Danilo Di Luca

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

lemond ha scritto:Il discorso è più semplice, per me da parte di Lance. Hai voluto tornare a correre in modo di essere all'altezza, bene, ma devi anche sapere come. Il fai da te, senza furbizia, è il peggior comportamento possibile.
Era esattamente ciò che intendevo, peraltro nel post non volevo ripetere cose che avevo scritto nell'altra stanza.
Di Lance ti volevo però sottolineare un'altra cosa, scritta nel post, il masochismo dei ciclisti. Per lui era importante restare il più furbo dei ciclisti.
Se poi i pescecani sopra di lui lo usano e lo sbranano a piacimento per opportunismo, tutto va bene.
Lance non è riuscito a rinunciare a stigmatizzare la "stupidità" di un collega, quella stupidità.
E non a caso di stupidità (antitesi di furbizia) ha parlato anche il nostro presidente federale.
Nessun ciclista ha il coraggio, anche dopo la cessazione dell'attività, di parlare del sistema. Per loro il sistema esiste e basta, non lo affrontano.

Gli unici a farlo sono solo gli ultra-incriminati ciclisti degli anni 90, che con l'ematocrito 50 fecero sì un grande errore, ma almeno ebbero ancora una identità ed una coscienza di categoria.
Ti sembrerà un paradosso ciò che riporto ora, ma è per questa assenza di coscienza di categoria che ho colto con piacere ieri l'azione legale dell'ACCPI nei confronti di Di Luca, ma di questo ho scritto nell'altra stanza.

Ieri ho osservato con attenzione Silvio Martinello e soppesato con estrema attenzione le sue parole e sono felice che qualcuno in quella categoria mantenga quella coscienza e possa coagulare la fiducia degli attori di questo sport con il giusto carisma e la necessaria responsabilità e sensibilità, anche in situazioni difficili.
Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da mastraa »

BenoixRoberti ha scritto:
mastraa ha scritto:Basta un niente?
Se farsi beccare positivo a due test antidoping e venire preso con il barattolo di marmellata aperto, se non proprio con le mani nella marmellata, altre due volte è niente sinceramente non saprei cosa potrebbe essere tanto!
Sul trovarsi soli...beh era alla Saeco e lo hanno messo fuori e qualcuno gli ha dato un'altra possibilità. Con la Liquigas uguale. Poi la positività con la LPR e trova ancora Katusha, Acqua&Sapone e Vini Fantini, mi pare abbia avuto ben tre seconde possibilità...ci siano persone che nella vita non hanno neanche la prima.
Tralascio la questione dell'essersi arricchito in modo illegale, tradendo eccetera perchè doppierei quanto già scritto.
Mastraa non puoi negare che avesse lo stesso buon gusto dello sputo che le folle romane inviavano ipocritamente ai condannati al patibolo durante il periodo papalino.
E' stato un esercizio di cattivo gusto oppure peggio di conformismo ipocrita (lisciamento del pelo ai capi del ciclismo).
Bastava la sacrosanta azione legale dell'ACCPI, associazione ciclisti.
Scadere mai! Mio modesto pensiero.
Io no ho contestato il fatto che uno possa aver avuto buon gusto o cattivo gusto, ma il fatto che parlassi di 'un niente', non mi pare possa essere niente, e non mi pare che nei primi tre casi la gente si sia scagliata in quel modo contro di lui. La pazienza finisce, e siccome alla fine ci perdono i suoi colleghi, innocenti (ci saranno altri sporchi? forse, ma non credo siano tutti) quindi può essere cattivo gusto, ma li capisco.
Supercunego
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22321
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da lemond »

mastraa ha scritto:... quindi può essere cattivo gusto, ma li capisco.
Cerco capire i forcaioli è d'obbligo, ma anche compatirli.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Bob Fats »

Anche su questo forum però bisognerebbe cambiare un po' registro, come secondo me é successo in gruppo e tra gli addetti ai lavori dopo quest'ultima pagina di doping.
Dobbiamo ricordarci di questo Giro per un'impresa in particolare, secondo me, l'impresa di Visconti (oltre ovviamente al grande esempio di Nibali) un uomo che probabilmente ha ritrovato il corridore che era in lui tramite la bicicletta, il miglior psicologo che io conosca.
Chiuderei definitivamente questa " stanza" o la inserirei tra gli argomenti diversi perché questo non fa più parte di noi veri appassionati che non smettiamo mai di amare questo sport e di essere fieri di far parte di quella comunità di pazzi che vanno a faticare sopra ad una bici!!!

N.B. Ero un grande fan del killer di Spoltore, il giro del 2007 é sicuramente quello che mi ha emozionato di più nell'ultimo decennio ma dopo il 2009 il ciclista Danilo Di Luca non esiste più!
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Abruzzese »

La discussione ha inevitabilmente preso una certa piega, tuttavia voglio fare una considerazione: al di là del rischio di assumere una sostanza ormai facilmente rintracciabile, io credo che una delle spiegazioni sul finale della vicenda risieda nell'orgoglio di Di Luca che l'ha portato a strafare: gli è mancato il successo di tappa al Giro ma ci ha provato ripetutamente, in qualche caso anche sbagliando i tempi. Poi anche la cronoscalata: alla partenza intenzione di affrontarla in tranquillità, poi invece la voglia di farla a tutta con conseguente top-ten di giornata. Mettiamoci anche i propositi letti nella recente intervista alla Gazzetta dello Sport e possiamo capire come Danilo non ci tenesse affatto a fare da comprimario, aveva ancora troppa voglia di dimostrare qualcosa e di dimostrarsi competitivo (poi vabbè, sui contenuti di quell'intervista, le tante aspirazioni che aveva il Killer ci sarebbe anche tanto materiale per poter fare un po' di dietrologia ma non mi pare un discorso opportuno da fare). Di una cosa però sono convinto: se Di Luca avesse scelto di affrontare il Giro in maniera tranquilla, facendo unicamente il gregario per quanto possibile e con l'unico scopo di ritrovare il ritmo-gara (non dico il fare quotidianamente gruppetto come Garzelli, ma ad esempio puntare una o due tappe nell'ultima settimana), io credo che tra poco meno di un mese l'avremmo visto ancora una volta lottare per provare a vincere il titolo italiano. Ma ovviamente queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da nino58 »

Abruzzese ha scritto: Ma ovviamente queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano.
Tutt'altro.
Sono il succo del problema.
Se Di Luca stava buonino la positività non sarebbe uscita.
E' uscita dopo la prestazione della cronoscalata.
Guarda te.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Poverino ... E' stato sfortunato!!!

P.s: ha fatto un giro da protagonista, infatti, dopo essersi fatto di EPO, era 26esimo in classifica e senza vittorie di tappa.
Poi mi si contesta quando dico che era un corridore normale ... :bll:
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da mastraa »

Abruzzese ha scritto:La discussione ha inevitabilmente preso una certa piega, tuttavia voglio fare una considerazione: al di là del rischio di assumere una sostanza ormai facilmente rintracciabile, io credo che una delle spiegazioni sul finale della vicenda risieda nell'orgoglio di Di Luca che l'ha portato a strafare: gli è mancato il successo di tappa al Giro ma ci ha provato ripetutamente, in qualche caso anche sbagliando i tempi. Poi anche la cronoscalata: alla partenza intenzione di affrontarla in tranquillità, poi invece la voglia di farla a tutta con conseguente top-ten di giornata. Mettiamoci anche i propositi letti nella recente intervista alla Gazzetta dello Sport e possiamo capire come Danilo non ci tenesse affatto a fare da comprimario, aveva ancora troppa voglia di dimostrare qualcosa e di dimostrarsi competitivo (poi vabbè, sui contenuti di quell'intervista, le tante aspirazioni che aveva il Killer ci sarebbe anche tanto materiale per poter fare un po' di dietrologia ma non mi pare un discorso opportuno da fare). Di una cosa però sono convinto: se Di Luca avesse scelto di affrontare il Giro in maniera tranquilla, facendo unicamente il gregario per quanto possibile e con l'unico scopo di ritrovare il ritmo-gara (non dico il fare quotidianamente gruppetto come Garzelli, ma ad esempio puntare una o due tappe nell'ultima settimana), io credo che tra poco meno di un mese l'avremmo visto ancora una volta lottare per provare a vincere il titolo italiano. Ma ovviamente queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano.

Innanzitutto lui la pappa l'ha presa prima ancora di avere un contratto, tanto che lo hanno trovato il 29 e aveva firmato il 26, alla peggio dopo aver firmato il contratto e aver assicurato che non avrebbe fatto nulla è andato a casa a 'mangiare'!
Poi si viene a dire che stava correndo da protagonista e dando fastidio...mi domando se ci si crede davvero. Correva il giro da protagonista nel senso che si vedeva spesso la sua maglia, poi immancabilmente rimbalzava e come fatto notare da qualcuno non aveva vinto una tappa ed aveva un ritardo di più di mezz'ora.
In quel momento lo stesso ritardo lo avevano Martinez de Esteban (che non si è mai visto) ed Herrada il quale invece in un paio di occasioni ha fatto vedere la sua maglia, per proprietà transitiva pure lui avrebbe dovuto dar fastidio, o sbaglio?

Sentir parlare sempre e solo di complotti, capisco che possano essere affascinanti, ma non abusiamone!
Fosse la prima volta, posso anche capire, ma siccome Di Luca negli ultimi dieci anni è finito in mezzo a tutto, e ahimè non se lo sono inventati, cè poco da parlare di orgoglio, lui è fatto così evidentemente e non resiste all'idea di poter perdere. Con quest'ultima, se fosse necessario, A ME (che poi non si ritenga quello che dico più di un'opinione, e ammetto che in passato non mi è mai stato simpatico per diversi atteggiamenti che ha) ha dimostrato che lui ha sempre fatto così, non riesco a pensare altrimenti per uno che nel 2004 c'era in mezzo, nel 2007 o giù di lì di nuovo, poi preso in pieno nel 2009 e nel 2013...se togliamo gli anni di squalifica vuol dire che lo hanno preso praticamente sempre non so se ci si rende conto della cosa
Supercunego
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da nino58 »

beppesaronni ha scritto:Poverino ... E' stato sfortunato!!!

P.s: ha fatto un giro da protagonista, infatti, dopo essersi fatto di EPO, era 26esimo in classifica e senza vittorie di tappa.
Poi mi si contesta quando dico che era un corridore normale ... :bll:
Non far finta di non capire.
Anzi, vai pure avanti a far finta di non capire.
Il club dei beccaccini si allarga.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Undersiege
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 18:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Undersiege »

Con tristezza e rabbia, da grande tifoso di Danilo, rientro in questa discussione per l'ultima volta....
Prima di tutto saluto con affetto tutti i veri tifosi del Killer..tutti quelli che almeno vogliono provare a salvare se non il corridore almeno l'uomo... perche' non si ripeta piu' un secondo caso Pantani...
Danilo ha sicuramente sbagliato e non sono io a negarlo...ma attaccarlo in questa maniera ignobile con insulti vari non lo accetto!!!!!!
Insulti e prediche da paladini della giustizia e della correttezza proprio da sportivi che dentro di loro sanno una cosa sola:SONO TUTTI DOPATI DAL PRIMO ALL'ULTIMO!!!!!
Il ciclismo stesso per la durezza che lo contraddistingue ha come conseguenza il ricorso a pratiche piu' o meno illecite...
Succedeva ai tempi di Bartali e Coppi Moser Saronni e vari..... :old:
E' giusto che si provi a riportare un po di correttezza in questo sport ma basta prendersela unicamente con un corridore che nel bene o nel male negli ultimi 10 anni e' stato il piu' completo:vincente a Tappe come nelle classiche.....
Basta la sua vita sportiva e' finita probabilmente gia nel 2009....MA ORA BASTA PRENDERSELA CON LUI COME SE FOSSE UN CRIMINALE!!!!!!
Voi cari tifosi di Nibali, Cunego, Scarponi(tra l'altro indagato alla grande) in cuore vostro sapete benissimo che i vostri beniamini si dopano come tutti gli altri....quindi SMETTETELA DI FARE GLI IPOCRITI!!!!!!
Concludo salutando tutti coloro che come me hanno gioito e sofferto per le vittorie e le sconfitte del Killer....Siamo giunti alla fine di una bella storia.....
Recuperiamo Danilo come uomo nel ricordo di quel grande ciclista che fu..... :bici:
Ciao a tutti!!!!
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da trader »

Undersiege ha scritto:Con tristezza e rabbia, da grande tifoso di Danilo, rientro in questa discussione per l'ultima volta....
Prima di tutto saluto con affetto tutti i veri tifosi del Killer..tutti quelli che almeno vogliono provare a salvare se non il corridore almeno l'uomo... perche' non si ripeta piu' un secondo caso Pantani...
Danilo ha sicuramente sbagliato e non sono io a negarlo...ma attaccarlo in questa maniera ignobile con insulti vari non lo accetto!!!!!!
Insulti e prediche da paladini della giustizia e della correttezza proprio da sportivi che dentro di loro sanno una cosa sola:SONO TUTTI DOPATI DAL PRIMO ALL'ULTIMO!!!!!
Il ciclismo stesso per la durezza che lo contraddistingue ha come conseguenza il ricorso a pratiche piu' o meno illecite...
Succedeva ai tempi di Bartali e Coppi Moser Saronni e vari..... :old:
E' giusto che si provi a riportare un po di correttezza in questo sport ma basta prendersela unicamente con un corridore che nel bene o nel male negli ultimi 10 anni e' stato il piu' completo:vincente a Tappe come nelle classiche.....
Basta la sua vita sportiva e' finita probabilmente gia nel 2009....MA ORA BASTA PRENDERSELA CON LUI COME SE FOSSE UN CRIMINALE!!!!!!
Voi cari tifosi di Nibali, Cunego, Scarponi(tra l'altro indagato alla grande) in cuore vostro sapete benissimo che i vostri beniamini si dopano come tutti gli altri....quindi SMETTETELA DI FARE GLI IPOCRITI!!!!!!
Concludo salutando tutti coloro che come me hanno gioito e sofferto per le vittorie e le sconfitte del Killer....Siamo giunti alla fine di una bella storia.....
Recuperiamo Danilo come uomo nel ricordo di quel grande ciclista che fu..... :bici:
Ciao a tutti!!!!

Non concordo sul tutti dopati...soprattutto in questi tempi...oltretutto se davvero tutti lo fossero allora Danilo avrebbe avuto una bella sfortuna a farsi beccare per la seconda volta in poco tempo al contrario di un Nibali che non l'hanno mai preso...le probabilità sono cose oggettive...vabbè...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22321
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da lemond »

Undersiege ha scritto:Concludo salutando tutti coloro che come me hanno gioito e sofferto per le vittorie e le sconfitte del Killer....Siamo giunti alla fine di una bella storia.....
Recuperiamo Danilo come uomo nel ricordo di quel grande ciclista che fu..... :bici:
Ciao a tutti!!!!
A presto e :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Pat McQuaid

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Danilo ha sbagliato, ma un corridore con quella grinta e classe non si trova facilmente; sono sicuro che ci mancherà un corridore cosi
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da mestatore »

nino58 ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Poverino ... E' stato sfortunato!!!

P.s: ha fatto un giro da protagonista, infatti, dopo essersi fatto di EPO, era 26esimo in classifica e senza vittorie di tappa.
Poi mi si contesta quando dico che era un corridore normale ... :bll:
Non far finta di non capire.
Anzi, vai pure avanti a far finta di non capire.
Il club dei beccaccini si allarga.
pure quello dei ciechi è molto ben frequentato
e non c'è cieco peggiore di chi non vuole ( o non sa vedere).

dava fastidio? ma accccchi?
iinvece , spiegatemi a chi ha giovato la sua positività, cioè io sono troppo scemo per capir chi ci ha guadagnato dalla sua positività e quindi ha ordito questo raffinatissimo complotto.
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Dai Mestatore, non c'è nessun complotto, lo sappiamo.
Ma che ogni tanto (un rompicoglioni) lo si faccia fuori per la causa avviene. Non c'è bisogno di ordire chissà quali complotti.
I tempi del rilevamento dell'Epo li sai anche tu, i tempi del tesseramento di Danilo non richiedevano grandi menti per far sospettare qualcosa.
Han fatto il controllo e Danilo c'è cascato.
Detto questo, e con ciò?!
Soddisfatto per l' "uno di meno"?
Adesso ti chiedo io: "chi ci guadagna?"

Ps. Mi devi spiegare perché solo gli altri sono ciechi. Ciechi de che?
Dove, su cosa, puoi aprire gli occhi a questo umile cieco che scrive?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da nino58 »

mestatore ha scritto:
nino58 ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Poverino ... E' stato sfortunato!!!

P.s: ha fatto un giro da protagonista, infatti, dopo essersi fatto di EPO, era 26esimo in classifica e senza vittorie di tappa.
Poi mi si contesta quando dico che era un corridore normale ... :bll:
Non far finta di non capire.
Anzi, vai pure avanti a far finta di non capire.
Il club dei beccaccini si allarga.
pure quello dei ciechi è molto ben frequentato
e non c'è cieco peggiore di chi non vuole ( o non sa vedere).

dava fastidio? ma accccchi?
iinvece , spiegatemi a chi ha giovato la sua positività, cioè io sono troppo scemo per capir chi ci ha guadagnato dalla sua positività e quindi ha ordito questo raffinatissimo complotto.
Il complotto non è affatto raffinato, e non è neppure un complotto ma una consuetudine.
Quella di dover pescare qualcuno dal mazzo perchè tutti stiano al loro posto.
Innanzitutto gli appassionati.
Muti, non avete il diritto di gioire.
Questo è il messaggio.
Da diverso tempo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
l'Orso
Messaggi: 4748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da l'Orso »

nino58 ha scritto:
mestatore ha scritto: iinvece , spiegatemi a chi ha giovato la sua positività, cioè io sono troppo scemo per capir chi ci ha guadagnato dalla sua positività e quindi ha ordito questo raffinatissimo complotto.
Il complotto non è affatto raffinato, e non è neppure un complotto ma una consuetudine.
Quella di dover pescare qualcuno dal mazzo perchè tutti stiano al loro posto.
Innanzitutto gli appassionati.
Muti, non avete il diritto di gioire.
Questo è il messaggio.
Da diverso tempo.
inizio dal più evidente:
Scinto
ne è uscito come un difensore della pulizia del ciclismo (so già che fra i miei amici c'è chi si sta rotolando dalle risate :) )
ha uno sponsor in + e un "corridore ingombrante" in meno in gruppo

La sua squadra
ha uno sponsor in +

Poi vediamo...
Di Rocco
Idem con patatine per la prima riga di Scinto...
Non si devon più preoccupare di convocazioni fastidiose (si, c'è ancora Pellizzotti ma dal punto di vista tecnico non si è dimostrato al livello di Danilo)
niente rischi di strette di mano infette...

Bettini
stessi motivi del baffo, ovviamente

Ma comunque non penso tanto al complotto... certamente al rientro deve aver avuto qualche attenzione in +..

però sarebbe bello sapere quando è stato deciso il controllo a sorpresa... il giorno che ha firmato?

A, tutto questo ovviamente ipotizzando che le controanalisi siano confermate (difficile che non lo siano)... perchè se per caso... per sbaglio.... per.... non lo fossero... no, meglio non pensarci, questo sarebbe veramente un disastro per il circ-clismo
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Abruzzese »

nino58 ha scritto:
Abruzzese ha scritto: Ma ovviamente queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano.
Tutt'altro.
Sono il succo del problema.
Se Di Luca stava buonino la positività non sarebbe uscita.
E' uscita dopo la prestazione della cronoscalata.
Guarda te.
Nino mi sono espresso così perchè come vedi ormai la discussione ragionata non ha quasi più ragion d'essere. L'unica cosa che bisogna continuare a scrivere in questo thread (dimenticando che ne è stato aperto uno nella sezione apposita) è: "Di Luca è dopato e va radiato. Punto.". Cosa anche giusta e lecita, però se si vuol fare un minimo di ragionamento, almeno qui in questo thread si dovrebbe dar spazio a certe interpretazioni e mi pare che non tutti ne siano in grado.
Io ho scritto quella frase lì "ci sarebbe materiale per fare dietrologia" perchè indubbiamente la notizia della positività di Di Luca correlata con l'intervista che 2-3 giorni prima era uscita sulla Gazzetta qualche domanda te la fa porre. Io lo chiamo semplicemente ragionare in una maniera che possa essere la più obiettiva possibile, se poi ci si vuole fare del complottismo ognuno può fare come vuole e personalmente non mi riguarda perchè non mi interessa fare questo genere di discussioni con chi utilizza un solo tipo di argomentazioni. Per quelle, come ho detto, esiste l'altro thread.

Tornando alla questione che poni giustamente anche tu, riavvolgendo il nastro il senso è quello: con un Giro fatto tranquillamente, Di Luca aveva la possibilità di trovare con calma la condizione e presentarsi in ottime condizioni per il campionato italiano.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Io non penso si sia trattato di un complotto, perché se lo fosse significherebbe che tutti i corridori in gruppo godono di coperture dai piani alti.
Ora, abbiamo, anzi avete passato tutto l'inverno a fracassare le palle sul fatto che l'unico ciclista che ha goduto di evidenti coperture nella storia del ciclismo è Armstrong e adesso vi smentite così di botto?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da nino58 »

Belluschi M. ha scritto:Io non penso si sia trattato di un complotto, perché se lo fosse significherebbe che tutti i corridori in gruppo godono di coperture dai piani alti.
Ora, abbiamo, anzi avete passato tutto l'inverno a fracassare le palle sul fatto che l'unico ciclista che ha goduto di evidenti coperture nella storia del ciclismo è Armstrong e adesso vi smentite così di botto?
Appunto.
Nessun corridore gode di coperture dai piani alti, ma tutti "godono" di ricattabilità dai piani alti, intermedi e bassi.
L'unico che ne godette fu quello da te citato, che infatti fu smascherato "extra UCI" .
In quanto a fracassare le palle .... :diavoletto:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da mastraa »

Non succederà un altro Pantani, Marco si vergognava al punto da autoannichilirsi, giudicando dalla fedina di Di Luca mi pare che si vergogni pochetto. Non giudico sul fatto che uno faccia bene o male a vergognarsi, affari suoi, ma di certo è meno vulnerabile di Pantani da questo punto di vista.

Sulla tesi del complotto (che poi la si voglia rigirare sul trarre vantaggio, cambia poco...) c'è poco da commentare. Era pulito e lo hanno beccato mettendogli qualcosa nel sangue? Altrimenti possono anche averlo fatto per ripicca ma c'è ben poco da recriminare se lui era davvero dopato. Poteva evitare, non gli serviva, anzi non gli è servito, quindi ha fatto una cazzata.

Se vogliamo per forza cercare delle esagerazioni per dire che era scomodo io invece vi dico che Di Luca pulito e vincente era comodo. Era il miglior modo per dimostrare che nel ciclismo si vince anche senza doparsi e che magari il doping non serve.
Supercunego
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da nino58 »

Finchè continuiamo a ragionare sul singolo, andiamo fuori strada. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da mastraa »

Ma posso sapere quale sarebbe questo grande complotto?

Cioè per me far fuori Di Luca per fare un favore a Scinto è una cavolata...sono due persone, cos'ha uno in più dell'altro da far si che si ordisca tutta questa trama contro Di Luca?

Ogni tanto penso che si possa vedere le cose in modo lineare, forse qualche anno fa c'erano complotti e altro per far vincere o perdere questo o quello perchè era tutto molto più ombroso e meno preciso per cui si riusciva a venirne fuori con mille stratagemmi.
Ma ad oggi a mio avviso, con i suoi pregi e i suoi difetti, ci mancherebbe, l'antidoping sta facendo il suo corso. Sicuramente non li beccano tutti perchè il doping sarà sempre un passo avanti, non si può combattere qualcosa che non si conosce. Ma con il passaporto biologico un buon passo è stato fatto.

Mi dispiace ma non riesco a vedere nero dietro a tutto. Vedo nero dietro a Pantani perchè in un gruppo di tutti dopati si è deciso di cacciare chi aveva l'ematocrito a 50,1 e non chi aveva 49,9, e questo è assurdo. Non perchè Pantani fosse pulito. Vedo nero dietro a tutta la storia di Armstrong, in positivo e negativo: ha corso in un periodo in cui erano dopati il 99% dei sui avversari (Ullrich, Zubeldia, Beloki, Basso, Mayo, Landis, Leipheimer...) ci si è voluti fare pubblicità e si è andati a tirare fuori una storia che ovviamente si sapeva ed è stata fatta uscire quando serviva. Dopotutto negli stessi anni pure Ullrich non era di certo lindo eppure non lo hanno beccato, non hanno beccato nessuno in quegli anni perchè i controlli non servivano a nulla. E allora mi domando cosa serva far uscire ora una storia che tanto non si verificherà mai perchè tanto non stai giudicando tutti alla pari.

Ma ora che l'antidoping secondo me ha fatto passi da gigante. Che permette di trovare le positività ma soprattutto le anomalie da valutare, no non ce la faccio a vedere tutto nero. Innanzitutto perchè uno che si dopa per me è dalla parte del torto comunque, che poi sia in buona compagnia non significa che sia meno colpevole, ma semplicemente che non è l'unico stupido.
Supercunego
pinerolo
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 14:42

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da pinerolo »

sinceramente spero di trovare un altro corridore che mi possa appassionare come di luca.....la vedo davvero dura....prima di lui avevo sofferto per claudio chiappucci,uno che anche se non ha vinto molto era per orgoglio,tenacia,sfrontatezza un corridore che mi faceva emozionare sempre....uno che diceva oggi attacco...e poi....puntualmente attaccava....oggi vinco io...e poi vinceva lui.....
bho'.....nuovo danilo di luca o claudio chiappucci cercasi!!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22321
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da lemond »

BenoixRoberti ha scritto:Ieri ho osservato con attenzione Silvio Martinello e soppesato con estrema attenzione le sue parole e sono felice che qualcuno in quella categoria mantenga quella coscienza e possa coagulare la fiducia degli attori di questo sport con il giusto carisma e la necessaria responsabilità e sensibilità, anche in situazioni difficili.
Sono d'accordo, Silvio ieri (una delle poche volte che ho ascoltato il processo) è stato l'unico a dire le cose come stanno dal lato dirigenziale. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da matter1985 »

Spiace che anche questo Giro abbia avuto il suo momento Doping,ma bisogna andare avanti.Era un ciclista già sospeso una volta,non è la notizia del secolo...Fosse stato qualcun' altro mai macchiato di sospetti allora ci si poteva indignare,discutendo cosi di questo caso si appoggia chi dice Ciclismo=Doping.
E poi lasciamo in pace DiLuca che ora avrà le sue belle gatte da pelare,spero si riprenda almeno come persona.
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10663
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Sono ot ma se la discussione avrà seguito ci si può spostare. I ciclisti,come categoria, devono assolutamente riunirti in una forma che riterranno giusta per difendere i propri interessi d'immagine. L'aasociazione corridori così com'è non va e il muoversi insieme a chiedere i danni a di luca è una mossa bieca e senza un minimo di visione. Da come mi appare l'ambiente è diviso in fazioni (certi fatti anche recenti si possono inquadrare in questa dinamica) e questo fa solo male al movimento. Da quel che capisco ci sono 4-5 corridori che rappresentano e fanno le loro riunioni. Per me servirebbe una rappresentanza più ampia sia dei corridori che dei meccanici,medici e addetti vari: che tutti abbiano voce. Poi serve una figura forte,imparziale e non corrotta che porti le decisioni ed istanze prese da quest'assemblea di fronte alle autorità quindi l'uci,organizzatori,antidoping,ecc. In una situazione così credo che la via d'uscita siano decisioni concertate e partecipate da tutti.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

matteo.conz ha scritto:L'associazione corridori così com'è non va e il muoversi insieme a chiedere i danni a di luca è una mossa bieca e senza un minimo di visione. Da come mi appare l'ambiente è diviso in fazioni (certi fatti anche recenti si possono inquadrare in questa dinamica) e questo fa solo male al movimento.
E' la stessa opinione espressa anche da Ciclismo Online:
http://www.ciclismo-online.it/index.php ... &Itemid=55

Io però credo (soprattutto spero) che questa azione abbia il valore di una sorta di "costituzione di parte civile".
Spesso le parti civili hanno il pregio di costringere la verità ad uscire. Es. nei processi di mafia le parti civili aiutano il dibattimento nella parte che va oltre i singoli atti delittuosi, aiutando ad analizzare il contesto, l'ambiente in cui il delitto è maturato.
Perché dico questo?
Perché credo sia ormai giunta l'ora che i corridori trovino il coraggio di parlare di quella che è la cupola dell'antidoping, ovvero di quell'ambiente parecchio più grande di loro, che nonostante tutte le inchieste è totalmente integro e pienamente operativo (inchieste che sino ad ora si sono fermate agli sparatori e mai hanno toccato i mandanti).

FINE PARTE 1/3
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Si dice che il modello Acqua Acetosa non si sarebbe mai fermato, anzi sarebbe diventato il puntello del carrozzone Coni e della sua politica. Si dice, certamente non si sa per certo, ma alcuni, tanti segnali vanno colti.
Non sono passate inosservate agli addetti le positività di alcuni "scomodi". Non parlo di prof celebri come Di Luca, ma anche di meno famosi pistard ribelli ai diktat tecnici federali oppure di stradisti di squadre minori non protette.
Una volta si chiudevano gli occhi per vincere medaglie, oggi gli occhi si chiudono in cambio di cosa?

Cos'é questo ambiente e perché esiste?
1- perché l'antidoping domestica (addomesticata) garantisce un potere discrezionale dai molteplici utilizzi;
2- perché l'antidoping favorisce un giornalismo (per me da pattumiera) ed una letteratura fino a qualche tempo fa molto fiorente, ma che dà segni di stanchezza; non parlo di tutta la letteratura del genere ovviamente. Questa è ormai una categoria che attende famelica capri espiatori da sbranare e se l'ambiente non glieli fornisce è lei stessa che se li va trovare.
A questo "giornalismo" non interessa affatto capire le ragioni del doping, assolutamente, interessa solo avere nuova carne da macello per mandare avanti il business. La colpa è sempre e solo del singolo atleta che si dopa. E' un giornalismo che, quando gli si fa notare che le cose sono più complesse, fa spallucce e poi i suoi esponenti "migliori" si fanno ritrarre assieme ai vertici di quell'ambiente di cui loro ben sanno le malefatte. In quel caso sì che vale la regola "non potevi non sapere".
Su che tipo di messaggio passi vedendo inciuciare i vertici dell'ambiente ed i draghi del giornalismo giustizialista, lascio alla sensibilità di ciascuno.
Per fortuna qualche importante scienziato sinceramente interessato alla salvaguardia dello sport ha iniziato a dubitare di questi ultra-etici.
Finalmente gli occhi si stanno aprendo a tanti ed anche la gente comune sta piano piano capendo la realtà di questo mondo sportivo, certo non senza lacerazioni.
Piuttosto certe immagini dovrebbero far riflettere chi si fa prendere dalla facile retorica: radiazione, penali salate, ecc..
A prescindere dal modello di tutela salute o antidoping (repressivo e/o preventivo) quando qualcuno indagherà veramente questo livello del fenomeno?
Perché le generazioni non sono una, ma tante. E' possibile che le generazioni siano tutte "criminali"? Tutte (ovviamente dopo qualche anno di celebrazione del loro essere migliori della precedente) mentre la dirigenza dell'ambiente resta sempre la stessa?
3- perché il canale riservato garantisce un "controllo territoriale" delle cariche e degli incarichi, con tecnici padri-padrone che hanno un potere di conoscenza e di entratura all'ambiente che li rende intoccabili e nel contempo diventano soldatini a garanzia del sistema; agli atleti che non si adeguano ai diktat non resta che lasciare l'attività o si ritrovano in breve in disgrazia col solito sistema o senza contratto.
4- perché esiste un sottobosco di faccendieri (non molti per la verità) che si occupa di trovare le "garanzie" per i protetti del momento (i reietti di domani) e che lucra su questi "passaggi" e sul sogno e le aspirazioni di decine di ragazzi.
5- perché il terrore e la paura della mannaia portano ordine e sono una garanzia di controllo.

FINE PARTE 2 DI 3
Ultima modifica di BenoixRoberti il lunedì 27 maggio 2013, 19:00, modificato 2 volte in totale.
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Oggi tutti a dire "radiazione alla prima", penali, ecc.. Riprendo da un altro sito un passaggio che faccio mio.
Se si crede che la radiazione possa eliminare il problema, proviamoci. Dopo però avremo solo da chiedere il carcere alla giustizia ordinaria. Riguardo alle "penali per il danno procurato al proprio gruppo sportivo, agli organizzatori e al movimento" mi permetto di porgere una domanda.
A chi dovrebbero pagare le penali i tanti che corrono inseguendo un sogno (sporcandolo con la scorciatoia), che corrono gratis o pagandosi lo stipendio con lo sponsor personale? Al Gruppo Sportivo di appartenenza?!
Se introducono una cosa del genere, la mattina seguente mi faccio un gruppo sportivo continental o continental pro e mi prendo una decina di schiavi con lo sponsor personale illudendoli col miraggio di diventare grandi prof. Li faccio contattare dal druido (da cui mi faccio dare la commissione sulle bombe), dopo di che li faccio beccare dall'antidoping e quindi mi faccio rimborsare la penale dalle famiglie. Guadagno da ogni lato e senza rischi. Degli sponsor me ne frego perché non sono miei.
Si direbbe un gran bel business business. Ovviamente io non sono CarCarlo Pravettoni, però qualcuno dovrebbe anche farci un pensierino. Noooo?


Cosa deve fare ora Di Luca?
Parlare!
Vuotare il sacco, ma non a Striscia la Notizia. Deve parlare in Tribunale, perché Danilo è un uomo che ha sbagliato e tanto, ma non è un criminale. Ha commesso un reato sportivo gravissimo all'interno di un sistema sportivo gestito, quello sì, IN MODO CRIMINALE.
Deve raccontare la sua carriera ciclistica dall'inizio, da quando è entrato nel giro della nazionale juniores e raccontare tutto, ma proprio di tutto di come vive un ciclista, compresi i suoi colleghi meno celebri (purtroppo o per fortuna) e rendere un servizio alla pulizia di questo sport, raccontando di come si viene dapprima coperti, protetti, osannati e poi scaricati, abbandonati, additati dall'ambiente che lo domina e dirige.

Infine vorrei dire che il valore sportivo (sebbene dopato) di Danilo E' FUORI DI DISCUSSIONE.
Vogliamo che altri gioiellini sportivi come Danilo, oggi ancora puri, facciano la sua stessa fine?

Guardata la cosa da questo punto di vista, ve la sentite ancora di appoggiare l'ipocrisia corrente?
Moh diamo addosso al dopato ... e andiamo a rosicare su chi sono i protetti del momento. E via col loop.

3/3
FINE
Avatar utente
Puertorico
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Puertorico »

BenoixRoberti ha scritto:
Cosa deve fare ora Di Luca?
Parlare!
Vuotare il sacco........

Se nessuno l'ha fatto finora (Basso, Di Luca, ecc. ), significa che non ne vale la pena, troppo pericoloso forse ?
Nocs_84
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 21:43

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Nocs_84 »

Quoto Benoix Roberti.
Fossi in Danilo, vuoterei il sacco dicendo tutto quello che so sulla parte "sporca"(piccola sia chiaro) del mondo delle due ruote, iniziando a dire come mi dopavo già a partire dagli Juniores per finire all'ultimo episodio. Mi sembra che nell'inchiesta di Padova, che gli è valsa la riduzione della pena per la prima squalifica, lo abbia già fatto in parte. In questo caso io farei anche i nomi dei dottori e di tutti i colleghi ciclisti che vedevo nei vari laboratori. Tutto per filo e per segno ed inserirei nel fascicolo anche ogni singolo numero di telefono di dottori, preparatori, ecc.
Ha sbagliato per l'ennesima volta ed è giusto che venga radiato(tanto ormai si sarebbe ritirato comunque), però ormai visto che non ha più niente da perdere deve parlare, almeno per essere a posto con il Di Luca-uomo.. Il silenzio non gli servirebbe a nulla, anzi lo porterebbe ancor di più nel baratro psicologico di una persona ormai distrutta... Fossi in Danilo, mi porterei giù all'Inferno tutti quelli che prima mi hanno esaltato e poi hanno usato la solita ipocrisia del<<è un cretino e non so nulla, ha fatto tutto da solo>>...
P.S. DDL87 si sa che fine ha fatto???? ;)
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Nocs non sono i medici (men che meno quelli delle squadre che vivono lo stress di questo terribile momento) o i colleghi i nomi da fare.
Ci sono troppe voci sui controlli addomesticati ed è necessario rivedere completamente le procedure ed il sistema dei controlli, che devono essere al di sopra di ogni possibile dubbio e non discriminabili da interventi politici.

No Nocs, i nomi da fare sono i boss dell'ambiente, i medici ed i preparatori che lavorano di nascosto assieme ai faccendieri.
Un famoso "medico" prima di curare il ciclista chiedeva al procuratore l'entità del suo ingaggio (leggasi le carte citate).
No Dindini no Party.
Ultima modifica di BenoixRoberti il lunedì 27 maggio 2013, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Nocs_84
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 21:43

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Nocs_84 »

[quote="BenoixRoberti"]Nocs non sono i medici (men che meno quelli delle squadre che vivono lo stress di questo terribile momento) o i colleghi i nomi da fare.
Sono i boss dell'ambiente, i medici ed i preparatori che lavorano di nascosto assieme ai faccendieri.
Un famoso "medico" prima di curare il ciclista chiedeva al procuratore l'entità del suo ingaggio (leggasi le carte citate).
No Dindini no Party.[/quo

E' tuttto un business ;)
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

E' tutto un business? Sì, non c'è nessuna prova, ma certamente questa è la parte che potrebbe mancare a quella inchiesta.
Parlando ieri sera con mio cugino avvocato ed appassionato di sport mi ha fatto una osservazione sibillina che trovo illuminante.

Siamo finiti a parlare della vicenda di Schwazer e poi dei controlli in genere.
Gli ho chiesto perché secondo lui non esce nulla e perché il sistema appare molto più blindato e protetto come fosse una faccenda di Stato.
Risposta:
"Svegliati! E' una faccenda di Stato. Quando ci fu il precedente scandalo dell'Acqua Acetosa non c'era ancora l'attuale sistema di scommesse legali.
Se venisse fuori anche solo un caso di addomesticamento degli esami antidoping salterebbe in aria il Coni per le cause miliardarie delle società internazionali di scommesse!"
Nocs_84
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 21:43

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Nocs_84 »

BenoixRoberti ha scritto:E' tutto un business? Sì, non c'è nessuna prova, ma certamente questa è la parte che potrebbe mancare a quella inchiesta.
Parlando ieri sera con mio cugino avvocato ed appassionato di sport mi ha fatto una osservazione sibillina che trovo illuminante.

Siamo finiti a parlare della vicenda di Schwazer e poi dei controlli in genere.
Gli ho chiesto perché secondo lui non esce nulla e perché il sistema appare molto più blindato e protetto come fosse una faccenda di Stato.
Risposta:
"Svegliati! E' una faccenda di Stato. Quando ci fu il precedente scandalo dell'Acqua Acetosa non c'era ancora l'attuale sistema di scommesse legali.
Se venisse fuori anche solo un caso di addomesticamento degli esami antidoping salterebbe in aria il Coni per le cause miliardarie delle società internazionali di scommesse!"

Quindi secondo il tuo ragionamento, Di Luca sarebbe il classico "pollastro" che viene beccato in mezzo al mazzo???La stessa cosa si può dire di Riccò, a questo punto..Io mi chiedo una cosa però: perchè i nomi che vengono beccati sono sempre gli stessi???Forse per via dei caratteri ribelli e un po sbruffoni che hanno???Oppure perchè sono davvero gli unici pirla che continuano a doparsi e vengono beccati, mentre gli altri corrono davvero puliti???
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Nocs_84 ha scritto:[Quindi secondo il tuo ragionamento, Di Luca sarebbe il classico "pollastro" che viene beccato in mezzo al mazzo???La stessa cosa si può dire di Riccò, a questo punto..Io mi chiedo una cosa però: perchè i nomi che vengono beccati sono sempre gli stessi???Forse per via dei caratteri ribelli e un po sbruffoni che hanno???Oppure perchè sono davvero gli unici pirla che continuano a doparsi e vengono beccati, mentre gli altri corrono davvero puliti???
E' una domanda che rientra nel perverso loop a cui non posso, ma sinceramente non voglio rispondere (e so che comprenderai bene la ragione).
Purtroppo la vicenda dei controlli addomesticati è antica (qualsiasi campione di qualsiasi sport avrebbe delle confidenze al riguardo), ma una volta i dirigenti lo facevano, SBAGLIANDO, pensando di favorire così il proprio sport.
Chiamavano o facevano chiamare gli atleti avvisandoli del controllo alla tal gara. L'obiettivo però era la fabbrica delle medaglie, nulla più.
Era un comportamento deprecabile certamente, ma mancava un ingrediente fondamentale (a mio modo di vedere) per rendere la cosa cristallinamente "criminale".
Ti risparmio quale.
Ma la cosa peggiore è quando ti impongono di credere che oggi non si scherza più con il doping. Da questo nasce l'esigenza del pollo da spennare.

Detto ciò, che riguarda il sistema, credo (ne sono certo) che i ragazzi di oggi siano terribilmente controllati e non ho dubbi sulla cristallina volontà della prevalenza degli stessi.
Ma non si può porre questa faccenda sul piano generazionale. I vecchi, posti nella stessa situazione di oggi, avrebbero fatto lo stesso ed espresso la stessa maturità.
Ma il problema non sta nei ragazzi.
Puertorico ha scritto:Se nessuno l'ha fatto finora (Basso, Di Luca, ecc. ), significa che non ne vale la pena, troppo pericoloso forse ?
E' anche una questione di quieto vivere. Fossi stato in Basso avrei fatto lo stesso.
Ma se messi alle strette e pubblicamente distrutti e criminalizzati oltre le proprie reali responsabilità (Di Luca) ... chissà 8-) :idea:
Ultima modifica di BenoixRoberti il lunedì 27 maggio 2013, 21:01, modificato 1 volta in totale.
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Giusto sull'argomento "vecchi = vecchie abitudini" ecco la replica di un immenso Silvio Martinello:
viewtopic.php?f=7&p=163316#p163316 (postato dall'attento Puertorico)

Se non ci fossero le sue parole, il suo orgoglio e la sua intelligenza in questo momento ...
Lui è davvero una fonte di grande fiducia (ben più della speranza).
Se altri ragazzi troveranno il coraggio che ha lui, questo sport lo cambiamo.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da dietzen »

BenoixRoberti ha scritto:Siamo finiti a parlare della vicenda di Schwazer e poi dei controlli in genere.
Gli ho chiesto perché secondo lui non esce nulla e perché il sistema appare molto più blindato e protetto come fosse una faccenda di Stato.
Risposta:
"Svegliati! E' una faccenda di Stato. Quando ci fu il precedente scandalo dell'Acqua Acetosa non c'era ancora l'attuale sistema di scommesse legali.
Se venisse fuori anche solo un caso di addomesticamento degli esami antidoping salterebbe in aria il Coni per le cause miliardarie delle società internazionali di scommesse!"
questo passaggio non mi convince molto. le società di scommesse possono essere tuttalpiù interessate che non ci siano combine per favorire chi è sfavorito dalle quote, ma la questione antidoping mi sembra relativa dal loro punto di vista (anche perchè i risultati dei test sono indifferenti per loro, pagando subito dopo la fine di un evento si interessano solo di chi vince sul campo).
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Aldilà del meccanismo delle scommesse, che si basa giustamente sul risultato immediato valgono i protocolli fra Aams, Coni e ministeri, che sono poi i protocolli che regolano i rapporti con società di scommesse ed associazioni consumatori, che in alcuni paesi europei hanno avuto ruolo rilevante in queste faccende.

Il problema certamente nasce quando in un gruppo di atleti di uno sport stra-controllato (non intendo specificamente il ciclismo) si "protegge" un underdog, ma non voglio nemmeno entrare in questa ipotesi da ingegneria criminogena. ;)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Brogno »

BenoixRoberti ha scritto: Nessun ciclista ha il coraggio, anche dopo la cessazione dell'attività, di parlare del sistema. Per loro il sistema esiste e basta, non lo affrontano.
Non mi sembra però il caso di Danilo, che mi sembra invece nel sistema ci abbia sguazzato oarecchio.certo poi si e trovato contro un muro, però sinche e durata non ha mollato,anche nell'ultima fatifica intervista alla gazza dove parlava di classiche e di tornare competitivo per un grande giro
Per come la vedo io, forse oggi Danilo oggi ha preso una brutta porta in faccia (in gran parte presumo per stupidità sua) e può a qualcuno anche fare tenerezza,, però quando si trasformò da uomo classiche a uomo gt,quando spianava le salite, per me quello era il sistema, e sinche ci sei dentro ok,ma poi che Danilo venga oggi a raccontarci della lotta contro il sistema,sarebbe si forse utile,ma per me, quantomeno un po patetico :titanic:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
BenoixRoberti

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

nino58 ha scritto:Finchè continuiamo a ragionare sul singolo, andiamo fuori strada. ;)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10663
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Credo che per parlare ci sia bisogno di un incentivo vero che i mesi di sconti evidentemente non rappresentano. Non chiedetemi quale sia quest'incentivo cmq l'usada con gli americani si sono messi d'accordo e danielson ad esempio ha corso il giro senza esser additato a drogato. sul fatto che si beccamo sempre i soliti, non riesco a fare un discorso logico e completo ma dico che la mia idea a riguarda me la sono fatta perchè ci vedo una forte similitudine con il comportamento dei carabinieri verso piccoli consumatori di droga sempre tartassati a differenza di altri a cui è sempre concesso tutto: vi assicuro che gira così.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
blink99
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 22:01

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da blink99 »

Se canti o hai modo di dimostrare il tutto con i fatti, documenti e prove concrete oppure ti fanno causa per diffamazione.

Spero per Danilo che non si faccia prendere dalla depressione perché é un ragazzo sveglio e potrebbe fare tante cose ancora.

In bocca al lupo Killer.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da nino58 »

Allora, ripartiamo dall'intervento (in tre parti) di Benoix.
Chiedo, da questo forum, a chi ha possibilità d'inchiesta giornalistica ben più ampia di noi semplici vecchi innamorati suiveurs e di quel generoso direttore di testata che amministra questo sito, di cominciare a cavalcare in questa prateria.
Chiedo a firme celebri come quella di Gianni Mura di mettere il naso nell'intreccio perverso doping-antidoping.
Certamente è più gratificante celebrare i vini di Borgogna o dell'estuario della Garonne, ma su Gianni, ricambia un po' del bene che ti vogliamo.
La vicenda Armstrong è ferma ad un punto morto (chi l'ha coperto?).L'interessato fa lo spiritoso su Di Luca. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Chiedo ad illustri testate di avere la pazienza di leggiucchiare lo scritto di Benoix.
Gabanelli, dove sei ?
Aledestefano, dai una dritta a Milena.
La sua giacca è sicuramente tirata da più parti, ma ad una collega si darà pur retta per cinque minuti.
Perlomeno se ti serve un jolly.
Travaglio, ti sei fermato a due battute da bar su Pantani ?
Le tue capacità esigono ben altre indagini (vabbè, datemi pure del benaltrista, se serve a smuovere i pachidermi)anche in questo campo "secondario".
In politica, vent'anni fa, l'antinomia mafia-antimafia procurò tragedie.
Qui, la ricerca sul sistema doping-antidoping può solo portare aria fresca e pulizia.
Ma c'è bisogno della vostra bravura per alzare il velo.
Coraggio, grandi firme.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Subsonico »

Me sà che te devi accontentà di Grassi...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Brogno »

Subsonico ha scritto:Me sà che te devi accontentà di Grassi...
:lol:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Dove sta l'intervento in tre parti? Io ho letto solo la seconda. Così, tanto per leggere, perché vai tranquillo, Benoix, non cambierà nulla anche se quello che ho letto ( la seconda parte) è davvero molto interessante.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

BenoixRoberti ha scritto:
Nocs_84 ha scritto:[Quindi secondo il tuo ragionamento, Di Luca sarebbe il classico "pollastro" che viene beccato in mezzo al mazzo???La stessa cosa si può dire di Riccò, a questo punto..Io mi chiedo una cosa però: perchè i nomi che vengono beccati sono sempre gli stessi???Forse per via dei caratteri ribelli e un po sbruffoni che hanno???Oppure perchè sono davvero gli unici pirla che continuano a doparsi e vengono beccati, mentre gli altri corrono davvero puliti???
E' una domanda che rientra nel perverso loop a cui non posso, ma sinceramente non voglio rispondere (e so che comprenderai bene la ragione).
Ecco, arriva una domanda sacrosanta e circostanziata e non sai / non vuoi rispondere.
Questo perché a mio modo di vedere il presupposto su cui sei partito è sbagliato. Per me l'antidoping non ha assolutamente il controllo sugli atleti. Lo aveva forse in passato, ma adesso non più.

Provo io a rispondere a Nocs_84. Per me c'è ancora una bella fetta di dopati in gruppo, che attualmente utilizza pratiche/ sostanze non rintracciabili all'antidoping e nel contempo, se gestite dagli esperti del settore (i vari Ferrari, Fuentes, Santuccione ecc. ecc.), permettono di NON sforare nel passaporto biologico.

Ritornando al tuo discorso, non so se Danilo sia stato un pollastro. Mi sembra clamorosamente strano aver fatto una cappellata così nell'utilizzo di una sostanza così reperebile agli esami antidoping.
Non vorrei che fosse stato fregato dal pusher di turno, che gli ha spacciato la sostanza come una tipologia d'EPO non rintracciabile agli esami, fregandolo alla grande. Ipotesi non impossibile, specie consideraTO il fatto che Di Luca per le positività precedenti aveva già terra bruciata attorno a sé, quindi potrebbe essersi messo nelle mani di gente sbagliata.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Danilo Di Luca

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Poche cose:

1) Concordo con chi sostiene la radiazione per la prima positività. Puo' servire, forse non servirà, ma si può provare.

2) Bisogna colpirli nel portafoglio. Armstrong, Di Luca, Basso, Riccò (forse), OGGI sono ricchi! E lo sono perché si sono dopati. Non si fossero dopati, oggi non sarebbero ricchi. Cosi' non va bene, io ciclista discreto, mi riempio di bombe per primeggiare fino a quando non mi beccano. Vinco corse, mi arricchiscono, mi beccano, vuoto un po' il sacco, torno alle corse e piglio altri soldi. Alla fine sarò sempre un dopato, ma a 35 anni posso vivere di rendita. NON E' GIUSTO!!!!!

3) Ad ognuno i giusti meriti. NON ACCETTO che un corridore con la fedina penale (parlo di doping e pipi' giovanili strane) di Danilo venga considerato un campione. Non potete saperlo. Era pieno nel 2013, nel 2010, nel 2007 (perché suvvia ....), era pieno sempre. Alcune volte l'avrà pure fatta franca ma in cuor nostro, noi sappiamo che in quelle occasioni fu solo più fortunato.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Rispondi