Pagina 5 di 8

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:06
da udra
Luca90 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:00 se woods e ala avessero spinto di più nel tratto duro van aert lo staccavano... stava mollando le ruote loro ma poi hanno rallentato...
Era un garage e sono arrivati in cima stravolti, più di cosi cosa dovevano spingere?
Semplicemente Van Aert quest'anno lo battono in pochi anche su un arrivo così, forse si contano sulle dita di una mano. Aggiungiamoci che pare già al top della forma, mentre Alaphilippe non mi pare proprio al 100%.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:12
da Primo86
Ancora note positive per il Team Mitra.

Tappa complessa, ma la legione dimostra tutto il mordente piazzando bene il tenente Paluta, con addirittura il Generale in prima persona ad osservarne i movimenti in un finale insidioso.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:15
da Gimbatbu
Primo86 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:12 Ancora note positive per il Team Mitra.

Tappa complessa, ma la legione dimostra tutto il mordente piazzando bene il tenente Paluta, con addirittura il Generale in prima persona ad osservarne i movimenti in un finale insidioso.
È una versione militaresca di Uganda?

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:17
da Tranchée d'Arenberg
Merlozoro ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 16:59 Comunque Cort Nielsen...Pedersen...ora Honoré...

Questa Danimarca per i Mondiali inizia a stuzzicarmi :gruppo:
E ti sei dimenticato quello che forse è il più pericoloso su un tracciato come quello di Leuven ovvero Kasper Asgreen. E poi ci sono pure Valgren e Soren Kragh Andersen. Fanno paura

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:18
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:15
Primo86 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:12 Ancora note positive per il Team Mitra.

Tappa complessa, ma la legione dimostra tutto il mordente piazzando bene il tenente Paluta, con addirittura il Generale in prima persona ad osservarne i movimenti in un finale insidioso.
È una versione militaresca di Uganda?
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:20
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:03
Winter ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 16:58
Luca90 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 16:56

2 centimetri
:diavoletto: :diavoletto:
A sentire i commenti credevo tantissimo
Siete tremendi
Be' questo è l'arrivo dove tra i due c'è più differenza teorica a favore del francese. Eppure l'altro l'ha battuto, qualcosa vorrà dire
Esatto. Io da na parte sono contento di vederlo vincere sempre, però memore di quanto accaduto ai mondiali 2020 e alle olimpiadi 2 mesi fa, direi che forse sarebbe più intelligente nascondersi un pò, onde evitare di ritovarsi a rincorrere tutti in quel di Lovanio. Si che stavolta dovrebbe avere una squadra decisamente più forte al suo servizio...

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:27
da Luca90
comunque regà ottimo sbaragli 7° di tappa

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:29
da Walter_White
Luca90 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:27 comunque regà ottimo sbaragli 7° di tappa
Vero, e ha anche resistito quasi fino in cima. Domani ha l'opportunità di fare la volata, il campo partenti è, per usare un eufemismo, ristretto (con Cav che pare fuori forma e Greipel che non vince più). Certo c'è l'incognita Van Aert, ma credo che dopo oggi farà la volata solo se vede Hayter farla.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:31
da Luca90
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:29
Luca90 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:27 comunque regà ottimo sbaragli 7° di tappa
Vero, e ha anche resistito quasi fino in cima. Domani ha l'opportunità di fare la volata, il campo partenti è, per usare un eufemismo, ristretto (con Cav che pare fuori forma e Greipel che non vince più). Certo c'è l'incognita Van Aert, ma credo che dopo oggi farà la volata solo se vede Hayter farla.
hayter la farà sicuro... è vicinissimo alla vetta

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:47
da febbra
In una volata pianeggiante, Van Aert batte Hayter undici volte su dieci. Il belga ormai ha vinto il Tour of Britain.

:hippy:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:52
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:17
Merlozoro ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 16:59 Comunque Cort Nielsen...Pedersen...ora Honoré...

Questa Danimarca per i Mondiali inizia a stuzzicarmi :gruppo:
E ti sei dimenticato quello che forse è il più pericoloso su un tracciato come quello di Leuven ovvero Kasper Asgreen. E poi ci sono pure Valgren e Soren Kragh Andersen. Fanno paura
Vero, gravi dimenticanze le mie :hammer:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 17:57
da Winter
Primo86 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:12 Ancora note positive per il Team Mitra.

Tappa complessa, ma la legione dimostra tutto il mordente piazzando bene il tenente Paluta, con addirittura il Generale in prima persona ad osservarne i movimenti in un finale insidioso.
La cosa incredibile è il numero di inviti che riescono ad ottenere..
Con risultati molto modesti
Il patron ha agganci importanti

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 18:04
da mattia_95
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:29
Luca90 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:27 comunque regà ottimo sbaragli 7° di tappa
Vero, e ha anche resistito quasi fino in cima. Domani ha l'opportunità di fare la volata, il campo partenti è, per usare un eufemismo, ristretto (con Cav che pare fuori forma e Greipel che non vince più). Certo c'è l'incognita Van Aert, ma credo che dopo oggi farà la volata solo se vede Hayter farla.
Domani per me Cav sarà il favorito numero uno. Ieri si è anche ben comportato nella cronometro a squadre.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 18:08
da pietro
febbra ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:47 In una volata pianeggiante, Van Aert batte Hayter undici volte su dieci. Il belga ormai ha vinto il Tour of Britain.

:hippy:
Già che ci sei perché non conteggi subito ? Te ne sarei grato :diavoletto:

Comunque la tappa di domani è un bel rompicapo, nonostante l'altimetria. La Jumbo controllerà solo per la maglia, quindi ha tutto l'interesse a far andare la fuga a 10 minuti, la Ineos non si muoverà di certo e non è detto che la Deceuninck voglia passare un'altra giornata a tirare il gruppo (però è l'unica possibilità per Cav, forse lo faranno lo stesso). Medesimo discorso per la Israel, con un Greipel che oggi si è sfinito. Rimane la Qhubeka, l'unica che sono quasi sicuro di vedere domani a controllare i fuggitivi.

Hayter ha un problema. Può essere che, come dice Walter, Wout faccia lo sprint solo se vede il rivale diretto provarci. E in quel caso il rischio di beccarsi altri 10" di ritardo è alto. Più rischioso ancora però rinunciare alla volata confidando sulla stanchezza di WVA

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 18:10
da pietro
mattia_95 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 18:04
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:29
Luca90 ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 17:27 comunque regà ottimo sbaragli 7° di tappa
Vero, e ha anche resistito quasi fino in cima. Domani ha l'opportunità di fare la volata, il campo partenti è, per usare un eufemismo, ristretto (con Cav che pare fuori forma e Greipel che non vince più). Certo c'è l'incognita Van Aert, ma credo che dopo oggi farà la volata solo se vede Hayter farla.
Domani per me Cav sarà il favorito numero uno. Ieri si è anche ben comportato nella cronometro a squadre.
Cav a cronometro è di un livello modesto, anche su distanze superiori ai 20km

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 18:32
da JineteRojo
La cosa più bella di van aert è che non nasconde il fatto che queste non siano le sue tappe. Mi ha ricordato molto il ventoux questo finale in realtà.
Vedi che è sfinito, non ne ha più, non è il suo terreno, ma continua ad andare.
In questa in più bellissima la volata con la chiusura sui 2 Q-S.

Ma quanto è bello vederlo pedalare? :champion:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 23:14
da galliano
galliano ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 14:05
galliano ha scritto: martedì 7 settembre 2021, 23:20 Eppure al Giro di Germania mi pare abbiano dato 2" di vantaggio ai primissimi nella tappa vinta da Kristoff.

Comunque quelli della prima tappa del Britain non si potevano definire buchi ma veri e propri distacchi.
Secondo me non è stato corretto azzerarli.
Riflettendoci la politica della giuria può condizionare pesantemente anche la tappa odierna, che è forse decisiva per la CG. Se decidono di considerare solo i gap dai 3" in su c'è il rischio di vedere annullati una bella fetta dei distacchi odierni.
Ma forse oggi è considerato arrivo in salita.

Nel frattempo fuga tornata sotto controllo a 4'
Direi che stavolta non ci sono stati molti dubbi sul conteggio dei secondi. :diavoletto:
Salita che mi ha un po' sorpreso, molto duro il primo km, ma pensavo che gli ultimi 500mt fossero più facili invece impennava di nuovo.
Alaphilippe non è andato così male, gli manca qualcosa, si vede, ma è pur sempre arrivato davanti a Woods.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 5:40
da Gimbatbu
galliano ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 23:14
galliano ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021, 14:05
galliano ha scritto: martedì 7 settembre 2021, 23:20 Eppure al Giro di Germania mi pare abbiano dato 2" di vantaggio ai primissimi nella tappa vinta da Kristoff.

Comunque quelli della prima tappa del Britain non si potevano definire buchi ma veri e propri distacchi.
Secondo me non è stato corretto azzerarli.
Riflettendoci la politica della giuria può condizionare pesantemente anche la tappa odierna, che è forse decisiva per la CG. Se decidono di considerare solo i gap dai 3" in su c'è il rischio di vedere annullati una bella fetta dei distacchi odierni.
Ma forse oggi è considerato arrivo in salita.

Nel frattempo fuga tornata sotto controllo a 4'
Direi che stavolta non ci sono stati molti dubbi sul conteggio dei secondi. :diavoletto:
Salita che mi ha un po' sorpreso, molto duro il primo km, ma pensavo che gli ultimi 500mt fossero più facili invece impennava di nuovo.
Alaphilippe non è andato così male, gli manca qualcosa, si vede, ma è pur sempre arrivato davanti a Woods.
Non credo che Ala possa fare di più, ha fatto quello che fa a Huy e in arrivi così, si è levato di ruota Woods come succede sempre, solo che stavolta c' era Van Aert.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 8:29
da jan80
comunque Van Aert sta crescendo anno dopo anno

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 8:48
da maurofacoltosi
Oggi seconda occasione per i velocisti. Una curiosità sulla località di partenza: è una delle sedi di AstraZeneca. Nel finale è prevista pioggia debole e vento fino a 20 Km/h


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 9:01
da galliano
Gimbatbu ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 5:40 Non credo che Ala possa fare di più, ha fatto quello che fa a Huy e in arrivi così, si è levato di ruota Woods come succede sempre, solo che stavolta c' era Van Aert.
Mmhh, io credo che un Alaphilippe al top ieri avrebbe vinto.
Non dimentichiamo che in Bretagna quasi si staccava da Cosnefroy e nella prima tappa gliene sono arrivati davanti almeno un decina.

Io prevedevo una vittoria di Woods ma WVA non ha dato spazio a nessuno.

Comunque paesaggi bellissimi, brughiere e scogliere sul mare sono la mia accoppiata preferita assieme alle Dolomiti senza turisti (così per far dispetto a Winter). :crazy:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 9:20
da pietro
jan80 ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 8:29 comunque Van Aert sta crescendo anno dopo anno
Questo è effettivamente sorprendente. Eravamo tutti convinti che la versione vista tra agosto e ottobre 2020 fosse irraggiungibile, ma da metà Tour in poi (e alla Tirreno) ha fatto un ulteriore salto di qualità, su tutti i fronti (volata, cronometro, muri "ardennesi" e in salita)

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 9:27
da pietro
galliano ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:01
Gimbatbu ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 5:40 Non credo che Ala possa fare di più, ha fatto quello che fa a Huy e in arrivi così, si è levato di ruota Woods come succede sempre, solo che stavolta c' era Van Aert.
Mmhh, io credo che un Alaphilippe al top ieri avrebbe vinto.
Non dimentichiamo che in Bretagna quasi si staccava da Cosnefroy e nella prima tappa gliene sono arrivati davanti almeno un decina.

Io prevedevo una vittoria di Woods ma WVA non ha dato spazio a nessuno.

Comunque paesaggi bellissimi, brughiere e scogliere sul mare sono la mia accoppiata preferita assieme alle Dolomiti senza turisti (così per far dispetto a Winter). :crazy:
Anche secondo me un Alaphilippe al top avrebbe vinto. Però è tutto l'anno che stiamo vedendo una versione depotenziata del campione del mondo, dal Tour in poi soprattutto. C'è da dire che senza Van Aert avrebbe un bottino di una o due tappe. Nella prima, infatti, si è fermato vedendo sulla propria ruota WVA, senza di lui probabilmente avrebbe continuato senza indugio (un piccolo buco nei confronti di Hayter ed Eckhoff l'aveva scavato)

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 10:21
da StipemdioXTutti
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:20
jan80 ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 8:29 comunque Van Aert sta crescendo anno dopo anno
Questo è effettivamente sorprendente. Eravamo tutti convinti che la versione vista tra agosto e ottobre 2020 fosse irraggiungibile, ma da metà Tour in poi (e alla Tirreno) ha fatto un ulteriore salto di qualità, su tutti i fronti (volata, cronometro, muri "ardennesi" e in salita)
Credo che Van Aert abbia un vantaggio su tutti: sul fatto che è talmente forte sul suo campo, che è quello che alla fine risparmia più di tutti sulle tappe di montagna, che sono quelle più dispendiose. In questo modo risparmia più energie persino dei velocisti, che comunque fanno fatica in montagna anche andando piano.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 13:01
da pietro
Oggi non ha preso il via Tony Martin :grr: :titanic:

Vedendo il casco penso che Wout proverà la volata

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 13:04
da pietro
In gruppo tirano Deceuninck, Israel e forse anche Cataldo per Cullaigh

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 13:24
da Gimbatbu
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:27
galliano ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:01
Gimbatbu ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 5:40 Non credo che Ala possa fare di più, ha fatto quello che fa a Huy e in arrivi così, si è levato di ruota Woods come succede sempre, solo che stavolta c' era Van Aert.
Mmhh, io credo che un Alaphilippe al top ieri avrebbe vinto.
Non dimentichiamo che in Bretagna quasi si staccava da Cosnefroy e nella prima tappa gliene sono arrivati davanti almeno un decina.

Io prevedevo una vittoria di Woods ma WVA non ha dato spazio a nessuno.

Comunque paesaggi bellissimi, brughiere e scogliere sul mare sono la mia accoppiata preferita assieme alle Dolomiti senza turisti (così per far dispetto a Winter). :crazy:
Anche secondo me un Alaphilippe al top avrebbe vinto. Però è tutto l'anno che stiamo vedendo una versione depotenziata del campione del mondo, dal Tour in poi soprattutto. C'è da dire che senza Van Aert avrebbe un bottino di una o due tappe. Nella prima, infatti, si è fermato vedendo sulla propria ruota WVA, senza di lui probabilmente avrebbe continuato senza indugio (un piccolo buco nei confronti di Hayter ed Eckhoff l'aveva scavato)
Su che basi dite che Ala non è al top? In realtà ha semplicemente incontrato avversari progrediti che ormai su certi arrivi lo superano: MVDP, WVA, Pogacar alla Liegi, quest' anno con una distribuzione migliore Roglic lo avrebbe preceduto nella Freccia. Rovescio il discorso: al Mondiale di Imola un WVA così non lo staccava.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 13:24
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:27
galliano ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:01
Mmhh, io credo che un Alaphilippe al top ieri avrebbe vinto.
Non dimentichiamo che in Bretagna quasi si staccava da Cosnefroy e nella prima tappa gliene sono arrivati davanti almeno un decina.

Io prevedevo una vittoria di Woods ma WVA non ha dato spazio a nessuno.

Comunque paesaggi bellissimi, brughiere e scogliere sul mare sono la mia accoppiata preferita assieme alle Dolomiti senza turisti (così per far dispetto a Winter). :crazy:
Anche secondo me un Alaphilippe al top avrebbe vinto. Però è tutto l'anno che stiamo vedendo una versione depotenziata del campione del mondo, dal Tour in poi soprattutto. C'è da dire che senza Van Aert avrebbe un bottino di una o due tappe. Nella prima, infatti, si è fermato vedendo sulla propria ruota WVA, senza di lui probabilmente avrebbe continuato senza indugio (un piccolo buco nei confronti di Hayter ed Eckhoff l'aveva scavato)
Su che basi dite che Ala non è al top? In realtà ha semplicemente incontrato avversari progrediti che ormai su certi arrivi lo superano: MVDP, WVA, Pogacar alla Liegi, quest' anno con una distribuzione migliore Roglic lo avrebbe preceduto nella Freccia. Rovescio il discorso: al Mondiale di Imola un WVA così non lo staccava.
Boh, Ala è stato disintegrato da Cosnefroy a Plouay. Ci sta che anche il corridore dell'Ag2r sia cresciuto, ma se si guarda tutto il contesto, viene da pensare che probabilimente Ala non è proprio al massimo. Cosa negativa visto che fra 15 giorni ci sono i mondiali.

Detto ciò, da Wout ormai rischia di prenderle in qualsiasi terreno al di là delle nostre considerazioni sullo stato di forma

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 13:57
da pietro
Gimbatbu ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 13:24
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:27
galliano ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 9:01
Mmhh, io credo che un Alaphilippe al top ieri avrebbe vinto.
Non dimentichiamo che in Bretagna quasi si staccava da Cosnefroy e nella prima tappa gliene sono arrivati davanti almeno un decina.

Io prevedevo una vittoria di Woods ma WVA non ha dato spazio a nessuno.

Comunque paesaggi bellissimi, brughiere e scogliere sul mare sono la mia accoppiata preferita assieme alle Dolomiti senza turisti (così per far dispetto a Winter). :crazy:
Anche secondo me un Alaphilippe al top avrebbe vinto. Però è tutto l'anno che stiamo vedendo una versione depotenziata del campione del mondo, dal Tour in poi soprattutto. C'è da dire che senza Van Aert avrebbe un bottino di una o due tappe. Nella prima, infatti, si è fermato vedendo sulla propria ruota WVA, senza di lui probabilmente avrebbe continuato senza indugio (un piccolo buco nei confronti di Hayter ed Eckhoff l'aveva scavato)
Su che basi dite che Ala non è al top? In realtà ha semplicemente incontrato avversari progrediti che ormai su certi arrivi lo superano: MVDP, WVA, Pogacar alla Liegi, quest' anno con una distribuzione migliore Roglic lo avrebbe preceduto nella Freccia. Rovescio il discorso: al Mondiale di Imola un WVA così non lo staccava.
Sono d'accordissimo, però è da metà Tour che si fa mettere nel sacco non solo da questi fenomeni, ma anche da gente che in passato ha battuto senza problemi. Un Alaphilippe al top non cambia rapporto dopo due secondi come nella prima tappa. Magari perde lo stesso da Van Aert, quello ci sta, ma non affonda. Un Alaphilippe al massimo della condizione difficilmente si fa battere da Van Aert nella tappa di ieri. Ovviamente sono impressioni personali, anche se penso che il campione del mondo d'ora in avanti farà sempre più fatica ad imporsi anche al massimo contro questa gente qui.

Aggiungo: Julian si è portato a casa una tappa alla Tirreno, nella quale MVDP gli era chiaramente superiore, grazie al posizionamento, ma battendo nettamente WVA e Pogacar. Per me l'attuale campione del mondo non ne sarebbe capace. Sempre considerando che in uno scontro frontale ad armi pari difficilmente esce vincitore contro questi qui

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 14:00
da galliano
Ci sono abbuoni a tutti gli sprint intermedi o solo in alcuni?

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 14:04
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 13:01 Oggi non ha preso il via Tony Martin :grr: :titanic:

Vedendo il casco penso che Wout proverà la volata
:hammer:

Menomale che Enkhoorn sta lavorando per 3 nei finali :D

Chi tira oggi? Immagino Ineos e QS

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 14:06
da pietro
galliano ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 14:00 Ci sono abbuoni a tutti gli sprint intermedi o solo in alcuni?
3",2",1" in tutti

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 14:14
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 14:04
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 13:01 Oggi non ha preso il via Tony Martin :grr: :titanic:

Vedendo il casco penso che Wout proverà la volata
:hammer:

Menomale che Enkhoorn sta lavorando per 3 nei finali :D

Chi tira oggi? Immagino Ineos e QS
Tirano Deceuninck, Qhubeka e Israel

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 14:29
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 14:14
Walter_White ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 14:04
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 13:01 Oggi non ha preso il via Tony Martin :grr: :titanic:

Vedendo il casco penso che Wout proverà la volata
:hammer:

Menomale che Enkhoorn sta lavorando per 3 nei finali :D

Chi tira oggi? Immagino Ineos e QS
Tirano Deceuninck, Qhubeka e Israel
Nizzolo e Cav alleati involontari di Wout, sicuramente battono Hayter. Oggi mi sa che fa la volata per vincere e allargare il margine a > 10"

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 14:47
da Walter_White
:diavoletto:


Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:23
da pietro
Piove parecchio. Vincerà Colbrelli

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:42
da mattia_95
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:23 Piove parecchio. Vincerà Colbrelli
Arriverà secondo. Vince solo quando meno te lo aspetti, altrimenti si piazza secondo anche se piove.

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:44
da pietro
mattia_95 ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:42
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:23 Piove parecchio. Vincerà Colbrelli
Arriverà secondo. Vince solo quando meno te lo aspetti, altrimenti si piazza secondo anche se piove.
E quale miglior occasione di vincere quando meno te lo aspetti di quando non è nemmeno al via :diavoletto:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:53
da UribeZubia
Leggendo i commenti deduco che la tappa di oggi sia estremamente interessante...

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:53
da pietro
Bigham è una moto, davvero notevole :clap:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:58
da pietro
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:53 Bigham è una moto, davvero notevole :clap:
Ora partito in solitaria. Il gruppo deve stare attento, perché questo è pericoloso

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 15:58
da mattia_95
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:44
mattia_95 ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:42
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 15:23 Piove parecchio. Vincerà Colbrelli
Arriverà secondo. Vince solo quando meno te lo aspetti, altrimenti si piazza secondo anche se piove.
E quale miglior occasione di vincere quando meno te lo aspetti di quando non è nemmeno al via :diavoletto:
Questa citazione è da salvare :D

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:05
da pietro
Qua Lampaert deve fare una tirata senza pensare al treno ma solo a prendere la fuga

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:12
da Walter_White
Va vaff :angry: :angry: :angry:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:12
da Leonardo Civitella
Un Nizzolo che si fa battere in volata da Hayter non so quante garanzie possa dare in previsione di Lovanio :pomodoro:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:13
da Seb
Se l'avessero fatto apposta non gli sarebbe venuta così bene :diavoletto:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:13
da pietro
Grande Hayter :trofeo:
Cav ha speso troppo per rientrare. Wout ha una sfiga assurda in sta corsa, tutto gira male :hammer:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:30
da febbra
Solo la sfortuna ha impedito a WVA di chiudere oggi il discorso per la vittoria finale, ma già domani ribalterà la situazione. :champion:

:hippy:

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:32
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 16:13 Grande Hayter :trofeo:
Cav ha speso troppo per rientrare. Wout ha una sfiga assurda in sta corsa, tutto gira male :hammer:
Sarà incazzato, domani fa i buchi per terra su quell'arrivo al 2/3%

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)

Inviato: giovedì 9 settembre 2021, 16:35
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 16:32
pietro ha scritto: giovedì 9 settembre 2021, 16:13 Grande Hayter :trofeo:
Cav ha speso troppo per rientrare. Wout ha una sfiga assurda in sta corsa, tutto gira male :hammer:
Sarà incazzato, domani fa i buchi per terra su quell'arrivo al 2/3%
Ma la corsa chi la controlla? Toccherebbe nuovamente al Wolfpack...