Pagina 5 di 31
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 9:43
da Luca90
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:39
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:32
Non so cosa farebbero, ma secondo me se Van der Poel sta bene non ha alcun senso portare via un tentativo a tre di quel tipo.
QUindi secondo te Terpstra non collaborerebbe con NAesen o con Trentin? Io non ne sono così sicuro.
Probabile che non abbia senso dal punto di vista di MVDP, ma dubito che Terpstra o Mollema rinuncerebbero in partenza.
Io penso che cercheranno di giocarsi le proprie carte fino al penultimo giro, poi tutti per MVDP.
Dipende dai compagni di avventura perché se ti trovi un trentin o un naesen terpstra è strabattutto
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 9:53
da il_panta
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:39
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:32
Non so cosa farebbero, ma secondo me se Van der Poel sta bene non ha alcun senso portare via un tentativo a tre di quel tipo.
QUindi secondo te Terpstra non collaborerebbe con NAesen o con Trentin? Io non ne sono così sicuro.
Probabile che non abbia senso dal punto di vista di MVDP, ma dubito che Terpstra o Mollema rinuncerebbero in partenza.
Io penso che cercheranno di giocarsi le proprie carte fino al penultimo giro, poi tutti per MVDP.
Io penso che Terpstra collaborerebbe, ma dal punto di vista della squadra sarebbe sbagliato farlo. Non siamo più nel 2017, con Terpstra che vola e ti dà garanzie contro quei due.
Non parliamo poi di Mollema, che non vedo proprio come potrebbe vincere la corsa in un terzetto del genere.
Per me l'Olanda deve correre a totale servizio di VdP, aiutarlo a stare fuori dai guai e stoppare i tentativi.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 9:58
da galliano
Anch'io penso che dovrebbero correre solo per MVDP, ma dubito che questo succederà prima dell'ultimo giro.
Terpstra partiva strabattuto pure contro Kristoff eppure all'epoca collaborò eccome.
Stesso discorso vale per Teunisse che in più è anche veloce quindi avrebbe pure la giustificazione giusta per muoversi in proprio.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 10:08
da lemond
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:14
Tu pensi che se Terpstra riuscisse a sganciarsi, ad esempio con Naesen o Trentin, non collaborerebbe? Io credo che lo farebbe sicuramente e lo stesso vale per Mollema e Van Baarle.
Io penso che al mondiale conta arrivare primo e basta; quindi sia Mollema che Terpstra devono arrivare da soli per avere qualche possibilità. Nel caso da te prospettato, dovrebbe stare passivo e sperare di poterli sorprendere a 1/2 km. finali. Van Baarle non credo che abbia nessuna ambizione personale (salvo il vero

)
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 10:19
da Tranchée d'Arenberg
pacho ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 6:49
Be oddio...ci son sempre le moto che segnalano il vanraggio sulla lavagna.. in realta l infornazione arriva ai corridori un minutino dopo, forse pero a buoi gia scappati.
Più che il minuto o due di ritardo con cui avviene la comunicazione, qui il problema è un altro: la generazione attuale di ciclisti, cresciuta a misuratori di potenza e radioline, non è che sia così sveglia e abile a prendere decisioni autonomamente in condizioni di necessità, cioè quando la corsa si mette in maniera diversa dal previsto. Ecco, da questo punto di vista anche se la lavagna comunicasse i distacchi in tempo reale, non sono così sicuro che tutti i corridori in gruppo siano capaci di agire in maniera razionale con tempismo.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 10:31
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:58
Anch'io penso che dovrebbero correre solo per MVDP, ma dubito che questo succederà prima dell'ultimo giro.
Terpstra partiva strabattuto pure contro Kristoff eppure all'epoca collaborò eccome.
Stesso discorso vale per Teunisse che in più è anche veloce quindi avrebbe pure la giustificazione giusta per muoversi in proprio.
Sono d'accordo con te. Sono 280 km, il percorso non è terribile ma a vedere l'altimetria pare che non sia particolarmente adatto a chi insegue. Se poi dovesse anche piovere sarebbe ancora peggio per il gruppo.
Cosa voglio dire? Che l'Olanda è una bella squadra anche a prescindere da MvdP e che rischierebbe di disintegrarsi lungo la strada se dovessero decidere di fare corsa unicamente in appoggio al fenomeno. Tirare il gruppo tutto il giorno potrebbe risultare deleterio. Meglio cercare di muoversi pure prima, partecipando ai tentativi che ci saranno, proprio coi vari Terpstra, Van Baarle e Teunissen. Altrimenti rischi di ritrovarti sempre a rincorrere e ad essere morto nel finale.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 10:40
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:31
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:58
Anch'io penso che dovrebbero correre solo per MVDP, ma dubito che questo succederà prima dell'ultimo giro.
Terpstra partiva strabattuto pure contro Kristoff eppure all'epoca collaborò eccome.
Stesso discorso vale per Teunisse che in più è anche veloce quindi avrebbe pure la giustificazione giusta per muoversi in proprio.
Sono d'accordo con te. Sono 280 km, il percorso non è terribile ma a vedere l'altimetria pare che non sia particolarmente adatto a chi insegue. Se poi dovesse anche piovere sarebbe ancora peggio per il gruppo.
Cosa voglio dire? Che l'Olanda è una bella squadra anche a prescindere da MvdP e che rischierebbe di disintegrarsi lungo la strada se dovessero decidere di fare corsa unicamente in appoggio al fenomeno. Tirare il gruppo tutto il giorno potrebbe risultare deleterio. Meglio cercare di muoversi pure prima, partecipando ai tentativi che ci saranno, proprio coi vari Terpstra, Van Baarle e Teunissen. Altrimenti rischi di ritrovarti sempre a rincorrere e ad essere morto nel finale.
Chiarisco la mia posizione. Anche io credo debbano entrare nei tentativi, ma che lo debbano fare a scopo difensivo e non offensivo. Se poi capita un gruppetto Teunissen, Moscon e Wellens va benissimo cercare di arrivare in volata, ma mai in situazioni di svantaggio in volata.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 10:49
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:31
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:58
Anch'io penso che dovrebbero correre solo per MVDP, ma dubito che questo succederà prima dell'ultimo giro.
Terpstra partiva strabattuto pure contro Kristoff eppure all'epoca collaborò eccome.
Stesso discorso vale per Teunisse che in più è anche veloce quindi avrebbe pure la giustificazione giusta per muoversi in proprio.
Sono d'accordo con te. Sono 280 km, il percorso non è terribile ma a vedere l'altimetria pare che non sia particolarmente adatto a chi insegue. Se poi dovesse anche piovere sarebbe ancora peggio per il gruppo.
Cosa voglio dire? Che l'Olanda è una bella squadra anche a prescindere da MvdP e che rischierebbe di disintegrarsi lungo la strada se dovessero decidere di fare corsa unicamente in appoggio al fenomeno. Tirare il gruppo tutto il giorno potrebbe risultare deleterio. Meglio cercare di muoversi pure prima, partecipando ai tentativi che ci saranno, proprio coi vari Terpstra, Van Baarle e Teunissen. Altrimenti rischi di ritrovarti sempre a rincorrere e ad essere morto nel finale.
Chiarisco la mia posizione. Anche io credo debbano entrare nei tentativi, ma che lo debbano fare a scopo difensivo e non offensivo. Se poi capita un gruppetto Teunissen, Moscon e Wellens va benissimo cercare di arrivare in volata, ma mai in situazioni di svantaggio in volata.
Si, era sottointeso che debbano farlo in ottica 'difensiva' che poi potrebbe diventare la migliore arma offensiva se una fuga seria dovesse prendere margine. Non starà certamente a loro provocare la selezione o fare attacchi di continuo. Teunissen secondo me è proprio una delle migliori armi che hanno. Viene da una stagione in cui ha fatto un salto di qualità pauroso. Ha iniziato ad andare forte già alle classiche (7° a Roubaix), poi una sequenza di vittorie, culminate con la tappa e la maglia al Tour, e di piazzamenti di spessore. Soprattutto è molto veloce, tanto da poter essere uno spauracchio se si dovesse arrivare in un gruppetto.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:13
da galliano
Certo IN PURA TEORIA dovrebbero entrare nei tentativi in ottica difensiva, ma voi pensate veramente che un Terpstra in fuga con Naesen e Moscon (per dirne due) non collaborerebbe e farebbe naufragare il tentativo?
Magari all'inzio ci proverà a giocarsi la carta MVdP per collaborare poco, ma se il rischio fosse quello di essere ripresi vedrete che collaborerà eccome se lo farà. E come lui anche Mollema e a maggior ragione Teunisse.
Dovete mettervi nei loro panni, anche un Mollema piuttosto lento in volata, potrà sempre sperare di soprendere gli avversari con un allungo nel finale.
Dal loro punto di vista è una scelta perfettamente logica e preferibile al mettersi al completo servizio di uno che quasi non conoscono.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:17
da Strong
chi sono gli uomini ineos che correranno il mondiale?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:31
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:13
Certo IN PURA TEORIA dovrebbero entrare nei tentativi in ottica difensiva, ma voi pensate veramente che un Terpstra in fuga con Naesen e Moscon (per dirne due) non collaborerebbe e farebbe naufragare il tentativo?
Magari all'inzio ci proverà a giocarsi la carta MVdP per collaborare poco, ma se il rischio fosse quello di essere ripresi vedrete che collaborerà eccome se lo farà. E come lui anche Mollema e a maggior ragione Teunisse.
Dovete mettervi nei loro panni, anche un Mollema piuttosto lento in volata, potrà sempre sperare di soprendere gli avversari con un allungo nel finale.
Dal loro punto di vista è una scelta perfettamente logica e preferibile al mettersi al completo servizio di uno che quasi non conoscono.
Certo. Tu tatticamente e teoricamente ci vai in ottica difensiva, poi nella pratica le cose possono cambiare. E ti dico che ci sta pure. Terpstra è ormai negli ultimi anni di carriera e non tutti gli anni può giocarsi il mondiale su un percorso comunque adatto. Di Teunissen (con la "n" finale

)
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:32
da galliano
credo siano questi.
In giallo quelli che fanno solo la crono.
CASTROVIEJO Jonathan
DOULL Owain
DUNBAR Eddie
GANNA Filippo
GEOGHEGAN HART Tao
GOŁAŚ Michał
HENAO Sebastián
KIRYIENKA Vasil
MOSCON Gianni
NARVÁEZ Jhonatan
PUCCIO Salvatore
SIVAKOV Pavel
STANNARD Ian
SWIFT Ben
THOMAS Geraint
VAN BAARLE Dylan
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:40
da nino58
Pare che quasi nessuno, forse nessuno, abbia minimamente pensato ad una vittoria di Geraint Thomas.
E se fosse lui a tirar fuori il coniglio dal cilindro ?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:45
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:40
Pare che quasi nessuno, forse nessuno, abbia minimamente pensato ad una vittoria di Geraint Thomas.
E se fosse lui a tirar fuori il coniglio dal cilindro ?
Tutto può essere, ma onestamente se dobbiamo pensare a Geraint, ce ne sono altri 30 per cui possiamo fare lo stesso pensiero. In Germania e in Canada non è andato bene. Cos'è che ti fa pensare a lui come vincitore?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:57
da Bob House
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:13
Certo IN PURA TEORIA dovrebbero entrare nei tentativi in ottica difensiva, ma voi pensate veramente che un Terpstra in fuga con Naesen e Moscon (per dirne due) non collaborerebbe e farebbe naufragare il tentativo?
Magari all'inzio ci proverà a giocarsi la carta MVdP per collaborare poco, ma se il rischio fosse quello di essere ripresi vedrete che collaborerà eccome se lo farà. E come lui anche Mollema e a maggior ragione Teunisse.
Dovete mettervi nei loro panni, anche un Mollema piuttosto lento in volata, potrà sempre sperare di soprendere gli avversari con un allungo nel finale.
Dal loro punto di vista è una scelta perfettamente logica e preferibile al mettersi al completo servizio di uno che quasi non conoscono.
Koos Moerenhout (selezionatore Orange)
https://www.telegraaf.nl/sport/94971763 ... wielrennen
piccolo passaggio tradotto:
"Ma Terpstra sa anche quali vantaggi ha quando si ha un leader forte..."

Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:14
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:45
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:40
Pare che quasi nessuno, forse nessuno, abbia minimamente pensato ad una vittoria di Geraint Thomas.
E se fosse lui a tirar fuori il coniglio dal cilindro ?
Tutto può essere, ma onestamente se dobbiamo pensare a Geraint, ce ne sono altri 30 per cui possiamo fare lo stesso pensiero. In Germania e in Canada non è andato bene. Cos'è che ti fa pensare a lui come vincitore?
Nulla di particolare, se non che la GB corre in casa e figure brutte brutte non ne può fare.
Tra loro chi, se non lui ?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:18
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 12:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:45
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:40
Pare che quasi nessuno, forse nessuno, abbia minimamente pensato ad una vittoria di Geraint Thomas.
E se fosse lui a tirar fuori il coniglio dal cilindro ?
Tutto può essere, ma onestamente se dobbiamo pensare a Geraint, ce ne sono altri 30 per cui possiamo fare lo stesso pensiero. In Germania e in Canada non è andato bene. Cos'è che ti fa pensare a lui come vincitore?
Nulla di particolare, se non che la GB corre in casa e figure brutte brutte non ne può fare.
Tra loro chi, se non lui ?
Beh, a prescinder dal fatto che corrono in casa, loro con il mondiale non è che abbiano una grande confidenza. Tre medaglie totali, due delle quali conquistate da Cavendish, l'altra da Simpson nel 1965.
Ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda, ti dico che Thomas non è il più adatto tra i britannici. La punta con ogni probabilità sarà Ben Swift.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:26
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:31
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:58
Anch'io penso che dovrebbero correre solo per MVDP, ma dubito che questo succederà prima dell'ultimo giro.
Terpstra partiva strabattuto pure contro Kristoff eppure all'epoca collaborò eccome.
Stesso discorso vale per Teunisse che in più è anche veloce quindi avrebbe pure la giustificazione giusta per muoversi in proprio.
Sono d'accordo con te. Sono 280 km, il percorso non è terribile ma a vedere l'altimetria pare che non sia particolarmente adatto a chi insegue. Se poi dovesse anche piovere sarebbe ancora peggio per il gruppo.
Cosa voglio dire? Che l'Olanda è una bella squadra anche a prescindere da MvdP e che rischierebbe di disintegrarsi lungo la strada se dovessero decidere di fare corsa unicamente in appoggio al fenomeno. Tirare il gruppo tutto il giorno potrebbe risultare deleterio. Meglio cercare di muoversi pure prima, partecipando ai tentativi che ci saranno, proprio coi vari Terpstra, Van Baarle e Teunissen. Altrimenti rischi di ritrovarti sempre a rincorrere e ad essere morto nel finale.
Ma certo che i vari rappresentati dei P.B. devono andare in fuga, ma senza collaborare.

Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:27
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:45
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:40
Pare che quasi nessuno, forse nessuno, abbia minimamente pensato ad una vittoria di Geraint Thomas.
E se fosse lui a tirar fuori il coniglio dal cilindro ?
Tutto può essere, ma onestamente se dobbiamo pensare a Geraint, ce ne sono altri 30 per cui possiamo fare lo stesso pensiero. In Germania e in Canada non è andato bene. Cos'è che ti fa pensare a lui come vincitore?
Anche io ci avevo pensato, soprattutto in relazione al fatto che vinse i Giochi del Commonwealth qualche anno fa sul circuito di Glasgow (lo stesso degli europei, molto simile a questo) con un tempo da cani come quello che c'è questi giorni.
Però la vedo molto difficile, sia per un fatto di concorrenza un bel po' diversa tra le due gare sia, come dici te, che il Signor G. ultimamente sembra un po' sottotono (o semplicemente sotto traccia)
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:42
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 12:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:45
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:40
Pare che quasi nessuno, forse nessuno, abbia minimamente pensato ad una vittoria di Geraint Thomas.
E se fosse lui a tirar fuori il coniglio dal cilindro ?
Tutto può essere, ma onestamente se dobbiamo pensare a Geraint, ce ne sono altri 30 per cui possiamo fare lo stesso pensiero. In Germania e in Canada non è andato bene. Cos'è che ti fa pensare a lui come vincitore?
Anche io ci avevo pensato, soprattutto in relazione al fatto che vinse i Giochi del Commonwealth qualche anno fa sul circuito di Glasgow (lo stesso degli europei, molto simile a questo) con un tempo da cani come quello che c'è questi giorni.
Però la vedo molto difficile, sia per un fatto di concorrenza un bel po' diversa tra le due gare sia, come dici te, che il Signor G. ultimamente sembra un po' sottotono (o semplicemente sotto traccia)
Beh, ma i Giochi del Commonwealth sono poco più competitivi dei Campionati d'Oceania, nel senso che oltre all'Australia e la Nuova Zelanda ci sta la Gran Bretagna. Poco più di un campionato sociale.
Tanto per esser chiari con chi non sa di cosa stiamo parlando, nell'edizione del 2014, svoltasi a Glasgow, 7 Britannici arrivarono nei primi 11. Gli altri 4 furono Jack Bauer (2°), Mark Renshaw (5°), Greg Henderson (7°) e Dan Craven (9°). Inoltre quei giochi venivano disputati pochi giorni dopo il Tour. Thomas che era ancora un mero gregario, c'arrivò in gran forma, tant'è che un paio di settimane dopo finì tra i primi all'Eneco Tour.
In questo caso il contesto è completamente diverso: la concorrenza ripetto a quella corsa è stellare e la condizione di Thomas è meno buona
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:53
da Stylus
Parentesi sul movimento anglosassone, e su Geraint Thomas in particolare che da quando s'è messo a lottare per la classifica generale delle corse a tappe, sembra essersi impigrito parecchio e adagiatosi sugli allori rispetto alle sue infinite possibilità e alla sua poliedricità. Non saranno un po' incazzati, per tutti i soldi e i sacrifici spesi per far crescere il movimento negli anni, per quelli investiti per questi campionati del mondo in casa, nel vedere un proprio ciclista arrivare a questo evento in scarsa forma? Se si fosse preparato come si deve avrebbe ottenuto medaglia sicura a cronometro e avrebbe avuto possibilità più grosse su strada, senza citare poi i fratelli Yates (che almeno uno dei due ha la scusante di avere fatto 2 gt quest'anno). Le federazioni nazionali non hanno proprio voce in capitolo?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 12:58
da Morellino
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:43
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:39
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:32
Non so cosa farebbero, ma secondo me se Van der Poel sta bene non ha alcun senso portare via un tentativo a tre di quel tipo.
QUindi secondo te Terpstra non collaborerebbe con NAesen o con Trentin? Io non ne sono così sicuro.
Probabile che non abbia senso dal punto di vista di MVDP, ma dubito che Terpstra o Mollema rinuncerebbero in partenza.
Io penso che cercheranno di giocarsi le proprie carte fino al penultimo giro, poi tutti per MVDP.
Dipende dai compagni di avventura perché se ti trovi un trentin o un naesen terpstra è strabattutto
Dove si firma? anche se invece di Naesen ci fosse Van Avermat o Gilbert...dove si firma?????
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:19
da giorgio ricci
1) hanno accorciato il mondiale under per maltempo e possibile oscurità sul circuito, abbiamo la sicurezza che il medesimo provvedimento non verrà preso per i pro?
2) il problema Mollema e Teerpstra per me non è una priorità. Saranno le altre nazioniali a proporre azioni, l'Olanda deve correre di rimessa. Non vincono un mondiale in linea dall'85, non vanno a medaglia dal 91, sono favoriti dopo una vita. Calcoleranno per benino tutto.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
da galliano
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:43
da Walter_White
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Concordo
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:51
da Niи
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:43
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Concordo
Se non ho capito male, il taglio degli under 23 è per questioni di orario/oscurità, visto che dovrebbero arrivare oltre le 19 ed in caso maltempo sarebbe un problema. Sempre se ho capito bene.
Che poi cosa gli impedisce di partire prima non lo so.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:51
da Patate
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:19
1) hanno accorciato il mondiale under per maltempo e possibile oscurità sul circuito, abbiamo la sicurezza che il medesimo provvedimento non verrà preso per i pro?
Spero di no: il mondiale Under è stato accorciato soprattutto perché scelleratamente posizionato con arrivo alle 20 circa italiane, praticamente di notte
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:58
da Kwaremont
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Chi è stato al mondiale di Firenze, sa quanta acqua sia venuta giù sui corridori (e sugli spettatori ahinoi). Tranne gli ultimi 30min di corsa, fu un diluvio costante....Se non hanno accorciato quel giorno, difficilmente lo faranno domenica.
Il problema è l'orario semmai e quindi l'oscurità, gli under corrono ad un'ora folle...
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:19
da Tranchée d'Arenberg
Niи ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:51
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:43
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Concordo
Se non ho capito male, il taglio degli under 23 è per questioni di orario/oscurità, visto che dovrebbero arrivare oltre le 19 ed in caso maltempo sarebbe un problema. Sempre se ho capito bene.
Che poi cosa gli impedisce di partire prima non lo so.
No beh, dei geni, non c'è altro da dire. Si sono resi conto solo ora dell'orario?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:21
da Tranchée d'Arenberg
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:58
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Chi è stato al mondiale di Firenze, sa quanta acqua sia venuta giù sui corridori (e sugli spettatori ahinoi). Tranne gli ultimi 30min di corsa, fu un diluvio costante....Se non hanno accorciato quel giorno, difficilmente lo faranno domenica.
Il problema è l'orario semmai e quindi l'oscurità, gli under corrono ad un'ora folle...
Io c'ero. Quando sono salito sul treno di ritorno dalla corsa mi sono reso conto che avevo i jeans pieni di fango. Non ho mai più preso così tanta acqua in un giorno solo.
Poi se dobbiamo arrivare al taglio del percorso per una folle scelta dell'orario, allora vuol dire che sono degli IDIOTI.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:27
da jumbo
Gli U23 li hanno tagliati perchè l'arrivo era previsto alle 20. Dubito che la gara elite sia prevista con arrivo così tardi, quindi perchè mai dovrebbero tagliarla?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:33
da nino58
Il casco di Archibald è da antologia.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:51
da dietzen
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 12:53
Parentesi sul movimento anglosassone, e su Geraint Thomas in particolare che da quando s'è messo a lottare per la classifica generale delle corse a tappe, sembra essersi impigrito parecchio e adagiatosi sugli allori rispetto alle sue infinite possibilità e alla sua poliedricità. Non saranno un po' incazzati, per tutti i soldi e i sacrifici spesi per far crescere il movimento negli anni, per quelli investiti per questi campionati del mondo in casa, nel vedere un proprio ciclista arrivare a questo evento in scarsa forma? Se si fosse preparato come si deve avrebbe ottenuto medaglia sicura a cronometro e avrebbe avuto possibilità più grosse su strada, senza citare poi i fratelli Yates (che almeno uno dei due ha la scusante di avere fatto 2 gt quest'anno). Le federazioni nazionali non hanno proprio voce in capitolo?
il comitato olimpico inglese distribuisce i soldi alle singole federazioni rispetto quasi esclusivamente ai risultati ottenuti alle olimpiadi (cosa che in questi anni ha attirato critiche di altre federazioni ciclistiche), quindi forse dei mondiali gli interessa fino a un certo punto.
del resto se avessero puntato in maniera esplicita a un successo inglese avrebbero disegnato un circuito più duro, adatto a froome, agli yates e anche al "nuovo" thomas.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:54
da galliano
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:27
Gli U23 li hanno tagliati perchè l'arrivo era previsto alle 20. Dubito che la gara elite sia prevista con arrivo così tardi, quindi perchè mai dovrebbero tagliarla?
così per farci dispetto.
l'uci è capace di tutto pur di ridurre lo spettacolo.
Il mio è un timore atavico, irrazionale.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 17:33
da Salvatore77
Ma adesso concentriamoci sulla prova in linea.
Ammesso e non concesso che una prova di questo tipo possa essere indicativa dello stato di forma in funzione della prova in linea, la prova di Lutsenko non mi sembra sia stata all'altezza.
Però mai fidarsi.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 17:34
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:54
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:27
Gli U23 li hanno tagliati perchè l'arrivo era previsto alle 20. Dubito che la gara elite sia prevista con arrivo così tardi, quindi perchè mai dovrebbero tagliarla?
così per farci dispetto.
l'uci è capace di tutto pur di ridurre lo spettacolo.
Il mio è un timore atavico, irrazionale.
timore che condivido in pieno anch'io. Me lo porto sempre dietro, come se fosse la carta d'identità
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 17:35
da nino58
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 17:33
Però mai fidarsi.
Esatto.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 17:38
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 17:33
Ma adesso concentriamoci sulla prova in linea.
Ammesso e non concesso che una prova di questo tipo possa essere indicativa dello stato di forma in funzione della prova in linea, la prova di Lutsenko non mi sembra sia stata all'altezza.
Però mai fidarsi.
Ma Lutsenko ha corso per allenarsi, suvvia. E' da 5 anni che non entra nei 10 di una crono che non sia quella dei campionati kazaki o asiatici. Ha una grande gamba e sarebbe stato uno spreco impegnarsi in una crono di 54 km per arrivare magari 8°. Il suo obiettivo è domenica. Per me da questa prova non si può trarre nessuna indicazione, ne in positivo ne in negativo.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 18:52
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:21
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:58
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:38
Eh no accorciare il mondiale dei prof non l'ha da fare, sarebbe l'ennesima porcata fatta dall'uci.
Se fossi nel Belgio metterei subito in chiaro con i burocrati dell'uci che il mondiale non si taglia.
Chi è stato al mondiale di Firenze, sa quanta acqua sia venuta giù sui corridori (e sugli spettatori ahinoi). Tranne gli ultimi 30min di corsa, fu un diluvio costante....Se non hanno accorciato quel giorno, difficilmente lo faranno domenica.
Il problema è l'orario semmai e quindi l'oscurità, gli under corrono ad un'ora folle...
Io c'ero. Quando sono salito sul treno di ritorno dalla corsa mi sono reso conto che avevo i jeans pieni di fango. Non ho mai più preso così tanta acqua in un giorno solo.
Poi se dobbiamo arrivare al taglio del percorso per una folle scelta dell'orario, allora vuol dire che sono degli IDIOTI.
Anche io vado dicendo spesso che non ho mai preso cosi tanta acqua. Avevo kway e pure ombrello, ma sono tornato a casa in condizioni imbarazzanti, nelle scarpe un acquitrino.
Tornando a domenica, mi fa un po’ sorridere come il forum prenda una fissazione per i corridori che hanno vinto le recenti gare secondarie, come se conoscesse invece lo stato di forma di tutti quelli che non le hanno corse (o le hanno fatte come puro allenamento). Spesso la storia dei mondiali ci insegna che il vincitore si è un po’ nascosto nell’ultimo mese...
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:02
da Salvatore77
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 18:52
Tornando a domenica, mi fa un po’ sorridere come il forum prenda una fissazione per i corridori che hanno vinto le recenti gare secondarie, come se conoscesse invece lo stato di forma di tutti quelli che non le hanno corse (o le hanno fatte come puro allenamento). Spesso la storia dei mondiali ci insegna che il vincitore si è un po’ nascosto nell’ultimo mese...
Hai pienamente ragione.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:29
da herbie
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:53
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:39
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 9:32
Non so cosa farebbero, ma secondo me se Van der Poel sta bene non ha alcun senso portare via un tentativo a tre di quel tipo.
QUindi secondo te Terpstra non collaborerebbe con NAesen o con Trentin? Io non ne sono così sicuro.
Probabile che non abbia senso dal punto di vista di MVDP, ma dubito che Terpstra o Mollema rinuncerebbero in partenza.
Io penso che cercheranno di giocarsi le proprie carte fino al penultimo giro, poi tutti per MVDP.
Io penso che Terpstra collaborerebbe, ma dal punto di vista della squadra sarebbe sbagliato farlo. Non siamo più nel 2017, con Terpstra che vola e ti dà garanzie contro quei due.
Non parliamo poi di Mollema, che non vedo proprio come potrebbe vincere la corsa in un terzetto del genere.
Per me l'Olanda deve correre a totale servizio di VdP, aiutarlo a stare fuori dai guai e stoppare i tentativi.
se, ora, pure Mollema si mette a fare la sua corsa su un percorso così dove già ha faticato non poco a tenere la ruota di Van Emden nella cronosquadre, con le sue caratteristiche, Van Der Poel in squadra e un percorso dove un passista scalatore regolarista come lui ha proprio poco da dire se non tirare il gruppo per n giri, siamo all'anticiclismo....
Terpstra già è un altro corridore per un percorso così e capisco che possa faticare a ricacciare in petto le ambizioni. Ma siamo lì, con questo percorso e il Van Der Poel visto più o meno dovunque su strada quest'anno, sarebbe proprio il caso che in casa Olanda si votassero tutte le energie a fare la corsa più utile per il capitano.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:32
da herbie
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:54
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:27
Gli U23 li hanno tagliati perchè l'arrivo era previsto alle 20. Dubito che la gara elite sia prevista con arrivo così tardi, quindi perchè mai dovrebbero tagliarla?
così per farci dispetto.
l'uci è capace di tutto pur di ridurre lo spettacolo.
Il mio è un timore atavico, irrazionale.
scusate, ma a che ora corrono domenica? Non vorranno fare l'idiozia di prevedere un orario di arrivo differente dalle 17-17:30 degli altri mondiali, IN INGHILTERRA E A FINE SETTEMBRE VERO??
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:37
da Niи
herbie ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 19:32
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:54
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:27
Gli U23 li hanno tagliati perchè l'arrivo era previsto alle 20. Dubito che la gara elite sia prevista con arrivo così tardi, quindi perchè mai dovrebbero tagliarla?
così per farci dispetto.
l'uci è capace di tutto pur di ridurre lo spettacolo.
Il mio è un timore atavico, irrazionale.
scusate, ma a che ora corrono domenica? Non vorranno fare l'idiozia di prevedere un orario di arrivo differente dalle 17-17:30 degli altri mondiali, IN INGHILTERRA E A FINE SETTEMBRE VERO??
Nessun problema per i prof.
La corsa degli Under23 è programmata con partenza alle 14.10 ora locale, quindi ore 15.10 nostre.
Mentre i prof partono alle 8.40 e arrivo previsto verso le 16, sempre ora locale.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:40
da Niи
Aggiungo che gli Under23 partono di pomeriggio perché al mattino corrono le donne junior. Ma non si capisce ugualmente come mai attendere 3 ore, visto che le ragazze dovrebbero finire verso le 11, metti 11.30 per le ultime.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:58
da pereiro2982
ma il meteo cosa prevede per la gara?
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 20:05
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 19:58
ma il meteo cosa prevede per la gara?
Pioggia dall'inizio alla fine
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 20:13
da jumbo
herbie ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 19:32
galliano ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:54
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 14:27
Gli U23 li hanno tagliati perchè l'arrivo era previsto alle 20. Dubito che la gara elite sia prevista con arrivo così tardi, quindi perchè mai dovrebbero tagliarla?
così per farci dispetto.
l'uci è capace di tutto pur di ridurre lo spettacolo.
Il mio è un timore atavico, irrazionale.
scusate, ma a che ora corrono domenica? Non vorranno fare l'idiozia di prevedere un orario di arrivo differente dalle 17-17:30 degli altri mondiali, IN INGHILTERRA E A FINE SETTEMBRE VERO??
In realtà siamo molto prossimi all'equinozio
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 20:19
da Patate
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 18:52
Tornando a domenica, mi fa un po’ sorridere come il forum prenda una fissazione per i corridori che hanno vinto le recenti gare secondarie, come se conoscesse invece lo stato di forma di tutti quelli che non le hanno corse (o le hanno fatte come puro allenamento). Spesso la storia dei mondiali ci insegna che il vincitore si è un po’ nascosto nell’ultimo mese...

Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 22:15
da galliano
herbie ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 19:29
se, ora, pure Mollema si mette a fare la sua corsa su un percorso così dove già ha faticato non poco a tenere la ruota di Van Emden nella cronosquadre, con le sue caratteristiche, Van Der Poel in squadra e un percorso dove un passista scalatore regolarista come lui ha proprio poco da dire se non tirare il gruppo per n giri, siamo all'anticiclismo....
Terpstra già è un altro corridore per un percorso così e capisco che possa faticare a ricacciare in petto le ambizioni. Ma siamo lì, con questo percorso e il Van Der Poel visto più o meno dovunque su strada quest'anno, sarebbe proprio il caso che in casa Olanda si votassero tutte le energie a fare la corsa più utile per il capitano.
Io non ho scritto che mollema fa bene a fare la sua corsa, semmai ho scritto che non mi stupirei se lui, terpstra e teunissen facessero la propria corsa e collaborassero nel caso fossero presenti in un tentativo.
Ho ricordato che terpstra ha collaborato pienamente con Kristoff nel Fiandre vinto da quest'ultimo, pur partendo ampiamente battuto. Anche se, ad onor del vero, in quel caso nel gruppetto inseguitore non c'era il compagno di squadra Tom Bonen.
Questa la traduzione maccheronica dell'intervista al Ct olandese concessa al de telegraaf
Moerenhout: "Mathieu è il leader schietto, ma ciò non significa che gli altri piloti non abbiano opportunità domenica. Il nostro obiettivo è raggiungere la finale con il maggior numero possibile di piloti. Anche Terpstra, Mollema, Teunissen, Langeveld e Van Baarle devono essere in grado di gestire questo corso. Tutti sono soddisfatti che Van der Poel sia l'uomo. Ma Terpstra sa anche quali vantaggi ha quando si ha un leader forte. Niki ha avuto il maggior successo nelle gare in cui il suo compagno di squadra Tom Boonen è stato il favorito principale. ”
Dalle sue parole mi pare di capire che anche gli altri compagni avranno un po' di libertà.
Re: Mondiali 2019 - Prova in Linea Uomini Elite (29 Settembre)
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 2:08
da Salvatore77
Il tecnico olandese fa bene a dire queste cose però penso che in un tentativo dalla media distanza uno come Terpstra farebbe bene a usare il pretesto di Van der poel per non tirare ed eventualmente giovare della situazione tattica ma solo in linea teorica.
Va detto che quello di quest'anno non è un Terpstra brillante e poi quest'anno e su questo percorso Van der poel sembra il favorito n. 1. Nei prossimi anni con percorsi diversi non si può mai dire.
Credo che l'Olanda si trovi nella condizione tipica da capitano unico.