Pagina 5 di 6

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21
da Diudissimo
Non vi sembra che siano molto generosi nell'interpetazione dei buchi negli arrivi in volata? Ho avuto questa sensazione in altre tappe, ma oggi secondo c'era un evidente buco dopo la 23a posizione. Si vede che nel gruppetto di chi sprinta (con anche Almeida) passano per ultimi, dopo due Jumbo (Kruijswijk), Richeze e Guarnieri, litigando tra di loro (?).
Poi, secondo me, buco prima di Konrad, Pozzovivo, Nibali, Bilbao ecc ecc
È solo una mia sensazione, esagero? C'è una regola del tipo "ok fra, un buco è tot metri di distanza"?

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:22
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:12

guarda, sono fermamente convinto che coi canoni di una volta questa era una volata pulitissima. Coi canoni attuali, specialmente dopo l'incidente al Tour de Pologne, se si vuole rispettare il regolamento, questa non è una volata davvero ok. Sagan gli era a ruota, ma ciò non toglie che negli ultimi 200 metri non puoi deviare in maniera così evidente e Demare l'ha fatto. Riguarda per bene lo sprint e ti renderai conto che Demare è partito da un lato per finire la sua volata sull'altro lato.

Fuori da ogni equivoco, io sono per un regolamento un pò meno drastico. Per quanto mi riguarda la volata è ok e Demare ha strameritato la sua vittoria. Però i regolamenti non li faccio io... :D
Gli ha sempre lasciato spazio, senza mai deviare, per me anche con il regolamento attuale è regolare.
Non penso comunque che la stiano riguardando
il regolamento recita (art 2.3.036):
" Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Sto conducendo sta polemica, non perchè mi aspetti il declassamento di Demare ma per invitare un pò tutti a ragionare riguardo i giudizi che si esprimono al termine di volate con cadute. Visto che tempo fa si invocava la ghigliottina per il povero Groenewegen, adesso mi pare di poter dire che a termini di regolamento la volata non è del tutto regolare.
Non ha mai cambiato traiettoria in maniera brusca e ha anche lasciato spazio tra lui e le transenne.
Poi sono d'accordo riguarda la questione di Groene

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:23
da Diudissimo
Scusate, ho impiegato un secolo a scrivere il messaggio e non ho visto che nel frattempo era già stato toccato l'argomento

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:24
da chinaski89
Claudio84 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:19 Non ho visto la volata di oggi, ma faccio alcune considerazioni.

Sagan evidentemente non è al massimo della forma (diciamo così), e soprattutto non ha la brillantezza in volata. Forse questa è una caratteristica che perde con la 'vecchiaia', come chi non è velocista puro.

Demare probabilmente è in una forma perfetta, è uno che ha vinto sempre ma nei grandi giri faceva grande difficoltà a imporsi (quando è venuto al Giro la scorsa volta ha vinto una sola tappa, mentre ieri a vinto come il Sagan dei tempi migliori)

Il livello (anche di forma) dei velocisti non è al massimo. Lo dimostrano per me proprio le vittorie di Demare, che se non sbaglio le ha sempre prese dai velocisti puri (quelli come Gronhewegen, giusto per intenderci).

Poi è anche vero che, se non sbaglio, in quanto a età Demare dovrebbe essere nel pieno della carriera. Quindi che sia al massimo ci sta.
Demare quest'anno sta battendo chiunque in volata, quindi direi che mezzo discorso cade, Sagan oggi non gli è uscito di ruota ok, ma tutti gli altri erano biciclette indietro eh.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:25
da TheArchitect99
Diudissimo ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21 Non vi sembra che siano molto generosi nell'interpetazione dei buchi negli arrivi in volata? Ho avuto questa sensazione in altre tappe, ma oggi secondo c'era un evidente buco dopo la 23a posizione. Si vede che nel gruppetto di chi sprinta (con anche Almeida) passano per ultimi, dopo due Jumbo (Kruijswijk), Richeze e Guarnieri, litigando tra di loro (?).
Poi, secondo me, buco prima di Konrad, Pozzovivo, Nibali, Bilbao ecc ecc
È solo una mia sensazione, esagero? C'è una regola del tipo "ok fra, un buco è tot metri di distanza"?
Sono d'accordo, per me i buchi ci sono nella maggior parte delle volate, ma diciamo che chiudono un occhio.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:26
da jumbo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:12

guarda, sono fermamente convinto che coi canoni di una volta questa era una volata pulitissima. Coi canoni attuali, specialmente dopo l'incidente al Tour de Pologne, se si vuole rispettare il regolamento, questa non è una volata davvero ok. Sagan gli era a ruota, ma ciò non toglie che negli ultimi 200 metri non puoi deviare in maniera così evidente e Demare l'ha fatto. Riguarda per bene lo sprint e ti renderai conto che Demare è partito da un lato per finire la sua volata sull'altro lato.

Fuori da ogni equivoco, io sono per un regolamento un pò meno drastico. Per quanto mi riguarda la volata è ok e Demare ha strameritato la sua vittoria. Però i regolamenti non li faccio io... :D
Gli ha sempre lasciato spazio, senza mai deviare, per me anche con il regolamento attuale è regolare.
Non penso comunque che la stiano riguardando
il regolamento recita (art 2.3.036):
" Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Sto conducendo sta polemica, non perchè mi aspetti il declassamento di Demare ma per invitare un pò tutti a ragionare riguardo i giudizi che si esprimono al termine di volate con cadute. Visto che tempo fa si invocava la ghigliottina per il povero Groenewegen, adesso mi pare di poter dire che a termini di regolamento la volata non è del tutto regolare.
Il motivo per cui è regolare è che, spostandosi, non ha tuttavia messo in pericolo nessuno, visto che non aveva nessuno in rimonta di fianco. Sagan è rimasto a ruota senza mai affiancarlo e rimontare.
La norma è chiara e l'irregolarità c'è solo se stai mettendo in pericolo qualcun altro.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:28
da Oro&Argento
Ma la Rai deve per forza inquadrare la gente dietro alla De Stefano senza mascherina?

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:30
da PAOLOBETTINI
Se qualcuno prova ad infilarsi diventa pericolosa.. e infatti Sagan non ci ha neanche provato ... perché va completamente dalla sinistra a destra della carreggiata se non per danneggiare chi è dietro? Mi sembra chiaro

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:31
da febbra
Sono d'accordo che Sagan non sembrava in grado di recuperare su Demare.

Ma la stessa cosa si può dire di Van Aert con Sagan quando hanno squalificato quest'ultimo alla tappa del Tour.

Mutatis mutandis. :carta:

:hippy:

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:32
da Edoardo9819
febbra ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:31 Sono d'accordo che Sagan non sembrava in grado di recuperare su Demare.

Ma la stessa cosa si può dire di Van Aert con Sagan quando hanno squalificato quest'ultimo alla tappa del Tour.

Mutatis mutandis. :carta:

:hippy:
Esatto

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:34
da il_panta
febbra ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:31 Sono d'accordo che Sagan non sembrava in grado di recuperare su Demare.

Ma la stessa cosa si può dire di Van Aert con Sagan quando hanno squalificato quest'ultimo alla tappa del Tour.

Mutatis mutandis. :carta:

:hippy:
Ma Van Aert era avanti a Sagan e si è preso una spallata, dove sta l'analogia?

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:35
da Berlicche81
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:16
Gli ha sempre lasciato spazio, senza mai deviare, per me anche con il regolamento attuale è regolare.
Non penso comunque che la stiano riguardando
il regolamento recita (art 2.3.036):
" Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Sto conducendo sta polemica, non perchè mi aspetti il declassamento di Demare ma per invitare un pò tutti a ragionare riguardo i giudizi che si esprimono al termine di volate con cadute. Visto che tempo fa si invocava la ghigliottina per il povero Groenewegen, adesso mi pare di poter dire che a termini di regolamento la volata non è del tutto regolare.
Non ha mai cambiato traiettoria in maniera brusca e ha anche lasciato spazio tra lui e le transenne.
Poi sono d'accordo riguarda la questione di Groene
Oddio spazio...secondo me ha fatto bene comunque Sagan a non provare nemmeno ad infilarcisi, il rischio era alto. Magari poi se ne aveva per passare si toccava con Demare e lo declassavano di nuovo come al tour :D

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37
da maurofacoltosi
Annullato il buco di sei secondi

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37
da PAOLOBETTINI
Sagan , demare, Ala ... la questione non è sul nome dei corridori ma su l impostazione scorretta della volata .. in questo modo aspettiamoci altri incidenti

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:38
da pietro
febbra ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:31 Sono d'accordo che Sagan non sembrava in grado di recuperare su Demare.

Ma la stessa cosa si può dire di Van Aert con Sagan quando hanno squalificato quest'ultimo alla tappa del Tour.

Mutatis mutandis. :carta:

:hippy:
Assolutamente no.
Sagan ha tirato una spallata a Van Aert, essendo dietro di lui e danneggiandolo effettivamente.
Demare nulla di tutto ciò, ha, con furbizia, messo in difficoltà Sagan, che non sapeva più da che parte passare

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:39
da pietro
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37 Sagan , demare, Ala ... la questione non è sul nome dei corridori ma su l impostazione scorretta della volata .. in questo modo aspettiamoci altri incidenti
Il punto è che non ogni volata è uguale.
Sagan da dietro tira una spallata, Ala di fianco devia di botto, mentre Demare era davanti e non ha mai cambiato bruscamente traiettoria

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:39
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37 Annullato il buco di sei secondi
:dubbio:

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:43
da maurofacoltosi
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:39
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37 Annullato il buco di sei secondi
:dubbio:
In un primo momento Bilbao era stato inserito in terza posizione in classifica con 6" di ritardo in più rispetto a ieri, poi gli è stato confermato il secondo posto. Anche a Nibali erano stati conteggiati 6 secondi in più

https://firstcycling.com/race.php?r=13&y=2020&e=07

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:43
da udra
Nessuno ha ancora detto che si tratta della tappa più veloce della storia del giro? :D

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:44
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:43
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:39
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37 Annullato il buco di sei secondi
:dubbio:
In un primo momento Bilbao era stato inserito in terza posizione in classifica con 6" di ritardo in più rispetto a ieri, poi gli è stato confermato il secondo posto. Anche a Nibali erano stati conteggiati 6 secondi in più

https://firstcycling.com/race.php?r=13&y=2020&e=07
Si infatti, mi chiedevo come mai lo avessero tolto questo buco, dato che era evidentissimo

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:47
da PAOLOBETTINI
Quel è il motivo di spostarsi completamente da sinistra a destra con la strada completamente libera se non danneggiare chi tiè è dietro ???
( che poi ci sia o no qualcuno che ti sta passando è un altro conto ... se c’è succede un pericoloso incidente o altrimenti non può far partire la sua volata)
Giudicare la volata corretta o meno dall incidente o meno mi sembra qualcosa di assurdo
...Aspettiamo allora il prossimo incidente ..

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:48
da Climbing
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:44
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:43
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:39

:dubbio:
In un primo momento Bilbao era stato inserito in terza posizione in classifica con 6" di ritardo in più rispetto a ieri, poi gli è stato confermato il secondo posto. Anche a Nibali erano stati conteggiati 6 secondi in più

https://firstcycling.com/race.php?r=13&y=2020&e=07
Si infatti, mi chiedevo come mai lo avessero tolto questo buco, dato che era evidentissimo
Ma io ho appena rivisto l'arrivo per curiosità, e 3 secondi di buco non sono proprio da nessuna parte.
Avevo il dubbio anche io qualche tappa fa, visto che c'erano dei buchi non conteggiati, in realtà non ricordavo che adesso c'è la regola dei 3 secondi nelle tappe pianeggianti.
Tralaltro sul sito ufficiale di Tissot non risultavano buchi nemmeno all'inizio, ci sono altri timer dove vengono presi i dati? Bho, illuminatemi.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:50
da pietro
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:47 Quel è il motivo di spostarsi completamente da sinistra a destra con la strada completamente libera se non danneggiare chi tiè è dietro ???
( che poi ci sia o no qualcuno che ti sta passando è un altro conto ... se c’è succede un pericoloso incidente o altrimenti non può far partire la sua volata)
Giudicare la volata corretta o meno dall incidente o meno mi sembra qualcosa di assurdo
...Aspettiamo allora il prossimo incidente ..
Ho detto che dobbiamo aspettare il prossimo incidente?

Se uno ha 5 bici di vantaggio sul secondo, può andare di qua e di là quanto vuole.
Demare oggi non ha danneggiato nessuno, non nel senso che non ha fatto cadere nessuno, ma nel senso che non ha impedito a nessuno di fare la propria volata.
Certo è stato furbo, ma non scorretto

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:54
da PAOLOBETTINI
Sagan non è stato danneggiato? ... io credo proprio di sì e infatti dopo il tragurdo dice qualcosa a demare

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:55
da pietro
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:54 Sagan non è stato danneggiato? ... io credo proprio di sì e infatti dopo il tragurdo dice qualcosa a demare
Non dal punto di vista del regolamento

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:55
da Il Complottista
Se Sagan si ritiene danneggiato potrebbe fare ricorso e andare dalla giuria .

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:57
da dietzen
Volata furba di demare, robe normalissime negli sprint come sono sempre stati, però con gli standard attuali un declassamento non sarebbe stato scandaloso.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:58
da Maìno della Spinetta
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21 Negli ultimi 100 metri dalla sinistra si sposta esattamente dall altra parte della strada... non dovendo passare nessuno , con tutta la strada libera davanti... solo per ostacolare chi è dietro ....
sè questa è una volata regolare al prossimo incidente non voglio sentire lamentele ...
volata da squalifica
d'accordo con te e Tranchée.

Se si fosse spostato di un tot di metri OK, ci sta nella foga. Ma se vai da un lato all'altro della strada non hai più il beneficio del dubbio.Se Sagan fosse stato in fase di sorpasso (come faceva a sapere Demare che non lo era?) si toccavano. Che senso ha con la sede tutta libera? Mi ricordo che polemiche per un piccolo spostamento di Petacchi davanti a Cavendish. Qua si fa TUTTA la sede stradale...

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:01
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:58
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21 Negli ultimi 100 metri dalla sinistra si sposta esattamente dall altra parte della strada... non dovendo passare nessuno , con tutta la strada libera davanti... solo per ostacolare chi è dietro ....
sè questa è una volata regolare al prossimo incidente non voglio sentire lamentele ...
volata da squalifica
d'accordo con te e Tranchée.

Se si fosse spostato di un tot di metri OK, ci sta nella foga. Ma se vai da un lato all'altro della strada non hai più il beneficio del dubbio.Se Sagan fosse stato in fase di sorpasso (come faceva a sapere Demare che non lo era?) si toccavano. Che senso ha con la sede tutta libera? Mi ricordo che polemiche per un piccolo spostamento di Petacchi davanti a Cavendish. Qua si fa TUTTA la sede stradale...
Il punto è che Sagam non gli era di fianco, questo fa la differenza

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:02
da PAOLOBETTINI
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:58
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:21 Negli ultimi 100 metri dalla sinistra si sposta esattamente dall altra parte della strada... non dovendo passare nessuno , con tutta la strada libera davanti... solo per ostacolare chi è dietro ....
sè questa è una volata regolare al prossimo incidente non voglio sentire lamentele ...
volata da squalifica
d'accordo con te e Tranchée.

Se si fosse spostato di un tot di metri OK, ci sta nella foga. Ma se vai da un lato all'altro della strada non hai più il beneficio del dubbio.Se Sagan fosse stato in fase di sorpasso (come faceva a sapere Demare che non lo era?) si toccavano. Che senso ha con la sede tutta libera? Mi ricordo che polemiche per un piccolo spostamento di Petacchi davanti a Cavendish. Qua si fa TUTTA la sede stradale...
Proprio questo volevo dire ... è troppo plateale ed eccessiva la cosa ... così è permesso di tutto

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:03
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:50
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:47 Quel è il motivo di spostarsi completamente da sinistra a destra con la strada completamente libera se non danneggiare chi tiè è dietro ???
( che poi ci sia o no qualcuno che ti sta passando è un altro conto ... se c’è succede un pericoloso incidente o altrimenti non può far partire la sua volata)
Giudicare la volata corretta o meno dall incidente o meno mi sembra qualcosa di assurdo
...Aspettiamo allora il prossimo incidente ..
Se uno ha 5 bici di vantaggio sul secondo, può andare di qua e di là quanto vuole.
Come fa a saperlo?

Con i sensori di parcheggio di Alaphilippe? Che bippavano Pogacar ma non Roglic?

La seconda parte della disposizione del regolamento non pone una condizione, al cui verificarsi insorge l'obbligo previsto dalla prima parte della disposizione, ma è la spiegazione della ratio della proibizione, così da consentire all'interprete della norma di poter distinguere in fase di ricorso tra spostamenti pericolosi (in astratto) e spostamenti poco pericolosi e giustificabili date le circostanze.

(art 2.3.036): " Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Spostarsi da una parte all'altra di una sede stradale ampia e completamente libera non rientra tra gli spostamenti poco pericolosi e giustificabili nelle date circostanze.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:04
da matter
Ma Gaviria che fine ha fatto?

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:06
da Maìno della Spinetta
matter ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:04 Ma Gaviria che fine ha fatto?
era indietro quando hanno lanciato lo sprint

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:10
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:03
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:50
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:47 Quel è il motivo di spostarsi completamente da sinistra a destra con la strada completamente libera se non danneggiare chi tiè è dietro ???
( che poi ci sia o no qualcuno che ti sta passando è un altro conto ... se c’è succede un pericoloso incidente o altrimenti non può far partire la sua volata)
Giudicare la volata corretta o meno dall incidente o meno mi sembra qualcosa di assurdo
...Aspettiamo allora il prossimo incidente ..
Se uno ha 5 bici di vantaggio sul secondo, può andare di qua e di là quanto vuole.
Come fa a saperlo?

Con i sensori di parcheggio di Alaphilippe? Che bippavano Pogacar ma non Roglic?

La seconda parte della disposizione del regolamento non pone una condizione, al cui verificarsi insorge l'obbligo previsto dalla prima parte della disposizione, ma è la spiegazione della ratio della proibizione, così da consentire all'interprete della norma di poter distinguere in fase di ricorso tra spostamenti pericolosi (in astratto) e spostamenti poco pericolosi e giustificabili date le circostanze.

(art 2.3.036): " Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Spostarsi da una parte all'altra di una sede stradale ampia e completamente libera non rientra tra gli spostamenti poco pericolosi e giustificabili nelle date circostanze.
Se non lo sa dovrebbe andare dritto, resta il fatto che quando sei davanti ad una altro corridore puoi scegliere che traiettoria fare, a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:10
da matter
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:06
matter ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:04 Ma Gaviria che fine ha fatto?
era indietro quando hanno lanciato lo sprint
Perlomeno oggi era in gruppo ,é un miglioramento :diavoletto:

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:12
da PAOLOBETTINI
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:03
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:50
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:47 Quel è il motivo di spostarsi completamente da sinistra a destra con la strada completamente libera se non danneggiare chi tiè è dietro ???
( che poi ci sia o no qualcuno che ti sta passando è un altro conto ... se c’è succede un pericoloso incidente o altrimenti non può far partire la sua volata)
Giudicare la volata corretta o meno dall incidente o meno mi sembra qualcosa di assurdo
...Aspettiamo allora il prossimo incidente ..
Se uno ha 5 bici di vantaggio sul secondo, può andare di qua e di là quanto vuole.
Come fa a saperlo?

Con i sensori di parcheggio di Alaphilippe? Che bippavano Pogacar ma non Roglic?

La seconda parte della disposizione del regolamento non pone una condizione, al cui verificarsi insorge l'obbligo previsto dalla prima parte della disposizione, ma è la spiegazione della ratio della proibizione, così da consentire all'interprete della norma di poter distinguere in fase di ricorso tra spostamenti pericolosi (in astratto) e spostamenti poco pericolosi e giustificabili date le circostanze.

(art 2.3.036): " Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Spostarsi da una parte all'altra di una sede stradale ampia e completamente libera non rientra tra gli spostamenti poco pericolosi e giustificabili nelle date circostanze.
Chiarissimo... non capisco proprio perché permettere determinate manovre talmente plateali e senza alcun beneficio di giustificazione ...e rendere poi così ancor più pericoloso qualcosa che già lo è di suo ... il giro di Polonia non ha insegnato niente ne ai corridori ne alla giuria

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:14
da hal78
60 km orari equivalgono a 16 m al secondo. Per far 3 secondi di buco devi arrivare a 50 m dall’ultimo del gruppo che ti precede.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:16
da pietro
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:12 Chiarissimo... non capisco proprio perché permettere determinate manovre talmente plateali e senza alcun beneficio di giustificazione ...e rendere poi così ancor più pericoloso qualcosa che già lo è di suo ... il giro di Polonia non ha insegnato niente ne ai corridori ne alla giuria
Ma cosa c'entra il Giro di Polonia con l'episodio di oggi???
Non buttiamo tutto dentro un unico calderone.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:31
da PAOLOBETTINI
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:16
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:12 Chiarissimo... non capisco proprio perché permettere determinate manovre talmente plateali e senza alcun beneficio di giustificazione ...e rendere poi così ancor più pericoloso qualcosa che già lo è di suo ... il giro di Polonia non ha insegnato niente ne ai corridori ne alla giuria
Ma cosa c'entra il Giro di Polonia con l'episodio di oggi???
Non buttiamo tutto dentro un unico calderone.
Apparentemente non c’entra nulla ... ma è permettendo scorrettezze plateali anche se meno pericolose ( se poi Sagan si fosse infilato sulla destra la pericolosità l avremmo vista anche qui ) come quella di oggi che si arriva a quanto visto in Polonia

Non si può andare completamente da sinistra a destra della carreggiata negli ultimi cento metri a volata lanciata con uomini a ruota e tutta la strada libera davanti... non c’è giustificazione se non il voler danneggiare chi è dietro

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:33
da pietro
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:31
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:16
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:12 Chiarissimo... non capisco proprio perché permettere determinate manovre talmente plateali e senza alcun beneficio di giustificazione ...e rendere poi così ancor più pericoloso qualcosa che già lo è di suo ... il giro di Polonia non ha insegnato niente ne ai corridori ne alla giuria
Ma cosa c'entra il Giro di Polonia con l'episodio di oggi???
Non buttiamo tutto dentro un unico calderone.
Apparentemente non c’entra nulla ... ma è permettendo scorrettezze plateali anche se meno pericolose ( se poi Sagan si fosse infilato sulla destra la pericolosità l avremmo vista anche qui ) come quella di oggi che si arriva a quanto visto in Polonia

Non si può andare completamente da sinistra a destra della carreggiata negli ultimi cento metri a volata lanciata con uomini a ruota e tutta la strada libera davanti... non c’è giustificazione se non il voler danneggiare chi è dietro
Ogni volata è potenzialmente pericolosa, proprio per questo ogni situazione va analizzata, ad esempio nella volata vinta da Ewan al Tour Bennett era da squalifica

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:02
da PAOLOBETTINI
In ogni situazione ... Non si può andare completamente da sinistra a destra della carreggiata negli ultimi cento metri a volata lanciata con uomini a ruota e tutta la strada libera davanti... non c’è giustificazione se non il voler danneggiare chi è dietro

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:10
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:03
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:50

Se uno ha 5 bici di vantaggio sul secondo, può andare di qua e di là quanto vuole.
Come fa a saperlo?

Con i sensori di parcheggio di Alaphilippe? Che bippavano Pogacar ma non Roglic?

La seconda parte della disposizione del regolamento non pone una condizione, al cui verificarsi insorge l'obbligo previsto dalla prima parte della disposizione, ma è la spiegazione della ratio della proibizione, così da consentire all'interprete della norma di poter distinguere in fase di ricorso tra spostamenti pericolosi (in astratto) e spostamenti poco pericolosi e giustificabili date le circostanze.

(art 2.3.036): " Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Spostarsi da una parte all'altra di una sede stradale ampia e completamente libera non rientra tra gli spostamenti poco pericolosi e giustificabili nelle date circostanze.
Se non lo sa dovrebbe andare dritto, resta il fatto che quando sei davanti ad una altro corridore puoi scegliere che traiettoria fare, a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata
La parte in grassetto è vera in gruppo, in salita e discesa, tra amatori e professionisti. Non in volata. In volata si prende una corsia immaginaria e quella si tiene. Demare non si è discostano di poco, ma di tanto, e senza motivo.

Quando dici a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata sono d'accordo: la differenza che tu non vedi tra qua e il giro di Polonia è che Jakobsen era in rimonta e Sagan no, e questo l'autore della condotta (il velocista in testa che sprinta, Grone e Demare) non può saperlo. La valutazione della pericolosità è astratta, non ex post.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23
da pietro
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:02 In ogni situazione ... Non si può andare completamente da sinistra a destra della carreggiata negli ultimi cento metri a volata lanciata con uomini a ruota e tutta la strada libera davanti... non c’è giustificazione se non il voler danneggiare chi è dietro
Le volate sono fatte di scelte, prese per avvantaggiarsi sugli altri.
Quella di Demare non era da squalifica, a mio parere

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:27
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:10
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:03

Come fa a saperlo?

Con i sensori di parcheggio di Alaphilippe? Che bippavano Pogacar ma non Roglic?

La seconda parte della disposizione del regolamento non pone una condizione, al cui verificarsi insorge l'obbligo previsto dalla prima parte della disposizione, ma è la spiegazione della ratio della proibizione, così da consentire all'interprete della norma di poter distinguere in fase di ricorso tra spostamenti pericolosi (in astratto) e spostamenti poco pericolosi e giustificabili date le circostanze.

(art 2.3.036): " Riders shall be strictly forbidden to deviate from the lane they selected when launching into the sprint and, in so doing, endangering others."

Spostarsi da una parte all'altra di una sede stradale ampia e completamente libera non rientra tra gli spostamenti poco pericolosi e giustificabili nelle date circostanze.
Se non lo sa dovrebbe andare dritto, resta il fatto che quando sei davanti ad una altro corridore puoi scegliere che traiettoria fare, a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata
La parte in grassetto è vera in gruppo, in salita e discesa, tra amatori e professionisti. Non in volata. In volata si prende una corsia immaginaria e quella si tiene.

Quando dici a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata sono d'accordo: la differenza che tu non vedi tra qua e il giro di Polonia è che Jakobsen era in rimonta e Sagan no, e questo l'autore della condotta (il velocista in testa che sprinta, Grone e Demare) non può saperlo. La valutazione della pericolosità è astratta, non ex post.
Groene ha sbagliato perché aveva di fianco Jakobsen e ha continuato a chiuderlo.
Demare non lo ha fatto oggi

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:34
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:27
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:10

Se non lo sa dovrebbe andare dritto, resta il fatto che quando sei davanti ad una altro corridore puoi scegliere che traiettoria fare, a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata
La parte in grassetto è vera in gruppo, in salita e discesa, tra amatori e professionisti. Non in volata. In volata si prende una corsia immaginaria e quella si tiene.

Quando dici a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata sono d'accordo: la differenza che tu non vedi tra qua e il giro di Polonia è che Jakobsen era in rimonta e Sagan no, e questo l'autore della condotta (il velocista in testa che sprinta, Grone e Demare) non può saperlo. La valutazione della pericolosità è astratta, non ex post.
Groene ha sbagliato perché aveva di fianco Jakobsen e ha continuato a chiuderlo.
Demare non lo ha fatto oggi
Quando inizia il cambiamento di traiettoria era dietro.
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... n-jakobsen
L'unica differenza è che là Grone era più lento di Jakobsen, e qua Demare più veloce di Sagan. Una variabile non conoscibile da chi è in testa.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:46
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:34
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:27
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23

La parte in grassetto è vera in gruppo, in salita e discesa, tra amatori e professionisti. Non in volata. In volata si prende una corsia immaginaria e quella si tiene.

Quando dici a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata sono d'accordo: la differenza che tu non vedi tra qua e il giro di Polonia è che Jakobsen era in rimonta e Sagan no, e questo l'autore della condotta (il velocista in testa che sprinta, Grone e Demare) non può saperlo. La valutazione della pericolosità è astratta, non ex post.
Groene ha sbagliato perché aveva di fianco Jakobsen e ha continuato a chiuderlo.
Demare non lo ha fatto oggi
Quando inizia il cambiamento di traiettoria era dietro.
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... n-jakobsen
L'unica differenza è che là Grone era più lento di Jakobsen, e qua Demare più veloce di Sagan. Una variabile non conoscibile da chi è in testa.
Le tue argomentazioni mi convincono, però mi pare che Démare stringa Sagan ma gli lasci lo spazio per passare. Se Sagan si fosse infilato come Jakobsen non si sarebbe schiantato contro le transenne. Sicuramente serve coraggio, la manovra di Démare disincentiva anche perchè Sagan non sa se la deviazione continuerà fino a chiuderlo alla transenna oppure no. A posteriori sono più incerto sulla regolarità, ma non siamo ai livelli del povero Groenewegen.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:48
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:34
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:27
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23

La parte in grassetto è vera in gruppo, in salita e discesa, tra amatori e professionisti. Non in volata. In volata si prende una corsia immaginaria e quella si tiene.

Quando dici a patto di non deviare pericolosamente la linea su cui fai la volata sono d'accordo: la differenza che tu non vedi tra qua e il giro di Polonia è che Jakobsen era in rimonta e Sagan no, e questo l'autore della condotta (il velocista in testa che sprinta, Grone e Demare) non può saperlo. La valutazione della pericolosità è astratta, non ex post.
Groene ha sbagliato perché aveva di fianco Jakobsen e ha continuato a chiuderlo.
Demare non lo ha fatto oggi
Quando inizia il cambiamento di traiettoria era dietro.
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... n-jakobsen
L'unica differenza è che là Grone era più lento di Jakobsen, e qua Demare più veloce di Sagan. Una variabile non conoscibile da chi è in testa.
Quando lo inizia.
Siamo nella situazione di Demare, poi Jakobsen inizia il sorpasso, e lui devia nuovamente.
Demare non lo ha fatto

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:58
da PAOLOBETTINI
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:02 In ogni situazione ... Non si può andare completamente da sinistra a destra della carreggiata negli ultimi cento metri a volata lanciata con uomini a ruota e tutta la strada libera davanti... non c’è giustificazione se non il voler danneggiare chi è dietro
Le volate sono fatte di scelte, prese per avvantaggiarsi sugli altri.
Quella di Demare non era da squalifica, a mio parere
Sicuramente sono fatte di scelte ed è quello il bello ma devono essere fatte scelte lecite , corrette e previste dal regolamento... la scelta di oggi di demare non lo era ... un ottima occasione per dare un segnale ai ciclisti per la loro salute e per dare esempio ai giovani che corrono anche amatorialmente e che prendono esempio dai professionisti

non si può fare quello che ha fatto ... non è una scelta è una scorrettezza quanto soggettivamente pericolosa non c’entra assolutamente nulla

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 19:06
da Filarete
Trovo surreale che si sia anche solo messa in discussione la volata di Demare, su! Va bene tutto ma bisogna attenersi alla realtà dei fatti: la volata è perentoria e non si può parlare nemmeno di "cambio di direzione" ma di graduale avvicinamento al lato destro della strada.

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 19:14
da nurseryman
Scattista ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:04 Sagan svogliatello.
Se avesse fatto la volata sprintando anziché seduto, se la sarebbe giocata
se avesse avuto le gambe ci avrebbe provato
Demare ha vinto di una bici come ieri
sagan ha la sua occasione domani
ma se la dovrà giocare con ulissi
io dico che ce la fa
:champion: sagan :champion: