Pagina 40 di 69

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 0:27
da udra
https://www.ilbiellese.it/sport/ciclism ... mercoledi/

A quanto pare in realtà Stupinigi subentrerebbe nel caso in cui Santena ospitasse la partenza della crono.
Altrimenti sarà Santena Novara con la crono interamente a Torino.
Mentre la misteriosa quarta tappa partirà dall'alessandrino per dirigersi verso la Lombardia.

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 0:40
da udra
Al di là della ricostruzione sopra, anche io penso che Stupinigi sarebbe ideale come scenario di avvio del giro (con tutto il rispetto per Santena).

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 10:05
da Bomby
udra ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 0:40 Al di là della ricostruzione sopra, anche io penso che Stupinigi sarebbe ideale come scenario di avvio del giro (con tutto il rispetto per Santena).
Concordo.

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 16:15
da Winter
herbie ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 15:58
sì, ma mentre l'asfalto più recente della parte alta (credo gli ultimi 2 km. circa) era ottimo, l'asfalto della gran parte della strada, asfaltata molti decenni fa, pare che , da quello che mi confermi, sia in condizioni ancora pessime. Io ci sono passato credo 3 o 4 anni fa.

Salita che non avrei mai pensato per una tappa di montagna del Giro, proprio per l'obbligo di farla precedere da una ventina, se non più, di chilometri di fondovalle. Invece l'arrivo pedalabile fino ad Alagna si addice ad una tappa da sprint a ranghi ristretti, senza "sprecare" una tappa di montagna.
Prima dell'Alpe di Mera, ma ci sarebbero comuqnue troppi chilometri pianeggianti in mezzo, ci potrebbe stare un Mottarone da Stresa + Colma di Varallo. Ma, considerando il fondovalle, forse l'ipotesi più naturale per questa salita è quella della monosalita finale.
No io l'ultima volta son andato a Gennaio 2019
concordo sul tuo commento.. anche io avrei scelto Alagna (magari con l'arrivo alla Cascata Bianca)
come ho scritto prima io inserirei il monte tovo..

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 16:56
da Direzione01
Winter ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 16:15
herbie ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 15:58
sì, ma mentre l'asfalto più recente della parte alta (credo gli ultimi 2 km. circa) era ottimo, l'asfalto della gran parte della strada, asfaltata molti decenni fa, pare che , da quello che mi confermi, sia in condizioni ancora pessime. Io ci sono passato credo 3 o 4 anni fa.

Salita che non avrei mai pensato per una tappa di montagna del Giro, proprio per l'obbligo di farla precedere da una ventina, se non più, di chilometri di fondovalle. Invece l'arrivo pedalabile fino ad Alagna si addice ad una tappa da sprint a ranghi ristretti, senza "sprecare" una tappa di montagna.
Prima dell'Alpe di Mera, ma ci sarebbero comuqnue troppi chilometri pianeggianti in mezzo, ci potrebbe stare un Mottarone da Stresa + Colma di Varallo. Ma, considerando il fondovalle, forse l'ipotesi più naturale per questa salita è quella della monosalita finale.
No io l'ultima volta son andato a Gennaio 2019
concordo sul tuo commento.. anche io avrei scelto Alagna (magari con l'arrivo alla Cascata Bianca)
come ho scritto prima io inserirei il monte tovo..
Ripeto che le scelte piemontesi hanno premiato le amministrazioni di una certa parte politica... contenti loro a me non interessa... detto questo il regista dell'arrivo in Valsesia è Tiramani... sindaco di Borgosesia e parlamentare ... lui ha voluto l'arrivo a Scopello in Alpe di Mera..lui non vuole la Colma perchè taglierebbe fuori la 'sua' Borgosesia...e lui (non soi perchè) non vuole il Mottarone prima... così mi è stato detto...stare,mmo a vedere.... certo che, ho saputo, l'arrivo a Verbania, che necessariamente sarebbe statoi spostato a fine Giro, avrebbe potuto prevedere il Monte Ologno ma una volta terminata la discesa si sarebbe affrontato anche l'altro versante
ovvero la Segletta... e di certo male non sarebbe stata...

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 17:10
da Gigilasegaperenne
Mamma mia che peccato, Ologno + Segletta sarebbe stato un finale stupendo, anche da penultima tappa.

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 17:20
da Winter
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 16:56
Ripeto che le scelte piemontesi hanno premiato le amministrazioni di una certa parte politica... contenti loro a me non interessa... detto questo il regista dell'arrivo in Valsesia è Tiramani... sindaco di Borgosesia e parlamentare ... lui ha voluto l'arrivo a Scopello in Alpe di Mera..lui non vuole la Colma perchè taglierebbe fuori la 'sua' Borgosesia...e lui (non soi perchè) non vuole il Mottarone prima... così mi è stato detto...stare,mmo a vedere.... certo che, ho saputo, l'arrivo a Verbania, che necessariamente sarebbe statoi spostato a fine Giro, avrebbe potuto prevedere il Monte Ologno ma una volta terminata la discesa si sarebbe affrontato anche l'altro versante
ovvero la Segletta... e di certo male non sarebbe stata...
Se si è interessato , è una scelta logica che voglia che passi da Borgosesia (anzi trovo strano che non voglia l'arrivo proprio dove è sindaco :uhm: )
ma tra Scopello e Borgosesia.. ci son 33 km

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 17:23
da jumbo
Volendo dopo Borgosesia in sinistra idrografica del Sesia prima di Varallo qualcosa si riesce ad inserire. Rimangono comunque tanti km di pianura o falsopiano di fondovalle a salire.
Diciamo che se è seguita da Madesimo con San Bernardino e Spluga, un arrivo in salita secco non preceduto da salite importanti ci può anche stare.

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 17:45
da leonapoli
Beh una crono Stupinigi-Torino sarebbe più fattibile anche in termini di chilometraggio (max 15 km).
Inoltre dal punto di vista logistico e di rientro delle ammiraglie è più fattibile

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 20:01
da Slegar
Una mia perplessità nel percorso fin qui individuato riguarda la Grado-Gorizia prevista per domenica 23 maggio. A prescindere da quanto scritto sul Messaggero Veneto, come tappa domenicale è più logica una crono individuale Palmanova-Gorizia (con passaggio per Nova Gorica), oltretutto più agevole nel trasferimento del sabato dallo Zoncolan, che una simil-Liegi incastrata tra Zoncolan e Tre Cime che chiama al greggismo puro e fugone a 20' di vantaggio; una tappa domenicale di quest'ultimo tipo, a livello di promozione del territorio, è una martellata sugli zebedei colossale.

Inoltre, come per il discorso di Stupinigi fatto nei precedenti post, Palmanova è un luogo migliore per promuovere il territorio che la "paludosa" Grado.

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 20:20
da herbie
Winter ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 16:15
herbie ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 15:58
sì, ma mentre l'asfalto più recente della parte alta (credo gli ultimi 2 km. circa) era ottimo, l'asfalto della gran parte della strada, asfaltata molti decenni fa, pare che , da quello che mi confermi, sia in condizioni ancora pessime. Io ci sono passato credo 3 o 4 anni fa.

Salita che non avrei mai pensato per una tappa di montagna del Giro, proprio per l'obbligo di farla precedere da una ventina, se non più, di chilometri di fondovalle. Invece l'arrivo pedalabile fino ad Alagna si addice ad una tappa da sprint a ranghi ristretti, senza "sprecare" una tappa di montagna.
Prima dell'Alpe di Mera, ma ci sarebbero comuqnue troppi chilometri pianeggianti in mezzo, ci potrebbe stare un Mottarone da Stresa + Colma di Varallo. Ma, considerando il fondovalle, forse l'ipotesi più naturale per questa salita è quella della monosalita finale.
No io l'ultima volta son andato a Gennaio 2019
concordo sul tuo commento.. anche io avrei scelto Alagna (magari con l'arrivo alla Cascata Bianca)
come ho scritto prima io inserirei il monte tovo..
anche di quella recentemente congiunti, in alto, i due versanti. Molto dura, ma veramente molto stretta.

Re: Giro 2021

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 20:22
da barrylyndon
Slegar ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 20:01 Una mia perplessità nel percorso fin qui individuato riguarda la Grado-Gorizia prevista per domenica 23 maggio. A prescindere da quanto scritto sul Messaggero Veneto, come tappa domenicale è più logica una crono individuale Palmanova-Gorizia (con passaggio per Nova Gorica), oltretutto più agevole nel trasferimento del sabato dallo Zoncolan, che una simil-Liegi incastrata tra Zoncolan e Tre Cime che chiama al greggismo puro e fugone a 20' di vantaggio; una tappa domenicale di quest'ultimo tipo, a livello di promozione del territorio, è una martellata sugli zebedei colossale.

Inoltre, come per il discorso di Stupinigi fatto nei precedenti post, Palmanova è un luogo migliore per promuovere il territorio che la "paludosa" Grado.
Parli di Grado manco fosse una fogna..
Grado e' una cittadina graziosa con storia...che coniuga una parte turistica e una parte vecchia abbastanza suggestiva..

Re: Giro 2021

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 6:10
da Admin
Concordo su Grado, veramente bellina. E poi ci ha fatto pure una canzone Battiato... :D

Tutta quella zona è notevole dal punto di vista paesaggistico.

Re: Giro 2021

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 6:56
da nurseryman
ma poi a grado gli hotel ci sono e a maggio sono vuoti
a palmanova 2000 persone dove le metti devi cercare gli albergi in un'altra località

per carità si cercano, ma logisticamente per una partenza è meglio grado

Re: Giro 2021

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 10:49
da Bomby
Non avevano detto che per tutto il periodo della permanenza in Friuli-VG avrebbero alloggiato sempre nello stesso albergo in posizione baricentrica?

Re: Giro 2021

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 12:54
da Pafer1
Visto il momento di stop, provo a lanciare un petardo.
Nel 2019, le prime due cronometro erano racchiuse nella prima settimana (San Luca e San Marino).
A questo punto, vista l'irreperibilita' di sedi di tappa per la frazione numero 8, la crono mancante potrebbe partire da Foggia? :uhm:

Re: Giro 2021

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 12:58
da udra
Le crono del giro sono tutte piuttosto caratteristiche e ricercate sia tecnicamente che paesaggisticamente.
Con tutto il rispetto per Foggia, non vedo gli elementi per realizzare una prova consona della tradizione del giro.
E visto anche il disegno generale penso proprio che non ci sara un'altra cronometro.

Re: Giro 2021

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 15:22
da presa 2 del Montello
Telemessina torna a polemizzare con l'assessore regionale allo sport della Sicilia per la mancanza di tappe in regione nel 2021, confermando come tappa più al Sud Notaresco-Foggia. Non so da dove abbiano preso la info: Notaresco è solamente stata citata da "noi", spero sia "farina del loro sacco".

https://www.telemessina.it/2021/01/31/g ... re-scorso/

Re: Giro 2021

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 16:20
da Bomby
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 31 gennaio 2021, 15:22 Telemessina torna a polemizzare con l'assessore regionale allo sport della Sicilia per la mancanza di tappe in regione nel 2021, confermando come tappa più al Sud Notaresco-Foggia. Non so da dove abbiano preso la info: Notaresco è solamente stata citata da "noi", spero sia "farina del loro sacco".

https://www.telemessina.it/2021/01/31/g ... re-scorso/
Enormi dubbi. Magari non noi, ma comunque...

Re: Giro 2021

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 19:25
da leonapoli
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 31 gennaio 2021, 15:22 Telemessina torna a polemizzare con l'assessore regionale allo sport della Sicilia per la mancanza di tappe in regione nel 2021, confermando come tappa più al Sud Notaresco-Foggia. Non so da dove abbiano preso la info: Notaresco è solamente stata citata da "noi", spero sia "farina del loro sacco".

https://www.telemessina.it/2021/01/31/g ... re-scorso/
La Sicilia in questi ultimi anni ha ospitato varie tappe del giro, anzi quest'anno dovrebbe riospitare il giro di Sicilia, evento di minore spessore rispetto al giro

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 8:24
da Eshnar
ma la presentazione al 4 (o all'11?) febbraio poi e' stata confermata da qualche parte o no? Io non ho piu' visto nulla...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 9:21
da Giacomino
quarto segreto di Fatima :P :bll:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 9:33
da Leonardo Civitella
Eshnar ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 8:24 ma la presentazione al 4 (o all'11?) febbraio poi e' stata confermata da qualche parte o no? Io non ho piu' visto nulla...
"La fiamma rossa" la da confermata per l'11, naturalmente su twetter

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 9:39
da Eshnar
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 9:33
Eshnar ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 8:24 ma la presentazione al 4 (o all'11?) febbraio poi e' stata confermata da qualche parte o no? Io non ho piu' visto nulla...
"La fiamma rossa" la da confermata per l'11, naturalmente su twetter
che io sappia la da' confermata solo perche' era scritta in chissa' quale articolo. Finche' non lo scrive RCS non vuol dire nulla.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:29
da Leonardo Civitella
Eshnar ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 9:39
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 9:33
Eshnar ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 8:24 ma la presentazione al 4 (o all'11?) febbraio poi e' stata confermata da qualche parte o no? Io non ho piu' visto nulla...
"La fiamma rossa" la da confermata per l'11, naturalmente su twetter
che io sappia la da' confermata solo perche' era scritta in chissa' quale articolo. Finche' non lo scrive RCS non vuol dire nulla.
Certamente, rispondevo solamente alla questione della fonte che la dava per confermata :stretta:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:38
da Eshnar
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 10:29
Certamente, rispondevo solamente alla questione della fonte che la dava per confermata :stretta:
sisi ho capito ma io cercavo conferme ufficiali :cincin: che direi non esistano al momento purtroppo, a giudicare dal silenzio generale.
Stando cosi' le cose dubito che la presentazione si faccia in quella data.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 11:16
da maurofacoltosi
udra ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 10:41 L'arrivo a San Giacomo lo ha confermato anche un assessore regionale marchigiano.
Non cambierebbe molto come tappa, perché difficilmente avrà rilevanza in termini di classifica, però anche come logistica mi pare più sensato arrivare in cima visti gli spazi esigui a San Marco.
L'arrivo a San Giacomo lo ha confermato ieri anche il sindaco di Ascoli in occasione di uno suo sopralluogo a Colle San Marco per la realizzazione di un parco avventura

https://www.farodiroma.it/sopralluogo-a ... n-giacomo/

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 12:44
da presa 2 del Montello
Arrivo di San Giacomo: nel 2002 salirono da uno dei due versanti abruzzesi, giusto? Mentre quest'anno da quello marchigiano.

Immagine

immagine da ilciclismo.it

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 12:50
da udra

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 12:52
da nibali-san baronto
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 12:44 Arrivo di San Giacomo: nel 2002 salirono da uno dei due versanti abruzzesi, giusto? Mentre quest'anno da quello marchigiano.

Immagine

immagine da ilciclismo.it
Esattamente. Questo è il confronto fra i versanti.
Immagine
Immagine
Nel 2021 sarà con pendenze simili, ma molto più lungo. Non è banalissima come salita (571 secondo il mio consueto calcolo, che conta poco o nulla ma meglio di niente...)

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 12:53
da Eshnar
udra ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 12:50 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -rcs-sport

Vediamo se è la volta buona
speriamo :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 13:09
da nurseryman
con l'arrivo a san giacomo diventa un'altra tappa
ben più difficile e per scalatori

allora è probabile che sestola sia relativamente facile

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 13:38
da Pafer1
Non ricordo se e' gia' stato linkato, o se qualcuno aveva provato a disegnare la tappa. Su questo ritaglio trovato su FB (non viene scritto di quale testata si tratti), ci sono i dettagli della Canazei-Sega di Ala.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 13:46
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:38 Non ricordo se e' gia' stato linkato, o se qualcuno aveva provato a disegnare la tappa. Su questo ritaglio trovato su FB (non viene scritto di quale testata si tratti), ci sono i dettagli della Canazei-Sega di Ala.
A livello tecnico dice poco. A parte i passaggi dai luoghi olimpici del 2026. Nessuna traccia sulle salite percorse. Diciamo che il transito a Lago di Tesero e a Baselga mi fanno escludere sia il Lavaze che il Manghen e lasciano pensare ad un lungo fondovalle con primo GPM proprio a Baselga. Già qui si spreca tanto potenziale.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 13:55
da udra
Quando parlano di tracciati in modo così vago temo che siano andati a informarsi su internet :D

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:03
da Patate
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:38 Non ricordo se e' gia' stato linkato, o se qualcuno aveva provato a disegnare la tappa. Su questo ritaglio trovato su FB (non viene scritto di quale testata si tratti), ci sono i dettagli della Canazei-Sega di Ala.
A livello tecnico dice poco. A parte i passaggi dai luoghi olimpici del 2026. Nessuna traccia sulle salite percorse. Diciamo che il transito a Lago di Tesero e a Baselga mi fanno escludere sia il Lavaze che il Manghen e lasciano pensare ad un lungo fondovalle con primo GPM proprio a Baselga. Già qui si spreca tanto potenziale.
Per me le scelte più credibili prima della salita finale sono Serrada e/o Brentonico (o San Valentino). Il Bondone lo escluderei perché si dovrebbe scendere ad Aldeno (nulla di impossibile ma comunque mi sembra una discesa troppo delicata per essere così lontana dal traguardo), come pure il MAnghen "al contrario"

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:05
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:38 Non ricordo se e' gia' stato linkato, o se qualcuno aveva provato a disegnare la tappa. Su questo ritaglio trovato su FB (non viene scritto di quale testata si tratti), ci sono i dettagli della Canazei-Sega di Ala.
Pasqualini è il caporedattore sportivo de "L'Adige"....
Fino a Trento non ci sarà nulla di clamoroso, poi hanno messo un generico passaggio in "Valle dell'Adige e Vallagarina", che può significare tutto(Bondone o Brentonico, come già detto da qualcuno,a sensazione non penso vadano sull'altopiano di Folgaria-Lavarone) e niente(fondovalle).

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08
da nibali-san baronto
Patate ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:03
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:38 Non ricordo se e' gia' stato linkato, o se qualcuno aveva provato a disegnare la tappa. Su questo ritaglio trovato su FB (non viene scritto di quale testata si tratti), ci sono i dettagli della Canazei-Sega di Ala.
A livello tecnico dice poco. A parte i passaggi dai luoghi olimpici del 2026. Nessuna traccia sulle salite percorse. Diciamo che il transito a Lago di Tesero e a Baselga mi fanno escludere sia il Lavaze che il Manghen e lasciano pensare ad un lungo fondovalle con primo GPM proprio a Baselga. Già qui si spreca tanto potenziale.
Per me le scelte più credibili prima della salita finale sono Serrada e/o Brentonico (o San Valentino). Il Bondone lo escluderei perché si dovrebbe scendere ad Aldeno (nulla di impossibile ma comunque mi sembra una discesa troppo delicata per essere così lontana dal traguardo), come pure il MAnghen "al contrario"
La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:12
da Patate
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08 La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.
Quella la vedo come frase di circostanza riempirighe dell'articolista :D

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:16
da nibali-san baronto
Patate ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:12
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08 La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.
Quella la vedo come frase di circostanza riempirighe dell'articolista :D
Per essere precisi è virgolettato. Diciamo che è la classica frase utilizzata da chi organizza. Prendevo in giro l'ipocrisia di questi ultimi... Sembra che facciano tutti i tapponi. :crazy:
A parte gli scherzi rimane il fatto che qui si è sempre associato questa tappa a un tappone o poco meno, anche perché viene dopo il riposo.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:23
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:16
Patate ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:12
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08 La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.
Quella la vedo come frase di circostanza riempirighe dell'articolista :D
Per essere precisi è virgolettato. Diciamo che è la classica frase utilizzata da chi organizza. Prendevo in giro l'ipocrisia di questi ultimi... Sembra che facciano tutti i tapponi. :crazy:
A parte gli scherzi rimane il fatto che qui si è sempre associato questa tappa a un tappone o poco meno, anche perché viene dopo il riposo.
oltre a venire dopo il riposo, non e' che abbondano i tapponi in questo Giro (solo quello di Cortina, e bisogna vedere anche quello...), quindi non credo che abbiano scuse

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:30
da jumbo
Potrebbero fare il Bondone, scendere su Arco e poi fare Brentonico San Valentino e discesa in Val Lagarina prima della salita finale.
Un Manghen o una salita dolomitica sarebbe nelle primissime fasi della tappa e non particolarmente significativa se non per mettere fatica nelle gambe.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:43
da nibali-san baronto
jumbo ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:30 Potrebbero fare il Bondone, scendere su Arco e poi fare Brentonico San Valentino e discesa in Val Lagarina prima della salita finale.
Un Manghen o una salita dolomitica sarebbe nelle primissime fasi della tappa e non particolarmente significativa se non per mettere fatica nelle gambe.
Non per essere cattivo... :diavoletto:
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08 La miglior soluzione sarebbe Bondone con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 16:56
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08
Patate ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:03
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 13:46

A livello tecnico dice poco. A parte i passaggi dai luoghi olimpici del 2026. Nessuna traccia sulle salite percorse. Diciamo che il transito a Lago di Tesero e a Baselga mi fanno escludere sia il Lavaze che il Manghen e lasciano pensare ad un lungo fondovalle con primo GPM proprio a Baselga. Già qui si spreca tanto potenziale.
Per me le scelte più credibili prima della salita finale sono Serrada e/o Brentonico (o San Valentino). Il Bondone lo escluderei perché si dovrebbe scendere ad Aldeno (nulla di impossibile ma comunque mi sembra una discesa troppo delicata per essere così lontana dal traguardo), come pure il MAnghen "al contrario"
La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.
Ho provato a tracciare la tua proposta.
Viene una tappa da più di 240 km, la vedo difficile che facciano una tappona così, d'altri tempi come salite e chilometraggio.
Poi io rimarrei geograficamente nelle zone citate dall'articolo, si parla di valle dell'Adige e Val lagarina, dubito che a questo punto vadano verso Arco e Riva del Garda.
Dubito anche che mettano il bondone in due edizioni consecutive.
Una soluzione che sta nei 225 km potrebbe essere:
Da canazei si fa la val di fassa fino a molina di fiemme, si entra in val di cembra (evitando di sprecare il manghen) e si passa da Baselga (nessun gpm), si scende dolcemente a Trento e dalla valle dell'adige si risale a Vigolo Vattaro: da lì si prosegue fino al valico di croce sommo (1340m).
Discesa breve su Folgaria e poco dopo l'abitato strappone di 7 km fino a Serrada (1250m), discesa su Rovereto in valle dell'adige, si va fino a Mori e si fa il San Valentino da Brentonico (1350 mt).
Da lì discesa su Avio in vallagarina e dopo qualche km pianeggiante si attacca l'ultima salitaccia.
Che ne pensate?

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 17:00
da jumbo
lucks83 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 16:56
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08
Patate ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:03
Per me le scelte più credibili prima della salita finale sono Serrada e/o Brentonico (o San Valentino). Il Bondone lo escluderei perché si dovrebbe scendere ad Aldeno (nulla di impossibile ma comunque mi sembra una discesa troppo delicata per essere così lontana dal traguardo), come pure il MAnghen "al contrario"
La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.
Ho provato a tracciare la tua proposta.
Viene una tappa da più di 240 km, la vedo difficile che facciano una tappona così, d'altri tempi come salite e chilometraggio.
Poi io rimarrei geograficamente nelle zone citate dall'articolo, si parla di valle dell'Adige e Val lagarina, dubito che a questo punto vadano verso Arco e Riva del Garda.
Dubito anche che mettano il bondone in due edizioni consecutive.
Una soluzione che sta nei 225 km potrebbe essere:
Da canazei si fa la val di fassa fino a molina di fiemme, si entra in val di cembra (evitando di sprecare il manghen) e si passa da Baselga (nessun gpm), si scende dolcemente a Trento e dalla valle dell'adige si risale a Vigolo Vattaro: da lì si prosegue fino al valico di croce sommo (1340m).
Discesa breve su Folgaria e poco dopo l'abitato strappone di 7 km fino a Serrada (1250m), discesa su Rovereto in valle dell'adige, si va fino a Mori e si fa il San Valentino da Brentonico (1350 mt).
Da lì discesa su Avio in vallagarina e dopo qualche km pianeggiante si attacca l'ultima salitaccia.
Che ne pensate?
a me viene da 231 passando pure da Baselga di Pinè.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 17:07
da lucks83
jumbo ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 17:00
lucks83 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 16:56
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 14:08
La miglior soluzione sarebbe Bondone da Aldeno con discesa su Dro, Santa Barbara da Arco, Rifugio Graziani (o San Valentino) da Mori e Sega di Ala.
Così sarebbe tappone, altrimenti "l'elevato contenuto tecnico" si traduce in un altro salitone senza fantasia e mi sembrano un po' troppi.
Ho provato a tracciare la tua proposta.
Viene una tappa da più di 240 km, la vedo difficile che facciano una tappona così, d'altri tempi come salite e chilometraggio.
Poi io rimarrei geograficamente nelle zone citate dall'articolo, si parla di valle dell'Adige e Val lagarina, dubito che a questo punto vadano verso Arco e Riva del Garda.
Dubito anche che mettano il bondone in due edizioni consecutive.
Una soluzione che sta nei 225 km potrebbe essere:
Da canazei si fa la val di fassa fino a molina di fiemme, si entra in val di cembra (evitando di sprecare il manghen) e si passa da Baselga (nessun gpm), si scende dolcemente a Trento e dalla valle dell'adige si risale a Vigolo Vattaro: da lì si prosegue fino al valico di croce sommo (1340m).
Discesa breve su Folgaria e poco dopo l'abitato strappone di 7 km fino a Serrada (1250m), discesa su Rovereto in valle dell'adige, si va fino a Mori e si fa il San Valentino da Brentonico (1350 mt).
Da lì discesa su Avio in vallagarina e dopo qualche km pianeggiante si attacca l'ultima salitaccia.
Che ne pensate?
a me viene da 231 passando pure da Baselga di Pinè.
Con quale editor?

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 17:16
da nibali-san baronto
jumbo ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 17:00 a me viene da 231 passando pure da Baselga di Pinè.
Si effettivamente ho scritto Aldeno un po' a caso, per istinto, ma pure da Trento andrebbe bene e vengono 231 km come dice jumbo. Lo scollinamento nella zona del Garda non è citato negli articoli, ma sono le strade del Campionato Europeo.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 18:35
da nurseryman
ma poi ritengo difficile che facciano due tapponi in successione
cortina e sega di ala

secondo me fanno redebus, sommo, san valentino, sega di ala che non è male
l'accoppiata san valentino, sega di ala può fare danni
cadel dopo svariati anni ha ancora gli incubi per l'accoppiata san valentino - passo coe

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 18:55
da lucks83
nurseryman ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 18:35 ma poi ritengo difficile che facciano due tapponi in successione
cortina e sega di ala

secondo me fanno redebus, sommo, san valentino, sega di ala che non è male
l'accoppiata san valentino, sega di ala può fare danni
cadel dopo svariati anni ha ancora gli incubi per l'accoppiata san valentino - passo coe
Se fanno il redebus non possono passare da baselga di piné, a meno di fare un ghirigoro e risalire per poi scendere di nuovo.. Tenderei ad escluderlo.. Per il resto vedo bene la tua soluzione, il sommo sarebbe la prima salita e da trento è abbastanza facile, poi san valentino prima di sega di ala sarebbe il top!
P. S. La tappa della crisi di Cadel aveva il santa barbara + bordala prima della salita a passo coe

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 19:54
da presa 2 del Montello
Secondo la pagina FB di MTB Tour Toscana, circuito di gare che comprende anche la Granfondo del Brunello e della Val d'Orcoa, la tappa del Giro con arrivo a Montalcino presenterà quattro settori di sterrato.

https://www.facebook.com/mtbtourtoscana ... 499807618/