Pagina 5 di 6

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 16:54
da jumbo
Bomby ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 14:06 Dipende, un corridore è un personaggio pubblico e -in sostanza- rappresenta l'azienda che lo sponsorizza (o la squadra, che a sua volta è sponsorizzata da delle aziende), sia in corsa che fuori. Non è come un dipendente comune, che rappresenta la sua azienda solo durante l'orario di lavoro.

Detto questo, cerco di non discriminare nessuno per le sue posizioni politiche: dopotutto sono opinioni, e come dice Clint Eastwood, le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue. Fino a un certo punto, comunque. Ritengo che il confronto civile con chi non la pensa come noi una parte fondamentale dell'arricchimento culturale di ognuno. Come accade qui sul forum, ad esempio.
La giornalista avrebbe potuto, invece di cacciare tout court i sostenitori di Trump (per quanto persona a mio modo di vedere spregevole), dire che se i suddetti sostenitori avessero avuto qualcosa in contrario con le opinioni che esprimeva, che lei non se la sarebbe presa nel caso avessero deciso di non seguire più l'account.
La tizia dell'account twitter può dire quel che le pare.
Se la Trek non fa correre Simmons perché pro-Trump, siamo ai limiti del mobbing per motivi politici.
Se non lo fa correre perché nella risposta ha usato una icona razzista, è diverso, anche se mi pare un po' forte come provvedimento.
Tra l'altro, la manina nera ho appreso qui sopra che significa "ciao negra", ma l'account twitter è di una donna olandese bianca :dubbio:

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:11
da Bomby
jumbo ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 16:54
Bomby ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 14:06 Dipende, un corridore è un personaggio pubblico e -in sostanza- rappresenta l'azienda che lo sponsorizza (o la squadra, che a sua volta è sponsorizzata da delle aziende), sia in corsa che fuori. Non è come un dipendente comune, che rappresenta la sua azienda solo durante l'orario di lavoro.

Detto questo, cerco di non discriminare nessuno per le sue posizioni politiche: dopotutto sono opinioni, e come dice Clint Eastwood, le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue. Fino a un certo punto, comunque. Ritengo che il confronto civile con chi non la pensa come noi una parte fondamentale dell'arricchimento culturale di ognuno. Come accade qui sul forum, ad esempio.
La giornalista avrebbe potuto, invece di cacciare tout court i sostenitori di Trump (per quanto persona a mio modo di vedere spregevole), dire che se i suddetti sostenitori avessero avuto qualcosa in contrario con le opinioni che esprimeva, che lei non se la sarebbe presa nel caso avessero deciso di non seguire più l'account.
La tizia dell'account twitter può dire quel che le pare.
Se la Trek non fa correre Simmons perché pro-Trump, siamo ai limiti del mobbing per motivi politici.
Se non lo fa correre perché nella risposta ha usato una icona razzista, è diverso, anche se mi pare un po' forte come provvedimento.
D'accordo per entrambe le tue due ultime osservazioni, ma qui, da quel che ho capito, si tratta di una ennesima reiterazione di commenti fuori luogo da parte del corridore: non gravi di per sé, ma nemmeno simpatici nemmeno presi singolarmente.
Per quanto riguarda la tizia, mi sembra che in questo modo si vada in un fanatismo opposto. Un conto è dire, io dico quello che voglio, se vi da fastidio non seguitemi (pienamente d'accordo); un altro è dire che se tu non la pensi come me, allora non ti voglio. La differenza c'è.
Anche a me stavano sui coglioni i baciabanchi reazionari elettori di Berlusconi; non per questo non sopportavo uno dei miei più cari compagni di scuola e di università. Bastava non toccare certi argomenti se non per prenderci un po' per il culo ed eravamo a posto...

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:17
da jumbo
Sono d'accordo. La tizia può dire quel che le pare, nel senso che è libera di essere fanatica e sgradevole. Tra l'altro c'è un suo tweet successivo in cui scrive che ha dormito malissimo dopo aver appreso che Simmons è stato fermato dalla squadra a seguito della risposta al suo messaggio, quindi forse si è resa conto di avere un po' esagerato (anche se poi la risposta l'ha data Simmons, mica lei).

Diverso è per una squadra, che è anche come datore di lavoro e che non può discriminare i lavoratori sulla base delle opinioni politiche. In USA c'è una sensibilità notevole su questi temi, che io da europeo probabilmente faccio fatica a comprendere pienamente, tuttavia non ho visto niente di così terribile nei precedenti interventi sui social descritti.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:20
da Filarete
Insomma il politicamente corretto miete vittime anche nel ciclismo.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31
da nime
io non ci vedo nulla di sbagliato in un temporaneo stop punitivo,

rientra in un codice disciplinare interno, io sponsor americano di bici mi infastidirei abbastanza nel vedere un mio corridore litigare sui social per motivi politici,

qualcuno potrà obiettare il diritto del corridore ad avere le sue opinioni, che ha tutto il diritto di avere, non si discute, altra cosa essendo personaggio pubblico è mettersi a polemizzare di politica su twitter

alla fine è come un dipendente normale, se si mette a litigare con i clienti su questioni di politica state certi che al datore di lavoro, qualunque sia, girano le balle

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 18:46
da sagittario1962
nime ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31 io non ci vedo nulla di sbagliato in un temporaneo stop punitivo,

rientra in un codice disciplinare interno, io sponsor americano di bici mi infastidirei abbastanza nel vedere un mio corridore litigare sui social per motivi politici,

qualcuno potrà obiettare il diritto del corridore ad avere le sue opinioni, che ha tutto il diritto di avere, non si discute, altra cosa essendo personaggio pubblico è mettersi a polemizzare di politica su twitter

alla fine è come un dipendente normale, se si mette a litigare con i clienti su questioni di politica state certi che al datore di lavoro, qualunque sia, girano le balle
scusa ma cosa c'entrano i clienti? simmons mica è un operatore di vendita, è un ciclista che ha delle opinioni stop piuttosto stigmatizzerei il comportamento reiterato della trek che in un'ottica puramente commerciale e di marketing sta cavalcando l'ondata di antirazzismo con comportamenti al limite del ridicolo (tipo quello con la polizia) basterebbe che si guardassero indietro di pochi anni che han tenuto come testimonial armstrong nonostante fossero anni che giravano accuse, salvo poi rescindere quando non gli serviva più come testimonial......
e comunque a questo punto fossero coerenti quelli della trek (parlo di azienda perchè le decisioni le prende l'azienda i ds e i team manager valgono quanto il due di denari a briscola quando regna bastoni) rescinderebbero il contratto lasciando il ragazzo che ricordiamoci ha 19 anni compiuti a maggio, libero di trovarsi un'altra sistemazione

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 18:50
da cassius
nime ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31 io non ci vedo nulla di sbagliato in un temporaneo stop punitivo,

rientra in un codice disciplinare interno, io sponsor americano di bici mi infastidirei abbastanza nel vedere un mio corridore litigare sui social per motivi politici,
Se qualcosa ti infastidisce, non è una buona ragione per sabotargli la carriera. Ora, Simmons non è in scadenza di contratto e quindi avrà tempo, speriamo, di fare risultati (è più giovane di Remco!). Saltarsi Fiandre Roubaix ecc a 19 anni non é un dramma.
Ma basta vedere il caso Moscon, con una Ineos che fa di tutto pur di non farlo correre, per capire che il potere delle squadre in questo senso è eccessivo.
I corridori vanno esclusi per ragioni tecniche, punto.
nime ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31 qualcuno potrà obiettare il diritto del corridore ad avere le sue opinioni, che ha tutto il diritto di avere, non si discute, altra cosa essendo personaggio pubblico è mettersi a polemizzare di politica su twitter

alla fine è come un dipendente normale, se si mette a litigare con i clienti su questioni di politica state certi che al datore di lavoro, qualunque sia, girano le balle
Un conto è ciò che fai sul lavoro o nel tuo ruolo di lavoratore, un altro è ciò che fai fuori.
Polemizzare fa parte della libertà di opinione.
Se io polemizzo con un cliente sul lavoro, l'azienda può punirmi perchè il mio lavoro non consiste nel polemizzare e il rapporto gerarchico datore-dipendente già prevede in sé una limitazione della libertà d'espressione (es. se il mio capo pensa che un mio report non vada bene, non posso dirgli "che c...o dici?", mentre fuori dal lavoro quando c'è stata occasione non ho mai mancato di farlo). Se io polemizzo con quel cliente fuori orario di lavoro e perchè magari ci si conosce? Già è diverso.
Se io polemizzo con una tizia olandese a caso, sono sul lavoro pure lí?
Attenzione: ora parliamo di un coglioncello trumpiano e forse anche un po' razzista, e quindi è difficile per tutti essergli empatici. Io sapendolo ora tiferò sicuramente contro Simmons appena torna in gara. Ma mi appassiona molto di più il tema delle libertà personali che non il QI di singoli ciclisti.
Una volta che diamo la possibilità alle aziende di attuare ritorsioni sulla base di opinioni espresse fuori dal contesto lavorativo, è un attimo alzare l'asticella sulle opinioni censurabili. Oggi è un tweet forse razzista (siete sicuri che nel contesto lo fosse? Trek prudentemente dice "divisivo" e non razzista), domani chissà, se lavori in una azienda iscritta a Confindustria sarai ancora libero di scrivere (rigorosamente fuori orario di lavoro) su Twitter "Bonomi mi sta sul culo"?

Il CPA su questo ovviamente non dirà nulla. Il "sindacato giallo" per eccellenza.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 19:10
da nime
sagittario1962 ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 18:46
scusa ma cosa c'entrano i clienti? simmons mica è un operatore di vendita, è un ciclista che ha delle opinioni
è un personaggio pubblico, il tuo datore di lavoro o sponsor lega la tua immagine alla loro, è per questo che ti pagano infinito, non solo per le tue doti tecniche, fai un patto per rappresentarli 365 giorni l'anno, non solo le se sei ore di corsa

ma questo non avviene solo nel ciclismo, accade normalmente e vale per sportivi, cantanti, attori, giornalisti ecc è il sistema che funziona così

è un onere che hai, guadagni tanto, ma hai norme comportamentali che possono avere conseguenze

se hai empatia, divertire e piacere a tutti vali 100 se stai sul cazzo vali 30 e chi ti paga si comporta di conseguenza, non è un caso che a parità ci sono atleti pagati molto di più altri, perchè hanno un valore di immagine più alto

può non piacere ma le cose funzionano così

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 19:15
da sagittario1962
cassius ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 18:50
nime ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31 io non ci vedo nulla di sbagliato in un temporaneo stop punitivo,

rientra in un codice disciplinare interno, io sponsor americano di bici mi infastidirei abbastanza nel vedere un mio corridore litigare sui social per motivi politici,
Se qualcosa ti infastidisce, non è una buona ragione per sabotargli la carriera. Ora, Simmons non è in scadenza di contratto e quindi avrà tempo, speriamo, di fare risultati (è più giovane di Remco!). Saltarsi Fiandre Roubaix ecc a 19 anni non é un dramma.
Ma basta vedere il caso Moscon, con una Ineos che fa di tutto pur di non farlo correre, per capire che il potere delle squadre in questo senso è eccessivo.
I corridori vanno esclusi per ragioni tecniche, punto.
nime ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31 qualcuno potrà obiettare il diritto del corridore ad avere le sue opinioni, che ha tutto il diritto di avere, non si discute, altra cosa essendo personaggio pubblico è mettersi a polemizzare di politica su twitter

alla fine è come un dipendente normale, se si mette a litigare con i clienti su questioni di politica state certi che al datore di lavoro, qualunque sia, girano le balle
Un conto è ciò che fai sul lavoro o nel tuo ruolo di lavoratore, un altro è ciò che fai fuori.
Polemizzare fa parte della libertà di opinione.
Se io polemizzo con un cliente sul lavoro, l'azienda può punirmi perchè il mio lavoro non consiste nel polemizzare e il rapporto gerarchico datore-dipendente già prevede in sé una limitazione della libertà d'espressione (es. se il mio capo pensa che un mio report non vada bene, non posso dirgli "che c...o dici?", mentre fuori dal lavoro quando c'è stata occasione non ho mai mancato di farlo). Se io polemizzo con quel cliente fuori orario di lavoro e perchè magari ci si conosce? Già è diverso.
Se io polemizzo con una tizia olandese a caso, sono sul lavoro pure lí?
Attenzione: ora parliamo di un coglioncello trumpiano e forse anche un po' razzista, e quindi è difficile per tutti essergli empatici. Io sapendolo ora tiferò sicuramente contro Simmons appena torna in gara. Ma mi appassiona molto di più il tema delle libertà personali che non il QI di singoli ciclisti.
Una volta che diamo la possibilità alle aziende di attuare ritorsioni sulla base di opinioni espresse fuori dal contesto lavorativo, è un attimo alzare l'asticella sulle opinioni censurabili. Oggi è un tweet forse razzista (siete sicuri che nel contesto lo fosse? Trek prudentemente dice "divisivo" e non razzista), domani chissà, se lavori in una azienda iscritta a Confindustria sarai ancora libero di scrivere (rigorosamente fuori orario di lavoro) su Twitter "Bonomi mi sta sul culo"?

Il CPA su questo ovviamente non dirà nulla. Il "sindacato giallo" per eccellenza.
guarda che la libertà di scrivere bonomi mi sta sul culo mi sa che è già andata, io nel mio profilo fb ho eliminato l'ente per cui lavoro, perchè so che ci sono dei controlli sull'attività social dei dipendenti, ed esprimere giudizi sull'operato (o anche opinioni) dell'ente è passibile di procedimenti disciplinari, io proprio pochi giorni fa ho ricevuto un "consiglio" di evitare di attaccare un consigliere comunale (che reputo un imbecille ed ogni volta che lo incontro di persona o sui social glielo ricordo, seppure sia della mia parte politica) e di evitare di esternare sentimenti antifrancesi in favore dell'indipendenza della Corsica (come se non lo sapesse nessuno ho perfino dei tatuaggi sull'argomento) perchè poco consoni alla figura di un dipendente della pubblica amministrazione....... immaginati cosa può essere nel privato.......

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 19:59
da cassius
sagittario1962 ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 19:15 guarda che la libertà di scrivere bonomi mi sta sul culo mi sa che è già andata, io nel mio profilo fb ho eliminato l'ente per cui lavoro, perchè so che ci sono dei controlli sull'attività social dei dipendenti, ed esprimere giudizi sull'operato (o anche opinioni) dell'ente è passibile di procedimenti disciplinari, io proprio pochi giorni fa ho ricevuto un "consiglio" di evitare di attaccare un consigliere comunale (che reputo un imbecille ed ogni volta che lo incontro di persona o sui social glielo ricordo, seppure sia della mia parte politica) e di evitare di esternare sentimenti antifrancesi in favore dell'indipendenza della Corsica (come se non lo sapesse nessuno ho perfino dei tatuaggi sull'argomento) perchè poco consoni alla figura di un dipendente della pubblica amministrazione....... immaginati cosa può essere nel privato.......
Se parliamo di giudizi sull'operato dell'Ente per cui lavori, trovo la cosa condivisibile. Per due ragioni: lavorandoci sei molto più informato di un comune cittadino (e quindi potresti avere informazioni riservate che guidano il tuo parere) e la tua opinione potrebbe comunque essere ricondotta all'Ente.
Io sono ricercatore universitario, quando posto cose relative al mio Ateneo so che devo andarci piano. E se ho da polemizzare lo faccio in sedi opportune.
Sul consigliere comunale e sulle tue opinioni sulla Corsica, sono dirigenti che si prendono eccessive libertà. Secondo me fai bene a non contenerti più di quanto non faresti spontaneamente, almeno tu che nel pubblico sei più protetto.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 20:14
da Norman7
nime ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 17:31 io non ci vedo nulla di sbagliato in un temporaneo stop punitivo,

rientra in un codice disciplinare interno, io sponsor americano di bici mi infastidirei abbastanza nel vedere un mio corridore litigare sui social per motivi politici,

qualcuno potrà obiettare il diritto del corridore ad avere le sue opinioni, che ha tutto il diritto di avere, non si discute, altra cosa essendo personaggio pubblico è mettersi a polemizzare di politica su twitter

alla fine è come un dipendente normale, se si mette a litigare con i clienti su questioni di politica state certi che al datore di lavoro, qualunque sia, girano le balle
Non sono d'accordo. Un corridore è un personaggio pubblico ma fino ad un certo punto, e di sicuro non stava litigando coi clienti della trek.
Oltretutto questo ennesimo episodio è sintomatico del livello d'intolleranza raggiunto dal grande partito del politically correct, che è semplicemente un insieme di opinabili opinioni che si autoreferenzia come moralmente superiore. Questa consapevolezza rende legittima qualsiasi decisione presa dai fautori del politically correct, mentre la stessa decisione se presa dall'avversario, dal cattivo, viene derisa e delegittimata.
Questa situazione è stata storicamente l'anticamera di tutti i totalitarismi di stampo ideologico. Occhio perchè l'occidente sta andando in una brutta direzione.
Detto questo, mi sembra che la trek sia politicamente schierata anche più del suo corridore, visto l'episodio riportato da altri delle bici della polizia. Ed essendo così schierata, sono sicuro che se il corridore avesse twittato "Trump bastardo di merda, mafioso, fascista e ladro" o qualsiasi altro insulto, sono portato a pensare che la trek gli avrebbe messo il like.
Vorrei comunque sottolineare l'inopportuna stupidità del gesto offensivo del corridore, se è vero quanto spiegato sopra riguardo al significato della manina nera. A tal proposito vorrei ricordare che in italiano la parola "negro" non è un'offesa razzista, ma un aggettivo neutro come può essere biondo, castano, pallido, magro, alto, grasso, basso, juventino o interista. Tant'è vero che l'insulto classico che si accompagna è "negro di merda", come peraltro "juventino di merda" o "interista di merda".
Ben altro significato ha in inglese la parola "nig*er", che è un vero e proprio pesante insulto razzista rivolto a persone di colore. E che dai media italiani, sempre imprecisi e faciloni, viene erroneamente tradotta come "negro" ma che invece non ha un reale corrispettivo in italiano.
Questo per sottolineare che la manina nera, stando a quanto scritto prima da un altro utente, in inglese ha un significato molto molto molto più pesante di quanto percepito da noi con la traduzione "ciao negri" (a questo punto verrebbe da chiedersi se quello è il significato perchè non la tolgano dalle emoticon?).
Per quanto mi riguarda, io parteggio per la libertà di avere ed esprimere qualsiasi opinione. Se poi queste espressioni non sono in linea con le leggi democratiche, ci pensino le autorità preposte, non certo un movimento d'opinione arrogante che è esso stesso fortemente discriminatorio.
Quando dovrò comprare una bici, mi ricorderò di non comprare una Trek.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52
da Ronde
Ultimo commento perche' mi sembra incredibile dover spiegare queste cose nel 2020. I vari discorsi su 'e se avesse detto...', 'dove andremo a finire' sono una nota fallacia logica (https://en.wikipedia.org/wiki/Slippery_slope). In questo caso non si parla di vietare film degli anni 30 o abbattere statue del 1500. Il corridore ha fatto un chiaro commento razzista, non politico. L'UCI, le squadre, gli sponsor, lo sport in generale sostengono di voler combattere il razzismo. Pertanto, viene fatto capire che questi messaggi non sono accettabili. Il corridore non e' stato licenziato ne' frustato in piazza, ma sospeso per un breve periodo e verra', spero, mandato a qualche corso per capire dove ha sbagliato. La giornalista si e' scusata per l'attacco politico (non razzista), lui a quanto mi risulta no.

Negro e' un insulto. E' un insulto nei paesi di lingua inglese, perche' si porta dietro secoli di oppressione, sfruttamento, negazione dell'essere umano. E' un insulto anche in Italia (che ha la sua bella storia coloniale anche se facciamo finta di no), perche' viene pronunciato esclusivamente con l'intenzione di offendere e sminuire sulla base del colore della pelle, e perche' i destinatari lo trovano offensivo e lo sanno tutti. Nessuno usa piu' la parola negro per descrivere neutralmente una persona di colore da decenni. Non ci prendiamo in giro.

Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 20:58
da GregLemond
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 14:58 Ok ma qui la differenza mi sembra chiara:
"you can go" vuol dire "andate pure" = opinione politica espressa in modo drastico
"bye" vuol dire "allora ciao" = opinione politica espressa in modo sarcastico
"bye + manina nera" vuol dire "allora ciao negra" = razzismo
Poteva usare altre espressioni trumpiane, "bye comunista", "bye serva dei mainstream media" o "bye + bandiera americana". Invece ha scelto quella. Per me una pausa di riflessione puo' fargli bene.
Avevo perso il colore della manina.

Da parte di un ragazzo di 20 anni è follia.
Medioevo.

Che si sciacqui il cervello.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 21:42
da Brakko
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52 ...
Grazie. Non avrei saputo scriverlo meglio.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 21:57
da Robdin2007
jumbo ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 16:54
Bomby ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 14:06 Dipende, un corridore è un personaggio pubblico e -in sostanza- rappresenta l'azienda che lo sponsorizza (o la squadra, che a sua volta è sponsorizzata da delle aziende), sia in corsa che fuori. Non è come un dipendente comune, che rappresenta la sua azienda solo durante l'orario di lavoro.

Detto questo, cerco di non discriminare nessuno per le sue posizioni politiche: dopotutto sono opinioni, e come dice Clint Eastwood, le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue. Fino a un certo punto, comunque. Ritengo che il confronto civile con chi non la pensa come noi una parte fondamentale dell'arricchimento culturale di ognuno. Come accade qui sul forum, ad esempio.
La giornalista avrebbe potuto, invece di cacciare tout court i sostenitori di Trump (per quanto persona a mio modo di vedere spregevole), dire che se i suddetti sostenitori avessero avuto qualcosa in contrario con le opinioni che esprimeva, che lei non se la sarebbe presa nel caso avessero deciso di non seguire più l'account.
La tizia dell'account twitter può dire quel che le pare.
Se la Trek non fa correre Simmons perché pro-Trump, siamo ai limiti del mobbing per motivi politici.
Se non lo fa correre perché nella risposta ha usato una icona razzista, è diverso, anche se mi pare un po' forte come provvedimento.
Tra l'altro, la manina nera ho appreso qui sopra che significa "ciao negra", ma l'account twitter è di una donna olandese bianca :dubbio:
Era chiaramente un ironia razzista, non e mica difficile capire. Trek ha fatto bene

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 22:37
da Welsh Wizard
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52 Ultimo commento perche' mi sembra incredibile dover spiegare queste cose nel 2020. I vari discorsi su 'e se avesse detto...', 'dove andremo a finire' sono una nota fallacia logica (https://en.wikipedia.org/wiki/Slippery_slope). In questo caso non si parla di vietare film degli anni 30 o abbattere statue del 1500. Il corridore ha fatto un chiaro commento razzista, non politico. L'UCI, le squadre, gli sponsor, lo sport in generale sostengono di voler combattere il razzismo. Pertanto, viene fatto capire che questi messaggi non sono accettabili. Il corridore non e' stato licenziato ne' frustato in piazza, ma sospeso per un breve periodo e verra', spero, mandato a qualche corso per capire dove ha sbagliato. La giornalista si e' scusata per l'attacco politico (non razzista), lui a quanto mi risulta no.

Negro e' un insulto. E' un insulto nei paesi di lingua inglese, perche' si porta dietro secoli di oppressione, sfruttamento, negazione dell'essere umano. E' un insulto anche in Italia (che ha la sua bella storia coloniale anche se facciamo finta di no), perche' viene pronunciato esclusivamente con l'intenzione di offendere e sminuire sulla base del colore della pelle, e perche' i destinatari lo trovano offensivo e lo sanno tutti. Nessuno usa piu' la parola negro per descrivere neutralmente una persona di colore da decenni. Non ci prendiamo in giro.

Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.
Meno male va...

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 0:07
da Norman7
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52 Ultimo commento perche' mi sembra incredibile dover spiegare queste cose nel 2020. I vari discorsi su 'e se avesse detto...', 'dove andremo a finire' sono una nota fallacia logica (https://en.wikipedia.org/wiki/Slippery_slope). In questo caso non si parla di vietare film degli anni 30 o abbattere statue del 1500. Il corridore ha fatto un chiaro commento razzista, non politico. L'UCI, le squadre, gli sponsor, lo sport in generale sostengono di voler combattere il razzismo. Pertanto, viene fatto capire che questi messaggi non sono accettabili. Il corridore non e' stato licenziato ne' frustato in piazza, ma sospeso per un breve periodo e verra', spero, mandato a qualche corso per capire dove ha sbagliato. La giornalista si e' scusata per l'attacco politico (non razzista), lui a quanto mi risulta no.

Negro e' un insulto. E' un insulto nei paesi di lingua inglese, perche' si porta dietro secoli di oppressione, sfruttamento, negazione dell'essere umano. E' un insulto anche in Italia (che ha la sua bella storia coloniale anche se facciamo finta di no), perche' viene pronunciato esclusivamente con l'intenzione di offendere e sminuire sulla base del colore della pelle, e perche' i destinatari lo trovano offensivo e lo sanno tutti. Nessuno usa piu' la parola negro per descrivere neutralmente una persona di colore da decenni. Non ci prendiamo in giro.

Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.
Scusa eh... c'è qualcuno qui dentro che ha scritto che il commento del corridore non è stato razzista offensivo e inopportuno? Ho perfino rimarcato che la percezione nostra è molto più attenuata di quella in america per via della profonda differenza del significato tra l'insulto in inglese che non mi va di riscrivere e la sua erronea traduzione "negro". I paragoni con "cicciobomba" e il resto proprio non ci stanno. Quando ero più giovane, negri erano tanti giocatori di basket che sono stati i miei idoli. E il fatto che fossero negri era solo una caratteristica somatica, ma adesso che abbiamo paura delle parole forse dovrò dire che Doctor J è diversamente bianco. E dopo aver cambiato nome al rifugio dolomitico Niger Hutte, forse vorranno abolire il dialetto romagnolo, visto che l'unica traduzione del colore nero è "negar".

Se pensi che il corridore possa imparare qualcosa mandandolo ad un corso, stai fresco. Se sei genitore (o quando lo diventerai) ti sarai accorto che l'essere umano impara principalmente per imitazione, non per lezioni impartite. Per cui se vuoi che una persona impari certi principi, non conta dargli un'insegnante, ma conta mettergli di fianco una persona autorevole che viva quei principi. Per questo la sospensione è dannosa. Meglio sarebbe stato mandarlo al giro a sputare sangue di fianco a uno come Nibali (chiaro che ormai non era più fattibile, ma magari lo era la vuelta al servizio di un altro capitano carismatico).

Sulla slippery slope, mi viene in mente il coronavirus in gennaio e febbraio, con tutti i politici e la comunità scientifica illusi nella convinzione che a noi non sarebbe mai potuto capitare un disastro come in Cina, salvo poi venirne travolti. Occhio! La democrazia non è garantita da nessuno, e quando tu cominci ad affermare che i razzisti sono tutti stupidi (magari!), ti poni su un livello morale superiore, e di lì si fa presto a convincersi che chi non la pensa come me è razzista, così a quel punto tutto è lecito, anche sospendere l'ordinamento democratico, pur di impedire che gli altri, i razzisti stupidi che non la pensano come me, salgano democraticamente al governo. La slippery slope di wikipedia non ha fermato l'ascesa di Mussolini, di Hitler, di Lenin e Stalin e di tutti gli altri regimi che hanno appestato la storia dell'uomo.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 5:54
da jumbo



Comunque ho un amico che ha passato tre anni della sua vita a lavorare in Africa equatoriale per una Onlus, che si riferisce alle persone di colore usando la parola negri, senza intenti razzisti visto quel che ha fatto.
Se qualcuno stabilisce che la parola negro ha un valore razzista, questo non vale automaticamente per tutti gli altri. C'è già abbastanza gente che si mette sui piedistalli.
Poi mi raccomando siamo tutti Charlie Ebdo con le sue "ironie" su ebrei, musulmani e cristiani.
Poveri noi se abbiamo paura delle parole.

Diverso in inglese, o la manina nera se questo è il significato che si usa e che ignoravo fino a ieri.
Comunque anche in inglese, ricordo un film di Eddy Murphy in cui usavano "negraccio" nella doppiatura italiana. Appunto, non "negro".

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 8:02
da lemond
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52
Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.
Che dire, se non che in teoria hai ragione da vendere, però a me non dà nessuna noia essere appellato in tal modo, tu dirai, perché non lo sei ed è vero, ma nemmeno vecchio rincoglionito e di sicuro il primo aggettivo è vero, il secondo vassapé!? A me codesta gente, specie se giovane, fa pena, Sarri un po' meno quando dette del frocio a Mancini e nessuno gli fece nulla! Ma tutto sommato anche costui va preso per quel che è: un persona ignorante, oltre che maleducato, ma soprattutto poco intelligente e lo dimostra tutte le volte che apre bocca.
A proposito del razzismo, mi fa sorridere il fatto che nel 2020 la gente non sappia che le razze non esistono per gli uomini (per gli animali sì) o, come ebbe a dire Einstein: razza umana.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 14:24
da sagittario1962
lemond ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 8:02
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52
Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.
Che dire, se non che in teoria hai ragione da vendere, però a me non dà nessuna noia essere appellato in tal modo, tu dirai, perché non lo sei ed è vero, ma nemmeno vecchio rincoglionito e di sicuro il primo aggettivo è vero, il secondo vassapé!? A me codesta gente, specie se giovane, fa pena, Sarri un po' meno quando dette del frocio a Mancini e nessuno gli fece nulla! Ma tutto sommato anche costui va preso per quel che è: un persona ignorante, oltre che maleducato, ma soprattutto poco intelligente e lo dimostra tutte le volte che apre bocca.
A proposito del razzismo, mi fa sorridere il fatto che nel 2020 la gente non sappia che le razze non esistono per gli uomini (per gli animali sì) o, come ebbe a dire Einstein: razza umana.
sul discorso delle razze che non esistono vallo a dire a chi anche sul web e non nei social quando compili il profilo ti trovia dover scegliere tra le varie razze, caucsica, nera, amerinda, orientale, ect ect.........

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 14:27
da Tranchée d'Arenberg
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52 Ultimo commento perche' mi sembra incredibile dover spiegare queste cose nel 2020. I vari discorsi su 'e se avesse detto...', 'dove andremo a finire' sono una nota fallacia logica (https://en.wikipedia.org/wiki/Slippery_slope). In questo caso non si parla di vietare film degli anni 30 o abbattere statue del 1500. Il corridore ha fatto un chiaro commento razzista, non politico. L'UCI, le squadre, gli sponsor, lo sport in generale sostengono di voler combattere il razzismo. Pertanto, viene fatto capire che questi messaggi non sono accettabili. Il corridore non e' stato licenziato ne' frustato in piazza, ma sospeso per un breve periodo e verra', spero, mandato a qualche corso per capire dove ha sbagliato. La giornalista si e' scusata per l'attacco politico (non razzista), lui a quanto mi risulta no.

Negro e' un insulto. E' un insulto nei paesi di lingua inglese, perche' si porta dietro secoli di oppressione, sfruttamento, negazione dell'essere umano. E' un insulto anche in Italia (che ha la sua bella storia coloniale anche se facciamo finta di no), perche' viene pronunciato esclusivamente con l'intenzione di offendere e sminuire sulla base del colore della pelle, e perche' i destinatari lo trovano offensivo e lo sanno tutti. Nessuno usa piu' la parola negro per descrivere neutralmente una persona di colore da decenni. Non ci prendiamo in giro.

Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.
Uno dei più bei post che ho letto negli ultimi periodi. Non posso che condividerlo in pieno :cincin:

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 14:32
da lemond
sagittario1962 ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 14:24
lemond ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 8:02
Ronde ha scritto: giovedì 1 ottobre 2020, 20:52
Ovviamente la manina nera e' un'offesa *in quel contesto*. Non la levano da whatsapp perche' ci sara' gente di colore che la vuole usare, mi sembra ovvio. La giornalista' non e' di colore, chiaro. Ma essendo i razzisti stupidi, nella loro testa usano la parola come un insulto. Forse in questo caso voleva dire "amica dei negri". Oppure se un maschio etero viene chiamato 'frocio' non e' un insulto? O una donna 'puttana' anche se fa l'avvocata e non la prostituta?

Nel 2020, e da un bel po' di tempo, non si definisce piu' un africano 'negro', un omosessuale 'frocio', un meridionale 'terrone', un obeso 'cicciobomba', una persona con disturbi cognitivi 'cretino imbecille', un mutilato 'zoppo' e cosi via. Io non sono nessuna di queste cose e accetto volentieri di dover riflettere mezzo secondo prima di usare queste parole, pur di sapere che sto evitando offese che si portano dietro tutta la vita e quasi sempre sono solo l'indice di una discriminazione sociale piu' o meno aperta. Posso capire che chi ha un ~1960 nel nick faccia piu' fatica ad accettarlo. Da chi ha meno di 60 anni mi sembra francamente incredibile.

Coglione me l'hanno detto tante volte e non me ne ricordo piu'. Ma le poche volte che mi hanno detto "wog" me le ricordero' per sempre. Se nei vostri paesini non siete mai stati i negri di qualcuno, beati voi. Tenetevi stretto il vostro privilegio, ma non fate finta che non esista.
Che dire, se non che in teoria hai ragione da vendere, però a me non dà nessuna noia essere appellato in tal modo, tu dirai, perché non lo sei ed è vero, ma nemmeno vecchio rincoglionito e di sicuro il primo aggettivo è vero, il secondo vassapé!? A me codesta gente, specie se giovane, fa pena, Sarri un po' meno quando dette del frocio a Mancini e nessuno gli fece nulla! Ma tutto sommato anche costui va preso per quel che è: un persona ignorante, oltre che maleducato, ma soprattutto poco intelligente e lo dimostra tutte le volte che apre bocca.
A proposito del razzismo, mi fa sorridere il fatto che nel 2020 la gente non sappia che le razze non esistono per gli uomini (per gli animali sì) o, come ebbe a dire Einstein: razza umana.
sul discorso delle razze che non esistono vallo a dire a chi anche sul web e non nei social quando compili il profilo ti trovia dover scegliere tra le varie razze, caucsica, nera, amerinda, orientale, ect ect.........
Vabbè, il mio è un discorso teorico e a proposito dell'uomo che è quel che è, mi pare interessantissima questa conferenza di Carlo Sini.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 10:38
da cassius
Il messaggio di scuse di Quinn Simmons
https://cyclingtips.com/2020/10/simmons ... offensive/

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20
da Filarete
Simoni è simpatico a qualcuno?

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:29
da Lambohbk
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Guarda il mio avatar :D

Il fatto che abbia vinto il primo Giro che ho guardato in TV ha aiutato

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:34
da Filarete
lambohbk ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:29
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Guarda il mio avatar :D

Il fatto che abbia vinto il primo Giro che ho guardato in TV ha aiutato
Vedo :D
Simoni è il primo che mi viene in mente se devo pensare ad un ciclista antipatico e mi sa che è veramente poco popolare.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:46
da Lambohbk
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:34
lambohbk ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:29
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Guarda il mio avatar :D

Il fatto che abbia vinto il primo Giro che ho guardato in TV ha aiutato
Vedo :D
Simoni è il primo che mi viene in mente se devo pensare ad un ciclista antipatico e mi sa che è veramente poco popolare.
Il mio è un po' un caso a parte perché essendo appunto bambino non avevo una gran percezione di certe cose.

Però il fatto che fosse molto schietto mi piaceva, e anche in corsa tendeva ad attaccare quasi sempre

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:36
da lemond
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
A me molto. ;)

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:52
da nurseryman
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
a me sicuramente
è sempre stato una persona schietta simpatica in alcune situazioni
bellissima la dichiarazione sulle radioline dopo lisbona
probabilmente è stato anche per il suo carattere ruvido che ha vinto meno di quello che meritava

nonstante siano stati avversari ho apprezzato sia lui che cunego
non ho mai amato invece basso -

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:58
da eliacodogno
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Penso che sia più che altro molto antipatico a chi tifava in generale altri (ricordo sul finestre 2005 attorno a una TV portatile un mare di persone tutte per il Falco), però aveva diversi tifosi.
Sinceramente lo apprezzo più da ex , perché è di quelli che non dicono banalità e sono interessanti da ascoltare. Da corridore dipendeva, fatto sta che con un carattere più facile avrebbe vinto secondo me qualcosa di più

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:25
da sagittario1962
eliacodogno ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:58
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Penso che sia più che altro molto antipatico a chi tifava in generale altri (ricordo sul finestre 2005 attorno a una TV portatile un mare di persone tutte per il Falco), però aveva diversi tifosi.
Sinceramente lo apprezzo più da ex , perché è di quelli che non dicono banalità e sono interessanti da ascoltare. Da corridore dipendeva, fatto sta che con un carattere più facile avrebbe vinto secondo me qualcosa di più
la simpatia non era il suo forte, ma del resto deve essere la zona di provenienza ....moser, fondriest, oss, moscon trentin stesso non è che siano dei simpaticoni, oss magari essendo più personaggio si rende un po più gradevole (questione di gusti), ma gli altri dei bei musoni ...... e anche polemici, indubbiamente schietti ma con dei caratterini .......

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:26
da chinaski89
lemond ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:36
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
A me molto. ;)
Anche a me

Basso ora non mi sta più antipatico, ma mentre correva lo odiavo proprio con quell'aria da chierichetto ;) è forse l'unico avversario di Lance che non ho tifato manco per un secondo

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:27
da chinaski89
sagittario1962 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:25
eliacodogno ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:58
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Penso che sia più che altro molto antipatico a chi tifava in generale altri (ricordo sul finestre 2005 attorno a una TV portatile un mare di persone tutte per il Falco), però aveva diversi tifosi.
Sinceramente lo apprezzo più da ex , perché è di quelli che non dicono banalità e sono interessanti da ascoltare. Da corridore dipendeva, fatto sta che con un carattere più facile avrebbe vinto secondo me qualcosa di più
la simpatia non era il suo forte, ma del resto deve essere la zona di provenienza ....moser, fondriest, oss, moscon trentin stesso non è che siano dei simpaticoni, oss magari essendo più personaggio si rende un po più gradevole (questione di gusti), ma gli altri dei bei musoni ...... e anche polemici, indubbiamente schietti ma con dei caratterini .......
Dai OSS è tutto tranne che musone, simpaticissimo

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:28
da lemond
chinaski89 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:26
lemond ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:36
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
A me molto. ;)
Anche a me

Basso ora non mi sta più antipatico, ma mentre correva lo odiavo proprio con quell'aria da chierichetto ;) è forse l'unico avversario di Lance che non ho tifato manco per un secondo
Io invece lo tifavo, non per simpatia (certo), bensì perché era amico del texano. ;)

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:16
da sagittario1962
chinaski89 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:27
sagittario1962 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:25
eliacodogno ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:58

Penso che sia più che altro molto antipatico a chi tifava in generale altri (ricordo sul finestre 2005 attorno a una TV portatile un mare di persone tutte per il Falco), però aveva diversi tifosi.
Sinceramente lo apprezzo più da ex , perché è di quelli che non dicono banalità e sono interessanti da ascoltare. Da corridore dipendeva, fatto sta che con un carattere più facile avrebbe vinto secondo me qualcosa di più
la simpatia non era il suo forte, ma del resto deve essere la zona di provenienza ....moser, fondriest, oss, moscon trentin stesso non è che siano dei simpaticoni, oss magari essendo più personaggio si rende un po più gradevole (questione di gusti), ma gli altri dei bei musoni ...... e anche polemici, indubbiamente schietti ma con dei caratterini .......
Dai OSS è tutto tranne che musone, simpaticissimo
Beh simpaticissimo in quanto personaggio, ma come polemica non è certo da meno degli altri

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:24
da torcia86
Io di quel periodo ho tifato simoni e basso
Detestavo savoldelli e sopratutto di Luca ricordo che al giro vinto da menchov con tutta la Rai in lutto ho goduto come un pazzo

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:29
da sagittario1962
torcia86 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:24 Io di quel periodo ho tifato simoni e basso
Detestavo savoldelli e sopratutto di Luca ricordo che al giro vinto da menchov con tutta la Rai in lutto ho goduto come un pazzo
di luca mai sopportato, presuntuoso all'inverosimile, passò con le stimmate del campione era ancora un signor nessuno che la rai lo pompava, ricordo quando vinse la tappa di peschici fu vomitevole l'esaltazione.......

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:02
da kokkelkoren
sagittario1962 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:29
torcia86 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:24 Io di quel periodo ho tifato simoni e basso
Detestavo savoldelli e sopratutto di Luca ricordo che al giro vinto da menchov con tutta la Rai in lutto ho goduto come un pazzo
di luca mai sopportato, presuntuoso all'inverosimile, passò con le stimmate del campione era ancora un signor nessuno che la rai lo pompava, ricordo quando vinse la tappa di peschici fu vomitevole l'esaltazione.......
Anche a me Di Luca piaceva poco.
Ma dopo aver letto il suo libro ...ancora meno!

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:22
da galliano
nurseryman ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:52
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
a me sicuramente
è sempre stato una persona schietta simpatica in alcune situazioni
bellissima la dichiarazione sulle radioline dopo lisbona
probabilmente è stato anche per il suo carattere ruvido che ha vinto meno di quello che meritava

nonstante siano stati avversari ho apprezzato sia lui che cunego
non ho mai amato invece basso -
+1
più che starmi simpatico gli riconosco una certa schiettezza di fondo.
con pantani sbagliò, ma secondo me fu a causa di una latente sindrome di calimero che lo portò a voler strafare.

ne riconosco pregi e difetti, complessivamente credo abbia raccolto meno del suo valore.
A lisbona gli fu fatta un'infamata anche se, come sostiene barry, probabilmente lo avrebbero ripreso.
Anche al Tour avrebbe potuto fare molto meglio, però avere un rivale come Armstrong toglieva ogni speranza fin dalla partenza.
Non credo proprio che SImoni fosse inferiore ad un mancebo, un sastre, un moreau, ecc.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:37
da Patate
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
A me!

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:50
da chinaski89
Patate ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 12:37
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
A me!
Sta a vedere che salta fuori ci stava simpatico più di molti altri :lol:

Di quel periodo adoravo Savoldelli per le sue abilità in discesa, credo anche di aver rischiato la vita più di una volta cercando di emularlo da bambino :capra:

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 14:00
da pietro
sagittario1962 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:25
eliacodogno ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:58
Filarete ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:20 Simoni è simpatico a qualcuno?
Penso che sia più che altro molto antipatico a chi tifava in generale altri (ricordo sul finestre 2005 attorno a una TV portatile un mare di persone tutte per il Falco), però aveva diversi tifosi.
Sinceramente lo apprezzo più da ex , perché è di quelli che non dicono banalità e sono interessanti da ascoltare. Da corridore dipendeva, fatto sta che con un carattere più facile avrebbe vinto secondo me qualcosa di più
la simpatia non era il suo forte, ma del resto deve essere la zona di provenienza ....moser, fondriest, oss, moscon trentin stesso non è che siano dei simpaticoni, oss magari essendo più personaggio si rende un po più gradevole (questione di gusti), ma gli altri dei bei musoni ...... e anche polemici, indubbiamente schietti ma con dei caratterini .......
Trentin è simpatico

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 18:11
da IlLince
pietro ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 14:00
sagittario1962 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:25
eliacodogno ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 7:58

Penso che sia più che altro molto antipatico a chi tifava in generale altri (ricordo sul finestre 2005 attorno a una TV portatile un mare di persone tutte per il Falco), però aveva diversi tifosi.
Sinceramente lo apprezzo più da ex , perché è di quelli che non dicono banalità e sono interessanti da ascoltare. Da corridore dipendeva, fatto sta che con un carattere più facile avrebbe vinto secondo me qualcosa di più
la simpatia non era il suo forte, ma del resto deve essere la zona di provenienza ....moser, fondriest, oss, moscon trentin stesso non è che siano dei simpaticoni, oss magari essendo più personaggio si rende un po più gradevole (questione di gusti), ma gli altri dei bei musoni ...... e anche polemici, indubbiamente schietti ma con dei caratterini .......
Trentin è simpatico
A me sta veramente simpatico, schietto e senza fronzoli. Che poi fare di tutta l´erba un fascio è un esercizio molto pericoloso. Ad esempio a me Galliano mi sta molto simpatico :diavoletto:

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 18:17
da il_panta
Io ho sempre avuto la percezione che Gibo avesse tanti tifosi, ma anche molti che non lo potevano vedere, essendo stato un personaggio molto divisivo che ha attirato negli anni le antipatie dei tifosi di Pantani, Cunego e infine Basso.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:08
da sagittario1962
il_panta ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 18:17 Io ho sempre avuto la percezione che Gibo avesse tanti tifosi, ma anche molti che non lo potevano vedere, essendo stato un personaggio molto divisivo che ha attirato negli anni le antipatie dei tifosi di Pantani, Cunego e infine Basso.
credo che gli episodi in cui si è trovato coinvolto, e le diatribe nate con gli altri protagonisti (lanfranchi, Basso) non lo abbiano lanciato nell'olimpo dei simpatici, oltretutto anche gli episodi poco edificanti in cui si è trovato coinvolto stridevano con l'immagine di duro e puro che si era costruito e anche quello non ha contribuito a renderlo simpatico..... mettiamoci anche che spesso chi stravince non è simpatico a priori,

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:09
da nino58
sagittario1962 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:08
il_panta ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 18:17 Io ho sempre avuto la percezione che Gibo avesse tanti tifosi, ma anche molti che non lo potevano vedere, essendo stato un personaggio molto divisivo che ha attirato negli anni le antipatie dei tifosi di Pantani, Cunego e infine Basso.
credo che gli episodi in cui si è trovato coinvolto, e le diatribe nate con gli altri protagonisti (lanfranchi, Basso) non lo abbiano lanciato nell'olimpo dei simpatici, oltretutto anche gli episodi poco edificanti in cui si è trovato coinvolto stridevano con l'immagine di duro e puro che si era costruito e anche quello non ha contribuito a renderlo simpatico..... mettiamoci anche che spesso chi stravince non è simpatico a priori,
Pur preferendo Pantani, Cunego e Basso (come tifo) come corridore mi piaceva da matti.
E secondo me poteva fare meglio anche al Tour, ma in quegli anni Armstrong era intoccabile.
Avrebbe probabilmente perso da Ullrich, ma non era neanche detto.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:27
da galliano
Mediamente non trovo molto simpatici i miei conterranei, ma forse vale per la maggioranza del genere umano.
Mi sono sempre trovato in minoranza ;)
Però tra i ciclisti non mi pare che siano così male.
Tra quelli meno conosciuti Bertolini, Piccoli, Benedetti, Bertagnolli sono alla mano, io li trovo piuttosto apprezzabili.
Certo non aspettatevi lazzi e frizzi perché non è una peculiarità del carattere trentino.
Fondriest non ha certo un brutto carattere, sicuramente riservato ma è un esempio di correttezza.
Moser è un caso particolare, padre e padrone come capitano, politico anonimo e scadente, sicuramente molto attaccato alla pecunia, ma come interlocutore non mi pare così musone, anzi solitamente è piuttosto sincero nelle sue analisi.
Per dire, Saronni mi pare più furbetto.
Con Trentin ho parlato in treno nel 2014 e mi è parso assolutamente cordiale.
Di Oss e Conci non posso dire nulla.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:43
da nino58
galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:27 Mediamente non trovo molto simpatici i miei conterranei, ma forse vale per la maggioranza del genere umano.
Mi sono sempre trovato in minoranza ;)
Però tra i ciclisti non mi pare che siano così male.
Tra quelli meno conosciuti Bertolini, Piccoli, Benedetti, Bertagnolli sono alla mano, io li trovo piuttosto apprezzabili.
Certo non aspettatevi lazzi e frizzi perché non è una peculiarità del carattere trentino.
Fondriest non ha certo un brutto carattere, sicuramente riservato ma è un esempio di correttezza.
Moser è un caso particolare, padre e padrone come capitano, politico anonimo e scadente, sicuramente molto attaccato alla pecunia, ma come interlocutore non mi pare così musone, anzi solitamente è piuttosto sincero nelle sue analisi.
Per dire, Saronni mi pare più furbetto.
Con Trentin ho parlato in treno nel 2014 e mi è parso assolutamente cordiale.
Di Oss e Conci non posso dire nulla.
Simoni ?

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:04
da galliano
nino58 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:43 Simoni ?
Ne ho parlato sopra ;)
Non esente da difetti, ma ciclisticamente parlando ero suo tifoso.

Re: Simpatie e Antipatie...

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:14
da nino58
galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 10:04
nino58 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:43 Simoni ?
Ne ho parlato sopra ;)
Non esente da difetti, ma ciclisticamente parlando ero suo tifoso.
;)