum.
Secondo me sei troppo drastico.
In fondo la staffetta ha vinto per un miracolo, non è che i nostri abbiano mai fatto singolarmente chissà quali prestazioni (tolto jacobs), tamberi è sempre stato un atleta di punta e ha approfittato di un momento di bassa dell'alto mondiale.
Tortu è un discreto velocista bianco, ma a livello mondiale fa fatica a passare i turni.
Jacobs è sospetto come lo può essere kerley, Coleman, Blake, Lyles, tutti ammassi di muscoli.
Se andiamo a vedere gli unici normotipi da medaglia sono knigton, de grasse e adesso il giovane giamaicano, forse pure Brommel.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 15:47
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 15:25
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 13:24
In campo azzurro direi che sono arrivate tutte le conferme che l'atletica italiana a Tokyo meritava un'altra sezione del forum.
Secondo me sei troppo drastico.
In fondo la staffetta ha vinto per un miracolo, non è che i nostri abbiano mai fatto singolarmente chissà quali prestazioni (tolto jacobs), tamberi è sempre stato un atleta di punta e ha approfittato di un momento di bassa dell'alto mondiale.
Tortu è un discreto velocista bianco, ma a livello mondiale fa fatica a passare i turni.
Jacobs è sospetto come lo può essere kerley, Coleman, Blake, Lyles, tutti ammassi di muscoli.
Se andiamo a vedere gli unici normotipi da medaglia sono knigton, de grasse e adesso il giovane giamaicano, forse pure Brommel.
Ho il sospetto che Gerry intendesse anche le altre medaglie...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 16:53
da Bitossi
Ma domani notte una minima speranziella di medaglia all’italoamericano col nome (e pure un po’ la faccia…

) da investigatore privato, proprio non vogliamo darla?
Mi pare solido, sulle sue misure quando serve.

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 17:26
da galliano
Bitossi ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 16:53
Ma domani notte una minima speranziella di medaglia all’italoamericano col nome (e pure un po’ la faccia…

) da investigatore privato, proprio non vogliamo darla?
Mi pare solido, sulle sue misure quando serve.
Impossibile, crouser, kovacs e walsh sono uno o due gradini sopra.
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 15:47
Ho il sospetto che Gerry intendesse anche le altre medaglie...
Le altre medaglie sono le due della marcia, nostro tradizionale giardino di casa.
Certo due ori fanno scalpore ma seguo poco marcia e maratone, quindi mi astengo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 18:41
da galibier98
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 12:44
galibier98 ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 12:20
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:46
BEPPEEEEEEEEEEEEEE!
Lascia perdere gli infausti eventi del Tour, e passiamo alle cose serie:
PAR
Programma arricchimento rapido
Martello : Fajdek
Alto : Barshim
3000 st : El Bakkali
1500 : Kipyegon
Peso : Crouser
Che ne pensi?
Asta e peso femminile e lungo maschile abbastanza deprimenti da sfuggire a pronostico
Mi piacciono ma nei 1500 Ingebrigtsen può vincere. Comunque il norvegese doppia 1500 e 5000, può essere un limite.
Nei 3000 siepi vedo favorito El bakkali ma Girma molto Molto pericoloso
Non ho specificato, i 1500 sono femminili. Tra gli uomini vedo anch'io Ingebritsen favorito, ma certo tra turni eliminatori e finali rischia di non essere brillantissimo. Però se c'è uno che ce la può fare è lui.
Scusa, non ho letto Ingebrigtsen e quindi non ho pensato minimamente al nome che avevi scritto!!
Per quanto riguarda la marcia Stano e la Palmisano sono fortissimi quindi a Tokyo ci stava la vittoria come il piazzamento. La Palmisano qui non c'è perchè infortunata. Stano fa la 35 km, quindi ovvio che non si poteva ripetere l'exploit di Tokyo. Vediamo come andrà in questa nuova specialità, la 35: intanto in Coppa, in Slovacchia ad aprile, ha vinto. Quindi meteora non è.
Per questo mondiale dobbiamo avere il grande rimpianto, oltre a Jacobs non al 100 per cento, dell'assenza di Sibilio
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 18:42
da riddler
galliano ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 15:11
Beh oddio, con echevarria i favoriti erano due, non vorrei ricordare male ma lo scorso anno alle olimpiadi hanno fatto la stessa misura, se lo chiami vincere a mani basse...
Che poi Tentoglou potesse essere leggermente più favorito dell'attuale Echevarria ci può anche stare. Leggermente.
Ricordiamo poi che non è della partita il giamaicano Gayle, campione del mondo in carica, ma tartassato dagli infortuni.
Mah io penso che dopo la vittoria alle olimpiadi sia cresciuto e abbia preso maggiore consapevolezza non lo so a me da questa impressione anche perché sono giovani entrambi
Echevarria sembrava dovesse fare sfracelli
Il greco si anche era forte da giovane però sembra che i destini si siano invertiti
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 21:44
da Slegar
Non mi ricordo una gara di lancio del martello ripresa così male.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 21:55
da jerrydrake
galliano ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 17:26
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 15:47
Ho il sospetto che Gerry intendesse anche le altre medaglie...
Le altre medaglie sono le due della marcia, nostro tradizionale giardino di casa.
Certo due ori fanno scalpore ma seguo poco marcia e maratone, quindi mi astengo.
Diciamo che metterei le mani sul fuoco che i vari lockdown in giro per il mondo abbiano consentito a tutti gli atleti di tutti gli sport di mettersi in pari con i loro avversari più fortunati che possono fare allenamenti speciali anche senza pandemie. Tipo i Salazar's boys (and girls).
Se uno si conferma negli anni è più credibile di chi fa la prestazione occasionale (tipo lo svizzero che aveva fatto il record europeo dei 100 prima di Tokyo). Che tutta l'atletica azzurra sia esplosa ai Giochi per poi tornare da dove arrivava mi pare un indizio. Brava la Fidal a cogliere l'attimo e preparare al meglio l'Olimpiade.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 0:56
da Lambohbk
Slegar ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 21:44
Non mi ricordo una gara di lancio del martello ripresa così male.
Mi sembra un impianto che in generale è poco adatto a riprese ottimali, vedasi anche il rettilineo finale, spesso inquadrato da molto in alto
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 2:30
da jerrydrake
E Jacobs decide di non correre la semifinale.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 7:35
da Slegar
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 0:56
Slegar ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 21:44
Non mi ricordo una gara di lancio del martello ripresa così male.
Mi sembra un impianto che in generale è poco adatto a riprese ottimali, vedasi anche il rettilineo finale, spesso inquadrato da molto in alto
Più che lancio del martello, dalle riprese, sembrava una gara di piroette in pedana.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 7:46
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 2:30
E Jacobs decide di non correre la semifinale.
Al meglio avrebbe vinto, gli americani non mi sono piaciuti per niente, tutta forza e nessuna fluidità, probabilmente vale il discorso che hai fatto riguardo i lockdown. Viste le batterie dei 1500 mi stupirei se Ingbritsen non vincesse, non vedo chi lo possa impensierire. Da non perdere la finale dei 1500 donne con il duello tra la Kipyegon (che ho giocato) e l' etiope di cui non ricordo il nome che finisce per ay. Terzo incomodo (a distanza) la Muir e l' altra etiope. Fosse ippica giocherei la quarte'.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 8:51
da robot1
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 2:30
E Jacobs decide di non correre la semifinale.
Il Jacobs dei mondiali indoor (quindi una prima riconferma c'è stata) li avrebbe bastonati malamente
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 8:53
da Road Runner
Grande Tilli :
"Kerley non ride mai, determinazione assoluta, demolisce con lo sguardo i suoi avversari, fa paura solo a guardarlo in faccia" !!!
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 11:20
da Gimbatbu
Road Runner ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 8:53
Grande Tilli :
"Kerley non ride mai, determinazione assoluta, demolisce con lo sguardo i suoi avversari, fa paura solo a guardarlo in faccia" !!!
Tutto vero per l' esteriorità, ma non ha demolito nessuno, ha corso maluccio peggiorando di un decimo il tempo della batteria e riacciuffando la vittoria per i capelli. Ha ragione Robo, Jacobs dei mondiali indoor lo batteva.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:52
da jerrydrake
robot1 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 8:51
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 2:30
E Jacobs decide di non correre la semifinale.
Il Jacobs dei mondiali indoor (quindi una prima riconferma c'è stata) li avrebbe bastonati malamente
Però il Kerley della batteria ha fatto un tempo che sarebbe valso l'oro a Tokyo. Quindi possiamo vedere i 100 da molte sfaccettature diverse. Difficilmente il miglior Jacobs lo rivedremo in pista. Ben contento di essere smentito dai fatti.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 13:23
da Il Complottista
robot1 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 8:51
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 2:30
E Jacobs decide di non correre la semifinale.
Il Jacobs dei mondiali indoor (quindi una prima riconferma c'è stata) li avrebbe bastonati malamente
Marcell è forte ma andrei con i piedi di piombo , inanzitutto per condizione , distanza e differenza tra indoor e aperto
Ogni gara è diversa e comunque la finale "mediocre " vede i primi tre sotto i 9''90
Jacobs si è presentato infortunato , ed era palese dalla prima batteria , gestione molto discutibile da parte della federazione
Specie visto che pregiudica anche la staffetta , dove si poteva quantomeno lottare per il podio con un atleta gestito e riposato .
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 15:31
da nino58
Quello che mi pare grave è che la FIDAL non abbia portato ai Mondiali nessun e nessuna maratoneta.
Alla Maratona si corre sempre, anche arrivando ultimi.
Meglio Jacobs che almeno un turno lo ha corso