Pagina 6 di 7

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 17:36
da matteo.conz
UribeZubia ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:31
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:24 comunque dovremmo essere tutti felici per il Giro, i due fuoriclasse della corsa, Bernal e Remco, stanno dissipando i dubbi e potrebbero dare vita a un duello degno del miglior Tour. L'Italia sta ritrovando Ciccone, con una lotta anche per il podio alquanto serrata con Vlasov, Carthy e speriamo in una crescita di Yates. Insomma invece di fare inutili polemiche e saccenterie, perché non esultiamo di avere in gara il vero Bernal e il vero Remco.
:clap: :clap:
Si! è un gran bel Giro! La tappa di oggi bellissima :clap: :clap: :clap:
Come bellissime sono le parole lette sul taccuino di Zavoli: in poche parole ha raccontato la fame in modo elegande ed umano.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 17:37
da qrier
Peccato per la giornataccia di Almeida l'altro giorno, perchè poi si è ripreso.
Se avesse almeno limitato i danni magari in classifica poteva essere a due minuti e mezzo / tre minuti

Hindley non sembra invertire la tendenza, se si riprende può andare in fuga da lontano nelle tappe di montagna oppure starà accanto a Bardet.

Nibali sta correndo "alla Aru", anche se arriva più vicino ai primi di quanto non faccia il sardo.
Spero che Vincenzo abbia una crescita e che possa dare una grossa mano a Ciccone, per me un Ciccone sul podio aiutato da Vincenzo varrebbe più di una vittoria di tappa del siciliano.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 17:42
da qrier
Ennesimo 2° posto di tappa per un italiano al Giro 2021: sono 8 su 9 tappe (più 3 terzi posti e una sola vittoria).

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 17:46
da lucks83
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:17
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:13
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:45

Sono d'accordo, a Montalcino la Deceuninck deve provare a limitare i danni da Bernal. Però sulle salite lunghe farà paura Remco
perchè mai a Montalcino? Bernal è andato forte alla Strade Bianche, ma è e rimane uno scalatore puro. Semmai dovrebbe essere uno nato in Belgio ad avere qualche vantaggio da quella tappa...
Magari qualche incognita in più visto la lunga pausa Evenpoel potrebbe averla sulle salite lunghe, rispetto a Bernal.
Bernal viene dalla MTB, Evenepoel faceva calcio prima di bici, ha fatto solo bici di strada e a detta di Gilbert sulle pietre, per esempio, non ci sa andare per nulla, Gilbert che su tutto il resto lo considera un fenomeno (ha detto che non ricorda uno con un recupero come Remco).
Domanda: se uno fa fatica sul pavé è automatico che faccia fatica anche sullo sterrato?
Lo chiedo senza nessuna vena polemica ma perché proprio non lo so..

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 17:56
da freire99
Ritirato Champoussin e anche due corridori della Lotto che quindi rimane con appena 5 corridori.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:01
da ciclistapazzo
lucks83 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:46
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:17
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:13

perchè mai a Montalcino? Bernal è andato forte alla Strade Bianche, ma è e rimane uno scalatore puro. Semmai dovrebbe essere uno nato in Belgio ad avere qualche vantaggio da quella tappa...
Magari qualche incognita in più visto la lunga pausa Evenpoel potrebbe averla sulle salite lunghe, rispetto a Bernal.
Bernal viene dalla MTB, Evenepoel faceva calcio prima di bici, ha fatto solo bici di strada e a detta di Gilbert sulle pietre, per esempio, non ci sa andare per nulla, Gilbert che su tutto il resto lo considera un fenomeno (ha detto che non ricorda uno con un recupero come Remco).
Domanda: se uno fa fatica sul pavé è automatico che faccia fatica anche sullo sterrato?
Lo chiedo senza nessuna vena polemica ma perché proprio non lo so..
No, però diciamo che era per rispondere a chi faceva notare che l'origine belga dovrebbe aiutarlo su terreni accidentati. Non abbiamo alcuna certezza su questo punto. Sarà un mistero, mentre Bernal sullo sterrato ci sa fare.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:15
da rododendro
Bella tappa davvero, c'è da essere orgogliosi di un Giro così per ora, avevo difeso tempo fa Ciccone come unica risorsa italica nel medio termine per i GT e sta andando alla grandissima, speriamo continui, Moscon finalmente nei suoi cenci, bel segnale, Bernal, con una voglia esagerata, al momento superiore ma il Giro è lungo....Reemco è un numero, a prescindere, Almeida si è ripreso, lo si capisce dalla pedalata e dal fatto che di fare il gregario non ne ha proprio voglia.....

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:17
da Maìno della Spinetta
Oggi ho acceso ai meno15 e mi son divertito, tappa interpretata benissimo da Moscon e Bernal, degni trenatore e finalizzatore.
Per lo spettacolo vero ci vediamo mercoledì :D

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:18
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:24 comunque dovremmo essere tutti felici per il Giro, i due fuoriclasse della corsa, Bernal e Remco, stanno dissipando i dubbi e potrebbero dare vita a un duello degno del miglior Tour. L'Italia sta ritrovando Ciccone, con una lotta anche per il podio alquanto serrata con Vlasov, Carthy e speriamo in una crescita di Yates. Insomma invece di fare inutili polemiche e saccenterie, perché non esultiamo di avere in gara il vero Bernal e il vero Remco.
Condivido, sta uscendo un bel giro. Finora è mancato Yates, ma potrebbe uscire più in là. Vlasov sembra veramente in grande forma. Ciccone così forte non l'avevamo mai visto. I distacchi sono ancora molto limitati e anche altri corridori potrebbero entrare in gioco per il podio. Il meglio deve ancora venire.

Senza nulla togliere a Geoghegan e Hindley, ma questo è un Giro decisamente diverso rispetto a quello di 7 mesi fa.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:35
da Maìno della Spinetta
freire99 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:56 Ritirato Champoussin e anche due corridori della Lotto che quindi rimane con appena 5 corridori.
Meglio, adesso son liberi di far quadrato sull'obiettivo di Roger

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:45
da Visconte85
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:36
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:35 Il giro è finito oggi
ahaha... ma scherzi... Evenepoel si sa che sulla terra è peggio di Bernal, campione junior di mtb, e comunque si è ripreso alla grande
tu pensi che abbia le tre settimane sulle gambe dopo quello che ha passato?
spero per lui e per il Giro di si
ma la vedo dura

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:50
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 18:45
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:36
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:35 Il giro è finito oggi
ahaha... ma scherzi... Evenepoel si sa che sulla terra è peggio di Bernal, campione junior di mtb, e comunque si è ripreso alla grande
tu pensi che abbia le tre settimane sulle gambe dopo quello che ha passato?
spero per lui e per il Giro di si
ma la vedo dura
anche io credo che alla lunga Remco possa pagare. Al di là del fatto che è la prima volta che fa una corsa di 3 settimane, aspetto che per un fuoriclasse può anche essere poco importante, ricordiamo che non attaccava il numero da ferragosto. Certo, potrebbe essersi preparato in modo eccellente, ma se da gennaio ad aprile non aveva fatto neanche un giorno di corsa, evidentemente qualche problema in fase di preparazione deve averlo avuto.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:07
da ciclistapazzo
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 18:45
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:36
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:35 Il giro è finito oggi
ahaha... ma scherzi... Evenepoel si sa che sulla terra è peggio di Bernal, campione junior di mtb, e comunque si è ripreso alla grande
tu pensi che abbia le tre settimane sulle gambe dopo quello che ha passato?
spero per lui e per il Giro di si
ma la vedo dura
Certo che il dubbio ce l'ho, ma dichiarare il Giro chiuso oggi per 10 secondi guadagnati mi sembra esagerato

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:16
da torcia86
A me non mette dubbi la tenuta sulle 3 settimane in se ma il fatto che nell’ultima settimana ci saranno tipologie di tappe che non ha praticamente mai affrontato in carriera, l’unica salita alpina fatta è stata due anni fa con risultati non proprio esaltanti

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:17
da AndreiTchmil
lucks83 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:46
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:17
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:13

perchè mai a Montalcino? Bernal è andato forte alla Strade Bianche, ma è e rimane uno scalatore puro. Semmai dovrebbe essere uno nato in Belgio ad avere qualche vantaggio da quella tappa...
Magari qualche incognita in più visto la lunga pausa Evenpoel potrebbe averla sulle salite lunghe, rispetto a Bernal.
Bernal viene dalla MTB, Evenepoel faceva calcio prima di bici, ha fatto solo bici di strada e a detta di Gilbert sulle pietre, per esempio, non ci sa andare per nulla, Gilbert che su tutto il resto lo considera un fenomeno (ha detto che non ricorda uno con un recupero come Remco).
Domanda: se uno fa fatica sul pavé è automatico che faccia fatica anche sullo sterrato?
Lo chiedo senza nessuna vena polemica ma perché proprio non lo so..
Non è scontato ma tieni presente che sterro e pavé sono diversi nonostante si tenda ad associarli l'uno all'altro. Pavé molto più duro. Vibri tutto, ti fanno male le ossa e perdi un po' alla lunga il riferimento visivo della strada per il continuo tremare. Lo sterro é più facile devi avere l'accortezza di stare col peso sbilanciato leggermente un po' più indietro ma per il resto é solo l'idea. Non differisce troppo dall'asfalto.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:33
da Gimbatbu
Mah... Evenepoel è un belga atipico, non è veloce e non sa andare sulle pietre ( almeno a quello che si dice ), però decine di corridori scarsi sul pavè e poco abili in volata hanno vinto Tour, Giro, Vuelta e Mondiale. Prima di tutto bisogna saper andare forte su strada, poi se sai fare anche altro meglio.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:41
da nino58
Gimbatbu ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 19:33 Mah... Evenepoel è un belga atipico, non è veloce e non sa andare sulle pietre ( almeno a quello che si dice ), però decine di corridori scarsi sul pavè e poco abili in volata hanno vinto Tour, Giro, Vuelta e Mondiale. Prima di tutto bisogna saper andare forte su strada, poi se sai fare anche altro meglio.
Su strada, in salita e in discesa.
A Fuente mancava la terza qualità.
Anche a Ocana.
Ma secondo me lui va meglio dei due citati.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:59
da GiboSimoni
si sa nulla, sulle condizioni di Mohoric?

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:07
da Uganda
Salve, complimenti al giovane bernal ma peccato che al grande ciccone gli è mancato qualcosa nel momento decisivo perche non ha ancora conseguito il picco di forma ma speriamo che nei prossimi giorni possi crescere e vincere il giro anche se il grande bernal e un po italiano e se sarei nel grande draghi farei di tutto per naturalizzarlo in italiano cosi da essere sicuri che vinchi un italiano il giro d'italia anche se non va sotto valutato il belga giovane. :cincin:

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:21
da Andrea93
Uganda ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:07 Salve, complimenti al giovane bernal ma peccato che al grande ciccone gli è mancato qualcosa nel momento decisivo perche non ha ancora conseguito il picco di forma ma speriamo che nei prossimi giorni possi crescere e vincere il giro anche se il grande bernal e un po italiano e se sarei nel grande draghi farei di tutto per naturalizzarlo in italiano cosi da essere sicuri che vinchi un italiano il giro d'italia anche se non va sotto valutato il belga giovane. :cincin:
:champion: sei un grande

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:25
da Pafer1
Una meravigliosa giornata di ciclismo e di grandi protagonisti. Ho appena rivisto gli ultimi 3 km, che avevo perso in quanto, da buon orso che sono, ho preferito la tranquillita' e la solitudine dell'imbocco della galleria (oltre alla protezione dalla pioggia :D ).
Sono contentissimo, dato che qui sul forum ero quasi diventato un'ambasciatore di questa tappa, che sia piaciuta un po' a tutti.
Anche se in giornate come oggi, come si usa spesso dire, sono i corridori a rendere la tappa spettacolare, piu' che il percorso.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:46
da Puertorico
Ultimo km - 9a tappa

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:46
da pietro
Uganda ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:07 Salve, complimenti al giovane bernal ma peccato che al grande ciccone gli è mancato qualcosa nel momento decisivo perche non ha ancora conseguito il picco di forma ma speriamo che nei prossimi giorni possi crescere e vincere il giro anche se il grande bernal e un po italiano e se sarei nel grande draghi farei di tutto per naturalizzarlo in italiano cosi da essere sicuri che vinchi un italiano il giro d'italia anche se non va sotto valutato il belga giovane. :cincin:
Naturalizziamo anche lui

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:57
da paolo117
Stupenda giornata di sport. Ero ai 300 dall'arrivo e Bernal mi è sfrecciato accanto come un proiettile..che spettacolo. Remco non sembrava in difficoltà invece...comunque emozione unica . Sono contentissimo per Bernal un grande campione che merita tanto .

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:26
da airone
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 18:18
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:24 comunque dovremmo essere tutti felici per il Giro, i due fuoriclasse della corsa, Bernal e Remco, stanno dissipando i dubbi e potrebbero dare vita a un duello degno del miglior Tour. L'Italia sta ritrovando Ciccone, con una lotta anche per il podio alquanto serrata con Vlasov, Carthy e speriamo in una crescita di Yates. Insomma invece di fare inutili polemiche e saccenterie, perché non esultiamo di avere in gara il vero Bernal e il vero Remco.
Condivido, sta uscendo un bel giro. Finora è mancato Yates, ma potrebbe uscire più in là. Vlasov sembra veramente in grande forma. Ciccone così forte non l'avevamo mai visto. I distacchi sono ancora molto limitati e anche altri corridori potrebbero entrare in gioco per il podio. Il meglio deve ancora venire.

Senza nulla togliere a Geoghegan e Hindley, ma questo è un Giro decisamente diverso rispetto a quello di 7 mesi fa.
La caratura diversa dei protagonisti e il percorso decisamente più selettivo pur trattandosi solo della prima metà, notoriamente più facile della corsa , l'agonismo incredibile che questa nuova generazione di fenomeni ci mette in ogni tappa, fanno di questo un giro non solo superiore all'ultimo ma anche ai precedenti 4/ 5 giri. Chapeau a tutti i corridori, e chissà che non abbiamo trovato in Ciccone un nuovo protagonista italiano per le corse a tappe.
E il meglio di questo giro deve ancora venire. Si preannuncia una corsa memorabile.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:28
da Gimbatbu
Uganda ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:07 Salve, complimenti al giovane bernal ma peccato che al grande ciccone gli è mancato qualcosa nel momento decisivo perche non ha ancora conseguito il picco di forma ma speriamo che nei prossimi giorni possi crescere e vincere il giro anche se il grande bernal e un po italiano e se sarei nel grande draghi farei di tutto per naturalizzarlo in italiano cosi da essere sicuri che vinchi un italiano il giro d'italia anche se non va sotto valutato il belga giovane. :cincin:
Poulidor aveva uno zio italiano, se c'è la giochiamo bene potremmo tentare di naturalizzare anche Van der Poel!

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:55
da Leonardo Civitella
GiboSimoni ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 19:59 si sa nulla, sulle condizioni di Mohoric?

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:56
da GiboSimoni
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 21:55
GiboSimoni ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 19:59 si sa nulla, sulle condizioni di Mohoric?
Grazie, sempre gentile! Menomale, averlo visto steso sulla barrella mi ha messo ansia :gluglu:

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:57
da Walter_White
Remco ha detto che era mal posizionato a causa di un rallentamento davanti a lui prima dello sterrato

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:08
da herbie
AndreiTchmil ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:20
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:13
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:45

Sono d'accordo, a Montalcino la Deceuninck deve provare a limitare i danni da Bernal. Però sulle salite lunghe farà paura Remco
perchè mai a Montalcino? Bernal è andato forte alla Strade Bianche, ma è e rimane uno scalatore puro. Semmai dovrebbe essere uno nato in Belgio ad avere qualche vantaggio da quella tappa...
Magari qualche incognita in più visto la lunga pausa Evenpoel potrebbe averla sulle salite lunghe, rispetto a Bernal.
Bernal ha fatto anche MTB ed è abituato ai sassi. Nascere in Belgio non è condizione sufficiente per andare bene su strade non asfaltate.
sì, ma in base a cosa deducete che un corridore compatto e basso di baricentro , oltre che molto potente come Evenepoel (che fisicamente mi ricorda molto Evans, ad esempio) , dovrebbe andare peggio sullo sterrato di Bernal, che sebbene cresciuto in MTB, è e rimane uno scalatore molo leggero?
Io Evenepoel sullo sterrato non l'ho mai visto (Bernal una volta, non centocinquanta....) , ma in base alle sue caratteristiche non vedo perchè dovrebbe essere scarso sullo sterrato.
Fossi in lui temerei di più le lunghe salite, dopo tanta assenza dalle corse.
Ps: tra pavè (dove serve molto essere "grossi", pesanti, per mettere a terra più potenza senza rimbalzare sulle pietre) e sterrato (dove qualche volta il peso è anche un danno perchè dove è più morbido, in particolar modo se piove, finisci per "affondare" di più) ci passa la differenza che c'è nel tennis tra cemento e erba.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:12
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 21:57 Remco ha detto che era mal posizionato a causa di un rallentamento davanti a lui prima dello sterrato
Sì son toccati un INEOS e un Dekeunick davanti a lui e Bernal nel tunnel, Bernal ha perso qualche posizione mentre lui ha dovuto rallentare di più

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:18
da pietro
L'unica volta che lo abbiamo visto all'opera sullo sterrato non si è ben comportato. E i compagni, Gilbert in particolare, hanno detto che il suo punto debole maggiore (l'unico?) è la guida su pavé/sterrato. Sono passati due anni ormai e può essere migliorato molto in questo lasso di tempo, ma comunque a me non convince tanto giudicare i corridori in base al loro fisico e senza considerare i precedenti

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:39
da Visconte85
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 19:07
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 18:45
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 16:36

ahaha... ma scherzi... Evenepoel si sa che sulla terra è peggio di Bernal, campione junior di mtb, e comunque si è ripreso alla grande
tu pensi che abbia le tre settimane sulle gambe dopo quello che ha passato?
spero per lui e per il Giro di si
ma la vedo dura
Certo che il dubbio ce l'ho, ma dichiarare il Giro chiuso oggi per 10 secondi guadagnati mi sembra esagerato
ammetto di aver esagerato un pò :D :hippy:

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:50
da galliano
Gimbatbu ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:02 Remco è fortissimo e l' ha dimostrato proprio oggi reagendo anche ad un contraccolpo che poteva limitarlo anche dal punto di vista mentale quando ha visto Bernal partire come un missile. Invece ha reagito benissimo e finito in crescendo. L' incognita è che da adesso in poi troverà tutte incognite: un percorso simile alle Strade Bianche, una tappa con i muri e poi le grandi salite. Due anni fa, ma era giovanissimo soffrì molto le Tre Cime, ma sono sicuro che sulle grandi salite andrà bene, temo molto invece la tappa di Montalcino. Là Egan può dare la bastonata con un Moscon così come traino, può fare sfracelli.
Concordo su tutto, al 100%
Bernal oggi è partito fortissimo che forse solo Roglic o Pogacar potevano tenerlo, pensavo che Remco accusasse il colpo e prendesse 25/30" invece ha tenuto botta alla grande.
A Montalcino rischia di trovarsi 2 contro 1 ma se veramente è il nuovo merckx potrebbe sorprenderci la sua resistenza. Attendo impaziente.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 0:10
da nikybo85
Se mi ha commosso l'intervista di Bernal... :clap: :clap: :clap:



...quando parla in spagnolo sul finale..

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 0:33
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 22:18 L'unica volta che lo abbiamo visto all'opera sullo sterrato non si è ben comportato. E i compagni, Gilbert in particolare, hanno detto che il suo punto debole maggiore (l'unico?) è la guida su pavé/sterrato. Sono passati due anni ormai e può essere migliorato molto in questo lasso di tempo, ma comunque a me non convince tanto giudicare i corridori in base al loro fisico e senza considerare i precedenti
Gilbert è un 1,79, non arriva a 70 kg. Ha vinto la Roubaix. Secondo certi stereotipi non avrebbe potuto giocarsi una corsa del genere.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 0:54
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:33
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 22:18 L'unica volta che lo abbiamo visto all'opera sullo sterrato non si è ben comportato. E i compagni, Gilbert in particolare, hanno detto che il suo punto debole maggiore (l'unico?) è la guida su pavé/sterrato. Sono passati due anni ormai e può essere migliorato molto in questo lasso di tempo, ma comunque a me non convince tanto giudicare i corridori in base al loro fisico e senza considerare i precedenti
Gilbert è un 1,79, non arriva a 70 kg. Ha vinto la Roubaix. Secondo certi stereotipi non avrebbe potuto giocarsi una corsa del genere.
why? 1.79 è quasi 10 cm sopra la media dei corridori....e 70 chili un buon 7-8 sopra la media. Ora, considerato ciò, se volete ugualmente dire che Gilbert un corridore "leggerino" , è pur sempre bene che ciascuno possa esprimere la sua opinione.
(aspetto di leggere equazioni di quarto grado sulle statistiche di 100 anni di ciclismo ora.... :D )
La Roubaix e il Fiandre per altro non sono le a corsa che gli siano venute più "naturali" vincere, tant'è vero che non le ha certo vinte facilmente in giovane età, anzi sfruttando situazioni di corsa molto particolari.. Gilbert infatti per caratteristiche è un corridore da cote.

E' proprio considerando caratteristiche (favorevoli) e precedenti (pressochè nulli) che non vedo il motivo di dire che Evenepoel sia scarso sullo sterrato, che quanto a caratteristiche non c'entra nulla col pavè.
Può contare la giovane età e l'inesperienza. Però se contano quelle allora bisogna anche dire che ha realmente da temere ogni discesa lunga, e a maggior ragione le tappe molto dure dove bisogna sapersi gestire su molte cose...e anche qui si potrebbe discutere a lungo. E' scarso nel guidare la bici? Forse, chi lo sa.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 5:43
da Maìno della Spinetta
nikybo85 ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:10 Se mi ha commosso l'intervista di Bernal... :clap: :clap: :clap:



...quando parla in spagnolo sul finale..
:yes:

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 7:00
da ciclistapazzo
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 22:39
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 19:07
Visconte85 ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 18:45

tu pensi che abbia le tre settimane sulle gambe dopo quello che ha passato?
spero per lui e per il Giro di si
ma la vedo dura
Certo che il dubbio ce l'ho, ma dichiarare il Giro chiuso oggi per 10 secondi guadagnati mi sembra esagerato
ammetto di aver esagerato un pò :D :hippy:
:cincin:

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 7:22
da barrylyndon
Queste son punture di spille.
Decretano in questo momento che il piu' forte e' Bernal..seguito da Ciccone,Vlasov e compagnia.
Nelle tre tappe in cui e' successo qualcosa, il piu' arrembante e' stato senza dubbio il Colombiano.
Detto cio', dallo Zoncolan in poi sara' tutto un altro sport.
Corridori esperti come Bardet, lo stesso D.Martin, potrebbero sovvertire i valori in campo.
l'incognita piu' grossa e' S.Yates..o ha calibrato la preparazione per il finale del Giro....o dovra' in futuro accettare che solo occasionalmente potra' lottare per la vittoria in un gt....restera' un ottimo corridore per le corse di una settimana.
Di Remco ho gia' parlato, e' in forma, anche se a sentir qualcuno in queste tappe avrebbe dovuto asfaltare tutti, ma il suo giro inizia a Montalcino.
Saranno piu' di 11 giorni di corsa,non credo che abbia mai sostenuto un simile sforzo, con tutte le montagne, vere, che lo aspettano.
Non dico che fara' male o bene..perche' semplicemente nessuno puo' sostenere l'una o l'altra eventualita'..a ragion veduta.
Non si sa.
Per il resto, e' un bel Giro,grazie soprattutto alla Ineos, che sta correndo un po' come nel finale di Giro 2020, che ha uno squadrone rispetto agli altri.
Sempre tenendo conto che il vero Giro deve ancora iniziare.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 7:44
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:33
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 22:18 L'unica volta che lo abbiamo visto all'opera sullo sterrato non si è ben comportato. E i compagni, Gilbert in particolare, hanno detto che il suo punto debole maggiore (l'unico?) è la guida su pavé/sterrato. Sono passati due anni ormai e può essere migliorato molto in questo lasso di tempo, ma comunque a me non convince tanto giudicare i corridori in base al loro fisico e senza considerare i precedenti
Gilbert è un 1,79, non arriva a 70 kg. Ha vinto la Roubaix. Secondo certi stereotipi non avrebbe potuto giocarsi una corsa del genere.
why? 1.79 è quasi 10 cm sopra la media dei corridori....e 70 chili un buon 7-8 sopra la media.
10 cm sopra la media dei corridori degli anni 60

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 8:13
da lemond
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 22:08 sì, ma in base a cosa deducete che un corridore compatto e basso di baricentro, oltre che molto potente come Evenepoel (che fisicamente mi ricorda molto Evans, ad esempio) , dovrebbe andare peggio sullo sterrato di Bernal, che sebbene cresciuto in MTB, è e rimane uno scalatore molo leggero?
Io Evenepoel sullo sterrato non l'ho mai visto (Bernal una volta, non centocinquanta....) , ma in base alle sue caratteristiche non vedo perchè dovrebbe essere scarso sullo sterrato.
Per me il motivo è semplice: è più difficile guidare la bici sullo sterrato che sull'asfalto, ergo ... :)

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 8:53
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 7:44
herbie ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:33

Gilbert è un 1,79, non arriva a 70 kg. Ha vinto la Roubaix. Secondo certi stereotipi non avrebbe potuto giocarsi una corsa del genere.
why? 1.79 è quasi 10 cm sopra la media dei corridori....e 70 chili un buon 7-8 sopra la media.
10 cm sopra la media dei corridori degli anni 60
Infatti, 1.79 penso sia in media (forse sotto?) tra i corridori, e sicuramente sotto la media di chi corre la Roubaix.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 9:07
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 8:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 7:44
herbie ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 0:54

why? 1.79 è quasi 10 cm sopra la media dei corridori....e 70 chili un buon 7-8 sopra la media.
10 cm sopra la media dei corridori degli anni 60
Infatti, 1.79 penso sia in media (forse sotto?) tra i corridori, e sicuramente sotto la media di chi corre la Roubaix.
esatto. Pure un 'piccolino' come Bernal è 1.75. E parliamo di uno che mediamente sembra basso.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 9:22
da jumbo
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:46
Uganda ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:07 Salve, complimenti al giovane bernal ma peccato che al grande ciccone gli è mancato qualcosa nel momento decisivo perche non ha ancora conseguito il picco di forma ma speriamo che nei prossimi giorni possi crescere e vincere il giro anche se il grande bernal e un po italiano e se sarei nel grande draghi farei di tutto per naturalizzarlo in italiano cosi da essere sicuri che vinchi un italiano il giro d'italia anche se non va sotto valutato il belga giovane. :cincin:
Naturalizziamo anche lui
Per non saper nè leggere nè scrivere, direi anche Vlasov.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 9:53
da galliano
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 22:08 sì, ma in base a cosa deducete che un corridore compatto e basso di baricentro, oltre che molto potente come Evenepoel (che fisicamente mi ricorda molto Evans, ad esempio) , dovrebbe andare peggio sullo sterrato di Bernal, che sebbene cresciuto in MTB, è e rimane uno scalatore molo leggero?
Io Evenepoel sullo sterrato non l'ho mai visto (Bernal una volta, non centocinquanta....) , ma in base alle sue caratteristiche non vedo perchè dovrebbe essere scarso sullo sterrato.
probabilemente sarà già stato ricordato, le parole di Gilbert e Senechal furono dichiarazioni successive alla tappa di Grado della Adriatica Ionica Race 2019.
remco arrivava dal Giro del belgio vinto e c'era moltissima attesa perchè per la prima volta avrebbe affrontato una salita lunga, una tappa dolomitica.
Ebbene, il primo giorno di corsa, sugli sterrati verso Grado, Remco andò in grande difficoltà nonostante appartenesse alla squadra più forte in corsa.
In realtà, nonostante fosse l'uomo per la classifica generale fu abbandonato a se stesso, io interpretai quel comportamento della squadra e le dichiarazioni di fine corsa, di Gilbert e Senechal, come una lezione di umiltà data al ragazzo che all'ora correva il rischio di montarsi la testa.
A mio avviso fu una lezione piuttosto efficace.
Due giorni dopo Remco fece la sua prima grande azione (da professionista) che ci lasciò a bocca aperta.
Sono passati due anni, sicuramente Remco è migliorato su tutti i terreni e già ieri non ha fatto male, certo quel precedente rimane nella memoria. Non ricordo se nel frattempo abbia affrontato nuovamente gli sterrati ma mi pare di no.
Per l'equilibrio del Giro spero sappia difendersi bene, già stare sotto il minuto non lo vedrei come un cattivo risultato.
Va detto che lo sterrato di Grado ha una pezzatura più grossa degli sterrati toscani, a mio avviso è più complicato per un neofita.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 9:57
da galliano
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:15 Vorrei dire una cosa sulla caduta di Mohoric. Un effetto catapulta del genere è causato più facilmente dalla violenta frenata col freno davanti , che può veramente bloccare la ruota all'improvviso in situazione concitata, dopo la scivolata del posteriore.

Col freno normale capita molto più difficilmente secondo me.
Sarebbe molto interessante la tua considerazione, ma mohoric non è semplicemente andato a sbattere contro il cordolo con la ruota anteriore?

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 10:11
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 9:57
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:15 Vorrei dire una cosa sulla caduta di Mohoric. Un effetto catapulta del genere è causato più facilmente dalla violenta frenata col freno davanti , che può veramente bloccare la ruota all'improvviso in situazione concitata, dopo la scivolata del posteriore.

Col freno normale capita molto più difficilmente secondo me.
Sarebbe molto interessante la tua considerazione, ma mohoric non è semplicemente andato a sbattere contro il cordolo con la ruota anteriore?
Pare di no, comunque è difficilissimo che ammettano un problema tecnico per ragioni di sponsorizzazione, pelizotti ho letto su OA che ha dichiarato:

“Quando siamo arrivati Mohoric era cosciente e la prima cosa che ci ha detto è stata quella di chiamare la sua compagna, dandoci lui il numero di telefono. Dunque ci ha rassicurato molto. È stata una caduta molto particolare, non si sono mai viste cadute del genere. Una classica caduta da motociclismo, con il posteriore che non ha fatto più grip”.

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 10:19
da Divanista
jumbo ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 9:22
pietro ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:46
Uganda ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 20:07 Salve, complimenti al giovane bernal ma peccato che al grande ciccone gli è mancato qualcosa nel momento decisivo perche non ha ancora conseguito il picco di forma ma speriamo che nei prossimi giorni possi crescere e vincere il giro anche se il grande bernal e un po italiano e se sarei nel grande draghi farei di tutto per naturalizzarlo in italiano cosi da essere sicuri che vinchi un italiano il giro d'italia anche se non va sotto valutato il belga giovane. :cincin:
Naturalizziamo anche lui
Per non saper nè leggere nè scrivere, direi anche Vlasov.
Non ci siamo riusciti con Sivakov, che è nato in Italia, figurarsi con loro... :no:

Re: Giro 2021 - 9a tappa: Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio) (158 Km)

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 11:51
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 10:11
galliano ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 9:57
herbie ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 17:15 Vorrei dire una cosa sulla caduta di Mohoric. Un effetto catapulta del genere è causato più facilmente dalla violenta frenata col freno davanti , che può veramente bloccare la ruota all'improvviso in situazione concitata, dopo la scivolata del posteriore.

Col freno normale capita molto più difficilmente secondo me.
Sarebbe molto interessante la tua considerazione, ma mohoric non è semplicemente andato a sbattere contro il cordolo con la ruota anteriore?
Pare di no, comunque è difficilissimo che ammettano un problema tecnico per ragioni di sponsorizzazione, pelizotti ho letto su OA che ha dichiarato:

“Quando siamo arrivati Mohoric era cosciente e la prima cosa che ci ha detto è stata quella di chiamare la sua compagna, dandoci lui il numero di telefono. Dunque ci ha rassicurato molto. È stata una caduta molto particolare, non si sono mai viste cadute del genere. Una classica caduta da motociclismo, con il posteriore che non ha fatto più grip”.
Dal replay mi pare di vedere che cede la forcella nel momento in cui si impunta. Non si capisce se perché perdendo aderenza con il posteriore la ruota anteriore va verso il centro curva ed urta qualcosa, oppure se cede per conto suo.