Sì, come al Giro, da free lance. Poi a fine gara je famo scrive er pezzoeliacodogno ha scritto:Detto ciò per me Cunego è da portare ma tassativamente non da capitano


Sì, come al Giro, da free lance. Poi a fine gara je famo scrive er pezzoeliacodogno ha scritto:Detto ciò per me Cunego è da portare ma tassativamente non da capitano
Cattivissimoalfiso ha scritto:Sì, come al Giro, da free lance. Poi a fine gara je famo scrive er pezzoeliacodogno ha scritto:Detto ciò per me Cunego è da portare ma tassativamente non da capitano
meriadoc ha scritto:alfiso ha scritto:Bettini chiude la porta in faccia a Cunego.
"Sono stanco di gente felice per dei piazzamenti!!!"”
Bettini deve stare zitto, pagare le tasse e convocare chi gli dicono di convocare. Sennò già è pronto Damiani.lemond ha scritto:meriadoc ha scritto:alfiso ha scritto:Bettini chiude la porta in faccia a Cunego.
"Sono stanco di gente felice per dei piazzamenti!!!"”
![]()
![]()
Finalmente Bettini si è deciso a seguire i miei consigli.
![]()
![]()
Porteresti Dammià come capitano di fregata? In altre parole: vuoi proprio azzerare le sue possibilità di vincere (in un fantasioso ma possibile remake di Varese)???bartoli ha scritto:Io porterei Basso e Di Luca, vediamo dove arrivano
Io lo portereieliacodogno ha scritto:Porteresti Dammià come capitano di fregata? In altre parole: vuoi proprio azzerare le sue possibilità di vincere (in un fantasioso ma possibile remake di Varese)???bartoli ha scritto:Io porterei Basso e Di Luca, vediamo dove arrivano
1) Cunego é conosciuto come gran vincitore in tutto il globo terraqueo, nevvero?!?Principe ha scritto:Non portare Cunego in questo mondiale e non farlo correre da capitano è una bestemmia. Nibali può fare lo scattino finale per farsi riprendere all'ultimo km ma da lì a vincere ce ne passa di acqua sotto i ponti... Basso e Di Luca farebbero meglio a pensare alla pensione. L'unico che può vincere su quell'arrivo è Cunego (kamikaze permettendo...).
Principe ha scritto: e convocare chi gli dicono di convocare
Basso ha scritto: 1) Cunego é conosciuto come gran vincitore in tutto il globo terraqueo, nevvero?!?![]()
2) Cunego non più di 2 giorni fa si é classificato dopo uno che <<farebbe meglio pensare alla pensione>> (cit.).
Ti suggerisco già una di lista di colpe da attribuire per le non vittorie del nostro:b
No, porterei Nibali come capitanoeliacodogno ha scritto:Porteresti Dammià come capitano di fregata? In altre parole: vuoi proprio azzerare le sue possibilità di vincere (in un fantasioso ma possibile remake di Varese)???bartoli ha scritto:Io porterei Basso e Di Luca, vediamo dove arrivano
Non sapevo che il format del mondiale di quest'anno è una corsa a tappe di tre settimane...Basso ha scritto:1) Cunego é conosciuto come gran vincitore in tutto il globo terraqueo, nevvero?!?Principe ha scritto:Non portare Cunego in questo mondiale e non farlo correre da capitano è una bestemmia. Nibali può fare lo scattino finale per farsi riprendere all'ultimo km ma da lì a vincere ce ne passa di acqua sotto i ponti... Basso e Di Luca farebbero meglio a pensare alla pensione. L'unico che può vincere su quell'arrivo è Cunego (kamikaze permettendo...).![]()
2) Cunego non più di 2 giorni fa si é classificato dopo uno che <<farebbe meglio pensare alla pensione>> (cit.).
Ma che corse di un giorno ha vinto Nibali???? Al massimo Plouy... e voi lo volete portare come capitano al mondiale... Nibali non sarà neanche convocato perchè non potrà avere un terzo picco di forma dopo quello che ha avuto alla Tirreno e quello che avrà al Tour. Siate ragionevoli, sù...bartoli ha scritto:No, porterei Nibali come capitanoeliacodogno ha scritto:Porteresti Dammià come capitano di fregata? In altre parole: vuoi proprio azzerare le sue possibilità di vincere (in un fantasioso ma possibile remake di Varese)???bartoli ha scritto:Io porterei Basso e Di Luca, vediamo dove arrivano
E io sono abbastanza d'accordo con te (poi naturalmente bisogna vedere le condizioni al momento)...bartoli ha scritto:No, porterei Nibali come capitanoeliacodogno ha scritto:Porteresti Dammià come capitano di fregata? In altre parole: vuoi proprio azzerare le sue possibilità di vincere (in un fantasioso ma possibile remake di Varese)???bartoli ha scritto:Io porterei Basso e Di Luca, vediamo dove arrivano
Ma non si può puntare tutto su un solo corridore, quindi ben venga u nCunego e un Gasparotto a supporto
Principe ha scritto:
Ma che corse di un giorno ha vinto Nibali???? Al massimo Plouy... e voi lo volete portare come capitano al mondiale... Nibali non sarà neanche convocato perchè non potrà avere un terzo picco di forma dopo quello che ha avuto alla Tirreno e quello che avrà al Tour. Siate ragionevoli, sù...
Ha detto che è stanco di quelli che fanno solo piazzamenti... se Bettini punta a quelli, Damiano da molte più garanzie di Nibali!Camoscio madonita ha scritto:Principe ha scritto:
Ma che corse di un giorno ha vinto Nibali???? Al massimo Plouy... e voi lo volete portare come capitano al mondiale... Nibali non sarà neanche convocato perchè non potrà avere un terzo picco di forma dopo quello che ha avuto alla Tirreno e quello che avrà al Tour. Siate ragionevoli, sù...
Beh un secondo posto alla Liegi e soprattutto un terzo alla sanRemo quest'anno mi basterebbero eccome se fossi CT della Nazionale per puntare su Nibali
In realtà ha detto che è stanco di chi è felice dei piazzamenti... nemmeno Orlando avrebbe stravolto l'inglese elementare così tantoPrincipe ha scritto:
Ha detto che è stanco di quelli che fanno solo piazzamenti... se Bettini punta a quelli, Damiano da molte più garanzie di Nibali!
Plata, vedi che versate tutte le lacrime Nibali ha detto che comunque si dava un bel 10 per la Liegi! (e chi non lo capisce è solo un...)Plata ha scritto:In realtà ha detto che è stanco di chi è felice dei piazzamenti... nemmeno Orlando avrebbe stravolto l'inglese elementare così tantoPrincipe ha scritto:
Ha detto che è stanco di quelli che fanno solo piazzamenti... se Bettini punta a quelli, Damiano da molte più garanzie di Nibali!
Ah, vabhè, allora... credo che Damiano possa tranquillamente replicare un pugno sul manubrio stile Varese per farlo contento.Plata ha scritto:In realtà ha detto che è stanco di chi è felice dei piazzamenti... nemmeno Orlando avrebbe stravolto l'inglese elementare così tantoPrincipe ha scritto:
Ha detto che è stanco di quelli che fanno solo piazzamenti... se Bettini punta a quelli, Damiano da molte più garanzie di Nibali!
Dubito che tu sappia dove è previsto l'arrivo, come non sai chi è stato il kamikaze.Principe ha scritto:Non portare Cunego in questo mondiale e non farlo correre da capitano è una bestemmia. Nibali può fare lo scattino finale per farsi riprendere all'ultimo km ma da lì a vincere ce ne passa di acqua sotto i ponti... Basso e Di Luca farebbero meglio a pensare alla pensione. L'unico che può vincere su quell'arrivo è Cunego (kamikaze permettendo...).
Che poi, quella, sarebbe stata forse l'unica volta in cui doveva essere contento del piazzamento: alle spalle di uno più forte (quel giorno) e suo compagno di squadra.Principe ha scritto: Ah, vabhè, allora... credo che Damiano possa tranquillamente replicare un pugno sul manubrio stile Varese per farlo contento.
2004 e dopo sono incommensurabili, non si parla dello stesso corridore, un po' come Popovich da dilettante e da professionista o Venturelli e Trapè. Il primo era un corridore "predestinato" ad essere *il campione*, perché, tranne a cronometro, andava forte in ogni dove, l'altro è solo la copia (venuta male) di costui, poi per me la definizione giusta sarebbe un corridore medio, per te non lo so, ma comunque sui termini ci possiamo accordare.barrylyndon ha scritto: Comunque Lemond, da te leggo spesso che fai un distinguo tra anno 2004 (di cui non vuoi commentare) e i restanti anni di carriera di Cunego. Mi piacerebbe sapere qual è il tuo pensiero proprio sull'anno 2004 di Cunego (probabilmente l'avrai già espresso altre volte, ma da quando seguo il forum no).
Magari non qui, visto che siamo ampiamente OT
Principe ha scritto:Un corridore che dal 2004 (escluso) in poi ha vinto quasi 30 corse tra cui 2 monumento, un Amstel, due tapponi di montagna alla Vuelta, un argento mondiale, una maglia al tour che è arrivato 4 volte nei primi 6 della classifica generale tra Tour e Giro e che è stato tante volte lì a giocarsela con i migliori non può essere definito un corridore medio e chi lo fa dimostra di non capire molto di ciclismo. Astenersi perditempo.
Camoscio madonita ha scritto:Principe ha scritto:Un corridore che dal 2004 (escluso) in poi ha vinto quasi 30 corse tra cui 2 monumento, un Amstel, due tapponi di montagna alla Vuelta, un argento mondiale, una maglia al tour che è arrivato 4 volte nei primi 6 della classifica generale tra Tour e Giro e che è stato tante volte lì a giocarsela con i migliori non può essere definito un corridore medio e chi lo fa dimostra di non capire molto di ciclismo. Astenersi perditempo.
in realtà sono 3...perdi colpi caro Prince
Sapete solo odiare:eliacodogno ha scritto:Escludendo il 2004 son 2, se ho ben capito.
Sanno solo odiare lo stesso.jumbo ha scritto:guarda che intendevano le vittorie nelle classiche monumento, non i piazzamenti nei grandi giri.
Via Lorenzo che tu pretenda da uno come il Prince, che ha molta difficoltà a capire certe cose a causa dello "stress" del tifoso, che possa addirittura ... spiegare.Bitossi ha scritto: Prova tu a spiegare, dati alla mano, e senza le tue solite fallacie logiche, questa "Doppia vita di Veronica"...
Perchè ora Sastre è un corridore medio da GT? Uno che ha vinto il Tour non può che essere classificato come un corridore fortissimo nei GT e chi non lo capisce è soltanto un ignorante. A ogni modo, facendo una valutazione globale dei due corridori e considerando che Damiano ha ancora davanti 4 o 5 stagioni per arricchire il proprio palmares (mentre tu elenchi tutti i risultati ottenuti da Sastre nella sua carriera e fai finta di non sapere che Damiano punta anche alle classiche e non imposta la stagione solo su un GT all'anno come faceva Sastre), direi che Cunego è molto più forte e completo di Sastre.Bitossi ha scritto:Palmares di CARLOS SASTRE (Grandi giri - considerati solo i piazzamenti nei primi 8)
Giro d'Italia
2009: 2º [Di Luca e Pellizotti squal.]
2010: 8º
Tour de France
2004: 8º
2006: 3º
2007: 4º
2008: Vincitore
Vuelta a España
2000: 8º
2004: 6º
2005: 2º [Heras squal.]
2006: 4º
2007: 2º
2008: 3º
2010: 8°
A questo punto mi piacerebbe conoscere la definizione del Prince su Carlos Sastre, almeno come corridore da GT...![]()
Provo io: Ultra-stragran-eccezional-mega fuoriclasse? Irripetibil-unico-incommensurabil campionissimo?
Prince, la verità te l'hanno già scritta, e da tempo, tutti gli odiatori presenti in questo thread: ci sono due Cunego, uno di durata annuale, un altro che si avvia al compimento dell'ottavo anno da "corridore medio". Comunque, dati alla mano, con un palmares nei GT inferiore a quello di Sastre.
L'ha dichiarato varie volte a inizio stagione: l'obiettivo numero uno è il mondiale.Pat McQuaid ha scritto:Non capisco quali siano stati e quali siano gli obiettivi di cunego in questo 2012...partecipare alle corse? O fare qualche giretto per il mondo con la bicicletta?
Principe ha scritto:L'ha dichiarato varie volte a inizio stagione: l'obiettivo numero uno è il mondiale.
Che problema c'hai?alfiso ha scritto:Principe ha scritto:L'ha dichiarato varie volte a inizio stagione: l'obiettivo numero uno è il mondiale.![]()
![]()
Carlos Sastre, non Andy Schleck... Sastre, che nel 2006 ha fatto il gregario per Basso al Giro, poi ha fatto Tour e Vuelta da capitano.Principe ha scritto: non imposta la stagione solo su un GT all'anno come faceva Sastre
Perchè Cunego non ha fatto il gregario a Scarponi quest'anno? E' arrivato sesto lo stesso... Se cominciamo a dire che chi ha vinto il Tour è un corridore medio, Tiralongo come lo definiamo?eliacodogno ha scritto:Carlos Sastre, non Andy Schleck... Sastre, che nel 2006 ha fatto il gregario per Basso al Giro, poi ha fatto Tour e Vuelta da capitano.Principe ha scritto: non imposta la stagione solo su un GT all'anno come faceva Sastre
Comunque Sastre ha vinto un Tour in tono minore, privato fin dall'inverno del campione in carica, poi Andy non era ancora Andy e pure Cadello mi pare fosse a mezzo servizio...dunque non definirei Carlos come un grandissimo dei GT (in compenso credo che con un percorso più serio avrebbe vinto il Giro 2009)
Gregario? Io non ho mai visto Cunego in veste di gregario (in maglia Saeco-Lampre perlomeno)Principe ha scritto:Perchè Cunego non ha fatto il gregario a Scarponi quest'anno?
Sì, e chi non lo capisce è solo un ignorante.Principe ha scritto: Perchè ora Sastre è un corridore medio da GT?
Bhò, abbiamo idee diverse. Se Sastre che ha vinto un tour (la corsa più importante del mondo) e ha fatto tanti piazzamenti nei 10 è un corridore medio, mi chiedo come dobbiamo classificare il restante 99% dei ciclisti professionisti in attività che non ha mai vinto un tour o un GT... non so, uno come Cancellara lo dobbiamo definire scarso? Scarsissimo? Andy Schleck che l'ha un palmares nei GT peggiore di quello di Sastre (ha vinto un tour a gennaio...) come lo definiamo? Una pippa? Un corridore sotto la media nei GT (considerando che ha vinto meno di un corridore medio)? Io dico che hai preso una cantonata e che uno come Sastre non può che essere definito come un corridore molto forte nei GT.Bitossi ha scritto:Sì, e chi non lo capisce è solo un ignorante.Principe ha scritto: Perchè ora Sastre è un corridore medio da GT?![]()
Intanto il palmares di Cunego non è peggiore di quello di Sastre... anzi... L'esercizio di voler isolare soltanto i risultati ottenuti nei GT è un'idiozia. Sastre ha sempre focalizzato le sue stagioni sui GT mentre Cunego si è concentrato di più sulle classiche. Se prendi in considerazione soltanto i risultati ottenuti nei GT Menchov o Pereiro sono molto più forti di Bettini, Gilbert, Cavendish, Cipollini, Cancellara, etc... A ogni modo, anche per quanto riguarda i GT, ne riparliamo quando Cunego avrà finito la sua carriera. Nelle ultime due stagioni ha dato segnali importanti anche nei GT. Se in una stagione dovesse concentrarsi soltanto su quelli non credo che avrebbe grossi problemi ad arrivare a podio.Bitossi ha scritto:
Che poi sia stato molto più forte nei GT di Cunego, e che anche tra 50 anni conserverà un palmares migliore di lui in questo tipo di corse, mi pare un'altra realtà poco discutibile (cioè, secondo te Cunego farà mai un altro podio in un GT? Io la vedo impresa quasi impossibile, però sempre pronto a fare ammenda nell'improbabilissimo caso. In fondo, in un Giro disertato dai più... magari con una fuga bidone... mai dire mai!).
I risultati ottenuti da Damiano nel 2010, nel 2011 e in questa prima parte del 2012 non riflettono le sue performance. In questi anni Damiano è stato anche molto sfortunato. Si è fatto vedere molto ma poi alla fine, per un motivo o per un altro, ha raccolto meno di quanto meritasse. Una valutazione basata esclusivamente sui risultati ottenuti negli ultimi anni non è veritiera, specie se consideri che Damiano è uno dei pochi corridori all'antica rimasti in circolazione (considerando che corre per tutto l'anno e cerca di essere protagonista sia nelle classiche che nei GT).Bitossi ha scritto: Seriamente, in generale a me il Cuneghin pare nella fase calante della carriera: non vince nulla d'importante da 3 anni, anche se mi verrebbe la tentazione di scrivere 4. Comunque, sarei in difficoltà a stabilire quale sia stato l'apice della sua parabola. Se lo poniamo al 2004, allora la parabola risulterà 'storta', ed è questa la ragione fondamentale della sua sostanziale atipicità. Dovesse continuare così, la sua carriera finirà per assomigliare in piccolo a quella di Ercole Baldini, corridore in ogni caso del tutto diverso, e dotato di un 'motore' superiore, che si perse gradualmente per motivi mai ben chiariti dopo un biennio di esordio esplosivo: Record dell'ora, 3° e 1° al Giro, Mondiale (lui comunque una tappa al Tour la vinse... to', arrivando 6° nella classifica finale!).
Attento che presto o tardi i fatti si incaricheranno di dichiararti spergiuro (cit. B.C.)Bitossi ha scritto: Però, selezionando bene gli obiettivi, e magari contando su qualche assenza importante, o su strategie per una volta azzeccate, Cunego potrà vincere ancora qualcosa nelle corse di un giorno, 'Monumento' comprese (leggi soprattutto Lombardia; intanto provasse almeno a cercare di rivincere una tappa al Giro).
Magari pure un Mondiale, non partendo da favorito, perché no? Del resto, se l'ha vinto Marino Basso...![]()
Per quello di quest'anno, mi sa che sarà un po' difficile, ma giuro che se succedesse la cosa mi farebbe solo piacere.
Cunego senz'altro. Ma non è questa la sua dote migliore.pacho ha scritto:però è pulito.