





Stavolta, per mancanza della copertura di street view, la fotoricognizione si limita all'imbocco dello sterrato

Io mi gioco Yates. Ora che non piove più - e ,strano a dirsi, i ciclisti inglesi odiano la pioggia - lo vedo ringalluzzito.Walter_White ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 17:55 Domani penso che i big proveranno a vincere anche la tappa, soprattutto Ciccone con questa condizione, e uno tra Remco e Egan rischia di prendere la maglia anche senza volerlo![]()
E' il tappone appenninico con quasi 60 km di salita, con tratti in sterrato nel finale, sicuramente lascerà il segno. Vedremo il duello Bernal-Remco, speriamo di avere Ciccone come terzo incomodo. Yates, se ci sei, batti un colpo! Chissà Carthy...Walter_White ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 17:55 Domani penso che i big proveranno a vincere anche la tappa, soprattutto Ciccone con questa condizione, e uno tra Remco e Egan rischia di prendere la maglia anche senza volerlo![]()
a parte gli ultimi 2 km io non vedo niente di che in questa tappa. Le precedenti salite hanno pendenze ridicole, da gregge tranquillo tirato dai passisti
io credo che comunque resteranno sulle game le salite precedenti e nel finale qualcosa potrebbe succedere. Neanche Sestola e san Giacomo sembravano così selettive, però c'è stata battaglia( sono sempre Appennini, non aspettiamoci l'impossibile..)
beh, a Sestola la salita erano circa 6km duri, a San Giacomo c'erano più di 15 km.
Esatto, anche a me è venuta in mente quella.
20-25 uomini con la gente che dici la Ineos non li fa andare.Seb ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 21:07 La partenza è praticamente in salita, in tanti ci proveranno ed il gruppo non sarà facile controllare tutto nei primi chilometri. La situazione della classifica generale non è certo ideale, però quella di domani potrebbe diventare molto interessante se nella prima parte dovesse formarsi una fuga di 20/25 corridori e dentro riuscissero ad entrare uomini forti che hanno perso qualcosina in questa prima settimana: penso ad Almeida, Hindley, Bilbao o Bennett, uomini su cui difficilmente si va a chiudere immediatamente bruciando la squadra, ma a cui comunque non si può lasciare troppo spazio. Chissà...
ma guarda se nella fuga ci fosse gente in classificaSeb ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 21:07 La partenza è praticamente in salita, in tanti ci proveranno ed il gruppo non sarà facile controllare tutto nei primi chilometri. La situazione della classifica generale non è certo ideale, però quella di domani potrebbe diventare molto interessante se nella prima parte dovesse formarsi una fuga di 20/25 corridori e dentro riuscissero ad entrare uomini forti che hanno perso qualcosina in questa prima settimana: penso ad Almeida, Hindley, Bilbao o Bennett, uomini su cui difficilmente si va a chiudere immediatamente bruciando la squadra, ma a cui comunque non si può lasciare troppo spazio. Chissà...
sono più di 70 i km di salitaairone ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 18:08E' il tappone appenninico con quasi 60 km di salita, con tratti in sterrato nel finale, sicuramente lascerà il segno. Vedremo il duello Bernal-Remco, speriamo di avere Ciccone come terzo incomodo. Yates, se ci sei, batti un colpo! Chissà Carthy...Walter_White ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 17:55 Domani penso che i big proveranno a vincere anche la tappa, soprattutto Ciccone con questa condizione, e uno tra Remco e Egan rischia di prendere la maglia anche senza volerlo![]()
Giusto. Se la Ineos la fa tranquilla arriva la fuga, altrimenti potrebbe anche esserci selezione anche su salite non dure.
La classica frase fatta, "una tappa che non farà danni lì per lì ma si farà sentire nella terza settimana"Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 22:31 Sarà probabilmente una tappa faticosa, ma credo che vedremo poco o nulla tra i migliori. Sono tanti km di salita ma quasi mai si supera il 5-6% di pendenza.
tutto dipende dal fatto se c'è battaglia o no. Se le salite al 5 o 6% vengono fatte a tutta diventano selettive anche loro.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 22:31 Sarà probabilmente una tappa faticosa, ma credo che vedremo poco o nulla tra i migliori. Sono tanti km di salita ma quasi mai si supera il 5-6% di pendenza.
già, la vedo molto poco selettiva questa tappa. Salite piuttosto veloci dove a ruota un corridore in ottima forma sta molto bene e dove non vedo punti dove convenga attaccare, a parte gli ultimi 2 o 3 chilometri.
Veramente il giorno di riposo è martedì.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 1:59 L'unica speranza é che ragionino sul fatto che poi c'é il giorno di riposo, altrimenti non ho grandi aspettative di battaglia fra i big.
Sì, è la fiera della salita sciapa. Chi si guarda la tappa vedrà tutti buoni dietro alla Groupama per qualche ora. Se Bernal o Remco volessero la maglia sarebbe un conto, ma ora come ora stan facendo la gara a ciapa-no.
Dai, cambia disco ogni tanto.
L'impatto visivo è peggio dell'effetto reale però; inoltre la montagna vive di queste cose nel xxi secolo, inutile girarci intorno.
Ugà, c'è un giorno in cui a priori possiamo dire con sicurezza che non sapremo chi sarà escluso dalla vittoria del giro (giorni di riposo inclusi)?
Le stages per velocisti e passisti in qui difficilmente i campioni si staccano.eliacodogno ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 10:37Ugà, c'è un giorno in cui a priori possiamo dire con sicurezza che non sapremo chi sarà escluso dalla vittoria del giro (giorni di riposo inclusi)?
CadonoUganda ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 10:49Le stages per velocisti e passisti in qui difficilmente i campioni si staccano.eliacodogno ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 10:37Ugà, c'è un giorno in cui a priori possiamo dire con sicurezza che non sapremo chi sarà escluso dalla vittoria del giro (giorni di riposo inclusi)?![]()
Si poteva fare la salita del Valico della Chiesuola, peraltro senza abbandonare l'abitato di Rocca di Cambio, che poteva essere lambito ai -60, poi 9 km di piana e infine lo sterrato.udra ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 11:18 È vero che come struttura di tappa ricorda Roccaraso, però quella era una mazzata di 200 km sotto il diluvio.
Se si mettesse male, ci si risparmia un'ora di strazio per lo meno.
Fra l'altro non so in zona cosa si potesse fare concretamente per mettere delle pendenze cattive a una distanza accettabile dal traguardo (almeno di quelle fatte in passato ricordo solo Monte Urano).
Li hanno ripresi
Che poi non so neanche se possa essere così usurante, in realtà, visto che è molto corta.Patate ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 23:02La classica frase fatta, "una tappa che non farà danni lì per lì ma si farà sentire nella terza settimana"Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 22:31 Sarà probabilmente una tappa faticosa, ma credo che vedremo poco o nulla tra i migliori. Sono tanti km di salita ma quasi mai si supera il 5-6% di pendenza.![]()
Ok, ma realisticamente non credo sia pensabile che facciano alla morte tutte le salite della tappa di oggi. Anche tappe disegnate male possono diventare divertenti se corse in un certo modo, ma questa non è una ragione per disegnare male le tappeel_condor ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 0:21tutto dipende dal fatto se c'è battaglia o no. Se le salite al 5 o 6% vengono fatte a tutta diventano selettive anche loro.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 15 maggio 2021, 22:31 Sarà probabilmente una tappa faticosa, ma credo che vedremo poco o nulla tra i migliori. Sono tanti km di salita ma quasi mai si supera il 5-6% di pendenza.
Ricordo un Casagrande che senza voltarsi (san Sebastian) rimase solo: uno spettacolo, tutti in fila dietro Francesco e cedevano uno dopo l'altro finche rimase solo..