Pagina 35 di 49

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 8:29
da lemond
Primo86 ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 19:22
lemond ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 19:08
Primo86 ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 18:50

Quando insisti per eoni su certi argomenti, andando contro le evidenze e mettendola sul piano personale, finisce che qualcuno a quel piano personale ti riporta.

Lo spirito che infiamma le gare a cui stiamo assistendo è quello che anima il ciclocross. Il corpo a corpo, la performance individuale, la sfida dell'uomo contro l'uomo, all'ultimo sangue.
Una siffatta interpretazione delle corse, unita all'attenzione verso il ciclismo orizzontalmente inteso, che incrina e infrange ogni specialismo e ogni settoralismo, è una sovrastruttura i cui architetti non possono che essere coloro che hanno già costruito delle eccellenti basi perché formati in accademie sportive che hanno infuso loro un sapere e una creatività ignota ai troppi operaietti del ciclismo degli anni '10.

Liquidare il background di van der poel con questa superficialità vuol dire non essere capaci di andare al di là del proprio naso, di cogliere i legami che legano contesti specifici, di valorizzare risultati che si collocano in consequenzialità logica rispetto ad altri e di aderire a un conformismo che deve necessariamente gerarchizzare discipline perché, forse, una visione organica implica troppo sforzo.

Il fatto che tutto questo provenga da un ostinato sostenitore del pensiero critico obiettivamente fa ridere.
Ecco quanto scrivi, mi piace e mi convince, però non capisco che cosa c'entri un mia presunta antievidenza, né quale sarebbe, nel caso, il piano personale? Grazie.
Ti stavo solo spiegando quanto scrivevo all'utente herbie, non ce l'avevo mica con te.

Se poi tu mi dici che a te piace che van der poel si dedichi solo alla strada perché a te piace la strada e non il cross o la mtb io posso non essere d'accordo ma sono i tuoi gusti e non sono certo deputato a sindacarli.

Se però tu mi dici che van der poel entra nella storia di questo sport per quello che sta facendo su strada io ti dico che è obiettivamente sbagliato, perché terribilmente limitato nella prospettiva. E ignora anche il fatto che Van der Poel sta facendo quello che sta facendo su strada proprio per le capacità atletiche e per le competenze, generalmente intese, che ha acquisito nel cross, senza le quali semplicemente non sarebbe stato questo atleta,né sarebbe stato un atleta migliore.

Scindere i due piani non ha alcun senso salvo quello di appiattirsi su un modo di vedere le cose che non ha nulla di critico e che deve reiterare il concetto imbolsito secondo cui la strada è meglio perché è più mainstream.

EDIT. AGGIUNGO.
Van der Poel è questo e il tappeto che lo fa entrare nella storia ha iniziato a srotolarsi tanti anni fa.
A questo, Van der Poel è stato portato dalle scelte che ha fatto. Che qualcuna di queste possa essere messa in discussione può essere accettabile, ma il bilancio è nettamente in favore della bontà di queste scelte.

Se ad oggi si vogliono sindacare delle scelte, e oggi è il giorno giusto per farlo, lo si faccia con le scelte di altri, non con le sue.
Ora ho capito tutto e sono d'accordo e per me, ad oggi, l'unica scelta sbagliata del laiser è stato la non ricognizione prima della gara in BTT alle Olimpiadi. Grazie. :cincin:

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 8:35
da udra
bicycleran ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 22:53 Per me fa tris con Amstel e Roubaix.

Van Aert oggi le avrebbe prese come al solito.
Visto i numeri che han tirato fuori i due davanti credo che il Van Aert di Harelbeke non sarebbe stato ancora sufficiente, ma non penso che stesse andando full gas e un minimo di riserva c'era.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 8:45
da Walter_White
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:35
bicycleran ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 22:53 Per me fa tris con Amstel e Roubaix.

Van Aert oggi le avrebbe prese come al solito.
Visto i numeri che han tirato fuori i due davanti credo che il Van Aert di Harelbeke non sarebbe stato ancora sufficiente, ma non penso che stesse andando full gas e un minimo di riserva c'era.
Per me avrebbe tenuto. Ad Harelbeke in cima al Paterberg aveva la bocca chiusa mentre gli altri erano tutti piantati e ieri Pogi i muri li affrontava in maniera diversa da MVDP, meno scatto bruciante ma più in progressione continua. Avrebbe sofferto penso l'ultimo Paterberg, ma sarebbe rimasto lì con la gamba palesata...ma non avremo mai la controprova :cry:

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 8:46
da il_panta
Walter_White ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:45
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:35
bicycleran ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 22:53 Per me fa tris con Amstel e Roubaix.

Van Aert oggi le avrebbe prese come al solito.
Visto i numeri che han tirato fuori i due davanti credo che il Van Aert di Harelbeke non sarebbe stato ancora sufficiente, ma non penso che stesse andando full gas e un minimo di riserva c'era.
Per me avrebbe tenuto. Ad Harelbeke in cima al Paterberg aveva la bocca chiusa mentre gli altri erano tutti piantati e ieri Pogi i muri li affrontava in maniera diversa da MVDP, meno scatto bruciante ma più in progressione continua. Avrebbe sofferto penso l'ultimo Paterberg, ma sarebbe rimasto lì con la gamba palesata...ma non avremo mai la controprova :cry:
La penso come te. Lo stile di Pogacar nell'affrontare i muri è più adatto a Wout, un Wout tirato a lucido ha tutte le carte in regola per stare con loro.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 8:50
da udra
Walter_White ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:45 Per me avrebbe tenuto. Ad Harelbeke in cima al Paterberg aveva la bocca chiusa mentre gli altri erano tutti piantati e ieri Pogi i muri li affrontava in maniera diversa da MVDP, meno scatto bruciante ma più in progressione continua. Avrebbe sofferto penso l'ultimo Paterberg, ma sarebbe rimasto lì con la gamba palesata...ma non avremo mai la controprova :cry:
Assolutamente, siamo tutti d'accordo nel dire che tenere Pogacar ieri voleva dire giocarsi la vittoria in ogni caso credo.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 9:54
da lemond
Molto interessante l'osservazione che lo Zar "scala i muri" in maniera diversa e più congeniale a Wout. Certo vedere i tre insieme allo sprint sarebbe pura goduria ... con il Kaiser, comunque primo, dico io. :)

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:11
da ciclistapazzo
Nell'intervista dice che non è un'opzione lasciare il Giro prima delle 3 settimane e che vuole la prima Rosa. Come non si può amare questo ciclista, da solo trasforma la start list di questo Giro in qualcosa di sensazionale.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:28
da bicycleran
il_panta ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:46
Walter_White ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:45
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:35

Visto i numeri che han tirato fuori i due davanti credo che il Van Aert di Harelbeke non sarebbe stato ancora sufficiente, ma non penso che stesse andando full gas e un minimo di riserva c'era.
Per me avrebbe tenuto. Ad Harelbeke in cima al Paterberg aveva la bocca chiusa mentre gli altri erano tutti piantati e ieri Pogi i muri li affrontava in maniera diversa da MVDP, meno scatto bruciante ma più in progressione continua. Avrebbe sofferto penso l'ultimo Paterberg, ma sarebbe rimasto lì con la gamba palesata...ma non avremo mai la controprova :cry:
La penso come te. Lo stile di Pogacar nell'affrontare i muri è più adatto a Wout, un Wout tirato a lucido ha tutte le carte in regola per stare con loro.
Sottovalutate il fatto che soffre tantissimo la personalità del rivale. E che va in ansia da prestazione quando corre da favorito.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:37
da il_panta
bicycleran ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 10:28
il_panta ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:46
Walter_White ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:45

Per me avrebbe tenuto. Ad Harelbeke in cima al Paterberg aveva la bocca chiusa mentre gli altri erano tutti piantati e ieri Pogi i muri li affrontava in maniera diversa da MVDP, meno scatto bruciante ma più in progressione continua. Avrebbe sofferto penso l'ultimo Paterberg, ma sarebbe rimasto lì con la gamba palesata...ma non avremo mai la controprova :cry:
La penso come te. Lo stile di Pogacar nell'affrontare i muri è più adatto a Wout, un Wout tirato a lucido ha tutte le carte in regola per stare con loro.
Sottovalutate il fatto che soffre tantissimo la personalità del rivale. E che va in ansia da prestazione quando corre da favorito.
Io non sostengo che Wout sarebbe stato sicuramente coi primi due, ma che come forma fisica e valore del corridore sarebbe potuto essere là. Non mi azzardo a dire che ci sarebbe stato sicuramente, proprio a causa delle osservazioni che fai anche tu. Comunque mai come quest'anno mi è sembrato forte e in fiducia.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 10:56
da marc
Mi spiace molto che rinunci alla Liegi anche quest'anno. È nelle sue corde. Dovendo scegliere, avrei preferito vederlo al via della Liegi e non del Giro. È una scelta che non comprendo appieno considerando che gli anni passano anche per lui e la Liegi è una Monumento. Peccato.

Chiedo da ignorante, nel senso che ignoro la questione: Rcs ha previsto un ingaggio per portarlo al Giro?

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 11:30
da edobs
marc ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 10:56 Dovendo scegliere, avrei preferito vederlo al via della Liegi e non del Giro.
Chiedo da ignorante, nel senso che ignoro la questione: Rcs ha previsto un ingaggio per portarlo al Giro?
Sulla prima parte ragionando da spettatore e dal punto di vista dello spettacolo e dell'appeal del Giro, diciamo che non sono proprio d'accordo.
Sulla domanda sull'eventuale compenso da parte di Rcs non è ancora trapelata alcuna voce a riguardo, ma credo che la sua presenza (e la volontà di voler arrivare più vicino possibile a Verona) non sia casuale. Se ci aggiungiamo il sorprendente debutto stagionale proprio alla Sanremo viene da dire che forse un qualche accordo ci sia stato. E per me va benissimo :D

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:09
da AndreiTchmil
Chi degli altri pretendi alla Roubaix secondo voi è più forte di VDP in volata?

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:15
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:09 Chi degli altri pretendi alla Roubaix secondo voi è più forte di VDP in volata?
Pedersen direi

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:20
da lemond
marc ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 10:56 Mi spiace molto che rinunci alla Liegi anche quest'anno. È nelle sue corde. Dovendo scegliere, avrei preferito vederlo al via della Liegi e non del Giro. È una scelta che non comprendo appieno considerando che gli anni passano anche per lui e la Liegi è una Monumento. Peccato.

Chiedo da ignorante, nel senso che ignoro la questione: Rcs ha previsto un ingaggio per portarlo al Giro?
Neanch'io comprendo la rinuncia alla Liegi! :x

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:26
da herbie
lemond ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:20
marc ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 10:56 Mi spiace molto che rinunci alla Liegi anche quest'anno. È nelle sue corde. Dovendo scegliere, avrei preferito vederlo al via della Liegi e non del Giro. È una scelta che non comprendo appieno considerando che gli anni passano anche per lui e la Liegi è una Monumento. Peccato.

Chiedo da ignorante, nel senso che ignoro la questione: Rcs ha previsto un ingaggio per portarlo al Giro?
Neanch'io comprendo la rinuncia alla Liegi! :x
il catenaccio di ieri sui muri, con 2000 metri di dislivello in più e salite più lunghe non credo sarebbe stato sufficiente. Van Der Poel lo trovo un corridore entusiasmante, ma non è uno scalatore...
Quello che mi fa specie è che a fare Giro e Tour ci si metta lui e non il Pogacar monumentale che si sta vedendo in questi anni.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:30
da jumbo
La LBL non è il Lombardia. Nel 2020 fece sesto venendo dal Binck Bank Tour di cui vinse l'ultima tappa il giorno prima della LBL.
Non sarà una corsa tagliata su misura per lui come il Fiandre, ma con un po' di fortuna prima o poi ce la potrebbe fare.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:34
da udra
Il suo livello in salita non è definito, guardate Van Aert come è cresciuto in questi anni correndo continuativamente su strada.
Parecchi anni fa era tra i primi al giro di Alsazia, che per i giovani è una corsa molto dura, e lo abbiamo visto lo scorso anno al Tour che dopo una settimana ha retto bene due tappe molto dure prima di andarsene.
Ha bisogno di finire un grande giro per capire dove può arrivare.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:37
da udra
Il che non vuol dire che può fare classifica in un GT, ma che alla Liegi può assolutamente competere già ora e anche al Lombardia lavorandoci su

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:53
da Krisper
Quando si parla di MVDP, tutto può succedere!

Alla LBL non è il favorito, ma un outsider pericoloso, parecchio pericoloso.

Poi egoisticamente godo a vederlo al Giro.

Purtroppo il Giro non può, o non deve essere, un GT per uomini da classiche. Ma godrei a vedere un Giro "alla Tirreno", dove corridori più pesanti possono vincere la generale.
Attenzione, senza ritornare ai giri per Moser e Saronni!

In realtà il Tour potrebbe provare a fare un percorso da classiche.
Con tappe mosse, su e giù, con salite mai troppo lunghe (massimo 30-40'), non oltre i 3000-3500mt di D+ per tappa, con pavè, finali mossi e crono equilibrata al percorso.
(Succederà mai? Credo di no).
Dico il Tour perché nel calendario è sufficientemente lontano dalle classiche di primavera e d'autunno, mondiale compreso.

Il Giro e la Vuelta crescerebbero di importanza (essendo classici GT) ed il Tour rimarrebbe l'Evento ciclistico dell'anno, con uno spettacolo unico.
Forse, ma sparo, in questo modo potrebbe essere più possibile l'accoppiata Giro-Tour.

Discorso senza pretese, per carità!

Poi vince Pogačar comunque. :blabla:

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 13:33
da beppesaronni
Van Aert per caratteristiche, in nessun mondo sarebbe riuscito a tenere le accelerazioni di Pogi.
Avremmo avuto gli ultimi 15km con la coppia davanti e WVA dietro ad inseguire

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 13:58
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 13:33 Van Aert per caratteristiche, in nessun mondo sarebbe riuscito a tenere le accelerazioni di Pogi.
Avremmo avuto gli ultimi 15km con la coppia davanti e WVA dietro ad inseguire
È il contrario. Ieri Pogi partiva in pratica alla base dei muri, e teneva un ritmo altissimo ma costante, tanto che alla fine dei muri andava un po' più piano che all'inizio. Mathieu, invece, quando attaccava gli anni scorsi apriva il gas in meno tempo scaricando sempre una potenza impressionante nel breve. Per caratteristiche, WVA, soffrirebbe meno il modo di affrontare i muri di Pogi piuttosto che quello che ha Mathieu, che ieri, infatti, ha corso in difesa meno che sul Koppenberg proprio perché da quel ritmo altissimo è impossibile partire come fece l'anno scorso sul Kwaremont ad esempio.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 14:14
da chinaski89
Secondo me Van Aert non avrebbe tenuto nonostante il ritmo più congeniale, ma sono impressioni che lasciano il tempo che trovano.. non lo sapremo mai

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:11
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:45
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 8:35
bicycleran ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 22:53 Per me fa tris con Amstel e Roubaix.

Van Aert oggi le avrebbe prese come al solito.
Visto i numeri che han tirato fuori i due davanti credo che il Van Aert di Harelbeke non sarebbe stato ancora sufficiente, ma non penso che stesse andando full gas e un minimo di riserva c'era.
Per me avrebbe tenuto. Ad Harelbeke in cima al Paterberg aveva la bocca chiusa mentre gli altri erano tutti piantati e ieri Pogi i muri li affrontava in maniera diversa da MVDP, meno scatto bruciante ma più in progressione continua. Avrebbe sofferto penso l'ultimo Paterberg, ma sarebbe rimasto lì con la gamba palesata...ma non avremo mai la controprova :cry:
Completamente d'accordo. Finora si era sempre gestito magistralmente, portandosi pure a spasso Laporte ad Harelbeke. Tra l'altro rispetto agli anni scorsi l'andamento gli avrebbe sorriso di più. Nel 2021 Mathieu fece sgasate secche su Kwaremont, Paterberg, Koppenberg, Taaienberg e di nuovo Kwaremont. Pogi ieri li ha affrontati di petto dall'inizio alla fine, il che è un bene per Wout, soprattutto se su Paterberg e in misura minore Taaienberg (dove comunque sia Van Baarle che Wright hanno retto) si poteva recuperare di più

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:26
da pietro
herbie ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:26
lemond ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:20
marc ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 10:56 Mi spiace molto che rinunci alla Liegi anche quest'anno. È nelle sue corde. Dovendo scegliere, avrei preferito vederlo al via della Liegi e non del Giro. È una scelta che non comprendo appieno considerando che gli anni passano anche per lui e la Liegi è una Monumento. Peccato.

Chiedo da ignorante, nel senso che ignoro la questione: Rcs ha previsto un ingaggio per portarlo al Giro?
Neanch'io comprendo la rinuncia alla Liegi! :x
il catenaccio di ieri sui muri, con 2000 metri di dislivello in più e salite più lunghe non credo sarebbe stato sufficiente. Van Der Poel lo trovo un corridore entusiasmante, ma non è uno scalatore...
Quello che mi fa specie è che a fare Giro e Tour ci si metta lui e non il Pogacar monumentale che si sta vedendo in questi anni.
Ma per Pogacar sarebbe ben più dispendioso fare Giro e Tour. Mathieu correndo entrambi non rischia di sacrificare il Tour.

La Liegi invece, così come l'altro, dovrebbe (ri)provarla al più presto. Rispetto al Fiandre c'è molto meno spazio per correre all'offensiva e su salite di quel genere per Van der Poel è meglio così e giocarsi tutto negli ultimi 15 chilometri

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:28
da jumbo
L'Amstel la fa o no?

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:30
da pietro
jumbo ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 15:28 L'Amstel la fa o no?
Sì, favorito pure lì

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:54
da Tommeke92
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:37 Il che non vuol dire che può fare classifica in un GT, ma che alla Liegi può assolutamente competere già ora e anche al Lombardia lavorandoci su
Secondo te Udra perché non la prova nemmeno quest'anno? Perché c'è solo una settimana per recuperare la Roubaix, o per il giro? Io per il giro non credo anche perché l'accoppiata Ardenne + giro è stata fatta spesso da tanti e a differenza loro Mathieu non dovrà certo puntare alla classifica quindi non vedo il problema.
Comunque sono d'accordo con te sulle sue possibilità alla Liegi, certo con Tadej in palla lì è più dura, sarebbe stato molto più adatto alle edizioni addormentate degli anni scorsi con volata ristretta ad Ans.
Però spero proprio che la provi il prima possibile e non faccia come Sagan.

Sul Lombardia avrei qualche dubbio in più ma dipende molto dal percorso. E sempre dal solito Taddeo :diavoletto:

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:59
da udra
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 15:54
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:37 Il che non vuol dire che può fare classifica in un GT, ma che alla Liegi può assolutamente competere già ora e anche al Lombardia lavorandoci su
Secondo te Udra perché non la prova nemmeno quest'anno?
Se vuole finire il Giro come dice, ha bisogno di mettere un po' di benzina nelle gambe e infatti va in ritiro una settimana in Spagna dove ha lavorato post dolori alla schiena.
Che poi sia un'opportunità sprecata, può essere ma meglio non caricare troppo il calendario di appuntamenti.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 16:02
da chinaski89
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 15:59
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 15:54
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:37 Il che non vuol dire che può fare classifica in un GT, ma che alla Liegi può assolutamente competere già ora e anche al Lombardia lavorandoci su
Secondo te Udra perché non la prova nemmeno quest'anno?
Se vuole finire il Giro come dice, ha bisogno di mettere un po' di benzina nelle gambe e infatti va in ritiro una settimana in Spagna dove ha lavorato post dolori alla schiena.
Che poi sia un'opportunità sprecata, può essere ma meglio non caricare troppo il calendario di appuntamenti.
È già oro colato che sia riuscito a correre le classiche addirittura vincendo il Fiandre. Non dimentichiamo come stava messo a Dicembre. Non credevo neanche facesse in tempo a recuperare, figurati vincere

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 16:06
da Tommeke92
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 15:59
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 15:54
udra ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:37 Il che non vuol dire che può fare classifica in un GT, ma che alla Liegi può assolutamente competere già ora e anche al Lombardia lavorandoci su
Secondo te Udra perché non la prova nemmeno quest'anno?
Se vuole finire il Giro come dice, ha bisogno di mettere un po' di benzina nelle gambe e infatti va in ritiro una settimana in Spagna dove ha lavorato post dolori alla schiena.
Che poi sia un'opportunità sprecata, può essere ma meglio non caricare troppo il calendario di appuntamenti.
Grazie :cincin:

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 17:05
da lemond
Krisper ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 12:53 Quando si parla di MVDP, tutto può succedere!

Alla LBL non è il favorito, ma un outsider pericoloso, parecchio pericoloso.

Poi egoisticamente godo a vederlo al Giro.

Purtroppo il Giro non può, o non deve essere, un GT per uomini da classiche. Ma godrei a vedere un Giro "alla Tirreno", dove corridori più pesanti possono vincere la generale.
Attenzione, senza ritornare ai giri per Moser e Saronni!
Semmai più indietro: 1951, quando secondo arrivò un certo Van Stembergen :)

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: martedì 5 aprile 2022, 23:04
da nikybo85


Un imbarazzato Mathieu 😁 molto bello questo "ripescamento"

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 9:15
da Lampiao
nikybo85 ha scritto: martedì 5 aprile 2022, 23:04

Un imbarazzato Mathieu 😁 molto bello questo "ripescamento"
PouPou :cuore:
E gli addetti delo stand che non hanno idea di chi sia MVDP :lol:

Interessante la profezia del nonno sul nipote "futuro vincitore del Tour de France"... la vedo un po' difficilotta, onestamente.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 13:49
da MattiaF
Non ho capito se fa l'Amstel domenica.... :uhm: Sì sa qualcosa?

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 13:58
da Walter_White
MattiaF ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 13:49 Non ho capito se fa l'Amstel domenica.... :uhm: Sì sa qualcosa?
Certo che la fa, è il super favorito

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 14:30
da lemond
MattiaF ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 13:49 Non ho capito se fa l'Amstel domenica.... :uhm: Sì sa qualcosa?
Non si sa se la vince, perché senza squadra è comunque dura!

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 15:40
da pietro
Non ci sono Pogacar, Roglic, Van Aert e Alaphilippe. Se già era difficile batterlo per tutti quei nomi, ...

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 17:31
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 15:40 Non ci sono Pogacar, Roglic, Van Aert e Alaphilippe. Se già era difficile batterlo per tutti quei nomi, ...
Stai sottovalutando il re dell'Amstel, sir. Tom Pidcock...

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 18:06
da Maìno della Spinetta
MattiaF ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 13:49 Non ho capito se fa l'Amstel domenica.... :uhm: Sì sa qualcosa?
Ma chi fa la Amstel? Cunego? Gasparotto? Seriamente, ma son tutti ai box/con altri obiettivi?

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 19:35
da Tommeke92
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 18:06
MattiaF ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 13:49 Non ho capito se fa l'Amstel domenica.... :uhm: Sì sa qualcosa?
Ma chi fa la Amstel? Cunego? Gasparotto? Seriamente, ma son tutti ai box/con altri obiettivi?
Sì e magari anche Purito o Frank Schleck :lol:
In realtà uno che correva con questi ci dovrebbe essere, si chiama Philippe e ne ha vinte già 4... ma purtroppo dubito che la ricerca della quinta sia in questione.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 20:14
da pietro
Pippo ha detto di puntare alla cinquina. Però ha aggiunto che è tutto l'anno che sta convivendo con un po' di malessere e non ha mai raggiunto il suo massimo livello. Dunque sarà difficile vederlo davanti domenica, a meno che non sia migliorato in modo esponenziale da sabato scorso

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 20:29
da Tommeke92
pietro ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 20:14 Pippo ha detto di puntare alla cinquina. Però ha aggiunto che è tutto l'anno che sta convivendo con un po' di malessere e non ha mai raggiunto il suo massimo livello. Dunque sarà difficile vederlo davanti domenica, a meno che non sia migliorato in modo esponenziale da sabato scorso
Eh infatti intendevo quello, che non è possibile, non certo che lui non lo desideri.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 9:47
da Tommeke92
Come giudicate la prova di ieri? Secondo voi gli sono mancate le gambe per seguire Cosnefroy quando è rientrato su Kwiato o è stata una scelta?

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 9:55
da il_panta
Tommeke92 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:47 Come giudicate la prova di ieri? Secondo voi gli sono mancate le gambe per seguire Cosnefroy quando è rientrato su Kwiato o è stata una scelta?
A me sembrava poco brillante.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 10:00
da Tranchée d'Arenberg
Tommeke92 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:47 Come giudicate la prova di ieri? Secondo voi gli sono mancate le gambe per seguire Cosnefroy quando è rientrato su Kwiato o è stata una scelta?
Lui stesso ha detto di non aver avuto le gambe per rispondere a tutti gli attacchi. Sull'attacco di Benoot sul Keutenberg era già un pò in difficoltà e poi anche nel finale, quando ha provato ad accelerare nel disperato tentativo di riprendere la coppia di testa, non mi è sembrato così efficace. In fin dei conti è tornato tardi alle corse e domenica scorsa ha vinto con un atteggiamento che rispetto al solito è stato decisamente passivo. Questo è un aspetto che a mio avviso denota una maturazione tattica non indifferente. Il VdP di 2 anni fa avrebbe fatto fuoco e fiamme e l'avrebbe persa perchè con la condizione attuale non è così superiore agli altri.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 10:17
da nikybo85
È un vero fenomeno, ma non aver fatto un inverno come si deve (che per lui non sono migliaia di km di fondo ma dominare il ciclocross), presenta il conto anche a lui.
Poi è talmente forte che fa' quel che vediamo, ma la poca brillantezza è data secondo me da una preparazione non lineare.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 10:32
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 10:00
Tommeke92 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:47 Come giudicate la prova di ieri? Secondo voi gli sono mancate le gambe per seguire Cosnefroy quando è rientrato su Kwiato o è stata una scelta?
Lui stesso ha detto di non aver avuto le gambe per rispondere a tutti gli attacchi. Sull'attacco di Benoot sul Keutenberg era già un pò in difficoltà e poi anche nel finale, quando ha provato ad accelerare nel disperato tentativo di riprendere la coppia di testa, non mi è sembrato così efficace. In fin dei conti è tornato tardi alle corse e domenica scorsa ha vinto con un atteggiamento che rispetto al solito è stato decisamente passivo. Questo è un aspetto che ha mio avviso denota una maturazione tattica non indifferente. Il VdP di 2 anni fa avrebbe fatto fuoco e fiamme e l'avrebbe persa perchè con la condizione attuale non è così superiore agli altri.

Sono molto d'accordo. Forse con un po' più di collaborazione poteva arrivare a giocarsela in volata perché in fondo si erano avvicinati molto. Vediamo come sarà la gamba domenica a questo punto.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 10:33
da Tommeke92
nikybo85 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 10:17 È un vero fenomeno, ma non aver fatto un inverno come si deve (che per lui non sono migliaia di km di fondo ma dominare il ciclocross), presenta il conto anche a lui.
Poi è talmente forte che fa' quel che vediamo, ma la poca brillantezza è data secondo me da una preparazione non lineare.
Certo!

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 10:37
da Tommeke92
il_panta ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:47 Come giudicate la prova di ieri? Secondo voi gli sono mancate le gambe per seguire Cosnefroy quando è rientrato su Kwiato o è stata una scelta?
A me sembrava poco brillante.
Eh anche a me onestamente.

Re: Mathieu Van Der Poel stradista

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 11:09
da lemond
Tommeke92 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 10:37
il_panta ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 9:47 Come giudicate la prova di ieri? Secondo voi gli sono mancate le gambe per seguire Cosnefroy quando è rientrato su Kwiato o è stata una scelta?
A me sembrava poco brillante.
Eh anche a me onestamente.
Non saprei, perché l'impressione poteva essere questa, ma con lui non si sa mai. ;)